CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Neo-camperisti e comportamenti scorretti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
4 20 111
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2022 alle: 11:40:38
Io trovo ingiusto che in parcheggi gratuiti per le auto, solitamente comodi al centro, non siano previsti stalli per mezzi di grandezze e larghezze superiori, vi siano sbarre e divieti per i camper.

Un campeggio dovrebbe dare di base, servizi essenziali e tariffe adeguate o tariffa solo parcheggio camper, il resto lo paghi a parte, altrimenti è ovvio che si cercano scelte più economiche....se per fermarmi una notte a dormire in una struttura, senza bisogno di niente, devo spendere cifre oltre i 30-40 euro, cifre che considero già alte, io evito e cerco altre soluzioni, che permettano il rispetto di una civile convivenza, altrimenti me ne vado altrove, rifiuto di pagare cose che non mi servono.

Poi camperista non significa niente, come in tutte le categorie si trova di tutto....volete non ci siano maleducati e cafoni? 
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2022 alle: 12:41:09
In risposta al messaggio di caronbz del 23/01/2022 alle 10:21:50

tutti questi esempi di malcamperismo non trasformano tutti i camperisti in libera in dei farabutti. è questo che io non condivido con te, non nego che esistano, dico che non siamo tutti così. credo che sia un esercizio
abbastanza inutile e pericoloso mettere tutti nello stesso sacco. ma credo anche che questi confronti servono perché sono sicuro che alcuni camperisti queste cose le fanno inconsapevoli di essere fuori dalle regole. altri se ne approfittano per mancanza di servizi, mi spiego: la sosta libera è una scelta personale (come quella di andare in camping), diventa un problema quando non è più una scelta ma un obbligo. se si vuole visitare un posto affollato in un giorno affollato e non ci sono luoghi per contenere tutti, ci saranno quelli che si sentiranno obbligati a sostare in libera. puoi dirmi che non esiste l'obbligo di visitare quel posto in quel giorno, ma non esiste neanche il divieto. la conclusione è la solita: abbiamo bisogno di più regolamentazioni e più servizi con una visione almeno regionale, nazionale sarebbe meglio. finché ogni comune farà come le pare la situazione sarà questa. speriamo di aver aperto la mente a qualcuno che queste cose non le sapeva.
...
...i soliti esagerati o tutti o nessuno...
non conoscete e/o concepite che è normale che tra il minimo e massimo ci sta in mezzo tutto il resto ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2022 alle: 15:18:14
In risposta al messaggio di caronbz del 23/01/2022 alle 10:21:50

tutti questi esempi di malcamperismo non trasformano tutti i camperisti in libera in dei farabutti. è questo che io non condivido con te, non nego che esistano, dico che non siamo tutti così. credo che sia un esercizio
abbastanza inutile e pericoloso mettere tutti nello stesso sacco. ma credo anche che questi confronti servono perché sono sicuro che alcuni camperisti queste cose le fanno inconsapevoli di essere fuori dalle regole. altri se ne approfittano per mancanza di servizi, mi spiego: la sosta libera è una scelta personale (come quella di andare in camping), diventa un problema quando non è più una scelta ma un obbligo. se si vuole visitare un posto affollato in un giorno affollato e non ci sono luoghi per contenere tutti, ci saranno quelli che si sentiranno obbligati a sostare in libera. puoi dirmi che non esiste l'obbligo di visitare quel posto in quel giorno, ma non esiste neanche il divieto. la conclusione è la solita: abbiamo bisogno di più regolamentazioni e più servizi con una visione almeno regionale, nazionale sarebbe meglio. finché ogni comune farà come le pare la situazione sarà questa. speriamo di aver aperto la mente a qualcuno che queste cose non le sapeva.
...
Non ho detto che tutti i camperisti sono così, e che la sosta libera è vietata, però condivido la citazione "Chi lo fabbrica ,chi lo vende ,ti illude di venderti anche tutto il mondo raggiungibile..."
Qualche giorno fa un vicino mi ha detto che vorrebbe ancge lui il camper, e come prima cosa mi ha detto che lo vorrebbe per andare e dornire dove vuole..è questo il punto sbagliato..è una falsa illusione..per tanti comprare il camper è solo questo, girare e non pagare.
l ho smentito subito e gli ho detto che soprstutto in stagione non è sempre così, anzi a volte cercare un posto per dormire la notte può diventare una seccatura, sopratutto dove c'è tolleranza 0 verso la categoria e quindi nei paesi più turistici. 
Man84
Man84
27/11/2019 464
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2022 alle: 16:07:17
In risposta al messaggio di masivo del 23/01/2022 alle 11:40:38

