CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Frigo a gas sul traghetto.........

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 31
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 05/09/2006 alle: 14:07:32
""""Forse era meglio postarlo qui che nella sezione "normative"id="red"> Ciao a tutti,qualche mese addietro sono quasi stato messo alla gogna perchè avevo candidamente ammesso di usare il frigo a gas sui traghetti. Sentendomi un criminale quest'anno ho modificato l'impianto per poter fare lavorare il frigo a 220v tramite inverter,per il tempo necessario alla traversata per la Sardegna. Durante le sei ore di traversata,per passare un pò di tempo e per vedere se qualcuno aveva il logo di COL sul mezzo mi sono messo a girellare fra i camper....centinaia di camper. Amici con il logo del sito ne ho trovati uno solo (01/08) che saluto,ma colleghi che avevano il frigo acceso ne ho trovati molti,anzi,praticamente tutti. A quel punto mi sono messo a percorrere tipo parcheggiatore le fiancate di tutti i camper e semplicemente sfiorando con la mano la griglia del frigo capivi se era acceso o no. I camper che avevano il frigo spento si contavano sulle dita di una mano........monca..... Probabilmente tutti gli altri non frequentavano il forum..... Se qualcuno si riconosce venga avanti,ma mi raccomando,non venite avanti in dieci perchè quelli che avavano il frigo spento erano molti,molti di meno. Ciao Gianluca
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 14:38:05
quote:Originally posted by sport15
""""Forse era meglio postarlo qui che nella sezione "normative"id="red"> Ciao a tutti,qualche mese addietro sono quasi stato messo alla gogna perchè avevo candidamente ammesso di usare il frigo a gas sui traghetti. Sentendomi un criminale quest'anno ho modificato l'impianto per poter fare lavorare il frigo a 220v tramite inverter,per il tempo necessario alla traversata per la Sardegna. Durante le sei ore di traversata,per passare un pò di tempo e per vedere se qualcuno aveva il logo di COL sul mezzo mi sono messo a girellare fra i camper....centinaia di camper. Amici con il logo del sito ne ho trovati uno solo (01/08) che saluto,ma colleghi che avevano il frigo acceso ne ho trovati molti,anzi,praticamente tutti. A quel punto mi sono messo a percorrere tipo parcheggiatore le fiancate di tutti i camper e semplicemente sfiorando con la mano la griglia del frigo capivi se era acceso o no. I camper che avevano il frigo spento si contavano sulle dita di una mano........monca..... Probabilmente tutti gli altri non frequentavano il forum..... Se qualcuno si riconosce venga avanti,ma mi raccomando,non venite avanti in dieci perchè quelli che avavano il frigo spento erano molti,molti di meno. Ciao Gianluca >
> Evidentemente hanno usato tutti il buon senso come si fa per qualsiasi altro comportamento da camperisti. La norma, pure pubblicizzata dalle compagnie, è un semplice consiglio mica una cosa da rispettare alla lettera, e non mette in discussione il diritto fondamentalle alla sosta e circolazione sul ponte della nave che ogni camperista ha per diritto divino. Ciao.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 18:11:01
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Evidentemente hanno usato tutti il buon senso come si fa per qualsiasi altro comportamento da camperisti. La norma, pure pubblicizzata dalle compagnie, è un semplice consiglio mica una cosa da rispettare alla lettera, e non mette in discussione il diritto fondamentalle alla sosta e circolazione sul ponte della nave che ogni camperista ha per diritto divino. Ciao. >
> In questo caso non si tratta di buon senso o meno (apro o non apro il finestrino quando sono in sosta->soggiorno ?) ma bensi' a parer mio di GRANDISSIMA IRRESPONSABILITA' ! Comunque basterebbe fare qualche controllo (non mi sembra poi cosi' difficile) e rifilare delle belle multe ! (cosi' come avviene per i cellulari sugli aerei) Ciao, Ivano.id="blue">

Modificato da IvanoP il 05/09/2006 alle 18:30:31
dankan
dankan
09/09/2004 159
Inserito il 05/09/2006 alle: 22:12:42
Bunasera a tutti sposto la domanda qui Premesso che nel regolamento della loyd e vietato tenere accesi apparecchi a gas (e lo condivido) mi spiegate dal punto di vista pratico perchè è pericoloso tenerlo acceso sul traghetto con duecento camper e non in un'area di sosta o parcheggio con altrettanti camper. Se è pericoloso non è pericoloso sempre ? Se è pericoloso perche girate con questi accessori ?
