CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

A proposito di frigo acceso in nave..

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
20
maxime
maxime
20/08/2004 6413
Inserito il 20/09/2010 alle: 10:31:20
Dato che sull'argomento se ne è parlato tanto e scritto moltissimo e per di più io sono stato additato di essere il "castigatore" di chi tiene acceso il frigorifero in camper, vi incollo di seguito l'articolo apparso sul il quotidiano Il Tirreno che riguarda un grave fatto accaduto sulla nave della Moby che collega Piombino con la Sardegna che tanti di voi avranno preso quest'estate. Pensate solo che se invece che essere scarica e prendere fuoco 3 camion ci fossero stati 100 camper e fate le vostre considerazioni....CON IL FUOCO NON SI SCHERZA e per di più in mezzo al mare ! ....poi fate voi. Massimo IL TIRRENO DOMENICA, 19 SETTEMBRE 2010 Pagina 12 - Toscana Fuoco sul Moby, via all’inchiesta Piombino, mobilitazione in porto. La nave rientrata in piena notte Il cargo, diretto a Olbia, al momento dell’allarme aveva percorso 14 miglia LUCA CENTINI ________________________________________ PIOMBINO. Sarà l’inchiesta della Capitaneria di porto a stabilire le cause che hanno provocato l’altra notte, poco dopo le 23, l’incendio divampato nel vano di carico del cargo Moby «Luigi Pa», partito da Piombino e diretto ad Olbia. È stata una notte di paura in mare aperto. Le fiamme sono partite dalla cabina di un camion parcheggiato nel vano di carico e si sono estese rapidamente ad altri due automezzi parcheggiati nelle vicinanze. In breve tempo il fumo ha riempito il garage mettendo in allarme l’equipaggio, 32 persone in tutto, e i 42 passeggeri. Nessuno, spavento a parte, ha riportato conseguenze. Nel garage del traghetto c’erano 88 camion con carichi di legname e merce varia. Al momento del rogo il cargo si trovava a circa 14 miglia dalla costa toscana, a Sud-Est dell’Elba. Non appena il ponte di comando è stato informato dell’incendio la nave è stata fermata e sono state attivate le procedure d’emergenza, che hanno previsto la chiusura della ventilazione, la sigillatura di tutte le aperture del garage e l’attivazione dell’impianto fisso antincendio a CO2. Sul posto sono intervenuti tre mezzi navali da Piombino, altrettanti da Portoferraio e un elicottero della base della Marina di Sarzana. I vigili del fuoco hanno inviato una motobarca da Livorno mentre, per precauzione, la sala operativa della Capitaneria aveva dirottato la nave “Alliance”, che navigava a poche miglia di distanza, per portare soccorso al traghetto e consentire un eventuale trasbordo dei passeggeri. Poco prima di mezzanotte le operazioni antincendio sono andate a buon fine e il cargo si è rimesso in navigazione con una velocità ridotta di 11 nodi per raggiungere il porto di Piombino, intorno alle 2,30. Ad attendere la nave in banchina c’erano numerosi mezzi dei vigili del fuoco, forze dell’ordine e ambulanze del 118. Secondo quanto riferito in una nota emessa da Moby «le fiamme sono state sprigionate da un camion che trasportava alimenti, presumibilmente per un corto circuito». Quando il “Luigi Pa” ha raggiunto gli ormeggi gli uomini della Capitaneria e dei vigili del fuoco hanno compiuto un sopralluogo nel vano di carico ancora inertizzato, per verificare la presenza di altri focolai e per individuare il luogo esatto da cui sono partite le fiamme. Alle 5,10 il portellone del garage è stato aperto, con al suo interno i tre camion bruciati. id="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 20/09/2010 alle: 10:48:13
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 20/09/2010  10:31:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [^][^][^] Ma purtroppo c'e' sempre qualche "idiota" [:D] che dice <<si ma se spengo il frigo come faccio a portare le lasagne in Sardegna ?>>id="black"> [V][xx(] Ivanoid="blue">
15
Flavio1982
Flavio1982
02/11/2009 137
Inserito il 20/09/2010 alle: 11:42:47
Non vedo che problemi ci siano nel tenere una fiammella da accendisigari accesa! E poi la notizia parla di corto, quindi dovuto ad impianto elettrico difettoso! Mi preoccuperei di più degli impianti elettrici e dei cavi ben dimensionati nei camper (che tra l'altro vengono manipolati da noi stessi[B)]), piuttosto che parlare del frigo acceso... ciao
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 20/09/2010 alle: 11:56:31
quote:Risposta al messaggio di Flavio1982 inserito in data 20/09/2010  11:42:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giusto preoccuparsi di tutto (anche dei cavi elettrici), tra cui per l'appunto anche una "fiammella" accesa nel garage di una nave Ivanoid="blue">
15
Flavio1982
Flavio1982
02/11/2009 137
Inserito il 20/09/2010 alle: 12:02:27
E' ovvio che NEL garage della nave niente fiamme... Ma sul ponte si può! E qui si parla di Luigi Pa, dove sul ponte è lecito poter tenere accesi i frigo a gas! Quindi il topic che è stato aperto a fare?
