CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Il popolo degli scrocconi

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 15/08/2007 alle: 23:03:10
Si, cosi ci definisce un nostro collega (di forum[;)])e quanto mi onora poter far parte attiva di questa moltitudine viaggiante... In questi giorni, complice la voglia di fresco ho pensato di buttarmi in un impresa che a sentire qualcuno è difficile, in libera nei posti solitamente piu invivibili per la settimana di ferragosto, la val di fiemme, fassa, il gardena, la badia, la pusteria... Sono stati quattro giorni di serenità e problemi zero...ma zero veramente! Qui nel forum si parla sempre di campeggi, di aree, di generatori, di mille problemi ma ho trovato centinaia di camper in sosta libera, tutti composti ed educati e le località che ho visitato si sono dimostrate tolleranti ed ospitali, forse hanno capito che un certo guadagno arriva anche da noi... Dopo qualche vicissitudine personale domenica primo pomeriggio sono riuscito a partire, da Trento...Valsugana fino a Pergine, poi su per la Val dei Mocheni, tappa alla cooperativa S. Orsola per fare scorta di composte e marmellate (bel parcheggio dove si potrebbe dormire in pace) e poi su fino al passo Redebus, cena alla buonora e caffè al rifugio (grandi aree per sosta libera)... via verso la valle di Pinè e poi la Valfloriana ed infine a Cavalese dove ci siamo piazzati in un parcheggio in pieno centro... Ci siamo mescolati ai numerosi turisti e tra una vetrina e l'altra abbiamo trovato una mega gelateria...La notte senza problemi e al mattino dopo briosche fresche e pane siamo partiti... Tesero, Predazzo e subito dopo una stupenda area sosta con C.S presso la funivia Latemar ed i trampolini di salto...tutto gratuito... infine eccoci a Moena, alle porte, sulla spianata dove parte la Marcialonga un gruppo di 5-6 veicoli in sosta libera, piu avanti di fronte alla Coop un'altra ventina... giro per Moena stracolma di turisti, spesa alla Coop e nel tardo pomeriggio si parte...ogni paesino ha i suoi bei slarghi con colleghi in sosta libera, quasi sempre vicino a funivie o centri sportivi, siamo davvero tanti... Anche noi ci si ferma in una piazzola veramente carina per la cena e poi via, verso il sella, ci arriviamo che gia fa buio e non vogliamo perderci l'alba sulle cime color rosa...ci piazziamo a dieci metri dal rifugio, a bordo strada, l'unico posto davvero pianeggiente che abbiamo trovato...un caffè e due parole al rifugio che sta per chiudere e poi a nanna... Al mattino (6 gradi) lo spettacolo è meraviglioso...un cappuccino con briosche e via verso il Gardena...sosta per un oretta, libera anche li nonostante parcheggi a pagamento e tanti turisti, le piazzole ci sono...caffè qualche souvenir e via... La Badia, il tempo brutto...qualche sosta e qualche acquisto, pranzo in un posticino panoramico e via, Brunico ci aspetta, vista la pioggia ci siamo buttati in piscina a Riscone (sosta libera proprio davanti) ma siamo fuggiti dopo appena un'ora causa troppi schiamazzi... Sosta a Brunico presso la stazione, giro in centro, cena al Forst appena in tempo (alle 9 chiude la cucina)...per la notte ci siamo spostati nel piazzale stegona a poche centinaia di metri assieme a decine di "scrocconi" come noi[:D] Al mattino giro per la cittadina, il mercato e poi si parte alla volta di Bressanone, infine la val d'isarco e sosta alle porte di Trento per altro mega gelato... Si, anche se siamo stati difiniti scrocconi non ho visto maleducati, nessuno che sporcava o cose incivili...rispettosi e rispettati... Non saremo in Germania ma anche in Italia quando ci si comporta bene si viene ben tollerati... Un paio di domande... Perchè siamo sempre a recriminare su tutto e tutti? Non è che pretendiamo che tra le migliaia di camperisti non ci sia il maleducato? Forse siamo un po troppo perfettini o puntigliosi o abbiamo una vena di noioso pessimismo? Peccato sia finita! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 16/08/2007 alle 10:00:26
