In risposta al messaggio di mons del 20/07/2015 alle 09:36:26
Poi qualcuno si domanda perché i camperisti non sono ben visti in molte località...e fanno pure le crociate contro i Comuni... Quanto accaduto nel weekend al lago Coe (Folgaria - TN) è a dir poco vergognoso. Sottoal passo Coe da qualche anno hanno realizzato un lago artificiale a servizio dei sistemi di innevamento invernali. In corrispondenza della vecchia base militare del periodo guerra fredda vicino a Malga Zonta hanno aperto un museo con una ricostruzione della base missilistica. Un luogo davvero carino che - sconosciuto ai più - sta diventando sempre più frequentato. Due anni fa hanno aperto un piccolo bar che faticosamente sta godendo del meritato successo. I camperisti (specie quelli Trentini) hanno iniziato a conoscere il posto e negli ultimi due anni nei weekend era normale trovare qualche mezzo nel parcheggio sterrato antistante il bar. Il tutto senza eccessi e nel rispetto delle norme. MI aspettavo certamente di trovare molta gente (macchine) nel weekend a causa del gran caldo. Il posto è circa a 1500 metri ed è - ovviamente - molto fresco. Sono certamente arrivato tardi sabato ....verso le ore 17.00.. Ciò che non mi aspettavo, tuttavia, era di trovare oltre 35 camper...Ciò che non mi aspettavo erano camper parcheggiati a distanza di oltre 6 metri uno dall'altro con: - tendalini aperti; - cunei sotto le ruote; - stuoie stese; - tavolini e sedie; - privacy room attaccate alle verande; - barbecue in mezzo al parcheggio; - sdraio ad occupare gli spazi fuori dai tendalini per prendere il sole ed impedire il parcheggio delle macchine; Spiace dirlo, ma il 90% dei camperisti erano della provincia limitrofa e non trentini...le targhe ed il dialetto non mentono... Risultato: automobilisti inviperiti per non trovare nemmeno un buco libero. Le macchine passavano e loro rimanevano bellamente a guardare seduti sotto la veranda, tirando fuori salumi e vino...Il gestore del bar - infuriato - ha provato pure a chiamare i vigili locali, ma penso saranno stati impegnati in altro... Il terreno - ancorchè in concessione - è comunale...Ora il gestore sta seriamente pensando alla sbarra.... Poi parliamo di Comuni ed Amministrazioni anti-camper..ma per piacere..... Se troverete la sbarra nei prossimi week-end sapete chi ringraziare. Per coloro responsabili di tanto scempio: vergognatevi!!! Il giorno che venderete il camper sarà sempre troppo tardi. Lorenzo
Nemmeno il rispetto per la gente che vive con quel parcheggio.
In risposta al messaggio di maomig del 20/07/2015 alle 16:40:19
Ma quale orrendo, ma quali sbarre, ma quale vergogna?? MA FINIAMOLA. La gente maleducata c'è finchè viene garantito a tutti di fare ciò che vogliono. Andate in un paese almeno un minimo civile..... a parte che il problemanon si sarebbe posto perché ogni tempo la polizia locale avrebbe fatto il suo dovere senza bisogno di essere chiamata. In ogni caso vai lì e fai la prima raffica di multe il primo giorno, il secondo, al terzo nessuno apre più nulla, garantito. Invece noi troviamo sempre le soluzioni medioevali (sbarre) a problemi medioevali (maleducazione). Poi se tutti rispettano le regole e se lo Stato, CHE ESISTE APPOSTA, le facesse rispettare, per me di camper ce ne possono stare anche 100 e gli automobilisti continuare a non trovare parcheggio...... Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
mi sembra di aver capito che il problema non riguarda ''solo'' la quantita' dei camper, ma anche (oltre il comportamento ) il fatto che il gestore del chiosco ha investito dei soldi per avere un minimo di guadagno,che evidentemente gli viene dagli automobilisti,mentre ,da quello riportato,i camperisti non danno un centesimo, e tolgono il posto agli altri.D'altronde è noto il ragionamento di molti ''camperisti'': ho speso. un sacco di soldi per comperare il mezzo e voglio(pretendono) fare quello che mi
In risposta al messaggio di maomig del 20/07/2015 alle 16:40:19
Ma quale orrendo, ma quali sbarre, ma quale vergogna?? MA FINIAMOLA. La gente maleducata c'è finchè viene garantito a tutti di fare ciò che vogliono. Andate in un paese almeno un minimo civile..... a parte che il problemanon si sarebbe posto perché ogni tempo la polizia locale avrebbe fatto il suo dovere senza bisogno di essere chiamata. In ogni caso vai lì e fai la prima raffica di multe il primo giorno, il secondo, al terzo nessuno apre più nulla, garantito. Invece noi troviamo sempre le soluzioni medioevali (sbarre) a problemi medioevali (maleducazione). Poi se tutti rispettano le regole e se lo Stato, CHE ESISTE APPOSTA, le facesse rispettare, per me di camper ce ne possono stare anche 100 e gli automobilisti continuare a non trovare parcheggio...... Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
Posso condividere in linea di massima il tuo pensiero. Ma è' molto triste pensare che la repressione sia l'unica arma....il senso civico dove e' finito?
