CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

info su trasporto cani

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
roberto
roberto
-
Inserito il 16/03/2006 alle: 13:42:13
salve a tutti, forse la mia richiesta di informazioni sarà un pò strana ma sinceramente vorrei sapere come poter trattare il meglio possibile il mio cucciolo. Abbiamo preso un cucciolo di boxer e abbiamo deciso( per ora poi si vedrà) di trascorrere una parte delle ferie estive in un campeggio in cui i cani sono bene accetti. La domanda è questa: quando siete in campeggio e logicamente non potete portare il cucciolo in spiaggia, come lo sistemate? Legato fuori con una corda di 2/3 metri? Dentro al mezzo libero? Nel garage ( il mio ce l'avrebbe) con una presa d'aria? Magari sono domande sciocche ma che ci posso fare? se c'è qualcuno che mi vuol dare consigli sono bene accetti. Grazie di cuore Roberto
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 16/03/2006 alle: 14:12:54
Io ho una boxer di 10 anni è una razza che ha bisogno di stare in compania. Ti sconsiglio di lasciarlo legato perchè potrebbe piangere [:(]e disturbare gli altri visto,le poche possibilità di frequentare i campeggi è meglio evitare lamentele. L'ideale sarebbe una spiaggia per animali. la mia Ledi essendo più grande la lascio dentro il camper ma solo se vado a visitare dei posti dove è impossibile portarla. Attenzione mai sotto il sole. Di solito lei sta sui sedili davanti dove ho provveduto a fare delle coperture apposite perchè se guarda fuori aspettandoci sta più tranquilla. Visto che si tratta di un cucciolo io ti sconsiglio di lasciarlo da solo potresti avere brutte sorprese comunque hai scelto un cane favoloso che ti darà tante soddisfazioni sopratutto se hai bambini ciao Adriana.[:)][:)][:)]
19
Albè
Albè
26/02/2006 2359
Inserito il 16/03/2006 alle: 16:15:43
Fuori legata, mai! Noi abbiamo uno yorkshire (piccolo di taglia, ma con delle corde vocali...), e se non puo' stare con noi lo lasciamo nel camper. Dato che lo abbiamo abituato poco alla volta a stare da solo, adesso resta tranquillo anche per ore, giocando coi suoi giochini o dormicchiando qua e la. Gli oscuranti aperti gli danno modo di guardare dalla finestra e controllare quando torniamo, perché ormai "è sicuro che torniamo". Comunque, è tutta questione di abituarlo gradatamente e con dolcezza. Ah..! A proposito: mi raccomando, sempre al guinzaglio. E quando la porti a spasso, munisciti di guanto e carta (o paletta e sacchetto). Ciao
SMauro
SMauro
-
Inserito il 16/03/2006 alle: 17:14:38
Ciao, se lo abitui non ti da problemi anche a lasciarlo solo. Mi raccomando fermezza quando si comporta male, deve capire che sei tu il capo e non lui [;-)]. A lasciarlo legato fuori non mi fido, non tanto per lui quanto per gli altri che lo potrebbero disturbare. Ciao, Mauro
19
Franz&Rita
Franz&Rita
01/03/2006 87
Inserito il 16/03/2006 alle: 23:27:20
Anche noi abbiamo un boxer di 6 anni che è diventato un inseparabile compagno di viaggi. Come già ti è stato detto da Adriana, è una razza che mal sopporta di stare sola per lungo tempo, potrebbe intristirsi. Cerchiamo sempre di portarlo a spasso con noi e laddove non ci è possibile (esempio musei)lo lasciamo solo in camper, libero di gironzolare anche se probabilmente trascorre gran parte del tempo a dormicchiare sul suo materassino sotto la dinette ( è la sua cuccia anche in viaggio)in compagnia di qualche giochino. In estate, e comunque quando fa caldo, per le rare volte in cui non ci accompagna, lasciamo gli oblò aperti e se possibile cerchiamo di parcheggiare in posti all'ombra. Preciso che il nostro cane è stato gradualmente abituato a stare solo fin da cucciolo e che noi non facciamo ferie estive al mare poichè preferiamo la montagna (... anche Uto è molto felice di questa scelta, lui adora in particolare i laghetti nelle cui fredde acque può rinfrescarsi). Qualche consiglio: cerca di educarlo e abituarlo poco per volta a stare solo sia in casa sia sul camper, fagli capire che il capobranco sei tu e non lasciare che lui le abbia tutte vinte, sii sempre coerente nei comandi e vedrai che anche il tuo magnifico boxer diventerà un fedele compagno di viaggi del quale non potrai più fare a meno. Se ti servono altre informazioni chiedi pure. Ciao.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