SMauro
SMauro
-
Inserito il 16/08/2007 alle: 10:58:11
Ho smesso da tempo di partecipare alla querelle aree di sosta vs. sosta libera. Sopratutto perchè i partecipanti negano l'evidenza. Compliementi per il giro. Ciao, Mauro
Paolomc
Paolomc
-
Inserito il 16/08/2007 alle: 11:23:03
Io solo uscita per ferragosto, quasi toccata e fuga. Abitando in centro, sono andato in Abruzzo, dove mi attendeva un altro amico (in ferie). Destinazione lago di Campotosto. Non ci ero mai stato ma, leggendo qua e là, mi sembrava un luogo che potesse assorbire "l'orda"! Sono partito martedi sera, dopo cena. Subito un appunto: per chi proviene dalla A14 conviene uscire a Giulianova e prendere la nuovissima superstrada per Teramo; uscire a Teramo e proseguire in direzione Montorio al Vomano su ss 80; se invece si esce dalla a24 successivamente ci si ritrova per diversi km sulla ss 150 che ha un fonfo da fuoristrada (da evitare). Arrivato al lago ho preso per il ponte in direzione Masciano. Subito al di là del ponte, sulla destra c'è uno slargo sterrato che consente la sosta per una quindician di camper (fondo sconnesso, occorono i cunei), dove mi attendeva il mio amico. Sono arrivato verso le 23,00, trovando facilmente posto. Mi ha accolto un cielo stellato come da tempo non lo vedevo più, con la via lattea facilmente distinguibile: ci siamo messi a cercare le stelle cadenti e... cadevano! Il P non si è mai saturato e, complice anche un certo viavai, ha accolto tutti quelli che si volevano fermare. All'ora di pranzo la piccola sorpresa del pagamento (€ 3,50) da parte degli addetti del comune: l'avevo sentito dire che era a pagamento ma non c'era nessun avviso. La zona è molto bella e lo stesso lago offre panorami diversi a seconda dicome ci si muove. La natura la fa da padrone e i tentativi di piegarla alle esigenze dell'uomo è sempre pressochè fallita, lasciando qualche ricordo non bellissimo. Anche i camper che ho visto sono rimasti ben disciplinati. Ma non erano gli unici fruitori della zona! C'erano moltissimi turisti da picnic nonchè campeggiatori da tenda. E qui arrivano le dolenti note: perchè, non essendoci bagni pubblici in zona, indovinate che facevano questi soggetti? Quello che mi è sembrata una burla alla fine è stato proprio il pagamento: perchè è stato richiesto solo ed esclusivamente ai camper! Io, se amministrassi il comune di Campostosto, avrei speso qualche soldo per sistemare un pò meglio le aree di parcheggio, mettere dei parchimetri per far pagare tutti e spendere qualche soldo mettere almeno quelle toilette mobili. Gli addetti poi li utilizzerrei solo per i controlli e per multare chi si comporta male. Non che alla fine il luogo sia sembrato deturpato, nè che mi sia sembrato sbagliato pagare, però avrei pagato più volentieri se fosse stato più accogliente

Modificato da Paolomc il 16/08/2007 alle 12:18:08
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 16/08/2007 alle: 11:42:31
quote:Originally posted by SMauro
Ho smesso da tempo di partecipare alla querelle aree di sosta vs. sosta libera. Sopratutto perchè i partecipanti negano l'evidenza. Compliementi per il giro. Ciao, Mauro >
