CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Targa ripetitrice sul portamoto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
10 20 318
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51856
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 16:33:39
In risposta al messaggio di TheDevil del 02/06/2021 alle 16:16:16

   IZ4DJI ha scritto: Ma che problema c'è a mettere la targa ripetitrice?    ==============================    Il problema e' soltanto nell'osservanza del comma 1 nell'art. 100 del CdS: 1. Gli autoveicoli devono essere
muniti, anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione. 11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9, lettera b) e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 87 a € 344. 15. Alle violazioni di cui ai commi 11 e 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. Per l'anzidetta targa di immatricolazione il Regolamento prevede criteri di definizione differenti rispetto a quelli per la targa ripetitrice, il cui residuo utilizzo e' previsto (ex art. 100/c.4 del CdS) unicamente per l'identificazione dei carrelli-appendice nonche' dei rimorchi che, immatricolati fino al 19 febbraio 2013, non sono stati successivamente reimmatricolati.     
...
Appunto, è chiaramente specificato che la targa del veicolo deve essere fissata posteriormente sul veicolo e non altrove su oggetti che nulla hanno a che vedere con il veicolo.
Secondo me se uno toglie la targa dal veicolo potrebbe essere sanzionato perchè circola senza targa.

Abbiamo capito penso tutti che una soluzione che rispetti le norme al 100% non esiste, e quindi penso che serva applicare solo buon senso sia da parte nostra ce delle FFOO, che sanno bene del problema dei portabici (problema solo Italiano).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


14
salito
salito
rating

21/03/2009 23628
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 16:51:29
In risposta al messaggio di Karbon17 del 02/06/2021 alle 14:21:04

quindi tu sostieni che per essere in regola bisogna inscrivere sulla carta di circolazione il portatutto e poi richiedere alla motorizzazione la targa ripetitrice? 
Per carità  no
 ( scusa la franchezza ma ci fai o ci sei ?)
Ho detto metti la gialla sul porta tutto ( comunque quando avrai deciso e fatto qualcosa non dire che te lo detto io )
Ti lascio agli amici che senza altro hanno più tempo di me
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 02/06/2021 alle 16:52:24
14
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 16:54:13
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/06/2021 alle 15:17:21

FIno al 2023, poi tutti i rimorchi saranno dotati di targa propria e le targhe ripetitrice non saranno più ammesse.  
E quale norma prevede ciò?
16
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4254
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 17:17:17
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 02/06/2021 alle 16:54:13

E quale norma prevede ciò?
  
Cfr. https://forum.camperonline.it/i...
  
 
4
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1115
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 17:24:34
In risposta al messaggio di salito del 02/06/2021 alle 16:51:29

Per carità  no ( scusa la franchezza ma ci fai o ci sei ?) Ho detto metti la gialla sul porta tutto ( comunque quando avrai deciso e fatto qualcosa non dire che te lo detto io ) Ti lascio agli amici che senza altro hanno più tempo di me
senza offesa ed in amicizia, ma sei un tipo strano, non ci sono e non ci faccio, e sull'argomento vedo che c'è molta confusione e nessuna regola certa. ciao
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Knaus Van TI 650 Meg Vansation 71.120€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP L 3010 86.041€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 540 62.485€, Nuovo
Laika ECOVIP CV 540 62.485€, Nuovo
Bürstner CARAVAN E CARRELLI  USATI   FUSTINONI BERGAMO 12.5
Bürstner CARAVAN E CARRELLI USATI FUSTINONI BERGAMO 12.5
Giottiline GIOTTIVAN 60 B 12.500€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B 12.500€, Nuovo
Previous Next
14
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 17:56:43
In risposta al messaggio di TheDevil del 02/06/2021 alle 17:17:17

   Cfr.     
Appunto...quindi l'uso della targa ripetitrice, laddove previsto, sarà valido anche dopo il 2023.. 
14
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 17:58:07
In risposta al messaggio di Karbon17 del 02/06/2021 alle 17:24:34

senza offesa ed in amicizia, ma sei un tipo strano, non ci sono e non ci faccio, e sull'argomento vedo che c'è molta confusione e nessuna regola certa. ciao
No...l'argomento è chiaro ma se non lo si vuole capire c'è poco da fare...
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23628
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 17:58:10
In risposta al messaggio di Karbon17 del 02/06/2021 alle 17:24:34

