CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Cani & Garage

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
zero45
zero45
09/04/2008 122
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:49:27
Ma qualcuno utilizza il garage o gavone posteriore per farvi dormire il cane? Il dubbio nasce dal fatto che tra pochissimi giorni arriva il camper nuovo e il nostro cucciolone (un boxer per la precisione)ha il vizietto di mordere e rossicchiare un po'tutto, mobili e divani compresi. Noi avremo pensato al garage che oltretutto è riscaldato, con la possibilità di far fare delle grate o prese d'aria sui relativi portelloni. Voi che ne pensate? Grazie.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 03/02/2009 alle: 20:39:03
MAIIIIII id="Impact"> id="size6"> id="orange"> il mio pelosauro sta sempre con noi, dorme sovente sul sedile di guida o sotto il tavolo...... pero in undici anni nonha mai fatto una marachella, forse una volta ha fatto un bisogno ma stava veramente male e non sono riuscito a fermarmi in tempo. ciao nè

Modificato da roblungh il 04/02/2009 alle 10:49:35
kaosrace
kaosrace
-
Inserito il 03/02/2009 alle: 21:42:51
I cani soffrono sia il troppo caldo e sia il troppo freddo. Nel garage in inverno con il riscaldamento acceso la temperatura è altissima visto l'ambiaente circoscritto(io in inverno ci asciugo indumenti na neve inzuppati di mio figlio)anche con eventuale grate, ne soffrirebbe troppo. In estate ovviamnte non arriva l'aria condizionata. Direi che il garare potrebbe esser utilizzato al massimo in primavera ma...personalmente io non me sentirei. Bisognerebbe magari cercare di addomesticarlo un pò, dargli delle regole precise anche perchè il tuo cane essendo un boxer è un bellimo cane che accetta e mantiene le regole. Complimenti per il tuo "migliore amico"[;)]
Nuvola2
Nuvola2
12/04/2005 4960
Inserito il 03/02/2009 alle: 21:58:05
quote:Originally posted by zero45
Ma qualcuno utilizza il garage o gavone posteriore per farvi dormire il cane? Il dubbio nasce dal fatto che tra pochissimi giorni arriva il camper nuovo e il nostro cucciolone (un boxer per la precisione)ha il vizietto di mordere e rossicchiare un po'tutto, mobili e divani compresi. Noi avremo pensato al garage che oltretutto è riscaldato, con la possibilità di far fare delle grate o prese d'aria sui relativi portelloni. Voi che ne pensate? Grazie. >
> Ho degli amici che usano il garage come cuccia. Nel mio camper non c'è il garage ed io ho lo stesso tuo problema.Ho un cucciolo di PT che fino a pochi giorni fa mordeva tutto,ora sta rallentando e diventando bravo,ma tutto il problema sta nel cambio dei denti,almeno per il mio.Ci vuole pazienza,va seguito da vicino e se non hai problemi fallo dormire in cellula,io faccio cosi.
luccasilver1
luccasilver1
11/05/2008 31
Inserito il 03/02/2009 alle: 22:27:32
Mia moglie ha voluto cambiare il camper proprio per avere il garage,pero il nostro terranova non ha fatto a tempo neanche a salirci,dopo un mese che avevamo il camper,lei ci ha lasciato all'eta di 7 anni.Dopo un anno e mezzo abbiamo ripreso un altro terranova stavolta maschio e non vediamo l'ora di fare la prima uscita con lui,chiaramenta ora ha 3 mesi ed e un po sbarazzino ma poi penso che con il tempo passano le manie di mordere ogni cosa.Il garage sara la sua cuccia (da dividere con il nostro gatto persiano ormai vecchi cieco e sdentato),visto che la mole non gli permettera di poter sdraiarsi comodamenta sulle poltrone della dinette....
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 03/02/2009 alle: 23:00:49
Io chiuso in un garage ci starei molto scomodo !!! [:(!][:(!] e voi [?]
