quote:Originally posted by SMauro> Si forse il motivo è proprio questo, la gente che si gode la vita non ha piu voglia di star a sentire altri che frignano per ogni sciocchezza... Come ripeto da tempo, in queste pagine scrivono un sacco di personaggi che piu che in ferie sembra che vadano in cerca di rogne...se fosse da andare a fondo su tanti argomenti immagino si riscontrerebbe che al 90% sono fantasie! A proposito se ricordi un 3D di gennaio si era tanto parlato di bidoni del pattume chiusi a chiave in quel di Moena https://www.camperonline.it/for... allora, non essendoci andato di persona, non ho potuto replicare a dovere anche se mi sembrava impossibile ma, la voglia di denigrare una località c'era e a torto... (non ho interesse alcuno in loco[;)]) Beh, ora ci sono stato e posso dire che nel chilometro che indicava l'autore del 3D ho trovato ben 26 tra bidoni e cestini, un'isola ecologica ecc.oltre naturalmente a quelli chiusi a chiave perchè privati... La Coop tanto incriminata, di suo aveva il bidoncino proprio davanti alla porta piu altri due sui lati... Come vedi la gente o mal sopporta gli alcolici[:D] o non sa vivere ed in questo ho notato che chi ha l'abitudine alla sosta libera ha una marcia in piu, l'adattamento! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Ho smesso da tempo di partecipare alla querelle aree di sosta vs. sosta libera. Sopratutto perchè i partecipanti negano l'evidenza. Compliementi per il giro. Ciao, Mauro >
quote:Originally posted by PinkPauly> Immaginavo...ho girato molta italia e molta europa, compresi i posti "probelmatici". Mai avuto un problema. Al max non ho trovato posto e sono andato altrove. Non disdegno le AA o i campeggi a patto che siano AA e campeggi degni del prezzo che pago altrimenti vado altrove. Per quanto riguarda il senso di adattamento concordo al 100%. Dal mio punto di vista lascio le polemiche e le discussioni ai soliti noti con la speranza (vada a quanto vedo) che almeno in ferie si rilassino. A proposito: mi è capitato di trovare situazioni di maleducazione, ma mediamente trovo gente sufficientemente corretta (anche se qualcuno sostiene che il semplice fatto di cambiarti un costume è campeggio, come se in macchina non si facesse). Evidentemente molti sono ricchi e si possono permettere tutti i confort. Io no, e mi rode mooooolto pagare una cabina per il mare 20 Euro al giorno. Sono scroccone??? Si e non ci vedo nulla di male. Sempre meglio che essere completamente idioti ;-) Ciao, Mauro
quote:Originally posted by SMauro> Si forse il motivo è proprio questo, la gente che si gode la vita non ha piu voglia di star a sentire altri che frignano per ogni sciocchezza... Come ripeto da tempo, in queste pagine scrivono un sacco di personaggi che piu che in ferie sembra che vadano in cerca di rogne...se fosse da andare a fondo su tanti argomenti immagino si riscontrerebbe che al 90% sono fantasie! A proposito se ricordi un 3D di gennaio si era tanto parlato di bidoni del pattume chiusi a chiave in quel di Moena https://www.camperonline.it/for... allora, non essendoci andato di persona, non ho potuto replicare a dovere anche se mi sembrava impossibile ma, la voglia di denigrare una località c'era e a torto... (non ho interesse alcuno in loco[;)]) Beh, ora ci sono stato e posso dire che nel chilometro che indicava l'autore del 3D ho trovato ben 26 tra bidoni e cestini, un'isola ecologica ecc.oltre naturalmente a quelli chiusi a chiave perchè privati... La Coop tanto incriminata, di suo aveva il bidoncino proprio davanti alla porta piu altri due sui lati... Come vedi la gente o mal sopporta gli alcolici[:D] o non sa vivere ed in questo ho notato che chi ha l'abitudine alla sosta libera ha una marcia in piu, l'adattamento! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Ho smesso da tempo di partecipare alla querelle aree di sosta vs. sosta libera. Sopratutto perchè i partecipanti negano l'evidenza. Compliementi per il giro. Ciao, Mauro >