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3944
Inserito il 06/09/2006 alle: 08:40:24
quote:Originally posted by dankan
Bunasera a tutti sposto la domanda qui Premesso che nel regolamento della loyd e vietato tenere accesi apparecchi a gas (e lo condivido) mi spiegate dal punto di vista pratico perchè è pericoloso tenerlo acceso sul traghetto con duecento camper e non in un'area di sosta o parcheggio con altrettanti camper. Se è pericoloso non è pericoloso sempre ? Se è pericoloso perche girate con questi accessori ? >
> Purtroppo in una nave, la cosa più pericolosa e devastante è un incendio (pur avendo tanta acqua attorno,strano eh?). Sulla terra ferma per sfuggire ad un incendio, basta allontanarsi. Sulla nave che fai? Ciao Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
alfredo
alfredo
02/08/2003 961
Inserito il 06/09/2006 alle: 08:44:21
La nave è un luogo chiuso e in movimento, quindi comunque soggetto ad incidenti. Ciao Alfredo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 B, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Bürstner PREMIO PLUS 29.405€, Nuovo
Benimar TESSORO 442 71.300€, Nuovo
Benimar TESSORO 442 71.300€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2.5 LETTO MATRIM FISSO  ALTA GAMMA 38
Tabbert VIVALDI 550 DF 2.5 LETTO MATRIM FISSO ALTA GAMMA 38
Previous Next
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 06/09/2006 alle: 09:17:54
Non è per gettare acqua sul fuoco-tanto per rimanere in tema-,ma da moltissime aree di sosta e parcheggi all'aperto è praticamente impossibile uscire in modo rapido in caso di incendio. Questo grazie alle ridottissime distanze di parcheggio dei mezzi. Spesso per uscire in condizioni "normali" ci vogliono molte manovre,figuriamoci in una situazione di emergenza con tutti che si vogliono muovere per allontanarsi dall'incendio....pensate anche a questo. Se la sicurezza deve essere al primo posto dovrebbe essere vietato il gas,sempre.Sostituito dal gasolio per tutti gli usi.Webasto ed Eberspacher hanno in produzione piani cottura che funzionano a gasolio ed anche per il frigo non esistono problemi,se non legati all'alto costo dovuto alla scarsa diffusione al momento. Il buonsenso deve prevalere sempre,ma non sempre basta,perchè il fato può sempre intervenire ed allora sono razzi con la c davanti. Questo lo dico per esperienza vissuta in Francia qualche anno fa e che ancora ha notevoli conseguenze sul piano fisico dell'interessato. Per tornare al frigo sul traghetto ribadisco che io ho scoperto sul forum del divieto,visto che nessuno legge le clausole del trasporto-e quella sul gas è in fondo in cirillico- e nessuno ti avvisa all'imbarco. Il cartello sulla nave linea dei golfi è unico ed in fondo,quindi se sali all'inizio in open deck non lo vedi.Anche perchè magari davanti è parcheggiato un mezzo che ti impedisce di vederlo. Ciao Gianluca
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 06/09/2006 alle: 09:34:33
aggiungerei anche che in un'AA di solito è presente una gran quantità di gente all'interno dei camper o nei paraggi, per cui un eventuale incidente sarebbe segnalato in maniera tempestiva (io stesso una volta ho sventato un incendio con un estintore, all'interno del campeggio "Dream" a Terracina), mentre nella stiva di una nave (escluso il caso del "campng-on-board" chiaramente...) tutti i mezzi sono incustoditi e ammassati... Un saluto, Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
lallariri
lallariri
16/02/2006 1603
Inserito il 06/09/2006 alle: 10:08:03
Io l'ho tenuto acceso, ero in open deck (!!), quindi il rischio è minimo....è pericoloso meno di un'auto con il serbatoio di benzina mezzo vuoto (esalazioni all'inetrno del serbatoio) sotto il sole con 40° all'ombra. Ho notato anche io, comunque, che non ero il solo, ma facevo parte della maggioranza. Ciao MAX (FI)
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 10:06:24
