CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Aiuto - completo novizio - noleggio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Phx888
Phx888
05/04/2022 3
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 15:05:34
Buongiorno a tutti,
come da titolo, sono un completo novizio di camper, e insieme a mia moglie quest'anno abbiamo deciso di noleggiarne uno per una 10ina di giorni. Obiettivo. giro della Toscana e limitrofi in camper.

Ora, premesso che grazie a questo sito sto già raccogliendo preziosissime informazioni (es: dove trovare aree di sosta attrezzate o meno), ho dei dubbi, sicuramente stupidi, che preferirei smarcare una volta per tutte PRIMA di imbarcarmi in quest'avventura laugh

In particolare, mi riferisco a tutta la gestione di elettricità / acqua / gas del camper.
Mi è chiara la distinzione delle 3 acque (bianca(?), grigia, nera) e come gestire le ultime due (ie scarico solo in appositi posti e non da incivili).
Mi è un po' meno chiaro la gestione della parte elettrica, sia in movimento, che da farmi. per dire alcuni dubbi: è necessario qualche adattatore particolare per cellulari / PC? Da fermi, è necessario avere qualche accorgimento particolare?

Idem per la parte gas (che a onor del vero penso useremo di meno, visto che non dovrebbe far super-freddo e non contiamo di cucinare nel camper se non un paio di volte per provare)

Sicuramente al noleggio mi spiegheranno un po' di cose, e mi hanno già girato un video in tal senso, però mi sentire più tranquillo a smarcare alcuni dubbi in anticipo se possibile.

Se poi ci fossero altri suggerimenti che vi sentite di darmi, ben venga, farò tesoro di tutto laugh
Grazie a tutti
Michele
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 15:30:09
In risposta al messaggio di Phx888 del 05/04/2022 alle 15:05:34

Buongiorno a tutti, come da titolo, sono un completo novizio di camper, e insieme a mia moglie quest'anno abbiamo deciso di noleggiarne uno per una 10ina di giorni. Obiettivo. giro della Toscana e limitrofi in camper.
Ora, premesso che grazie a questo sito sto già raccogliendo preziosissime informazioni (es: dove trovare aree di sosta attrezzate o meno), ho dei dubbi, sicuramente stupidi, che preferirei smarcare una volta per tutte PRIMA di imbarcarmi in quest'avventura  In particolare, mi riferisco a tutta la gestione di elettricità / acqua / gas del camper. Mi è chiara la distinzione delle 3 acque (bianca(?), grigia, nera) e come gestire le ultime due (ie scarico solo in appositi posti e non da incivili). Mi è un po' meno chiaro la gestione della parte elettrica, sia in movimento, che da farmi. per dire alcuni dubbi: è necessario qualche adattatore particolare per cellulari / PC? Da fermi, è necessario avere qualche accorgimento particolare? Idem per la parte gas (che a onor del vero penso useremo di meno, visto che non dovrebbe far super-freddo e non contiamo di cucinare nel camper se non un paio di volte per provare) Sicuramente al noleggio mi spiegheranno un po' di cose, e mi hanno già girato un video in tal senso, però mi sentire più tranquillo a smarcare alcuni dubbi in anticipo se possibile. Se poi ci fossero altri suggerimenti che vi sentite di darmi, ben venga, farò tesoro di tutto  Grazie a tutti Michele
...
Ciao, molte informazioni te le darà il noleggiatore, ma te le dimenticherai in 5 minuti laugh
Comunque... qualche indicazioni... le acque pulite, vengono chiamate anche "chiare"... in quell'ambito gli unici suggerimenti riguardano il non bere le acque del rubinetto, e di essere prudenziali con i carichi e scarichi, ovvero di non aspettare ad essere al limite per il ricambio.
Per la parte elettrica, devi solo sapere che se vai in campeggio o in AA con corrente, metterai la spina, e in camper avrai anche la 220, mentre se non sei collegato, avrai solo i 12V, e la batteria si scaricherà in funzione dell'utilizzo.
Per il cellulare, nel primo caso potrai usare il caricabatteria di casa, nel secondo avrai delle prese tipo accendisigari, o direttamente USB. Il  PC potrai alimentarlo solo se collegato alla 220, o con un alimentatore a 12V, che dovrai acquistare, a meno che nel camper sia installato un inverter (difficile per quelli a noleggio) che ti darà la 220 anche se scollegato, a costo di uno scaricamento più veloce delle batterie.
Per gli altri consumi, e per il gas, molto dipende dall'allestimento.
Il gas potrai usarlo tranquillamente per cucinare, sicuramente ti forniranno le bombole piene, i per i fornelli il consumo è poco significativo.
Diverso il riscaldamento (dell'ambiente e/o dell'acqua), che può essere a gas o a gasolio (o anche a 220, in aggiunta).
E i consumi del gas dipenderanno da quello (e da quanto starai in campeggio).
Il gas potrebbe essere consumato anche dal frigo, se trivalente (te lo diranno loro, spiegandoti anche come commutarlo).
Comunque in 10 giorni non estremi difficilmente svuoterai una bombola (in genere te ne danno due).
Per la bombola devi farti anche dire se puoi tenerla aperta quando viaggi (traghetti a parte), o se è meglio che la chiudi ogni volta che ti muovi.

