CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Norme di comportamento per... automobilisti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 10
Pamanu
Pamanu
07/02/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 14/04/2017 alle: 15:58:05
Sicuramente sarà capitato a qualche camperista (che poi è anche un automobilista) di vedersi usurpare i propri diritti da qualche automobilista.
La situazione che ci è capitata è questa: domenica mattina presto, area sosta camper di Mergozzo.
Verso le 7.30 del mattino il parcheggio in cui si trovano anche gli stalli per i camper viene invaso da una miriade di auto , per una manifestazione sportiva, che assolutamente incuranti delle righe blu a delimitazione degli stalli ( per altro comodi e ampi) e del relativo cartello con indicazioni sul prezzo e modalità di pagamento delle piazzole, si sistemano ovunque, occupando gli stalli liberi e anche tra un camper e l'altro, quasi non potevamo uscire dal camper.
Per un pelo sono riuscita ad arrivare in tempo per far spostare un auto che stava parcheggiando sulla griglia per scarico grigie, l'area carico/ scarico è delimitata da righe gialle come anche il pozzetto bene in evidenza, forse se avesse parcheggiato lì l'automobilista si sarebbe accorto che non era un parcheggio solo dopo essersi ritrovato l'auto ricoperta di liquami?
E per finire e completare la serie di fesserie e soprusi degli ignoranti dei camper,  la colonnina per lo scarico del wc a cassetta ( per altro pulito e molto funzionale) ,scambiato dal solito automobilista di turno, per il cestino dei rifiuti.
Faccio presente al suddetto che non è un cestino per rifiuti, anche perché a meno di un metro c'è un bidone per la differenziata e sulla colonnina wc,  a caratteri cubitali c'è scritto WC..... il tipo risponde , con aria da ebete, " non me ne ero accorto" .
Non stupiamoci se poi troviamo lo scarico wc intasato.....dai non camperisti.
Sarebbe forse il caso che oltre al cartello per le informazioni destinato ai fruitori dell'area camper il comune mettesse un cartello in cui precisare che gli spazi delimitati da linea blu sono a pagamento e ad unico utilizzo per il parcheggio dei camper?
Dite voi!
Scusate lo sfogo ma tanta imbecillità concentrata in una sola mezz'ora non mi era mai capitata!
E guai a noi se parcheggiamo in aree non destinate ai camper o se scarichiamo 1 litro di chiare in un tombino!
P.
Sabryss
Sabryss
20/03/2017 1
Rispondi Abuso
Inserito il 16/04/2017 alle: 22:41:38
Hai troppo ragione, gli automobilisti sono sempre pronti a criticare se ti parcheggi tra l'altro regolarmente in un normale parcheggio e pronti a controllare se per caso tiro fuori lo scalino o un finestrino semi aperto; peggio ancora a suonarti se sei troppo lento anche se Nella Tua corsia; ma la loro maleducazione non la tengono mai in considerazione. Dobbiamo ricordarci TUTTI che la nostra libertà finisce quando limita gli altri e soprattutto quando viene a mancare il rispetto. 
Sabry
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 13:00:28
Ma davvero vi stupite? e allora cosa si dovrebbe fare con quelli che guidano rispondendo a pari-cervello mancante con whatsapp? e se osi segnalargli che il semaforo è da mo' diventato verde di mandano anche? già da qualche tempo il cervello serve solo a separare le orecchie, ci si ferma a 140 caratteri e si ragiona per titoli, quindi quanto hai visto e raccontato è la normalità, non l'eccezione, almeno qui da noi  
Pamanu
Pamanu
07/02/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 19/04/2017 alle: 15:00:59
In risposta al messaggio di fabio55 del 19/04/2017 alle 13:00:28

Ma davvero vi stupite? e allora cosa si dovrebbe fare con quelli che guidano rispondendo a pari-cervello mancante con whatsapp? e se osi segnalargli che il semaforo è da mo' diventato verde di mandano anche? già da qualche
tempo il cervello serve solo a separare le orecchie, ci si ferma a 140 caratteri e si ragiona per titoli, quindi quanto hai visto e raccontato è la normalità, non l'eccezione, almeno qui da noi  
...

