CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

mi compro un cucciolo da portare in camper?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 75
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 11/11/2009 alle: 13:35:31
per anni avevamo deì cani ma allora abitavamo in una casa con terreno annesso. Ora abitiamo in appartamento e siamo spesso in giro col camper: vorremmo un cagnolino ma che restasse di piccole dimensioni e si abituasse alla lettiera... quale cucciolo mi consigliate? (faccio notare che venti anni fa giravamo in camperino fatto in casa con su un SanBernardo, ma erano altri tempi e noi con venti anni di meno...)
16
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 11/11/2009 alle: 15:03:02
scusa se mi permetto ma gli animali non si comprano, al canile ne trovi di bellissimi e bisognosi di affetto.
Chantal
Chantal
-
Inserito il 11/11/2009 alle: 16:18:31
go, non comprarlo! Vai fa farti un giro al canile. Non farti impressionare negativamente dal loro stato e non pensare che brutti! Piuttosto pensa a come uno di loro, grazie a te, diventerà bello e felice. Non farti spaventare dal prendere un cane adulto: sarà talmente felice di aver trovato dei padroni che si abituerà subito. Fati consigliare dal gestore... conoscono i loro animali. Guarda il nostro, l'abbiamo preso al canile [;)] Era magro e conciato quando l'abbiamo preso ma ora ... [:)] E' con noi da 5 anniid="navy">

Modificato da Chantal il 11/11/2009 alle 16:22:56
Chantal
Chantal
-
Inserito il 11/11/2009 alle: 16:20:10
quote:Risposta al messaggio di endurista inserito in data 11/11/2009  15:03:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Noi due siamo sempre d'accordoid="navy"> [;)][:D][:D]
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 11/11/2009 alle: 16:46:38
ho due splendide cagnette sorelle gemelle. la seconda prima abitava da un'allevatrice (non in italia) che alleva un'altra razza e i cani dell'altra razza terrorizzavano la piccola. ora l'ho io e mi è superriconoscente che la sua situazione è migliorata. quando un cane lascia una brutta situazione e ha un nuovo padrone è bellissimo. [:)]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
gattaribelle
gattaribelle
07/11/2007 5594
Inserito il 11/11/2009 alle: 19:48:21
quote:Risposta al messaggio di endurista inserito in data 11/11/2009  15:03:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo..ce ne sono tanti, soli, abbandonati, bisognosi di affetto e che non sanno nemmeno cosa sia una carezza!!!!!! Ciao Tiziana
can per camper
can per camper
-
Inserito il 11/11/2009 alle: 22:06:03
quote:Risposta al messaggio di la piera inserito in data 11/11/2009  13:35:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La lettiera no...Se non hai il tempo di portarlo fuori neanche a fare i bisogni, forse è il caso che ci ripensi, per il resto concordo con gli altri, ce nè di piccolissimi anche nei canili.
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 12/11/2009 alle: 02:03:08
Non mi dite niente di nuovo, circa i canili: nell'altra casa, con terreno, oltre al SanBernardo, comprato in Friuli perchè da noi non se ne trovava, avevamo altri 3 cagnette "fantasia" (una tipo jack Russel, una lupetta e una lupona), tutte adottate solo perchè ci guardavano con gli occhi dolci salvo poi farmi ammattire, sia pure simpaticamente. Lola, la grande, presa già sterilizzata, era sempre terrorizzata e regolarmente scappava tutte le notti per rientrare il mattino dopo e le + piccole le facevano la spia. Eravamo più giovani ed entusiasti e con possibilità di mantenerne parecchi, anche come spazio. Ora la musica è cambiata e penso che la lettiera, almeno per la notte, sia la soluzione migliore, riservandomi di far fare delle passeggiate diurne, ex gioventù permettendo....
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 12/11/2009 alle: 07:56:06
Da marzo abbiamo uno Spitz nano o volpino di Pomerania. Te lo consiglio caldamente perchè non ha la barbetta e quindi quando beve non sgocciola dappertutto, sono cani che abbaiano raramente, il mio ora che ha 11 mesi pesa 2.3 kg, il pelo ha bisogno di poche cure e non patiscono se li porti sulla neve, veramente affettuosi e intelligenti. Il mio è nero focato. Alcune foto che torvi in rete

http://images.google.it/images?...