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF - semintegrale 71.270€, Nuovo
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Adria TWIN SPORT 600 SPB 38.500€, Nuovo
Adria TWIN SPORT 600 SPB 38.500€, Nuovo
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Challenger GENESIS 52 44.900€, Anno: 2013
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Laika KREOS 3009 2300 150CV 71.000€, Nuovo
Previous Next
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 04/02/2009 alle: 00:05:50
pero ho visto anche garages molto ben atrezzati a cuccia dove i cani stavano molto comodi, inoltre se puoi lasciare aperto l'accesso il tuo cagnolotto trovera sicuramente un angolino confortevole doe rintanarsi. quando stavo pensando a un mezzo con garage grande avevo con l'alestitore trovato la soluzione per ricavare un appartamentino per il pelosauro. ciao nè
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:03:34
Ciao, la nostra di media taglia dorme su una parte del divano a lei destinata, prima ci saliva da sola, ma col passare degli anni adesso si piazza lì davani e mi guarda, così capisco che devo prenderla in braccio e metterla su. Per scendere invece ce la fa da sola. Ciao Giovanna.
soraya
soraya
-
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:13:21
Io ho cambiato il camper quando in famiglia è arrivata la nuova cucciolona, ed ho acquistato un camper con il garage. Comodissimo per stivare di tutto e di più ma le mie bimbe pelose dormono con me, o meglio sui sedili del mezzo o sul divanetto laterale.[:D] La zitella La cucciola Saluti SAB[:X] Soraya
ender6996
ender6996
01/10/2008 199
Inserito il 04/02/2009 alle: 13:47:16
Io ho tre cani nel garage, unica precauzione è quella di aver fatto una gabbia apposita, uno per evitare distruzioni, due sono bravi ma il terzo è peggio di un roditore mastica qualsiasi cosa, due perchè con la gabbia posso lasciare le porte aperte in caso di fermata e soprattutto sono più sicuri nel viaggio. Anche nella macchina, naturalmente più piccole, ognuno ha la sua gabbia. Per l'areazione estiva ci sono delle finestre, le stesse che montano i camion per il trasporto dei cavalli, che permetteno l'apertura in viaggio per il ricircolo dell'aria, ma comunque non hai nessun problema anche senza, l'importante è non lasciare il mezzo fermo al sole una giornata intera e di ricoprire il fondo con del legno per isolarlo. Cerea

Modificato da ender6996 il 04/02/2009 alle 13:54:14
luccasilver1
luccasilver1
11/05/2008 31
Inserito il 04/02/2009 alle: 16:55:44
Innanzitutto voglo ben precisare che il terranova avra si la sua cuccia in garage,ma sara libero di circolare liberamente,visto che lo sportello di comunicazione garage-cellula,rimarra sempre aperto.. Poi per quanto riguarda l'estate,faro installare a breve un condizionatore evaporativo viesa, che in caso di necessita lasciero acceso al massimo con le bocchette indirizzate verso la porta di comunicazione del garage;chiaramente se noi saremo fuori(e questo penso accadra quasi mai) il cane potra fare quello che vuole....
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 04/02/2009 alle: 18:22:00
E chi piu felice di lui in questo caso???[:D][:D][;)]
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5250
Inserito il 04/02/2009 alle: 18:50:38
La nostra boxer ha preferito questo al garage !!!!!!![:D][:D][:D][:D] per il roscchiamento devo dire che da piccola Stella rosicchiava un po' in casa, ma con 2-3 richiami siamo riusciti a farla smettere, ed in camper non ha mai rosicchiato niente !!!
cchei
cchei
19/02/2007 11946
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:46:56
c="http://i43.tinypic.com/294ibcx.jpg"> eccolo il suo "gavone"
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:54:54
ed ecco il posto della mia cucciolona.

