CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Che confusione!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
vercinge
vercinge
14/04/2011 84
Inserito il 14/04/2011 alle: 09:48:50
Fino a qualche anno viaggiavamo spesso in camper principalmente per motivi di lavoro. In casa siamo sempre stati affascinati dal senso di libertà che dava questa soluzione, tanto che, pur muovendosi per lavoro, vivevamo quei momenti come fossero piccole vacanze. Non abbiamo mai avuto un mezzo "nostro", e solo adesso siamo entrati in merito alla scelta relativa all'acquisto, ma i primi approcci ci stanno "affossando" letteralmente, facendoci perdere la spinta iniziale e la voglia di metterci in gioco. Probabilmente abituati al semplice noleggio (prendi quello che c'è disponibile al momento)non riusciamo a decidere tra le mille cose che ci vengono "offerte"...insomma...abbiamo letto, parlato, visto e fatto conti...ma sarebbe più facile decidere di comperare un miniappartamento che scegliere motorizzazioni, allestimenti, accessori etc.etc...può essere che se ne stia parlando troppo? Oggi (rispetto alle nostre prime esperienze) ci sono serpentine a pavimento, pannelli solari, centraline sofisticate etc.etc...tutto molto bello, utile e costoso...ma ci stiamo confondendo tra le decine e decine di possibilità, e non abbiamo ancora trovato un concessionario che sappia veramente indirizzarci verso il mezzo ideale per le nostre esigenze e possibilità...sembra che dopo i primi 5 minuti o 2 allestimenti visitati si stanchino di spiegare, limitandosi a guardarti come se fossi solo un rompiscatole perditempo...boh! Mi piacerebbe sapere, almeno per il momento, se tutto questo sia da considerarsi "normale" oppure stiamo sbagliando l'approccio...in sostanza...voi come avete fatto ? Buona giornata e buone vecanze a tutti !
Braun48
Braun48
-
Inserito il 14/04/2011 alle: 10:06:40
Avendo fatta esperienza con il noleggio non capisco la vostra indecisione di base. D'accordo per le tante tipologie che possono generare confusione, ma una idea ve la sarete fatta. Bruno
sbizz
sbizz
25/03/2009 328
Inserito il 14/04/2011 alle: 10:22:47
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 14/04/2011  09:48:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Sono reduce da un acquisto recente (ritiriamo sabato il vr nuovo) e quindi ti posso dire come abbiamo fatto noi. Premetto che avevamo già un camper, comprato usato due anni fa. Per scegliere quello non abbiamo cercato troppo in giro, un paio di visite dal concessionario più vicino per capire cosa offriva, una definizione del budget, visto e comprato. In questi due anni, usandolo, abbiamo capito come avrebbe dovuto essere la pianta giusta per noi e nel frattempo ho iniziato, tra visite alle fiere e ai concessionari e letture di riviste, cataloghi e siti internet, a cercare il mezzo ideale. Per rispondere un pò alla tua domanda, questa fase di scelta deve essere divertente anch'essa (e per me lo è al punto da mettermi a fare tabelle comparative dei mezzi in excel...), altrimenti diventa veramente deprimente. Il mese scorso, ormai con le idee chiare, visita in fiera a Novegro, individuato il mezzo e definito l'acquisto. Quindi secondo me le fasi dovrebbero essere: - definizione del budget: è fondamentale e già ti aiuta a scremare anche perché capisci che non sempre un basso costo significa mezzo scarso, nel senso che puoi scoprire che esistono mezzi senza troppi fronzoli ma con la sostanza di vr di classe più elevata ad un costo ragionevole, come nel mio caso - scelta della tipologia: mansardato, profilato, mh...? - scelta della disposizione interna in base alle proprie esigenze (numero di occupanti ma anche uso del vr durante l'anno) - dotazioni minime della cellula: ci sono elementi non immediatamente visibili ma fondamentali come la disposizione e la qualità degli impianti, dei mobili, delle coibentazioni, delle sigillature - accessori: i concessionari tendono a offrire pacchetti di accessori che al profano possono sembrare convenienti piuttosto che un consistente sconto sul puro costo del mezzo. Tolti gli essenziali (fondamentalmente l'allarme), secondo me è meglio prima fare qualche uscita e poi capire quali accessori servono in base al proprio modo di usare il camper. Spero di non averti confuso ulteriormente le idee [:D] ------ Matteo