> Si forse il motivo è proprio questo, la gente che si gode la vita non ha piu voglia di star a sentire altri che frignano per ogni sciocchezza... Come ripeto da tempo, in queste pagine scrivono un sacco di personaggi che piu che in ferie sembra che vadano in cerca di rogne...se fosse da andare a fondo su tanti argomenti immagino si riscontrerebbe che al 90% sono fantasie! A proposito se ricordi un 3D di gennaio si era tanto parlato di bidoni del pattume chiusi a chiave in quel di Moena https://www.camperonline.it/for... allora, non essendoci andato di persona, non ho potuto replicare a dovere anche se mi sembrava impossibile ma, la voglia di denigrare una località c'era e a torto... (non ho interesse alcuno in loco[;)]) Beh, ora ci sono stato e posso dire che nel chilometro che indicava l'autore del 3D ho trovato ben 26 tra bidoni e cestini, un'isola ecologica ecc.oltre naturalmente a quelli chiusi a chiave perchè privati... La Coop tanto incriminata, di suo aveva il bidoncino proprio davanti alla porta piu altri due sui lati... Come vedi la gente o mal sopporta gli alcolici[:D] o non sa vivere ed in questo ho notato che chi ha l'abitudine alla sosta libera ha una marcia in piu, l'adattamento! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
SMauro
SMauro
-
Inserito il 16/08/2007 alle: 12:03:04
quote:Originally posted by PinkPauly
quote:Originally posted by SMauro
Ho smesso da tempo di partecipare alla querelle aree di sosta vs. sosta libera. Sopratutto perchè i partecipanti negano l'evidenza. Compliementi per il giro. Ciao, Mauro >
> Si forse il motivo è proprio questo, la gente che si gode la vita non ha piu voglia di star a sentire altri che frignano per ogni sciocchezza... Come ripeto da tempo, in queste pagine scrivono un sacco di personaggi che piu che in ferie sembra che vadano in cerca di rogne...se fosse da andare a fondo su tanti argomenti immagino si riscontrerebbe che al 90% sono fantasie! A proposito se ricordi un 3D di gennaio si era tanto parlato di bidoni del pattume chiusi a chiave in quel di Moena https://www.camperonline.it/for... allora, non essendoci andato di persona, non ho potuto replicare a dovere anche se mi sembrava impossibile ma, la voglia di denigrare una località c'era e a torto... (non ho interesse alcuno in loco[;)]) Beh, ora ci sono stato e posso dire che nel chilometro che indicava l'autore del 3D ho trovato ben 26 tra bidoni e cestini, un'isola ecologica ecc.oltre naturalmente a quelli chiusi a chiave perchè privati... La Coop tanto incriminata, di suo aveva il bidoncino proprio davanti alla porta piu altri due sui lati... Come vedi la gente o mal sopporta gli alcolici[:D] o non sa vivere ed in questo ho notato che chi ha l'abitudine alla sosta libera ha una marcia in piu, l'adattamento! Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
>
> Immaginavo...ho girato molta italia e molta europa, compresi i posti "probelmatici". Mai avuto un problema. Al max non ho trovato posto e sono andato altrove. Non disdegno le AA o i campeggi a patto che siano AA e campeggi degni del prezzo che pago altrimenti vado altrove. Per quanto riguarda il senso di adattamento concordo al 100%. Dal mio punto di vista lascio le polemiche e le discussioni ai soliti noti con la speranza (vada a quanto vedo) che almeno in ferie si rilassino. A proposito: mi è capitato di trovare situazioni di maleducazione, ma mediamente trovo gente sufficientemente corretta (anche se qualcuno sostiene che il semplice fatto di cambiarti un costume è campeggio, come se in macchina non si facesse). Evidentemente molti sono ricchi e si possono permettere tutti i confort. Io no, e mi rode mooooolto pagare una cabina per il mare 20 Euro al giorno. Sono scroccone??? Si e non ci vedo nulla di male. Sempre meglio che essere completamente idioti ;-) Ciao, Mauro

Modificato da SMauro il 16/08/2007 alle 12:07:05
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
algl
algl
25/01/2007 404
Inserito il 16/08/2007 alle: 16:11:36
