CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Autostrade: strani pedaggi - segnaliamoli!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/08/2008 alle: 17:33:42
Dopo aver chiesto delucidazioni alla societa' Autostrade tramite il contatto info@telepass.it (del quale sono cliente dal lontano 1998), vi racconto cosa mi hanno risposto questi cervelloni... Ad aprile percorrevo il tratto GeEst - Terre di Canossa/Campegine ed essendo quest'ultimo un nuovo casello sulla A1 nel tratto tra Parma e Reggio E., ho utilizzato il configuratore del sito

www.autostrade.it

per sapere il costo della tratta. Senza mettere opzioni, il sistema calcolava tragitto e costi passando per l'A12 fino a La Spezia, per poi salire fino a Parma sull'A1 e poi uscire al suddetto casello. Costo 18.40 km 214.1 Selezionando "passa per Piacenza" invece segnalava 2 tratte con due pagamenti uno alla barriera di Piacenza ovest e uno al casello di uscita per un totale di 12.40 (8.60 alla barriera e 3.80 al casello di uscita) km 215.9 Senza neanche pensarci, ho optato per il passaggio da Piacenza (l'A15 se posso me la evito volentieri soprattutto sapendo che faccio solo 2 km scarsi in piu' e costa anche un bel 30% in meno) sia per l'andata che per il ritorno. Ma con amara sorpresa ho trovato nell'estratto dei viaggi un addebito di 18,40 a tratta e non di 12,40 come il sito stesso delle Autostrade diceva. L'unica differenza e' stata che in quei giorni hanno aperto l'interconnessione diretta tra l'A12 e l'A1 e di fatto non ho pagato 2 volte ma una sola all'uscita del casello di destinazione. Ma poiche' non mi tornava il conto, in data 10/8 ho percorso nuovamente questa tratta e, per porvare d'essere transitato da Piacenza e non da Spezia e poi Parma, ho effettuato gasolio e pagato con carta per avere una ricevuta datata e con il luogo ben visibile, dentro l'orario computato della relativa tratta. Nuovamente mi e' stata addebitata la cifra di 18.40. Allora ho fatto il calcolo della stessa tratta ma in due distinte tratte e cioe' GeEst-PcSud e poi PcSud-Terre di Canossa/Campegine. Risultato: 12.60 la prima tratta e 3.80 la seconda per un totale di 12.40 invece di 18.40!!!! Alle mie rimostranze i solerti addetti della societa' (che non si firmano neanche - conssderazioni per il cliente pari a zero...) mi hanno risposto: "Testo: Gentile cliente, la progressiva interconnessione della rete autostradale ha reso necessaria l?adozione di criteri di riferimento per l?attribuzione delle percorrenze e, conseguentemente, dei pedaggi, dato che il percorso compiuto in autostrada viene rilevato soltanto attraverso i caselli di entrata e di uscita. Partendo dal presupposto che, in presenza di più alternative, il cliente scelga la via più breve per compiere il suo viaggio, fu raggiunto all?inizio degli anni ?90 un ?Accordo di interconnessione? fra le società Concessionarie di autostrade, che stabilì l?attribuzione dell?itinerario di lunghezza inferiore ai fini del calcolo del pedaggio. Le ultime interconnessioni realizzate (fra la A1 e la A21, prima a Fiorenzuola e più recentemente a Piacenza) hanno determinato, come é naturale, l?attribuzione di nuove percorrenze per origini/destinazioni che in precedenza venivano intercettate da barriere diaframmatiche. Ciò, aumentando le alternative di percorso, ha però comportato anche l?insorgere di situazioni limite, determinate dall?esistenza, per lo stesso viaggio, di più itinerari di lunghezza molto prossima, che possono presentare pedaggi diversi e non sempre in misura proporzionale alle rispettive lunghezze, a causa dei differenti livelli tariffari applicati dalle Concessionarie. Questo stato di cose comporta, sempre ai fini del pedaggio, la possibile attribuzione di percorrenze non corrispondenti a quelle realmente effettuate, dato che, per piccole differenze di percorso, un cliente può optare per quello di lunghezza superiore se ritenuto più conveniente (ad esempio per la presenza di tratte con minor traffico). Anche nel caso da Lei evidenziato é stato utilizzato il criterio generale: individuazione dell?itinerario più breve e conseguente applicazione delle tariffe chilometriche delle Concessionarie che ne gestiscono i singoli tratti. Nel ribadire la correttezza del calcolo eseguito secondo i criteri generali adottati, Le inviamo cordiali saluti." QUINDI SE PASSATE DA QUESTE PARTI (e magari chissa' quanti altri casi si trovano simili, solo che bisogna scovarli...)ANDATE SUL SITO DELLA SOCIETA' AUTOSTRADE E PROVATE I PERCORSI IN ANTICIPO SE NON VOLETE SORPRESE. Non divento certo ricco con o senza quei 12 euro in meno, ma se calcolati sul totale che avrei dovuto spendere, ne esce fuori che ho speso ben il 30% in piu' e allora non e' piu' una questione di principio.