18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 12/11/2009 alle: 07:57:48
Dimenticavo: ho girato un mese per canili facendo un sacco di km ma i cani di piccola taglia sono introvabili e solo per questo motivo ho deciso di comprarlo.
Chantal
Chantal
-
Inserito il 12/11/2009 alle: 08:38:16
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 12/11/2009  07:57:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma che cosa dici [?][?] Non avrai trovato quello dello stampo che volevi tu! Il mio quando beve, visto che ha il pelo lungo, sgocciola: è semplicemente un cane!id="navy">

Modificato da Chantal il 12/11/2009 alle 10:58:01
Chantal
Chantal
-
Inserito il 12/11/2009 alle: 08:41:03
quote:Risposta al messaggio di la piera inserito in data 12/11/2009  02:03:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ah bè se sai già tutto.... Io invece non sapevo che un cane, di notte, fa i suoi bisogni su una lettiera [:0]... pensavo lo facessero i rati o i gatti [8)] id="navy">
16
Cherry
Cherry
18/03/2009 1874
Inserito il 12/11/2009 alle: 10:51:14
Potrebbe sembrare un consiglio controsenso e contro l'interesse della mia stessa categoria. Infatti io allevo da quasi 20 anni, però ti dico sinceramente una cosa. Se a te non interessa avere un cane specifico con delle particolari caratteristiche morfologiche, se non sei interessata alla selezione per la riproduzione e quindi non ti passa neanche per la testa di partecipare ora e mai alle esposizioni di bellezza oppure ai campionati di lavoro o di difesa che ci sono in giro per il mondo, allora non hai la " necessità" di una razza in particolare. Come hanno detto gli amici sopra, vai al canile della tua zona oppure attorno a casa tua, e troverai sicuramente due occhi che guarderanno i tuoi, una coda che inizierà a sventolare allegramente, qualcosa nel tuo cuore farà CLICK ! Quello sarà il tuo cane, lui sarà tuo e tu sarai sua, per sempre. La compagnia e l'amore sono assicurati, e un prigioniero senza colpa avrà la possibilità di avere una famiglia e la vita che tutti gli animali meritano di avere. Se invece deciderai di comprarlo, ti raccomando come prima cosa di stare più alla larga possibile dagli allevamenti multirazza e dai negozi: sono tutti cani importati ( tra l'altro illegalmente) dall'estero, e come seconda cosa, appena puoi sterilizzalo/a. id="purple">
18
lodo 1
lodo 1
12/02/2007 490
Inserito il 18/11/2009 alle: 19:28:04
Questi non sono molto convincenti come argomenti cercare un cane che fa i bisogni nella lettiera [?][?][?] mahh.....poi quando avevano il giardino cani a gogooo!!!! Guardi signore io vivo in appartamento con 3 cani tutti trovatelli intelligenti puliti sin dal primo momento che sono entrati in casa se hanno dei problemi può succedere specialmente di notte si avvicinano al letto e con dei piccoli richiami ti fanno capire quasi senza disturbare che qualcosa non va, ti alzi e li fai uscire poi solo grandi effusioni li trovo stupendi............... Concordo al 1000% con Chantal comprare un cane è quasi sempre solo incrementare sofferenze per dei senza scrupoli che commerciano vedi quelli che arrivano stivati in furgoni fatiscenti ancora da svezzare quelli che ce la fanno [:0][:0][:0] pensateciiii... id="size3"> id="maroon"> Walter
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 18/11/2009 alle: 19:49:14
far fare la cacca e pipi a un cane di notte in lettiera crea secondo me i presupposti ideali affinchè il cane di giorno faccia pure i suoi bisogni in casa. il cane deve imparare a fare i suoi bisogni fuori casa, altrimenti tel li trovi in casa dappertutto. mica capisce che quando tu non hai voglia di portarlo fuori lui deve farla in casa e quando tu vuoi fargliela fare fuori lui deve uscire. ho due cagnette col mio amico. a casa mia sono pulite e non fanno niente in casa. lui invece per comodità ha insegnato loro a fare i bisogni a casa sua sulla terrazza (è un tetto piano grande). risultato: i cani non fanno i loro bisogni solo in terrazza ma anche in casa sua.

