In risposta al messaggio di Nick77 del 02/03/2017 alle 13:44:22
ciao a tutti. ieri ho portato il camper a fare la revisione, e ci sono scritti i pesi su ciascuna ruota. Adria coral 640 sk con motore 3000 con pannelli, doppia batteria, portamoto, una bombola piena da 10 kg e ruotadi scorta. L'ho vuotato sia per fare controllo infiltrazioni e successivamente per revisione. Per farla breve dalla revisione risulta una massa totale di 2600 kg, quando pesato per le vacanze ero a circa 3700kg....impossibile che la roba che avevo raggiunga i i 1100 kg.....anche perché da libretto risulta 3000 kg. Domanda: avete riscontrato anche voi differenze così grandi tra pesata su ogni asse e pesata complessiva? io credo che non funzioni bene lo strumento della revisione. Voi cosa ne pensate? Grazie per i vostri commenti. ciao Nick
Io no, la pesata del centro revisioni era in linea con la media delle due pesate fatte in altrettante pese.
In risposta al messaggio di franco49tn del 02/03/2017 alle 16:02:41
Inserisci il nominativo di quel centro revisioni Andiamo tutti lì anche noi, Franco
http://elladamas.forumup.it/
http://elladamas.forumup.it/
In risposta al messaggio di Armando del 06/03/2017 alle 13:52:46
Hai perfettamente ragione; non è che ci facciano un piacere a fare prove ottimistiche, anzi .. Sono andato anch'io a vedere il rapporto di collaudo del mio passato Oasi su D.Maxi: risultava 60% davanti e 69% dietro. Armando
In tutti i casi, anche se hanno sbagliato a contare il peso, si può sempre ricalcolare (in presenza del foglio responso) se i freni erano a norme.
http://elladamas.forumup.it/
In risposta al messaggio di Dash del 07/04/2017 alle 11:28:05
Guarda che se lo pesavano giusto, probabilmente Nick77 avrebbe pagato i 70 euroni e sarebbe stato respinto... perché era fuori di parecchio dai 3500 Kg. E avrebbe dovuto spendere altri 70 euroni... dopo cura dimagrante.E' possibile (vecchio trucco, non svelo nessun segreto) che il revisore abbia pesato due volte l'asse anteriore... Oppure che sia stato un po' indietro dai rulli con l'asse posteriore (una parte delle gomme non scaricava il peso sui rulli) Nick77 potrebbe guardare se le masse rilevate delle singole ruote coincidono fra asse anteriore e asse posteriore, oppure se l'asse posteriore è troppo basso. Su un camper tipico da 3700 Kg dovrebbero essercene -a spanna- 1600 all'anteriore e 2100 al posteriore. Ciao da Dash EDIT: fra l'altro ho visto che ultimamente hanno reso più severi i limiti minimi del sistema frenante: Freno servizio: limite min 58% (era 50%) Freno soccorso: limite min 29% Freno stazionamento: limite min 16% (ho fatto la revisione proprio ieri - passata!). Dati desunti dal foglio della mia recente revisione.
ciao
In risposta al messaggio di Nick77 del 10/04/2017 alle 07:44:40
ciao il camper era completamente vuoto perché avevo fatto da poco il controllo infiltrazioni ed era stato svuotato. Sono sicuro che era sotto i 3500 kg (seondo me sui 3200 max). anche perché ho pesato tutti gli accessoriche avevo su e ho fatto una tabellina Excel . gli assi anteriori e posteriori avevano pesi diversi. Il camper ha il muso che punta in basso (anche a pieno carico). Appena ho l'occasione torno dal meccanico e lo faccio rimettere sui rulli. Grazie vi farò sapere quando tornerò a pesare.. Nick
Tabellina Excel? Ho fatto anch'io la stessa cosa mentre svuotavo il camper, proprio per farmi un'idea del peso delle varie cose (barbecue, cassetta attrezzi, tavolo e sedie, pentolame, ...). Ero partito dal peso rilevato alla pesa pubblica (che qui ometterò appellandomi al 5° Emendamento...). Poi ho applicato una cura dimagrante draconiana, così col camper vuoto -o quasi- questo WE sono riuscito a fare per bene anche le pulizie di Pasqua