Ragazzi, a bordo di una nave è veramente pericoloso un incendio! Se la nave è in navigazione e l'incendio dovesse prendere il sopravvento, i superstiti sarebbero davvero pochi se...non nessuno. Qualcuno ha portato l'esempio della benzina dei serbatoi delle macchine. Non è la stessa cosa. Chi usa il frigo acceso a gas a bordo usa una fiamma...che è molto pericolosa. Su una nave, l'ho già detto in passato, a parte le lamiere, tutto è infiammabile e un incendio se non scoperto tempestivamente, può in breve diventare incontrollabile. Con le conseguenze che potete immaginare. Vi esorto a non usare il frigo a gas a bordo. Per la vostra e l'altrui sicurezza. Ciao Elio Vita.
_franco
_franco
13/09/2003 52
Inserito il 10/09/2006 alle: 08:30:45
Che bisogno c'è di tenere acceso il frigo durante la traversata? per risparmiare 50 centesimi sul prosciutto? Il rifornimento lo si può fare allo sbarco, oppure con opportuni accorgimenti (es bottiglie ghiacciate) si riesce a far durare qualsiasi alimento per 12 ore con il frigorifero spento. Mi unisco al coro di coloro che reclamano più controlli e multe salate agli irresponsabili.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 17:27:43
Tutti onesti e rispettosi,poi magari scopri che molti ciurlano nel manico denunciando lunghezza dei mezzi inferiori ai dati reali o peggio ancora nascondono i figli in mansarda per risparmiare.Sono anni che viaggio con la linea dei golfi ed ho assistito personalmente a decine di questi episodi.Intanto i frigo continuano a rimanere accesi nonostante il divieto ma guarda caso grazie alla tolleranza della compagnia di navigazione(pensate che siano cosi' stupidi da non essere a conoscenza dei frigo?).Allora fatemi il santo piacere di smetterla di fare i moralisti e di autoeleggervi a camperisti rispettosi di tutto.Io non ci credo,andatela a raccontare ad altri.E' mai possibile che proprio in questo forum siano concentrati tutti coloro che adottano un comportamento illibato?.Ciao:Bruno.
marchorias
marchorias
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 17:35:43
....perfettamente daccordo con bruno b..un saluto da un camperista puro....senza tv al plasma...senza computer...senza pannelli solari...senza forno a microonde....che quando sà che deve prendere i traghetti...il frigorifero lo riempie all'arrivo...[:(!]
betosan
betosan
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 19:25:51
Il problema non è che questo o quel camperista sono più responsabili o meno ipocriti di altri. Se vogliamo il problema non è neppure che il gas si deve chiudere perché un incendio a bordo può avere conseguenze pericolose. Il problema è che tenere i rubinetti del gas chiusi non risponde a un capriccio delle compagnie di navigazione, ma a precise norme regolamentari sulla sicurezza della navigazione (circolare 87/004387 del 6/8/98 del Ministero della Navigazione. Dunque non si tratta di suggerimenti che si ha la facoltà di non accogliere, ma di norme che hanno valore di legge. Rispettare o meno la norma dipende dal senso civico di ciascuno di noi. Vorrei peraltro dire che neanche le compagnie rispettano altre norme di sicurezza previste dalla stessa circolare: corridoi di almeno 0,8 m tra le file di camper e almeno ogni 20 metri nel senso della lunghezza della fila (vale a dire che ogni 3 camper almeno ci deve essere un passaggio agevole). Roberto
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 22:07:11
quote:Originally posted by betosan
Il problema è che tenere i rubinetti del gas chiusi non risponde a un capriccio delle compagnie di navigazione, ma a precise norme regolamentari sulla sicurezza della navigazione (circolare 87/004387 del 6/8/98 del Ministero della Navigazione. Dunque non si tratta di suggerimenti che si ha la facoltà di non accogliere, ma di norme che hanno valore di legge. >
> Anche la automobili alimentate a gas matano o GPL devono chiudere i loro rubinetti? Grazie per l'informazione se qualcuno sa darla.
