CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

cagnolino in camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
unneofita
unneofita
-
Inserito il 07/10/2007 alle: 20:56:40
Ciao Abbiamo un cagnolino di tre anni che pesa circa 5 kg, vogliamo portarlo in camper, ma non sembra entusiasta, guaisce, si agita molto e vuol stare soltanto in cabina vicini-vicini in posizione con vista panoramica. Forse preferisce scorazzare sul prato insieme agli altri animali che ho nel piccolo podere. Direte che è viziato...è la verità! Come posso abituarlo, in previsione di qualche viaggio più lungo che faremo? P. S. è un trovatello sveglissimo senza vaccini, senza tatuaggio e senza museruola. Grazie e salute.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 07/10/2007 alle: 21:10:01
quote:Originally posted by unneofita
Ciao Abbiamo un cagnolino di tre anni che pesa circa 5 kg, vogliamo portarlo in camper, ma non sembra entusiasta, guaisce, si agita molto e vuol stare soltanto in cabina vicini-vicini in posizione con vista panoramica. Forse preferisce scorazzare sul prato insieme agli altri animali che ho nel piccolo podere. Direte che è viziato...è la verità! Come posso abituarlo, in previsione di qualche viaggio più lungo che faremo? P. S. è un trovatello sveglissimo senza vaccini, senza tatuaggio e senza museruola. Grazie e salute. >
> Se te lo porti dietro, ma anche s lo tieni con te, come prima cosa fagli mettere il microcip (il tattuaggio non è più legale), poi fatti fare il passaporto sanitario per animali domestici che è obbligatorio per legge e fai fare tutte le vaccinazioni che ritieni utili. Anche se non obbligatoria o consiglio la antirabica!!! Poi per il resto prima o poi si abituerà a stare in camper!!! Ciao
18
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 07/10/2007 alle: 21:17:51
quote:Originally posted by unneofita
Ciao Abbiamo un cagnolino di tre anni che pesa circa 5 kg, vogliamo portarlo in camper, ma non sembra entusiasta, guaisce, si agita molto e vuol stare soltanto in cabina vicini-vicini in posizione con vista panoramica. Forse preferisce scorazzare sul prato insieme agli altri animali che ho nel piccolo podere. Direte che è viziato...è la verità! Come posso abituarlo, in previsione di qualche viaggio più lungo che faremo? P. S. è un trovatello sveglissimo senza vaccini, senza tatuaggio e senza museruola. Grazie e salute. >
> Ciao anche la mia Chicca quando è salita in camper la prima volta (aveva 3 mesi) era spaesata, guardava fuori e gli veniva il fiatone, forse si pensava di correre, poi passando il tempo si è tranquilizzata, adesso appena vede il camper aperto sale e si mette al posto di guida. Ciao Paolo
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 07/10/2007 alle: 22:06:28
No...no...non va bene. Fallo sverminare e vaccinare (il veterinario ti darà le indicazioni): ne va della sua salute! Fagli applicare il microchip (è obbligatorio) così come il passaporto sanitario (come ti ha detto il prof). L'antirabbica è obbligatoria "solo" se lo porti all'estero. E' obbligatorio anche tenerlo al guinzaglio quando lo porti a spasso, e avere con te il necessario per raccogliere le sue deiezioni. (Ma probabilmente sono tutte cose che già conosci e applichi [;)]) Riguardo al fatto che si trovi a disagio sul camper...è normale. L'ambiente è nuovo, gli odori strani e non trova niente di conosciuto che lo tranquillizzi. O meglio: ci siete voi! E il contatto con voi lo rassicura. Non è viziato, devi solo dargli il tempo di prendere conoscenza con l'ambiente e vedrai che non ti darà più problemi. Anche il mio Whisper, i primi tempi, era "un'anima in pena": piangeva, stava solo in braccio a mia moglie, se lo metteva giù si rannicchiava...soffriva anche il mal d'auto..! Con pazienza, a piccoli passi, cercando di capire il suo disagio, abbiamo superato i problemi e ora, non appena vede il camper, fa il matto per la voglia di salirci! Unica avvertenza: fermati ogni tanto per farlo uscire un po' a sgranchirsi, prendere aria e...fare un paio di schizzetti! Ciao P.S.= Però, l'abitudine di viaggiare stando in braccio a mia moglie non l'ha persa...[;)][:D]
unneofita
unneofita
-
Inserito il 07/10/2007 alle: 22:11:38
Ciao grazie per le risposte. Domani inizieremo la lezione per incitarlo a salire spontaneamente in auto. Un grazie particolare al maestro Calosci, che merita una piccolo presente, appena possibile: un Guarnieri del Gesù oppure il "Cannone" appartenuto a Paganini [:p][:p][:p] Salute
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
18
I Lilla
I Lilla
12/10/2006 3652
Inserito il 08/10/2007 alle: 09:26:26
oltre a quello che ti hanno detto posso darti un altro consiglio: insegnagli a scendere dal camper solo con il tuo permesso. Questo x evitare che in alcune situazioni (per es. in un parcheggio,in una staz. di servizio) scenda quando magari passa una macchina..... Le prime volte sarà un pò difficile ma piano piano lo imparerà e tu potrai stare tranquillo in ogni situazione.Ciao anche dalla mia pelosa canperista Olivia.
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 08/10/2007 alle: 09:49:00
per abituare il cane a fare qualcos bisogna associare quel "qualcosa" ad un piacere per il cane mi spiego cerca di farlo entrare nel camper piano piano, aiutati con un boccone prelibato, fallo giocare in camper, mettici la sua copertina preferita, fagli tante coccole....cosicchè associera camper = tanta tanta festa e vedrai che entrerà con immenso piacere. magari quando puoi fallo entrare in camper senza partire, così giusto per....ci state tipo 5 minuti, un bel boccone e via. in ogni caso ci vuole il Il rinforzo positivo ( casuale o voluto ) consiste nel generare una gratificazione, associata ad un comportamento proposto casualmente dal cane che, trovandola piacevole e conveniente, tenderà a ripetersi in futuro perso...ehmm PRESO da [url] http://www.dallapartedelcane.it/ dove puoi trovare tante tante info per il tocagnolone ciaooo