senza offesa ed in amicizia, ma sei un tipo strano, non ci sono e non ci faccio, e sull'argomento vedo che c'è molta confusione e nessuna regola certa. ciao
Ma se non leggi o leggi sbagliato quello strano non sono io. Ho scritto semplice semplice """
""'.1. ...R di R eplica
.2...targa ufficiale sull ultimo cm del veicolo sulla misura scritta a carta di circolazione 
""""'""
'''Vuoi montarci la targa originale ?
Elementare .hai compreso che questa va montata sul ultimo millimetro del camper  ?
Fai trascrivere a carta di circolazione montaggio e nuova misura del ""veicolo""
O no ?
PS 
non lamentarti se magari aumentano la tara e tolgono un passeggero '''"""
'"'
se non ti bastano questi duecento post con ""'cerca'' trovi altrettanti di anni fa"
 Se non hai ancora capito che di certo c'è ripeto
"""""che la  targa originale sta sulla ultimo cm o mm di carrozzeria del veicolo """".
..non ci posso fare niente...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
16
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4254
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 18:18:18
  
IZ4DJI ha scritto:
Appunto, è chiaramente specificato che la targa del veicolo deve essere fissata posteriormente sul veicolo e non altrove su oggetti che nulla hanno a che vedere con il veicolo.
  
==============================
  
E' ALTRETTANTO chiaramente specificato che, una volta fissata posteriormente sul veicolo, la targa di immatricolazione deve risultare visibile secondo le condizioni geometriche specificate nel comma 1 (lettera f), dell'art. 259 del Regolamento, come richiamato nel comma 9 dell'art. 100 CdS.

Non puoi sostenere l'osservanza del comma 1 nell'art. 100 CdS e poi violare il successivo comma 9!

Tanto la sanzione e' la stessa, che venga violato il comma 1 oppure il 9 di detto articolo del CdS.

Riguardo agli oggetti che nulla hanno a che vedere con il veicolo, a me pare che di questi oggetti venga diffusamente enfatizzata la caratteristica d'essere omologati quali "entita' tecniche separate", in strettissima attinenza alle disposizioni che regolamentano l'omologazione dei veicoli, proprio con la finalita' dell'installazione sui veicoli.
  
 
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 21099
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 19:31:58
Purtroppo, credo di aver cancellato la mail dell'agenzia che segue le pratiche auto della mia azienda che mi informava della nuova norma, ma se avete voglia, potete chiedere info a loro
http://www.auto-truck.it/
Silvio
4
Karbon17
Karbon17
10/01/2019 1115
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 20:29:23
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 02/06/2021 alle 17:58:07

No...l'argomento è chiaro ma se non lo si vuole capire c'è poco da fare...
non è che non voglio capire, ma sapere se si è in regola e la risposta è NO per un difetto normativo, monterò come tutti la targa gialla R
14
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Rispondi Abuso
Inserito il 02/06/2021 alle: 21:48:54
Difetto normativo perché a te non conviene trascrivere il portamoto sulla cdc e spostare la targa originale (cosa prevista dalla legge) e al contrario ti conviene metterci la ripetitrice (cosa che la legge mon ammette)?...in sostanza il difetto é che non ti permette di fare come ti pare e piace...laughlaugh

Modificato da ippocampo2009 il 02/06/2021 alle 21:49:52
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51856
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 01:54:42
In risposta al messaggio di TheDevil del 02/06/2021 alle 18:18:18

   IZ4DJI ha scritto: Appunto, è chiaramente specificato che la targa del veicolo deve essere fissata posteriormente sul veicolo e non altrove su oggetti che nulla hanno a che vedere con il veicolo.    ==============================
   E' ALTRETTANTO chiaramente specificato che, una volta fissata posteriormente sul veicolo, la targa di immatricolazione deve risultare visibile secondo le condizioni geometriche specificate nel comma 1 (lettera f), dell'art. 259 del Regolamento, come richiamato nel comma 9 dell'art. 100 CdS. Non puoi sostenere l'osservanza del comma 1 nell'art. 100 CdS e poi violare il successivo comma 9! Tanto la sanzione e' la stessa, che venga violato il comma 1 oppure il 9 di detto articolo del CdS. Riguardo agli oggetti che nulla hanno a che vedere con il veicolo, a me pare che di questi oggetti venga diffusamente enfatizzata la caratteristica d'essere omologati quali entita' tecniche separate, in strettissima attinenza alle disposizioni che regolamentano l'omologazione dei veicoli, proprio con la finalita' dell'installazione sui veicoli.     
...
Allora, l errore è permettere di vendere, installare e utilizzare i portatutto e portabici che ovviamente coprono la targa, non vedo altra soluzione.
La vendita di queste entità, semplicemente dotate di un foglio con le caratteristiche non permette in nessun caso di rispettare la legge.
Peccato che cio accada solo in Italia, che come per altre cose arriviamo dopo la puzza (come si dice parlando forbito laugh)
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51856
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 02:00:08
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 02/06/2021 alle 21:48:54

Difetto normativo perché a te non conviene trascrivere il portamoto sulla cdc e spostare la targa originale (cosa prevista dalla legge) e al contrario ti conviene metterci la ripetitrice (cosa che la legge mon ammette)?...in sostanza il difetto é che non ti permette di fare come ti pare e piace...
I portatutto sono accessori separati e rimovibili e quindi non devono essere trascritti sul libretto (e non so se sia neppure possibile volendo).
I portamoto (fisso e non rimovibile) sono altra cosa ma non è questo il caso.
Anche se come forma e uso si assomigliano, sono due cose completamente diverse e quindi la problematica della targa è completamente diversa.

