CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Macchina traino

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 25
17
alexl65
alexl65
26/05/2008 4
Inserito il 26/05/2008 alle: 20:33:53
Salve a tutti, da tre giorni ho comprato una roulotte (non ho nessuna esperienza precedente). Possiedo una MAZDA MPV un monovolume sette posti (capacità di traino Kg 2.000) la roulotte pesa Kg 1.100. Mi sembra che la macchina fatica un pò troppo, più di 100 Km/H non riesco a fare, anche spingendo a tavoletta, come incontro una salita anche non impegnativa scendo a 70 Km/H o meno. Sono molto preoccupato, non sò se tutto questo è normale o la mia macchina non và (se incontro una strada di montagna la faccio tutta in saconda o scendo e spingo). AIUTATEMI UN NOVIZIO PREOCCUPATO[V]
17
oreste26
oreste26
28/11/2007 1118
Inserito il 26/05/2008 alle: 21:00:11
non dichiari la cilindrata dell'auto, comunque effettivamente tira poco, quando avevo la roulotte (kg 750 a vuoto), pur con la rover 1300 o la palio sw 1600 arrivavo a velocità superiori senza problemi. Comunque sai che la velocità massima ammessa per veicoli con rimorchio è 70 km/ora su strade normali e 80 km/ ora in autostrada? PS ma il freno a mano della roulotte lo hai disinserito?[:D][:D]
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 26/05/2008 alle: 21:22:30
cona la caravan spesso si deve guidare con una marcia piu' bassa rispetto ad auto "libera" ma la tua auto quanti cavalli ha ? Roberto
17
zero3
zero3
17/09/2007 727
Inserito il 26/05/2008 alle: 23:45:02
Mi sembra strano anche a me, io ho avuto una caravan da 1000 kg e un Peugeot 306 TD familiare 1900cc 90cv e con traino di 1100 kg. Non ho trovato grossi problemi nel viaggiare, certo una marcia la si perde subito. Naturalmente sempre rispettando i limiti di 70/80 km/h. Quanto pesa la macchina? ciao e buon traino, zero3.
18
serman
serman
20/08/2006 1457
Inserito il 27/05/2008 alle: 04:21:05
1100 Kg per un auto che ha un peso romorchiabile di 2000 Kg non sono granche. La cosa potrebbe dipendere da un eccessivo carico del mezzo insieme ad una guida con marce alte che non danno respiro al motore. Non credo che la macchina non vada bene perche ti accorgeresti senza la roulotte attaccata di qualcosa che non va. Prova con le singole marce a portare il motore ad un regime di giri piu alto in modo che sia sempre in coppia. Serafino[:)]
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6587
Inserito il 27/05/2008 alle: 07:22:26
Oltre a verificare che la roulotte non sia sovraccaricata e che quindi magari anzichè 1100 Kg tu non ne tiri 1700-1800 verifica il rotolamento delle ruote, che sia libero (freni/mozzi) ma se fosse quello te ne dovresti essere già accorto da rumori, odori, fumi .... poi che la macchina vada bene. E' un diesel ? Mazda (io ho una 6) ha diversi problemi con i fap e, durante i cicli di pulizia del filtro, perde parecchia potenza. Però se fosse questo dovresti accorgerti che in alcuni momenti va bene, in altri meno ! Sempre se è un diesel potrebbe essere la valvola egr da sostituire o il debimetro. Dovresti insomma fare un check all'auto per capire se ci sono problemi. Non credo che neanche con 1800-1900 Kg la tua auto non possa superare i 100 !! Ovviamente escludo altre cose banali quali il freno a mano tirato o l'auto sovraccaricata forse più della roulotte !!![:D][:D][:D]. Fdacci qualche dettaglio ulteriore!!!
