quote:Risposta al messaggio di maxvero inserito in data 21/09/2009 11:33:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> @ Max, quello che dici è senz'altro vero. A volte cercare di far stare tranquilli i bimbi si rischia di fare ancora più caos e baccano. Anche noi abbiamo due piccole pesti: Aurora (5) ed Alessandro (3,5). Però almeno ci proviamo cercando di farli ragionare. E soprattutto spero che man mano che crescono si rendano conto che essere in un'AA o in campeggio non è essere come a casa e soprattutto che ci vuole SEMPRE rispetto per gli altri. Noi cerchiamo di spiegarlo ed a forza di ripeterlo verrà il giorno che lo capiranno da soli. In ogni caso se devo dire la verità, quando mi capita di sentire bimbi piccoli che strillano o che fanno capricci - anche in orari di silenzio - un po' mi danno fastidio, ma capisco la situazione e sopporto. Ma quello che mi irrita maggiormente sono gli adulti quando schiamazzano incuranti di qualsiasi regola e senza rispetto per i vicini, a volte con un'arroganza veramente indisponente. Qundi non dobbiamo mai scordare le due regole d'oro del camperista (ma non solo): RISPETTO DEL PROSSIMO E BUON SENSO!
quote:Risposta al messaggio di Byro inserito in data 21/09/2009 13:44:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Concordo pienamente Byro.[;)] Il rispetto del prossimo è la base per una vita migliore per tutti, peccato sia cosi difficile da trovare. Max[:)]
quote:Risposta al messaggio di Roberto66 inserito in data 21/09/2009 16:18:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Roberto, è vero quanto dici ma, ne convieni che quelle persone dotate di interruttore ON - OFF, non sono altro che le persone maleducate e poco rispettose degli altri. I veri educati e rispettosi lo sono sempre a mio avviso. Ciao Elio Vita.
quote:Risposta al messaggio di Byro inserito in data 20/09/2009 21:25:37 .. per vivere tutti più serenamente! Mi spiego: leggo spesso di lamentele di camperisti che per varie ragioni non possono vivere serenamente e con tranquillità il proprio tempo libero col caro VR. Mi riferisco a chi - normativa alla mano e cds - ritiene di poter sostare in ogni luogo al pari di un'autovettura. >> Ma chi ti mette in testa che non si vive serenamente? A me mette l'angoscia solo pensare di entrare in un camping!
quote: E' vero, la legge (in teoria) lo consentirebbe, >> No "consentirebbe" bensì "consente"!
quote: ma è anche vero che l'impatto dei nostri mezzi è obiettivamente ben superiore a quello di un'auto. >> E quindi? Se permetti finché la cosa è consentita dell'impatto superiore non me ne importa proprio nulla!
quote: Perciò credo che - senza sentirsi obbligati a sostere in AA o campeggi (spesso squallidi o decentrati) si può ugualmente trovare un giusto equilibrio. In particolare quando devo sostare in una località che non conosco, il mio sistema è questo: al primo posto utile (solitamente periferico) mi fermo, tiro giù la bici e faccio un giretto di perlustrazione cercando un sito non troppo decentrato, ma sufficientemente defilato da non dare fastidio a nessuno. Ritorno in camper, ricarico la bici e sosto nel posto trovato. Se poi per qualche motivo mi rendo conto di aver valutato male il contesto (nel senso che mi accorgo poi che la sosta lì è effettivamente inopportuna), non ho nessun problema a rispostarmi e trovare un altro sito idoeo. >> Mi sembra una procedura alquanto complicata. D'altronde se la sosta è consentita non vedo perché dover fare tutte queste moine o mettersi defilati come se fossimo degli appestati. Personalmente, come camperista, non ho proprio nulla né da vergognarmi né da nascondermi per giustificare il dovermi defilare agli occhi degli altri!
quote: Stesso discorso dicasi sui comportamenti da tenere in AA o campeggi. Avendo due bimbi piccoli (e quindi chiassosi per definizione), quando sosto in strutture attrezzate, la mia preoccupazione maggiore è far si che i pargoli non diano fastidio ai vicini, imponendo loro di parlare a bassa voce e soprattutto di non violare la privacy con comportamenti troppo invadenti. D'altro canto, purtroppo, spesso nelle volte (poche per la verità)in cui ho frequentato AA o campeggi, ho notato che invece i vicini - specie se in gruppo - tengono dei comportamenti assai discutibili infischiandosene degli orari di silenzio pomeridiano e notturno, disturbando i vicini con lazzi e schiamazzi e quand'anche gentilmente richiamati, si risentono pure! Insomma io credo che la sosta inopportuna, lo schiamazzo selvaggio, la guida isterica ed altri comportamenti anomali potrebbero essere evitati se tutti fossimo consapevoli che la nostra libertà non deve ledere quella degli altri e che comportarsi con rispetto del prossimo rende la vita più tranquilla e rilassante. >> Anche per questo non vado quasi mai in A.A. e camping. Oltre al fatto che sono quasi sempre affollati e decentrati la maggioranza delle persone che li frequentano hanno orari assai differenti dai miei. Io disturberei loro fino alle 2/3 di notte e loro disturberebbero me dall'alba alle 11 del mattino!
