CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Addetti comune manutenzione verde maleducati

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 47
8
liveline
liveline
28/09/2016 2058
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 13:26:07
Buongiorno, vorrei anche in forma di sfogo  condividere  quì sul forum  la mia assurda disavventura con i gestori della manutenzione verde comunale della mia zona ..premetto che il mio camper quando fermo lo posteggio in un  parcheggio pubblico  in zone limitrofe alla mia abitazione dove vi sono dei posti delimitati da striscie bianche specifici per furgoni ed il camper quando parcheggiato rimane all'interno delle striscie , il problema nasce dal fatto che da un lato confina con un parco pubblico dove spesso passa una società specializzata incaricata dal comune  a tagliare l'erba con le apposite macchine per manutenzione giardino e quando passano questi signori a tagliare l'erba il camper lo ritrovo in uno stato indecente con tutta l'erba appiccicata sulla fiancata sino all'altezza delle finestre ,ovviamente non sono l'unico che si è lamentato di aver trovato la macchina tutta piena di erba tempo fa una vicina è andata in comune a chiedere con scontrino alla mano il risarcimento del costo lavaggio auto , da parte mia successo una volta ho sorvolato ,la seconda ho contattato il comune del problema il quale mi ha dato il recapito della ditta esecutrice del lavori dove contattato per la prima volta  il responsabile gli ho chiesto se per cortesia quando passano gli operai a tagliare l'erba facciano più attenzione a non sporcare i mezzi parcheggiati li in zona lui conferma di aver capito  il problema e di porre rimedio quanto prima , passato del tempo il problema si ripresenta allo stesso modo, ricontattato il responsabile dell'accaduto e con garbo e pazienza gli ho richiesto di fare attenzione a non sporcare i mezzi consigliandoli di posizionare dei cartoni o teli sui veicoli quando tagliano l'erba li vicino e lui conferma che sui loro mezzi hanno delle coperte che servono proprio per evitare queste problematiche ,telefonata conclusa con la rassicurazione che faranno più attenzione , passa del tempo ma quando passano a tagliare l'erba si ripresenta il medesimo problema  tutta la fiancata del camper sporca di erba tagliata , la pazienza è finita  ,telefonato al comune e messo al corrente della situazione loro confermano che hanno avuto altre lamentele e prenderanno dei provvedimenti in merito ,ma non soddisfatto contattato il titolare della ditta manutentrice verde  messo al corrente facendolo vergognare di tanta maleducazione da parte dei  suoi operai spiegando in che maniera lavorano  , convinto  di aver risolto la situazione passa del tempo e non vedo più in giro i fantasiosi taglia erba tanto che l'erba nel parco diventa  alta ... poi all'arrivo dell'autunno  all'improvviso fanno l'ultimo taglio stagionale dell'erba sporcando come non mai nuovamente la fiancata del camper ma credo a questo giro lo abbiano fatto addirittura apposta come dispetto perchè l'erba arrivava sino al tetto ed era molto fitta appiccicata alla parete molto probabile  dopo aver tagliato l'erba hanno fatto girare i frullini schizzando tutta l'erba attacca sulla parete del camper volutamente ,addirittura ho trovato dei graffi sugli adesivi e fascioni in basso che hanno fatto i frullini sbattendoci con il teflon , ora vi chiedo cosa dovrei fare a questa specie di  delinquenti maleducati  ? ricontattarli non ha senso visto che ti prendono per il kiulo, io sarei deciso di  andare  ai carabinieri e fare una diffida per l'accaduto nei loro riguardi ,ma la moglie non vuole e preferisce che sposto il camper portandolo in altro comune lontano da casa anche perchè questi sono capaci a questo punto di fare  qualsiasi cosa .al camper essendo in strada .. quello che mi fa più incavolare  è il fatto che  paghiamo le tasse al comune per poi ritrovarci in queste situazioni assurde per colpa dello stesso che magari ha interessi a mantenere certi soggetti alla manutenzione del verde  ,pazzesco!angry
vivi e lascia vivere
9
Ivan e Maria
Ivan e Maria
23/09/2015 275
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 18:17:48
In risposta al messaggio di liveline del 02/10/2017 alle 13:26:07

