CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

fame di elettricità

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 61
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 12/08/2011 alle: 02:53:40
E' una necessita' reale o solo ignoranza e eccesso d'ansia? In tre settimane abbondanti fatte quasi sempre in strutture attrezzate mi sono attaccato alla 220 solo 4 giorni, uno per provarla (sul mezzo nuovo non avevo mai provato il frigo a 220) e gli altri tre perché compresa nel prezzo. Mezzi piccoli o grossi, con o senza pannello, ero sempre una mosca bianca a non avere il cavo attaccato. Eppure ho un televisore, luci alogene, pc. Ho due batterie e pannello, e malgrado il clima infame, ogni giorno avevo le batterie al max anche senza sole. Uno degli ultimi giorni addirittura un neocamperista peratro molto simpatico mi ha confessato di non aver mai provato la libera perché temeva di far sperimentare alla famiglia l'esperienza di restare senza energia. Unica scusante che concedo sono i phon, se uno ha delle figlie femmine, ma in un camping umo il phon non lo puo' usare nei bagni ? E nelle aa dove si paga a consumouno sipuo' collegare 10 min per asciugarsi pagando pochissimo !! Secondo me di estate con due (ma anche una ?) batterie e pannello, se non si usano microonde, tostapane, phon e simili, la 220 presa in modo affamato e compulsivo non serve. Spesso é solo una cosa psicologica ? Io non mi addentro in dettagli tecnici, ma nessuno ha fatto conto di cosa si puo' fare co due batterie da 100 a cariche ? Quante ore di luci accese ?quante ore di pompa ? O di tv a led ? Giusto per rassicurare un principiante.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 12/08/2011 alle: 07:33:16
Io in 15 giorni in Francia non mi sono mai collegato alla 220v, con una batteria da 100A e nessun pannello. Mi muovevo tutti i giorni e quindi ricaricavo la batteria solo con l'alternatore. Però c'è da dire che c'era luce fino alle 22.00-22.30, uso poco la TV (che consuma molto poco poi) e non ho il PC in ferie.
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 12/08/2011 alle: 08:03:38
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 12/08/2011  07:33:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io l'anno scorso 10 gg in giro per la sicilia batteria 80 amp quasi alla deriva (cambiata quest'inverno) con pannello da 50watt solo 2 volte in AA poi tutta libera per problemi di parcheggio mai rimasto senza corrente utilizzando Tv inverter da 300 Watt per caricare telefonini ecc.. luci accrse la sera e lo stesso 2 anni fa in francia 15 gg solo un camping oltretutto la piazzola non ere fornita di energia Anty
banacoa
banacoa
19/07/2009 4213
Inserito il 12/08/2011 alle: 08:30:54
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 12/08/2011  02:53:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao...giusta riflessione, che anch'io mi pongo... se torno con la memoria, al mio primo camper Autoroller 356 su ducato nel 1984, aveva una sola batteria servizi da 80 ah, e facevamo la "libera"invernale, solo w/e, a campo carlo magno (Madonna Campiglio) (1600 m.) con 2 bambini piccoli. Anche oggi, memore di quei tempi, con pannello e 2 batterie servizi, mi "rifiuto" di prendere energia elettrica ..."senza filo", puoi metterti dove vuoi...ciao Tony
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 12/08/2011 alle: 08:42:27
Ho parecchio consumo nel mio camper, ma con il pannello solare e muovendomi ogni 2 giorni al massimo, rieco ad essere autonomo, certamente se dovesse essere brutto tempo, il problema esiste...
