CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

help! possibile danno da incidente stradale

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
baloo1
baloo1
-
Inserito il 22/12/2008 alle: 08:16:09
m'ha tamponato un tizio con lo scooter, io pure ero sul mio scooter siccome è già successo... so già che fra qualche giorno il parafango di plastica, intronato dal tamponamento e sollecitato dalle buche, crollerà e sarà necessario sostituirlo ripeto, già m'è successo ora, appena tamponato il tizio m'ha detto che io non avevo alcun danno (come era successo l'altra volta...) io invece ho insistito per farmi dare almeno il telefono, il nome e la targa, neanche l'assicurazione ho chiesto perchè andavamo di fretta entrambi ora, gli ho detto che se il meccanico reputerà che il parafango non è da sostituire, non è successo niente se invece deciderà per la sostituzione, lo chiamerò ... se ne è uscito dicendo che io gli ho tagliato la strada e poi ho inchiodato .... [:0] e dalla tracotanza che aveva, questo è capace di tirar fuori pure testimoni farlocchi... allora, se parto in quarta e gli sporgo denuncia (esperienza vissuta su di me) cmq gli parte l'aumento del b/m, ben più pesante dei 55,00 euro della riparazione che servirebbe eventualmente a me (ho un sinistro aperto, di cui non ho riconosciuto la responsabilità, il tizio ha fatto causa alla mia assicurazione che, giustamente, non vuole pagare, io ho cmq avuto l'assicurazione aumentata per il solo fatto di avere il sinistro aperto... e non ancora liquidato...) che faccio? ci provo con le buone, altrimenti sporgo denuncia? gli faccio una comunicazione cautelativa in attesa del verdetto del meccanico?
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 22/12/2008 alle: 08:26:53
tutela i tuoi interessi e vai con il piglio formale; tanto, se come dici il tipo aveva un atteggiamento da "splendido" non ti aspettare cortesia e comprensione In bocca al lupo
baloo1
baloo1
-
Inserito il 22/12/2008 alle: 08:36:02
quote:Originally posted by ecartix
tutela i tuoi interessi e vai con il piglio formale; tanto, se come dici il tipo aveva un atteggiamento da "splendido" non ti aspettare cortesia e comprensione In bocca al lupo >
> oggi pom, passo dal meccanico e faccio vedere il parafango, e lì decido se capisce bene, se fa il matto, ci rimette comunque, io avrò perso altri 55,00 € (non posso girare con il parafango sbracato...) ma lui prende la bastonata sull'assicurazione ma io dico... m'hai tamponato... e ti vai ad inventare che addirittura t'avrei tagliato la strada e poi inchiodato per farti un dispetto... ma se ho ho inchiodato io è perchè altrimenti andavo io a finire sotto il camion che era davanti a me... ma pigliati un caffè per svegliarti prima di uscire da casa alle 6 del mattino...