>
quote:Originally posted by PinkPauly> Caro mio, si fa presto a sentenziare... Io aprirei un altro versante di "polemica" e vedrai il seguito di certe persone...[:D][:D]: Certo, nei luoghi che visitiamo, si spende! MA QUANTO SI SPENDE? Vogliamo fare i tirchi, spendere 80 cent solo per un caffè e poi scroccare una sosta gratis? Oppure sarebbe più logico spendere in amenità varie almeno 150 € a visita per essere lasciati in pace? Questo è il dilemma che vorrei proporre, datosi che ultimamente stiamo anche amabilmente sproloquiando sul possibile campeggiare con la porta aperta. Io ci penserei un po' su, non vorrei cadere nel tranello "scroccone si, scroccone no! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)]
...forse hanno capito che un certo guadagno arriva anche da noi... tappa alla cooperativa S. Orsola per fare scorta di composte e marmellate ..caffè al rifugio (grandi aree per sosta libera)... via verso la valle di Pinè e poi la Valfloriana ed infine a Cavalese dove ci siamo piazzati in un parcheggio in pieno centro... La notte senza problemi e al mattino dopo briosche fresche e pane siamo partiti... ... spesa alla Coop e nel tardo pomeriggio si parte... ..un caffè e due parole al rifugio che sta per chiudere e poi a nanna... ...caffè qualche souvenir e via... La Badia, il tempo brutto...qualche sosta e qualche acquisto, >
quote:Originally posted by Erix Sr Caro mio, si fa presto a sentenziare... Io aprirei un altro versante di "polemica" e vedrai il seguito di certe persone...[:D][:D]: Certo, nei luoghi che visitiamo, si spende! MA QUANTO SI SPENDE? Vogliamo fare i tirchi, spendere 80 cent solo per un caffè e poi scroccare una sosta gratis? Oppure sarebbe più logico spendere in amenità varie almeno 150 € a visita per essere lasciati in pace? Questo è il dilemma che vorrei proporre, datosi che ultimamente stiamo anche amabilmente sproloquiando sul possibile campeggiare con la porta aperta. Io ci penserei un po' su, non vorrei cadere nel tranello "scroccone si, scroccone no! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)] >> Confesso che ho capito poco ma, saranno i troppi caffè[:D][:D][:D] Solitamente a me piace pagare i servizi quando mi servono, mi fanno piacere, sono ad un costo che mi sembra equo... Se guardo indietro nella mia breve vita da camperista qualche volta sono stato in campeggio e ritengo che poche sono state le volte che il pagamento era equo o perlomeno in linea col servizio offerto e talvolta nemmeno coerente con quanto promesso... Una cosa ricordo bene, sono state le volte in assoluto che sono stato piu stretto come spazi... Il termine "scrocconi" lo ritengo senz'altro fuori luogo, scroccone è chi entra in un area e se ne va prima di dover pagare...chi fa uso di qualcosa senza pagarne il dovuto...sostare dove è permesso, acquistare quello che mi serve, e rinunciare a tutto quello che mi viene offerto ma che non ne ho bisogno non lo ritengo da scrocconi... Forse non essendo fumatore sono scroccone rispetto ai tabaccai? Nemmeno nei confronti di chi ha creato dei campeggi-ghetto, a volte sporchi e puzzolenti, per niente sicuri, tutti uguali che devi uscirne per capire se sei a Lignano o a Capo passero... Quando avrò bisogno di corrente forse ci andrò anch'io se non ne posso fare a meno e cosi per tutti gli altri servizi se mi dovessero servire ma, finchè la qualità della vacanza è alta e non ne ho bisogno, rimango in liber-TA'... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