Buongiorno, vorrei anche in forma di sfogo  condividere  quì sul forum  la mia assurda disavventura con i gestori della manutenzione verde comunale della mia zona ..premetto che il mio camper quando fermo lo posteggio
in un  parcheggio pubblico  in zone limitrofe alla mia abitazione dove vi sono dei posti delimitati da striscie bianche specifici per furgoni ed il camper quando parcheggiato rimane all'interno delle striscie , il problema nasce dal fatto che da un lato confina con un parco pubblico dove spesso passa una società specializzata incaricata dal comune  a tagliare l'erba con le apposite macchine per manutenzione giardino e quando passano questi signori a tagliare l'erba il camper lo ritrovo in uno stato indecente con tutta l'erba appiccicata sulla fiancata sino all'altezza delle finestre ,ovviamente non sono l'unico che si è lamentato di aver trovato la macchina tutta piena di erba tempo fa una vicina è andata in comune a chiedere con scontrino alla mano il risarcimento del costo lavaggio auto , da parte mia successo una volta ho sorvolato ,la seconda ho contattato il comune del problema il quale mi ha dato il recapito della ditta esecutrice del lavori dove contattato per la prima volta  il responsabile gli ho chiesto se per cortesia quando passano gli operai a tagliare l'erba facciano più attenzione a non sporcare i mezzi parcheggiati li in zona lui conferma di aver capito  il problema e di porre rimedio quanto prima , passato del tempo il problema si ripresenta allo stesso modo, ricontattato il responsabile dell'accaduto e con garbo e pazienza gli ho richiesto di fare attenzione a non sporcare i mezzi consigliandoli di posizionare dei cartoni o teli sui veicoli quando tagliano l'erba li vicino e lui conferma che sui loro mezzi hanno delle coperte che servono proprio per evitare queste problematiche ,telefonata conclusa con la rassicurazione che faranno più attenzione , passa del tempo ma quando passano a tagliare l'erba si ripresenta il medesimo problema  tutta la fiancata del camper sporca di erba tagliata , la pazienza è finita  ,telefonato al comune e messo al corrente della situazione loro confermano che hanno avuto altre lamentele e prenderanno dei provvedimenti in merito ,ma non soddisfatto contattato il titolare della ditta manutentrice verde  messo al corrente facendolo vergognare di tanta maleducazione da parte dei  suoi operai spiegando in che maniera lavorano  , convinto  di aver risolto la situazione passa del tempo e non vedo più in giro i fantasiosi taglia erba tanto che l'erba nel parco diventa  alta ... poi all'arrivo dell'autunno  all'improvviso fanno l'ultimo taglio stagionale dell'erba sporcando come non mai nuovamente la fiancata del camper ma credo a questo giro lo abbiano fatto addirittura apposta come dispetto perchè l'erba arrivava sino al tetto ed era molto fitta appiccicata alla parete molto probabile  dopo aver tagliato l'erba hanno fatto girare i frullini schizzando tutta l'erba attacca sulla parete del camper volutamente ,addirittura ho trovato dei graffi sugli adesivi e fascioni in basso che hanno fatto i frullini sbattendoci con il teflon , ora vi chiedo cosa dovrei fare a questa specie di  delinquenti maleducati  ? ricontattarli non ha senso visto che ti prendono per il kiulo, io sarei deciso di  andare  ai carabinieri e fare una diffida per l'accaduto nei loro riguardi ,ma la moglie non vuole e preferisce che sposto il camper portandolo in altro comune lontano da casa anche perchè questi sono capaci a questo punto di fare  qualsiasi cosa .al camper essendo in strada .. quello che mi fa più incavolare  è il fatto che  paghiamo le tasse al comune per poi ritrovarci in queste situazioni assurde per colpa dello stesso che magari ha interessi a mantenere certi soggetti alla manutenzione del verde  ,pazzesco! vivi e lascia vivere
...
Che dire sicuramente l hanno fatto apposta l'ultima volta... (anche prima), io lascerei stare la diffida ai carabinieri perché accendi un polverone che non finisce più. Io andrei di persona a parlare con il dirigente di questa ditta spiegandogli a voce con molte calma cosa é successo e perché continua a succedere per vedere la faccia che fa, poi metterei una telecamera dentro il camper che guarda fuori in modo da registrare cosa succede, ma questa é più una fantasia.... Sarebbe bello beccarli in fragrante.
Il meglio deve ancora venire
21
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 19:36:29
In risposta al messaggio di liveline del 02/10/2017 alle 13:26:07