vercinge
vercinge
14/04/2011 84
Inserito il 14/04/2011 alle: 10:35:11
In effetti avevamo le idee abbastanza chiare...almeno lo credevamo...molto probabilmente ci siamo fatti influenzare dalle tante e "sofisticate" possibilità. L'evoluzione che c'è stata in questi ultimi anni non l'abbiamo vissuta di volta in volta, e quando siamo entrati in contatto con il primo dei concessionari visitati ci siamo trovati a disagio. Evidentemente dava per scontato il fatto che fossimo già (?) decisi su cosa fare, e quando si è reso conto che non eravamo pronti per l'acquisto ci ha sciorinato una lista impressionante di possibilità e/o cose alternative da decidere...risultato? Siamo usciti confusi e delusi... Penso che la scelta migliore potrebbe essere quella di rimprendere contatto un poco alla volta, magari tornando a noleggiare nuovamente per qualche piccolo periodo, instaurando così un "rapporto" con le nuove tecnologie negli allestimenti etc...vedremo...nel frattempo mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto rapporti con "Campering" sede di Viterbo...sono ben forniti anche per quanto riguarda l'usato e ci hanno rassicurato riguardo all'assistenza etc.etc., ma, a quanto ho letto nei forum dedicati, spesso questa disponibilità si esaurisce subito dopo l'acquisto.
vercinge
vercinge
14/04/2011 84
Inserito il 14/04/2011 alle: 12:08:40
Grazie Matteo per la risposta...sicuramente "traquillizzante"...Hai ragione in particolar modo riguardo al "farlo divertendosi"...in realtà la cosa era nata così, e finchè non ci hanno sbrodolato addosso consigli e suggerimenti a valanga andava tutto a gonfie vele. In effetti penso che faremo come dici, come hai vecchi bei tempi...si sale e si parte...poi si vedrà quello che verrà fuori dopo aver liberato la mente dalle troppe informazioni acquisite in poco tempo. Buona giornata!
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 14/04/2011 alle: 12:38:09
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 14/04/2011  10:35:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Francamente non vedo grosse i nnovazioni nei Vr, vedo solo che in optional ci puoi lasciare il 20% del valore del mezzo. Non posso che confermare che la prima scelta difficilmente è quella giusta, solo usando un mezzo ci si rende conto di cosa si desidera realmente. Occorre contrentrarsi sulle caratteristiche fondamentali: lunghezza pianta interna (determinante) - letti pronti - matrimoniale in coda per qualcuno, meccanica gavone garage si/no - uso bici/moto poco molto sempre... ecc. stabiliti i punti essenziali si determina una rosa di possibili soluzioni, se troppo ampia si introduce un altro parametro se limitata si ridefiniscono i paletti fondamentali. Al mio terzo camper sapevo che: volevo matrimoniale coda/garage x moto e già così ho eliminato il 95% della produzione poi la gamma del mezzo / doccia separata... insomma alla fine i modelli papabili erano ben pochi
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 330 56.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 330 56.200€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 56.200€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 56.200€, Nuovo
Rapido 696 F Ultimate Line 56.200€, Nuovo
Rapido 696 F Ultimate Line 56.200€, Nuovo
Challenger C256 56.200€, Anno: 2021
Challenger C256 56.200€, Anno: 2021
Previous Next
Poohbello
Poohbello
20/09/2009 317
Inserito il 14/04/2011 alle: 12:45:41
Noi il ns. primo e finora unico camper,l'abbiamo comperato senza nemmeno aver prima provato il nolleggio,abbiamo scelto a casa tramite internet il tipo di pianta interna che ci gradiva:mansardato con letto post. matrim. fisso con sotto garage,noi siamo in tre. A me il pregio di scegliermi la meccanica:IVECO. Siamo stati da un conce qua della zona e non aveva nulla al riguardo,poi da un'altro aveva un Icaro S11. Guardato e preso,nemmeno messo in moto. Ne siamo soddisfattissimi e contenti. Penso che se avete già noleggiato,avrete idea di che pianta interna vi serva e che utilizzo del mezzo prevalentemente fate,a quel punto ci abbinate la meccanica che più vi piace e il gioco è fatto. Vi auguro una buona e felice scelta. Cordialmente Marco gandolfo.