Comunque è tutta esperienza che ti farai. L'unico consiglio vero è quello di fare almeno la prima tappa in un campeggio o in un'area frequentata, così da chiedere ai vicini se ti trovi in difficoltà. wink

Se poi hai dubbi più espliciti, chiedi pure

 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 05/04/2022 alle 15:32:02
Phx888
Phx888
05/04/2022 3
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 15:45:00
Intanto, grazie laugh
La prima tappa prevista era a Firenze, in un'area sosta attrezzata (quindi immagino che ci saranno altri camperisti alla peggio).
Non pensavamo di andare in campeggio, ma piuttosto di girare molto di giorno in giorno, però appunto uno dei "problemi" era di trovare sempre posti dove "rifornirsi".
Nelle note del camper c'è scritto che "Alimentazione riscaldamento": Diesel
Ma se mi si scarica la batteria 12V?

Comunque grazie, i miei dubbi principali (e la mia paura - sicuramente infondata) è di non ritrovarmi senza acqua calda, senza elettricità o che so io  laugh
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 16:08:49
Per i posti dove fermarti e rifornirti, affidati ad un app, in primis a quella di Camperonline, che ci ospita laugh.
Per controllare se stai finendo l'acqua, o se stai riempiendo gli scarichi, ci saranno sicuramente delle spie che potranno aiutarti.
E se non vai sempre in libera, quasi sempre dove ti fermerai ci sarà anche l'acqua e lo scarico.
Per le nere, potrai anche guardare nel buco (se non ti schifa wink), perché in genere la criticità maggiore ce l'avrai da quella. Preparati a dover scaricare ogni due o tre giorni... meglio uno scarico in più che rimanere senza spazio, col rischio tracimazione angry

Col riscaldamento a gasolio sicuramente non rimarrai senza, basta non fermarti in montagna in riserva.
Va verificato se il gasolio scalda anche l'acqua perché a volte il bolier è separato e va a gas, ma anche in quel caso in 10 giorni difficile andare in difficoltà, a meno di non esagerare.

La corrente, se non ti colleghi alla 220, è quella più variabile. Se ti muovi tutti i giorni, facile che consumi meno di quello che l'alternatore carica, a meno che il frigo non sia a compressore, faccia molto freddo (il riscaldamento consuma anche corrente), e ci colleghi molte utenze (tv, pc, radio, ecc...).
Molte centraline hanno l'indicazione della carica residua, non sarà precisissima ma un'indicazione te la darà.

Comunque dipenderà molto da cosa penserai di fare... le prime volte che noleggiavo (prima di comprarlo), anche se non stavo mai fermo,, non sapendomi regolare, andavo quasi sempre nelle aree con la corrente o nei campeggi... in quel caso non rimarrai sicuramente a corto di nulla.
Completamente diverso se penserai di fermarti, in sosta libera, più giorni nello stesso posto. A meno che il camper a noleggio non sia attrezzato allo scopo, ma quando capitò a me, erano sempre con un allestimento molto base.

 
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.