quote:Originally posted by fmar> Eccola la guida... https://www.camperonline.it/for... posta la foto, e poi trova nella mia la situazione di "campeggio"![:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao >
quote:Originally posted by PinkPauly> ti ringrazio per la guida in quanto al "campeggio" so per certo che una buona parte dei censiti di Campitello e Canazei non ci vuole vedere in sosta libera,causa sgraditi ricordi. circa un mese fa' ero sul Pordoi,quando sono arrivati i vigili i più fortunati sono riusciti ad andarsene qualcun altro no, circa una ventina di camper.questo per dire che non sono rose e fiori. ciao
quote:Originally posted by fmar> Eccola la guida... https://www.camperonline.it/for... posta la foto, e poi trova nella mia la situazione di "campeggio"![:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao >
>
quote:Originally posted by PinkPauly> Hai ragione, avrei dovuto mettere anche questa [:o)] per sottolineare che il mio era uno sfottò diretto alle polemiche sterili che si fanno in questo forum. In effetti quoto quanto detto da te, ma bisogna anche riconoscere che allo stato dei fatti sempre più amministrazioni stanno precludendo la possibilità di essere visitati da noi. La qual cosa andrà sempre più a peggiorare e non basterà più dire "se non mi vogliono cambio destinazione" perchè alla fine ci resteranno da frequentare solo le autostrade. Ricordiamoci che siamo in Italia dove i diritti si conquistano solo alzando la voce e mai col dialogo. Ciao Eriberto
quote:Originally posted by Erix Sr Caro mio, si fa presto a sentenziare... Io aprirei un altro versante di "polemica" e vedrai il seguito di certe persone...[:D][:D]: Certo, nei luoghi che visitiamo, si spende! MA QUANTO SI SPENDE? Vogliamo fare i tirchi, spendere 80 cent solo per un caffè e poi scroccare una sosta gratis? Oppure sarebbe più logico spendere in amenità varie almeno 150 € a visita per essere lasciati in pace? Questo è il dilemma che vorrei proporre, datosi che ultimamente stiamo anche amabilmente sproloquiando sul possibile campeggiare con la porta aperta. Io ci penserei un po' su, non vorrei cadere nel tranello "scroccone si, scroccone no! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)] >> Confesso che ho capito poco ma, saranno i troppi caffè[:D][:D][:D] Solitamente a me piace pagare i servizi quando mi servono, mi fanno piacere, sono ad un costo che mi sembra equo... Se guardo indietro nella mia breve vita da camperista qualche volta sono stato in campeggio e ritengo che poche sono state le volte che il pagamento era equo o perlomeno in linea col servizio offerto e talvolta nemmeno coerente con quanto promesso... Una cosa ricordo bene, sono state le volte in assoluto che sono stato piu stretto come spazi... Il termine "scrocconi" lo ritengo senz'altro fuori luogo, scroccone è chi entra in un area e se ne va prima di dover pagare...chi fa uso di qualcosa senza pagarne il dovuto...sostare dove è permesso, acquistare quello che mi serve, e rinunciare a tutto quello che mi viene offerto ma che non ne ho bisogno non lo ritengo da scrocconi... Forse non essendo fumatore sono scroccone rispetto ai tabaccai? Nemmeno nei confronti di chi ha creato dei campeggi-ghetto, a volte sporchi e puzzolenti, per niente sicuri, tutti uguali che devi uscirne per capire se sei a Lignano o a Capo passero... Quando avrò bisogno di corrente forse ci andrò anch'io se non ne posso fare a meno e cosi per tutti gli altri servizi se mi dovessero servire ma, finchè la qualità della vacanza è alta e non ne ho bisogno, rimango in liber-TA'... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
>