Io trovo ingiusto che in parcheggi gratuiti per le auto, solitamente comodi al centro, non siano previsti stalli per mezzi di grandezze e larghezze superiori, vi siano sbarre e divieti per i camper. Un campeggio dovrebbe
dare di base, servizi essenziali e tariffe adeguate o tariffa solo parcheggio camper, il resto lo paghi a parte, altrimenti è ovvio che si cercano scelte più economiche....se per fermarmi una notte a dormire in una struttura, senza bisogno di niente, devo spendere cifre oltre i 30-40 euro, cifre che considero già alte, io evito e cerco altre soluzioni, che permettano il rispetto di una civile convivenza, altrimenti me ne vado altrove, rifiuto di pagare cose che non mi servono. Poi camperista non significa niente, come in tutte le categorie si trova di tutto....volete non ci siano maleducati e cafoni? 
...
Non è vero che paghi quello che usi, se il prezzo per dornire in centro merano o cortina è quello, lo paghi e basta. Non è che se vai in hotel e dici non uso la spa o altro puoi dirgli che paghi meno. 
Dopo che dovrebbero esserci più posti park per campee ecc ecc coccordo con te ma questo dipende dal comune se vuole o meno incentivare l arrivo di camper. Se non crea aree idonee come c'è ne sono in tanti altri posti significa che non ci vuole.
e poi non ho detto che tutti I camperisti sono così, ma 10 macchine parcheggiate in divieto nessuno le nota, 10,20,50 camper si fanno notare eccome. 
 
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2022 alle: 17:29:42
In risposta al messaggio di masivo del 23/01/2022 alle 11:40:38

Io trovo ingiusto che in parcheggi gratuiti per le auto, solitamente comodi al centro, non siano previsti stalli per mezzi di grandezze e larghezze superiori, vi siano sbarre e divieti per i camper. Un campeggio dovrebbe
dare di base, servizi essenziali e tariffe adeguate o tariffa solo parcheggio camper, il resto lo paghi a parte, altrimenti è ovvio che si cercano scelte più economiche....se per fermarmi una notte a dormire in una struttura, senza bisogno di niente, devo spendere cifre oltre i 30-40 euro, cifre che considero già alte, io evito e cerco altre soluzioni, che permettano il rispetto di una civile convivenza, altrimenti me ne vado altrove, rifiuto di pagare cose che non mi servono. Poi camperista non significa niente, come in tutte le categorie si trova di tutto....volete non ci siano maleducati e cafoni? 
...
Quando ero giovane, svariate decine di anni fa, entrai in un albergo con zaino e sacco a pelo, e chiesi se potevo dormire su un letto senza lenzuola.
Mica me la vendettero la branda!
O camera o niente,
Hobby EXCELLENT EDITION 35.357€, Nuovo
Hobby EXCELLENT EDITION 35.357€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 35.357€, Nuovo
Laika KREOS 5009 2300 150CV MODELLO 20 35.357€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN COMPACT 540 DB 64.585€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN COMPACT 540 DB 64.585€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 82.900€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 82.900€, Nuovo
Font Vendome X CAPE FL 82.900€, Nuovo
Font Vendome X CAPE FL 82.900€, Nuovo
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 23/01/2022 alle: 18:23:35
In risposta al messaggio di chorus del 23/01/2022 alle 17:29:42

Quando ero giovane, svariate decine di anni fa, entrai in un albergo con zaino e sacco a pelo, e chiesi se potevo dormire su un letto senza lenzuola. Mica me la vendettero la branda! O camera o niente,
Ciao, io al contrario a Innsbruck ho chiesto a una signora,  alquanto burbera,  perchè non c'erano le lenzuola sul letto e quasi mi buttava fuori. Poi ho capito che da loro si dormiva solo con il piumino, però era più corto di me e così ho dormito con i piedi di fuori laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 09:52:25
In risposta al messaggio di ezio59 del 23/01/2022 alle 18:23:35