quote: In definitiva basterebbe poco ... solo un po' di buona educazione! Per giudicare se quello che si sta facendo va bene o no, basterebbe chiedersi: ma a me andrebbe bene che un'altra persona si comportasse come io ora sto facendo? E tanti problemi anche in questo forum evidenziati, non esisterebbero più con grande beneficio per tutti. >> Pe ril discorso campeggio o A.A. (per me da evitare) sono essenzialmente concorde. Non posso concordare assolutamente nella scelta del defilarsi quando parcheggiarsi il pieno centro o nella piazza principale di una città è consentito alle autovetture!! E tutto questo proprio per vivere serenamente. Defilarmi mi farebbe stare male, altro che rilassarmi! Ciao
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 21/09/2009 23:24:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ma è anche vero che l'impatto dei nostri mezzi è obiettivamente ben superiore a quello di un'auto. -------------------------------------------------------------------------------- E quindi? Se permetti finché la cosa è consentita dell'impatto superiore non me ne importa proprio nulla! >> Beh, anche il salutare non è un obbligo di legge, ma trattasi solo di buon senso .... Poi ognuno si comporta come crede, ma ritengo che ostinarsi a sostare col camper dove palesemente ed obiettivamente può dare fastidio, sia soltanto un modo per aumentare l'avversione dei residenti (che ci ospitano) verso i nostri mezzi, quasi una provocazione che ha avuto come triste conseguenza la proliferazione di divieti quasi ovunque [:(] Basterebbe poco ...
quote:Risposta al messaggio di Byro inserito in data 29/09/2009 06:55:41 Beh, anche il salutare non è un obbligo di legge, ma trattasi solo di buon senso .... >> Dipende cosa intendi per "salutarsi". Se intendi il salutarsi tra persone quando ci si incontra è un conto, ma se intendi il salutarsi tra veicoli in movimento è un'altra! Nel secondo caso non è un obbligo, se non morale, che non sento neppure lontanamente!
quote: Poi ognuno si comporta come crede, ma ritengo che ostinarsi a sostare col camper dove palesemente ed obiettivamente può dare fastidio, sia soltanto un modo per aumentare l'avversione dei residenti (che ci ospitano) verso i nostri mezzi, quasi una provocazione che ha avuto come triste conseguenza la proliferazione di divieti quasi ovunque >> L'avversione nasce quasi sempre verso ciò che è diverso dalla "normalità". La gente, ma anche aluni sindaci particolarmente imbecilli, protestano contro l'uso dei SUV che non sono visti dalla gente come normali autovetture, ma restano indifferenti di fronte a qualunque veicolo commerciale come un furgone o un pianale per il trasporto della terra tenuto parcheggiato sotto casa! Rammento che quando accompagnavo i figli alle elementari molti genitori, in genere mamme, si lamentavano che alcuni arrivavano con i SUV ma non aprivano bocca nel vedere che un bambino veniva accompagnato dal padre con un mega furgone! (incuranti anche del fatto che legalmente il bambino non poteva essere trasportato non facendo parte del ciclo produttivo). Immagina i commenti quando accompagnavo i miei figli col camper nei periodi in cui avevo la macchina in revisione! Inoltre i "residenti" non ci ospitano! Non sono proprietari della strada che è SUOLO PUBBLICO. Ci ospiterebbero se entrassimo sulla loro proprietà! La strada non per nulla è "suolo pubblico" ove si possono fare molte cose e molte non se ne possono fare. Ciò che si può o non su può fare è stabilito dalla legge e se se il suolo pubblico è una strada il lecito e l'illecito è chiarito nel CdS!!! Quindi, tu fa come credi, ma io non mi metto da solo dei divieti inesistenti per seguire le fisime della gente comune incapace di farsi gli affari propri. D'altronde, occorre vivere sereni, e io di fronte a prepotenze, perché le idee di alcuni non supportate dalla legge sono mere prepotenze, non riuscirei a stare in pace con me stesso se le assecondassi! Il camper e chi lo usa ha la stessa dignità di qualunque autovettura e di chi la usa, il camper ha gli stessi diritti ed obblighi di qualunque veicolo categoria M1! Più ci isoliamo assecondando tali prepotenze e più fomentiamo la malsana idea che il camper deve stare obbligatoriamente nei ghetti!!! No! Io non ci sto! Rispetto i doveri che la LEGGE mi impone e parimenti non rinuncerò mai ai diritti che la LEGGE mi consente di godere!... e tutti dovremmo essere più consci dei nostri diritti di legge pretendendone sempre il rispetto! CIao
quote:Risposta al messaggio di Byro inserito in data 20/09/2009 21:25:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Sono d'accordo con te purtroppo tanti ancora si sentono i padroni del mondo e se ne infischiano delle norme ragionevoli, sono super fiscali, se la Legge lo permette allora si può fare!! Quanto cinismo ed arroganza. Entrare bussando ed in punta dei piedi no vero? Questo fine settimana ero a Ponte Arche nel parcheggio delle Terme di Comano messo a disposizione solo ai camper proprio dalle Terme stesse. Però non bastava parcheggiare, un camperista aveva il tendalino aperto, tavolo e sedie fuori, generatore in bella vista ancora attaccato al cavo e al camper, ma la scena che mi ha più disgustato è che che stava allegramente chiaccherando con la vaschetta del wc chimico in mano dopo averla appena vuotata nella griglia della fontanella dell'acqua potabile. Che vergogna. Come definireste un personaggio così? Tra l'altro il parcheggio sorge dall'altra parte della strada di un bel albergo con poggioli proprio sul parcheggio oltre naturalmente sulla vallata del Sarca ed il gruppo del Brenta di fronte. Fino a quando pensate che sopporterannno queste scene zingaresche? Di chi è la colpa? Di chi ci vuole male? Ma andiamo! Mai che uno di questi maiali venga a confrontarsi qui sul sito, no? Saluti Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="blue">
quote:Risposta al messaggio di DF55 inserito in data 29/09/2009 09:03:16 Sono d'accordo con te purtroppo tanti ancora si sentono i padroni del mondo e se ne infischiano delle norme ragionevoli, sono super fiscali, se la Legge lo permette allora si può fare!! Quanto cinismo ed arroganza. >> Pretendere il rispetto delle legge sarebbe "ARROGANZA"??? Interessante punto di vista!!! Complimenti!