Buongiorno, vorrei anche in forma di sfogo  condividere  quì sul forum  la mia assurda disavventura con i gestori della manutenzione verde comunale della mia zona ..premetto che il mio camper quando fermo lo posteggio
in un  parcheggio pubblico  in zone limitrofe alla mia abitazione dove vi sono dei posti delimitati da striscie bianche specifici per furgoni ed il camper quando parcheggiato rimane all'interno delle striscie , il problema nasce dal fatto che da un lato confina con un parco pubblico dove spesso passa una società specializzata incaricata dal comune  a tagliare l'erba con le apposite macchine per manutenzione giardino e quando passano questi signori a tagliare l'erba il camper lo ritrovo in uno stato indecente con tutta l'erba appiccicata sulla fiancata sino all'altezza delle finestre ,ovviamente non sono l'unico che si è lamentato di aver trovato la macchina tutta piena di erba tempo fa una vicina è andata in comune a chiedere con scontrino alla mano il risarcimento del costo lavaggio auto , da parte mia successo una volta ho sorvolato ,la seconda ho contattato il comune del problema il quale mi ha dato il recapito della ditta esecutrice del lavori dove contattato per la prima volta  il responsabile gli ho chiesto se per cortesia quando passano gli operai a tagliare l'erba facciano più attenzione a non sporcare i mezzi parcheggiati li in zona lui conferma di aver capito  il problema e di porre rimedio quanto prima , passato del tempo il problema si ripresenta allo stesso modo, ricontattato il responsabile dell'accaduto e con garbo e pazienza gli ho richiesto di fare attenzione a non sporcare i mezzi consigliandoli di posizionare dei cartoni o teli sui veicoli quando tagliano l'erba li vicino e lui conferma che sui loro mezzi hanno delle coperte che servono proprio per evitare queste problematiche ,telefonata conclusa con la rassicurazione che faranno più attenzione , passa del tempo ma quando passano a tagliare l'erba si ripresenta il medesimo problema  tutta la fiancata del camper sporca di erba tagliata , la pazienza è finita  ,telefonato al comune e messo al corrente della situazione loro confermano che hanno avuto altre lamentele e prenderanno dei provvedimenti in merito ,ma non soddisfatto contattato il titolare della ditta manutentrice verde  messo al corrente facendolo vergognare di tanta maleducazione da parte dei  suoi operai spiegando in che maniera lavorano  , convinto  di aver risolto la situazione passa del tempo e non vedo più in giro i fantasiosi taglia erba tanto che l'erba nel parco diventa  alta ... poi all'arrivo dell'autunno  all'improvviso fanno l'ultimo taglio stagionale dell'erba sporcando come non mai nuovamente la fiancata del camper ma credo a questo giro lo abbiano fatto addirittura apposta come dispetto perchè l'erba arrivava sino al tetto ed era molto fitta appiccicata alla parete molto probabile  dopo aver tagliato l'erba hanno fatto girare i frullini schizzando tutta l'erba attacca sulla parete del camper volutamente ,addirittura ho trovato dei graffi sugli adesivi e fascioni in basso che hanno fatto i frullini sbattendoci con il teflon , ora vi chiedo cosa dovrei fare a questa specie di  delinquenti maleducati  ? ricontattarli non ha senso visto che ti prendono per il kiulo, io sarei deciso di  andare  ai carabinieri e fare una diffida per l'accaduto nei loro riguardi ,ma la moglie non vuole e preferisce che sposto il camper portandolo in altro comune lontano da casa anche perchè questi sono capaci a questo punto di fare  qualsiasi cosa .al camper essendo in strada .. quello che mi fa più incavolare  è il fatto che  paghiamo le tasse al comune per poi ritrovarci in queste situazioni assurde per colpa dello stesso che magari ha interessi a mantenere certi soggetti alla manutenzione del verde  ,pazzesco! vivi e lascia vivere
...
Anche se quello che descrivi fa molta rabbia io cercherei una soluzione più accomodante e forse astuta. 
Scriverei e non telefonerei al dirigente. Spiegando che pur comprendendo le necessità operative delle due squadre, nondimeno ne puoi accettare le conseguenze di un'operato irrispettoso del bene altrui. 
Pertanto, in virtù del tuo spirito di collaborazione, intima loro di avvisarti almeno due giorni prima dell'intervento di manutenzione del verde in modo da consentirti di spostare il mezzo per tempo. 
E specifica che in assenza di tale preavviso ti sentirai autorizzato ad addebitare i costi di ripristino del mezzo. 
Uomo avvisato...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
8
liveline
liveline
28/09/2016 2058
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 20:04:58
 mi rifiuto di pensare che tale  comportamento possa partire direttamente dalla volontà del responsabile che organizza le squadre e il lavoro da eseguire, molto più probabile parta dall'iniziativa  dell'ignoranza degli operai ignoranti che hanno fatto comunella tra loro e andargli contro con prepotenza  non porta mai a nulla di buono perchè tocca arrivare alle mani scendendo ai loro livelli , ultimo tentativo di mediazione vado direttamente in sede con toni pacati lasciandogli il mio numero telefonico  spiegandogli di avvisarmi magari due giorni prima che vengono a tagliare l'erba e vediamo che succede ...se non arriva la chiamata di avviso l'unica rimane  portare il camper in altro comune fuori dalla loro raggio di azione per togliermi dagli zibedei questi elementi da baraccone .
avevo pensato anche di mettere un telo  sulla parete del camper esposto  verso il parco in maniera che sia protetto su quel lato.
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 02/10/2017 alle 20:29:00
19
stfn
stfn
26/04/2006 3433
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 21:41:15
solo una curiosità personale...hai delle foto del camper sporco??
ciao
sTefaNo
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Previous Next
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 21:51:55
Piu' che negli addetti il problema risiede nell utilizzo di quei micidiali ordigni rotanti che sparano rami e sassi dappertutto.

