CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Marchi
Galleria

Possessori di Laika Ecovip 2 dal 1993 al 1999

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4253 20 85064
clipper
clipper
21/02/2003 563
Rispondi Abuso
Inserito il 22/12/2022 alle: 13:20:25
In risposta al messaggio di clipper del 11/12/2022 alle 13:18:32

...e alla fine m'ha lasciato la batteria!  ma cosa pretendere di più ?  oltre 7 anni!  per fortuna che mi trovavo in casa...ursus in arrivo  100Ah - 800A  in arrivo... Foto della defunta...34 kg! per tirarla fuori mi sono aiutato togliendo il tubo di aspirazione filtro aria debbo dire che tutto sommato è stata abbastanza agevole saluto tutti Ale
Per  completezza di info vi aggiorno che poi ho cambiato  idea  ...ora ho preso una Fiamm titanium 100Ah - 870A come BM  peso  23 Kg
saluto tutti 
Ale 
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 16:14:04
In risposta al messaggio di clipper del 22/12/2022 alle 13:20:25

Per  completezza di info vi aggiorno che poi ho cambiato  idea  ...ora ho preso una Fiamm titanium 100Ah - 870A come BM  peso  23 Kg saluto tutti  Ale 
Hai messo una bestia di batteria ottimo 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 23/12/2022 alle: 16:18:59
Buone feste a tutti , 
buoni km a tutti 
e mi raccomando sempre sulla cresta dell’onda ecovipsssssssss ( che è per pochi e non per tutti  winkavere un vero Vipss )
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
clipper
clipper
21/02/2003 563
Rispondi Abuso
Inserito il 26/12/2022 alle: 13:55:38
In risposta al messaggio di flavius67 del 23/12/2022 alle 16:14:04

Hai messo una bestia di batteria ottimo 
Beh  si  il villone a 6 ruote se la meritava!
Buone Feste ed  un saluto a tutti a noi
Ale
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 08:56:09
Un saluto a tutto il gruppo 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Hymer TRAMP S 685 - LUGLIO 2022 84.300€, Anno: 2022
Hymer TRAMP S 685 - LUGLIO 2022 84.300€, Anno: 2022
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Roller Team Granduca GT 36.900€, Anno: 2009
Hymer HYMER B-KLASSE 524 36.900€, Anno: 2004
Hymer HYMER B-KLASSE 524 36.900€, Anno: 2004
C.I. KYROS 2 2300 130CV 47.000€, Nuovo
C.I. KYROS 2 2300 130CV 47.000€, Nuovo
Previous Next
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 10:03:39
Un saluto anche da parte mia. Sperando abbiate passato bene le feste, e che questo sia un anno migliore del precedente. Per me ci vuole poco...
Qualcuno che professionalmente ripari il lavandino del bagno del nostro Ecovip esiste sul mercato? Zona Torino o con spedizione al limite?
Grazie a tutti.
good office
jordanbullon
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 12:25:34
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 07/01/2023 alle 10:03:39

Un saluto anche da parte mia. Sperando abbiate passato bene le feste, e che questo sia un anno migliore del precedente. Per me ci vuole poco... Qualcuno che professionalmente ripari il lavandino del bagno del nostro Ecovip esiste sul mercato? Zona Torino o con spedizione al limite? Grazie a tutti.
Non credo, te lo sostituiscono, se vuoi ripararlo, dovrai farlo in autonomia
Non è un lavoro difficilissimo, la parte peggiore è la verniciatura 
Silvio
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2023 alle: 16:42:45
Grazie, è con la verniciatura che non sono mai andato d'accordo, avevo visto fu FB uno che con la bomboletta aveva fatto l'effetto pietra. Al limite farsi fare il piano da un falegname. Settimana prox decido.
 
good office
jordanbullon
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 922
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 17:30:38
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 07/01/2023 alle 10:03:39