Ciao, noi siamo della Val di Fiemme, e quasi quais mi sfogo: primo, hanno tolto completamente la possibilità di parcheggio ai camper presso il campo di calcio di Predazzo; prima avevano lasciato 2-3 posti ora hanno messo le sbarre e mandano tutti al parcheggio vicono ai trampolini: siamo nella settiaman di ferragosto e vi assicuro che il parcheggio del campo di calcio è praticamente vuoto, macchine non se ne vedono [B)](allora,dico io, è pura cattiveria!!).Nel parcheggio vicino ai trampolini, è vero che c'è anche carico e scarico!!![V], ma ci sono anche dei lampioni della luce gia installati che però la sera non vengono accesi, costa molto lasciarne acceso uno o due?[:(!]: quei poveretti, se vogliono muoversi quando è buio, rischiano la propria pelle, viso che vicino c'è la statale!![:0]Ne buttano via di soldi per altre cretinate!!E lassù in questi giorni ce ne sono di camper!! Mi sembra proprio una presa in giro ai camperisti, "li togliamo dal campo sportivo e li confiniamo fuori dal paese, e pure senza una misera luce!!e facciamo credere loro che con una fontanella e uno "scarico" li accogliamo, ma mi facciano il piacere!!! Non mi piace questo modo di accogliere i camperisti, è vero, c'è l'area ma non ditemi che è bella! Poi, sulla parola "scrocconi" vorrei aggiungere una cosa; noi quando ci prendiamo un pò di ferie, vogliamo starcene in pace e relax: perciò se siamo solo di passaggio, ci fermiamo in un'area di sosta, ma se ci fermiamo anche due giorni, preferiamo il campeggio o l'AA attrezzata, dove poter aprire il tendalino e sdraiarci a leggee o "ronfare": l'idea di passare tutte le ferie su un marciapiede o su un P asfaltato, senza poter aprire nemmeno la porta o una finestra non mi piace, forse soffro un pò di claustrofobia???[V] Comunque trovo che ogni pesona agisca come meglio crede e preferisce, e non mi piacciono quei comuni che si comportano come quello di Predazzo. Buone ferie a tutti, noi un pò gia fatte e un pò da fare[8D][8D][:D][:D][:)]
18
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 16/08/2007 alle: 17:22:34
quote:Originally posted by PinkPauly
...forse hanno capito che un certo guadagno arriva anche da noi... tappa alla cooperativa S. Orsola per fare scorta di composte e marmellate ..caffè al rifugio (grandi aree per sosta libera)... via verso la valle di Pinè e poi la Valfloriana ed infine a Cavalese dove ci siamo piazzati in un parcheggio in pieno centro... La notte senza problemi e al mattino dopo briosche fresche e pane siamo partiti... ... spesa alla Coop e nel tardo pomeriggio si parte... ..un caffè e due parole al rifugio che sta per chiudere e poi a nanna... ...caffè qualche souvenir e via... La Badia, il tempo brutto...qualche sosta e qualche acquisto, >
> Caro mio, si fa presto a sentenziare... Io aprirei un altro versante di "polemica" e vedrai il seguito di certe persone...[:D][:D]: Certo, nei luoghi che visitiamo, si spende! MA QUANTO SI SPENDE? Vogliamo fare i tirchi, spendere 80 cent solo per un caffè e poi scroccare una sosta gratis? Oppure sarebbe più logico spendere in amenità varie almeno 150 € a visita per essere lasciati in pace? Questo è il dilemma che vorrei proporre, datosi che ultimamente stiamo anche amabilmente sproloquiando sul possibile campeggiare con la porta aperta. Io ci penserei un po' su, non vorrei cadere nel tranello "scroccone si, scroccone no! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)]
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 16/08/2007 alle: 19:57:27
quote:Originally posted by Erix Sr Caro mio, si fa presto a sentenziare... Io aprirei un altro versante di "polemica" e vedrai il seguito di certe persone...[:D][:D]: Certo, nei luoghi che visitiamo, si spende! MA QUANTO SI SPENDE? Vogliamo fare i tirchi, spendere 80 cent solo per un caffè e poi scroccare una sosta gratis? Oppure sarebbe più logico spendere in amenità varie almeno 150 € a visita per essere lasciati in pace? Questo è il dilemma che vorrei proporre, datosi che ultimamente stiamo anche amabilmente sproloquiando sul possibile campeggiare con la porta aperta. Io ci penserei un po' su, non vorrei cadere nel tranello "scroccone si, scroccone no! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)] >