chorus
chorus
05/10/2006 9972
Inserito il 22/12/2008 alle: 09:21:29
Da come hai spiegato la dinamica sicuramente tu hai ragione. Ma ne va la pena di sporgere denuncia all'assicurazione per 55 euro? Con il rischio che ti diano un concorso di colpa? Fossi in te metterei su un piatto della bilancia i 55 euro e sull'altro il tempo da dedicare, e probabilmente l'aumento della pressione arteriosa, conseguenti alla denuncia
baloo1
baloo1
-
Inserito il 22/12/2008 alle: 09:35:13
la pressione già ce l'ho alta, grazie come è mai possibile un concorso di colpa? ok, che io non ho testimoni miei e lui potrebbe averne di farlocchi (spero di no, tra l'altro... che sia stata solo una reazione del pollo beccato in un momento di defiance...) ma a fronte di una possibile denuncia... io personalmente correrei a pagare di tasca mia solo 55,00 €
moroschi
moroschi
20/08/2006 603
Inserito il 22/12/2008 alle: 18:21:59
La cosa potrebbe essere più complicata del previsto... con la nuova modalità di gestione sinistri ogni parte va dal suo assicuratore e dichiara la sua versione.. le compagnie si parlano, se le versioni sono discordanti vengono chieste ulteriori prove per avvallare la propria tesi... successivamente ogni compagnia deciderà come liquidare il proprio assicurato... da qui... una probabilità che si arrivi ad un concorso in assenza di testimoni e qualora il tuo danno non possa essere immputato al di là di ogni dubbio da un tamponamento (chi tampona ha sempre colpa)...se fossi in te ed il danno è realmente di soli 50 euro..quasi quasi lascerei stare! Elena www.levecchieglorie.com
Pössl Roadstar 600L (letti gemelli), Nuovo
Pössl Roadstar 600L (letti gemelli), Nuovo
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE  , Nu
Roller Team ZEFIRO ADVANCE 267 TL NUOVO SU ORDINAZIONE , Nu
Carthago E-LINE 51 QB 74.900€, Anno: 2011
Carthago E-LINE 51 QB 74.900€, Anno: 2011
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB 74.900€, Nuovo
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB 74.900€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 5 58.280€, Nuovo
Laika KOSMO COMPACT 5 58.280€, Nuovo
Previous Next
bobca
bobca
20/04/2008 215
Inserito il 22/12/2008 alle: 19:17:08
Non so se la pratica di denunciare comunque il sinistro e poi eventualmenterimborsare l'assicurazione , se piu' conveniente, sia ancora da preferire. c'e' il rischio che la riparazione venga a costare di piu' rispetto alla riparazione fatta privatamente e direttamente. Mi sembra che se la cifra e' quella detta ti convenga pagare direttamente, magari dopa aver preso una buona tazza di camomilla. Lo dico perche' anche a me e' successo qualcosa di simile e mi sono molto alterato e fatto salire la pressione (non delle gomme [:D][:D][:D]). bye
Pidaeparsut
Pidaeparsut
26/09/2008 5449
Inserito il 22/12/2008 alle: 21:05:22
quote:Originally posted by baloo1
m'ha tamponato un tizio con lo scooter, io pure ero sul mio scooter siccome è già successo... so già che fra qualche giorno il parafango di plastica, intronato dal tamponamento e sollecitato dalle buche, crollerà e sarà necessario sostituirlo ripeto, già m'è successo ora, appena tamponato il tizio m'ha detto che io non avevo alcun danno (come era successo l'altra volta...) io invece ho insistito per farmi dare almeno il telefono, il nome e la targa, neanche l'assicurazione ho chiesto perchè andavamo di fretta entrambi ora, gli ho detto che se il meccanico reputerà che il parafango non è da sostituire, non è successo niente se invece deciderà per la sostituzione, lo chiamerò ... se ne è uscito dicendo che io gli ho tagliato la strada e poi ho inchiodato .... [:0] e dalla tracotanza che aveva, questo è capace di tirar fuori pure testimoni farlocchi... allora, se parto in quarta e gli sporgo denuncia (esperienza vissuta su di me) cmq gli parte l'aumento del b/m, ben più pesante dei 55,00 euro della riparazione che servirebbe eventualmente a me (ho un sinistro aperto, di cui non ho riconosciuto la responsabilità, il tizio ha fatto causa alla mia assicurazione che, giustamente, non vuole pagare, io ho cmq avuto l'assicurazione aumentata per il solo fatto di avere il sinistro aperto... e non ancora liquidato...) che faccio? ci provo con le buone, altrimenti sporgo denuncia? gli faccio una comunicazione cautelativa in attesa del verdetto del meccanico? >
> Io volevo solo consigliarti per il futuro, visto che ho beccato una fregatura. Anche se hai fretta fermati. Cerca testimoni. Fai in ogni caso il CID. Se hai problemi chiama le forze dell'ordine, anche se tardano ad arrivare, tu aspetta. Se la controparte vuole andare via, richiami le forze dell'ordine e segnali la targa, dicendo che questa persona ha abbandonato il luogo dell'incidente. Molto semplice. Così molti sbruffoni smettono di fare i gradassi. Davide