Un saluto anche da parte mia. Sperando abbiate passato bene le feste, e che questo sia un anno migliore del precedente. Per me ci vuole poco... Qualcuno che professionalmente ripari il lavandino del bagno del nostro Ecovip esiste sul mercato? Zona Torino o con spedizione al limite? Grazie a tutti.
io ne ho fatti un paio ma avevo tutti i pezzi e le rotture e rano semplici. Se vuoi puoi ripararlo tu con un po di stucco per plastica rete da zanzariera ed una piletta più grande. Allego foto
20220906_200055.jpg20220902_184301.jpg20220902_172713.jpg
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 922
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 17:34:10
ho incollato i pezzi con della colla cianoacrilica e poi le ho passato uno strato di stucco sulla parte posteriore, ho applicato della rete da zanzariera per rinforzare ed uno strato di stucco plastico successivanmente 
Questa è la foto della parte posteriore
20220902_184309.jpg

Modificato da falchirossi il 11/01/2023 alle 17:34:45
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 14:12:59
Tanti auguri al mitico nonno Roby de Ostia 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
flavius67
flavius67
rating

31/01/2009 16835
Rispondi Abuso
Inserito il 13/01/2023 alle: 17:42:54
In risposta al messaggio di Jordanbullon del 07/01/2023 alle 10:03:39

Un saluto anche da parte mia. Sperando abbiate passato bene le feste, e che questo sia un anno migliore del precedente. Per me ci vuole poco... Qualcuno che professionalmente ripari il lavandino del bagno del nostro Ecovip esiste sul mercato? Zona Torino o con spedizione al limite? Grazie a tutti.
Ciao Roby se hai voglia e tempo posso indicarti come fare da lontano con la vetroresima e verniciatura ( ma su questo puoi appoggiarti a qualche carrozziere che con 10 minuti te lo vernicia) per il resto con calma e pazienza lo fai tornare nuovo 
laikista ecovipparo doc di camperonline
La nostra destinazione non è mai una località ma piuttosto un modo di vedere le cose
nordkap
nordkap
04/10/2009 1807
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 16:52:24
Volevo chiedervi se avete dei riferimenti per trovare il pistoncino ammortizzatore dello scalino elettrico. Va bene anche su Internet.
Grazie
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2023 alle: 19:23:10
In risposta al messaggio di nordkap del 21/01/2023 alle 16:52:24

Volevo chiedervi se avete dei riferimenti per trovare il pistoncino ammortizzatore dello scalino elettrico. Va bene anche su Internet. Grazie
Non c'è nessuna scritta?
Solitamente con quello scritto sopra, un buon negozio di forniture industriali, riesce a risalire a quello giusto, anche se di marca diversa
Silvio
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 11:18:23
In risposta al messaggio di nordkap del 21/01/2023 alle 16:52:24

Volevo chiedervi se avete dei riferimenti per trovare il pistoncino ammortizzatore dello scalino elettrico. Va bene anche su Internet. Grazie
Se trovi fammi sapere....Io ne ho trovato uno su Amazon ma non chiude sino in fondo. A Torino c'era uno specialista ma non li tratta più, mi piacerebbe trovarne uno, però ho molta fretta...Io ho il vecchio che non chiude tutto, bisogna aiutarlo, mentre con quello di Amazon addirittura in curva si apriva un pochino lo scalino, bastava girare dall'altra parte che si chiudevalaughlaugh. Ma non sempre si gira dalla parte giusta.
good office
jordanbullon
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2023 alle: 11:29:59
In risposta al messaggio di falchirossi del 11/01/2023 alle 17:30:38

io ne ho fatti un paio ma avevo tutti i pezzi e le rotture e rano semplici. Se vuoi puoi ripararlo tu con un po di stucco per plastica rete da zanzariera ed una piletta più grande. Allego foto
Chiedo scusa se rispondo solo oggi, ma molti problemi mi hanno dato altro da pensare, sicuramente avessi letto ti avrei contattato.
Adesso ho venduto il camper con il lavandino rotto, gli ho fatto un extra sconto e và bene così.
Sicuramente avrei approfittato, adesso solo più il problema del gradino e concludo.
Comunque grazie.
good office
jordanbullon
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
TigroLore
TigroLore
22/01/2023 4
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 08:09:48
Buongiorno a tutti, ho da pochissimo acquistato un Ecovip 2i di fine '98 su Iveco 35.12 gemellato. Il camper è vecchiotto ma è tenuto benissimo, sempre rimessato al coperto, usato pochissimo.
Primissima esperienza in camper da adulto, a parte quella fatta da bambino con i miei genitori con lo stesso identico modello di camper smiley
Anche se un po' quindi lo conosco, sono passati tantissimi anni ed ho un bel po' di dubbi e qualche problemino da risolvere data anche l'età del camper.
Volevo quindi chiedervi qualche suggerimento visto che voi siete già Ecovippari navigati! laugh