A mio padre in campeggio sono riusciti a squarciare una gomma...

 
route
16
inesperto
inesperto
29/10/2008 644
Rispondi Abuso
Inserito il 02/10/2017 alle: 23:06:37
Eh sì. Hai ragione, il comune dovrebbe prestare attenzione ai camper che si sporcano con un pò d' erba durante la manutenione del verde. Di tutti i problemi che un comune deve affrontare questo ė sicuramente prioritario ed essenziale.
risparmi almeno 800 euro all' anno parcheggiandolo all' aperto, puoi anche lavarlo 1/2 volte in più del dovuto.
Con un paese dissestato e pieno di debiti e con i comuni che fanno acrobazie per mantenere un minimo di welfare ci mancherebbe anche che spendessero di più nella manutenzione del verde perchė 4 cittadini si lamentano per un pò di sporco sulle auto.
mah...
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 00:01:57
Io ritengo che il comune fa una cosa scorretta, non dovrebbe dire a chi ha avuto danni o altro di rivolgersi alla ditta che ha creato il danno, essendo loro l'ente appaltante del servizio, sono loro che devono controllare la ditta a cui hanno affidato i lavori, o mandare qualcuno a farlo e comunque sono loro che in caso di denunce devono rivolgersi al loro appaltatore. Ma staimo scherzando uno riceve il danno e deve anche prendersi il carico di andare a protestare dalla ditta?
Manda una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno (se hai un amico avvocato, se è intestata sulla sua carta ancora meglio) indirizzata al sindaco e al settore LLPP, magari anche a qualche assessore (Opere pubbliche, verde pubblico, ecc.), nella quale spieghi quanto è accaduto, le innumerevoli volte che hai dovuto lavare il mezzo, che non hai mai richiesto rimborsi, ma che dalla prossima volta farai denuncia e richiesta danni tramite il giudice di pace. Naturalmente sarebbe opportuno che tu allegassi delle foto, se sono diverse e fatte in tempi diversi sarebbe meglio.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Belugo
Belugo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 00:11:00
Nel mio comune risolvono il problema a monte. In occasione del taglio erba mettono il divieto di sosta qualche giorno prima con indicato il giorno del taglio, in modo che gli operai possano lavorare senza impedimenti e senza temere di fare danni. Per la pulizia della strada invece ogni zona ha i suoi giorni programmati.
14
2assi
2assi
16/05/2011 3501
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 00:13:04
Innanzitutto il responsabile è il comune a prescindere dal fatto che esegua il lavoro con propri dipendenti o dia l'opera in appalto. Devi rivolgerti al responsabile del servizio manutenzione comunale poi sarà sua cura dare indicazioni sulla corretta esecuzione dell'opera. . Nel mio comune,(anche noi siamo come tutti in difficoltà economiche) 48 ore prima dei lavori, procedo  con l'apposizione di segnaletica come da normativa vigente  :::il tale giorno, dalle ore ---alle ore----causa lavori di manutenzione e sfalcio erba, è vietata la sosta...+ simbolo di rimozione forzata---e se il lavoro lo diamo in appalto, in ogni caso verifichiamo la corretta esecuzione.  