superjerry
superjerry
09/01/2011 639
Inserito il 14/04/2011 alle: 14:40:21
noi il nostro primo camper 'abbiamo preso 2 mesi fà senza avere nessuna eperienza. abbiamo preso un mansardato con bagno con doccia separata di 5,99mt esu ducato 1.9td. dopo 5 uscite abbiamo deciso di cambiarlo per un nuovo. quello che abbiamo ritenuto indispensabile che ci fosse sul nuovo era la comodità di un mezzo da 5,99mt, del bagno con doccia separata, ma volevamo anche un garage per le bici un motore + adeguato e sicuramente non volevamo + vedere la mansarda. adesso il nostro pla plasy60 ci sta aspettando dal concessionario. non vediamo l'ora di ritirarlo[:)]
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 14/04/2011 alle: 15:39:48
io farei cosi': prima di tutto determinare la tipologia in funzione della composizione nucleo famigliare (con senza figli , grandi piccoli) quindi sul tipo di utilizzo ,comodosi , itineranti , snelli e veloci ? contemporaneamente frequenza di utilizzo , periodi (365 giorni l' anno ? andrete sulla neve ? in pratica andrete a definire se vi serve un motorhome , un mansardato , un profilato o un camper puro. fatto questo cominciate a pensare alle dimensioni e fatevi un idea dei prezzi e su che fascia volete/potete stare. quindi arriverete a discriminare qualche marca e modello. poi potete tornare sul forum per affinare i consigli. tenete presente che ogni scelta ha dei pro e dei contro , non esiste il camper ma i camper , e' un po' come per le moto , cross ? turismo ? pista ? aperitivo ? [:D] ciao

Modificato da Roberto66 il 14/04/2011 alle 15:42:17
vercinge
vercinge
14/04/2011 84
Inserito il 14/04/2011 alle: 18:22:10
Grazie anche a Roberto. Devo dire che qualche piccolo risultato lo abbiamo già raggiunto...mia moglie è convinta che sia meglio un semintegrale per via del letto più comodo da allestire, ed io sono d'accordo con lei anche se per motivi diversi. Immagino che il mansardato abbia la caratteristica d'essere meno aerodinamico, e che quindi ci sia più resistenza e consumo. Inoltre mi pare d'aver capito che spesso si passa dal mansardato al semintegrale, mentre non mi è capitato di leggere di scelte inverse. Non ho ancora capito bene se il semintegrale sia più economico oppure no...ancora non sono riuscito a trovare un listino completo e confrontabile. Devo, in ogni caso, confessare che trovo già molto divertente (oltre che molto istruttivo) girovagare fra i vari argomenti di questo magnifico sito...saremo anche neofiti...ma grazie a tutti voi cominciamo già a provare il piacere di poter appartenere, speriamo fra non molto, ad una community così "ricca di contenuti"[:D]
edo90
edo90
17/04/2009 431
Inserito il 14/04/2011 alle: 20:17:10
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 14/04/2011  09:48:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Cambia concessionario...è arrivato per tutti il momento di decidere cosa acquistare e un buon concessionario ti deve seguire sempre in tutti i tuoi dubbi e tutte le tue scelte, senza mettere fretta
giovanni1953
giovanni1953
30/05/2006 680
Inserito il 14/04/2011 alle: 20:55:42
Il primo camper, un Laika 100 ecovip,comperato dopo mesi di peregrinazioni tra i vari concessionari. Il secondo, un Giotti motorhome comperato in mezz'ora dopo averlo visto. E l'amore, dopo 5 anni, dura tutt'ora. Compera quello che ti da "qualcosa". Un abbraccio. Giovanni
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 14/04/2011 alle: 21:43:30