Provo ad elencarle tutte e ringrazio da dubito chi vorrà darmi qualche dritta:

1. FORNO: da quel che ho letto e che vedo dovrebbe esserci un piezoelettrico per l'accensione ma premendo e ruotando la manopola del gas non va. Il forno è quello senza scalda vivande, non ha altri tasti oltre la manopola e la luce. Ho aggirato il problema accendendolo con un accendino ed ecco il secondo problema...finchè ho la maniglia del gas premuta tutto ok, la fiamma va, ma appena la lascio si spegne anche se la tengo premuta per un po' per far scaldare la termocoppia. La fiamma è di un bel colore blu e sembra bella viva. Cosa potrebbe essere? Se riesco a farlo vi allego foto del modello del forno

Forno.jpeg

2. SMONTAGGIO PLAFONIERA NEON: vorrei smontare la plafoniera del neon chè c'è nell'oblò centrale Laika, quello con le casse audio per intenderci. Sia per pulirla perchè ha dentro moscerini ed altri residui, sia per cambiare neon che sembra abbastanza svanito. Sapete come si fa? Allego foto:
Plafoniera%20neon.jpeg

3. PIEZOELETTRICO FORNELLI: solo sapere se c'è e non funziona o se proprio non fosse previsto all'epoca, perchè non va nemmeno questo. Nel caso ci fosse, c'è qualcosa di semplice da poter fare per ripristinarlo? Altrimenti lo lascio così. Allego foto:
Fornello.jpeg

4. ARIA FORZATA  E STUFA: sapete dirmi la differenza tra auto e manuale sull'aria forzata? E poi vi chiederei voi di notte d'inverno in che configurazione dormite? Abbiamo fatto la ns prima uscita lo scorso W/E al lago di garda ed abbiamo dormito con aria forzata tra 1-2 e con la stufa a 3-4 lasciando oblò cucina leggermente socchiuso 
Aria%20forzata.jpeg

5. CENTRALINA CONTROLLO: ecco...qui non sono sicuro di aver capito realmente come funzioni la parte commutatore e spie batteria. Mi spiego meglio, sulla destra c'è un tasto rosso con due icone sopra e sotto, una batteria ed un furgone. Se ho capito bene, commutando sull'icona della batteria o su quella del furgone, decido se usare rispettivamente la batteria dei servizi o quella di avviamento e quando sono collegato alla 220V decido se caricare una batteria piuttosto che l'altra. E' così che funziona?
Sempre sullo stesso tema, poco sopra ci sono sue spie 220V e 12V. La prima è chiarissima, quando sono collegato alla rete elettrica si accende. La seconda si accende e poi si spegne per poi riaccendersi e spegnersi nuovamente. Se ho capito bene indica quando la 220V sta ricaricando la batteria e si spegne quando questa è carica salvo riaccendersi quando hai qualche assorbimento. Dico sciocchezze? 
Di notte mi è successo che con la sola aria forzata accesa, si accendeva e spegneva frequentemente, e si sentiva l'aria forzata avere un andamento di potenza altalenante. E' normale?

6. BATTERIA SERVIZI: Qui la nota dolente. E' nuova, appena cambiata dal vecchio proprietario. Il problema è che se lascio il camper rimessato al coperto anche solo una settimana con tutto spento la batteria va giù completamente. La cosa strana è che mi basta accendere il motore che in pochissimo si ricarica e l'indicatore batterie va a 3/3.
Potrebbe essere che sia una batteria non adatta ai servizi, ma una di quelle di avviamento?
Oppure dite chè c'è un assorbimento che la butta giù? Che si fa in questi casi?
Purtroppo non ho foto al momento. 