Ciao, io al contrario a Innsbruck ho chiesto a una signora,  alquanto burbera,  perchè non c'erano le lenzuola sul letto e quasi mi buttava fuori. Poi ho capito che da loro si dormiva solo con il piumino, però era più corto di me e così ho dormito con i piedi di fuori 
Chiaramente la mia era una provocazione: non si può pretendere che una struttura turistico ricettiva modifichi la propria politica di vendita.
Si entra in un camping, sostanzialmente si sottoscrive un contratto d'albergo e, pagando un corrispettivo, si usufruisce di tutti i servizi.
Non riuscirei a immaginare che, pagando un corrispettivo minore, si possano ridurre questi servizi.
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 11:07:03
In risposta al messaggio di chorus del 24/01/2022 alle 09:52:25

Chiaramente la mia era una provocazione: non si può pretendere che una struttura turistico ricettiva modifichi la propria politica di vendita. Si entra in un camping, sostanzialmente si sottoscrive un contratto d'albergo
e, pagando un corrispettivo, si usufruisce di tutti i servizi. Non riuscirei a immaginare che, pagando un corrispettivo minore, si possano ridurre questi servizi.
...
Concordo. Mi hai fatto venire in mente quel lontano ricordo smiley. Pensa cosa potrebbe accadere in una struttura se tutti volessero o non volessero alcuni servizi.  Sarebbe il caos. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 11:44:54
Secondo me si tratta di distinguere.  Al Camping Al Plan di San Vigilio di Marebbe, la sauna si paga se ci si va, altrimenti non si paga. Lo stesso vale per il gas. In molti camping si paga la 220 se la si utilizza, altrimenti non si paga. Quindi una fattispecie  assoluta non esiste. Io al camping di Merano sono stato e non ho mai utilizzato la piscina, anche perchè più adatta bambini che ad adulti, ma capisco che far pagare l'accesso in piscina sia difficile, soprattutto se è all'aperto e con fronte libero a 360°. Trovo invece improprio che nel prezzo della giornata sia compreso l'accesso alle terme di Merano che sicuramente incide in maniera importante. Bastava una convenzione a prezzo agevolato che magari facesse abbassare la tariffa giornaliera del camping di, ad esempio, 5 euro. 
Però queste sono decisioni della gestione che rimangono a loro discrezione e quindi si troveranno comportamenti assolutamente diversificati. Evidentemente hanno considerato che l'accesso alla terme fosse un plus per la maggior parte dei loro clienti e quindi l'hanno adottata come standard. Devo anche dire che sono, o almeno sembrano, molto attenti alla Soddisfazione del cliente. Alla fine del soggiorno mi hanno inviato una mail chiedendomi una valutazione e quando non ho dato il massimo punteggio possibile mi hanno chiesto quali fossero le ragioni. Ho spiegato loro che il taglio della lastra di cemento fatto davanti ai bagni alle 13.00 del pomeriggio poteva essere posticipato senza costringerci a mangiare con il rumore del flessibile a pochi metri dalla nostra piazzola, e che il taglio dell'erba della piazzola poteva essere fatto quando l'equipaggio non era presente senza costringerci a ritirarci in camper per permetterglielo. 
Credo quindi che tengano in considerazione queste osservazioni e che adeguino l'offerta alle opinioni della clientela man mano che queste evolvono.