17
alexl65
alexl65
26/05/2008 4
Inserito il 27/05/2008 alle: 20:14:22
Grazie a tutti per le sollecite e competenti risposte, se avete la pazienza di attendere domani vi fornirò tutti i dati della macchina, così potete darmi una più completa valutazione. Per il momento [V]GRAZIE[V]
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 28/05/2008 alle: 10:04:52
La Mazda MPV seconda serie non era certo sottopotenziata. Aveva motori intorno ai 130cv, e anche se pesava 1800Kg circa, penso che dovrebbe agevolmente superare i 100Km/h con la roulotte al traino. Potrebbe essere colpa dell'ultima marcia, eccessivamente surmoltiplicata, che non permette al motore "zavorrato" di prendere i giri, ma scalando si dovrebbe superare agevolmente quella velocita'. Diversamente potrebbe essere il motore con qualche problema: tipicamente debimetro o pressione di sovralimentazione se turbodiesel. Detto cio', credo che 100Km/h sia una velocita' piu' che giusta per una monovolume con roulotte al traino. Non vedo il caso di superarla, per questioni di sicurezza.
maculani
maculani
-
Inserito il 28/05/2008 alle: 10:15:05
Qualcosa di strano c'è. Ho un Adria 430DK (camperizzata) peso effettivo 980 Kg. con serbatoi acqua pieni, la traino spesso con un Mitsubishi Outlander 4 WD permanente 2.000 Bi-fuel 136 cv, capacità di traino 1.500 Kg.. Ho raggiunto, per collaudare il tutto, facendo delle modifiche al telaio della caravan ma anche alla macchina (non di potenza) circa 130 Kmh a benzina e 120 a gas.
marzia055
marzia055
-
Inserito il 28/05/2008 alle: 10:21:07
Come ti hanno già suggerito controlla l'impianto frenante oltre al freno a mano del rimorchio e di tutta la motrice, ricordati che il peso sul gancio non deve superare i 50 kg (sia per la motrice che per la tua schiena, pertanto controlla di aver ben bilanciato i pesi al suo interno)e anche in auto.Il codice della strada limità la velocità massima col traino ( 70 str.extraurvane/80 autosrade)pertanto viaggiare a 100Km. oltre a essere pericoloso in caso di sbandamenti, effetto vela, frenata (ricordati che quado freni il rimorchio tende a spingere e se è brusca a sbandare) ecc.... è sanzionabile,in salita è logico che perdi velocità,sai quanto pesa auto+carovan+occupanti e accessori x freno d'aria provocato dall'ingombro (noi abbiamo provato a fare la Cisa A15 a 40Km ora con i camion che ci sorpassavano),sei in vacanza goditi il viaggio,fai delle soste incidenti provocati dall'alta velocità in cui sono coinvolti VR, o carovan se ne vedono tanti.Serni viaggi e buon divertimento a te ed alla tua famiglia.
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 28/05/2008 alle: 10:34:22
quote:Originally posted by marzia055
Come ti hanno già suggerito controlla l'impianto frenante oltre al freno a mano del rimorchio e di tutta la motrice. >
> Beh, ma se la velocita' fosse cosi' limitata dai freni, penso che dopo pochi km prenderebbero fuoco.
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 28/05/2008 alle: 10:36:11
quote:Originally posted by maculani Ho un Adria 430DK (camperizzata) >
> Acc.. Perdona l'ignoranza, ma che cos'e' una caravan camperizzata ? [:0][?]
marzia055
marzia055
-
Inserito il 28/05/2008 alle: 11:21:41
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by maculani Ho un Adria 430DK (camperizzata) >
> Acc.. Perdona l'ignoranza, ma che cos'e' una caravan camperizzata ? [:0][?]
>
> Non sò se indovino, ma è stata la prima evoluzione del camper puro (quando per le vacanze si toglieva i sedili da un pulmino e/o si usava un furgone e vi si inserivano i mobili per adattarlo a uso abitativo,al rientro si smontava il tutto e tornava ad essere usato per altri scopi),il motorcarovan era ed è una carovan montata sul telaio di un camioncino non aveva il passaggio fra cellula e cabina di guida,l'evoluzione successiva i mansardati e i motorom, in conclusione i VR attuali.
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 28/05/2008 alle: 11:30:41
quote:Originally posted by marzia055
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by maculani Ho un Adria 430DK (camperizzata) >
> Acc.. Perdona l'ignoranza, ma che cos'e' una caravan camperizzata ? [:0][?]