Modificato da 2assi il 03/10/2017 alle 00:15:13
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 00:26:45
In risposta al messaggio di inesperto del 02/10/2017 alle 23:06:37

Eh sì. Hai ragione, il comune dovrebbe prestare attenzione ai camper che si sporcano con un pò d' erba durante la manutenione del verde. Di tutti i problemi che un comune deve affrontare questo ė sicuramente prioritario
ed essenziale. risparmi almeno 800 euro all' anno parcheggiandolo all' aperto, puoi anche lavarlo 1/2 volte in più del dovuto. Con un paese dissestato e pieno di debiti e con i comuni che fanno acrobazie per mantenere un minimo di welfare ci mancherebbe anche che spendessero di più nella manutenzione del verde perchė 4 cittadini si lamentano per un pò di sporco sulle auto. mah...
...
A Torino davanti a dove lavoro, da almeno 5/6 mesi almeno due/tre volte la settimana passa una ditta a pulire un'area gioco bimbi posta all'interno di un'area verde al centro di un grande corso periferico. Tanto di cappello per l'ottima iniziativa, specie per la frequenza.
Il problema sono le modalità di pulizia: spostamento delle foglie e della varia spazzatura (carta, sacchetti, ecc) che ci sono nell'area con quelle infernali macchine ad aria, spingendo quanto è volatile fuori dall'area giochi, insieme ad un turbinio di polvere, la quale, visto che piove poco dalle nostre parti, è notevole ed il pulviscolo che si solleva è veramente micidiale, anche a 30/50 metri di distanza. Se almeno tutta questa schifezza che spostano venisse raccolta e portata via, forse la volta successiva ce ne sarebbe meno da spostare, ma non lo fanno. Non ho mai visto che venisse prima bagnata la superficie di terreno da trattare, quindi ogni volta è una nebbia assurda che circola ad altezza di 5/6 metri tutto intorno. Ne consegue che i pedoni si respirano una gran bella quantità di polveri, altro che fumi dei diesel inquinanti! e le auto parcheggiate (auto, camper, furgoni, cioè tutto quello che è parcheggiato sulla strada nelle vicinanze dall'area giochi) si ritrovano coperte da uno spesso starato di polvere di terra e sporcizia.
Ritieni che i signori che si ritrovano l'auto così trattata, debbano andare a lavarsela senza dire nulla, solo perché il comune ad altro a cui pensare? Pensi che i pedoni, giovani, vecchi, anziani e bambini che passano nelle vicinanze non debbano infastidirsi per le porcherie che sono costretti a respirare? Pensi che di tutto questo il Comune non dovrebbe prendersi carico e cercare di controllare (non un semplice camper sporco) queste demenzialità che vengono fatte dalle ditte a cui loro affidano dei lavori? Non si è sempre costretti a subire quando altri non fanno le cose che devono essere fatte. Se alla ditta a cui hanno affidato i lavori gli contestassero sanzioni o penali per lo skifo di lavoro che fanno, forse si riuscirebbe a far capire alle ditte che non sempre la si passa liscia. e forse alla quarta o quinta volta non succederà più.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 03/10/2017 alle 00:29:50
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 03:07:13
è un problema tra voi residenti e il comune , la ditta appaltatrice su vostra segnalazione deve essere chiamata in causa dal comune che a sua volta se la deve vedere con il comune stesso e non con i residenti , se il comune se ne sbatte chiamatelo in causa ma con testimonianze alla mano dovete essere in gruppo , c'è anche da considerare che quei parcheggi probabilmente sono gratuiti e potrebbe essere un appiglio a favore del comune ma comunque causa lavori non segnalati è stato creato un danno a mezzi regolarmente parcheggiati da una azienda appaltatrice incaricata dal comune e il comune stesso essendone il diretto responsabile deve risarcire , qualche giorno prima deve provvedere con regolari avvisi al divieto di sosta momentanea periodica causa lavori , questa è la classica procedura 

una ditta appaltatrice incaricata dal comune qualunque essa sia lavorando su suolo comunale pubblico mai toccherebbe ne proteggerebbe mezzi in sosta causa lavori e se ci fossero ne prenderebbero tutte le responsabilità , con il comune vacci duro ma andateci in gruppo e forse qualcosa otterrete 

mario 
Mario
8
liveline
liveline
28/09/2016 2058
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 10:03:51
In risposta al messaggio di inesperto del 02/10/2017 alle 23:06:37

