CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Andare a Capo Nord

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 51
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 13:38:40
Purtroppo per motivi 'tecnici' non posso permettermi dei viaggi che necessitano molti giorni. Sento spesso parlare di Capo Nord e ultimamente ho  trovato delle webcam che inquadrano tale località. Ed è proprio guardando le immagini che mi sono chiesto: ma perché andare a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e  priva di qualsiasi attrattiva?
Premetto che la mia non è una critica, ma solo conoscere le motivazioni che spingono a fare ciò.
Saluti
Daniele

 

http://dagostinelli3.wix.com/da...

17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30786
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 13:54:40
In risposta al messaggio di a.daniele del 11/09/2017 alle 13:38:40

Purtroppo per motivi 'tecnici' non posso permettermi dei viaggi che necessitano molti giorni. Sento spesso parlare di Capo Nord e ultimamente ho  trovato delle webcam che inquadrano tale località. Ed è proprio guardando
le immagini che mi sono chiesto: ma perché andare a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e  priva di qualsiasi attrattiva? Premetto che la mia non è una critica, ma solo conoscere le motivazioni che spingono a fare ciò. Saluti Daniele   ...
...
Non esiste un perché. Ma in generale, la cosa migliore potrebbe essere stare a casa. Si sta tranquilli, si riposa, uno si guarda la tv tranquillo ...

ops, scusa, sono stato troppo caustico.
Capo Nord è una tappa psicologica di un viaggio molto pesante che porta in posti a mio avviso magnifici. Quale tappa psicologica, di per se non ha nulla in più a quanto gli sta intorno, anzi volendo il megashop con ristorante, cinema, museo è assolutamente pacchiano.
Come in ogni meta psicologica, quello che conta è il viaggio per arrivarci, l'attesa, gli ultimi km trepidanti. Parimenti, la cima di una montagna di per se è un posto con quattro sassi dove fa un freddo boia, perché mai andarci ? Considerato che è al terminale di una strada, per molti smaliziati da molti viaggi in Norvegia, così come per chi abita li, questa valenza psicologica non ha più nessun significato e quindi è un posto come un altro. Personalmente ritengo quel tratto di costa Norvegese uno dei posti paesaggisticamente più belli che abbia visto nei miei viaggi, e questo mi basta anche per tornarci; in quel caso non so se tornerà nello shop, ma li nel grande Nord io ho davvero grandi sensazioni ed emozioni.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 14:24:04
In risposta al messaggio di a.daniele del 11/09/2017 alle 13:38:40

Purtroppo per motivi 'tecnici' non posso permettermi dei viaggi che necessitano molti giorni. Sento spesso parlare di Capo Nord e ultimamente ho  trovato delle webcam che inquadrano tale località. Ed è proprio guardando
le immagini che mi sono chiesto: ma perché andare a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e  priva di qualsiasi attrattiva? Premetto che la mia non è una critica, ma solo conoscere le motivazioni che spingono a fare ciò. Saluti Daniele   ...
...

Sono stato nel Grande Nord due volte, quattro settimane ed un po' la prima, oltre sei settimane la seconda. Sono passato vicinissimo a Capo Nord senza deviarci perché, a me come a te, Capo Nord non dice assolutamente nulla. Prima di tutto è falso, nel senso che non è il Capo Nord dell'Europa, perché si trova su un'isola. Il vero Capo Nord è sulla terra ferma, Capo Nordkinn, sulla punta estrema della penisola a destra di quella che si percorre per arrivare a quel piazzale. Allora perché non si va al vero Capo Nord? Semplice, perché ci sono da fare sette chilometri a piedi, su un sentiero. Però quella zona, quelle penisole a destra della penisola per Capo Nord di cui si può percorrere quasi tutto il periplo, è davvero una zona stupenda. Ho avuto la fortuna di arrivarci a maggio, con gli alberi ancora senza foglie per cui la strada per arrivarci meno monotona perché vedi dalle parti e non ti trovi due muri ai lati e con neve, i laghi ancora ghiacciati che mutano colore e splendore al passaggio di ogni nuvola o sprazzo di sole; poi quella costa presenta dei punti unici, da fine del mondo.

