CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Livigno: prima volta sulla neve!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 31
Trave71
Trave71
10/06/2020 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2021 alle: 17:07:39
In risposta al messaggio di maxime del 29/12/2021 alle 11:25:16

sei in campeggio allora ?...xhè ricordo che nell'area attrezzata c'è un lungo tubo in gomma che permette di fare acqua senza spostarsi a quasi tutti i camper in sosta... Massimo
Ciao Maxime, si sono in camping, almeno sono attaccato al gas oltre che alla 230.
Sono stato nell’area di sosta nel 2020 un paio di notti, mi sono trovato bene. 
Comunque pensavo che il camping tasse pieno, invece girando un po’ a piedi a curiosare i bellissimi mezzi parcheggiati, ci sono ancora un po’ di spazi, anche perché le piazzole standard sono mini ( scrivono 40/60 mq, ma siamo stile area di sosta, almeno nella zona dove sono io)...
 
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 203
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2021 alle: 19:13:07
In risposta al messaggio di Apollo 13 del 29/12/2021 alle 10:32:50

Fossi in te, domani proverei a scaricare, anche un solo litro, in modo da verificare che non ci siano sorprese nel momento del bisogno.
Ciao Apollo 13,
Per non aver problemi, vista la scarsa esperienza in montagna in inverno (prima volta!), ho sposato subito il consiglio scarico grigie aperto e secchio. Ci sono diversi camper con il secchio sotto lo scarico. Mi sono subito adeguato.
Oggi pomeriggio mega nevicata!
Adesso temperatura 0° spaccati!
Grazie,
Davide
Davide
Trave71
Trave71
10/06/2020 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 29/12/2021 alle: 20:49:44
In risposta al messaggio di camperdavide del 29/12/2021 alle 19:13:07

Ciao Apollo 13, Per non aver problemi, vista la scarsa esperienza in montagna in inverno (prima volta!), ho sposato subito il consiglio scarico grigie aperto e secchio. Ci sono diversi camper con il secchio sotto lo scarico. Mi sono subito adeguato. Oggi pomeriggio mega nevicata! Adesso temperatura 0° spaccati! Grazie, Davide
Ciao Davide, che bello una nevicata, qui sta nevicando adesso, ma dovrebbe durare poco.
Una curiosità, anche qui ci sono diversi mezzi che hanno sotto un contenitore, che però va dalla roll tank alla bacinella rotonda, ogni quanto devi andare a svuotare? 
Aldo
Steu851
Steu851
27/08/2018 1838
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2021 alle: 12:49:53
In risposta al messaggio di Trave71 del 29/12/2021 alle 20:49:44

Ciao Davide, che bello una nevicata, qui sta nevicando adesso, ma dovrebbe durare poco. Una curiosità, anche qui ci sono diversi mezzi che hanno sotto un contenitore, che però va dalla roll tank alla bacinella rotonda, ogni quanto devi andare a svuotare?  Aldo
e come possiamo determinarlo? dipende dal tuo consumo, svuoti quando è piena
Adria Coral Compact, il camper coupè - Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/channel...
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 203
Rispondi Abuso
Inserito il 30/12/2021 alle: 19:41:18
Ciao Aldo,
Per il momento lo vuoto 2 volte al giorno, la mattina dopo colazione e la sera prima di dormire. Il secchio non è molto grande altrimenti non riesco ad infilarlo sotto lo scarico. Adoperiamo l’acqua per lavare i piatti e i denti in bagno. Per la doccia utilizziamo quella del campeggio.
Davide
Davide
Laika KOSMO URBAN F 100 52.054€, Nuovo
Laika KOSMO URBAN F 100 52.054€, Nuovo
Laika ECOVIP 2.1 52.054€, Anno: 2005
Laika ECOVIP 2.1 52.054€, Anno: 2005
Carthago E LINE 58QB LETTO CENTRALE SEMINUOVO 115.000€, An
Carthago E LINE 58QB LETTO CENTRALE SEMINUOVO 115.000€, An
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SFC 59.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 7.3 SFC 59.700€, Nuovo
Tabbert ROSSINI CAMP 59.700€, Nuovo
Tabbert ROSSINI CAMP 59.700€, Nuovo
Previous Next
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8949
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2022 alle: 11:38:24
In risposta al messaggio di camperdavide del 26/12/2021 alle 22:30:25