Eh sì. Hai ragione, il comune dovrebbe prestare attenzione ai camper che si sporcano con un pò d' erba durante la manutenione del verde. Di tutti i problemi che un comune deve affrontare questo ė sicuramente prioritario
ed essenziale. risparmi almeno 800 euro all' anno parcheggiandolo all' aperto, puoi anche lavarlo 1/2 volte in più del dovuto. Con un paese dissestato e pieno di debiti e con i comuni che fanno acrobazie per mantenere un minimo di welfare ci mancherebbe anche che spendessero di più nella manutenzione del verde perchė 4 cittadini si lamentano per un pò di sporco sulle auto. mah...
...
gran parte del dissesto di questo paese è stato dovuto proprio a causa delle amministrazioni comunali e pubbliche che prima della crisi la  mandavano da decenni  a taralli e vino assieme ai compagni di merende ...ora sono dovuti correre  ai ripari tagliando anche sui servizi essenziali pur mantenendo le loro laute retribuzioni, mah ...a me sembri  una voce fuori dal coro che mi pare  un po troppo di parte ... lavori per caso in qualche amministrazione comunale?  
poi quì la questione è sui modi che centrano i costi ,come pagano questa ditta ne possono pagare  altre ,mica sono volontari che vengono a farlo gratis .. 
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 03/10/2017 alle 10:28:08
8
liveline
liveline
28/09/2016 2058
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 10:30:54
mi sono dimenticato di dire che ultimamente passavo io personalmente con il mio  frullino tagliando l'erba sino a  tre  metri dal camper per   evitare che lo sporcassero ,ma non  è servito a nulla il camper lo trovavo ugualmente tutto sporco di erba fino alle finestre .  per me  posso andare anche dal nostro presidente  della repubblica  italiana con una petizione di firme ,ma questi oramai si sono fissati contro di me perchè dopo essere andato tante volte con le buone ho alzato un polverone contro di loro che avranno avuto certamente i loro richiami ma ora si sono accaniti ancora di più facendolo per dispetto, l'unica soluzione è cambiare ditta  o la situazione rimarrà sempre la medesima perchè ora sono nel loro mirino e gli operai che tagliano l'erba rimangono sempre gli stessi ed essendo un comune piccolo se li incontri  per strada ti ridono pure in faccia . mai vista tanta testardaggine e ignoranza. , l'ultima volta che ho chiamato il loro  responsabile mi ha risposto con una calma estrema e immensa soddisfazione dicendo  che lui riceve solo complimenti per l'ottimo lavoro svolto dalla sua squadra , mi chiedo se valga la pena andarsi a rovinare il fegato con queste persone. mi rispondo da solo ,certamente no ,occorre essere più intelligente di loro portando il camper via da li ,lo so brucia ,ma dalle mie parti si dice chi ne ha di più lo adoperi...se arrivi al limite di fargli togliere il lavoro dal comune il camper rimarrebbe  comunque un bersaglio facile per loro in qualsiasi momento.
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 03/10/2017 alle 10:53:47
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 12:28:14
direi che un rimessaggio o parcheggio sul suolo privato risolverebbe il problema ma se per tue ragioni preferisci parcheggiarlo a livello gratuito sul suolo pubblico comunale dovresti accettarne rischi e conseguenze indipendentemente da eventuale danni causati per lavori comunali circostanti o quant'altro , capisco la tua rabbia e sconforto e ritengo giusto lamentarsi presso il comune ma nel tuo caso come ben sai la soluzione esiste  , chiaramente tutti i lavori pubblici mal eseguiti vanno segnalati e all'occorrenza denunciati ma questo riguarda tutta la cittadinanza e non solo il camperista , spostando il tuo camper in un altro parcheggio comunale gratuito probabilmente risolverai il problema taglio erba ma dovresti considerare altri rischi che non sono pochi 

mario
Mario
8
liveline
liveline
28/09/2016 2058
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 16:25:33
sono 5 anni che abbiamo il camper tenuto sempre sul suolo pubblico e già per noi è dura potersi permette il lusso di averlo  dove abbiamo fatto tanti sacrifici per comprarlo e non posso proprio permettermi di sborsare altri soldi per tenerlo in rimessaggio a pagamento e lontano da casa . ma  a parte questo inconveniente non ci sono mai stati problemi di sorta ,noi viviamo in un piccolo comune tranquillo senza delinquenza e furti vari , ora passati alcuni giorni dall'accaduto mi sono rasserenato ma vi confesso che quando ho aperto questa discussione avevo appena trovato il camper tutto sporco ed ed ero arrabbiatissimo , poi pian piano passa e la vita continua , andare nuovamente a lamentarsi sarebbe come stuzzicare un vespaio ...devo anticipare per non ritrovarmi nelle medesime condizioni una   soluzione potrebbe essere   trovare un parcheggio pubblico  nello stesso comune ma senza verde o prato con erba attaccato al parcheggio ,ma credo non ci sia ..  qualcosa mi studierò . grazie a tutti per avermi fatto da spalla nel momento di massimo sfogo.  
vivi e lascia vivere

