CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Fastidio Truma combi

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 56
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 09:15:54
Sono stato in montagna con temperature diurne di meno 5gradi e notturne prossime ai meno 20gradi. Praticamente la Truma non ha quasi mai smesso di soffiare come un mulo per garantirmi i 18/20gradi interni e qualche cosa di meno la notte . Domanda , ma a voi non da fastidio il casino della ventola che gira?. Specialmente la notte quando parte al massimo, mi svegliavo continuamente. Senza innescare polemiche, ma a mio parere la Truma è molto più fastidiosa di un generatore[:D]. Come invidio la cara vecchia 3002sulla quale potevo impostare i giri della ventola al minimo e dormivo come un ghiro. Ora siamo moderni e dentro il camper si deve avere un sottofondo di ventola che spinge aria[:(]. Bruno.id="size3">id="green">
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/02/2009 alle: 11:52:01
Bruno, penso che anche se tu avessi avuto la 3002, con una temperatura esterna di -20 saresti stato costretto ad aumentare i giri ventola per evitare il congelamento. Sicuramente con temperature più accettabili la "vecchia" Truma era eccezzionale potendo addirittura staccare la ventilazione, ma sicuramente il calore non era ben distribuito. Quello che invece rimpiango maggiormente nella mitica 3002 è la mancanza di elettronica che in tanti anni di utilizzo non mi ha mai lasciato al freddo, addirittura con riparazioni che ho eseguito per necessità durante le vacanze. Queste nuove, se ti si accende un led rosso...... Cordialmente Enrico
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 18/02/2009 alle: 12:22:46
Concordo sul fastidio del rumore della combi, tant'è che sto seriamente pensando di fare qualche modifica. Il rumore principale mi sembra provenga dalla stufa stessa, mentre quello provocato dall'aria in uscita dalle bocchette mi sembra sopportabile. Qualcuno a trovato soluzioni al problema? Ciao Claudio
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:35:47
quote:Originally posted by Claudio2000
Concordo sul fastidio del rumore della combi, tant'è che sto seriamente pensando di fare qualche modifica. Il rumore principale mi sembra provenga dalla stufa stessa, mentre quello provocato dall'aria in uscita dalle bocchette mi sembra sopportabile. Qualcuno a trovato soluzioni al problema? Ciao Claudio >
> Scusa Claudio, cosa intendi per "rumore che proviene dalla stufa" ? Sicuramente dipende dal tipo di installazione ma, esclusa la ventilazione forzata, non è possibile che il bruciatore della Combi sia rumoroso. Grazie per il chiarimento. Enrico
peterpann
peterpann
29/01/2007 6813
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:48:28
A chi lo dici! E non solo per il discorso rumore della ventola! Anche per quel che riguarda il consumo batteria servizi la 6002 ciuccia peggio di una vaporiera, con la 3002 non ho mai avuto questi problemi nè tantomeno di rumori e mi ha sempre garantito il caldo necessario, forse anche di più!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:55:20
quote:Originally posted by bruno b
Domanda , ma a voi non da fastidio il casino della ventola che gira?. id="size3">id="green"> >
> No. Sinceramente no. ...e dormo beato come una Pasqua!