7. BOILER: normale che di notte ogni tanto attacchi e stacchi?

8. TV: ho installato faretti led un po' ovunque e funzionano benissimo. Succede però che se ho tv accesa, su alcuni canali se accendo luci dove ci sono i led il segnale TV sparisce. Appena spengo torna a funzionare correttamente. Se uso Netflix (quindi no antenna digitale terrestre) questo problema non si verifica. Serve installare qualche filtro? Vi è mai capitato?

9. VALVOLA WC: ho notato che la valvola del WC, quella che si apre con il pedale, non tiene l'acqua sul lungo periodo. Se passa un po' di tempo (10 min) cola sotto nel serbatoio. Non so se è un problema o posso lasciarla così com'è. Nel caso andasse riparata, è un qualcosa che posso fare io?

10. SCARICHI: dopo aver svuotato i serbatoi, voi lasciate le valvole acque chiare ed acque grigie aperte? Con il WC nautico con vecchio stile come il ns, quello con il serbatoio fisso senza cassetta, avete problemi a scaricare nelle aree sosta/camping? Conviene comprare una di quelle cassette FIAMMA per fare travaso?

CONCLUSIONI
Scusate il post infinito ma ho voluto raccogliere tutte le domande in un unico post invece di aprirne tanti separati.
Grazie a chi vorrà aiutarmi e qualsiasi consiglio e suggerimento che pensate sia utile per un neo camperista come me, ditemi pure.

Grazie ancora.
Vincenzo

 

Modificato da TigroLore il 28/01/2023 alle 08:12:08
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 13:30:32
In risposta al messaggio di TigroLore del 28/01/2023 alle 08:09:48

