CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

domanda da principiante

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
17
Sorin71
Sorin71
07/04/2008 13
Inserito il 07/04/2008 alle: 15:35:35
ciao mi chiamo patrizia e con mio marito stiamo acquistando un camper senza averne mai fatto esperienza di viaggio. Sappiamo che, avendo tre figli ancora piccoli, ci aiuta sapere che hai una casa con te, è questa è una comodità. Ma mi chiedo e vi chiedo, volendo sfruttare la vostra esperienza, per dormire bisogna andare sempre in aree di sosta attrezzate per camper oppure si può dormire dove si vuole? Voi come fate? Grazie.
17
aquilone
aquilone
25/07/2007 5683
Inserito il 07/04/2008 alle: 16:02:30
Ciao Patrizia, e benvenuta! Intanto non ti consiglio di pernottare dove non c'è nessuno. Basta anche solo un'altro camper per avere un pò di tranquillità, non ti ci appiccicare, lascia la distanza. In certe zone non è possibile sostare per i divieti che certe amministrazioni emettono nei confronti dei camper. Se sei in sosta libera non mettere tacchi sotto le ruote, non aprire tende, non mettere tavoli e occhio anche ai finestrini, si possono aprire solo gli scorrevoli e gli oblò. Ma non ti devi mettere paura, tu prendi tuo marito e i tuoi bambini e....esci, vai e divertiti, l'esperienza si fa viaggiando! Buonissimi km. Ciao, Antonella
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 07/04/2008 alle: 16:58:07
Oltre ai saggi consigli di aquilone , solo per dire che la tematica "sosta libera" (dal punto di vista normativo e giuridico, dei divieti illegittimi solo per camper emanati dalle amm. comunali anti-camperiste, e quant'altro...) e' ampiamente trattata nella sezione "leggi" (anche chiamata "normative") di questo forum. Ma non so quanto "resisterai" a leggere un tal "mattone"... [:D] Ciao, Ivano.id="blue">
17
checcozak1
checcozak1
21/08/2007 2543
Inserito il 07/04/2008 alle: 17:16:18
Ciao Patrizia, non c'è una linea guida fissa sulle soste, alcuni preferiscono le AA altri le soste liberi e quest'ultimi si dividono in quelli che sostano solo in compagnia e quelli che sostano solo da soli. Io personalmente uso sia le AA che i parcheggi normali, è l'esperienza sul campo che poi ti fa scegliere. Nelle grandi città di norma è meglio sostare nelle AA e nei campeggi, per motivi di sicurezza e tranquillità, a volte però una presenza massiccia di altri camper ti consente di sistemarti anche lì. In altri centri, in montagna e al mare è più facile sostare invece ovunque nel rispetto delle normative. Ciao Francesco
17
pista veloce
pista veloce
20/03/2008 631
Inserito il 07/04/2008 alle: 21:45:39
quote:Originally posted by Sorin71
ciao mi chiamo patrizia e con mio marito stiamo acquistando un camper senza averne mai fatto esperienza di viaggio. Sappiamo che, avendo tre figli ancora piccoli, ci aiuta sapere che hai una casa con te, è questa è una comodità. Ma mi chiedo e vi chiedo, volendo sfruttare la vostra esperienza, per dormire bisogna andare sempre in aree di sosta attrezzate per camper oppure si può dormire dove si vuole? Voi come fate? Grazie. >
> Ciao Patrizia, è preferibile che un camperista vada a dormire li dove ci sono molti camper per evitare furti! BUONI KM! [:D] Pista Veloce!id="blue">id="size3">
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 07/04/2008 alle: 21:54:55