Knaus BOXSTAR STREET 600 MQ, Anno: 2019
Knaus BOXSTAR STREET 600 MQ, Anno: 2019
Rapido 896F 88.900€, Nuovo
Rapido 896F 88.900€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
C.I. Magis 77 48.500€, Anno: 2016
C.I. Magis 77 48.500€, Anno: 2016
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:56:13
Io quando parlo di rumore ,non mi riferisco alla stufa, ma proprio al rumore emesso dalla ventilazione che all'aumentare di richiesta di calore, aumenta di velocità. Per cui con freddo intenso la ventilazione viaggia spesso e volentieri quasi al massimo, generando un fastidioso rumore, specialmente la notte quando per ristabilire una determinata temperatura, la ventilazione parte al massimo per poi decelerare dopo che ti sei svegliato[:D][:D]. Nella vecchia 3002 ,anche con freddo intenso, (almeno nel mio mezzo)non era necessario mettere al massimo i giri della ventola, bastava una minima circolazione d'aria finalizzata ad impedire il congelamento dei tubi dell'acqua e degli scarichi, mentre a mantenere calda la cellula bastava la stufa radiante. Bruno.id="size3">id="green">
bruno b
bruno b
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 16:59:46
Calosci[:D][:D]. Nel tuo caso ero più che certo che il rumore non ti da fastidio[:D][:D]. Tra generatori, viole violini, chi vuoi che se ne freghi di una ventola[:D][:D][:D]. Ciao, e ....scherzo[:D]. Brunoid="size3">id="green">
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 17:16:21
Sara' che il letto io non l'ho in mansarda ma a poppa, sopra il garage, e , come tale dall'altra parte del mezzo, ma , come a Capodanno in friuli, dove il termometro andava tranquillamente diversi gradi sottozero, era confortante il ronfare a stecca della combi..[:D][8D]
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 18/02/2009 alle: 17:39:32
quote:Originally posted by cuart1
Scusa Claudio, cosa intendi per "rumore che proviene dalla stufa" ? Sicuramente dipende dal tipo di installazione ma, esclusa la ventilazione forzata, non è possibile che il bruciatore della Combi sia rumoroso. Grazie per il chiarimento. Enrico >
> Intendevo che il rumore più fastidioso è quello che emette la ventola interna alla Truma, ma anche il flusso d'aria che esce dalle bocchette genera rumore ma in misura minore. Ciao Claduio
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/02/2009 alle: 23:13:13
quote:Originally posted by bruno b
Calosci[:D][:D]. Nel tuo caso ero più che certo che il rumore non ti da fastidio[:D][:D]. Tra generatori, viole violini, chi vuoi che se ne freghi di una ventola[:D][:D][:D]. Ciao, e ....scherzo[:D]. Brunoid="size3">id="green"> >
> ....e ultimamente anche i tromboni!!!! (i figli mi dicono che ho cominciato a russare)[:D][:D][:D]
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 19/02/2009 alle: 09:52:00
La doppia ventola entra in fuzione quando la stufa deve portare la temperatura al livello desiderato ma poi per il mantenimento della stessa non entra mai in fuzione la doppia ventola ma solo una ventola che si stacca e riattacca in continuazione (tra la min. e la max oscilla di 0.4 gradi) ed è abbastanza silenziosa. Io ho una combi 6000 e nelle ultime uscite la temperatura è arrivata a -15.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 20/02/2009 alle: 08:31:00
Idem la mia Combi 4000: parte "a razzo" appena accesa, ma poi stacca e attacca in continuazione con un sibilo quasi impercettibile.
Canarino Feroce
Canarino Feroce
20/09/2008 2987
Inserito il 20/02/2009 alle: 08:35:55
Beh, se ritenete la combi rumorosa, cosa dite del webasto che ha anche il ticchettio della pompa gasolio? Per conoscenza: io dormo come un ghiro e non sento manco le cannonate, mie o di altri.... Buon WE a tutti [:)] CANARINO [8D]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 20/02/2009 alle: 13:54:44
E' vero fa rumore ma all'inizio quando deve andare in temperatura, poi quando si stabilizza il rumore rimane poco avvertibile, comunque dà fastidio anche a noi, e magari se si riattacca di notte mi sveglia anche a me dato che ce l'ho proprio sotto, stavo pensando di coibentare con del materiale fonoassorbente la zona della Combi sotto l'armadio, che ne dite? La vecchia Truma comunque andava bene e in tanti anni mai un problema, tutta questa elettronica di oggi mi spaventa. Comunque anche i Webasto, in quanto a rumore, non scherzano, saluti.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 14:23:05