In risposta al messaggio di mons del 20/07/2015 alle 09:36:26
Poi qualcuno si domanda perché i camperisti non sono ben visti in molte località...e fanno pure le crociate contro i Comuni... Quanto accaduto nel weekend al lago Coe (Folgaria - TN) è a dir poco vergognoso. Sottoal passo Coe da qualche anno hanno realizzato un lago artificiale a servizio dei sistemi di innevamento invernali. In corrispondenza della vecchia base militare del periodo guerra fredda vicino a Malga Zonta hanno aperto un museo con una ricostruzione della base missilistica. Un luogo davvero carino che - sconosciuto ai più - sta diventando sempre più frequentato. Due anni fa hanno aperto un piccolo bar che faticosamente sta godendo del meritato successo. I camperisti (specie quelli Trentini) hanno iniziato a conoscere il posto e negli ultimi due anni nei weekend era normale trovare qualche mezzo nel parcheggio sterrato antistante il bar. Il tutto senza eccessi e nel rispetto delle norme. MI aspettavo certamente di trovare molta gente (macchine) nel weekend a causa del gran caldo. Il posto è circa a 1500 metri ed è - ovviamente - molto fresco. Sono certamente arrivato tardi sabato ....verso le ore 17.00.. Ciò che non mi aspettavo, tuttavia, era di trovare oltre 35 camper...Ciò che non mi aspettavo erano camper parcheggiati a distanza di oltre 6 metri uno dall'altro con: - tendalini aperti; - cunei sotto le ruote; - stuoie stese; - tavolini e sedie; - privacy room attaccate alle verande; - barbecue in mezzo al parcheggio; - sdraio ad occupare gli spazi fuori dai tendalini per prendere il sole ed impedire il parcheggio delle macchine; Spiace dirlo, ma il 90% dei camperisti erano della provincia limitrofa e non trentini...le targhe ed il dialetto non mentono... Risultato: automobilisti inviperiti per non trovare nemmeno un buco libero. Le macchine passavano e loro rimanevano bellamente a guardare seduti sotto la veranda, tirando fuori salumi e vino...Il gestore del bar - infuriato - ha provato pure a chiamare i vigili locali, ma penso saranno stati impegnati in altro... Il terreno - ancorchè in concessione - è comunale...Ora il gestore sta seriamente pensando alla sbarra.... Poi parliamo di Comuni ed Amministrazioni anti-camper..ma per piacere..... Se troverete la sbarra nei prossimi week-end sapete chi ringraziare. Per coloro responsabili di tanto scempio: vergognatevi!!! Il giorno che venderete il camper sarà sempre troppo tardi. Lorenzo
Pero' se il posto piace ai camperisti e c'e' gia' un gestore di un bar perche' non allestire un'aera di sosta a pagamento e trasformare il resto del parcheggio per le sole auto ?
In risposta al messaggio di salito del 21/07/2015 alle 15:06:33
...nella provincia di Trento è proibito il campeggio ...ma con i dovuti però...dipende dal comune ... mentre nella regione confinanante da dove sembra di capire provenissero i camper il Veneto la legge e' più drastica perentoria no assoluto al di fuori Dell strutture quindi capisci ben come si sfogano fuori casa loro
Nel post iniziale si parla di "camperisti" della provincia limitrofa, quindi di Vicenza visto che passo Coe si raggiunge facilmente da Tonezza e da Carbonare !!
https://forum.camperonline.it/t...
&http://www.comunecervia.it/citt...
In risposta al messaggio di salito del 22/07/2015 alle 08:16:18
...magari sapiamo anche che vengono solo quelli del paesino confinante...il bepi ...il toni no perche el va al mar a sottomarina... VENETO la Legge Regionale n. 40 del 1984 all’art. 12 prevede il divieto assoluto di campeggio al di fuori delle aree attrezzate.
Ma Passo Coe non è in Trentino?