CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Generatore di fenomeni

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Inserito il 01/01/2016 alle: 18:55:00
Questa notte il mio vicino di stallo in una AA stracolma rientra alle 4,30 e la prima cosa che fa in mezzo al silenzio piu' assoluto e' ...
accendere. Il generatore , o meglio ci tenta per tre quattro minuti (di fatto non partiva) 
Ci svegliamo e decisamente alterato scendo dal letto apro la porta e lo apostrofo ma le sembra ilo caso a quest' ora ?
Si scusa e termina l' operazione andando a dormire.
Chiedersi se si fosse posto il problema e' inutile e tutto sommato sapere a cosa gli servisse a quell' ora pure .
Ma la domanda che vi pongo e' : e' possibile che lo abbia fatto altre volte senza che nessuno glielo facesse notare ?
Secondo me si ho il sospetto che la stragrande maggioranza dei camperisti avrebbe "sopportato " avvallando di fatto tale malsana pratica.

E voi ? Che fate in questi casi ? 

Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

16
ciarliromeo
ciarliromeo
02/11/2008 1257
Inserito il 01/01/2016 alle: 20:15:03
buon anno
in giro ci sono persone che pensano solo per loro
i generatori
chi accende il camper affumicandoti
i cani che ti pisciano alle mie ruote
i bambini che giocano il pallone vicino al mio camper
che dire
 speriamo che si stufino del camper     ciao Carla
13
zorretto
zorretto
23/04/2012 1071
Inserito il 01/01/2016 alle: 20:21:22
Non mi e' mai capitato,però credo che mi sarei comportato così come hai fatto.tu.
​.Se,per caso lo scorretto camperista,avesse ignorato la tua sacrosanta rimostranza, non so cosa avrei potuto fare io.Mi sarei allontanato? Gli avrei sparato 😊, .Certo che però di tipi simili scorrettissimi,c'è ne sono pochi.
f.z.
11
anto1964
anto1964
26/09/2013 198
Inserito il 02/01/2016 alle: 15:05:27
Boh? Forse i miei genitori mi hanno educato in maniera differente...quando arrivo in un AA o in un campeggio chiedo sempre, dopo che mi sono sistemato se posso lontanamente procurare fastidio alla loro piazzola. Questo però mi procura, tranne in alcuni casi sporadici fortunatamente , il saluto il giorno dopo dei miei vicini. Forse basta poco per non sentirsi degli...infastiditori?
Antonio viaggio in Mobilvetta K-Yacht 89
14
2assi
2assi
16/05/2011 3511
Inserito il 04/01/2016 alle: 10:36:24
Leggo spesso di questi problemi e sinceramente non li capisco. Non sono un novellino dei viaggi plein air ed in tanti anni non ho mai avuto necessità di un generatore. Il riscaldamento ed il frigo funzionano a gas, tutto il resto a 12 volt tramite batteria caricata dal silenziosissimo pannello solare. Non faccio economia di luci e televisore....ma a cosa vi serve tutta questa energia elettrica???? Non sarà che veri camperisti con un poco di spirito di avventura ne sono rimasti pochi mentre la stragrande maggioranza farebbe bene ad optare per un albergo od una pensioncina???  Senza voler offendere nessuno ma questa è la mia opinione poi...buon anno a tutti
 
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
13
zorretto
zorretto
23/04/2012 1071
Inserito il 04/01/2016 alle: 15:44:16
Ciao 2 Assi
​forse la risposta a quanto hai scritto ,si può trovare in questa frase che ho letto da qualche parte:
​" CI SONO TROPPI CAMPER IN GIRO, MA POCHI CAMPERISTI.". Buoni Km.
f.z.
10
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Inserito il 04/01/2016 alle: 21:22:19
non me ne volete, ma la maleducazione che regna in tanti camperisti è qualcosa che non ho mai visto in nessun ambiente.
A volte vedo cose nell'aree di sosta gratuite da scendere e prenderli a calci senza neanche chieder perchè si comportano così, tanto non capirebbero.
Maleducati sia nei confronti del luogo che ti ospita che nei confronti degl'altri camperisti.

Questo è uno dei motivi per cui tendo sempre di più a cercare luoghi e mete con pochi "colleghi".

Modificato da SuperPietro il 04/01/2016 alle 22:45:12
14
2assi
2assi
16/05/2011 3511
Inserito il 05/01/2016 alle: 01:45:40

Otto viaggi su dieci li faccio per lavoro, il camper mi occorre per i concerti e per il trasporto strumenti ma quando decido di andare solo in vacanza....Il fatto è che sempre più persone decidono di passare al camper senza carpirne i pregi. Il camper non deve essere quel modo di far vacanza spendendo poco fregandosene delle regole sia scritte che di etica. Gente che acquista camper tipo zingari, trasandati per scendere al mare con quattro soldi sostare dove capita, portandosi da casa anche la carta igienica e lasciando poi i segni del bivacco come ricordo...oppure chi compra mega super camper sempre più tecnologici e veloci, veloci per andare dove? a mille chilometri da casa a 140 kmh a rinchiudersi in un campeggio dotato di ogni confort..." Sono andato nel tal paese, "   bravo! e cosa hai visto?  "solarium, piscina, spiaggia privata ed ho litigato con tutti quelli che tenevano il gruppo elettrogeno acceso oppure che mandavano i cani in giro..."    Ma allora non hai visto nulla di quel paese... il campeggio bello lo trovavi anche vicino a casa ...
.nooo, io non voglio far parte di questa categoria, un minimo di confort mi stà bene ma poi ci vuole anche lo spirito di avventura, per raggiungere la meta vado piano, mi fermo a vedere quello che c'è per strada e se arrivo dopo, pazienza, comunque mi sono divertito, ho conosciuto tanta gente, tanti posti, tanti modi diversi di vivere. Quando verrà meno questo modo di intraprendere il camper, lo venderò e cambierò tipo di vacanza-
E' sottinteso che la mia è un'opinione personale, accettabile oppure no ma è la mia. Aggiungo che per fortuna i comportamenti che ho menzionato sono una minoranza ma purtroppo sono quelli che fanno più clamore. Credo e spero che la maggioranza di noi sia educata e civile. Buon 2016 a tutti