Buongiorno a tutti, ho da pochissimo acquistato un Ecovip 2i di fine '98 su Iveco 35.12 gemellato. Il camper è vecchiotto ma è tenuto benissimo, sempre rimessato al coperto, usato pochissimo. Primissima esperienza in camper
da adulto, a parte quella fatta da bambino con i miei genitori con lo stesso identico modello di camper  Anche se un po' quindi lo conosco, sono passati tantissimi anni ed ho un bel po' di dubbi e qualche problemino da risolvere data anche l'età del camper. Volevo quindi chiedervi qualche suggerimento visto che voi siete già Ecovippari navigati!  Provo ad elencarle tutte e ringrazio da dubito chi vorrà darmi qualche dritta: 1. FORNO: da quel che ho letto e che vedo dovrebbe esserci un piezoelettrico per l'accensione ma premendo e ruotando la manopola del gas non va. Il forno è quello senza scalda vivande, non ha altri tasti oltre la manopola e la luce. Ho aggirato il problema accendendolo con un accendino ed ecco il secondo problema...finchè ho la maniglia del gas premuta tutto ok, la fiamma va, ma appena la lascio si spegne anche se la tengo premuta per un po' per far scaldare la termocoppia. La fiamma è di un bel colore blu e sembra bella viva. Cosa potrebbe essere? Se riesco a farlo vi allego foto del modello del forno 2. SMONTAGGIO PLAFONIERA NEON: vorrei smontare la plafoniera del neon chè c'è nell'oblò centrale Laika, quello con le casse audio per intenderci. Sia per pulirla perchè ha dentro moscerini ed altri residui, sia per cambiare neon che sembra abbastanza svanito. Sapete come si fa? Allego foto: 3. PIEZOELETTRICO FORNELLI: solo sapere se c'è e non funziona o se proprio non fosse previsto all'epoca, perchè non va nemmeno questo. Nel caso ci fosse, c'è qualcosa di semplice da poter fare per ripristinarlo? Altrimenti lo lascio così. Allego foto: 4. ARIA FORZATA  E STUFA: sapete dirmi la differenza tra auto e manuale sull'aria forzata? E poi vi chiederei voi di notte d'inverno in che configurazione dormite? Abbiamo fatto la ns prima uscita lo scorso W/E al lago di garda ed abbiamo dormito con aria forzata tra 1-2 e con la stufa a 3-4 lasciando oblò cucina leggermente socchiuso  5. CENTRALINA CONTROLLO: ecco...qui non sono sicuro di aver capito realmente come funzioni la parte commutatore e spie batteria. Mi spiego meglio, sulla destra c'è un tasto rosso con due icone sopra e sotto, una batteria ed un furgone. Se ho capito bene, commutando sull'icona della batteria o su quella del furgone, decido se usare rispettivamente la batteria dei servizi o quella di avviamento e quando sono collegato alla 220V decido se caricare una batteria piuttosto che l'altra. E' così che funziona? Sempre sullo stesso tema, poco sopra ci sono sue spie 220V e 12V. La prima è chiarissima, quando sono collegato alla rete elettrica si accende. La seconda si accende e poi si spegne per poi riaccendersi e spegnersi nuovamente. Se ho capito bene indica quando la 220V sta ricaricando la batteria e si spegne quando questa è carica salvo riaccendersi quando hai qualche assorbimento. Dico sciocchezze?  Di notte mi è successo che con la sola aria forzata accesa, si accendeva e spegneva frequentemente, e si sentiva l'aria forzata avere un andamento di potenza altalenante. E' normale? 6. BATTERIA SERVIZI: Qui la nota dolente. E' nuova, appena cambiata dal vecchio proprietario. Il problema è che se lascio il camper rimessato al coperto anche solo una settimana con tutto spento la batteria va giù completamente. La cosa strana è che mi basta accendere il motore che in pochissimo si ricarica e l'indicatore batterie va a 3/3. Potrebbe essere che sia una batteria non adatta ai servizi, ma una di quelle di avviamento? Oppure dite chè c'è un assorbimento che la butta giù? Che si fa in questi casi? Purtroppo non ho foto al momento.  7. BOILER: normale che di notte ogni tanto attacchi e stacchi? 8. TV: ho installato faretti led un po' ovunque e funzionano benissimo. Succede però che se ho tv accesa, su alcuni canali se accendo luci dove ci sono i led il segnale TV sparisce. Appena spengo torna a funzionare correttamente. Se uso Netflix (quindi no antenna digitale terrestre) questo problema non si verifica. Serve installare qualche filtro? Vi è mai capitato? 9. VALVOLA WC: ho notato che la valvola del WC, quella che si apre con il pedale, non tiene l'acqua sul lungo periodo. Se passa un po' di tempo (10 min) cola sotto nel serbatoio. Non so se è un problema o posso lasciarla così com'è. Nel caso andasse riparata, è un qualcosa che posso fare io? 10. SCARICHI: dopo aver svuotato i serbatoi, voi lasciate le valvole acque chiare ed acque grigie aperte? Con il WC nautico con vecchio stile come il ns, quello con il serbatoio fisso senza cassetta, avete problemi a scaricare nelle aree sosta/camping? Conviene comprare una di quelle cassette FIAMMA per fare travaso? CONCLUSIONI Scusate il post infinito ma ho voluto raccogliere tutte le domande in un unico post invece di aprirne tanti separati. Grazie a chi vorrà aiutarmi e qualsiasi consiglio e suggerimento che pensate sia utile per un neo camperista come me, ditemi pure. Grazie ancora. Vincenzo  
...
  1. Per accendere il forno, bisogna tenere aperto lo sportello, con sportello chiuso il piezo non va, se si spegne  dopo aver tenuto premuta la manopola, probabile te la termocoppia non va
  2. Non ricordo, forse devi togliere il faretto centrale
  3. Non c'è piezo su quel fornello
  4. Tra automatico e manuale cambia che in automatico la ventilazione cambia al variare della temperatura, nessuno può dirti come regola per dormire, la cosa è troppo soggettiva, se ti sei trovato bene con quella configurazione, continua così, altrimenti regoli di volta in volta fino a trovare il settaggio migliore per te
  5. Il tasto cellula o motore è solo per controllare lo stato di carica, con la 230v carichi solo la batteria servizi, a meno che non sia stato montato un parallelatore
  6. Da quello che descrivi, o è andata la batteria o hai qualche assorbimento anomalo, puoi montare uno staccabatteria per ovviare
  7. Si, se scende la temperatura
  8. La TV non sopporta variazioni di tensione, o cambi tv o monti uno stabilizzatore di tensuone
  9. Devi procurarti le guarnizioni e cambiarle, sperando che sotto la pedaliera non sia marcia, altrimenti devi cambiare tutto il meccanismo
  10. Io lascio chiuso tutto, conviene avere la roll-tank, in alcuni posti è impossibile scaricare con il nautico
Ma chi te lo ha venduto, non ti ha spiegato nulla? 
Silvio
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 13:40:55
In risposta al messaggio di TigroLore del 28/01/2023 alle 08:09:48