Diciamo che per chi, come me,  vecchio campeggiatore molto prima che camperista, il concetto del camping è ancora quello del campo con alberi, un blocchetto di servizi igienici, se fuori mano, un piccolo negozio di alimentari e basta, questa proliferazione di campeggi - Villaggio turistico, è difficilmente digeribile. Ma come sempre è la domanda a definire l'offerta quindi se proliferano quei camping significa che la maggior parte di noi sta chiedendo quello. E chi, come me, non si ritrova in quel tipo di accoglienza, o si adatta o va altrove. Probabilmente Merano, e non solo,  sta sempre più privilegiando quel tipo di turista... ce ne faremo una ragione.
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 24/01/2022 alle 11:47:27
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 12:08:10
Il fatto è che si sta consolidando l'abitudine che il campeggio, il camperismo, quello che una volta si definiva "l'abitar-viaggiando" debba essere assimilato alle altre strutture alberghiere. Già il fatto che si trovino classificazioni "a Stelle" nei camping mi trova un po' "contrito". Del resto io trovo improprio che qualcuno acquisti il camper per andare solo in camping, ma capisco che ognuno è libero di pensarla come meglio crede. E' una mia opinione, non una "verità" ! Quello che però faccio fatica ad accettare è che per alberghi, B&B , pensioni, di solito in una località, si trovano diversi livelli di servizio.  Così chi vuole determinati agi e lussi sceglie le 4-5 stelle, e chi si accontenta di un letto pulito con un buon ristorante si "accontenta" di 2-3 stelle. Per i camping spesso non è così. Merano ne è un esempio. C'è un unico camping ed è un 5 stelle: o così, o così ! In questo senso mi sento di dar ragione a Masivo che scrive:" fammi pagare quello che uso..., non tutto quello che offri !
Del resto anche in uno dei campeggi più cari delle Dolomiti, Il Caravan park di Sesto in Pusteria, c'è la possibilità di sostare nell'area di sosta usufruendo solo di alcuni servizi del campeggio e pagando decisamente meno. Quindi non è una bestialità la sua affermazione (che faccio anche un po' mia ) è, a mio avviso, una richiesta lecita che chi concede le autorizzazioni all'esercizio (quindi l'autorità pubblica) dovrebbe quantomeno valutare, se non imporre.

Circa i comportamenti... più volte in questo forum abbiamo dibattuto di questo tema. Secondo me i comportamenti sbagliati sono normalmente fatti da una grande minoranza delle persone, solo che sono molto visibili. La solita filastrocca del rumore fatto da un solo albero che cade rispetto a quello di una foresta che cresce.
Piuttosto ha rilievo il fatto che stia via via calando la reazione: Non ci sono quasi più operatori ecologici che puliscono le strade, per cui le immondizie abbandonate si sommano con il passar del tempo; non c'è più polizia che sanziona i comportamenti scorretti, io passo le giornate di lavoro in auto e ormai non incontro più pattuglie di polizia, vigili urbani o carabinieri e quindi i comportamenti sbagliati non vengono interdetti e/o sanzionati e si radica il concetto di impunità, allargando il senso di frustrazione di chi segue le regole e le vede quotidianamente infrangere... 
 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.

Modificato da Paolo62 il 24/01/2022 alle 12:11:04
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 12:23:14
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/01/2022 alle 11:44:54

Secondo me si tratta di distinguere.  Al Camping Al Plan di San Vigilio di Marebbe, la sauna si paga se ci si va, altrimenti non si paga. Lo stesso vale per il gas. In molti camping si paga la 220 se la si utilizza, altrimenti
non si paga. Quindi una fattispecie  assoluta non esiste. Io al camping di Merano sono stato e non ho mai utilizzato la piscina, anche perchè più adatta bambini che ad adulti, ma capisco che far pagare l'accesso in piscina sia difficile, soprattutto se è all'aperto e con fronte libero a 360°. Trovo invece improprio che nel prezzo della giornata sia compreso l'accesso alle terme di Merano che sicuramente incide in maniera importante. Bastava una convenzione a prezzo agevolato che magari facesse abbassare la tariffa giornaliera del camping di, ad esempio, 5 euro.  Però queste sono decisioni della gestione che rimangono a loro discrezione e quindi si troveranno comportamenti assolutamente diversificati. Evidentemente hanno considerato che l'accesso alla terme fosse un plus per la maggior parte dei loro clienti e quindi l'hanno adottata come standard. Devo anche dire che sono, o almeno sembrano, molto attenti alla Soddisfazione del cliente. Alla fine del soggiorno mi hanno inviato una mail chiedendomi una valutazione e quando non ho dato il massimo punteggio possibile mi hanno chiesto quali fossero le ragioni. Ho spiegato loro che il taglio della lastra di cemento fatto davanti ai bagni alle 13.00 del pomeriggio poteva essere posticipato senza costringerci a mangiare con il rumore del flessibile a pochi metri dalla nostra piazzola, e che il taglio dell'erba della piazzola poteva essere fatto quando l'equipaggio non era presente senza costringerci a ritirarci in camper per permetterglielo.  Credo quindi che tengano in considerazione queste osservazioni e che adeguino l'offerta alle opinioni della clientela man mano che queste evolvono. Diciamo che per chi, come me,  vecchio campeggiatore molto prima che camperista, il concetto del camping è ancora quello del campo con alberi, un blocchetto di servizi igienici, se fuori mano, un piccolo negozio di alimentari e basta, questa proliferazione di campeggi - Villaggio turistico, è difficilmente digeribile. Ma come sempre è la domanda a definire l'offerta quindi se proliferano quei camping significa che la maggior parte di noi sta chiedendo quello. E chi, come me, non si ritrova in quel tipo di accoglienza, o si adatta o va altrove. Probabilmente Merano, e non solo,  sta sempre più privilegiando quel tipo di turista... ce ne faremo una ragione.
...
Condivido, dopo 35 anni di campeggi, ne ho viste di tutti i tipi, e 2 cose sono certe:
Non frequento nessun Hotel, quindi il paragone non mi interessa, altrimenti non avrei il camper.
Non entrerò in campeggi, che mi fanno pagare preventivamente alte cifre, per servizi che non mi servono.