Però, ovviamente, ognuno fa le sue scelte.

Giovanni

 
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 15:28:26
In risposta al messaggio di a.daniele del 11/09/2017 alle 13:38:40

Purtroppo per motivi 'tecnici' non posso permettermi dei viaggi che necessitano molti giorni. Sento spesso parlare di Capo Nord e ultimamente ho  trovato delle webcam che inquadrano tale località. Ed è proprio guardando
le immagini che mi sono chiesto: ma perché andare a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e  priva di qualsiasi attrattiva? Premetto che la mia non è una critica, ma solo conoscere le motivazioni che spingono a fare ciò. Saluti Daniele   ...
...
Ti dirò: a me Capo Nord non ha lasciato alcuna emozione, caso mai depressione per il luogo da mass tourism che è.
Le mie aspettative (confermate) erano queste. Non a caso l'ho lasciato tra le ultime mete nel mio trentennale girovagare in camper, solo nel 2013 ho deciso di andarci.
Per altri è esattamente il contrario, qualcuno ci va un anno si e uno no.

Il vantaggio di Capo Nord è che per arrivarci percorri tutta la Norvegia con luoghi da favola e anche qualche città che merita.
Ho visto che qualcuno suggerisce di saltare Tromso e Alta. A noi la prima è piaciuta tantissimo, una delle città più solari che io abbia mai visto, il secondo è un sito di assoluta importanza nella storia dell'uomo. Passarci vicino e non andarci per me è un delitto di lesa cultura.

Anch'io avevo deciso di addentrarmi nel Finnmark ma una volta lassù ho dovuto rinunciare per via del tempo a disposizione.
Di settimane ne servirebbero almeno sei come a Giovanni.

Max

Modificato da mtravel il 11/09/2017 alle 15:30:58
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 16:14:33
Anche noi nel 2008 siamo stati a Capo Nord. Per noi è stato il più bel viaggio che abbiamo fatto in camper , non tanto per "Capo Nord",  quanto per ciò che abbiamo visto e incontrato nel viaggio. Dai branchi di renne e alci (Finmark) ai villaggi, le notti senza buio, il villaggio di babbo natale a Napapiri, alla mini crociera nel mare del Nord  per avvistare le balene, alle isole Lofoten ecc. Insomma un viaggio che non riusciamo a dimenticare.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 16:29:06
In risposta al messaggio di alexbio del 11/09/2017 alle 16:14:33

Anche noi nel 2008 siamo stati a Capo Nord. Per noi è stato il più bel viaggio che abbiamo fatto in camper , non tanto per Capo Nord,  quanto per ciò che abbiamo visto e incontrato nel viaggio. Dai branchi di renne e
alci (Finmark) ai villaggi, le notti senza buio, il villaggio di babbo natale a Napapiri, alla mini crociera nel mare del Nord  per avvistare le balene, alle isole Lofoten ecc. Insomma un viaggio che non riusciamo a dimenticare.
...
...  e alci (Finmark) ai villaggi, le notti senza buio, il villaggio di babbo natale a Napapiri, alla mini crociera nel mare del Nord per avvistare le balene, alle isole Lofoten ecc. ....

Ecco, questo è il viaggiare che intendo. Per questo motivo trovo singolare partire ed avere come meta solamente Capo Nord come mi è capitato di leggere. Avere a disposizione 2 settimane e sprecarle per arrivare fin lassù tralasciando quanto scrivi sia tu che Mtravel mi sembra assurdo. Infatti il primo viaggio che faremo liberi da qualsiasi vincolo sarà la norvegia con la speranza di rivivere l'emozione che provammo 13 anni  in Normandia e Bretagna. Sarà perché è stato uno dei primi lunghi viaggi ma mi è rimasto nel cuore.
Saluti
Daniele

http://dagostinelli3.wix.com/da...


Modificato da a.daniele il 11/09/2017 alle 16:29:48
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 16:38:43
Comunque, Daniele, non servono quattro o sei settimane per andare a Capo Nord. Uno che conosco bene, un camperista da molti anni, ha fatto Italia (vicino Bologna)  - Capo Nord - Italia in 13 giorni, manco due settimane. Ne è entusiasta, senti lui e ti dice che la Norvegia è bellissima. Ovvio che è bellissima, ma sarebbe piaciuta di più se l'avesse vista!