Modificato da giorgioste il 05/04/2022 alle 16:17:01
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 17:53:47
ti sono già stati dati ottimi consigli
ma te ne voglio dare uno anche io
mai caricare le acque chiare con il tubo del camper service, usa sempre il tuo,  a meno che il carico dell'acqua pulita , sia lontano da dove si scaricano quelle luride
purtroppo molti incivili, usano il tubo a disposizione di tutti per pulire le cassette, infilandolo dentro
Silvio
marob
marob
19/08/2009 1792
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 18:00:03
Capitolo doccia: non sei come a casa, 100 litri finiscono in fretta.
Restate sani
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Autostar V 590 LT 69.900€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 69.900€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 69.900€, Nuovo
Dethleffs C'GO 475 EL 23.900€, Anno: 2017
Dethleffs C'GO 475 EL 23.900€, Anno: 2017
Wingamm Oasi 610 ST 118.389€, Nuovo
Wingamm Oasi 610 ST 118.389€, Nuovo
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Fendt DIAMANT 650 TF 29.000€, Anno: 2013
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 19:12:13
Consumo acqua 100litri del serbatoio evaporano... esatto la doccia la devi centelinare una qualsiasi pompa camper eroga dai 7/10 litri al minuto quindi la a doccia apri chiudi apri chiudi un po di pratica fata in campeggio con tubo per il rabocco e vai...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Phx888
Phx888
05/04/2022 3
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 19:35:31
grazie a tutti.
Sul tema del caricare le acque chiare con il proprio tubo già l'avevo sentita, ottimo
sul tema doccia immaginavo, ma non è un problema, è anche il "bello" del camper (se volevo la spa, non prendevo il camper probabilmente laugh
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 05/04/2022 alle: 22:49:57
In risposta al messaggio di Phx888 del 05/04/2022 alle 15:45:00

Intanto, grazie  La prima tappa prevista era a Firenze, in un'area sosta attrezzata (quindi immagino che ci saranno altri camperisti alla peggio). Non pensavamo di andare in campeggio, ma piuttosto di girare molto di giorno
in giorno, però appunto uno dei problemi era di trovare sempre posti dove rifornirsi. Nelle note del camper c'è scritto che Alimentazione riscaldamento: Diesel Ma se mi si scarica la batteria 12V? Comunque grazie, i miei dubbi principali (e la mia paura - sicuramente infondata) è di non ritrovarmi senza acqua calda, senza elettricità o che so io  
...
A Firenze solo campeggio, le aree non ci sono ed i parcheggi camper non hanno corrente.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2022 alle: 13:53:23
In risposta al messaggio di Phx888 del 05/04/2022 alle 15:05:34

Buongiorno a tutti, come da titolo, sono un completo novizio di camper, e insieme a mia moglie quest'anno abbiamo deciso di noleggiarne uno per una 10ina di giorni. Obiettivo. giro della Toscana e limitrofi in camper.
Ora, premesso che grazie a questo sito sto già raccogliendo preziosissime informazioni (es: dove trovare aree di sosta attrezzate o meno), ho dei dubbi, sicuramente stupidi, che preferirei smarcare una volta per tutte PRIMA di imbarcarmi in quest'avventura  In particolare, mi riferisco a tutta la gestione di elettricità / acqua / gas del camper. Mi è chiara la distinzione delle 3 acque (bianca(?), grigia, nera) e come gestire le ultime due (ie scarico solo in appositi posti e non da incivili). Mi è un po' meno chiaro la gestione della parte elettrica, sia in movimento, che da farmi. per dire alcuni dubbi: è necessario qualche adattatore particolare per cellulari / PC? Da fermi, è necessario avere qualche accorgimento particolare? Idem per la parte gas (che a onor del vero penso useremo di meno, visto che non dovrebbe far super-freddo e non contiamo di cucinare nel camper se non un paio di volte per provare) Sicuramente al noleggio mi spiegheranno un po' di cose, e mi hanno già girato un video in tal senso, però mi sentire più tranquillo a smarcare alcuni dubbi in anticipo se possibile. Se poi ci fossero altri suggerimenti che vi sentite di darmi, ben venga, farò tesoro di tutto  Grazie a tutti Michele
...
Non Ti do consigli che Ti hanno già dato sul utilizzo, solo qualche appunto:

Ormai lo hai fatto, ma come primo utilizzo e noleggio era meglio farsi un esperienza di 2-3 giorni, tanto per capire come funziona.
Ti consiglio di prevedere l' utilizzo  di campeggi o aree ben attrezzate con 220 e docce, docce e sopratutto caricare batterie, sono i problemi principali del fare 10 giorni in libera, quando come è probabile non hai pannelli FV e doppia batteria servizi.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 06/04/2022 alle: 14:13:42
un buon allenamento per misurare e risparmiare l acqua nel fare una doccia ?
Preparati delle bottiglie da 2litri di acqua fai la doccia usando quell acqua vedi quante ne consumi compreso risciacquo se non si usa sapone liquido il risciacquo riesce meglio e con minor consumo di acqua . Tanto per conoscenza Massimo risparmio di acqua :"" lavaggio ospedaliero di paziente alletato"" cioè ""spugnature"". Poi si apprezzera anche una "sporca" doccia pubblica ...braccia larghe acqua che scroscia e qualche gorgheggio ...magari in tandem con compagna/o...ci sono luoghi ,anche al di fuori dei campeggi dove si  possono fare 
​​​​​​
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 06/04/2022 alle 14:14:46
ljppj
ljppj
03/02/2015 1017
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2022 alle: 14:25:28
In risposta al messaggio di Phx888 del 05/04/2022 alle 15:05:34

Buongiorno a tutti, come da titolo, sono un completo novizio di camper, e insieme a mia moglie quest'anno abbiamo deciso di noleggiarne uno per una 10ina di giorni. Obiettivo. giro della Toscana e limitrofi in camper.
Ora, premesso che grazie a questo sito sto già raccogliendo preziosissime informazioni (es: dove trovare aree di sosta attrezzate o meno), ho dei dubbi, sicuramente stupidi, che preferirei smarcare una volta per tutte PRIMA di imbarcarmi in quest'avventura  In particolare, mi riferisco a tutta la gestione di elettricità / acqua / gas del camper. Mi è chiara la distinzione delle 3 acque (bianca(?), grigia, nera) e come gestire le ultime due (ie scarico solo in appositi posti e non da incivili). Mi è un po' meno chiaro la gestione della parte elettrica, sia in movimento, che da farmi. per dire alcuni dubbi: è necessario qualche adattatore particolare per cellulari / PC? Da fermi, è necessario avere qualche accorgimento particolare? Idem per la parte gas (che a onor del vero penso useremo di meno, visto che non dovrebbe far super-freddo e non contiamo di cucinare nel camper se non un paio di volte per provare) Sicuramente al noleggio mi spiegheranno un po' di cose, e mi hanno già girato un video in tal senso, però mi sentire più tranquillo a smarcare alcuni dubbi in anticipo se possibile. Se poi ci fossero altri suggerimenti che vi sentite di darmi, ben venga, farò tesoro di tutto  Grazie a tutti Michele
...
Ciao, anch'io mi accodo, ma più che un consiglio, ti dico come ho fatto la prima volta in noleggio. Tre gg in campeggio per avere a disposizione eventuali necessità di carico e scarico, cercai di usar tutto ciò che il camper aveva tenendo anche staccata la 220v. Questo mi permise in grandi linee la mia autonomia nei tre gg trascorsi in camper. Poi da quella volta fu sempre più pratico e semplice, tenendo sempre presente che ad ogni bisogno trovavo sempre persone disponibili a darti consigli. Non preoccuparti, credo che la gavetta l'abbiamo fatta tutti, chi più, chi meno. Un saluto e buoni km. Facci sapere. 
Ljppj
Phx888
Phx888
05/04/2022 3
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2022 alle: 19:42:18
Ehhh..siamo sopravvissuti :D

Grazie a tutti per i consigli / suggerimenti, viaggio terminato, è stato un successo.
Abbiamo fatto tappe in CS attrezzati, una volta in un campeggio con elettricità e qualche volta anche libero in un parcheggio (tutto grazie all'ottima mappa di questo sito/app con le varie soste recensite)

Decisamente bella come vacanza, il camper è sicuramente impegnativo (specie se come prima esperienza giri con un bestione da 7+ mt :D) però regala soddisfazioni 
giorgioste
giorgioste
19/07/2016 2882
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2022 alle: 21:36:52
In risposta al messaggio di Phx888 del 28/04/2022 alle 19:42:18

Ehhh..siamo sopravvissuti :D Grazie a tutti per i consigli / suggerimenti, viaggio terminato, è stato un successo. Abbiamo fatto tappe in CS attrezzati, una volta in un campeggio con elettricità e qualche volta anche libero
in un parcheggio (tutto grazie all'ottima mappa di questo sito/app con le varie soste recensite) Decisamente bella come vacanza, il camper è sicuramente impegnativo (specie se come prima esperienza giri con un bestione da 7+ mt :D) però regala soddisfazioni 
...
yes
Mi sa che mi troverò sempre d'accordo e a mio agio con una minoranza.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.