Se a Merano mi interessa andare alle teme, pago e mi sta bene, altrimenti non mi vedono.
La mia impressione è che in Italia, si aggiungano servizi, al solo scopo di aumentare i prezzi.

Tanto per essere concreti, trovo intelligenti quei villaggi turistici, (spesso trovati in Francia, ma ora anche in Italia), dove esiste un area camper, con prezzi equi e servizi essenziali.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 12:37:17
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/01/2022 alle 11:44:54

Secondo me si tratta di distinguere.  Al Camping Al Plan di San Vigilio di Marebbe, la sauna si paga se ci si va, altrimenti non si paga. Lo stesso vale per il gas. In molti camping si paga la 220 se la si utilizza, altrimenti
non si paga. Quindi una fattispecie  assoluta non esiste. Io al camping di Merano sono stato e non ho mai utilizzato la piscina, anche perchè più adatta bambini che ad adulti, ma capisco che far pagare l'accesso in piscina sia difficile, soprattutto se è all'aperto e con fronte libero a 360°. Trovo invece improprio che nel prezzo della giornata sia compreso l'accesso alle terme di Merano che sicuramente incide in maniera importante. Bastava una convenzione a prezzo agevolato che magari facesse abbassare la tariffa giornaliera del camping di, ad esempio, 5 euro.  Però queste sono decisioni della gestione che rimangono a loro discrezione e quindi si troveranno comportamenti assolutamente diversificati. Evidentemente hanno considerato che l'accesso alla terme fosse un plus per la maggior parte dei loro clienti e quindi l'hanno adottata come standard. Devo anche dire che sono, o almeno sembrano, molto attenti alla Soddisfazione del cliente. Alla fine del soggiorno mi hanno inviato una mail chiedendomi una valutazione e quando non ho dato il massimo punteggio possibile mi hanno chiesto quali fossero le ragioni. Ho spiegato loro che il taglio della lastra di cemento fatto davanti ai bagni alle 13.00 del pomeriggio poteva essere posticipato senza costringerci a mangiare con il rumore del flessibile a pochi metri dalla nostra piazzola, e che il taglio dell'erba della piazzola poteva essere fatto quando l'equipaggio non era presente senza costringerci a ritirarci in camper per permetterglielo.  Credo quindi che tengano in considerazione queste osservazioni e che adeguino l'offerta alle opinioni della clientela man mano che queste evolvono. Diciamo che per chi, come me,  vecchio campeggiatore molto prima che camperista, il concetto del camping è ancora quello del campo con alberi, un blocchetto di servizi igienici, se fuori mano, un piccolo negozio di alimentari e basta, questa proliferazione di campeggi - Villaggio turistico, è difficilmente digeribile. Ma come sempre è la domanda a definire l'offerta quindi se proliferano quei camping significa che la maggior parte di noi sta chiedendo quello. E chi, come me, non si ritrova in quel tipo di accoglienza, o si adatta o va altrove. Probabilmente Merano, e non solo,  sta sempre più privilegiando quel tipo di turista... ce ne faremo una ragione.
...
@paolo62
Per la precisione a Merano ( entro perimetro confine comunale ci sono  due; campeggi ) 
https://www.prinzrudolf.com/it/...
Se uno  guarda vede che fuori dal confine comunale ce ne sta un altro a Lagundo ma come km sono eguali all Eremita .
Quindi la prossima volta ci si informa meglio considerato che oggi anni 2000 è impossibile non sapere stando ancora casa le offerte 
 .come dicono ""uomo avvisato ..."""