vertigo
vertigo
26/10/2004 7179
Inserito il 11/09/2006 alle: 09:03:05
per Bruno: il fatto che molti commettano delle scorettezze per non pagare il giusto, dice poco o nulla sull'uso del gas nella stiva dei traghetti: non vedo nessun buon motivo per cui essere rispettosi di UNA REGOLA debba configurare la possibilità maggiore di trasgredirne UN'ALTRA!! Direi invece che il comportamento scorretto verso UNA REGOLA possa far pensare ad un comportamento poco incline al rispetto di TUTTE le regole, per cui credo sia più alta la possibilità che chi fa il furbo su lunghezze e numero dei passeggeri sia colui che non rispetta il divieto di tenere il frigo acceso in viaggio... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3">
dumitoOLD
dumitoOLD
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 12:28:45
quote:Originally posted by vertigo
per Bruno: il fatto che molti commettano delle scorettezze per non pagare il giusto, dice poco o nulla sull'uso del gas nella stiva dei traghetti: non vedo nessun buon motivo per cui essere rispettosi di UNA REGOLA debba configurare la possibilità maggiore di trasgredirne UN'ALTRA!! Direi invece che il comportamento scorretto verso UNA REGOLA possa far pensare ad un comportamento poco incline al rispetto di TUTTE le regole, per cui credo sia più alta la possibilità che chi fa il furbo su lunghezze e numero dei passeggeri sia colui che non rispetta il divieto di tenere il frigo acceso in viaggio... Marioid="Georgia">id="blue">id="size3"> >
> quoto in toto Mario Elio Vita.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 2165
Inserito il 11/09/2006 alle: 13:24:26
quote:>
>Anche la automobili alimentate a gas matano o GPL devono chiudere i loro rubinetti? Grazie per l'informazione se qualcuno sa darla. Tanti anni fa quando andavo in Sardegna in auto+caravan, le auto a Benzina+GPL dovevano dichiararlo al momento del'emissione del biglietto. (Forse non potevano caricarne oltre un certo numero) Questo valeva x Tirrenia e ferrovie dello stato, ai tempi non conoscevo la Linea Dei Golfi, venivano poi caricate x ultimo e messe in una zona vicinissima al portellone,marchiata e delimitata da strisce gialle. Non veniva chiesto di chiudere il rubinetto di uscita. Oggi con la normativa 67R-01, gli impianti installati dopo il 2001, questa cosa sarebbe inutile in quanto quando il motore si arresta automaticamente si chiude l'elettro valvola, della multivalvola sul serbatoio, (scusate la ripetizione). Pensa che su alcune marche di impianto il rubinetto non è presente. Quindi a motore fermo, dal serbatoio non può fuoriuscire nulla. Good office Roberto
betosan
betosan
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 13:43:06
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by betosan
Il problema è che tenere i rubinetti del gas chiusi non risponde a un capriccio delle compagnie di navigazione, ma a precise norme regolamentari sulla sicurezza della navigazione (circolare 87/004387 del 6/8/98 del Ministero della Navigazione. Dunque non si tratta di suggerimenti che si ha la facoltà di non accogliere, ma di norme che hanno valore di legge. >
> Anche la automobili alimentate a gas matano o GPL devono chiudere i loro rubinetti? Grazie per l'informazione se qualcuno sa darla.