Se le FFOO interpellate, dicono di mettere la targa gialla che viene tollerata anchorchè non sarebbe proprio a regola, mi sembra che lo dicano perchè anche loro sanno che non c'è altra soluzione.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


10
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2231
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 09:04:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/06/2021 alle 02:00:08

I portatutto sono accessori separati e rimovibili e quindi non devono essere trascritti sul libretto (e non so se sia neppure possibile volendo). I portamoto (fisso e non rimovibile) sono altra cosa ma non è questo il caso.
Anche se come forma e uso si assomigliano, sono due cose completamente diverse e quindi la problematica della targa è completamente diversa. Se le FFOO interpellate, dicono di mettere la targa gialla che viene tollerata anchorchè non sarebbe proprio a regola, mi sembra che lo dicano perchè anche loro sanno che non c'è altra soluzione.  
...
infatti!
DAVIDE
14
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 09:26:36
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/06/2021 alle 02:00:08

I portatutto sono accessori separati e rimovibili e quindi non devono essere trascritti sul libretto (e non so se sia neppure possibile volendo). I portamoto (fisso e non rimovibile) sono altra cosa ma non è questo il caso.
Anche se come forma e uso si assomigliano, sono due cose completamente diverse e quindi la problematica della targa è completamente diversa. Se le FFOO interpellate, dicono di mettere la targa gialla che viene tollerata anchorchè non sarebbe proprio a regola, mi sembra che lo dicano perchè anche loro sanno che non c'è altra soluzione.  
...
puoi chiamarlo come vuoi ma la sostanza non cambia. Se l'installazione prevede la "copertura" della targa originale i casi sono due: o lo trascrivi sulla cdc qualora possibile e il tal modo sposti la targa oppure non lo installi. Detto questo, e come FF.OO. interpellata, ti dico che se ti trovo io con la ripetitrice sul "trabiccolo" ti sanziono.
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
10
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2231
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 10:13:57
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 03/06/2021 alle 09:26:36

puoi chiamarlo come vuoi ma la sostanza non cambia. Se l'installazione prevede la copertura della targa originale i casi sono due: o lo trascrivi sulla cdc qualora possibile e il tal modo sposti la targa oppure non lo installi. Detto questo, e come FF.OO. interpellata, ti dico che se ti trovo io con la ripetitrice sul trabiccolo ti sanziono.
E quale articolo del Cds applicheresti per la sanzione?
DAVIDE
14
ippocampo2009
ippocampo2009
22/02/2009 7455
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 10:32:08
Art. 102 comma 7 cds per la targa originale non leggibile, art. 100 comma 10 per l'apposizione della targa ripetitrice perchè me lo fa identificare come "rimorchio".
10
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2231
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 10:57:14
In risposta al messaggio di ippocampo2009 del 03/06/2021 alle 10:32:08

Art. 102 comma 7 cds per la targa originale non leggibile, art. 100 comma 10 per l'apposizione della targa ripetitrice perchè me lo fa identificare come rimorchio.
quindi con portatutto montato è preferibile non apporre nessuna targa gialla e lasciare quella del veicolo al suo posto.
Nel caso che quest'ultima non sia leggibile si può essere sanzionati in base all'art. 102 c.7 cds; avendo apposto una targa gialla si genera confusione sul tipo di veicolo e si è sottoposti ad ulteriore sanzione in base all'art. 100 c.10 cds.
Ho capito bene? 
DAVIDE
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23628
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2021 alle: 11:05:28
tra le due la piu probabile è la prima :oscurare la targa originale nessuna tolleranza è come un celarsi per fare azioni fraudolente  per la gialla ormai è come se fosse legale.
la gialla non inganna sul tipo di veicolo perchè è vero che uno  può pensare ad un rimorchio ma..
... ma il rimorchio lo si distingue dal catadrioto rosso triangolare e non dalla R sulla targa gialla
pascia scrive"""" avendo apposto una targa gialla si genera confusione sul tipo di veicolo"""

non siamo ancora ne tedeschi ne men che meno svizzeri...è l Italia che va...nonostante i burocrati...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 03/06/2021 alle 11:27:52
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.