CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Non siamo solo noi...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 22/07/2011 alle: 01:06:10
Area di sosta a Emmendingen (Germania) Molti camper, non italiani, con sdrai e tavolini fuori e tre camper, non italiani, a ferro di cavallo con tavolata centrale... Camper Service a Nyborg (Danimarca) Qualcuno con il nautico ha scaricato lasciando in bella evidenza carta igienica ed escrementi interi tali da far supporre che non usassero il disgregante. Il cs era anche dotato di un tubo con acqua che permetteva una facile pulizia dello scarico, cosa di cui mi sono incaricato prima di scaricare io stesso. Dubito che fossero italiani vista la scarsità di mezzi di connazionali incontrati. Area Attrezzata di Aabenraa Sdraio e stendini piazzati fuori da camper norvegese....oddio, camper, era un bus gran-turismo a doppio asse trasformato a camper! [:0][:0] Parcheggio pubblico a Hillerod (Danimarca) Camperista francese che al mattino ha tirato fuori tavolino e sedie per far colazione in mezzo al parcheggio! Altri mezzi, non italiani, con cunei e/o piedini di stazionamento Area Attrezzata di Copenaghen, il famigerato City Camp Sdrai e tavolini fuori dai camper stranieri, nessuno degli italiani presenti, ed erano diversi equipaggi, ha adottato tale comportamento. Area di Sosta in Bretagna (2010) Sdraio e tavolini davanti ai camper e tendalini aperti che riducevano il numero di posti disponibili, tanto che non abbiamo potuto fermarci. Adesso io non so se il CdS tedesco, danese e francese siano differenti da quello italiano, però ho visto tanti comportamenti scorretti, almeno secondo il mio giudizio, da parte di camperisti stranieri. Forse la differenza sono le percentuali di chi si comporta scorrettamente, probabilmente più alte da noi...[V][V][V]
14
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2725
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:07:57
Beh porto anche la mia esperienza dell'anno scorso. Ungheria, Budapest campeggio enorme, con presenza Internazionale, senza piazzole dove uno poteva fermarsi dove voleva. Anche li ho visto tre camper a ferro di cavallo (italiani) ma si erano messi in un posto che non desse fastidio a nessuno Invece, dopo essermi ben parcheggiato pensando a non infastidire nessuno arriva una bella coppia di francesi con roulotte che praticamente mi ha parcheggiato nel gavone (credetemi c'era tanto ma tanto ma tanto spazio)... fortunatamente stavo lì solo un giorno e mezzo quindi ho evitato la discussione, soprattutto perchè il francese non lo parlo. Carmelo
14
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:09:04
Pensa che sul lago di Serre Poncon ho persino visto una persona uscire dal camper e stiracchiarsi... scandaloso!
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:13:27
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011  01:06:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In Danimarca e Germania l'uso dei cunei non è vietato neppure nei parcheggi normali e nelle A.A. non è vietato l'uso dei tendalini. È vietato lasciare sporcizia!
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:18:59
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011  01:06:10 Adesso io non so se il CdS tedesco, danese e francese siano differenti da quello italiano>
> Ecco l'hai detto... Però farei un distinguo. Ammesso e non concesso che alcuni CDS permettano di mettere sedie/tavoli o altre cose in area attrezzata o parcheggi e strada, io personalmente (poi ognuno ovviamente ha le sue idee) non mi metterei mai su un marciapiede o in un parcheggio, magari in città, magari stretto fra un camper e l'altro, o peggio togliendo posto ad altri camper. Se invece il posto merita ed è nella natura, con prato ed aria pulita (o almeno meno sporca che in un parcheggio) e gli spazi sono adeguati le sedie fuori le metto volentieri. A meno che non ci sia un'espicito divieto. A proposito, qualcuno ha una lista sintetica di cosa si può fare e non fare nei vari paesi europei?
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
14
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 22/07/2011 alle: 09:45:11
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 22/07/2011  09:13:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ben detto. Da noi si campa solo su divieti kafkiani (che poi non vengono rispettati). All'estero si vieta solo l'indispensabile.