> Confesso che ho capito poco ma, saranno i troppi caffè[:D][:D][:D] Solitamente a me piace pagare i servizi quando mi servono, mi fanno piacere, sono ad un costo che mi sembra equo... Se guardo indietro nella mia breve vita da camperista qualche volta sono stato in campeggio e ritengo che poche sono state le volte che il pagamento era equo o perlomeno in linea col servizio offerto e talvolta nemmeno coerente con quanto promesso... Una cosa ricordo bene, sono state le volte in assoluto che sono stato piu stretto come spazi... Il termine "scrocconi" lo ritengo senz'altro fuori luogo, scroccone è chi entra in un area e se ne va prima di dover pagare...chi fa uso di qualcosa senza pagarne il dovuto...sostare dove è permesso, acquistare quello che mi serve, e rinunciare a tutto quello che mi viene offerto ma che non ne ho bisogno non lo ritengo da scrocconi... Forse non essendo fumatore sono scroccone rispetto ai tabaccai? Nemmeno nei confronti di chi ha creato dei campeggi-ghetto, a volte sporchi e puzzolenti, per niente sicuri, tutti uguali che devi uscirne per capire se sei a Lignano o a Capo passero... Quando avrò bisogno di corrente forse ci andrò anch'io se non ne posso fare a meno e cosi per tutti gli altri servizi se mi dovessero servire ma, finchè la qualità della vacanza è alta e non ne ho bisogno, rimango in liber-TA'... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
fmar
fmar
04/07/2007 472
Inserito il 16/08/2007 alle: 20:24:42
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 16/08/2007 alle: 20:49:45
quote:Originally posted by fmar
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao >
> Eccola la guida... https://www.camperonline.it/for... posta la foto, e poi trova nella mia la situazione di "campeggio"![:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
fmar
fmar
04/07/2007 472
Inserito il 16/08/2007 alle: 21:14:23
quote:Originally posted by PinkPauly
quote:Originally posted by fmar
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao >
> Eccola la guida... https://www.camperonline.it/for... posta la foto, e poi trova nella mia la situazione di "campeggio"![:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
>
> ti ringrazio per la guida in quanto al "campeggio" so per certo che una buona parte dei censiti di Campitello e Canazei non ci vuole vedere in sosta libera,causa sgraditi ricordi. circa un mese fa' ero sul Pordoi,quando sono arrivati i vigili i più fortunati sono riusciti ad andarsene qualcun altro no, circa una ventina di camper.questo per dire che non sono rose e fiori. ciao
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 16/08/2007 alle: 21:36:57
Si capisco ed ammetto che non sono sempre rose e fiori ma comportandoci bene e facendoci rispettare c'è la possibilità di uscirne a testa alta... Mi dispiace per i censiti di Campitello e Canazei, chissà che esperienze hanno fatto rimane che oggi a mio figlio hanno rotto il vetro della macchina ed hanno rubato l'autoradio con i danni che puoi immaginare... Se prendo chi ha fatto tutto questo gli apro la testa a suon di botte ma non per questo me la prendo con tutti quelli che passano per la via[;)]... Se i solerti vigili mi multano con ragione pago e faccio esperienza ma se sbagliano e interpretano a modo loro il codice faccio fare esperienza anche a loro, ricorsi su ricorsi, chiedo spiegazioni ai loro superiori e scrivo anche in capo al mondo, faccio la giusta pubblicità alla cosa ed alla loro zona con lettere ed articoli sui giornali locali...magari servirà a poco anche se turismo e politica vivono d'immagine, ma io tranquillo che ci provo a farmi sentire... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
18
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 16/08/2007 alle: 23:04:47
quote:Originally posted by PinkPauly