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
maxime
maxime
20/08/2004 6413
Inserito il 20/09/2010 alle: 21:28:05
quote:Risposta al messaggio di Flavio1982 inserito in data 20/09/2010  12:02:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>guarda che i camion hanno preso fuoco nella stiva e siccome anche nell'ultimo viaggio in Sicilia con altra compagnia i camper erano posti nella stiva CHIUSA ed il 90 % avevano il frigo acceso a gas ...pensa cosa potrebbe succedere con 2 bombole di gas a camper e quando in una stiva ce ne sono a centinaia ! Massimo
21
oryon
oryon
10/12/2003 928
Inserito il 20/09/2010 alle: 21:54:36
quote:Risposta al messaggio di Flavio1982 inserito in data 20/09/2010  11:42:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Alcune Compagnie sono attrezzate per il Campeggio a bordo per i collegamenti quindi dotate di "Open Deck" (Ponte aperto), ma con le seguenti limitazioni dovute alla sicurezza: - Il servizio è disponibile solo dal 1 aprile al 30 settembre. - Nell'area destinata al "Camping on board" non sono consentite auto o camper a benzina. - I camper o le roulotte non possono in alcun modo essere collegati alla rete elettrica di bordo. - E' vietato l'uso di bombole a gas id="red"> o fuoco o fornelli anche elettrici (non è possibile cucinare). - E' vietato fumare e tenere veicoli in moto. - In caso di avverse condizioni meteomarine, è facoltà del Comandante impedire l'accesso alla zona di sosta dei Camper o Roulotte, richiedendo ai passeggeri di rimanere nelle aree interne a loro riservate. Ma in italia siamo tutti furbi... Maury

Modificato da oryon il 20/09/2010 alle 21:55:08
15
Flavio1982
Flavio1982
02/11/2009 137
Inserito il 21/09/2010 alle: 08:48:32
Beh a questo punto, se c'è gente recidiva che il frigo lo vuole tenere acceso anche in stiva[:(!] è un altro discorso. E difatti non è consentito. Scusa oryon ma se con il camping on board non posso permettermi di tenere il firgo acceso... che utilità c'è? E non dirmi che ci risparmio perchè non prenoto la cabina/poltrona...
18
MauroeDany
MauroeDany
06/05/2007 592
Inserito il 21/09/2010 alle: 09:02:53
Cosa centra un camion che prende fuoco con un frigo acceso ? Per quanto sia corretto ed opportuno spegnerlo sulle navi...
18
956
956
16/11/2006 1680
Inserito il 21/09/2010 alle: 10:48:02
Vorrei solo aggiungere che al momento dell'imbarco nessun addett odelle società di navigazione ti ricorda di chiudere il gas e spegnere il frigo. Io lo faccio regolarmente ma sarebbe opportuno che la società stessa ti informerebbe. La leggerezza spesso nasce proprio "in casa".

Modificato da 956 il 21/09/2010 alle 10:48:19
21
oryon
oryon
10/12/2003 928
Inserito il 21/09/2010 alle: 10:54:55
quote:Risposta al messaggio di Flavio1982 inserito in data 21/09/2010  08:48:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E chi ha parlato di utilità? io sto parlando di regolamenti! noi quando utilizziamo i traghetti spegamo tutto; poi ognuno (come sempre) fa ciò che vuole, ma la legge ti dice di non tenere aperte le bombole. Maury
15
natolibero
natolibero
10/02/2010 1841
Inserito il 21/09/2010 alle: 11:02:13
quote:Risposta al messaggio di IvanoPP inserito in data 20/09/2010  10:48:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>perche dici solo "qualche"?? Io feci appunto da neo camperista feci la stessa domanda e a momenti mi linciavano però ho notato che al momento dello sbarco quando mi son recato a riprendere il VR che la maggior parte dei frigo erano accesi e se me ne sono accorto io avrebbero potuto accorgersene persino il personale addetto(basta appoggiare 1a mano sulla bocchetta di scarico) e magari sanzionare i "furbetti" non credi?? paolo
22
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 21/09/2010 alle: 11:30:08
Io traghetti in Italia (a parte nello stretto di Messina) non ne ho mai presi , mentre mi è capitato diverse volte all'estero di viaggiare con percorrenze anche lunghe, e sempre mi è stato dato al momento del check-in un foglio dove si raccomandava la chiusura delle bombole. In qualche caso è passato un addetto a controllare ed a porre una fascetta adesiva sullo sportello del vano bombole. Solo in Italia le regole pur essendoci non vengono fatte rispettare per mancanza di controlli e per la mentalità tipica di molti di noi,sempre molto superficiali in queste cose. Certo è che visto il comportamento di molti camperisti quando mi dovrò recare in sardegna preferirò l'aereo al traghetto[:D] Saluti. Marino2
17
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 21/09/2010 alle: 12:02:03
quote:Risposta al messaggio di Marino2 inserito in data 21/09/2010  11:30:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è vero quelle poche volte che ho preso il traghetto per tragitti lunghi nessuno mai è venuto a controllare il frigo o le bombole mi hanno fatto imbarcare e gli operai hanno chiesto la mancia dopo aver bloccato il camper P.S. essendo siciliano il traghetto che prendo spesso è quello di messina e chiudo sempre le bombole poi ogni uno fa come vuole la cosa diventa soggettiva Anty
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 21/09/2010 alle: 12:27:59
___________________________________________________________________ la cosa diventa soggettiva ___________________________________________________________________ Il problema è che sarebbe soggettiva se, in caso di problemi, non coinvolgesse altri utenti, invece una scelta "soggettiva" di un incosciente va a incidere sulla sicurezza di tanti altri.... Si va avanti sempre pensando che tanto fin'ora non è successo nulla quindi sono precauzioni inutili, il giorno che dovesse capitare qualcosa di grave, farebbero nuove leggi molto restrittive con controlli severissimi, quando invece sarebbe bastato far rispettare quelle attuali....