Come faccio a vedere se il serbatoio delle grigie è coibentato? Se mi sporgo sotto il camper il serbatoio si vede ed è nero. Sembra di plastica. Il camper è  un Laika x 595 r.  Domani finisco di caricare le ultime cose e martedì si parte. Ancora grazie per tutti per i consigli, Davide
Una cosa che ho imparato al freddo di  Livigno.
Il punto nevralgico dei camper è di "sotto ", mono e doppio pavimento compreso, un ottimo espediente è realizzare un sistema di bandelle da sistemare a giro tutto intorno, compresa la cabina, bandelle di plastica di polietilene da fissare con degli automatici al bordo inferiore del camper fino a terra, abbondante in lunghezza tale da rimboccare con neve fresca sopra per tenuta al vento, è stupefacente quanto meno calore si perde in cellula, pavimento interno più caldo, e che tutti gli impianti non ghiacciano più. 
Provare per credere. 
Roberto 
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2022 alle: 09:29:14
Ciao 
riesumo il thread a fine marzo anche noi andiamo a livigno.
ho due domande, se potete aiutarmi a decidere
1. dove fare rifornimento di gasolio artico (il mio camper ha il planar a gasolio e quindi è necessario che non ghiacci..), ci sono distributori nella zona di bormio? purtroppo sul mio camper (iveco daily, 35c18) la lancetta del carburante è molto imprecisa e io non mi fido mai a scendere sotto la metà, quindi vorrei calcolare bene dove fare rifornimento. oppure ci sono additivi che posso inserire manualmente con un gasolio normale? funzionano?
2. trazione: come detto ho un daily gemellato posteriore, con le michelin agilis camping M+S (non sono termiche), quest'anno vista l'assenza di uscite serie non ho fatto il cambio con le termiche (delle bridgestone sostanzialmetne nuove) che sono rimaste in deposito dal gommista: vale la pena montare le termiche, per tre gg a fine marzo, oppure puo' essere sufficiente tenere le M+S con a bordo le catene? 

 
Andrea
camperdavide
camperdavide
14/10/2019 203
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2022 alle: 16:02:44
Ciao,
A Livigno trovi a tutti i distributori il gasolio artico. Immagino che anche in zona Bormio abbiano quello artico. Quando sono andato il gasolio artico lo ho fatto appena arrivato a Livigno, tanto mentre viaggi ed il motore è già caldo non penso ci siano problemi. Il congelamento avviene nei giorni in cui il mezzo sta fermo al freddo. Almeno questo è quello che ho capito. Quest’anno sono salito due volte e ho sempre fatto così e zero problemi.
Quando sono andato a fine gennaio le temperature erano piuttosto alte e le strade sempre pulite, però è meglio che controlli bene il meteo prima di salire. Io comunque avevo le gomme da neve e anche le catene dietro, meglio non rischiarewink.
Davide
Davide
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 378
Rispondi Abuso
Inserito il 27/02/2022 alle: 18:54:35
Ciao io sono qui ora! Arrivato venerdì e stiamo a -20 gradi in queste notte laughlaugh alde + eberspacher a gasolio come se piovesse!!

per il gasolio chiaramente su qua è tutto artico in questa stagione. Secondo me fare rifornimento a Bormio è come darsi una mazzata nelle p….. qui ora il gasolio è a 1,1€ trovi il primo distributore 5 minuti dopo il passo del foscagno quindi a 40-45minuti da Bormio…. Perché pagarlo una sassata? Se non viaggi sereno fai al max 10€ a Bormio ma dovresti entrare in paese (mentre normalmente fai la strada esterna per non complicarti la vita) perché sulla strada che si fa di solito di distributori non ce ne sono 

per le gomme io sono salito con le tue stesse più catene a bordo. Quest’anno  neve poca poca (piste bellissime ma strade super pulite e belle). A fine marzo sarà ancora più caldo e con giornate lunghissime. Controlla il meteo prima di partire casomai ed in base a quello decidi
spqrspqr
spqrspqr
05/08/2020 353
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2022 alle: 07:37:41
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 27/02/2022 alle 18:54:35

Ciao io sono qui ora! Arrivato venerdì e stiamo a -20 gradi in queste notte  alde + eberspacher a gasolio come se piovesse!! per il gasolio chiaramente su qua è tutto artico in questa stagione. Secondo me fare rifornimento
a Bormio è come darsi una mazzata nelle p….. qui ora il gasolio è a 1,1€ trovi il primo distributore 5 minuti dopo il passo del foscagno quindi a 40-45minuti da Bormio…. Perché pagarlo una sassata? Se non viaggi sereno fai al max 10€ a Bormio ma dovresti entrare in paese (mentre normalmente fai la strada esterna per non complicarti la vita) perché sulla strada che si fa di solito di distributori non ce ne sono  per le gomme io sono salito con le tue stesse più catene a bordo. Quest’anno  neve poca poca (piste bellissime ma strade super pulite e belle). A fine marzo sarà ancora più caldo e con giornate lunghissime. Controlla il meteo prima di partire casomai ed in base a quello decidi
...
Grazie Davide, in effetti penso di tenere le M+S non termiche e di tenere a bordo le catene.

cercherò di controllare il meteo in queste settimane (vado su a fine marzo) e se cambia molto in peggio posso sempre chiedere un cambio gomme "veloce" al gommista (sperando che me lo faccia "veloce"!)

per il gasolio, mi sa che faccio come dite.

Grazie!
Andrea
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 28/02/2022 alle: 09:21:31
...con il caldo le strade non avranno problemi di neve ma di ghiaccio creato dalla colatura della neve bordo strada.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.