CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

campeggio?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
anventur2000
anventur2000
19/03/2009 2
Inserito il 19/03/2009 alle: 19:14:51
scusate la domanda forse strana, ma sono proprio agli inizi di camper: siccome mi fa un pò paura la sosta notturna vorrei all'inizio sostare nei campeggi x la notte: ma all'incirca la spesa quant'è? e ci sono aree attrezzate anche sorvegliate di notte? grazie....
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13349
Inserito il 19/03/2009 alle: 19:26:20
Campeggi ce ne sono di tutti i prezzi, in Italia vai dai 25/30€ ai 50/60€. Aree di sosta ne trovi sia libere che sorvegliate. Se vai sull'elenco in questo sito trovi i numeri di telefono dei gestori delle aree. La tua domanda non è strana, penso tutti le prime uscite si aveva "paura" a dormire senza controlli esterni. Esci vai in giro, magari le prime volte non solo, e vedrai la paura passa subito. Buoni chilometri alvaro
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Inserito il 19/03/2009 alle: 20:14:29
quote:Originally posted by anventur2000
scusate la domanda forse strana, ma sono proprio agli inizi di camper: siccome mi fa un pò paura la sosta notturna vorrei all'inizio sostare nei campeggi x la notte: ma all'incirca la spesa quant'è? e ci sono aree attrezzate anche sorvegliate di notte? grazie.... >
> Ciao, in risposta alla tua domanda se vai in ferie in bassa stagione (giugno e settembre)spendi decisamente poco nei campeggi, in certe aree rischi di spendere più che in certi campeggi. Comunque se vuoi informazioni sui prezzi cerca il campeggio su internet e così hai meno sorprese, o chiedi a noi quando sai dove vuoi andare. Ciao Giovanna.
Francesco e Morena
Francesco e Morena
02/05/2006 3175
Inserito il 19/03/2009 alle: 20:31:48
Il campeggio è una scelta a mio avviso per preferenzaid="red">, o necessitàid="green">! Io personalmente lo preferisco per entrambe le ragioni!visto come va il mondo oggi, preferisco spendere un qualcosina(non quelle cifre sopra citate, il collega parlava dei prezzi in Italia[:(])All' estero è tutto un' altro mondo..... ma dormire tranquilla,dentro la proprietà privata di una struttura, con i lampioncini accesi la sera, con tanti altri camper vicino, con la corrente sempre, e magari ad un voltaggio alto che se mi gira una bistecchiera elettrica la posso accendere, senza il problema della batteria che scende e poi lo devo mettere in moto un pò ed intossicare il vicino...ma sono mie preferenze, così come non stressarmi a dosare l'acqua, e poter cucinare e sporcare per un reggimento, tanto poi i piatti li vado a fare ai lavelli del campeggio, idem per ore di doccia calda ogni mattina.....[;)]amo tirare fuori sdraio, sedie e tavolinetto, e "vivere" anche il fuori del camper,sotto le stelle, e spesso nelle AA puoi sostare, ma non aprire la tenda per farti ombra...figuriamoci mangiare fuori ecc!. Logicamente si parla della "vacanza".....per il classico week- end fuori, se l' AA è ben tenuta,illuminata vicino al centro e non è deserta ma ci sono almeno altri 3/4 camper per la notte, è logico, che per 2 giorni tutte quelle comodità che sopra ti ho elencato, a noi neanche servono!!!!!! Spero di esserti stata utile...se mi posso permettere, anteponete sempre la sicurezza a tutto il resto! é finita l' era che chi ha il camper è uno zongaro o un pezzente, ricordate che siamo comunque sopra mezzi che da nuovi costano minimo 30.000€ quindi facciamo gola sia al basssstardo sia al disperato!che abbiamo sicuramente a bordo cellulari, navigatori, e di tutto di + sia di cibo,sia di optional, ecc, e questi figli di puta madre, sono oramai dei maestri sia dello scasso, sia della velocità ecc! Non per spaventarvi, ma mi permetto di dirvi tutto ciò specie se siete all' inizio, di non isolarvi troppo, almeno finche non siete padroni dell' abitacolo, dei sistemi di allarme, accorgimenti vari che negli anni, ognuno di noi, ha escogitato se non altro per cercare di scoraggiare o complicare la vita ad eventuali male intenzionati!!!!!!! buoni km Mory
Benvenuto
Benvenuto
23/05/2007 216
Inserito il 19/03/2009 alle: 21:43:11
quote:Originally posted by Francesco e Morena
