Io iniziai con la caravan nel 1993, una Lander 401 già vecchissima allora, che trainavo con una Fiesta.

Si agganciava il Venerdì sera, si partiva rigorosamente rispettando gli 80, casomai si dormiva in autostrada e il Sabato mattina si era sul luogo. Da Bologna, così si facevano dei we il Liguria, in Toscana, visite a città d'arte.
La caravan la avevo attrezzata anche di WC, serbatoio di recupero etc... quindi se c'era un campeggio comodo bene, ma a volte si sostava anche su strada, casomai in una tranquilla via residenziale di villette.
A tal proposito il complesso auto+caravan può sostare dove si vuole, come un camper, basta non staccarla e non abbassare i piedini.
Ora poi le ultime caravan sono già camperizzate e quindi idonee al turismo itinerante.
Anche nelle città, basta trovare due parcheggi contigui a bordo strada per starci tranquilli.
Come spazi di stivaggio, viaggiavamo con i sedili posteriori dell'auto abbattuti e ci stava un enormità di roba, senza problemi di sovrappeso.
Per le manovre a retro, basta un pò di abitudine, mentre per esempio per fare inversione, dove gira la macchina gira anche le caravan mentre con un camper servirebbero più manovre.
Se poi calcoliamo che la macchina normalmente c'è già in casa, e che una caravan da 15/20mila euro ha lo spazio di un camper da 70/80 mila euro, bisognerebbe pensarci. Ci si pagherebbe tranquillamente anche un rimessggo coperto e ne avanzerebbero comunque tanti.
Che per altri motivi il camper abbia qualche punto a favore, è vero, ma se si facesse un vero esame di coscienza, forse ci sarebbero molte più caravan anche itineranti.
E' vero che la caravan viaggia a 80km/h e il camper anche a 130km/h, ma comunque il buon senso direbbe di non superare i 100km/h anche con il camper per viaggiare sicuri, rilassati e anche consumando molto ma molto meno.
Ora ho un bel MH Hymer seminuovo, comodo, potente, maneggevole, ma non scarto l'idea un domani di passare a una caravan, da trainare con una 4x4.
Anche ora, ho una suzuki Jimny 4x4 (traina 1300kg), e abbinarla per esempio a una Wingamm Rookie sarebbe fantastico, mi sentirei di affrontare senza problemi anche viaggi che mi ispirano molto ma che con il camper lo si metterebbe troppo a rischio. Parlo di un bel viaggione in ISLANDA (dove con un MH una sassata sul vetro è quasi garantita) e dove con la Jimny potrei andare in strade inaccessibilo al camper, lasciando la caravan in camping, oppure penso a una andata a Nordkapp in pieno inverno, dove una 4x4 a benzina con piccola caravan mi farebbe sentire molto più tranquillo che andare a rischiare il camper.
Quello che non ho mai capito è invece chi mette una caravan stanziale a morire in un campeggio...una cosa assurda, ha le ruote per viaggiare!
Modificato da IZ4DJI il 24/06/2011 alle 16:12:50