Modificato da bigstone il 04/02/2009 alle 22:56:52
cchei
cchei
19/02/2007 11946
Inserito il 04/02/2009 alle: 22:57:12
la tua cucciolona è un pitt??
Franz&Rita
Franz&Rita
01/03/2006 87
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:56:13
Ciao, anche noi abbiamo un camper con garage e un boxer. Appena acquistato il camper, abbiamo sistemato in garage la sua gabbia, ovvero quella in cui lui già stava quando ci si spostava per gare cinofile, l'abbiamo sistemato là dentro e siamo partiti....la sua risposta è stata un pianto straziante. Da allora, praticamente da sempre, lui viaggia e dorme comodamente spaparanzato sulla sua copertina sotto il tavolo della dinette..altro che gabbia in garage! E il garage è stato adibito a comoda dispensa, ripostiglio, cantina, porta bici in estate e porta sci in inverno....altro che porta cane.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
bigstone
bigstone
06/04/2005 2412
Inserito il 05/02/2009 alle: 21:11:17
quote:Originally posted by cchei
la tua cucciolona è un pitt?? >
> E' un AMSTAFF
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 05/02/2009 alle: 21:57:49
quote:Originally posted by luccasilver1
condizionatore evaporativo viesa, che in caso di necessita lasciero acceso al massimo con le bocchette indirizzate verso la porta di comunicazione del garage; >
> Non so se con i cani sia un acquisto azzeccato. Il cane non suda come noi se non dalla lingua quindi trae poco beneficio dal viesa; inoltre ho paura che dal tetto al garage di aria fresca (e umida) ne arrivi pochina e assolutamente niente al cane. Se poi ci metti che nelle giornate che serve (afa e umidità, assenza di vento) l' evaporativo è inutile... Io per i pelosi ho messo un classico b2200 ed effettivamente rinfresca tantissimo, specie se puntato tutto dietro. Poi lascio comunque le finestre e oblò aperti e un ventilatore puntato (in caso salti la 220 il cond NON RIPARTE DA SOLO !!![:(!]= Si erano talmente viziati questa estate che prima delle 5-6 manco volevano scendere dal camper [:D] ---------- Per chi è scettico sull' utilità di una gabbia in garage : evidentemente non avete mai avuto un cane lupo cecoslovacco [:D][:D][:D] p.s. MAI i cani in viaggio dentro al garage, se ti tamponano sono fatti.
ronny
ronny
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 11:49:40
quote:Originally posted by zero45
Ma qualcuno utilizza il garage o gavone posteriore per farvi dormire il cane? Il dubbio nasce dal fatto che tra pochissimi giorni arriva il camper nuovo e il nostro cucciolone (un boxer per la precisione)ha il vizietto di mordere e rossicchiare un po'tutto, mobili e divani compresi. Noi avremo pensato al garage che oltretutto è riscaldato, con la possibilità di far fare delle grate o prese d'aria sui relativi portelloni. Voi che ne pensate? Grazie. >
> trasportino e garage durante la notte, durante il viaggio trasportino e cellula,come prevenzione ai tamponamenti, a mezzo fermo libero in camper [:D][:D]
Gwenda91
Gwenda91
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 16:49:26
Per quanto riguarda il trasporto,ti consiglierei le gabbie (vedi Kennel)in quanto il cane o meglio il componente del nostro equipaggio corre meno rischi di farsi male,vedi curve o frenate improvvise,ma quando siamo fermi e hai la possibilità di avere un garage accessibile anche dall'interno,ti consiglierei di lasciare la porta aperta e insegnare al tuo compagno di viaggi (e non solo)che quello è il suo posto.Parlo per esperienza,i miei 4 e dico4 bestioni da 60 kg avevano imparato qual era il suo posto,e,quando la sorte ha voluto che ci congedassimo quelli che rimanevano non hanno mai preso il posto di chi era andato.Prova, una grattatina sul capo al tuo quadrupede ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.