Il campeggio è una scelta a mio avviso per preferenzaid="red">, o necessitàid="green">! Io personalmente lo preferisco per entrambe le ragioni!visto come va il mondo oggi, preferisco spendere un qualcosina(non quelle cifre sopra citate, il collega parlava dei prezzi in Italia[:(])All' estero è tutto un' altro mondo..... ma dormire tranquilla,dentro la proprietà privata di una struttura, con i lampioncini accesi la sera, con tanti altri camper vicino, con la corrente sempre, e magari ad un voltaggio alto che se mi gira una bistecchiera elettrica la posso accendere, senza il problema della batteria che scende e poi lo devo mettere in moto un pò ed intossicare il vicino...ma sono mie preferenze, così come non stressarmi a dosare l'acqua, e poter cucinare e sporcare per un reggimento, tanto poi i piatti li vado a fare ai lavelli del campeggio, idem per ore di doccia calda ogni mattina.....[;)]amo tirare fuori sdraio, sedie e tavolinetto, e "vivere" anche il fuori del camper,sotto le stelle, e spesso nelle AA puoi sostare, ma non aprire la tenda per farti ombra...figuriamoci mangiare fuori ecc!. Logicamente si parla della "vacanza".....per il classico week- end fuori, se l' AA è ben tenuta,illuminata vicino al centro e non è deserta ma ci sono almeno altri 3/4 camper per la notte, è logico, che per 2 giorni tutte quelle comodità che sopra ti ho elencato, a noi neanche servono!!!!!! Spero di esserti stata utile...se mi posso permettere, anteponete sempre la sicurezza a tutto il resto! é finita l' era che chi ha il camper è uno zongaro o un pezzente, ricordate che siamo comunque sopra mezzi che da nuovi costano minimo 30.000€ quindi facciamo gola sia al basssstardo sia al disperato!che abbiamo sicuramente a bordo cellulari, navigatori, e di tutto di + sia di cibo,sia di optional, ecc, e questi figli di puta madre, sono oramai dei maestri sia dello scasso, sia della velocità ecc! Non per spaventarvi, ma mi permetto di dirvi tutto ciò specie se siete all' inizio, di non isolarvi troppo, almeno finche non siete padroni dell' abitacolo, dei sistemi di allarme, accorgimenti vari che negli anni, ognuno di noi, ha escogitato se non altro per cercare di scoraggiare o complicare la vita ad eventuali male intenzionati!!!!!!! buoni km Mory >
> Concordo con Morena, e poi anche per noi camperisti gia' un po' piu' esperti meglio non abbassare mai la guardia. Per come va il mondo oggi un giorno tocca a te, ma poi puo' toccare anche a me. Ad ogni modo benvenuto in questo meraviglioso mondo di amici. Katia
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 20/03/2009 alle: 08:53:50
concordo con Morena: le prime uscite meglio farle in campeggio, si sta più sicuri e si può fare un po' di 'pratica' con il mezzo, gli accessori, gli impianti, magari con la 'consulenza' di qualche vicino di piazzola più esperto... Ciao, Mario id="Georgia">id="blue">id="size3">
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Concorde CHARISMA 900M 3000 205CV ZF 2018 255.000€, Nuovo
Laika Kreos L 5009 152.000€, Nuovo
Laika Kreos L 5009 152.000€, Nuovo
Laika Ecovip 4012 L 88.401€, Nuovo
Laika Ecovip 4012 L 88.401€, Nuovo
Itineo ITINEO SB700 78.300€, Nuovo
Itineo ITINEO SB700 78.300€, Nuovo
Laika KOSMO CV 6.4 57.306€, Nuovo
Laika KOSMO CV 6.4 57.306€, Nuovo
Previous Next
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 20/03/2009 alle: 09:27:50
Concordo con Francesco e Morena, comunque oltre ai campeggi puoi appoggiarti secondo me senza alcun problema anche alle aree attrezzate (quelle che trovi contraddistinte con l'acronimo "AA"). In genere sono presidiate, hanno dei servizi (anche se a volte scadenti) e hanno l'allacciamento della corrente. In genere le aree attrezzate sono sicure, quasi quanto un campeggio... I punti sosta (quelli contraddistinti solo con l'acronimo "PS") possono essere dei meri parcheggi per camper anche non presidiati. Tieni presente che nelle AA paghi la sosta x il mezzo, senza contare le persone, mentre in campeggio paghi tutto (Piazzola + persone + aria che respiri a volte [:D][:D]). Nei week-end personalmente prediligo le AA (tanto sono sempre piene di altri camper, sei in compagnia) mentre in vacanza a volte mi appoggio nei campeggi (per fruire dei servizi).. Buoni Km Enzo
anventur2000
anventur2000
19/03/2009 2
Inserito il 20/03/2009 alle: 15:24:53
Grazie a tutti dei buoni consigli!! A presto!!!