Modificato da liveline il 03/10/2017 alle 16:26:23
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 17:15:50
In risposta al messaggio di liveline del 03/10/2017 alle 16:25:33

sono 5 anni che abbiamo il camper tenuto sempre sul suolo pubblico e già per noi è dura potersi permette il lusso di averlo  dove abbiamo fatto tanti sacrifici per comprarlo e non posso proprio permettermi di sborsare
altri soldi per tenerlo in rimessaggio a pagamento e lontano da casa . ma  a parte questo inconveniente non ci sono mai stati problemi di sorta ,noi viviamo in un piccolo comune tranquillo senza delinquenza e furti vari , ora passati alcuni giorni dall'accaduto mi sono rasserenato ma vi confesso che quando ho aperto questa discussione avevo appena trovato il camper tutto sporco ed ed ero arrabbiatissimo , poi pian piano passa e la vita continua , andare nuovamente a lamentarsi sarebbe come stuzzicare un vespaio ...devo anticipare per non ritrovarmi nelle medesime condizioni una   soluzione potrebbe essere   trovare un parcheggio pubblico  nello stesso comune ma senza verde o prato con erba attaccato al parcheggio ,ma credo non ci sia ..  qualcosa mi studierò . grazie a tutti per avermi fatto da spalla nel momento di massimo sfogo.  
...
"sono 5 anni che abbiamo il camper tenuto sempre sul suolo pubblico e già per noi è dura potersi permette il lusso di averlo dove abbiamo fatto tanti sacrifici per comprarlo e non posso proprio permettermi di sborsare altri soldi per tenerlo in rimessaggio a pagamento e lontano da casa "

Purtroppo dai per scontato che il parcheggio del tuo camper su spazi pubblici sia un diritto ma non lo e'. Il suolo e "pubblico" cioe' di tutti e non solo tuo e occupare tale spazio per tutto il tempo in cui non sei in giro, non lo devi considerare un diritto e' un parcheggio, non una sosta a lungo termine.
Siamo daccordo che gli operatori potrebbero prestare maggiore attenzione nel taglio dell'erba, ma farebbero meglio a mettere i cartelli di rimozione il giorno precedente al taglio, per poter lavorare in santa pace senza dover anche stare attenti a non schizzare l'erba sul tuo camper.
Io ragionavo come te. Ho comprato il mio primo camper e l'ho parcheggiato vicino a casa in un viale dove il parcheggio era libero e c'era un altro mezzo come il mio. Nei mesi che seguirono , arrivarono altri camper e dopo 1 anno c'erano 6-7 camper sempre parcheggiati li, escluso il giorno mensile della pulizia delle strade, quando io lo spostavo, ma non tutti lo facevano. 6 camper in fila occupavano almeno 12 posti auto di una strada dove di giorno arrivavano tante persone a lavorare e avevano bisogno di parcheggiare ed erano costretti a fare giri su giri per trovare posto. Un giorno mi avvicino' un signore anziano e mi disse gentilmente che non gli sembrava giusto che i camper avessero monopolizzato il parcheggio davanti a casa sua costringendolo a scaricare la spesa in doppia fila o fare centinaia di metri con i sacchetti per portarli in casa. Aveva ragione. Il posto non era mio e i camper non dovrebbero stare nelle citta' ma dovrebbero stare in parcheggi dedicati in periferia oppure nei rimessaggi.
Quando si compra un camper si deve pensare anche a dove metterlo e va messo pure in bilancio il costo di rimessaggio. Sono 2 anni che il mio camper e' adesso nel rimessaggio a 5km da casa mia. Certo preferirei averlo sotto casa, ma in citta' non e' il caso. Sia per evitare danni da terzi, sia per rendere l'immagine del camperista un po' meno invisa alle amministrazioni comunali e ai cittadini che camperisti non sono.
Andrea IW5CI