>
> Non sò se indovino, ma è stata la prima evoluzione del camper puro (quando per le vacanze si toglieva i sedili da un pulmino e/o si usava un furgone e vi si inserivano i mobili per adattarlo a uso abitativo,al rientro si smontava il tutto e tornava ad essere usato per altri scopi),il motorcarovan era ed è una carovan montata sul telaio di un camioncino non aveva il passaggio fra cellula e cabina di guida,l'evoluzione successiva i mansardati e i motorom, in conclusione i VR attuali.
>
> Si, ma maculani dice che la traina con un SUV, quindi e' una caravan a tutti gli effetti.
fafuecos
fafuecos
-
Inserito il 28/05/2008 alle: 13:37:40
non so se ci state prendendo per il cuxxo[;)][;)] o veramente.. ci fate...[:D] comunque caravan camperizzata significa che è stata dotata di batteria, caricabatteria,serbatoi di carico e scarico e ,in toto, la possibilità di autonomia energetica e di sostare nelle AA o aree di sosta come un camper senza allaccio alla 220-CDS permettendo.ciao,ne
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 28/05/2008 alle: 13:54:23
quote:Originally posted by fafuecos
non so se ci state prendendo per il cuxxo[;)][;)] o veramente.. ci fate...[:D] comunque caravan camperizzata significa che è stata dotata di batteria, caricabatteria,serbatoi di carico e scarico e ,in toto, la possibilità di autonomia energetica e di sostare nelle AA o aree di sosta come un camper senza allaccio alla 220-CDS permettendo.ciao,ne >
> No, no, nessuna presa in giro. Trattavasi solo di pura ignoranza mea. [:I][:)]
maculani
maculani
-
Inserito il 28/05/2008 alle: 17:45:23
Esatto la caravan camperizzata ha le stesse capacità di autonomie dei v.r. (talvolta anche superiore).In effetti, quando acquisti un caravan non ha certe autonomie tipo batteria, pannello solare, serbatoio di recupero acque grigie, autonomia di acqua come il camper, veranda tipo camper etc.. Percui è chiaro che i pesi aumentano e tutto ciò che monti dopo, deve essere fatto tenendo conto del bilanciamento finale del rimorchio. Una volta sganciata dalla trattrice (in genere macchina) la caravan funziona esattamente come un camper e ormai, mi capita sovente, di vedere molte caravan in aree di sosta per camper, soprattutto stranieri. Comunque, giustamente come qualcuno ha detto, se vi fossero problemi di freni attivati sul rimorchio, il risultato si sarebbe già fatto vedere, puzza tremenda dei ferodi e nei casi peggiori (a me è successo) perdita della ruota stessa del rimorchio per usura del mozzo porta ferodo.
17
alexl65
alexl65
26/05/2008 4
Inserito il 28/05/2008 alle: 20:55:39
[color=#FF0040]Salve ragazzi, ringrazio tutti per il Vs interessamento e sollecite risposte. Ecco qualche dato in più come richiesto:Premesso che l'autovettura senza la rula non sembra darmi problemi, non ho sentito puzza dai freni della rula inoltre e nuova di fabrica e le mie perplessità le ho avute nel viaggio di trasferimento dal concessionario a casa (Orvieto/Roma). La macchina ha le seguenti caratteristiche: cilindrata 1998, potenza massima netta 100,00, disel, max traino kg 2000, peso rula da catalogo (massa complessiva stimatakg 1100 peso francese, la rula aveva a bordo solo la veranda (la devo ancora allestire "bombole, cucina taniche" ecc ecc.) L'unica cosa strana che ho notato nel tentativo di accellerare, aumentava l'emissione del gas di scarico molto scuro. La mia preoccupazione maggiore non è per la velocità (sono rispettoso dei limiti perciò la velocità raggiunta mi va bene), ma per l'incapacità della macchina a rispondere all'accellerazione e alla perdità di potenza alla minima salita (su una strada di montagna vado in prima). Grazie ancora per la collaborazione, se vi occorre altro ditemilo. Il novizio ORA MOLTO PREOCCUPATO [V][V][V] Dimenticavo la rula è una CARAVELAIR mod 496 Luxe mt. fuori esterna carozzeria mt 6,20
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6587