Giovanni
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30786
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 17:03:36
In risposta al messaggio di a.daniele del 11/09/2017 alle 16:29:06

...  e alci (Finmark) ai villaggi, le notti senza buio, il villaggio di babbo natale a Napapiri, alla mini crociera nel mare del Nord per avvistare le balene, alle isole Lofoten ecc. .... Ecco, questo è il viaggiare che
intendo. Per questo motivo trovo singolare partire ed avere come meta solamente Capo Nord come mi è capitato di leggere. Avere a disposizione 2 settimane e sprecarle per arrivare fin lassù tralasciando quanto scrivi sia tu che Mtravel mi sembra assurdo. Infatti il primo viaggio che faremo liberi da qualsiasi vincolo sarà la norvegia con la speranza di rivivere l'emozione che provammo 13 anni  in Normandia e Bretagna. Sarà perché è stato uno dei primi lunghi viaggi ma mi è rimasto nel cuore. Saluti Daniele
...
Al netto delle polemiche comunque la penisola che arriva li su io l'ho trovata davvero bella, e mi sono fermato più volte a fare foto mentre facevo gli ultimi chilometri per arrivare a nordkapp, compreso il parcheggio da cui parte il sentiero di cui parla Giovanni.
Oggi  mi mangio le mani per aver fatto solo quest'anno l'upgrade dell'attrezzatura fotografica, e purtroppo quel giorno la luce non era il massimo, ma comunque, sotto un profilo puramente paesaggistico non solo merita genericamente il nord della Norvegia, ma mi pare bello quel pezzo di costa. Ovviamente al pari di molti altri posti, del grande nord non si butta via nulla !!
Nor2015_07_06_190826.jpg

Ps: comunque io non mi vergogno a dire che il museo, il filmato e l'edificio non mi sono spiaciuti, il vero dramma era il numero di persone presenti. Ovviamente non sono il posto incredibile che uno immagina vedendo che tutti vanno a capo nord, ma preso per quello che è e nulla di più, non mi è nemmeno spiaciuto. Il meteo mi ha impedito di fare il promontorio che dice Giovanni.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
11
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 21:47:23
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/09/2017 alle 16:38:43

Comunque, Daniele, non servono quattro o sei settimane per andare a Capo Nord. Uno che conosco bene, un camperista da molti anni, ha fatto Italia (vicino Bologna)  - Capo Nord - Italia in 13 giorni, manco due settimane.
Ne è entusiasta, senti lui e ti dice che la Norvegia è bellissima. Ovvio che è bellissima, ma sarebbe piaciuta di più se l'avesse vista! Giovanni
...
Per pura curiosità, ho chiesto a Google Maps quanti chilometri ci siano da Bologna a Capo Nord: circa 3900 e, moltiplicandoli per due, fa circa 7800 chilometri tra andata e ritorno (come minimo!).

Se li divido per 13, ottengo 600 chilometri al giorno di media... per il mio modo di vedere, questa è roba da cottimo, non da vacanze.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30786
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 23:18:07
In risposta al messaggio di Bob Plissken del 11/09/2017 alle 21:47:23

Per pura curiosità, ho chiesto a Google Maps quanti chilometri ci siano da Bologna a Capo Nord: circa 3900 e, moltiplicandoli per due, fa circa 7800 chilometri tra andata e ritorno (come minimo!). Se li divido per 13, ottengo 600 chilometri al giorno di media... per il mio modo di vedere, questa è roba da cottimo, non da vacanze.  
E in ogni caso al meglio è un viaggio in svezia e finlandia, la Norvegia la vedresti per un giorno e mezzo. Mioddio, paesi bellissimi, ma non è la Norvegia.
Di sicuro uno dei migliori ricordi del viaggio in salita a NK sono gli altopiani finlandesi poco prima del confine norvegese.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
16
inesperto
inesperto
29/10/2008 644
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 23:52:24
Concordo con tutto quello che hanno scritto tutti. Capo Nord ė insignificante  sia come paesaggio che come meta di per sė, anche se pure io ci sono stato nel terzo viaggio in Norvegia con un camper...ma non certo in 15 giorni...