boxer42
boxer42
-
Inserito il 17/03/2006 alle: 18:32:22
Ciao vivo anch'io con una boxerona di 6 anni e se hai scelto questa razza penso tu sappia di che pasta son fatti. Ho sempre vissuto con i cani ma loro sono un po diversi e solo chi ci ha vissuto insieme te lo puo confermare, puoi vivere con loro in due metri quadri ma l'importante che tu sia con loro, non sopportano di restare soli e in questo caso non disturbano nessuno ma si affliggono e si intristiscono perdendo tutte le loro carattteristiche caratteriali. Tornando al camper lei sta dove sto io, se lei non puo io rinuncio, ti sembrerà esagerato ma noi ne siamo felici e non ci priviamo di nulla, al ristorante viene con noi buona buona sotto il tavolo e anche alcuni musei li ha visitati con noi ovviamente non in questo paese. Se ho voglia di mare ci vado in inverno o d'estate all'estero (nord) e mai l'ho lasciata in camper sola anche perchè solo al pensiero che gli possa succedere qualche cosa di brutto tipo furto del mezzo o altro...be non ci voglio neppure pensare. Auguri per la nuova arrivata che viaggerà con te felice come nessuno, dormirà per tutto il viaggio in attesa di un prato dove sgranchirsi le zampe. E vedrai che incontrerai tante persone che ti diranno che hai scelto un cane con qualche cosa di diverso dagli altri ciao
19
morgano
morgano
01/03/2006 97
Inserito il 17/03/2006 alle: 19:28:52
il nostro morgan ( morgano per gli amici, un cucciolo di dog de bordeaux di circa 65 kg ) ormai si è abituato a venire a sciare con noi: viaggia sotto il tavolo della dinette nella sua cuccia e durante il giorno quando siamo a sciare lo lasciamo in gavone con acqua, cibo, riscaldamento e oscuranti aperti; naturalmente al mattino sta' un paio d'ore fuori con noi e appena torniamo di nuovo. si è abituato benissimo e non ha mai combinato alcun guaio. auguri a tutti per i "pulciosi"[;)][;)]
19
boxlmc
boxlmc
04/03/2006 100
Inserito il 17/03/2006 alle: 22:24:00
noi abbiamo una snauzer nana che viaggia con noi da oltre un anno, ovunque. E' ovvio che quando siamo andati a Torino ai musei è rimasta in camper con acqua e cibo libera di scorazzare per il camper. Mai avuto problemi, è una gioia tornare, aprire la porta e scoprire lei che ti guarda come per dire "posso uscire ora" e la si porta a fare la passeggiata meritata. Mai sporcato in camper lei ..... una vera can-perista ciao william
guerrieri
guerrieri
-
Inserito il 22/03/2006 alle: 17:29:07
[:D]io ho 1 labrador e le prime volte che lo lasciavo solo in camper combinava casini! poi dopo piano piano si è abituato ma comunque ulula,quindi cerchiamo di lasciarlo solo il - possibile. se vai in corsica non ci sono problemi col cane. l'anno scorso ho fatto 1 mese e i cani sono liberi di andare dove vogliono[:D][:D][:D] il mio Pastis era in acqua 4-5 ore minimo al giorno a giocare con i miei figli e gli amici[:)][:)][:)][:)]

Modificato da guerrieri il 22/03/2006 alle 17:29:55
18
Nino48
Nino48
16/04/2007 92
Inserito il 18/04/2007 alle: 11:08:46
Noi abbiamo un golden retriver di 4 anni e lo portiamo quasi sempre con noi, se dobbiamo visitare qualche posto in cui non è consentito l'ingresso ai cani, si entra a turno. Lo lasciamo libero nel camper solamente quando dobbiamo andare a messa.id="green">id="Comic Sans MS">
19
liubavand
liubavand
08/06/2006 1866
Inserito il 18/04/2007 alle: 15:31:20
se è verament epiccolo inizia ad abituarlo alla macchina e al camper dapprima magari lo fai entrare, lo fai abituare al nuovo abitat, magari quando sta dentro gli dai due bei bocconcini molto appetitosi (mezzo wurstel di pollo!!) piano piano lo porti a fare un giretto....poi sempre di + fino a portrala con te in viaggi lunghi. stessa cosa per lascirla da sola...quando si è abituata la lasci in camper per 5 minuti (anche sotto casa!!) da sola...poi sempre di + di + considera che ovviamente le tue vacanze saranno regolate dal tuo cane, dovrai cambiare mete, ristoranti ecc... ma quello che ti darà sarà grande una grattatina al pelosotto o pelosotta ciaooo Mirko P.s. MAI legata fuori, e neanche segregata nel garage. P.s per boxer42 ben detto ami veramente il tuo cane P.s.s. per morgano aaaaaaaaaa hai un dogue de bordeuax?? aaaaaaaaaaa sono stupendi incredibilmente belli...hai foto??