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:11:15
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 22/07/2011  09:09:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se la battuta, ammetto simpatica ma non seguita da una spiegazione, era riferita a me è comunque fuoriluogo. Nella mia ignoranza dei CdS stranieri, ho pensato che certi comportamenti, da noi per legge scorretti, non fossero permessi neanche all'estero. Ringrazio il prof. per avermi illuminato sul tema. Immagino che comunque il comportamento del camperista francese che in un parcheggio pubblico, quindi nè area di sosta o attrezzata, apre tavolino e sedie per fare colazione sullo stallo accanto al suo, sia comunque non corretto neanche in presenza di un CdS più coerente come quello danese...
14
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:15:39
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011  10:11:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma no,il fatto è che secondo me si esagera un pò. Chi scarica fuori dai luoghi previsti e lascia i suoi ricordini andrebbe bastonato a morte, ma chi tira fuori un paio di sedie non mi sembra commetta un crimine o un atto di inciviltà. Si tollerano i raves, si tollerano i concerti, si tollerano le manifestazioni... si tollerano persino gli zingari. Possibile che dei camperisti che tirano fuori due sedie e un tavolino debbano essere additati a tale ludibrio?
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 22/07/2011 alle: 10:56:49
Su questo punto siamo in perfetta sintonia [:)] Infatti quando sono entrato nell'area di Emmendingen era una bella sera, con una clima piacevole e il verde tutt'intorno. Ammetto che invidiavo quelli che si godevano la frescura sulle sedie fuori dai camper, pensavo che effettivamente non c'era poi niente di male ma, pensando che non fosse corretto per legge, mi ero astenuto dal farlo. Vorrà dire che quando tornerò in quei paesi mi godrò di più le soste. [:)][:)]
14
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 22/07/2011 alle: 11:05:10
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011  10:56:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non credere di essere l'unico a farti questi problemi, eh... ovunque vada mi faccio mille paranoie e alla fine non mi godo mai il viaggio. Qui è meglio di no, la ci guardano, lì non so, la è troppo bello per metterci un camper... [:)]
Ettomila
Ettomila
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 11:57:07
Il mese scorso ero fermo in un enorme parcheggio di Salò: domenica pomeriggio, tantissimo spazio libero, temperatura mille gradi [xx(]. Torniamo dalla spiaggia e per fumarmi una sigaretta prima di partire mi sono seduto sui gradini del camper, la moglie ha messo per terra la ciotola d'acqua del cane e si è seduta su uno di quegli sgabelli da pescatore a tre piedi mentre chiacchieravamo. Roba di cinque minuti, eh. Beh, la gente che veniva a prendere le auto neanche ci guardava, mentre un altro camperista è partito apposta da in fondo al parcheggio per venire a dirci che nei parcheggi non ci si può sedere fuori dai camper [:0] Io più passa il tempo più perdo la stima nella categoria, siamo sempre lì a guardarci uno con l'altro [:(!] (tra l'altro vorrei vedere se uno che ha la macchina non si fuma una sigaretta FUORI, non da' da bere al cane FUORI, non fa due chiacchiere FUORI dall'auto in casi come questi)

Modificato da Ettomila il 22/07/2011 alle 11:58:20
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:13:06
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011  10:11:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I Francesi sono più pragmatici di noi italiani! Per loro non c'è differenza tra un automobilista che apre un tavolino e un camperista che fa la stessa cosa. O va bene per entrambi o va male per entrambi!
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:15:10
Anch'io stavo pensando di dotarmi di un seggiolino basso come il tuo però leggendo la tua esperienza cambierò strategia. Mi porterò dietro un piccolo masso o scoglio, nessuno potrà dire nulla di uno che si siede su una pietra...[:D]
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:15:51
quote:Risposta al messaggio di Ettomila inserito in data 22/07/2011  11:57:07 Io più passa il tempo più perdo la stima nella categoria, siamo sempre lì a guardarci uno con l'altro (tra l'altro vorrei vedere se uno che ha la macchina non si fuma una sigaretta FUORI, non da' da bere al cane FUORI, non fa due chiacchiere FUORI dall'auto in casi come questi) >
> D'altronde avrai pure letto su queste pagine che ci sono camperisti che SI METTONO DIVIETI DA SOLI dicendo che le nostre non sono auto e disturbano gli abitanti locali e... e... e... ...e accusano i camperisti che si prendono I GIUSTI diritti sanciti dalla LEGGE di essere la causa dei divieti (OVVIAMENTE ILLEGITTIMI) che alcuni amministratori poi tendono a mettere!