Non leggo la data del soggiorno doveroso sempre farla sapere poi  visto che c'è stato un cambio di gestione a maggior ragione .
​​​​​​
Tutti allenatori tutti direttori tecnici tutti virologi tutti affaristi gestori di campeggi ...mettetevi in affari ...se vedete queste grandi convenienze nel fare strutture come dai vostri desideri .

 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 14:39:00
In risposta al messaggio di salito del 24/01/2022 alle 12:37:17

@paolo62 Per la precisione a Merano ( entro perimetro confine comunale ci sono due; campeggi )  Se uno guarda vede che fuori dal confine comunale ce ne sta un altro a Lagundo ma come km sono eguali all Eremita . Quindi
la prossima volta ci si informa meglio considerato che oggi anni 2000 è impossibile non sapere stando ancora casa le offerte  .come dicono uomo avvisato ... Non leggo la data del soggiorno doveroso sempre farla sapere poi  visto che c'è stato un cambio di gestione a maggior ragione . ​​​​​​ Tutti allenatori tutti direttori tecnici tutti virologi tutti affaristi gestori di campeggi ...mettetevi in affari ...se vedete queste grandi convenienze nel fare strutture come dai vostri desideri .  
...
Come spesso accade, leggi e consideri solo quello che vuoi tu, considerando che nei miei ultimi 2 interventi ci sono diverse righe in cui preciso che l'utenza è diversificata....

La data del soggiorno dovresti riuscire agevolmente a dedurla dal costo che ho indicato, visto che tu stesso hai scritto che la gestione precedente faceva costare il soggiorno 25-30 euro/giorno. 
Lagundo e prinzrudolf non sono campeggi di città, questo significa che nelle ore serali diventa tutto molto più complicato con i mezzi pubblici soprattutto per chi ha cani. Poco importa che ricadano nei confini comunali. Peraltro nello stesso spazio che intercorre tra questi 3 campeggi ci saranno almeno 100 strutture ricettive di altro tipo. Credo il senso di quanto ho scritto fosse chiaro, se per te non lo è... da me si dice :" sangue dal muro, non se ne cava"! 

 
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 15:04:00
Diciamo un' altra verità, uno sopra tutto in inverno, preferisce piazzarsi in modo di poter raggiungere facilmente il centro a piedi, mi vien da ridere quando in certi posti, mettono l' area riservata ai camper, lontano dal centro e senza servizi, quindi vuota,  per forza poi trovi camper in libera ovunque.
Altra cosa, se in una località fanno capire in vari modi, che i camper non sono ben accetti, si va altrove, inutile elemosinare un parcheggio.

Frequento spesso in inverno i campeggi, di Anterselva e San Vigilio di M. che trovo ottimi e corrispondenti alle mie necessità.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 15:30:54
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/01/2022 alle 14:39:00

Come spesso accade, leggi e consideri solo quello che vuoi tu, considerando che nei miei ultimi 2 interventi ci sono diverse righe in cui preciso che l'utenza è diversificata.... La data del soggiorno dovresti riuscire
agevolmente a dedurla dal costo che ho indicato, visto che tu stesso hai scritto che la gestione precedente faceva costare il soggiorno 25-30 euro/giorno.  Lagundo e prinzrudolf non sono campeggi di città, questo significa che nelle ore serali diventa tutto molto più complicato con i mezzi pubblici soprattutto per chi ha cani. Poco importa che ricadano nei confini comunali. Peraltro nello stesso spazio che intercorre tra questi 3 campeggi ci saranno almeno 100 strutture ricettive di altro tipo. Credo il senso di quanto ho scritto fosse chiaro, se per te non lo è... da me si dice : sangue dal muro, non se ne cava!   
...
Perfetto quindi la distanza dal centro per te è primaria importanza  ...però la  vuoi gratis ...
I Neo camperisti possono sognare di trovare strutture a loro dimensione di utilizzo e costo .
Per chi ha almeno un paio di uscite ...non lo si può tollerare dovrebbe averlo capito come gira il mondo attorno ai camper .

