CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Dove vai se non c'è l'hai

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
17
bigi giuseppe
bigi giuseppe
07/08/2007 145
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:17:40
Apro questo post per continuare in parte una discussione sull'uso del generatore in situazioni di finta o reale necessità. Per affrontare l'inverno, con le stufe al massimo, illuminazione perennemente accesa a causa delle giornate brevi,un'ora di TV, o vai in campeggio o...... Pannelli solari? 3 Bs? Generatore? Voi cosa fate? Tutto costa troppo e rende davvero poco. Come non buttare i soldi? Buone Feste a tutti
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:27:34
In inverno non sto mai via a lungo, al massimo 5 giorni. Ho il generatore (portatile, in gavone) ma in realta', se non si sta sempre fermi nello stesso posto ma si gira, con 2 batterie da 100Ah l'una e' sufficiente la ricarica data dal motore del camper per sopravvivere. Se si sta fermi, ovvio che il problema energetico c'e'. Il generatore l'ho dovuto usare quando mi e' saltata una batteria, oppure per attaccare il clima d'estate, o quando sono stato fuori 15 giorni consecutivi senza mai andare in campeggio.
17
Patti e Miki
Patti e Miki
18/05/2008 146
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:27:38
Noi abbiamo il camper da poco, quindi siamo inesperti. Non abbiamo seconda batteria, ne generatore ne pannelli. In campeggio ci siamo andati solo 1 volta in camper, e credo che sarà anche l'ultima esperienza. Preferiamo la sosta libera o al limite appoggiarci in un'area attrezzata. Usciamo tutti i w.e. anche adesso in inverno. Ovviamente non riusciamo a stare più di 30 ore nello stesso posto, a causa della batteria che si scarica. Siamo però convinti che il vero spirito del camperista sia quello di spostarsi spesso piuttosto che fare delle vacanze stanziali. Poi ogni persona ha i suoi gusti e le sue esigenze. Buoni km, ciao!
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:27:58
Io non ho il generatore e non ne sento la "mancanza" xche' d'estate con il pannello solare non ho mai la necessita' di ricaricare la BS (ne' con il generatore ne' con il 220) e d'inverno ho una autonomia di circa 3 gg (e difficilmente sto in giro piu' di 3 gg e se/quando succede cerco una AA e/o un camping). Ivano.id="blue">
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 15/12/2008 alle: 12:32:46
Io faccio cosi: una Bs di serie; pannello solare 120W; uso accorto delle luci e dell'inverter, Led dove possibile se no neon; televisore 12" consumo 15W (con digitale incorporato) soste di uno, massimo 2 giorni poi ci si sposta, tanto in inverno non serve di piu. quando ho bisogno di usare la 220 (quasi mai) in campeggio anche perchè cosi uso le docce calde a iosa. unico problema all'estero le bombole di gas pero mi sto atrezzando per gli adattatori. uso molto di piu la 220 in estate quando voglio lasciare il cane sul camper con il clima attaccato ciao nè roberto
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
18
catd348
catd348
31/07/2006 67
Inserito il 15/12/2008 alle: 16:23:19
io ho 2 bs i pannelli solari e il generatore,in estate difficilmente lo uso anzi praticamente mai ma d'inverno in sosta libera con il webasto dual top, purtroppo ogni tanto, (non sempre) il generatore si accende in automatico quando le batterie scendono al di sotto dei 11,5 amp....sempre che qualcuno non mi rompa i vetri del camper[:D][:D][:D]
18
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 15/12/2008 alle: 16:30:43
No generatore no pannelli. Al massimo sto fuori il week end quindi autosufficiente in tutto, ma se dovessi stare qualche giorno in più cerco soluzioni in cui sia possibile l'allaccio alla 220.