Modificato da liubavand il 08/10/2007 alle 14:29:36
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 08/10/2007 alle: 14:17:55
quote:perso da

http://www.dallapartedelcane.it/

>
> Visto che sappiamo chi l'ha perso...restituirlo no, eh? [;)][:D] Ciao
unneofita
unneofita
-
Inserito il 08/10/2007 alle: 21:09:00
Ciao grazie non mi son capito bene. Il cuccioletto, tre anni fa, si è infilato da solo, attraverso le sbarre del cancello, nel mio podere, avrà avuto un mese. Da noi il randagismo purtroppo è molto diffuso. Siccome era morto un anno prima un cane di razza (un west highland white terrier) super seguito dal veterinario e super vaccinato, abbiamo voluto tentare senza vaccini, tranne antizecche, antizanzare, antipulci e sverminante. Grazie ciao.

Modificato da unneofita il 08/10/2007 alle 21:10:55
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 09/10/2007 alle: 09:45:13
quote:Originally posted by unneofita
Ciao grazie non mi son capito bene. Il cuccioletto, tre anni fa, si è infilato da solo, attraverso le sbarre del cancello, nel mio podere, avrà avuto un mese. Da noi il randagismo purtroppo è molto diffuso. Siccome era morto un anno prima un cane di razza (un west highland white terrier) super seguito dal veterinario e super vaccinato, abbiamo voluto tentare senza vaccini, tranne antizecche, antizanzare, antipulci e sverminante. Grazie ciao. >
> Tentare senza vaccini?? Ma siete fuori?? che azz di senso ha?? il cane di razza super seguito/vaccinato e il ********no no?? non è sempre un essere vivente? aaahh è uno scherzo vero?? se non lo è, ho un elenco di aggettivi da passarti!!! dai è uno scherzo vero??
18
mirabelle
mirabelle
20/09/2006 1575
Inserito il 09/10/2007 alle: 10:19:07
fargli le giuste vaccinazioni significa proteggerlo di più... oltretutto mi pare di capire che è un cane che condividerebbe i vostri spazi..per cui una maggiore protezione anche per voi, per quanto riguarda l'entusiasmo per il camper coccolatelo un po' di più e vedrete che vi seguirà ovunque, anche in capo al mondo!! ciao Antonia
Avventuriera
Avventuriera
-
Inserito il 09/10/2007 alle: 11:58:44
Son d'accordo per il microchip e per i vaccini. Noi viaggiamo con il nostro Boxer, anche lui vuole stare in cabina ma si sdraia tra i due sedili e si fà delle grandi belle dormite. Poi di notte dorme nel gavone. All'inizio ha fatto un pò di storie per abituarsi, ma ora è un vero camperista anche lui.
18
I Lilla
I Lilla
12/10/2006 3652
Inserito il 09/10/2007 alle: 15:26:16
Posso dire la mia? Se non avessi fatto tutte le vaccinazioni al west higland white terrier come ti sentiresti oggi? Penso con il rimorso di non averlo "protetto" a dovere, quindi se vuoi bene al cagnolino (e se te lo vuoi portare dietro con il camper penso di proprio di sì)ti consiglio di vaccinarlo.Bye bye
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 09/10/2007 alle: 16:06:55
scusate ma non è un consiglio quello di vaccinarlo è un obbligo, un dovere. senta se non ha 20-30 euro per i vaccini me lo dica che glieli do io senza alcun minimo problema!!!
navarre
navarre
-
Inserito il 09/10/2007 alle: 20:09:55
Dipende anche da che vita fa il cane...se sta sempre in appartamento (ma non mi sembra questo il caso) non è che tutti 'sti vaccini gli servano. Una nostra amica, visto che la cana aveva un po' di problemi di allergia e per convinzioni sue personali sopravvenute nel tempo (grave malattia personale risolta non prendendo più farmaci "bomba") non vaccina più la sua lupa da 5 anni (ora ne ha 7) e la "piccola" ovviamente sta benissimo nonostante le lunghe passeggiate in montagna. Anche antiparassitari vari e prodotti contro la filaria non è che siano proprio acqua fresca...sono solo il male minore. -- ciao, Susanna & Gianluca & Andrea Last Navarre & Beau Isabeau