Modificato da iw5ci il 03/10/2017 alle 17:19:01
8
liveline
liveline
28/09/2016 2058
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 18:15:19
In risposta al messaggio di iw5ci del 03/10/2017 alle 17:15:50

sono 5 anni che abbiamo il camper tenuto sempre sul suolo pubblico e già per noi è dura potersi permette il lusso di averlo dove abbiamo fatto tanti sacrifici per comprarlo e non posso proprio permettermi di sborsare altri
soldi per tenerlo in rimessaggio a pagamento e lontano da casa Purtroppo dai per scontato che il parcheggio del tuo camper su spazi pubblici sia un diritto ma non lo e'. Il suolo e pubblico cioe' di tutti e non solo tuo e occupare tale spazio per tutto il tempo in cui non sei in giro, non lo devi considerare un diritto e' un parcheggio, non una sosta a lungo termine. Siamo daccordo che gli operatori potrebbero prestare maggiore attenzione nel taglio dell'erba, ma farebbero meglio a mettere i cartelli di rimozione il giorno precedente al taglio, per poter lavorare in santa pace senza dover anche stare attenti a non schizzare l'erba sul tuo camper. Io ragionavo come te. Ho comprato il mio primo camper e l'ho parcheggiato vicino a casa in un viale dove il parcheggio era libero e c'era un altro mezzo come il mio. Nei mesi che seguirono , arrivarono altri camper e dopo 1 anno c'erano 6-7 camper sempre parcheggiati li, escluso il giorno mensile della pulizia delle strade, quando io lo spostavo, ma non tutti lo facevano. 6 camper in fila occupavano almeno 12 posti auto di una strada dove di giorno arrivavano tante persone a lavorare e avevano bisogno di parcheggiare ed erano costretti a fare giri su giri per trovare posto. Un giorno mi avvicino' un signore anziano e mi disse gentilmente che non gli sembrava giusto che i camper avessero monopolizzato il parcheggio davanti a casa sua costringendolo a scaricare la spesa in doppia fila o fare centinaia di metri con i sacchetti per portarli in casa. Aveva ragione. Il posto non era mio e i camper non dovrebbero stare nelle citta' ma dovrebbero stare in parcheggi dedicati in periferia oppure nei rimessaggi. Quando si compra un camper si deve pensare anche a dove metterlo e va messo pure in bilancio il costo di rimessaggio. Sono 2 anni che il mio camper e' adesso nel rimessaggio a 5km da casa mia. Certo preferirei averlo sotto casa, ma in citta' non e' il caso. Sia per evitare danni da terzi, sia per rendere l'immagine del camperista un po' meno invisa alle amministrazioni comunali e ai cittadini che camperisti non sono.
...
comprendo quanto affermi nelle città grandi capisco sia un problema dove tenere il mezzo e  un  assemblamento selvaggio di camper in un unico parcheggio pubblico mi pare ovvio che sia esagerato e in quel caso dovrebbe esserci una normativa comunale che ne vieta il proliferare perchè oltre a creare problemi è pure  brutto da vedere ,ma io abito in un paesino di   campagna con  4 anime e il camper parcheggiato sotto casa  non da fastidio assolutamente a nessuno essendo l'unico cittadino camperista nel mio comune , se non parcheggiassi  il camper quel posto rimarrebbe sempre vuoto . prima di acquistarlo abbiamo valutato che era fattibile tenerlo li ma non per questo quel posto è il mio ,rimane solo un'opportunità avuta .
vivi e lascia vivere
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 20:04:42
io ho lo stesso problema ma me ne sto zitto, oltre al retro del camper che sborda nell'erba  ho 20 cm che escono in avanti oltre la linea bianca.
in pratica sono in multa da 16 anni...comunque l'erba se ne va via da sola alla gita successiva
fai da te? ahi ahi ahi ahi, ora in ogni tuo viaggio ad ogni strano odore penserai al camper... che si sta incendiando :)
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36781
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 22:06:59
In risposta al messaggio di camperos del 03/10/2017 alle 20:04:42

io ho lo stesso problema ma me ne sto zitto, oltre al retro del camper che sborda nell'erba  ho 20 cm che escono in avanti oltre la linea bianca. in pratica sono in multa da 16 anni...comunque l'erba se ne va via da sola alla gita successiva
il silenzio non risolve nessuna problematica ma spesso è conveniente e senza alcuna pretesa sei consapevole della situazione ma sono certo che al primo lamento  provvederai senza tirare in ballo la tua situazione economica che al comune e cittadinanza non interessa , finche va lasciala andare 

mario
Mario
10
maxdamage
maxdamage
10/04/2015 397
Rispondi Abuso
Inserito il 04/10/2017 alle: 09:01:40
In risposta al messaggio di camperos del 03/10/2017 alle 20:04:42

io ho lo stesso problema ma me ne sto zitto, oltre al retro del camper che sborda nell'erba  ho 20 cm che escono in avanti oltre la linea bianca. in pratica sono in multa da 16 anni...comunque l'erba se ne va via da sola alla gita successiva
Ma il retro del camper sborda dallo stallo e occupa l'area verde ?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.