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 15/12/2008 alle: 16:58:52
quote:Originally posted by Patti e Miki
Noi abbiamo il camper da poco, quindi siamo inesperti. Non abbiamo seconda batteria, ne generatore ne pannelli. In campeggio ci siamo andati solo 1 volta in camper, e credo che sarà anche l'ultima esperienza. Preferiamo la sosta libera o al limite appoggiarci in un'area attrezzata. Usciamo tutti i w.e. anche adesso in inverno. Ovviamente non riusciamo a stare più di 30 ore nello stesso posto, a causa della batteria che si scarica. Siamo però convinti che il vero spirito del camperista sia quello di spostarsi spesso piuttosto che fare delle vacanze stanziali. Poi ogni persona ha i suoi gusti e le sue esigenze. Buoni km, ciao! >
> PERFETTOOOOOOOO!!!!! Clap clap clap[;)] basta spostarsi di qualche decina di km un oretta di viaggio tra partire arrivare trovare un parcheggio e sistemarsi che le batterie sono di nuovo in forma per la notte. oltretutto si cambia anche panorama, noi in genere andiamo via dal 26 dicembra al 6 gennaio (in gerenre verso il caldo) e mai avuto bisogno di corrente. vediamo in sardegna quest'anno dove si prevede di stare fermi per 3-4 giorni. ciao nè Clap clap clap[;)]

Modificato da roblungh il 15/12/2008 alle 17:02:52
17
vento4
vento4
15/01/2008 399
Inserito il 15/12/2008 alle: 17:14:32
Pannello solare 110 W (1000 euro con installazione), generatore portatile da 1 Kw da usare all'occorrenza (comprato usato a 200 euro!!!), una sola batteria di servizio da 100 Ah (di serie del camper), sostituzione lampade alogene con lampade a led (70 euro circa) e non sono mai rimasto senza energia elettrica. Premetto che uso la Webasto senza problemi o limitazioni e con una figlia piccola la Tv è molto spesso accesa. Se fate le somme delle cifre che ho speso......forse si arriverà al 50% del costo di un generatore fisso comprensivo di montaggio. Meditare........ecco quel che serve!
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 15/12/2008 alle: 17:49:17
ciao, pannello da 110W; 2 BS (AGM, e avviamento) 180Ah; luci tutte led; inverter 1000w, forno microonde(saltuariamente), decoder e lcd senza esagerare. combi 6002 sempre accesa (magari il giorno meno) In 4 con temp fino a -10, itinerando non ho mai avuto prob, fermi magari 3 gg si fanno. generatore portatile nel gavone, praticamente mai usato. c[8D]iao
18
catd348
catd348
31/07/2006 67
Inserito il 16/12/2008 alle: 10:38:42
quote:Originally posted by vento4
Pannello solare 110 W (1000 euro con installazione), generatore portatile da 1 Kw da usare all'occorrenza (comprato usato a 200 euro!!!), una sola batteria di servizio da 100 Ah (di serie del camper), sostituzione lampade alogene con lampade a led (70 euro circa) e non sono mai rimasto senza energia elettrica. Premetto che uso la Webasto senza problemi o limitazioni e con una figlia piccola la Tv è molto spesso accesa. Se fate le somme delle cifre che ho speso......forse si arriverà al 50% del costo di un generatore fisso comprensivo di montaggio. Meditare........ecco quel che serve! >
> Che fotuna! il mio concessionario mi aveva detto che il webasto dual top consumava molto,soprattutto in inverno...in effetti aveva ragione....che fortuna che ha molta gente... ivan
20
temple
temple
23/03/2005 363
Inserito il 16/12/2008 alle: 13:20:55
@ Bigi Giuseppe ..... Ti prego non me ne volere, ma per favore cambia il titolo del 3D in "Dove vai se non ce l'hai"... Si, lo so, sono pedante, ma anche l'Italiano ha i suoi diritti. Ciao Alessandro
16
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 16/12/2008 alle: 13:24:54
quote:Originally posted by Patti e Miki