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 12/08/2011 alle: 09:03:42
Il problema d'estate non sussiste, vedi perchè le giornate sono lunghe, vedi perchè chi ha i pannelli questi ricaricano, vedi perchè ci si sposta spesso, vedi perchè queste temperature sono ottimali per la resa delle batterie ecc. Il problema elettricità esiste in inverno quando alle 16:00 gia e notte, il pannello carica poco o quasi nulla, la/le batteria/e con temperature sotto lo zero rende moolto meno stufa accesa 24h, tv e luci accese per molto tempo. Con una BS da 80Ah se si ha la truma con la ventola non ci si arriva nemmeno al mattino successivo in libera... Pietro
-Altro- CRESCI PT6F, Nuovo
-Altro- CRESCI PT6F, Nuovo
Rapido 8086 DF, Nuovo
Rapido 8086 DF, Nuovo
C.I. Mizar Garage 36.900€, Anno: 2007
C.I. Mizar Garage 36.900€, Anno: 2007
Bürstner Premio 495 TK 23.820€, Nuovo
Bürstner Premio 495 TK 23.820€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE  49.000€, Nuovo
Carado T449 BASCULANTE 49.000€, Nuovo
Previous Next
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 12/08/2011 alle: 09:05:15
Col precedente camper -senza bimbo- facevamo solo sosta libera e d' estate con una sola batteria e pannello solare non ci sono mai stati problemi. Anche ora una 15in di giorni in giro per l' Europa ci siamo attaccati 2 giorni in campeggio perché compresa. L' inverno è ovviamente più problematico.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26677
Inserito il 12/08/2011 alle: 11:39:08
d'estate va bene, chi lo nega. Però sto attento a non tenere tutto il giorno il laptop acceso.... ma d'autunno / inverno / primavera quando devi accendere la truma / webasto per riscaldare io a fermarmi più di 2 giorni con una batteria ho problemi e resto al freddo.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 12/08/2011 alle: 12:00:16
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 12/08/2011  11:39:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, le ferie appena fatte sono state d'estate, quando è ben difficile che stia tutto il giorno col laptop !! Ma io visto arrivare gente alle 19 in AA, attaccarsi famelicamente alla 220 e partire alle 7 del mattino ! Di estate dopo ore di viaggio se non si usano i phon o analoghi è un comportamento privo si senso. In queste vacanze ho quasi sempre tenuto il webastino o la combi attaccati la notte, mio figlio inderogabilmente si scopre e finché non prenderò i sacchi nanna più grandi non posso permettermi nemmeno un po' di fresco dentro il camper. Malgrado questo anche col coperto, tornato dal giro pomeridiano ero al 100% anche senza spostare il mezzo e con meteo incerto. Per la primavera-autunno secondo me dipende dove si và, non è scontato che il pannello non faccia il suo lavoro. Ovvio che se è compresa nel prezzo risparmio il gas... Secondo me molti non fanno libera perchè credono di non avere la minima autonomia.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 12/08/2011 alle: 12:05:02
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 12/08/2011  12:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La spiegazione e' molto semplice. In molti campeggi ed AA la corrente e' compresa nel prezzo. Quindi chi arriva piuttosto di usare la propria bombola di gas per il frigo (che d'estate va eccome!) si attacca alla 220 che tanto l'ha gia' pagata. Mi sembra anche sensato. Vedrai che se la corrente non era compresa non la pagavano come optional ed andavano a gas.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26677
Inserito il 12/08/2011 alle: 12:19:19
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 12/08/2011  12:00:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se fa caldone al meglio cerco un posto con almeno 5 ampere a 230 V per far andare il condizionatore. se non è caldone la corrente esterna non mi serve ma poi il mio amico (americano...) inizia a rompere e dirmi che se non acquisto la 230 V per 3 euro al giorno sono uno spilorcio tremendo (tanto pago io) e lui non può tenere il laptop (internet, tv e dvd) e tutte le luci immaginabili sempre accese. preferisco fare sosta libera così non ho il lunapark dentro il camper perchè la corrente in questo caso non va sprecata.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 12/08/2011 alle: 12:59:39
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 12/08/2011  02:53:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, le esigenze di ognuno sono sempre personali. Io avevo una sola batteria e NON VOLLI ISTALLARE (vista la precedente negativa esperienza) i pannelli solari che per funzionare in estate ti fanno cuocere sotto il sole. Io, praticamente mai A.A. o camping, sempre in sosta libera ho risolto il problema energetico con un GENERATORE FISSO (TEC 29). In vacanza non vedo perché deo privarmi delle mie comodità! Consumo energia esattamente come a casa e non intendo rinunciare a nulla che reputo utile per vivere bene. Ciao