Inserito il 28/05/2008 alle: 23:37:37
quote:Originally posted by alexl65
[color=#FF0040]Salve ragazzi, ringrazio tutti per il Vs interessamento e sollecite risposte. Ecco qualche dato in più come richiesto:Premesso che l'autovettura senza la rula non sembra darmi problemi, non ho sentito puzza dai freni della rula inoltre e nuova di fabrica e le mie perplessità le ho avute nel viaggio di trasferimento dal concessionario a casa (Orvieto/Roma). La macchina ha le seguenti caratteristiche: cilindrata 1998, potenza massima netta 100,00, disel, max traino kg 2000, peso rula da catalogo (massa complessiva stimatakg 1100 peso francese, la rula aveva a bordo solo la veranda (la devo ancora allestire "bombole, cucina taniche" ecc ecc.) L'unica cosa strana che ho notato nel tentativo di accellerare, aumentava l'emissione del gas di scarico molto scuro. La mia preoccupazione maggiore non è per la velocità (sono rispettoso dei limiti perciò la velocità raggiunta mi va bene), ma per l'incapacità della macchina a rispondere all'accellerazione e alla perdità di potenza alla minima salita (su una strada di montagna vado in prima). Grazie ancora per la collaborazione, se vi occorre altro ditemilo. Il novizio ORA MOLTO PREOCCUPATO [V][V][V] Dimenticavo la rula è una CARAVELAIR mod 496 Luxe mt. fuori esterna carozzeria mt 6,20 >
> Quindi dovrebbe essere il TD da 136 CV euro 3. Non ha quindi il FAP. Se in montagna devi andare in prima (già, ma che pendenza % ??) fai controllare debimetro e alimentazione in genere. Io, prima di quella che ho ora (che è un Euro 4 con FAP), avevo una Mazda 6 Euro 3 (dovrebbe esser lo stesso motore) andava con la roulotte come una scheggia con pendenze 7-8% anche in 4 senza difficoltà. Bye
ziogas
ziogas
-
Inserito il 31/05/2008 alle: 17:08:00
Caravan 1350 kg. al traino di WV Passat 4motion 130 CV. Nessun problema di velocità, anzi....sempre in sesta anche nelle leggerissime pendenze autostradali, altrimenti 5°. Passi Alpini in 1° e 2°, ma senza mai problemi di temperatura. Consumo medio a 110 km/h circa (so che è vietato) 10 km/lt
18
AndreLaura
AndreLaura
15/09/2006 307
Inserito il 31/05/2008 alle: 23:00:55
La tua caravan pesa 1100 kg come io sono l'imperatore della CINA!. Diciamo che la Caravelair 496 in ordine di marcia sta realisticamente sui 1400 kg e forse anche 1500. Andare a velocità superiori ai 100 km/h con una caravan così diventa molto pericoloso (anche se in Francia è consentito andare fino a 130). E' normale che in salita l'auto scenda a 70km/h Considera che se la tua auto ha sei marce con la roulotte viaggia bene in 4° a 80 km /h e in 5° a 100. Se devi fare dei sorpassi ( sempre su una autostrada Francese) devi tirare la 5° a 110-115. La 6° scordala. in salita può accadere di mettere la 3° a 60/70° e di salire in 2° sulle curve di montagna e in 1° sulle rampe molto forti. Stai molto attento nel fare i sorpassi: se sorpassi un camion che va a 80, lo devi sorpassare a 90, non a 100, altrimenti rischi di avere il colpo di frusta appena lo hai superato e di perdere il controllo del treno. Se sorpassi un pulman che va a 100, lo devi sorpassare a 105, perchè il pulman è più pericoloso del tir. Non ti importare se il sorpasso dura molto, chi stà dietro aspetta, specie se è un camper che normalmente capisce il problema ( e se non lo capisce vuol dire che non è un camperista, ma un guidatore di camper e lo puoi lasciare incompreso)! In leggera salita il treno è in tiro, per cui puoi provare ad andare a tavoletta ( sempre in Francia!). In discesa mettiti a 80 e sui viadotti molto alti anche a 70. Ricorda che il problema delle roulotte è la discesa e che in caso di sbandamento per riallineare la roulotte devi accelerare. Per cui lasciati sempre quei 20-30 km di sicurezza. In caso di eccesso di velocità, grazie ad un codicillo del codice della strada, i punti tolti dalla patente sono doppi
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link