Noi abbiamo il camper da poco, quindi siamo inesperti. Non abbiamo seconda batteria, ne generatore ne pannelli. In campeggio ci siamo andati solo 1 volta in camper, e credo che sarà anche l'ultima esperienza. Preferiamo la sosta libera o al limite appoggiarci in un'area attrezzata. Usciamo tutti i w.e. anche adesso in inverno. Ovviamente non riusciamo a stare più di 30 ore nello stesso posto, a causa della batteria che si scarica. Siamo però convinti che il vero spirito del camperista sia quello di spostarsi spesso piuttosto che fare delle vacanze stanziali. Poi ogni persona ha i suoi gusti e le sue esigenze. Buoni km, ciao! >
> giusto, altrimenti non si sarebbe chiamato camper ma caravan se vuoi stare stanziale, e girando ogni due o tre giorni non hai problemi di batteria, poi come dici tu ognuno la vede a modo suo [;)]

Modificato da Reludwig il 16/12/2008 alle 13:25:59
17
Patti e Miki
Patti e Miki
18/05/2008 146
Inserito il 16/12/2008 alle: 21:17:38
quote:Originally posted by roblungh
quote:Originally posted by Patti e Miki
Noi abbiamo il camper da poco, quindi siamo inesperti. Non abbiamo seconda batteria, ne generatore ne pannelli. In campeggio ci siamo andati solo 1 volta in camper, e credo che sarà anche l'ultima esperienza. Preferiamo la sosta libera o al limite appoggiarci in un'area attrezzata. Usciamo tutti i w.e. anche adesso in inverno. Ovviamente non riusciamo a stare più di 30 ore nello stesso posto, a causa della batteria che si scarica. Siamo però convinti che il vero spirito del camperista sia quello di spostarsi spesso piuttosto che fare delle vacanze stanziali. Poi ogni persona ha i suoi gusti e le sue esigenze. Buoni km, ciao! >
> PERFETTOOOOOOOO!!!!! Clap clap clap[;)] basta spostarsi di qualche decina di km un oretta di viaggio tra partire arrivare trovare un parcheggio e sistemarsi che le batterie sono di nuovo in forma per la notte. oltretutto si cambia anche panorama, noi in genere andiamo via dal 26 dicembra al 6 gennaio (in gerenre verso il caldo) e mai avuto bisogno di corrente. vediamo in sardegna quest'anno dove si prevede di stare fermi per 3-4 giorni. ciao nè GRAZIE a te e a Reludwig, siamo felici di sapere che ci siano altri camperisti che la vedono come noi! Ciao.[;)] Clap clap clap[;)]
>
>
Pisol
Pisol
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 22:29:09
efoy 1200 e zero problemi. Due batterie da 80 ah praticamente sempre cariche anche dopo 4-5 giorni
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 22:57:27
quote:Originally posted by bigi giuseppe
Apro questo post per continuare in parte una discussione sull'uso del generatore in situazioni di finta o reale necessità. Per affrontare l'inverno, con le stufe al massimo, illuminazione perennemente accesa a causa delle giornate brevi,un'ora di TV, o vai in campeggio o...... Pannelli solari? 3 Bs? Generatore? Voi cosa fate? Tutto costa troppo e rende davvero poco. Come non buttare i soldi? Buone Feste a tutti >
> Ormai è noto sia come la penso sia come ho risolto sia come faccio. Ovviamente evito i campeggi e le A.A. (sempre affollati, almeno in Italia, e decentrati). Quindi in estate 20/30 giorni appoggiandomi a campeggi e A.A. solo una volta ogni 7/10 giorni per poter pulire bene il camper. In inverno non sono mai riuscito a superare i 5/7 giorni totali. E quando li ho superati (solitamente per motivi di lavoro) non mi appoggio mai alle strutture tipo camping o A.A. Nel vecchio camper avevo i pannelli che risultarono assolutamente inutili. In estate cercando l'ombra non servivano a nulla. In inverno mancando il sole servono ancora meno!!! l'unica soluzione, per me VINCENTE, fu farmi istallare il generatore FISSO (TEC 29). Grazie al TEC 29, oltre a disporre della corrente a 220 v. per poter usare piccoli elettrodomestici, la batteria dell'abitacolo avendo l'accortezza di no farla mai scaricare troppo è sempre prontamente ricaricata con poche ore di funzionamento del generatore. Una sola batteria abitacolo è sufficiente. Due o tre pesano troppo e si scaricano lo stesso. Meglio sostituire il peso di due batterie con quello del generatore. Ciao
19
Francesco e Morena
Francesco e ...