quote: Entrare bussando ed in punta dei piedi no vero? >> A casa di altri si! Su suolo pubblico no! (...) Ma tutta la sua lamentela (per la quale non mi sembra di leggere che lei si sia preso la briga di fare qualche cosa per impedire la violazione della legge) c'entra qualche cosa con il voler fare SOSTA LIBERA nel rispetto della LEGGE? C'entra qualche cosa con quello che lei ha scritto in apertura del suo messaggio? Lei scrive: "tanti ancora si sentono i padroni del mondo e se ne infischiano delle norme ragionevoli, sono super fiscali, se la Legge lo permette allora si può fare!!" E poi descrive comportamenti NON CONSENTITI DALLA LEGGE. (che spesso avvengono anche e soprattutto nei camping e nelle A.A.) Via!!! un po' di coerenza non guasterebbe!
quote:Risposta al messaggio di Byro inserito in data 29/09/2009 06:55:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Byro, occhio che non ne esci più fuori! La ragione è sempre sua! Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="blue">
quote:Risposta al messaggio di DF55 inserito in data 29/09/2009 17:59:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Scusa, ma se la legge è dalla mia, perché uno deve sentirsi in colpa o deve vergognarsi di comportarsi a norma di legge? Quali diritti di LEGGE hanno quelli a cui la vista del camper dà fastidio? Io ho un DIRITTO stabilito dalla LEGGE e nessuno potrà mai togliermelo!
quote:Risposta al messaggio di Byro inserito in data 29/09/2009 21:20:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> La legge mi sembra, ma dovrei verificare il CdS e stasera non ho né tempo né voglia, imponga di evitare nei limiti del possibile incidenti e in particolare impone di tenere adeguate velocità in prossimità di incroci. Se tu avessi preso sotto il ciclista avresti comunque avuto un concorso di colpa. Il ciclista, prova a dimostrare il contrario se ci riesci, potrebbe dire che stava percorrendo la rotatoria e che si trovava a sfiorare le strisce pedonali per non farsi arrotare da altre automobili. Stando sulla rotatoria aveva comunque la precedenza su chi vi si immette. A prenderlo sotto avresti quasi sicuramente avuto torto di fronte alla legge. Il parcheggiare dove abbiamo diritto di parcheggiare non prevede "concorsi di colpa". Ciao
quote:Risposta al messaggio di dumito inserito in data 20/09/2009 23:43:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quando io ,circa un anno fa , mi ero permesso di scrivere che avevo ripreso un gruppo di camperisti che arrivati dopo mezza notte schiamazzavano come non si dovrebbe mai fare a qualsiasi ora , ero stato ripreso a mia volta da alcune persone che sostenevano che in sosta libera in un parcheggio non si può pretendere il silenzio. Quasi che certi luoghi fossero esentati da ogni regola del vivere civile. Sulla questione tendalini e tavolini, bisognerebbe vedere la situazione di quel luogo. Io non lo conosco e non posso giudicare, oltretutto sull'ultimo camper non ho nemmeno montato il tendalino , visto che non l'ho quasi mai usato. Mi sconcerta il fatto che si dia del maiale a uno che parla con un altro con la cassetta del Wc in mano. che danno sta procurando?. Di immagine?. Verso chi?. E quando vedo un automobilista che fa la pipì a bordo strada che dovrei dire?. Oltretutto la legge lo vieta. A volte, è proprio vero, si perde il senso della misura in ogni senso. Il camperista non è un missionario, è una persona comune . Basta che rispetti le più elementari regole del vivere civile. Se poi altri camperisti giudicano ogni atteggiamento che non gli garba con modi da inquisizione, forse si sta diventando troppo intolleranti. Bruno id="size3">id="green">