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 22/12/2008 alle: 21:27:35
.... se ti ha tamponato può dire quello che vuole... anche nel caso tu lo abbia sorpassato e poi gli hai frenato davanti è comunque colpa sua che non ha fatto in modo di tenure la distanza... in questo caso non dovrebbe esserci contraddittorio... però confermo che la prossima volta, sebbene rischi di perdere tempo fai il cid e/o chiama i vigili (nel caso rischi di aspettare anche un ora). Comunque non mollare... se è intelligente lui ti scuce i 55 € e chiude li la cosa... In bocca al lupo! Enzo
carpediem61
carpediem61
22/09/2006 597
Inserito il 22/12/2008 alle: 23:17:44
Dico la mia e parto da un presupposto. Le assicurazioni come le intendiamo noi, o come vorremmo che fossero, non esistono più. L'assicurazione è solo una ennesima tassa che dobbiamo pagare. Le assicurazioni comunicano tra loro e si accordano ai danni dei loro stessi clienti, senza tutelarli per niente. Non vuol dire nulla avere ragione o avere torto. Oggi, a meno che non si faccia una strage, conviene sempre chiudere le cose vedendosela da soli, sempre che non si voglia farne una questione di principio. Scartando tutti i casi in cui uno che ti tampona ammetta la propria colpa e accetti di pagarti i danni, tutti gli altri casi finiscono per danneggiare e vessare non chi ha torto, ma chi ha meno carte da giocarsi. Pagano sempre tutti, sia chi ha torto sia chi ha ragione, e la ragione pende da chi fornisce i migliori testimoni falsi. Tanto lo sappiamo, nel 90% dei casi nessuno ha testimoni veri. Anche gli avvocati fanno la loro parte, accordandosi e dividendosi le fette più cospicue dei risarcimenti. Non sarà sempre così ma le mie esperienze personali portano a queste conclusioni. Abito a Napoli, sono in classe 1A (la più bassa in assoluto) e non ho mai provocato incidenti. In tutti quelli in cui sono stato coinvolto (e MAI per mia colpa) in caso di controversia, mi sono pagato i danni che mi avevano fatto per non farmi lievitare il premio (chissà perchè poi si chiama premio...) a livelli nella mia città insostenibili. Caro amico, al tuo posto ringrazierei Iddio di non essermi fatto nulla, mi terrei il parafango rotto, e i 55 euro andrei a mangiarmeli in un bel ristorante. Pensi forse di indurre a ragionare una persona che già si è qualificata per quello che è? E poi non sottovalutare il rischio di incontrare domani un altro deficiente che ti viene addosso e ti rompe di nuovo il parafango... Lo so forse sono un po' disfattista, ma la città in cui vivo mi ha insegnato a comportarmi così.
chorus
chorus
05/10/2006 9972
Inserito il 23/12/2008 alle: 08:54:50
quote:Originally posted by carpediem61
Dico la mia e parto da un presupposto. Le assicurazioni come le intendiamo noi, o come vorremmo che fossero, non esistono più. L'assicurazione è solo una ennesima tassa che dobbiamo pagare. Le assicurazioni comunicano tra loro e si accordano ai danni dei loro stessi clienti, senza tutelarli per niente. Non vuol dire nulla avere ragione o avere torto. Oggi, a meno che non si faccia una strage, conviene sempre chiudere le cose vedendosela da soli, sempre che non si voglia farne una questione di principio. Scartando tutti i casi in cui uno che ti tampona ammetta la propria colpa e accetti di pagarti i danni, tutti gli altri casi finiscono per danneggiare e vessare non chi ha torto, ma chi ha meno carte da giocarsi. Pagano sempre tutti, sia chi ha torto sia chi ha ragione, e la ragione pende da chi fornisce i migliori testimoni falsi. Tanto lo sappiamo, nel 90% dei casi nessuno ha testimoni veri. Anche gli avvocati fanno la loro parte, accordandosi e dividendosi le fette più cospicue dei risarcimenti. Non sarà sempre così ma le mie esperienze personali portano a queste conclusioni. Abito a Napoli, sono in classe 1A (la più bassa in assoluto) e non ho mai provocato incidenti. In tutti quelli in cui sono stato coinvolto (e MAI per mia colpa) in caso di controversia, mi sono pagato i danni che mi avevano fatto per non farmi lievitare il premio (chissà perchè poi si chiama premio...) a livelli nella mia città insostenibili. Caro amico, al tuo posto ringrazierei Iddio di non essermi fatto nulla, mi terrei il parafango rotto, e i 55 euro andrei a mangiarmeli in un bel ristorante. Pensi forse di indurre a ragionare una persona che già si è qualificata per quello che è? E poi non sottovalutare il rischio di incontrare domani un altro deficiente che ti viene addosso e ti rompe di nuovo il parafango... Lo so forse sono un po' disfattista, ma la città in cui vivo mi ha insegnato a comportarmi così. >
> Non sei assolutamente disfattista; le tue parole sono di buonsenso. E' quello che volevo dire io alcuni messaggi prima.
