quote:Originally posted by marzia055> Beh, ma se la velocita' fosse cosi' limitata dai freni, penso che dopo pochi km prenderebbero fuoco.
Come ti hanno già suggerito controlla l'impianto frenante oltre al freno a mano del rimorchio e di tutta la motrice. >
quote:Originally posted by maculani Ho un Adria 430DK (camperizzata) >> Acc.. Perdona l'ignoranza, ma che cos'e' una caravan camperizzata ? [:0][?]
quote:Originally posted by mauring> Non sò se indovino, ma è stata la prima evoluzione del camper puro (quando per le vacanze si toglieva i sedili da un pulmino e/o si usava un furgone e vi si inserivano i mobili per adattarlo a uso abitativo,al rientro si smontava il tutto e tornava ad essere usato per altri scopi),il motorcarovan era ed è una carovan montata sul telaio di un camioncino non aveva il passaggio fra cellula e cabina di guida,l'evoluzione successiva i mansardati e i motorom, in conclusione i VR attuali.
quote:Originally posted by maculani Ho un Adria 430DK (camperizzata) >> Acc.. Perdona l'ignoranza, ma che cos'e' una caravan camperizzata ? [:0][?]
>
quote:Originally posted by marzia055> Si, ma maculani dice che la traina con un SUV, quindi e' una caravan a tutti gli effetti.
quote:Originally posted by mauring> Non sò se indovino, ma è stata la prima evoluzione del camper puro (quando per le vacanze si toglieva i sedili da un pulmino e/o si usava un furgone e vi si inserivano i mobili per adattarlo a uso abitativo,al rientro si smontava il tutto e tornava ad essere usato per altri scopi),il motorcarovan era ed è una carovan montata sul telaio di un camioncino non aveva il passaggio fra cellula e cabina di guida,l'evoluzione successiva i mansardati e i motorom, in conclusione i VR attuali.
quote:Originally posted by maculani Ho un Adria 430DK (camperizzata) >> Acc.. Perdona l'ignoranza, ma che cos'e' una caravan camperizzata ? [:0][?]
>
>
quote:Originally posted by fafuecos> No, no, nessuna presa in giro. Trattavasi solo di pura ignoranza mea. [:I][:)]
non so se ci state prendendo per il cuxxo[;)][;)] o veramente.. ci fate...[:D] comunque caravan camperizzata significa che è stata dotata di batteria, caricabatteria,serbatoi di carico e scarico e ,in toto, la possibilità di autonomia energetica e di sostare nelle AA o aree di sosta come un camper senza allaccio alla 220-CDS permettendo.ciao,ne >
quote:Originally posted by alexl65> Quindi dovrebbe essere il TD da 136 CV euro 3. Non ha quindi il FAP. Se in montagna devi andare in prima (già, ma che pendenza % ??) fai controllare debimetro e alimentazione in genere. Io, prima di quella che ho ora (che è un Euro 4 con FAP), avevo una Mazda 6 Euro 3 (dovrebbe esser lo stesso motore) andava con la roulotte come una scheggia con pendenze 7-8% anche in 4 senza difficoltà. Bye
[color=#FF0040]Salve ragazzi, ringrazio tutti per il Vs interessamento e sollecite risposte. Ecco qualche dato in più come richiesto:Premesso che l'autovettura senza la rula non sembra darmi problemi, non ho sentito puzza dai freni della rula inoltre e nuova di fabrica e le mie perplessità le ho avute nel viaggio di trasferimento dal concessionario a casa (Orvieto/Roma). La macchina ha le seguenti caratteristiche: cilindrata 1998, potenza massima netta 100,00, disel, max traino kg 2000, peso rula da catalogo (massa complessiva stimatakg 1100 peso francese, la rula aveva a bordo solo la veranda (la devo ancora allestire "bombole, cucina taniche" ecc ecc.) L'unica cosa strana che ho notato nel tentativo di accellerare, aumentava l'emissione del gas di scarico molto scuro. La mia preoccupazione maggiore non è per la velocità (sono rispettoso dei limiti perciò la velocità raggiunta mi va bene), ma per l'incapacità della macchina a rispondere all'accellerazione e alla perdità di potenza alla minima salita (su una strada di montagna vado in prima). Grazie ancora per la collaborazione, se vi occorre altro ditemilo. Il novizio ORA MOLTO PREOCCUPATO [V][V][V] Dimenticavo la rula è una CARAVELAIR mod 496 Luxe mt. fuori esterna carozzeria mt 6,20 >