In risposta al messaggio di kima99 del 06/12/2015 alle 08:44:37
Mi dispiace per il tuo amico Hai ragione a me è andata megio, non posso lamentarmi. In fin dei conti con un centinaio di euro me la cavo. More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
Credo un classico: tappo del serbatoio dell'acqua in Francia, dimenticato nello spazio tra cofano e parabrezza e volato via. Ho provato a tornare indietro per vedere se lo trovavo ma nulla da fare. Il viaggio è proseguito utilizzando un poco tecnologico tappo di damigiana.
In risposta al messaggio di kima99 del 06/12/2015 alle 07:47:55
Esco dal camper, tolgo la copertura esterna per il mio ducato, la ripiego e la ripongo nella sua sacca poi apro lo sportello del gas e chiudo la bombola salgo dal lato guida e si parte..... Dopo 120km mi viene un dubbio,Ma la copertura esterna dove l'ho messa???? E' rimasta nel piazzale della piscina a Riscone Spero che qualche camperista l'abbia trovata e se che sia compatibile con il suo camper Ha voi è mai capitato qualcosa del genere ? raccontatemi le vostre dimenticanze ,cosi almeno non mi sento l'unico rinco More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
Stavo uscendo da un' area di sosta in Francia, tutti mi salutavano e si sbracciavano...gentili questi francesi pensavo, poi un dubbio, mi fermai e vidi che il tendalino era aperto di circa un metro !!! Dimenticanza che mi sarebbe costata tanti eurini.
In risposta al messaggio di kima99 del 06/12/2015 alle 07:47:55
Esco dal camper, tolgo la copertura esterna per il mio ducato, la ripiego e la ripongo nella sua sacca poi apro lo sportello del gas e chiudo la bombola salgo dal lato guida e si parte..... Dopo 120km mi viene un dubbio,Ma la copertura esterna dove l'ho messa???? E' rimasta nel piazzale della piscina a Riscone Spero che qualche camperista l'abbia trovata e se che sia compatibile con il suo camper Ha voi è mai capitato qualcosa del genere ? raccontatemi le vostre dimenticanze ,cosi almeno non mi sento l'unico rinco More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
Col primo camper, più di 20 anni fa ho dimenticato l'antenna alzata e sporgente dal lato destro più volte, poi anche il tappo del gasolio che ho perso in austostrada, era appoggiato al tergicristallo . Poi sono rinsavito e non ho mai più avuto dimenticanze.
In risposta al messaggio di Mirton del 06/12/2015 alle 23:14:26
Un mio amico ha lasciato moglie e figlia in autogril .Io questa estate il tappo del gasolio
Arrivare Madrid con la finestra della dinette aperta in orizzontale
In risposta al messaggio di Chantal F del 07/12/2015 alle 18:24:07
Arrivare Madrid con la finestra della dinette aperta in orizzontale ... ce l'ha seganalata l'autista di un pulman .... e la figlia era dietro.... non aveva notato niente di anomalo
Mi hai fatto venire in mente un particolare, tornavo dal sud della Francia e mi fermai in quell'area di servizio dove guardando sotto si vede il principato di Monaco (no ricordo come si chiama) dopo la sosta pranzo, eravamo in quattro, si parte ma dopo qualche metro senso un rumore, chiedo a mio cognato di dare un'occhiata e mi dice che é tutto a posto, cinquecento metri dopo mi parte il finestrino del bagno, per fortuna rimane attaccato alle astine e non provoca danni a terzi
In risposta al messaggio di Mirton del 06/12/2015 alle 23:14:26
Un mio amico ha lasciato moglie e figlia in autogril .Io questa estate il tappo del gasolio
Noi abbiamo dimenticato il nostro cane su un parcheggio a Roma
In risposta al messaggio di dani1967 del 09/12/2015 alle 11:03:26
Credo di aver lasciato un bel numero di attacchi per i rubinetti in giro ... A proposito, se qualcuno passa da Inari (Fi), mi può recuperare il mio attacco Schuklo/CEE che ho lasciato in camping ? Secondo me chi lascia mogliee figlio in autogrill non lo fa innocentemente ... Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
Caro dani, ti assicuro che lo ha fatto "innocentemente".
In risposta al messaggio di salito del 08/12/2015 alle 08:54:05
...ho dimenticato... quante volte ho dichiarato di andare la' e poi ritrovarmi invece felicemente qua' come in questo we ...e devo inventarmi un percorso ed un orario per ritornare a Merano ...senza intrupparmi Nell ondatadei ritardatari e non scontrarmi con l a marea di quelli che ritornano in Italia...nella nebbia... non so stamattina ma ancora ieri davano rallentamenti sulla A22 da Nogarole Rocca a Bolzano ...120 km di due corsie fitte.fitte ...o si rientra verso sera o si fa il giro Dell oca...
pure sulla strada normale...250 km...7 ore..