"Immagino che il mansardato abbia la caratteristica d'essere meno aerodinamico, e che quindi ci sia più resistenza e consumo." ovviamente si "Inoltre mi pare d'aver capito che spesso si passa dal mansardato al semintegrale, mentre non mi è capitato di leggere di scelte inverse. spesso perche' con l' eta' mal si sopporta di doversi arrampicare lassu' e poi le mansarde sono anche piu' sensibili agli sbalzi di temperatuta , piu' difficili da scaldare. Non ho ancora capito bene se il semintegrale sia più economico oppure no...ancora non sono riuscito a trovare un listino completo e confrontabile. esistono le fasci di appartenenza. una croma ed una mercedes sono entrambe sw pero' hanno prezzi differenti. Spesso i mansardati sono orientati alla famiglia e si bada alla sostanza , i motorhome e alcuni profilati , proprio perche' si rivolgono ad un utenza piu' matura che ha magari piu' disponibilita' economica e vuole chiudere la carriera con qualcosa in piu' sfociano piu' facilmente nell' eccellenza. ovviamante esistono anche motorhome quasi entry level e mansardati di lusso. I profilati oggi tendono ad essere molto lunghi mentre alcuni mansardati corti sfuttano il "sotto" come tutta zona giorno con i servizi in coda. i motorhome coniugano spazio confort e lusso e di conseguenza costano di piu'... se cominciate ad inserire piu' info si puo' arrivare a qualche dritta piu' specifica. ad ogni modo sui siti delle case costruttirci vi sono piantine , realizzazioni e spesso i listini.
Faros
Faros
01/11/2006 222
Inserito il 14/04/2011 alle: 21:48:45
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 14/04/2011  09:48:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> id="Verdana"> Per scheliere tipo di camper, io ho fatto cosi: - siamo in due, pero' se vengono con noi i nipotini voglio sempre quatro letti pronti, - voglio un gavone che stanno dentro minimo due bicichlette, - voglio un bagno con la docia separata, - quando cucino voglio vedere la porta d' ingresso e che la porta ha la finestra, - volevo i sedili d' autista girevoli per sfrutare meglio ill spazzio nell dinet, Scrivendo cosi le esigenze ho voluto sentire gli altri cosa dicono. Di grande aiuto era Travel-Liner da questo sito, che era molto disponibile, ed mi e aiuatato a scegliere ill tipo di camper, che alla fine era Adria Izola A 697 SL. Buona scelta. Faros
sbizz
sbizz
25/03/2009 328
Inserito il 14/04/2011 alle: 23:13:46
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 14/04/2011  18:22:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Per quanto riguarda i listini li trovi aggiornati in fondo alle riviste di settore (non so se tutte, sicuramente su Pl...ir che ha anche sul sito un motore di ricerca). Noi viaggiamo in 4 con due bambine, la scelta del mansardato è quasi obbligatoria se vuoi almeno 4 letti subito pronti. Anche i motorhome e alcuni più recenti semintegrali hanno il letto basculante che è pronto in pochi secondi ma salvo rarissime eccezioni limita lo spazio libero in cellula. In genere le coppie senza figli scelgono i semintegrali. ------ Matteo
samagige
samagige
01/03/2010 773
Inserito il 14/04/2011 alle: 23:43:35
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 14/04/2011  09:48:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dubbi e domande, normale che te le poni, soprattutto quando si fanno questi acquisti, ma non dimenticare mai la voce del cuore. Quando ho deciso di acquistare il camper, ho girato molto,ma veramente molto, ovvero tre mesi in giro in due regioni d'Italia, dai concessionari ai privati, poi un giorno, da un privato è scoppiato l'amore (non con l'ex proprietario del mio camper ma con il camper [:D][:D][:D]), un amore a prima vista che dura ancora oggi a distanza di molti anni.