Modificato da 2assi il 05/01/2016 alle 01:49:00
19
max leran
max leran
27/06/2006 179
Inserito il 05/01/2016 alle: 09:55:31
In risposta al messaggio di 2assi del 05/01/2016 alle 01:45:40

Otto viaggi su dieci li faccio per lavoro, il camper mi occorre per i concerti e per il trasporto strumenti ma quando decido di andare solo in vacanza....Il fatto è che sempre più persone decidono di passare al camper
senza carpirne i pregi. Il camper non deve essere quel modo di far vacanza spendendo poco fregandosene delle regole sia scritte che di etica. Gente che acquista camper tipo zingari, trasandati per scendere al mare con quattro soldi sostare dove capita, portandosi da casa anche la carta igienica e lasciando poi i segni del bivacco come ricordo...oppure chi compra mega super camper sempre più tecnologici e veloci, veloci per andare dove? a mille chilometri da casa a 140 kmh a rinchiudersi in un campeggio dotato di ogni confort... Sono andato nel tal paese,   bravo! e cosa hai visto?  solarium, piscina, spiaggia privata ed ho litigato con tutti quelli che tenevano il gruppo elettrogeno acceso oppure che mandavano i cani in giro...    Ma allora non hai visto nulla di quel paese... il campeggio bello lo trovavi anche vicino a casa ... .nooo, io non voglio far parte di questa categoria, un minimo di confort mi stà bene ma poi ci vuole anche lo spirito di avventura, per raggiungere la meta vado piano, mi fermo a vedere quello che c'è per strada e se arrivo dopo, pazienza, comunque mi sono divertito, ho conosciuto tanta gente, tanti posti, tanti modi diversi di vivere. Quando verrà meno questo modo di intraprendere il camper, lo venderò e cambierò tipo di vacanza- E' sottinteso che la mia è un'opinione personale, accettabile oppure no ma è la mia. Aggiungo che per fortuna i comportamenti che ho menzionato sono una minoranza ma purtroppo sono quelli che fanno più clamore. Credo e spero che la maggioranza di noi sia educata e civile. Buon 2016 a tutti
...

Quotissimo 
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Inserito il 05/01/2016 alle: 13:26:43
Cercare posti distanti da altri e' spesso utopia perlomeno nell' 80 % del territorio , alla fine i Camper si ritrovano nei luoghi ove e' consentito sostare.

Sperare che il fenomeno regredisca da solo o tendere a maleducazione= 0 e' altrettanto utopistico .

Quello che realisticamente possiamo fare e' agire su noi stessi gli unici dei quali possiamo controllare il comportamento

Alzare la propria soglia di sopportazione e' un metodo passivo 

Agire sempre di piu' in prime persona segnalando al diretto interessato il disagio ritengo sia la cosa piu' efficace.

Immaginate di mettere in atto un comportamento disturbatore in una AA Svizzera piuttosto che Tedesca 

Quante possibilità pensate che esistano che nessuno venga a dire nulla ?  Molto poche direi , infatti lo sappiamo bene e chissà  perche' in quei paesi ci comportiamo meglio .

La mia "ricetta" e' quindi di non fare spallucce ma agire , se si e' in molti ' maleducati hanno in terreno delimitato.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

bruno b
bruno b
-
Inserito il 05/01/2016 alle: 19:26:04
Sono 30anni che sento e leggo queste cose. Varie tipologie di camperisti, camperisti maleducati, camperisti straccioni camperisti spendaccioni, stanziali itineranti , curiosi  piscinari, ammassati o solitari.Quelli con le paxxe , quelli che tacciono, quelli che telefonano,quelli che ti lasciano il bigliettino, quelli che ti immortalano col telefonino.Quelli che non hanno ancora capito che il camper non centra nulla, centrano le persone. E le persone appartengono a due categorie, maleducati educati. Non so quale delle due categorie attualmente prevalga anche se mi pare che una delle due sia nettamente in maggioranza , però di una cosa sono certo: entrambe le categorie le incontro ogni giorno in ogni luogo e con qualsiasi mezzo uso per spostarmi  . Bruno
Se tremi per l''indignazione davanti alle ingiustizie, allora sei mio fratello.-- Che Guevara






10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 05/01/2016 alle: 19:55:36

ho notato  purtroppo  che alcuni con  il generatore a bordo non badano allo stato di efficienza delle loro batterie  ed avere la bs all'osso diventa una  brutta abitudine....e  non gli passa nemmeno nell'anticamera del cervello di comprare una batteria  nuova perchè tanto  hanno il generatore !!!! angry

 

Modificato da immortale1 il 05/01/2016 alle 19:59:50
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link