Modificato da sergiozh il 18/11/2009 alle 19:52:03
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 18/11/2009 alle: 20:00:39
quote:Risposta al messaggio di Cherry inserito in data 12/11/2009  10:51:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Cherry, hai detto una cosa bellissima. Ciao Giovanna.
15
paolo135
paolo135
rating

11/11/2009 2246
Inserito il 18/11/2009 alle: 20:42:55
Io ho preso una stupenda snauzer nano da 7 mesi, che dire lei a scelto me e adesso non me ne separerei mai sembra la mia ombra affettuosissima e molto inteligente. Concordo con chi ha detto che bisogna insegnargli a fare i bisogni solo fuori casa e non in lettiera altrimenti difficilmente capiscono dove farli. E poi (almeno la mia) adora andare in giro!!!
navarre
navarre
-
Inserito il 18/11/2009 alle: 21:59:02
Premesso che un cane comperato ha la stessa dignità di uno preso al canile e con un cane di razza hai una idea -approssimativa quanto vuoi- di come sarà il cane da adulto, a me piacciono molto i bassotti a pelo duro o il sempreverde jack russel...forse però per te che nun ciai tanta voglia possono essere impegnativi. Forse un molossoide tipo carlino o buoledogue francese (ma brutti che sono !)...anche i bichon avanaise sono molto dolci e simpatici ma da terra raccolgono l' impossibile (tipo mocio).
18
cchei
cchei
19/02/2007 11949
Inserito il 18/11/2009 alle: 22:10:58
Per chi vuole.........sarete i benvenuti

CaNperisti

ora anche noi abbiamo un gruppo
16
fieripotest
fieripotest
14/05/2009 511
Inserito il 18/11/2009 alle: 22:13:26
Lettiera??? [:0]
16
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 18/11/2009 alle: 23:22:45
ribadisco che anni fa con casa in campagna e grande terreno a disposizione avevo un SanBernardo (avvelenato da un figlio di madre non seria in un periodo in cui, al mio paese, hanno avvelenato molti cani anche se viventi dentro un cortile), , una Jack Russel, 1 lupetta fantasia e 1 lupona, sempre fantasia, adottate in canile, e comunque padrone di casa: sul divano si dovevano fare i turni con loro, la sera. Problemi della vita ci hanno portato a vivere in un appartamento in condominio: con noi è venuta ad abitare Spanna, la JackRussel, che però non ha gradito molto, x i bisogni si dovevano fare molte scale e aveva "scelto" un terreno a 200/300 mt da casa che spesso si dovevano percorrere di corsa e a qualsiasi ora del giorno e della notte.E se pioveva guaiva perchè non voleva uscire con la pioggia ma le "scappava". Il ragazzino del mio pianerottolo ne aveva paura ( incredibile ma vero) perciò dovevo cercare di evitare gli incontri con lui. Facevamo comunque lunghissime passeggiate e la rimpiango molto. Mia nipote ha un pincher (non so come si scrive): fa i suoi bisogni quando gli va esclusivamente in una vaschetta, sistemata in bagno sotto il lavabo, ricoperta da un foglio di carta da cucina e appena ha fatto va dalla sua padroncina per un premietto. Ciò non toglie che si facciano insieme una bella uscita una volta al giorno, ma solo per il piacere di passeggiare, senza dover uscire nelle ore sia diurne che notturne per la toilette. L'ho ospitato x una settimana e ho visto che il sistema funziona perfettamente, con un cagnino bello libero e tranquillo. Dov'è lo scandalo?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link