quote:Originally posted by Erix Sr Caro mio, si fa presto a sentenziare... Io aprirei un altro versante di "polemica" e vedrai il seguito di certe persone...[:D][:D]: Certo, nei luoghi che visitiamo, si spende! MA QUANTO SI SPENDE? Vogliamo fare i tirchi, spendere 80 cent solo per un caffè e poi scroccare una sosta gratis? Oppure sarebbe più logico spendere in amenità varie almeno 150 € a visita per essere lasciati in pace? Questo è il dilemma che vorrei proporre, datosi che ultimamente stiamo anche amabilmente sproloquiando sul possibile campeggiare con la porta aperta. Io ci penserei un po' su, non vorrei cadere nel tranello "scroccone si, scroccone no! [:D][:D][:D][:D][:D][:D][;)] >
> Confesso che ho capito poco ma, saranno i troppi caffè[:D][:D][:D] Solitamente a me piace pagare i servizi quando mi servono, mi fanno piacere, sono ad un costo che mi sembra equo... Se guardo indietro nella mia breve vita da camperista qualche volta sono stato in campeggio e ritengo che poche sono state le volte che il pagamento era equo o perlomeno in linea col servizio offerto e talvolta nemmeno coerente con quanto promesso... Una cosa ricordo bene, sono state le volte in assoluto che sono stato piu stretto come spazi... Il termine "scrocconi" lo ritengo senz'altro fuori luogo, scroccone è chi entra in un area e se ne va prima di dover pagare...chi fa uso di qualcosa senza pagarne il dovuto...sostare dove è permesso, acquistare quello che mi serve, e rinunciare a tutto quello che mi viene offerto ma che non ne ho bisogno non lo ritengo da scrocconi... Forse non essendo fumatore sono scroccone rispetto ai tabaccai? Nemmeno nei confronti di chi ha creato dei campeggi-ghetto, a volte sporchi e puzzolenti, per niente sicuri, tutti uguali che devi uscirne per capire se sei a Lignano o a Capo passero... Quando avrò bisogno di corrente forse ci andrò anch'io se non ne posso fare a meno e cosi per tutti gli altri servizi se mi dovessero servire ma, finchè la qualità della vacanza è alta e non ne ho bisogno, rimango in liber-TA'... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
>
> Hai ragione, avrei dovuto mettere anche questa [:o)] per sottolineare che il mio era uno sfottò diretto alle polemiche sterili che si fanno in questo forum. In effetti quoto quanto detto da te, ma bisogna anche riconoscere che allo stato dei fatti sempre più amministrazioni stanno precludendo la possibilità di essere visitati da noi. La qual cosa andrà sempre più a peggiorare e non basterà più dire "se non mi vogliono cambio destinazione" perchè alla fine ci resteranno da frequentare solo le autostrade. Ricordiamoci che siamo in Italia dove i diritti si conquistano solo alzando la voce e mai col dialogo. Ciao Eriberto

Modificato da Erix Sr il 16/08/2007 alle 23:05:33
SMauro
SMauro
-
Inserito il 17/08/2007 alle: 09:42:34
quote: Ricordiamoci che siamo in Italia dove i diritti si conquistano solo alzando la voce e mai col dialogo. Ciao Eriberto >
> Dillo a Anto57 (anche se dubito capirà :-()...Ad ogni modo confido in crisi del turismo: vedrai che tutti si darranno una ridimensionata...lo spero con il cuore. Mi sono rotto di farmi prendere per il sedere dai commercianti/albergatori/baristi e chi + ne + ne metta. Lo scorso week end in liguria (ero in macchina, ad arenzano...) 3 toast, 2 bibite, 1 bottiglia d'acqua da 1/2 litro 25 Euro. Vi sembra onesto?!?!?!? Io se voglio farmi rapinare non mi sento uno scroccone. Poi fate voi. Ad ogni modo se questo è il titolo che mi viene dato lo porto con gioia :-) Ciao, Mauro
18
fmar
fmar
04/07/2007 472
Inserito il 18/08/2007 alle: 20:43:52
quote:Originally posted by PinkPauly
quote:Originally posted by fmar
xPinkPauly scommetto che ti è sfuggito il divieto di "campeggio" posto sotto il cartello Passo Sella [:D][;)] ti volevo postare la foto ma non trovo più la tua ottima guida ciao >
> Eccola la guida... https://www.camperonline.it/for... posta la foto, e poi trova nella mia la situazione di "campeggio"![:D][:D][:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