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21850
Inserito il 21/03/2009 alle: 08:32:11
Campeggio senza rimpianti. Non puoi dormire con un occhio aperto e uno chiuso altrimenti non è vacanza. Rispetto alla spesa del gasolio e soprattutto del camper alla fine il campeggio come spesa non incide poi molto. Qualcuno distingue tra "camperisti" e "campeggiatori", ma io sostengo che se fai una sola notte per ogni campeggio spostandoti sempre mantieni ancora lo status di camperista.[;)] Marco.
max 49
max 49
-
Inserito il 21/03/2009 alle: 15:35:27
quote:Originally posted by Emme48
Campeggio senza rimpianti. Non puoi dormire con un occhio aperto e uno chiuso altrimenti non è vacanza. Rispetto alla spesa del gasolio e soprattutto del camper alla fine il campeggio come spesa non incide poi molto. Qualcuno distingue tra "camperisti" e "campeggiatori", ma io sostengo che se fai una sola notte per ogni campeggio spostandoti sempre mantieni ancora lo status di camperista.[;)] Marco. >
> Sono perfettamente d'accordo.
mexios
mexios
18/06/2008 3431
Inserito il 21/03/2009 alle: 16:45:42
Io sono in controtendenza con quanto scritto, sono per la sosta libera e gratuita o al massimo se mi tocca per l'area di sosta. Certo se hai paure o ti senti più tranquillo va in campeggio più sicuro (non del tutto visto che spesso avvengono furti anche nei campeggi). Francescoid="Comic Sans MS">id="size4">id="navy">
piero53
piero53
04/02/2007 61
Inserito il 21/03/2009 alle: 18:37:27
Segui senz'altro le indicazioni di Francesco e Morena, di Enzo e Marco, che condivido pienamente. Tranquillità e comodità soprattutto. Come dice Marco, è assurda la differenza che taluni fanno tra "camperisti" e "campeggiatori". Ci si può sentire tranquillamente "campeggiatori col camper". Non sempre è tanto "libera" la sosta libera.
ri&ro
ri&ro
-
Inserito il 22/03/2009 alle: 19:36:40
La spesa nei campeggi Italiani di solito si divide fra piazzola che va da un minimo di 10 euro alle persone minimo 6-7 euro corrente 2-3 euro e a volte anche doccia calda .Puoi trovare anche aree di sosta custodite di solito li' paghi un forfait a camper.In bassa stagione i campeggi aperti non sono molti la maggiorparte apre da pasqua in avanti. Anche per noi vale il discorso di Morena durante l'anno soprattutto aree di sosta ma in vacanza spesso ci fermiamo in campeggio a volte non solo per la sicurezza ma ci piace proprio. Io adoro il campeggio soprattutto d'estate quando puoi aprire gli sdrai e mangiare con il tavolo aperto.