Boh. Io ho avuto sia la Combi (sotto il letto) che (adesso) il Webasto Dual Top esterno. Combi: sempre dormito sonni tranquilli. Non capisco. A -7/8 per non bollire e' sempre stata posta in posizione minima (notte) e al massimo 5 (di sera quando si legge in dinette). Webasto: 99% dipende dal montaggio. Il tic.....tic dall'esterno si avverte appena. Se mi sposto di un metro si annulla nel rumore ambientale (Prof ci ha spiegato). Dall'interno il problema proprio non esiste. Non si sente assolutamente. E comunque e' un "tic" ogni 10secondi in media, non un tictic. Per info. Ho avuto dei problemi e sono stato in Webasto. Hanno fatto le congratulazioni all'allestitore: " -Finalmente uno installato secondo le nostre istruzioni. Sapesse..." - Max
bruno b
bruno b
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 16:45:23
7/8/9gradi sotto zero sono molto diversi da 17/18/20gradi sotto lo zero. E in quel caso NON basta il filino di ventola per mantenere la temperatura. E (nessuno l'ha fatto)non si tiri in ballo la coibentazione perchè a quelle temperature diventano ininfluenti per ciò che riguarda il mantenimento della temperatura, e poi il mio mezzo attuale è decisamente più attrezzato per affrontare il freddo rispetto al mio vecchio camper di prima che mi ha portato in montagna in inverno per ben 17anni. Ora su quel vecchio camper, la classica truma 3002 era silenziosissima , la ventilazione la si impostava a piacere e io la usavo esclusivamente in funzione di mantenimento dei tubi dell'acqua e degli scarichi al caldo. Al contrario con la Truma attuale se il freddo è nei limiti del sopportabile ,allora la ventola non spinge al massimo, ma quando il freddo si fa pungente ,la ventola gira e come se gira. Magari non gira come al momento in cui deve spuntare , ma rompe alquanto le tasche a chi come me era abituato al silenzioso calore della cara 3002. Sicuramente era un calore meno omogeneo, magari si sentiva qualche spiffero in più ad altezza piedi, ma almeno la notte dormivo senza il fastidioso ronzio di una ventola che improvvisamente accelera. Ps. mettere la stufa al minimo significa metterla sulla posizione 1?. Penso che se mettessi la stufa in posizione 1, morirei congelato. Nel mio caso (semintegrale),oscuranti esterni, cabina guida isolata id="size3">id="green"> posizione tacca quasi sul 6id="size3">id="green"> Stessa posizione ma temperatura esterna più bassa. Per riavere 18gradi in quel punto (il più freddo del camper)ho dovuto portare la manopola sul 6 . Durante la notte con 18gradi sotto zero con la manopola sul 5 avevo 14gradi. Sotto il piumone ,nulla da dire , ma se avessi portato al minimo avrei dovuto usare il saccopelo di Messner[:D]. Conseguenza:ventole che girano insieme alle[8][8].Ps. pure io c'è l'ho proprio sotto il letto e se di giorno il rumore si confonde tra tanti altri, la notte NO[:D]Bruno id="size3">id="green">
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 16:46:08
quote:Originally posted by mtravel
B Per info. Ho avuto dei problemi e sono stato in Webasto. Hanno fatto le congratulazioni all'allestitore: " -Finalmente uno installato secondo le nostre istruzioni. Sapesse..." - Max >
> Pensa che lo stesso problema lo ebbi con il generatore TEC 29!!!! Ho risolto TUTTI i problemi rifacendolo istallare dai tecnici della Dometic!!!! Scusate l'off topic!!!
maculani
maculani
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 17:33:13
Vi dico la mia sulle combi, prime, restailyng, ultime: una grande schif . . .a. Il vecchio sistema seppur meno sicuro, con qualche problema di portare via spazio e maggior peso era ottimo per diversi motivi, primo fra tutti ciucciava molto meno. Con le Truma ho sempre, sempre litigato tranne che su un paio di mezzi che avevano ottime coibentazioni e quindi lavorava poco, ma in inverno, quando il freddo è tosto è na tragedia, percui obbligherei ALDE per tutti a prezzi stracciati.[:D][:D][:D]MACU.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 20/02/2009 alle: 17:58:39
Era ora[:D][:D]. Finalmente un po di sostegno. Cominciavo a pensare che fossi l'unica mosca bianca a cui non piace questa stufa mangia gas e rumorosa. ALDE A PREZZI STRACCIATI[:D][:D][:D]. [:p]Magari[:p]. Brunoid="size3">id="green">
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1058
Inserito il 20/02/2009 alle: 18:10:49
Io se risolvo il problema rumore sono già contento. Mai un problema, corrente ne ho a sufficienza, gas pure. E assistenza sempre presente nel periodo invernale nelle zone che frequento e che interviene sul posto senza farti interrompere la vacanza.[;)] Anche se il prossimo mezzo avrà l'Alde, della Combi son contento. Ciao Claudio
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.