>
> campeggiare: vivere in qualunque veicolo in sosta, ossia adibire il veicolo stesso a proprio luogo di soggiorno e riposo, con conseguente utilizzazione di ogni tipo di impianto e di attrezzatura in esso esistente. (ex sentenze Cassazione 2718/1992 e 6574/1996) La definizione va estesa, per evidente analogia funzionale, ai mezzi mobili di alloggio diversi dai veicoli. questa è la definizione di theDevil. ciao
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 18/08/2007 alle: 21:05:31
Il codice della strada e i posti dove esiste una certa civiltà fanno la differenza tra sosta e campeggio... se vai a Jesolo ci sono grandi tabelle con scritto all'incirca: Amico camperista ricorda che questo spazio è adibito a sosta, ti è consentito ma non campeggiare pertanto niente finestre aperte, niente tende e scalini ecc.. segue elenco! Se noti non uso mettere nemmeno gli oscuranti in cabina (a mio avviso danno un immagine da campeggio)pertanto sfido chiunque a dire che sto campeggiando... Infine guardiamo anche la logica del posto, frequentavo il Sella nei primi anni 80 e con la mia vecchia (gia allora) Simca 1000 strapiena di zaini e corde si "campeggiava" dormendo sui prati degli ultimi tornanti, quando andava bene in canadesi mal piantate altre volte solo sacchi a pelo... Ho visto che l'abitudine non è cambiata, non c'è tornante che non sia occupato da una macchina di alpinisti, chi dorme in macchina, chi cena fuori su tavolini ecc... Vuoi, in questa situazione, che qualcuno venga a dire che il mio sostare sia campeggio? Teniamo anche presente che non rimango mai in un posto piu di qualche ora, diverso sarebbe un mezzo che rimane in quella posizione per tre giorni... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 18/08/2007 alle: 23:24:49
Ricordo al Forum che il termine "scroccone" abbinato ai camperisti amanti della cosiddetta "sosta libera" non è stato coniato da me che l'ho semplicemente riportato, ma fu riferito da Sir. Robert Black presidente del the Caravan Club UK

http://www.caravanclub.co.uk/

in un convegno a Vicenza ove erano presenti i presidenti delle principali associazioni di camperisti, in occasione della fiera sul Tempo libero. Il termine fu abbinato ad una presentazione power point all'internodella quale erano ripresi camper in sosta in parcheggi (mischiati alle auto) o su amene scogliere al tramonto. Queste due situazioni furono negativamente commentante, con applomb anglosassone, per evidenziare che in Inghilterra, per recuperare credibilità e una onorabilità ai camperisti, si dovettero introdurre norme comportanti la necessità dell'uso di apposite infrastrutture ricettive per la notte. E fu così che nacquero 20.000 campeggi e mini campeggi sparsi in tutta la nazione in modo da verne uno nel raggio di venti kilometri. L'esempio di "giro" che fatto ad inizio di questo post testimonia che sempre che il nostro girovagare non è un diritto acquisito ma semplicemente una tolleranza delle locali autorità le quali, non appena ne ravviseranno la necesità non tarderanno ad apporre divieti. E ciò deriverà da due fattori: invasione senza costrutto (non portate niente) o nefandezze percepite dalla locale cittadinanza. Come l'amico si è fatto il giro "in montagna" così tanti amici in passato si erano fatti un giro per le coste toscane che si stanno chiudendo sempre di più per governare il fenomeno attraverso apposite infrastruttrure. Vorrei poi vedere un commento dello stesso amico di cui sopra nel periodo invernale ove al commento della settimana bianca sia abbinato il tema generatori e scarichi. Gradirei infine che si parlasse sempre, quando si pratica la sosta libera, di dove si scarica quando si ha la thetford piena visto che in altri post ci si lamenta che non si trovano CS nemmeno in autostrada.