tradanui 2
tradanui 2
23/01/2007 312
Inserito il 22/03/2009 alle: 22:14:07
quote:Originally posted by Francesco e Morena
Il campeggio è una scelta a mio avviso per preferenzaid="red">, o necessitàid="green">! Io personalmente lo preferisco per entrambe le ragioni!visto come va il mondo oggi, preferisco spendere un qualcosina(non quelle cifre sopra citate, il collega parlava dei prezzi in Italia[:(])All' estero è tutto un' altro mondo..... ma dormire tranquilla,dentro la proprietà privata di una struttura, con i lampioncini accesi la sera, con tanti altri camper vicino, con la corrente sempre, e magari ad un voltaggio alto che se mi gira una bistecchiera elettrica la posso accendere, senza il problema della batteria che scende e poi lo devo mettere in moto un pò ed intossicare il vicino...ma sono mie preferenze, così come non stressarmi a dosare l'acqua, e poter cucinare e sporcare per un reggimento, tanto poi i piatti li vado a fare ai lavelli del campeggio, idem per ore di doccia calda ogni mattina.....[;)]amo tirare fuori sdraio, sedie e tavolinetto, e "vivere" anche il fuori del camper,sotto le stelle, e spesso nelle AA puoi sostare, ma non aprire la tenda per farti ombra...figuriamoci mangiare fuori ecc!. Logicamente si parla della "vacanza".....per il classico week- end fuori, se l' AA è ben tenuta,illuminata vicino al centro e non è deserta ma ci sono almeno altri 3/4 camper per la notte, è logico, che per 2 giorni tutte quelle comodità che sopra ti ho elencato, a noi neanche servono!!!!!! Spero di esserti stata utile...se mi posso permettere, anteponete sempre la sicurezza a tutto il resto! é finita l' era che chi ha il camper è uno zongaro o un pezzente, ricordate che siamo comunque sopra mezzi che da nuovi costano minimo 30.000€ quindi facciamo gola sia al basssstardo sia al disperato!che abbiamo sicuramente a bordo cellulari, navigatori, e di tutto di + sia di cibo,sia di optional, ecc, e questi figli di puta madre, sono oramai dei maestri sia dello scasso, sia della velocità ecc! Non per spaventarvi, ma mi permetto di dirvi tutto ciò specie se siete all' inizio, di non isolarvi troppo, almeno finche non siete padroni dell' abitacolo, dei sistemi di allarme, accorgimenti vari che negli anni, ognuno di noi, ha escogitato se non altro per cercare di scoraggiare o complicare la vita ad eventuali male intenzionati!!!!!!! buoni km Mory >
> Ciao Mory, vedo che oltre la Francia abbiamo anche un'altra passione in comune, la sosta in campeggio. Sarà perchè io sono arrivato al campeggio proprio per passione, perchè mi piace la libertà, la vita all'aria aperta ma con un minimo di comodità, sarà perchè quando nel 1977 ho inziato con la prima roulotte era gioco forza andare in campeggio, sarà perchè allora c'erano più campeggiatori che campeggianti (leggi coloro che parcheggiano la caravan in campeggio per vivere come in condominio), comunque questo spirito mi è rimasto e tutt'ora con il camper amo la vita di campeggio Mi piace arrivare aprire finestre ,veranda, tavolo e sedie e magari camminare scalzo sull'erba. La scorsa estate ho fatto 15 giorni in DK pernottando in 15 campeggi, uno più bello dell'altro spendendo in tre adulti mediamente 20€/d. recuperati con il gasolio che costava 0.95€ contro i nostri 1.40€ Oltre a scelta per necessità, per preferenza, aggiungerei anche per passione.Ciao....Carlò cmq. W F.M.A.id="Comic Sans MS">id="size3">id="blue">
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27840
Inserito il 23/03/2009 alle: 11:05:02
quote:Originally posted by anventur2000
scusate la domanda forse strana, ma sono proprio agli inizi di camper: siccome mi fa un pò paura la sosta notturna vorrei all'inizio sostare nei campeggi x la notte: ma all'incirca la spesa quant'è? e ci sono aree attrezzate anche sorvegliate di notte? grazie.... >
> Io sono fatto davvero al contrario. Io ho cominciato con la sosta libera dura e pura. Devo dire che un posto tanto più è isolato quanto più mi piace. Se guardate il commento alla sosta di Campotosto [url] https://www.camperonline.it/strutture.asp?tipos=AA&regione=Abruzzo qualcuno ha commentato una mia indicazione sulla sosta invernale dicendo che è troppo isolata. Io la medesima l'ho ritenuta una delle più belle soste libere mai fatte. Adesso nei prossimi giorni capiterà di andare in campeggio per stare insieme a degli amici sprovvisti di camper che andranno in bungalow, ed inoltre il pupo piccolo richiederà molte più risorse idriche ed energetiche. Vabbè. Sarà meno romantico ma alla fine il campeggio non mi dispiace in quanto permette una migliore socializzazione con chi ti sta intorno, visto che PUOI mettere tavolino e sedie fuori. Quando giravo in tenda la prima cosa che mi capitava era di scambiare due parole con chi stava intorno, alla fine si doveva per forza convivere. Nelle AA il massimo che esce fuori è un buongiorno biascicato. Nel viaggio auto+tenda fatto in islanda uno delle componenti più belle del viaggio era la cena preparata nei locali comuni con condivisione del tavolo. Di tutti i pregi del camper, il maggiore difetto è quello di farti chiudere "dentro" ... detto questo secondo me ti conviene provare entrambe le esperienze. Ogni situazione poi ha una sua soluzione ottimale. Io quando giro mi guardo sempre intorno cercando posti ideali per dormire, può sempre tornare utile.