I comuni devono fare P aree per i camper ...
Chiedetevi quanto terreno libero incolto c'è ...
​​​​​​Chiedetevi quanto costa al mq il terreno ...
Quello che costa meno è nelle zone artigianali ,dove gli artigiani per ridurre il costo costruiscono a condominio a più piani ...con i soldi di un locale artigianale 100mq, nel 90% dell Italia ci costruiscono villetta con taverna piscina ...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 24/01/2022 alle 15:43:07
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 15:38:14
In risposta al messaggio di salito del 24/01/2022 alle 15:30:54

Perfetto quindi la distanza dal centro per te è primaria importanza  ...però la  vuoi gratis ... I Neo camperisti possono sognare di trovare strutture a loro dimensione di utilizzo e costo . Per chi ha almeno un paio
di uscite ...non lo si può tollerare dovrebbe averlo capito come gira il mondo attorno ai camper . I comuni devono fare P aree per i camper ... Chiedetevi quanto terreno libero incolto c'è ... ​​​​​​Chiedetevi quanto costa al mq il terreno ... Quello che costa meno è nelle zone artigianali ,dove gli artigiani per ridurre il costo costruiscono a condominio a più piani ...con i soldi di un locale artigianale 100mq, nel 90% dell Italia ci costruiscono villetta con taverna piscina ...
...
Come volevasi dimostrare ! cool
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8670
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 15:43:01
In risposta al messaggio di masivo del 24/01/2022 alle 15:04:00

Diciamo un' altra verità, uno sopra tutto in inverno, preferisce piazzarsi in modo di poter raggiungere facilmente il centro a piedi, mi vien da ridere quando in certi posti, mettono l' area riservata ai camper, lontano
dal centro e senza servizi, quindi vuota,  per forza poi trovi camper in libera ovunque. Altra cosa, se in una località fanno capire in vari modi, che i camper non sono ben accetti, si va altrove, inutile elemosinare un parcheggio. Frequento spesso in inverno i campeggi, di Anterselva e San Vigilio di M. che trovo ottimi e corrispondenti alle mie necessità.
...
Hai scritto: mi vien da ridere quando in certi posti, mettono l' area riservata ai camper, lontano dal centro e senza servizi, quindi vuota,  per forza poi trovi camper in libera ovunque.
Io in base al mio modo di comportarmi farei una distinzione. Se l'area è lontana, per la visita al luogo parcheggio dove possibile nelle vicinanze del centro, poi per sostare la notte vado lì. Quello che qualcuno non fa per motivi che non conosco ma posso immaginare.
Ezio Servo per Amikeco by IPA “”Borders ? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.””

Modificato da ezio59 il 24/01/2022 alle 15:44:31
caronbz
caronbz
02/01/2008 773
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 16:12:17
@Paolo62
"Secondo me i comportamenti sbagliati sono normalmente fatti da una grande minoranza delle persone"

frase conclusiva!!
deve finire la gogna per colpa di 4 deficienti
"El tiempo es la materia de la que he sido creado." J. L. Borges
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 16:22:45
In risposta al messaggio di ezio59 del 24/01/2022 alle 15:43:01

Hai scritto: mi vien da ridere quando in certi posti, mettono l' area riservata ai camper, lontano dal centro e senza servizi, quindi vuota,  per forza poi trovi camper in libera ovunque. Io in base al mio modo di comportarmi
farei una distinzione. Se l'area è lontana, per la visita al luogo parcheggio dove possibile nelle vicinanze del centro, poi per sostare la notte vado lì. Quello che qualcuno non fa per motivi che non conosco ma posso immaginare.
...
Giusta osservazione di buon senso, che condivido.
Ci si può avvicinare al centro, di giorno, e poi andare nell'area, le notte per dormirci.
Sempre per la logica, di essere il meno invasivi possibile.
Ovvio che poi non Tutti avranno questa sensibilità.
Ivo

Modificato da masivo il 24/01/2022 alle 16:33:40
salito
salito
rating

21/03/2009 23385
Rispondi Abuso
Inserito il 24/01/2022 alle: 16:27:00
In risposta al messaggio di Paolo62 del 24/01/2022 alle 15:38:14

Come volevasi dimostrare ! 
C'era una volta l Unione delle repubbliche socialiste dove c'era per tutti  pane lavoro scuola sanità...
ApPunto c'era di là della cortina da noi se paghi hai...
...libera iniziativa... libero mercato...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 24/01/2022 alle 16:31:50
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.