Qualcuno propone la ricetta contraria. Non vorrei allarmare nessuno ma a volte la presenza di molti camper puo' attirare malintenzionati per maggior probabilita' di bottino. Secono me dipende molto dalle localita' , tranquilli paesini di montagna o di campagna sono sicuramente spesso piu' sicuri di affollati autogrill. Occorre ovviamente evitare zone pericolose o malfamate in genere ed avere alcune accortezze: chiudere sempre il mezzo , installare se possibile un antifurto ed un sistema bloccaporte in cabina , oppure la presenza di un buon cane da guardia. Le AA ed i campeggi abitati sono ovviamente in generale piu' sicuri , ma per goder appieno della vacanza occorre secondo me non farsi condizionare assolutamente dalla presenza e dalla ricettivita' delle stesse mentre sviluppare la "capacita'" di trovaresi senza eccessivi patemi un cantuccio da qualche parte , magari in una tappa di trasferimento aiuta. Ciao Roberto
19
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 07/04/2008 alle: 22:55:06
pittosto bisognerebbe chiedergli di dov'è per indirizzarli in un "porto sicuro",poi dopo un pò di volte che ci vanno e qualche chiacchera con i vicini i posti buoni li scoprono da soli come tutti noi del resto .........c'è stata una prima volta per tutti! di dove siete? luca
18
lele2002
lele2002
04/03/2007 209
Inserito il 07/04/2008 alle: 22:58:37
io sono dell'idea che se i campeggi fossero gratuiti sarebbero tutti pieni. Alla faccia della libertà. in ogni caso non fate stupidaggini, e dormite in sicurezza.
17
Sorin71
Sorin71
07/04/2008 13
Inserito il 08/04/2008 alle: 01:08:08
quote:Originally posted by cordaraluca
pittosto bisognerebbe chiedergli di dov'è per indirizzarli in un "porto sicuro",poi dopo un pò di volte che ci vanno e qualche chiacchera con i vicini i posti buoni li scoprono da soli come tutti noi del resto .........c'è stata una prima volta per tutti! di dove siete? luca >
> Ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti. [:)]Siamo siciliani e viviamo a Palermo.[8D]
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 08/04/2008 alle: 09:34:47
Ciao! Sono stato dalle vostre parti e ho dormito benissimo sia in AA che in sosta libera, senza nessun problema. Con i figli piccoli però, forse l'AA è più indicata, almeno se scendono dal camper sono lontani dalla strada!!!! [:)]
17
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 08/04/2008 alle: 15:30:24
quote:Originally posted by Sorin71
ciao mi chiamo patrizia e con mio marito stiamo acquistando un camper senza averne mai fatto esperienza di viaggio. Sappiamo che, avendo tre figli ancora piccoli, ci aiuta sapere che hai una casa con te, è questa è una comodità. Ma mi chiedo e vi chiedo, volendo sfruttare la vostra esperienza, per dormire bisogna andare sempre in aree di sosta attrezzate per camper oppure si può dormire dove si vuole? Voi come fate? Grazie. >
> Per dormire puoi utilizzare sia i campeggi/aree attrezzate che dove si vuole rispettando i divieti. L'accortezza è nel prevenire situazioni e posti che potrebbero mettere in pericolo la gioia della vacanza....ma a parte piccoli accorgimenti ... diventa una specie di istinto. Buon acquisto da Mezza
19
Totino
Totino
23/02/2006 367
Inserito il 08/04/2008 alle: 18:17:19
ciao Sorin. Sono un tuo conterraneo e coprovinciale. Sugnimpaliemmu Ti linko il link del post del posto dei camperisti siciliani così quando acquisterai il camper e vorrai un po' di sana e allegra compagnia potrai trovarla lì. [url] https://www.camperonline.it/forum06/#=17137&whichpage=256 veniamo alla tua domanda: In Sicilia generalmente è tutto tranquillo, ovunque tu vai. Sia da sola che in compagnia però comunque un po' di attenzione la devi prestare. Campeggi e aree attrezzate ne troverai a iosa in giro per la noscia bedda terra di Siscilia. Non ti preoccupare più di tanto. Ho tre figli e la più piccola ha due anni, è nata in camper. Mai avuto problemi da nessuna parte. Ciao. Ci si becca in giro.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link