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/08/2008 alle: 17:39:35
... anche spezzettando la tratta in modo diverso (GeEst-Castel San Giovanni e poi Castel San Giovanni - Terre di Canossa/Campegine) il risultato non cambia con un totale di 12.40 euro di spesa. Eppure anche in questo caso si utilizza la nuova interconnessione tra A21 e A1. Usiamo questo post per segnalare gli apparenti abusi (30% in piu' non e' poi cosi' apparente) o cmq le anomalie dei pedaggi che, guarda caso, sono sempre a loro favore mai a nostro!!!
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/08/2008 alle: 17:49:16
ALTRA SEGNALAZIONE. Ovvaimente io calcolo sempre da GeEst che e' il mio casello autostradale di riferimento, ma in molti casi funziona anche partendo da posti diversi. GeEst-Nus (Val d'Aosta) 232.1 km 17,10 € GeEst-Aosta Gran Sanbernardo (centro) 240.3 km 24,10 € GeEst-Aosta Montebianco (ovest) 252.3 km 32,90 € Nel caso piu' estremo abbiamo ben 20 km al costo di 15 euro!!!! OCCHI APERTI!!!! [:D][:D]
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/08/2008 alle: 17:56:46
Molto piu' dignitoso il tratto GeEst - Egna/Ora dove lo spezzettamento in GeEst - Peschiera e poi Affi - Egna/Ora porta un risparmio di 2 euro scarsi (ma almeno in questo caso il tratto compreso tra Peschiera e Affi viene effettuato in viabilita' ordinaria e quindi la differenza e' piu' che giustificata).
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/08/2008 alle: 18:05:00
Altra incongruenza (uno dei pochi casi dove si paga meno!!!) GeEst LuccaEst (passando attraverso la diramazione Viareggio-Lucca) 147.0 km 13,30 € Passando invece da Pisa Nord (e quindi percorrendo l'A12 fino a Pisa nord e poi sull'A11 in direzione Firenze) 168.9 km 13,10 € Qui per esempio si va a credito, ma e' cmq abbastanza ridicolo fare ben 22km circa in piu' e pagare 20 cent in meno!!!
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 25/08/2008 alle: 18:53:26
Per rendere effettivo lo spezzettamento e quindi l'effettivo risparmio qualora la somma delle semitratte comporti un totale inferiore, devi uscire al casello terminale della prima semitratta e poi rientrare, perchè altrimenti il sistema vede solo il casello di entrata e quello di uscita e quindi non può sapere quale percorso hai effettivamente effettuato e il software considera il percorso più breve. Ti rispondo da ex tecnico di Autostrade. Cordialmente
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 25/08/2008 alle: 21:52:28
Grazie alexbio per la precisazione. Ma se io dimostro che non sono transitato da dove loro credono, non dovrebbero farti pagare il tratto che hai percorso per davvero? E poi: e' anacronistico che la stessa tratta spezzettata in piu' tratte costi meno che non se fatta tutta d'un pezzo? Perche' sarebbe l'unico caso al mondo dove se "compri" meno quantita', paghi meno... E cmq ne convieni che e' un sistema di m***a? Il mio intento e' di mettere in guardia tutti noi che tra gasolio e balle varie siamo attenti a dove li spendiamo e come. E quando si tratta di risparmiare un buon 30%, non me la sento di dire "... ma tanto sono solo 6 euro...". Ho fatto il conto che cosi' facendo, ogni 3 tratte in oggetto, la quarta mi ci esce a gratis!!! Certo mi direte voi... un 30% a tratta e la matematica non e' un opinione... Ditelo a quei signori che mi hanno risposto che "il sistema ha calcolato correttamente il pedaggio" ma sempre e solo a loro favore. E se nel caso citato capita a nostro favore, non si va mai oltre pochi cent e non 6 euro su un totale di 12!!! Non facciamo morire questo post e scoviamo altri inghippi di questo tipo. Fosse solo per i soldi di una bella bevuta all'arrivo in AA, PS, camping e quant'altro, vale la pena di perdere 2 minuti quando si organizza il viaggio!!! [:D]
18
DocHudson
DocHudson
14/01/2007 877
Inserito il 26/08/2008 alle: 13:19:23
E' il sistema che come al solito e sbagliato! Se ci sono due possibilità di tratta per andare da A a B, le autostrade dovrebbero calcolare il prezzo inferiore, non la tratta piu breve..o almeno la tratta piou breve dovrebbe avere prezzo inferiore, cosi non si porrebbe il problema, ma solo per gli utenti, perche la societa andrebbe solo a perderci E' ovvio che cio non accadra mai, e infatti (ma guarda un po) la tratta piu breve è quella piu cara.. Ok la cisa costa di piu come tutti i tratti montani, tipo A6 ecc ma "unificando" le tratte non dovrebbero variare i costi in quel modo..
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 26/08/2008 alle: 13:48:00
Esatto!!! Quindi segnaliamo le anomalie e vediamo di risparmiare se possibile. Se si fosse trattato di pochi cent, non mi sarei neppure scomodato. Ma poiche' nel caso specifico siamo nell'ordine del 30% di differenza, ritengo sia doveroso mettere in guardia tutti per far pagare l'aperitivo alla societa' autostrade!!! [:D][:D][:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link