Buongiorno a tutti, ho da pochissimo acquistato un Ecovip 2i di fine '98 su Iveco 35.12 gemellato. Il camper è vecchiotto ma è tenuto benissimo, sempre rimessato al coperto, usato pochissimo. Primissima esperienza in camper
da adulto, a parte quella fatta da bambino con i miei genitori con lo stesso identico modello di camper  Anche se un po' quindi lo conosco, sono passati tantissimi anni ed ho un bel po' di dubbi e qualche problemino da risolvere data anche l'età del camper. Volevo quindi chiedervi qualche suggerimento visto che voi siete già Ecovippari navigati!  Provo ad elencarle tutte e ringrazio da dubito chi vorrà darmi qualche dritta: 1. FORNO: da quel che ho letto e che vedo dovrebbe esserci un piezoelettrico per l'accensione ma premendo e ruotando la manopola del gas non va. Il forno è quello senza scalda vivande, non ha altri tasti oltre la manopola e la luce. Ho aggirato il problema accendendolo con un accendino ed ecco il secondo problema...finchè ho la maniglia del gas premuta tutto ok, la fiamma va, ma appena la lascio si spegne anche se la tengo premuta per un po' per far scaldare la termocoppia. La fiamma è di un bel colore blu e sembra bella viva. Cosa potrebbe essere? Se riesco a farlo vi allego foto del modello del forno 2. SMONTAGGIO PLAFONIERA NEON: vorrei smontare la plafoniera del neon chè c'è nell'oblò centrale Laika, quello con le casse audio per intenderci. Sia per pulirla perchè ha dentro moscerini ed altri residui, sia per cambiare neon che sembra abbastanza svanito. Sapete come si fa? Allego foto: 3. PIEZOELETTRICO FORNELLI: solo sapere se c'è e non funziona o se proprio non fosse previsto all'epoca, perchè non va nemmeno questo. Nel caso ci fosse, c'è qualcosa di semplice da poter fare per ripristinarlo? Altrimenti lo lascio così. Allego foto: 4. ARIA FORZATA  E STUFA: sapete dirmi la differenza tra auto e manuale sull'aria forzata? E poi vi chiederei voi di notte d'inverno in che configurazione dormite? Abbiamo fatto la ns prima uscita lo scorso W/E al lago di garda ed abbiamo dormito con aria forzata tra 1-2 e con la stufa a 3-4 lasciando oblò cucina leggermente socchiuso  5. CENTRALINA CONTROLLO: ecco...qui non sono sicuro di aver capito realmente come funzioni la parte commutatore e spie batteria. Mi spiego meglio, sulla destra c'è un tasto rosso con due icone sopra e sotto, una batteria ed un furgone. Se ho capito bene, commutando sull'icona della batteria o su quella del furgone, decido se usare rispettivamente la batteria dei servizi o quella di avviamento e quando sono collegato alla 220V decido se caricare una batteria piuttosto che l'altra. E' così che funziona? Sempre sullo stesso tema, poco sopra ci sono sue spie 220V e 12V. La prima è chiarissima, quando sono collegato alla rete elettrica si accende. La seconda si accende e poi si spegne per poi riaccendersi e spegnersi nuovamente. Se ho capito bene indica quando la 220V sta ricaricando la batteria e si spegne quando questa è carica salvo riaccendersi quando hai qualche assorbimento. Dico sciocchezze?  Di notte mi è successo che con la sola aria forzata accesa, si accendeva e spegneva frequentemente, e si sentiva l'aria forzata avere un andamento di potenza altalenante. E' normale? 6. BATTERIA SERVIZI: Qui la nota dolente. E' nuova, appena cambiata dal vecchio proprietario. Il problema è che se lascio il camper rimessato al coperto anche solo una settimana con tutto spento la batteria va giù completamente. La cosa strana è che mi basta accendere il motore che in pochissimo si ricarica e l'indicatore batterie va a 3/3. Potrebbe essere che sia una batteria non adatta ai servizi, ma una di quelle di avviamento? Oppure dite chè c'è un assorbimento che la butta giù? Che si fa in questi casi? Purtroppo non ho foto al momento.  