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26677
Inserito il 12/08/2011 alle: 14:21:50
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 12/08/2011  12:59:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusa ma riuscivi a suonare il violino al fresco con generatore e condizionatore acceso ? [:D]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 12/08/2011 alle: 14:28:59
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 12/08/2011  14:21:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Assolutamente si! Sono rumori costanti e non ritmici. In breve finiscono in stand by.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26677
Inserito il 12/08/2011 alle: 15:07:04
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 12/08/2011  14:28:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> beato te. [:)] io col condizionatore acceso mi metto spesso i tappi nelle orecchie. tra un po' vai a dirigere un'orchestra in un cantiere. [:0]
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27851
Inserito il 12/08/2011 alle: 15:34:10
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 12/08/2011  12:59:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma o non metto in discussione chi fa uso di strumenti ad assorbimento intenso come quelli che avevi te e nemmeno il diritto di usarli. Ci sono però persone che NON fanno uso di tali strumenti ma che lo stesso vanno solo in AA per connettersi alla 220 per strani timori. Premetto che facevo fresco, non era necessario il condizionatore. Ad esempio alla AA delle terme, quanti avranno usato il phon ? Insomma, anche tu che conosci le grandezze fisiche, sai che se non usi aggeggi ad alto assorbimento che "fanno calore" o freddo, uno l'autonomia di una notte ce l'ha ! Mi riferisco ovviamente a strutture che avevano il costo della 220 a parte, anche a 4 euro al giorno.
Tartaruga Vagante
Tartaruga Vagante
06/01/2009 665
Inserito il 12/08/2011 alle: 18:20:52
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 12/08/2011  02:53:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>20 giorni in grecia tutti fatti in libera,batteria 100a con pannello da 90 tutto ok ciaoooo
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
angedras
angedras
11/07/2011 1922
Inserito il 12/08/2011 alle: 22:45:44
Io sono uno di quelli che è terrorizzato dal fatto di rimanere senza corrente. La mia prima uscita domenica scorsa è andata bene, tutta notte ho tenuto una luce accesa (senza essere collegato alla 220) per il bimbo e avevo il terrore di rimanere senza invece il mattino seguente la luce era sempre accesa e la batteria ancora carica. Da dire che ho il pannello solare che in teoria di notte non carica. Francesco.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26677
Inserito il 12/08/2011 alle: 23:06:13
quote:Risposta al messaggio di angedras inserito in data 12/08/2011  22:45:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il pannello in teoria e in pratica non carica di notte. [:D] se hai paura di restare senza elettricità portati con te una lampada tascabile, io ne ho sempre 2 o 3 in camper perchè in effetti restare al buio totale non è bello in caso di guasto o batteria esausta....
angedras
angedras
11/07/2011 1922
Inserito il 12/08/2011 alle: 23:15:04
Per le lampade ho già provveduto, grazie. Una domanda al volo, è normale che la batteria non riesca a fare andare il frigo?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26677
Inserito il 12/08/2011 alle: 23:23:10
quote:Risposta al messaggio di angedras inserito in data 12/08/2011  23:15:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una domanda al volo, è normale che la batteria non riesca a fare andare il frigo?id="green"> la domanda non è precisa [:D] se chiedi se è normale che la batteria non riesca ad alimentare il frigo a 12 V a motore spento la risposta è si è normale. L'elettricità a 12 V per alimentare la resistenza del frigo viene disinserita automaticamente quando spegni il motore proprio per salvaguardare la batteria che altrimenti verrebbe scaricata dal frigo in poco tempo. se chiedi se è normale che la batteria non riesce a fornire elettricità al frigo affinchè questo possa funzionare a gas: non è normale. Il frigo a gas ha bisogno di un pochino di elettricità per accendere il gas o per accendere la luce all'interno del frigo quando apri la porta ad esempio.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.