McKioto
McKioto
27/02/2008 3270
Inserito il 15/04/2011 alle: 10:42:48
Come Samagige, anche noi abbiamo girato tantissimo, tutti i concessionari della nostra regione. Ogni volta, visionando tutti i camper, capivamo qualcosa in più: il rapporto qualità prezzo, gli accessori indispensabili e non, le dotazioni di base di alcune marche, insomma ci siamo fatti un'idea abbastanza chiara e poi abbiamo scelto in base al nostro budget. Anche le discussioni, qui su Col, ci hanno fatto capire qualcosa in più. Comprendo che non è un acquisto che si fa a cuor leggero, però quando abbiamo deciso che quello era il camper per noi, il giorno dopo siamo andati a comprarlo! Ciao Raffaella.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
ariosto17
ariosto17
22/10/2009 172
Inserito il 15/04/2011 alle: 11:21:21
Dipende anche molto da come siete voi. Nel nostro caso, da quando siamo senza figliolanza,abbiamo deciso di prendere un mezzo corto, anche perchè facciamo solo turismo di viaggio, ed ad andarsi ad intrigare in certe salite o paesini medievali, avere un mezzo corto ed agile aiuta. Volevamo un mansardato, perchè il primo camper acquistato usato era un motorhome, i cui vantaggi erano chiaramente la visibilità e l'estetica, ma il cui posto guida era caldissimo, per via dell'ampia superficie vetrata. Adesso, con il mansardato, sono prevalentemente all'ombra, anche quando marcio, e posso garantire che il posto guida è più fresco di quello dell'auto. Ho comprato un Hobby di 5.70m., bellissimo, ma a mio avviso scomodo, per via della semidinette; è estrmamente farraginosa da assemblare, i cuscini si spostano sempre... Infine siamo molto semplici; non utilizzerei un gavone garage(ho visto amici camperisti con riserve di H2o e vino da periodo di carestia), perchè non ne ho mai avuto bisogno; non utilizzerei il freezer (in due anni non lo ho mai aperto); se voglio un gelato me lo compro, nè mi porto dietro cibo surgelato;lo vendono ovunque. Analogo discorso per il forno... Valuta le tue esigenze e il tuo senso del bello; ti ci devi trovare bene.
vercinge
vercinge
14/04/2011 84
Inserito il 15/04/2011 alle: 14:18:00
Grazie a tutti...anche perchè, nonostante non si abbia ancora il mezzo, ci sentiamo già parte del gruppo [:)] Inoltre, in poche ore, cominciamo ad avere idee più chiare riguardo al alcune caratteristiche della nostra "futura" (spero più "prossima") casa viaggiante... Allora...ricapitolando...siamo d'accordo su questi punti: NO nuovo NO mansarda NO letto basculante NO garage/gavone NO (non necessariamente) surgelatore/forno SI doppie finestre (mi sfugge il termine corretto) SI doppio serbatoio x acqua SI doppio serbatoio x scarico SI doccia separata SI mezzo attrezzato estate/inverno Per adesso è tutto...oggi pom e domani mattina si gira per concessionari e vedremo che altro viene fuori... Buona giornata a tutti e a presto!
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 15/04/2011 alle: 15:01:59
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 15/04/2011  14:18:00 NO mansarda NO letto basculante NO garage/gavone >
> Questo esclude tutte le piante con letto pronto se non quella francese. Per me avere il letto sempre pronto è una gran comodità, e semplice da avere se si è solo in due.
quote: NO (non necessariamente) surgelatore/forno >
> Il surgelatore, come detto sopra da ariosto17, se potessi lo toglierei. Mai usato.
quote: SI doppie finestre (mi sfugge il termine corretto) >
> Se ho capito cosa intendi (ovvero finestre con camera chiusa per la coibentazione), credo che ormai non esista camper che non le ha.
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 15/04/2011 alle: 21:03:32
quote:Risposta al messaggio di vercinge inserito in data 15/04/2011  14:18:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma in quanti viaggerete ? non porterete mai le bici ? il discorso doppi serbatoi e' irrilevante , nessuno li prevede di serie e quasi sempre puoi aggiungerli. ma sei proprio sicuro che ti serviranno ? oltre al letto alla francese esiste la variante letti separati...
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.