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 19/08/2007 alle: 01:05:32
Ciao O' nonno, per quanto riguarda carico e scarico non ho avuto problemi, stavolta eravamo solo in due e pertanto avevamo piu autonomia, ho caricato gratis a Trento domenica prima di partire presso il casello Tn-centro, poi mi sono fermato (gratis anche li) dopo predazzo lunedi pomeriggio perchè ho un mezzo vecchiotto e in salita sbuffa e volevo viaggiare leggero, e poi volevo testare l'area... ed ho solo scaricato in quanto avevo la fila in attesa dietro! Infine mercoledi nel pomeriggio al rientro a Trento... Per quanto riguarda l'inverno ti invito a vedere un post di gennaio, (vai a pag.15) https://www.camperonline.it/forum06/#=13081 eravamo in tanti, ci siamo divertiti da matti e nessuno, dico nessuno, ha fatto la pur minima scorrettezza, addirittura sono andato davanti a vedere dove sostare e siamo stati benevolmente tollerati pur invadendo l'intera piazza della stazione di Dobbiaco, oltre alla festa delle mongolfiere in quei giorni c'era una grossa gara di sci da fondo e la pista passava esattamente a due metri dai nostri mezzi allineati...vigili, carabinieri in auto e anche in motoslitta hanno capito che eravamo persone civili e ci hanno tollerati; ripeto tollerati perchè ci hanno concesso di sostare anche dove era installato il divieto...io al risveglio vedevo questo panorama non tutte le amministrazioni sono miopi, certo il comportamento deve essere corretto, abbiamo promesso niente schiamazzi e massima pulizia e cosi è stato... Questa è Asiago, nota località no-camper in febbraio 2007 in occasione dei fuochi piromusicali... Tre giorni freddi ma liberissimi... potrei continuare per dieci pagine ma forse non interessa a tutti...è solo un anno che "milito" ma Oktoberfest, Cortina, la Pusteria in ogni salsa, Terme di Lagenfeld, la Venosta, Merano, Andechs, Siusi ecc...tutte località plurivisitate sempre in libera e sempre senza problemi...certo ci vuole un pochino di occhio, se vedo una possibile noia a qualcuno mi sposto o chiedo se do fastidio... Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">

Modificato da PinkPauly il 19/08/2007 alle 01:09:55
18
fmar
fmar
04/07/2007 472
Inserito il 19/08/2007 alle: 10:30:30
E' un piacere leggerti pinkpauly complimenti ciao Franco.
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 19/08/2007 alle: 18:14:31
Il problema non è essere o non essere scrocconi, ma bensì capire dove si arreca e dove non si arreca disturbo, il problema è capire la differenza tra campeggiare e sostare e soprattutto capire se le esigenze dell' equipaggio permettono di sostare liberamente in qualsiasi parcheggio oppure se si hanno esigenze per cui sia meglio fermarsi in una AA. Ad esempio la scorsa settimana a S. Candido c'erano camper con porte e finestre aperte e dopo poche ore sono comparse le multe, in questo caso mi sembra corretto l' atteggiamento dei vigili che hanno multato. Sicuramente scorretto è il comportamento dell' amministrazione comunale di Campitello di fassa che ha messo i divieti di sosta per qualsiasi durata per i camper e la stessa cosa per il comune di Mazzin. Io in questi 20 giorni a spasso tra il trentino e il veneto ho visto divieti assurdi, però ho anche visto comportamenti scorretti da parte dei camperisti che possono essere la scusa buona per riuscire a mettere i divieti. Ciao a tutti Antonio
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 20/08/2007 alle: 12:06:39
quote:Originally posted by antriva
Io in questi 20 giorni a spasso tra il trentino e il veneto ho visto divieti assurdi, però ho anche visto comportamenti scorretti da parte dei camperisti che possono essere la scusa buona per riuscire a mettere i divieti. Ciao a tutti Antonio >
> ... e si ripropone il solito assurdo probema: vietare a tutti per la NON VOLONTÀ di colpire il singolo!!! Sarebbe come dire: siccome in autostrada moltissimi (lo ammetto io compreso) in automobile non si rispetta il limite dei 130 Km/h, allora vietiamo il transito a tutte le autovetture? Ma se ciò avvenisse succederebbe la rivoluzione, mentre per i camper c'è chi dà ragione a questi comuni... e fa parte del mondo dei camperisti!!! Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link