>
> no, non devono chiuderli. Il proprietario è semplicemente tenuto a comunicare all'atto dell'acquisto del biglietto e al momento dell'imbarco l'esistenza di un impianto di alimentazione a gas, per dare modo al comandante della nave di valutare la migliore sistemazione possibile per il veicolo. Null'altro. La logica della norma è evidente: gli impianti gpl della autovetture usano materiali e metodologie di installazione omologati e certificati. Il camper, al contrario, ha impianti interni di distribuzione del gas spesso realizzati con tubazioni spesso anche "volanti", accessibili a modifiche da parte di personale non qualificato e più soggette a guasti ed usura. Infatti è la valvola sulla bombola o serbatoio che va tenuta chiusa: non basta tenere il frigo spento. Altra ragione è che il frigo del camper ha la sua fiammella che arde durante il funzionamento..., cosa che il motore alimentato a gas non ha. Roberto Roberto
bruno b
bruno b
-
Inserito il 12/09/2006 alle: 20:27:00
Per Vertigo e Dumito.Nel regolamento della Linea dei golfi è vietato l'uso del frigo.Contempotaneamente è consentita la permanenza a bordo del proprio camper.Ora in tanti anni che mi servo di quei traghetti ho sempre visto persone che pranzavano oppure cenavano a seconda dell'orario d'imbarco.Domanda il frigo deve stare spento.i fornelli per farsi la pasta e il caffè invece sono consentiti?.Evidentemente No.Pensate che la compagnia di navigazione sia all'oscuro di questi atteggiamenti?.Evidentemente NO.Allora perchè li consente?.Forse gli stessi che per legge devono imporre certe regole sanno che il pericolo effettivo non è poi cosi presente e conseguentemente TOLLERANO certi modi di fare.Se allora usano la tolleranza i primi che dovrebbero imporre il rispetto della regola non vedo la necessità di ergersi a dei Torquemada.Cosa volete dimostrare?Che chi non rispetta tutto ciò che è scritto e' meno nobile di chi dice di rispettare tutto?.Se fosse vero che esistono persone che rispettano ogni regola allora devo pensare che quando siete in sosta in qualche località Italiana e vi trovate in camper all'ora di pranzo,vi sfamate con un panino per non accendere i fornelli (per non emettere defluvi).Siamo onesti perchè fin che si parla possiamo ergerci a paladini della legge,ma se si trattasse di mettere la mano sul fuoco penso che il braciere lentamente si spegnerebbe seza che nessuno allunghi nemmeno il dito mignolo.E' vietato,e va bene .Fingono di non vedere mentre potrebbero passare fra i mezzi e far spegnere i frigo e sanzionare i trasgressori .Non vedo il perchè dobbiate sollevar grane voi quando non fanno problemi i primi interessati.Forse la vostra è solo voler dimostrare a quelli come me che siete una spanna più in alto.Mentre invece personalmente penso che siate come tutti gli altri.Ciao:Bruno.
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 13/09/2006 alle: 08:07:57
Bruno puoi tenere acceso il tuo bracere..... in tanti anni non ho mai acceso il frigo a gas sul traghetto, devo dire che le compagnie elleniche ti danno la 220V, però in certe occasioni non l'ho usata, basta, al momento della partenza, mettere in frigo quelle 4/5 boccette da 33 o 50 cl che hai preventivamente ghiacciato ed avere, in caso d'orari mangerecci, panini o cornetti e caffè solubile (nescafè). Non si tratta d'erigersi paladini o d'esser nobili, si tratta di sforzarsi appena appena ad essere più rispettosi di regole che sono nate in seguito a catastrofici eventi mettendo in campo il senso civico che dovrebbe essere in ogni persona..... altrimenti è inutile continuare certe battaglie progressiste se siamo i primi ad aggiustarsi le regole come ci pare e piace. Tu prendila come un sollevar grane, io la prendo per dare un consiglio facile facile per avere frigoriferi sempre freschi anche se non alimentati. In caso tu abbia un piccolo surgelatore, basta schiacciare leggermente le boccette al momento del riempimento (d'acqua che poi berrai naturalmente), io compero le classiche casse e travaso continuamente per avere sempre ghiaccio e più posto in frigo. ciao
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.