quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011 01:06:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> In Danimarca e Germania l'uso dei cunei non è vietato neppure nei parcheggi normali e nelle A.A. non è vietato l'uso dei tendalini. È vietato lasciare sporcizia!
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011 01:06:10 Adesso io non so se il CdS tedesco, danese e francese siano differenti da quello italiano>> Ecco l'hai detto... Però farei un distinguo. Ammesso e non concesso che alcuni CDS permettano di mettere sedie/tavoli o altre cose in area attrezzata o parcheggi e strada, io personalmente (poi ognuno ovviamente ha le sue idee) non mi metterei mai su un marciapiede o in un parcheggio, magari in città, magari stretto fra un camper e l'altro, o peggio togliendo posto ad altri camper. Se invece il posto merita ed è nella natura, con prato ed aria pulita (o almeno meno sporca che in un parcheggio) e gli spazi sono adeguati le sedie fuori le metto volentieri. A meno che non ci sia un'espicito divieto. A proposito, qualcuno ha una lista sintetica di cosa si può fare e non fare nei vari paesi europei?
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 22/07/2011 09:13:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ben detto. Da noi si campa solo su divieti kafkiani (che poi non vengono rispettati). All'estero si vieta solo l'indispensabile.
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 22/07/2011 09:09:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Se la battuta, ammetto simpatica ma non seguita da una spiegazione, era riferita a me è comunque fuoriluogo. Nella mia ignoranza dei CdS stranieri, ho pensato che certi comportamenti, da noi per legge scorretti, non fossero permessi neanche all'estero. Ringrazio il prof. per avermi illuminato sul tema. Immagino che comunque il comportamento del camperista francese che in un parcheggio pubblico, quindi nè area di sosta o attrezzata, apre tavolino e sedie per fare colazione sullo stallo accanto al suo, sia comunque non corretto neanche in presenza di un CdS più coerente come quello danese...
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011 10:11:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ma no,il fatto è che secondo me si esagera un pò. Chi scarica fuori dai luoghi previsti e lascia i suoi ricordini andrebbe bastonato a morte, ma chi tira fuori un paio di sedie non mi sembra commetta un crimine o un atto di inciviltà. Si tollerano i raves, si tollerano i concerti, si tollerano le manifestazioni... si tollerano persino gli zingari. Possibile che dei camperisti che tirano fuori due sedie e un tavolino debbano essere additati a tale ludibrio?
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011 10:56:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non credere di essere l'unico a farti questi problemi, eh... ovunque vada mi faccio mille paranoie e alla fine non mi godo mai il viaggio. Qui è meglio di no, la ci guardano, lì non so, la è troppo bello per metterci un camper... [:)]
quote:Risposta al messaggio di MrFloyd inserito in data 22/07/2011 10:11:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> I Francesi sono più pragmatici di noi italiani! Per loro non c'è differenza tra un automobilista che apre un tavolino e un camperista che fa la stessa cosa. O va bene per entrambi o va male per entrambi!
quote:Risposta al messaggio di Ettomila inserito in data 22/07/2011 11:57:07 Io più passa il tempo più perdo la stima nella categoria, siamo sempre lì a guardarci uno con l'altro (tra l'altro vorrei vedere se uno che ha la macchina non si fuma una sigaretta FUORI, non da' da bere al cane FUORI, non fa due chiacchiere FUORI dall'auto in casi come questi) >> D'altronde avrai pure letto su queste pagine che ci sono camperisti che SI METTONO DIVIETI DA SOLI dicendo che le nostre non sono auto e disturbano gli abitanti locali e... e... e... ...e accusano i camperisti che si prendono I GIUSTI diritti sanciti dalla LEGGE di essere la causa dei divieti (OVVIAMENTE ILLEGITTIMI) che alcuni amministratori poi tendono a mettere!
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 22/07/2011 12:13:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Beh, questo è così anche in Italia, no? Non è che viene punito solo il camperista che campeggia dove proibito, ma anche l'automobilista.
quote:Risposta al messaggio di Chiara0212 inserito in data 22/07/2011 13:55:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Beh, non esageriamo. Uno sbalzo eccessivo o delle sedie che occupano il marciapiede non mi sembrano uno cosa educata verso le altre persone che frequentano quel posto. Così come non credo che sia vero che le macchine possono fare tutto quello che vogliono. Sicuramente sono mediamente molto più piccole di un camper ed hanno maggiori possibilità di parcheggio. Ma se sporcano, loro come i camper, non ci sono scuse! Vanno sanzionati. E che di solito chi ha l'auto passa meno tempo dove fa nefandezze, perchè ad una certa ora se ne va a pernottare da qualche parte. Chi è col camper magari rimane dove lui (o altri) hanno sporcato, esponendosi ad un rischio maggiore di sanzioni.
quote:Risposta al messaggio di Fargo73: Così come non credo che sia vero che le macchine possono fare tutto quello che vogliono. Sicuramente sono mediamente molto più piccole di un camper ed hanno maggiori possibilità di parcheggio.>> A qualche km da casa mia c'è un posto nell'appennino toscano con un bel prato, in un luogo fresco. Ogni domenica ci sono un'infinità di auto che tirano fuori tavolini, sedie e tutto il resto e si mettono a fare il picnic; nessuno dice niente. La Forestale passa e tira dritto. Un paio d'anni fa qualcuno volle fare la stessa cosa, ma aveva un camper: nel giro di 10 minuti arrivò la forestale e ci fu una discussione perchè gli volevano fare una multa perchè stava campeggiando.
http://www.viaggiincamper.com
http://www.toyotablu4x4.org