Solo per ricordare comunqe che 40/50 anni fa la meta aveva un fascino enorme ed un significato diverso.
arrivare a Capo Nord in auto o meglio in vespa/ lambretta era una vera avventura per le strade ( buona parte sterrate), per il paese che ricordava il Klondike americano, per la popolazione lì al nord che vedeva pochissimi turisti, per le difficoltà di trovare pompe di benzina, alberghi o strutture che ti potessero accogliere per la notte... Insomma allora quella parte del mondo era un luogo sconosciuto e mitico...
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 07:27:35
Rispondo a chi ha citato il viaggio del mio conoscente Bologna-Capo Nord-Bologna in 13 giorni. Uno stralcio del diario di bordo scritto da suo figlio; scrive praticamente questo:  "Verso le 15 arriviamo a Parigi, papà ci fa passare per Rue de Rivoli per vedere il Louvre e vediamo anche la stupenda piramide di vetro all'ingresso; scopriamo anche la silhouette della Torre Eiffel; verso le 21, ormai fuori Parigi ci fermiamo per la cena e la notte. Parigi è una bellissima metropoli!". Non è proprio così ma il succo è questo.

Un'altra chicca: casualmente, in una cittadina della Germania, si incontra in un'area di sosta con tre-quattro equipaggi del suo entourage per cui decidono di passare il pomeriggio a visitare tutti assieme la città. Al ritorno, dopo tre-quattro ore di giro, la moglie fa alle sue compagne: "Son tanti anni che vado in giro con il camper ma non ho visto mai tanta roba tutta assieme!".

Io ripeto spesso che i camper sono spartiti apposta affinché uno se lo goda come meglio crede. Per questo il viaggio lungo lo facciamo sempre da soli; abbiamo anche perso degli ottimi conoscenti che volevano aggregarsi ma abbiamo rifiutato la compagnia.

Giovanni
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 07:48:33
premetto che, a mio avviso, il camper e' un mezzo che ciascuno vive a modo suo.
siamo stati al nord almeno una dozzina di volte nelle varie stagioni, ci manca l'autunno, obiettivo del prossimo viaggio.
anche noi la prima volta abbiamo fatto la tirata fino al capo, era l'81 e le emozioni provate nell'essere finalmente li sono state davvero forti.
non c'era, ovviamente, niente dell'ambaradan che c'e' adesso: il piazzale era un grande sterrato, nemmeno visto molto bene causa nebbia, con un locale in legno delle dimensioni di un ventesimo dell'attuale.
ma finalmente eravamo li, dopo un viaggio su strade sterrate, traghetti, gallerie che sembravano antri, in cima al mondo.
lo sapevamo che non era il vero nord, ma era ed e' una meta, un punto di arrivo e quando sei li sai che davanti a te c'e' solo il polo.
l'altra emozione paragonabile e' stato arrivarci il 6 marzo 2013, eravamo di nuovo li fidando noi stessi.
tutto dipende da come si vivono le cose: puo' essere un immenso baraccone o una meta.piu' che dal luogo dipende da come lo si vive.
certo e' splendido poter centellinare i luoghi, vedere ogni singolo borgo, ma non sempre e'possibile farlo.
quando i giorni sono pochi, bisogna fare i conti con la realta': vado e vedo le cose in fretta,  riservando i dettagli al prossimo viaggio,o rinuncio rimandando a tempi migliori, che potrebbero anche non esserci o essere troppo lontani?
per noi la scelta all'inizio e' stata la prima, poi ci sono state tante altre volte.
 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 08:33:17
In risposta al messaggio di inesperto del 11/09/2017 alle 23:52:24