http://www.lastnavarre.it

unneofita
unneofita
-
Inserito il 09/10/2007 alle: 20:13:05
Ciao scusate l'ignoranza ma io pensavo che dopo due anni i vaccini fossero inutili. Domani andremo alla ricerca di un nuovo buon veterinario. P. S. non siamo gli orchi cattivi che sembriamo dal post. Salute
18
mirabelle
mirabelle
20/09/2006 1575
Inserito il 09/10/2007 alle: 20:25:06
io ad esempio non ho pensato a voi come dei cattivoni...chi adotta un cucciolo per me ha sempre una buona dose di sensibilità ed è degno di tutto rispetto, ma è meglio proteggere i nostri amici visto che investiamo nei loro confronti tutto il nostro affetto ciao Antonia
unneofita
unneofita
-
Inserito il 09/10/2007 alle: 21:23:53
Ciao "grisù" vive (anzi corre tutto il giorno) in un prato rasato alberato e recintato, grande 3200 mq, distante 3 km da casa mia, insieme a 6 galline, 3 oche, 2 germani reali e i gatti dei vicini. Ogni tanto vuole fare una passeggiata fuori in strada, si fa mettere il guinzaglio ma tira da tutte le parti come un forsennato. Dovrà imparare anche come camminare al passo. Ciao
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 10/10/2007 alle: 09:36:10
quote:Originally posted by unneofita
Ciao scusate l'ignoranza ma io pensavo che dopo due anni i vaccini fossero inutili. Domani andremo alla ricerca di un nuovo buon veterinario. P. S. non siamo gli orchi cattivi che sembriamo dal post. Salute >
> nfatti immaginavo che non fossi l'"orco cattivo" eheheh il vaccino annuale è da farsi sempre sia per la salute del cane che delle persone intorno + antiparassitario tipo "Advantix" o "Promeris duo" onde evitare pulci e le pericolosissime zecche. ciao e una grattatina al peloso Mirko P.s. scusa se sono stato troppo duro, non volevo offenderti.... P.P.s. per non farlo tirare a me al tempo consigliarono la pettorina e come per magia ha smesso di tirare quasi immediatamente.

Modificato da liubavand il 10/10/2007 alle 09:39:35
Chantal
Chantal
-
Inserito il 10/10/2007 alle: 11:44:19
Quando ero bambina i miei genitori hanno avuto diversi cani che non sono mai stai vaccinati e sono morti di vecchiaia. I tempi sono cambiati. Noi abbiamo un West Highland White Terrier preso al canile e quando lo dico, la gente si stupisce sempre: “Che cosa? Un cane così al canile ???? Se un meticcio, la sua provenienza susciterebbe sicuramente più indifferenza [:(]
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 10/10/2007 alle: 11:48:58
a sto punto allora mi cadono tutte le mie convinzioni Chantal quindi sostieni che i tuoi cani sono stati benissimo anche senza vaccini? vivevano fuori all'aperto o in casa? l antiparassitario però lo davi? azz mmo mi informo meglio ciaoo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link