7. BOILER: normale che di notte ogni tanto attacchi e stacchi? 8. TV: ho installato faretti led un po' ovunque e funzionano benissimo. Succede però che se ho tv accesa, su alcuni canali se accendo luci dove ci sono i led il segnale TV sparisce. Appena spengo torna a funzionare correttamente. Se uso Netflix (quindi no antenna digitale terrestre) questo problema non si verifica. Serve installare qualche filtro? Vi è mai capitato? 9. VALVOLA WC: ho notato che la valvola del WC, quella che si apre con il pedale, non tiene l'acqua sul lungo periodo. Se passa un po' di tempo (10 min) cola sotto nel serbatoio. Non so se è un problema o posso lasciarla così com'è. Nel caso andasse riparata, è un qualcosa che posso fare io? 10. SCARICHI: dopo aver svuotato i serbatoi, voi lasciate le valvole acque chiare ed acque grigie aperte? Con il WC nautico con vecchio stile come il ns, quello con il serbatoio fisso senza cassetta, avete problemi a scaricare nelle aree sosta/camping? Conviene comprare una di quelle cassette FIAMMA per fare travaso? CONCLUSIONI Scusate il post infinito ma ho voluto raccogliere tutte le domande in un unico post invece di aprirne tanti separati. Grazie a chi vorrà aiutarmi e qualsiasi consiglio e suggerimento che pensate sia utile per un neo camperista come me, ditemi pure. Grazie ancora. Vincenzo  
...
Ci provo io con qualche punto.
Punto 1
Potresti avere due poroblemi. Primo il piezo elettrico, se con l'accendino parte....
Secondo la termocoppia, visto che non resta acceso, bisogna vedere potrebbe essere guasta o magari uno spessore di carta dietro il pomello, a volte nei frigoriferi funziona....prova.
Punto 3
Nel mio che ci sono i piezoelettrici c'è un tasto in più, prova a mettere una foto dei fornelli così vediamo.
Punto 6
Potresti avere qualche assorbimento, prova a staccare la batteria, dopo qualche giorno controlli.
Punto 9
Quella valvola è un punto dolente.
Primo prova con un pochino di manutenzione. Fatti un picoolo gancio a 90° ben arrotondato in punta che non danneggi la guarnizione poi pulisci bene, magari un pochino di carta o altro potrebbe essersi infilata e non pemettere una buona chiusura, adesso mi faccio voler male: sono al terzo Ecovip e comunque non  butto mai la carta nella tazza, un piccolo secchiello con coperchio che svuoto tutti i giorno. 
Comunque ogni tanto quelle valvole, o pedaliere o semplicemente le guarnizioni si cambiano. 
La mia lasciata ad agosto che non teneva adesso è una bellezza e nessuno ha fatto nulla.
Punto 10
Personalmente mai avuto problemi a scaricare, comunque adesso che mi muovo meno ho una  cassetta Fiamma e mi trovo benissimo, io ho anche modificato il serbatoio scarico per fare meno fatica e avere meno goccette di c...a in giro
Benvenuto nella famiglia Ecovip....Io ne sto uscendo
 
good office
jordanbullon
clipper
clipper
21/02/2003 563
Rispondi Abuso
Inserito il 28/01/2023 alle: 18:47:18
In risposta al messaggio di nordkap del 21/01/2023 alle 16:52:24

Volevo chiedervi se avete dei riferimenti per trovare il pistoncino ammortizzatore dello scalino elettrico. Va bene anche su Internet. Grazie
Ciao Nordkap sullo stesso gruppo di FB un utente poco tempo fa pubblico i codici di un ammortizzatore compatibile, se hai possibilità li troverai la soluzione rapida.
saluto tutti
Ale
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.