quote: Ricordiamoci che siamo in Italia dove i diritti si conquistano solo alzando la voce e mai col dialogo. Ciao Eriberto >> Dillo a Anto57 (anche se dubito capirà :-()...Ad ogni modo confido in crisi del turismo: vedrai che tutti si darranno una ridimensionata...lo spero con il cuore. Mi sono rotto di farmi prendere per il sedere dai commercianti/albergatori/baristi e chi + ne + ne metta. Lo scorso week end in liguria (ero in macchina, ad arenzano...) 3 toast, 2 bibite, 1 bottiglia d'acqua da 1/2 litro 25 Euro. Vi sembra onesto?!?!?!? Io se voglio farmi rapinare non mi sento uno scroccone. Poi fate voi. Ad ogni modo se questo è il titolo che mi viene dato lo porto con gioia :-) Ciao, Mauro
quote:Originally posted by PinkPauly> campeggiare: vivere in qualunque veicolo in sosta, ossia adibire il veicolo stesso a proprio luogo di soggiorno e riposo, con conseguente utilizzazione di ogni tipo di impianto e di attrezzatura in esso esistente. (ex sentenze Cassazione 2718/1992 e 6574/1996) La definizione va estesa, per evidente analogia funzionale, ai mezzi mobili di alloggio diversi dai veicoli. questa è la definizione di theDevil. ciao
quote:Originally posted by fmar> Eccola la guida... https://www.camperonline.it/for... posta la foto, e poi trova nella mia la situazione di "campeggio"![:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao >
>
http://www.caravanclub.co.uk/
in un convegno a Vicenza ove erano presenti i presidenti delle principali associazioni di camperisti, in occasione della fiera sul Tempo libero. Il termine fu abbinato ad una presentazione power point all'internodella quale erano ripresi camper in sosta in parcheggi (mischiati alle auto) o su amene scogliere al tramonto. Queste due situazioni furono negativamente commentante, con applomb anglosassone, per evidenziare che in Inghilterra, per recuperare credibilità e una onorabilità ai camperisti, si dovettero introdurre norme comportanti la necessità dell'uso di apposite infrastrutture ricettive per la notte. E fu così che nacquero 20.000 campeggi e mini campeggi sparsi in tutta la nazione in modo da verne uno nel raggio di venti kilometri. L'esempio di "giro" che fatto ad inizio di questo post testimonia che sempre che il nostro girovagare non è un diritto acquisito ma semplicemente una tolleranza delle locali autorità le quali, non appena ne ravviseranno la necesità non tarderanno ad apporre divieti. E ciò deriverà da due fattori: invasione senza costrutto (non portate niente) o nefandezze percepite dalla locale cittadinanza. Come l'amico si è fatto il giro "in montagna" così tanti amici in passato si erano fatti un giro per le coste toscane che si stanno chiudendo sempre di più per governare il fenomeno attraverso apposite infrastruttrure. Vorrei poi vedere un commento dello stesso amico di cui sopra nel periodo invernale ove al commento della settimana bianca sia abbinato il tema generatori e scarichi. Gradirei infine che si parlasse sempre, quando si pratica la sosta libera, di dove si scarica quando si ha la thetford piena visto che in altri post ci si lamenta che non si trovano CS nemmeno in autostrada.quote:Originally posted by antriva> ... e si ripropone il solito assurdo probema: vietare a tutti per la NON VOLONTÀ di colpire il singolo!!! Sarebbe come dire: siccome in autostrada moltissimi (lo ammetto io compreso) in automobile non si rispetta il limite dei 130 Km/h, allora vietiamo il transito a tutte le autovetture? Ma se ciò avvenisse succederebbe la rivoluzione, mentre per i camper c'è chi dà ragione a questi comuni... e fa parte del mondo dei camperisti!!! Ciao
Io in questi 20 giorni a spasso tra il trentino e il veneto ho visto divieti assurdi, però ho anche visto comportamenti scorretti da parte dei camperisti che possono essere la scusa buona per riuscire a mettere i divieti. Ciao a tutti Antonio >