Modificato da liubavand il 18/04/2007 alle 15:34:50
18
cchei
cchei
19/02/2007 11949
Inserito il 18/04/2007 alle: 21:49:31
abbiamo una splendida "quasi" pitt bull e forse un pò esagerati..ma noi scegliamo il posto in funzione del cane; e..comunque se dovesse succedere di non poterla portare, la lasciamo nel camper .. ma mai legata fuori specialmente da sola nel garage? maiiiii !!! piuttosto rinuciamo alla nostra escursione comunque per il futuro se puoi prova ad andare in corsica abbiamo trovato un camping in riva al mare dove la nostra "pupa" fa da padrona girando tranquillamente da sola per il camping e spiaggia ciao e buona vacanza
22
paola
paola
08/03/2003 431
Inserito il 18/04/2007 alle: 23:23:12
Ciao cchei, una cortesia: sono interessata al campeggio della corsica che hai menzionato nel tuo post. potresti dirmi il luogo e il nome del campeggio? grazie [:)] paola
marzia055
marzia055
-
Inserito il 19/04/2007 alle: 08:18:48
complimenti per la scelta del cucciolo,sarà un compagno inseparabile di mille avventure,anche noi per anni abbiamo fatto campeggio in compagnia del nostro boxer,premesso che non siamo tipi che amano restare per ore al sole,noi abbiamo sempre preferito ricercare spiagge abbastanza isolate ove poter accedere in sua compagnia e divertirci un mondo in acqua insieme,a Casalborsetti (RA) esiste una spiaggia libera a loro dedicata in prossimità dell'area camper ed altre ce ne sono lungo le nostre coste, l'importante è il rispetto degli altri (gunzaglio,niente schizzi all'uscita dall'acqua le solite regole del vivere civile) rispetto per gli altri per essere rispettati. Aggiungo che ci siamo divertiti moltissimo anche alla Minitalia di Rimini salendo insieme su diverse attrazioni o a Mirabilandia dove all'ingresso ci hanno fornito di museruola adatta per loro esigenze assicurative,ricordati che è un boxer pertanto un cane che ama stare con la famiglia e che è molto espansivo verso tutti pertanto usa sempre un guinzaglio corto quando sei inmezzo alla gente e buon divertimento.
19
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 19/04/2007 alle: 08:38:14
Scusatemi ma forse non avete fatto caso alla data di questo 3D. Questo "cucciolo" ha ormai più di un anno e spero che le vacanze estive le abbia passate bene al mare in compagnia dei suoi "famigliari" Ciao Adriana[:)]id="teal">id="size3">id="Comic Sans MS">
18
cchei
cchei
19/02/2007 11949
Inserito il 19/04/2007 alle: 09:33:57
per paola: il camping si trova verso San Florence (si scrive cosi? ) si chiama "a stella" o "stella" e se cerchi in viaggiare Aree sosta "campeggi corsica" del 20/03/07 ho messo anche delle foto e mi sembra anche il telefono ciao
18
cchei
cchei
19/02/2007 11949
Inserito il 19/04/2007 alle: 09:40:31
[:I][:I]solo ora rispondendo a Paola ho notato la data .......[:D][:D][:D]
22
paola
paola
08/03/2003 431
Inserito il 19/04/2007 alle: 10:09:20
x cchei: grazie mille, vado subito a vedere! ciao [:)] paola
valentina 2
valentina 2
-
Inserito il 20/04/2007 alle: 12:20:56
In più, noi lasciamo in terra nella doccia un pannolone a traversa per eventuali impellenze ... Con l'occasione, una preghiera per chi ha i cani maschio: non li lasciate scorazzare da soli (non voglio diventare nonna!) e attenzione a dove ... marcano il territorio.
19
Stefano1961
Stefano1961
20/03/2006 187
Inserito il 20/04/2007 alle: 23:09:44
Ciao Roberto noi abbiamo una piccola shizu (ci vorrebbe anche la t prima della zeta ma guarda cosa succede ****zu bho!!!) che fa parte inegrante dell'equipaggio. Quando viaggiamo è libera ma non può accedere (per ovvi motivi) in cabina di guida. Quando ci fermiamo e dobbiamo frequentare posti dove loro non posso accedere la nostra Kyra resta all'interno del camper che ormai considera come una seconda casa. Le prime volte uno di noi (di solito io) restava a distanza per verificare se in qualche modo potesse disturbare i vicini. Poi ho acquistato le famose walkie-talkie per neonati, si innesca se vi sono dei rumori, così posso intervenire se sento abbaiare. Ti invidio (in senso benevolo) il tuo boxer, è il cane che ho sempre desiderato ma non ho un giardino adatto ovvero la casa non è così grande da permettere.
gyo
gyo
-
Inserito il 21/04/2007 alle: 15:19:49
i miei viagiano liberi nella cellula quando mi fermo li mando nel loro mono locale o se si può davanti al camper sotto stretta sorveglianza
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link