17
rob22
rob22
29/09/2007 112
Inserito il 21/09/2010 alle: 12:28:14
Quest'estate ho preso molti traghetti sul mar Baltico, anche per tratte lunghe. Sempre, prima di imbarcarci il personale è passato per chiederci di chiudere le bombole e talvolta di mettere un sigillo adesivo sul gavone portabombole. Però a bordo è sempre stato possibile collegarci alla rete elettrica della nave. Ottima organizzazione!
passioncamper
passioncamper
-
Inserito il 21/09/2010 alle: 13:51:48
Due anni fa quando siamo andati in Grecia con la formula Camper on Board abbiamo spento le utenze a gas ma hanno fornito a tutti la presa di allaccio alla corrente elettrica. non capisco perchè per andare in Sardegna non si possa fare altrettanto.
20
maxime
maxime
20/08/2004 6413
Inserito il 21/09/2010 alle: 14:34:04
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 21/09/2010  12:27:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Hai colpito nel segno !! è quello che cerco di far capire anch'io da mesi se non da anni ma...vengo additato di essere un "fissato" della sicurezza. Come hai letto c'è ancora gente che non ha capito che l'esempio del camion che ha preso fuoco e che fortunatamente si è risolto positivamente DEVE servire a far meditare cosa succederebbe alla nave ed ai passeggeri se invece che a nave scarica, prendesse fuoco un camper in stiva dato che di camper in stiva ce ne stanno a centinaia e che ognuno ha 2 BOMBOLE di GAS a bordo ?....poi quì, si continua a farsi le s...e mentali ed a trovare ogni escamotage per aggirare i divieti, dato che comunque fino ad oggi non è mai successo niente...e spero proprio che non succeda mai ma....non andiamo a cercarcele ! Massimo
18
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 08/10/2010 alle: 22:32:02
Comunque le navi dovrebbero avere gli allacci della corrente, io faccio bunker ai traghetti che vanno da Bari in Albania e tanti nel garage a distanze di 4 -5 metri ci sono attacchi di corrente a 380w per i frigo dei camion e 220w per camper e quant'altro. P.S. tutte navi estere,Mauro.id="size4">id="teal">
Carapace
Carapace
-
Inserito il 09/10/2010 alle: 07:52:54
quote:Risposta al messaggio di 64mauro inserito in data 08/10/2010  22:32:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti, quest'anno, anch'io sono andato da Ancona in Grecia e con l'open deck ci hanno fornito la connessione al 220V. Devo dire che non succede con tutte le compagnie che fanno open deck, perchè alcuni sembra che non ne siano neanche provvisti (hanno solo 380V per i camion, dicono). Anche su questo argomento, poi, assoluta confusione, almeno per me! Da incompetente in materia, però, mi chiedo quali diversità nel pericolo vi sia, relativamente al solo allaccio elettrico, fra il collegare alla rete elettrica della nave un camion o un camper. Dando per scontato che l'impianto elettrico di una nave preveda le opportune sicurezze (che non so quali siano), mi sembrano due situazioni analoghe! Quindi, perchè dovrebbe essere vietato collegare un camper? [?][?][?] Giuseppe.
18
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 09/10/2010 alle: 09:00:03
Il motivo c'è, i camion viaggiano tutto l'anno e portano più soldi perchè più lunghi, mentre i camper si vedono solo in estate e se qualcuno si fa vedere in inverno non chiede la 220 perchè il frigo mantiene, ora se noi quando ci imbarchiamo non ci facciamo prendere dall'entusiasmo e chiediamo l'allaccio della 220 loro anche se non hanno le predisposizioni allungano un cavo (collegandolo da dove sanno loro)e il gioco è fatto, noi dobbiamo loro spiegare che c'è la necessità di attaccarci alla 220 perchè abbiamo delle medicine (per esempio) che devono stare in frigo e loro DEVONO darti l'allaccio 220 poi con i prezzi che fanno vorrei vedere se fai il paragone con un'altra compagnia, chiaro no?[;)]Mauro.id="size4">id="teal">
quote:Risposta al messaggio di Carapace inserito in data 09/10/2010  07:52:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link