baloo1
baloo1
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 10:47:04
quote:Originally posted by Pidaeparsut
quote:Originally posted by baloo1
m'ha tamponato un tizio con lo scooter, io pure ero sul mio scooter siccome è già successo... so già che fra qualche giorno il parafango di plastica, intronato dal tamponamento e sollecitato dalle buche, crollerà e sarà necessario sostituirlo ripeto, già m'è successo ora, appena tamponato il tizio m'ha detto che io non avevo alcun danno (come era successo l'altra volta...) io invece ho insistito per farmi dare almeno il telefono, il nome e la targa, neanche l'assicurazione ho chiesto perchè andavamo di fretta entrambi ora, gli ho detto che se il meccanico reputerà che il parafango non è da sostituire, non è successo niente se invece deciderà per la sostituzione, lo chiamerò ... se ne è uscito dicendo che io gli ho tagliato la strada e poi ho inchiodato .... [:0] e dalla tracotanza che aveva, questo è capace di tirar fuori pure testimoni farlocchi... allora, se parto in quarta e gli sporgo denuncia (esperienza vissuta su di me) cmq gli parte l'aumento del b/m, ben più pesante dei 55,00 euro della riparazione che servirebbe eventualmente a me (ho un sinistro aperto, di cui non ho riconosciuto la responsabilità, il tizio ha fatto causa alla mia assicurazione che, giustamente, non vuole pagare, io ho cmq avuto l'assicurazione aumentata per il solo fatto di avere il sinistro aperto... e non ancora liquidato...) che faccio? ci provo con le buone, altrimenti sporgo denuncia? gli faccio una comunicazione cautelativa in attesa del verdetto del meccanico? >
> Io volevo solo consigliarti per il futuro, visto che ho beccato una fregatura. Anche se hai fretta fermati. Cerca testimoni. Fai in ogni caso il CID. Se hai problemi chiama le forze dell'ordine, anche se tardano ad arrivare, tu aspetta. Se la controparte vuole andare via, richiami le forze dell'ordine e segnali la targa, dicendo che questa persona ha abbandonato il luogo dell'incidente. Molto semplice. Così molti sbruffoni smettono di fare i gradassi. Davide
>
> una volta una tizia mi ha "sdraiato", ha girato all'improvviso a sinistra mentre io andavo diritto: graffi sullo scooter, giacca rotta, niente di grave, solo un pò di spavento ho provato ad aspettare la municipale, ma dopo due ore e un quarto, sotto un sole cocente, ho desistito ci siamo presi un tè freddo insieme (hanno pagato loro...) con l'impegno, su una stretta di mano, di non denunciarci a vicenda a roma, la municipale arriva solo se stai sdraiato a terra in attesa di ambulanza, ovviamente spero che non mi ricapiti (faccinaconlecornadietrolaschiena [;)])
baloo1
baloo1
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 10:55:58
quote:Originally posted by carpediem61
Dico la mia e parto da un presupposto. Le assicurazioni come le intendiamo noi, o come vorremmo che fossero, non esistono più. L'assicurazione è solo una ennesima tassa che dobbiamo pagare. Le assicurazioni comunicano tra loro e si accordano ai danni dei loro stessi clienti, senza tutelarli per niente. Non vuol dire nulla avere ragione o avere torto. Oggi, a meno che non si faccia una strage, conviene sempre chiudere le cose vedendosela da soli, sempre che non si voglia farne una questione di principio. Scartando tutti i casi in cui uno che ti tampona ammetta la propria colpa e accetti di pagarti i danni, tutti gli altri casi finiscono per danneggiare e vessare non chi ha torto, ma chi ha meno carte da giocarsi. Pagano