Concordo con tutto quello che hanno scritto tutti. Capo Nord ė insignificante  sia come paesaggio che come meta di per sė, anche se pure io ci sono stato nel terzo viaggio in Norvegia con un camper...ma non certo in 15
giorni... Solo per ricordare comunqe che 40/50 anni fa la meta aveva un fascino enorme ed un significato diverso. arrivare a Capo Nord in auto o meglio in vespa/ lambretta era una vera avventura per le strade ( buona parte sterrate), per il paese che ricordava il Klondike americano, per la popolazione lì al nord che vedeva pochissimi turisti, per le difficoltà di trovare pompe di benzina, alberghi o strutture che ti potessero accogliere per la notte... Insomma allora quella parte del mondo era un luogo sconosciuto e mitico...
...
...giusta appunto 40/50anni fa ...era una avventura...oggi si è persa un epoca...l avventura iniziava già a casa sbatterti a dx e a sx per raccogliere le info(oggi internet).
i documenti ...carte di identità...la valuta...lire... marchi...dollari...dove nasconderli non potevi espatriare con più di cento mila lire (oggi carte di credito) le frontiere...oggi parti da dove vuoi e arrivi in capo all europa senza neanche accorgerti in 24h tutta autostrada super scorrevole all epoca da modena brennero innsbruck 14h non bastavano oggi in 3h e mezza...) tutto strade statali con velocità basse non solo per l asfalto.il percorso tortuoso ma anche per i motori da 45-----75cv... i più ricchi...
...ecco capo nord era tutto ...il prima... l avventura era il partire...il viaggio...

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 12/09/2017 alle 08:35:38
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 11:00:38
In risposta al messaggio di salito del 12/09/2017 alle 08:33:17

...giusta appunto 40/50anni fa ...era una avventura...oggi si è persa un epoca...l avventura iniziava già a casa sbatterti a dx e a sx per raccogliere le info(oggi internet). i documenti ...carte di identità...la valuta...lire...
marchi...dollari...dove nasconderli non potevi espatriare con più di cento mila lire (oggi carte di credito) le frontiere...oggi parti da dove vuoi e arrivi in capo all europa senza neanche accorgerti in 24h tutta autostrada super scorrevole all epoca da modena brennero innsbruck 14h non bastavano oggi in 3h e mezza...) tutto strade statali con velocità basse non solo per l asfalto.il percorso tortuoso ma anche per i motori da 4575cv... i più ricchi... ...ecco capo nord era tutto ...il prima... l avventura era il partire...il viaggio...  
...
hai ragione, e la cosa vale per tantissimi altri luoghi , ma allora cosa facciamo? 
personalmente ho la fortuna di poter viaggiare in stagioni alternative, quasi sempre quest'anno no.
chi ha le ferie obbligate e' condannato a 15 giorniin campeggio?
a mio avviso, conviene cercare quello che dibello e positivo c'e' ancora: capo nord non ha piu' il fascino dell' estremo, in compenso, come sottolinei tu  ci si arriva piu' facilmente. 
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 11:34:58
In risposta al messaggio di annapasqua del 12/09/2017 alle 11:00:38

hai ragione, e la cosa vale per tantissimi altri luoghi , ma allora cosa facciamo?  personalmente ho la fortuna di poter viaggiare in stagioni alternative, quasi sempre quest'anno no. chi ha le ferie obbligate e' condannato
a 15 giorniin campeggio? a mio avviso, conviene cercare quello che dibello e positivo c'e' ancora: capo nord non ha piu' il fascino dell' estremo, in compenso, come sottolinei tu  ci si arriva piu' facilmente. 
...
Se parliamo di posti belli non va dimenticata l'irlanda in cui si arriva davvero facilmente.
Nella graduatoria personale non c'è verso di scalzarla dal primo posto ma in pochi ci vanno, in camper almeno.

