In risposta al messaggio di Remo Williams del 05/03/2017 alle 16:18:36
Dovendo effettuare un importante lavoro su un vecchio ma funzionale camper e0 vorrei sapere se poi ci si può andare tranquillamente in giro o ci sono restrizioni.... grazie mille a tutti.
Normalmente le esenzioni ci sono
In risposta al messaggio di masivo del 06/03/2017 alle 10:43:24
Mi sembrano cose fatte per incentivare, chi può, a sostituire i mezzi, c' è sempre il fattore economico a far girare questo genere di provvedimenti: chi può compri ma chi non può non lo puoi fermare mentre si reca allavoro...lo voglio vedere chi ha difficoltà economiche a dirgli che deve cambiare auto. Capisco i divieti nei centri densamente abitati, ma Regioni o Province lo vedo complicato il controllo.....dovranno per forza trovare soluzioni con qualche accrocchio da montare con costi ragionevoli, magari anche un semplice impianto a GPL.. Io ho un eruro 3 e finchè nessuno mi ferma e mi multa, me ne frego.....se dovessi comprare probabilmente starei sul nuovo o recentissimo.....altrimenti molto vecchio e d' epoca IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Chiara mente vive in località privilegiata...sono ormai almeno o anche più di dieci anni che esiste il problema.
In risposta al messaggio di salito del 05/03/2017 alle 19:10:18
Sta a te valutare ....in internet trovi la legge con le sue eccezioni giorni/ore/persone a bordo e che ognuno vede se sono a suo favore in autostrada parlano di fare tariffe penalizzanti per gli euro bassi Qui con cercatrovi la proibizione della lombardia per gli euro bassi Forse faranno una specie di ZTL in base al euro In Germania in moltE citta vige la plakette zone cioe puoi avvicinarti al Centro in base allA plakette del tuo motore bene EpoSta sul parabrezza in provincia di Bolzano la MTC ha fornito a tutti una vignetta con il numero corrispondente al motore euro ...che poi oggi sarebbe obsoletta visto con il PC e il numero della targa sanno tutto. L altro giorno all ingresso di Parma c'era espostO su una tansenna il divieto di transito a quelli sotto euro 4 essendo in regola non mi sono interessato a leggere tutto il resto Sembra che montando una apposita marmita catalitjca con relativa iscrizione sul libretto si avanzi di grado
Sembra che montando una apposita marmita catalitjca con relativa iscrizione sul libretto si avanzi di grado
In risposta al messaggio di Mirton del 06/03/2017 alle 18:32:00
Sembra che montando una apposita marmita catalitjca con relativa iscrizione sul libretto si avanzi di grado Ciao Salito, hai qualche riferimento in più in merito? Grazie
Marmita catalitica oppure meglio FAP c'era pure un contributo per i camion
https://portale.assimpredilance...
In risposta al messaggio di salito del 06/03/2017 alle 21:32:19
Marmita catalitica oppure meglio FAP c'era pure un contributo per i camion .
In risposta al messaggio di Remo Williams del 07/03/2017 alle 21:14:34
Allora eventualmente in due sarei fuorilegge?
Si norma valida ovunque
In risposta al messaggio di gianninotopo del 08/03/2017 alle 22:59:14
ma se è euro 0 molto probabilmente avrà più di 30 anni e con un po' di sbattimento può essere certificato asi aggirando così molte restrizioni (finchè dura). a roma girano un sacco di fiat 500L e specialini (peraltromolto belli e ben integrati nel tessuto urbano della città storica) nonostante il divieto, evidentemente c'è la deroga, e così in molte altre città. Peraltro, a parte ordinanze particolari (tipo domeniche a piedi ecc.), penso che parliamo di una molta di 50 -100 euro che difficilmente verrà comminata, salvo passare sotto i varchi elettronici.
i veicoli storici, possono circolare durante i divieti, solo per menifestazioni.
In risposta al messaggio di Mirton del 06/03/2017 alle 18:32:00
Sembra che montando una apposita marmita catalitjca con relativa iscrizione sul libretto si avanzi di grado Ciao Salito, hai qualche riferimento in più in merito? Grazie
contatta la baumot italia, e chiedi info a loro.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/03/2017 alle 17:07:51
i veicoli storici, possono circolare durante i divieti, solo per menifestazioni. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
non è esattamente così; molti comuni prevedono deroghe ulteriori basate sul fatto che i veicoli storici devono circolare per restare efficienti, che richiedono manutenzioni continue presso centri specializzati, ecc. Quindi, di fatto, possono circolare in molte città senza dover dimostrare dove ci si sta recando (e, per i mezzi che non ne sono dotabili, senza utilizzare cinture e seggiolini!). Direi che questo però è un argomento da "Leggi".
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/03/2017 alle 17:10:17
contatta la baumot italia, e chiedi info a loro. ma ti avviso già da subito che ci vogliono circa 4000€ per una marmitta del genere. io l'ho dovuta far montare su un mio furgone, all'attivo ha ormai circa 20000 km e non ho ancora avuto nessun problema. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Grazie . Ne hai una esperienza diretta, quindi è un'ottima cosa.Potresti dirci se hai avuto l'aggiornamento del libretto e in quale classe euro è stao omologato il tuo furgone? Ho uno sprinter con 40.000Km su Arca e potrei farci un pensierino serio. D'altronde 4000 euro sono tanti, ma è grosso modo il prezzo di un tec ecc
In risposta al messaggio di Mirton del 09/03/2017 alle 19:02:46
Grazie . Ne hai una esperienza diretta, quindi è un'ottima cosa.Potresti dirci se hai avuto l'aggiornamento del libretto e in quale classe euro è stao omologato il tuo furgone? Ho uno sprinter con 40.000Km su Arca e potrei farci un pensierino serio. D'altronde 4000 euro sono tanti, ma è grosso modo il prezzo di un tec ecc
Dopo il collaudo in mctc, ti arriva un adesivo da attaccare al libretto con la nuova classe.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 09/03/2017 alle 20:09:58
Dopo il collaudo in mctc, ti arriva un adesivo da attaccare al libretto con la nuova classe. Ora , se ricordo bene, euro 0-1 diventa euro 4, euro 2-3-4 diventa euro 5. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
Hai mail prv
In risposta al messaggio di Mirton del 09/03/2017 alle 21:19:19
Hai mail prv
Letto e risposto