sempre tutti, sia chi ha torto sia chi ha ragione, e la ragione pende da chi fornisce i migliori testimoni falsi. Tanto lo sappiamo, nel 90% dei casi nessuno ha testimoni veri. Anche gli avvocati fanno la loro parte, accordandosi e dividendosi le fette più cospicue dei risarcimenti. Non sarà sempre così ma le mie esperienze personali portano a queste conclusioni. Abito a Napoli, sono in classe 1A (la più bassa in assoluto) e non ho mai provocato incidenti. In tutti quelli in cui sono stato coinvolto (e MAI per mia colpa) in caso di controversia, mi sono pagato i danni che mi avevano fatto per non farmi lievitare il premio (chissà perchè poi si chiama premio...) a livelli nella mia città insostenibili. Caro amico, al tuo posto ringrazierei Iddio di non essermi fatto nulla, mi terrei il parafango rotto, e i 55 euro andrei a mangiarmeli in un bel ristorante. Pensi forse di indurre a ragionare una persona che già si è qualificata per quello che è? E poi non sottovalutare il rischio di incontrare domani un altro deficiente che ti viene addosso e ti rompe di nuovo il parafango... Lo so forse sono un po' disfattista, ma la città in cui vivo mi ha insegnato a comportarmi così. >
> grazie carpediem61, come scrivevo, questa è la seconda volta che mi tamponano, e questa volta non mi vorrei tenere il danno sul groppone... mi sta costando più di parafanghi 'sto scooter che non di tagliandi di manutenzione... sarà forse di una plastica farlocca...fatto sta che appena toccato, si introna e dopo un pò si spezza stavo pensando di attaccare una scritta dietro al bauletto: "SE MI TOCCHI, MI DEVI 55,00 €" [:D] e poi esibisco la fattura della riparazione... x non far aumentare il B/M io, per piccoli danni, ho sempre pagato di tasca mia, e credo mi sia convenuto
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 23/12/2008 alle: 15:04:41
quote:Originally posted by baloo1
m'ha tamponato un tizio con lo scooter, io pure ero sul mio scooter siccome è già successo... so già che fra qualche giorno il parafango di plastica, intronato dal tamponamento e sollecitato dalle buche, crollerà e sarà necessario sostituirlo ripeto, già m'è successo ora, appena tamponato il tizio m'ha detto che io non avevo alcun danno (come era successo l'altra volta...) io invece ho insistito per farmi dare almeno il telefono, il nome e la targa, neanche l'assicurazione ho chiesto perchè andavamo di fretta entrambi ora, gli ho detto che se il meccanico reputerà che il parafango non è da sostituire, non è successo niente se invece deciderà per la sostituzione, lo chiamerò ... se ne è uscito dicendo che io gli ho tagliato la strada e poi ho inchiodato .... [:0] e dalla tracotanza che aveva, questo è capace di tirar fuori pure testimoni farlocchi... allora, se parto in quarta e gli sporgo denuncia (esperienza vissuta su di me) cmq gli parte l'aumento del b/m, ben più pesante dei 55,00 euro della riparazione che servirebbe eventualmente a me (ho un sinistro aperto, di cui non ho riconosciuto la responsabilità, il tizio ha fatto causa alla mia assicurazione che, giustamente, non vuole pagare, io ho cmq avuto l'assicurazione aumentata per il solo fatto di avere il sinistro aperto... e non ancora liquidato...) che faccio? ci provo con le buone, altrimenti sporgo denuncia? gli faccio una comunicazione cautelativa in attesa del verdetto del meccanico? >