Max
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30786
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:04:00
Ma scusate, una coppia giovane che compera oggi un camper, che fa perché non è più l'avventura di 40 anni fa ? O si deve comperare per forza un laverda ?
40 anni fa per voi era più bello anche perché eravate di 40 anni più giovani, e tutto per voi come per me era più magico.
Oggi si può comunque cercare l'avventura, i viaggi di Cruiser lo dimostrano, tuttavia anche in un viaggio "facile" io mi creo sempre una meta psicologica, non fosse altro che con noi postiamo un bambino che ha bisogno di queste cose, oltre il bambino dentro di noi, beninteso, e in quel viaggio NK come meta psicologica funziona. Ovvio, poi intorno ci deve essere il viaggio con tutte le tappe e i posti significativi da fare con calma.
mtravel: di posti belli ce ne sono tantissimi, l'Irlanda è nella nostra to-do-list

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
20
lori c.
lori c.
07/04/2005 4038
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:15:25
In risposta al messaggio di a.daniele del 11/09/2017 alle 13:38:40

Purtroppo per motivi 'tecnici' non posso permettermi dei viaggi che necessitano molti giorni. Sento spesso parlare di Capo Nord e ultimamente ho  trovato delle webcam che inquadrano tale località. Ed è proprio guardando
le immagini che mi sono chiesto: ma perché andare a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e  priva di qualsiasi attrattiva? Premetto che la mia non è una critica, ma solo conoscere le motivazioni che spingono a fare ciò. Saluti Daniele   ...
...
Ciao Daniele,
il nostro viaggio nella Norvegia oltre il Circolo Polare, fatto lo scorso anno, è stato baciato dal sole e dalle temperature fresche ma mai fredde. A Capo Nord siamo arrivati dopo 4 giorni alle Lofoten, poi Vestaralen, Tromso, Alta. Direi che siamo stati proprio fortunati, a parte la giornata di pioggia e mare mosso presa proprio quando volevamo andare a fare il tour delle balene a Andenes. Cerchi delle motivazioni per arrivare a Capo Nord? diciamo che è la ciliegina sulla torta ... di una torta spettacolare, però, noi siamo rimasti letteralmente affascinati dalle Lofoten e credo che saranno di nuovo una prossima meta. Raccontarle è inutile, ma per lontanamente immaginare la loro conformazione basterebbe guardare una mappa dall'alto. E poi le renne, la luce. Purtroppo abbiamo gestito i tempi in modo poco equilibrato e quindi abbiamo impiegato troppo tempo ad entrare in Norvegia e troppo tempo a tornare. In un viaggio di 36 giorni solo meno della metà è stato dedicato oltre il Circolo Polare.
Ci torneremo di sicuro, le emozioni sono state troppo intense per poterti abbandonare facilmente e infatti, anche se quest'anno il viaggio è stato interessante sotto tanti punti di vista, compreso il fatto che finalmente abbiamo fatto un po' di mare d'estate (nord della Spagna), ho sentito la mancanza di emozioni forti come quelle provate - anche per poco - l'estate precedente.
saluti
lc

Modificato da lori c. il 12/09/2017 alle 13:41:41
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12770
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:18:34
In risposta al messaggio di mtravel del 12/09/2017 alle 11:34:58

Se parliamo di posti belli non va dimenticata l'irlanda in cui si arriva davvero facilmente. Nella graduatoria personale non c'è verso di scalzarla dal primo posto ma in pochi ci vanno, in camper almeno. Max
Hai scritto:
Se parliamo di posti belli non va dimenticata l'irlanda in cui si arriva davvero facilmente.
Nella graduatoria personale non c'è verso di scalzarla dal primo posto...


Siamo almeno in due a pensarla così: l'Irlanda è al top!

Giovanni
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27742
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 14:59:38
...""""... ma perché andare a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e priva di qualsiasi attrattiva..."""""
"""""""""

so che all epoca meno facile con tutto i preparativi ,strade impegnative mezzi scarsi ecc.ecc.  arrivare "" a Capo Nord, fare migliaia di km per arrivare in una zona brulla, disabitata e priva di qualsiasi attrattiva ----magari in un giorno con un nebbione ---
"""---era il viaggio----"""
oggi con tutto facile è """"" vedere  una zona brulla, disabitata e priva di qualsiasi attrattiva""""
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
15
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3777
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 17:22:39
quello che per alcuni e' un deserto, per altri e' un luogo pieno di mille interessi.
noi siamo reduci da due mesi in Islanda, c'e' chi lo fa in sette giorni, e non una sola ora e' andata sprecata.
eppure la maggior parte e' deserto...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link