Ponti
Ponti
23/03/2009 16
Inserito il 23/03/2009 alle: 20:34:56
Concordo con gli altri! Nella nostra prima vacanza, l'ultima estate, abbiamo sempre sostato in o areee atrezzate oppure campeggi, tutti custoditi e recintati. Tutti e tre preferiamo sentirci sicuri e non amiamo molto stare isolati.
 lo zio 2
lo zio 2
-
Inserito il 24/03/2009 alle: 09:21:55
io personalmente preferisco sia le aree che i campeggi,come molti colleghi,le aree nei we e i campeggi in vacanza,tieni presente che fuori stagione non c'è quasi differenza tra aree e campeggi,e in più i campeggi offrono di più,e in certe situazioni è meglio il campeggio perchè ti permette di aprire la veranda e mangiare fuori. Poi la differenza tra CAMPERISTI E CAMPEGGIATORI non la fà il luogo ma ciò che ti porti appresso,troppo spesso i nostri camper assomigliano a una casa,io anche in vacanza :veranda ,stuoia ,tavolino e sedie e stop,5 minuti e via,senza montare contro veranda ,cucinino gazebo ,telo copri camper e come ho visto in un campeggio anche un doppio frigo. Bruno
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 24/03/2009 alle: 12:22:00
Io concepisco il campeggio solo in caso di necessita', e cioe' se ho bisogno di corrente, carico/scarico, lavaggio biancheria, oppure se, ad esempio al mare, l'alternativa e' una sosta su un'area affollata, polverosa e distante dal mare. Per il resto non credo sia proprio paragonabile il senso di liberta' dello svegliarsi su un passo dolomitico, in solitudine e silenzio, con un panorama stupendo, ed avere come "vicini di piazzola" mucche, marmotte e caprioli anziche' un nugolo di altri camperisti. [:p][:p][:D] E d'inverno ? Io dormo nei piazzali (dove consentito), attaccato agli impianti, e alla mattina basta che scenda e vado a sciare. Che senso ha imbucarsi nel campeggio, magari distante dalle piste ? Chi ha paura della sosta libera dovrebbe provare alcuni posti sicurissimi e bellissimi, tipo il parcheggio del rifugio Auronzo, sulle tre cime di lavaredo (2300 m di altitudine), in Luglio (poco affollato). Stai li' e verso sera, quando le macchine vanno tutte via e restano solo pochi camperisti "veraci" [8D], scatta la beatitudine. Il sole tramonta alle 21, permettendoti di passeggiare nei pressi fino alle 22 regalandoti sensazioni incredibili come quelle dell'infinito di leopardi [:)]. Svegliandoti , poi, alla mattina, guardi in silenzio dall'alto le vallate che si illuminano, e pensi che li' in mezzo, assiepati da qualche parte, poveretti, stanno quelli che hanno preferito il campeggio [:p][:D], e che non sanno cosa si sono persi. [^] OPPURE E' MEGLIO QUI ? [:D] id="size5">

Modificato da mauring il 24/03/2009 alle 12:31:10
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27840
Inserito il 24/03/2009 alle: 13:52:26
quote:Originally posted by mauring >
> Certo che c'è una bella differenza tra mare e montagna. Certo che tra la sosta libera al rifugio auronzo e quella qui ad antibes, dove ho passato una delle peggiori notti della mia vita per il traffico, c'è una bella differenza !! Nei luoghi di mare molto inurbati, come in effetti dici te, il camping ci può stare ...

Modificato da dani1967 il 24/03/2009 alle 13:58:04
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.