02/05/2006 3175
Inserito il 18/12/2008 alle: 12:24:03
Noi saremo alieni....forse perchè ancora non abbiamo figli, però fin ora del generatore non abbiamo mai avuto bisogno. generalmente qnd prendiamo il camper...all' interno dello stesso, ci stiamo veramente poco, e se siamo costretti, perchè magari piove ecc, questione di 1 giorno max, perchè se andiamo in un luogo, dove possiamo, o vogliamo restare + di 2 giorni, andiamo a cercare subito un campeggio o AA con corrente.Abbiamo comunque 2 candele e delle lucette a pile in caso dovesse andar giù la batteria,e fino alla mattina seguente, non possiamo metterlo in moto. Per il resto un pò perchè amo cucinare ed organizzarni, già da casa, un pò perchè amo assaggiare le cose del luogo, un pò perchè aborro piatti pronti e semilavorati vari, pieni di conservanti e costosissimi,pitt' osto sono per la vecchia e cara fetta di pane e si apre una barattolo di pomodori o melanzane sott' olio...se proprio non si ha modo di farsi due spaghetti![;)] ,quindi del forno a microonde, non saprei che farmene. Il riscaldamento, con i nostri sacchi a pelo di 1/2 stagione, un minimo di stufa a 4/5 mentre ci laviamo i denti, ed ogni tanto bassa bassa la notte si accende se la temperatura scende...devo ammettere che fin ora il generatore, sarebbe per noi UN IMPICCIO IN +, come l' inverter....comprato ed usato UNA SOLA VOLTA per asciugarci i capelli.Però se si hanno figli, o si fanno vacanze lunghe ed in posti particolari, magari credo possa servire... Mory
17
vento4
vento4
15/01/2008 399
Inserito il 19/12/2008 alle: 19:10:12
....non ho la "Dual top".....e non ne conosco gli assorbimenti.Ho la 3500.
quote:Originally posted by catd348
quote:Originally posted by vento4
Pannello solare 110 W (1000 euro con installazione), generatore portatile da 1 Kw da usare all'occorrenza (comprato usato a 200 euro!!!), una sola batteria di servizio da 100 Ah (di serie del camper), sostituzione lampade alogene con lampade a led (70 euro circa) e non sono mai rimasto senza energia elettrica. Premetto che uso la Webasto senza problemi o limitazioni e con una figlia piccola la Tv è molto spesso accesa. Se fate le somme delle cifre che ho speso......forse si arriverà al 50% del costo di un generatore fisso comprensivo di montaggio. Meditare........ecco quel che serve! >
> Che fotuna! il mio concessionario mi aveva detto che il webasto dual top consumava molto,soprattutto in inverno...in effetti aveva ragione....che fortuna che ha molta gente... ivan
>
>
18
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Inserito il 19/12/2008 alle: 20:10:23
Per me è troppo anche il pannello solare. Per il tipo di vacanza (poca fino ad ora, per i miei gusti) che faccio, diciamo piuttosto itinerante, la cosa migliore sarebbero due BS, pr sicurezza in caso dovessi rimanere fermo un paio di giorni.
21
gnomo
gnomo
10/01/2004 2805
Inserito il 24/12/2008 alle: 13:21:07
Non ho mai avuto problemi,ma ho sempre con me il generatore,se proprio sono alla disperazione,metto in moto mi sposto dove non arreco disturbo,accendo e ricarico.id="Lucida Console">id="size4">id="blue"> Fraternamenteid="size4">id="Comic Sans MS">id="blue">id="Verdana">
16
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 28/12/2008 alle: 20:06:03
https://www.camperonline.it/for...
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.