15
m1971b
m1971b
14/06/2010 741
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:51:10
ciao, forse siamo noi italiani che ci facciamo delle gran s...ghe mentali anche dove non è necessario perché da testi di legge li trasformiamo in leggende metropolitane. io ho sempre sostenuto che a mio avviso il CDS NON vieta di aprire sedie e tavolini che NON SONO SOLIDALI CON L'AUTOCARAVAN e quindi NON eccedono rispetto alla sagoma dello stesso! Poi può configuarsi il caso di occupazione di suolo pubblico, ma non penso che nessuno abbia da ridire se uso per 30 min tavolo e sedie per la colazione e poi li ripongo. Sostengo pure che NON È vietato l'uso di cunei e se guardate nell'altro argomento aperto sui cunei vi è una bella lettera del ministero dell'interno che mi da ragione. Noi italiani abbiamo la brutta abitudine di andare dal bianco al nero tralasciando il grigio o si può tutto o non si può nulla ... saluti
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 22/07/2011 alle: 12:52:24
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 22/07/2011  12:13:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, questo è così anche in Italia, no? Non è che viene punito solo il camperista che campeggia dove proibito, ma anche l'automobilista.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:47:50
L'anomalia è l'Italia: i camperisti non possono mettere fuori neanche un dito, le auto possono tirar fuori dal portabagagli di tutto e lasciare qualsiasi tipo di sporcizia. E' un fatto di cultura (oltre che di regole leggermente differenti) e intolleranza. Poi i cret.ni che lasciano il CS sporco ce ne sono in tutte le nazioni, anzi devo dire che questa pratica è diffusa all'estero come in italia.
14
Chiara0212
Chiara0212
15/07/2011 2725
Inserito il 22/07/2011 alle: 13:55:26
Ne parlavo ieri con un collega.. Noi ci facciamo un sacco di problemi.. e dove parcheggio il camper? Attenzione allo sbalzo sul marciapiede... no la sedia fuori no ecc ecc .. forse delle volte dovremmo fregarcene un po' di più..
15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14594
Inserito il 22/07/2011 alle: 14:07:30
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 22/07/2011  13:55:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, non esageriamo. Uno sbalzo eccessivo o delle sedie che occupano il marciapiede non mi sembrano uno cosa educata verso le altre persone che frequentano quel posto. Così come non credo che sia vero che le macchine possono fare tutto quello che vogliono. Sicuramente sono mediamente molto più piccole di un camper ed hanno maggiori possibilità di parcheggio. Ma se sporcano, loro come i camper, non ci sono scuse! Vanno sanzionati. E che di solito chi ha l'auto passa meno tempo dove fa nefandezze, perchè ad una certa ora se ne va a pernottare da qualche parte. Chi è col camper magari rimane dove lui (o altri) hanno sporcato, esponendosi ad un rischio maggiore di sanzioni.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7128
Inserito il 22/07/2011 alle: 17:19:08
quote:Risposta al messaggio di Fargo73: Così come non credo che sia vero che le macchine possono fare tutto quello che vogliono. Sicuramente sono mediamente molto più piccole di un camper ed hanno maggiori possibilità di parcheggio.>
> A qualche km da casa mia c'è un posto nell'appennino toscano con un bel prato, in un luogo fresco. Ogni domenica ci sono un'infinità di auto che tirano fuori tavolini, sedie e tutto il resto e si mettono a fare il picnic; nessuno dice niente. La Forestale passa e tira dritto. Un paio d'anni fa qualcuno volle fare la stessa cosa, ma aveva un camper: nel giro di 10 minuti arrivò la forestale e ci fu una discussione perchè gli volevano fare una multa perchè stava campeggiando.
17
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 23/07/2011 alle: 11:15:28
In Italia purtroppo la legge non è uguale per tutti..[xx(]

http://www.viaggiincamper.com

http://www.toyotablu4x4.org

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link