> Ti conviene sporgere subito denuncia, avvertire subito le due assicurazioni, trovarti al più presto dei testimoni (meglio se due o tre). Senza testimoni potrebbe essere difficile spuntarla. Con dei testimoni normalmente basta che ti scrivano una lettera dove descrivono l'incidente e allegano la fotocopia della loro carta d'identità. A me è successo almeno tre o quattro volte di dover scrivere in una lettera la mia testimonianza (quando vedo un incidente mi fermo e come minimo do il mio biglietto da visita a quello che reputo abbia ragione). Una volta ho avuto bisogno io di testimoni: fortunatamente, dopo l'incidente (ero stato tamponato a un semaforo, tre macchine coinvolte), ho lasciato alla macchina mia moglie e ho rincorso un paio di ausiliari del traffico che avevano visto tutto. A un anno di distanza ho avuto bisogno della loro testimonianza scritta. Quello che è triste, almeno da noi, è che ben pochi di quelli che assistono a un incidente si fermano e danno le loro generalità per scopi testimoniali. Dovrebbe essere un dovere civico (e morale). Ma forse a scuola non lo insegnano più, e le famiglie di provenienza insegnano ai figli solo come "fare i furbi"... [8D]
baloo1
baloo1
-
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:39:40
grazie oliver, gentilissimo quello che scrivi tu, è sempre stato un mio pensiero: "mi dovesse capitare un incidente ad un incrocio con semaforo... bisognerebbe correre subito a fermare dei testimoni per il colore che si aveva, verde o rosso" mah... di nuovo, speriamo non capiti mai [;)] cmq ho una novità: il <meccanico dice che il parafango non ha nessun problema [:p] meglio così [;)]
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 23/12/2008 alle: 22:55:24
Dissento da Carpediem, non tutte le assicurazioni si comportano così. Ho subito qualche mese fa un sinistro da parte di una autoambulanza che uscendo in retromarcia da un'officina mi ha gettato a terra lo scooter posteggiato davanti all'ingresso, sebbene in un primo momento pareva non esserci alcun danno, salvo alcuni graffi alla carrozzeria, dopo poco mi sono accorto che il parafango anteriore era incrinato, nulla di eclatante, però a questo punto mi sono rivolto all'ente proprietatio dell'ambulanza chiedendo di essere rimborsato. Poichè tergiversavano sostenendo che alla guida non vi era un loro addetto ed anche l'ipotesi che fosse colpa mia poichè non avrei dovuto sostare in quel luogo, ho fatto regolare denuncia alla mia assicurazione elencando minuziosamente anche il minimo graffio, ebbene dopo supervisione del perito incaricato in brevissimo tempo ho ricevuto la liquidazione del danno. Per la cronaca il rimborso è stato almeno il quadruplo della cifra da me inizialmente chiesta alla controparte. Saluti
Oliver
Oliver
15/02/2006 4395
Inserito il 24/12/2008 alle: 03:46:37
quote:Originally posted by baloo1
grazie oliver, gentilissimo quello che scrivi tu, è sempre stato un mio pensiero: "mi dovesse capitare un incidente ad un incrocio con semaforo... bisognerebbe correre subito a fermare dei testimoni per il colore che si aveva, verde o rosso">
> Ti dirò di più: io ero la seconda macchina ferma col rosso, la quarta macchina ha tamponato la terza, che era troppo vicina a me, così la terza mi ha tamponato. Io invece ero distante dalla prima, così non ho tamponato nessuno. Purtroppo ho ancora conseguenze a distanza di tre anni, un continuo bruciore all'altezza di una vertebra toracica e se porto pesi, anche solo la 24 ore, dopo 100 metri sento pungere... I tamponamenti, anche banali, possono nascondere brutti esiti. [8D]
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.