Non so lì da voi, ma da me, cioè io, non uso whatsapp perché non lo sopporto, il cellulare lo uso solo per telefonare e mandare qualche sms e al verde scatto come una molla.
Certo a Mergozzo quella mattina mi sono data un gran da fare , sempre educatamente, con gli automobilisti storditi, proprio per evitare che tutto questo diventi normalità , nella speranza che in futuro guardino dove è possibile parcheggiare o gettare i rifiuti quando si trovano vicino ad area camper.
Se mi troverò ancora in situazioni analoghe continuerò a far valere i miei diritti perché mi sembra che far finta di niente e sopportare i soprusi degli altri sia peggio, magari ogni tanto a forza di insistere si troverà qualcuno che riesce di nuovo a superare i 140 caratteri e a utilizzare il cervello per il suo scopo originario e non soltanto per separare le orecchie!
P.
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 20/04/2017 alle: 17:06:06
Buona sera .
Questa è la conferma che l'essere umano   fa branco.. e quando ti tocca,  pure i motociclisti son cani, anche i ciclisti son cani.. non vedo perche' poi anche i camperisti  non lo siano.
 slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 13:39:42
Secondo me però la percentuale di cafonaggine degli automobilisti (intendo quelli "puri", perché alla fine tutti possediamo un'auto) è superiore alla media delle altre categorie. E purtroppo i nostri amministratori savaguardano questa categoria più delle altre.
Vanno a fare i pic-nic e spargono rifiuti ovunque, vanno nei boschi e i luoghi appartati diventano dei campi minati pieni di... "regalini" vari. Ma alla fine i più vessati siamo noi camperisti che abbiamo comunque spazio per i nostri rifiuti e un bagno sempre a disposizione.
Possono parcheggiare ovunque, a loro sono destinati i posti migliori e a noi tocca stare attenti ad aprire di 5cm una finestra; cosa che non accade in Francia (nord) o Germania dove invece accade l'esatto contrario, con i posti per camper posizionati spesso in posizione migliore rispetto a quelli delle auto.

E' una questione di cultura, c'è poco da fare.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Laika KREOS 7009 2018 3000 180CV 99.000€, Nuovo
Laika KREOS 7009 2018 3000 180CV 99.000€, Nuovo
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Elnagh Elnagh Baron 47D 32.500€, Anno: 2010
Panama PANAMA P 10 + 32.500€, Nuovo
Panama PANAMA P 10 + 32.500€, Nuovo
Bürstner  Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Bürstner Argos 747-2 31.000€, Anno: 2004
Benimar TESSORO  481 44.900€, Anno: 2015
Benimar TESSORO 481 44.900€, Anno: 2015
Previous Next
Pamanu
Pamanu
07/02/2016 76
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2017 alle: 09:57:31
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 28/04/2017 alle 13:39:42

Secondo me però la percentuale di cafonaggine degli automobilisti (intendo quelli puri, perché alla fine tutti possediamo un'auto) è superiore alla media delle altre categorie. E purtroppo i nostri amministratori savaguardano
questa categoria più delle altre. Vanno a fare i pic-nic e spargono rifiuti ovunque, vanno nei boschi e i luoghi appartati diventano dei campi minati pieni di... regalini vari. Ma alla fine i più vessati siamo noi camperisti che abbiamo comunque spazio per i nostri rifiuti e un bagno sempre a disposizione. Possono parcheggiare ovunque, a loro sono destinati i posti migliori e a noi tocca stare attenti ad aprire di 5cm una finestra; cosa che non accade in Francia (nord) o Germania dove invece accade l'esatto contrario, con i posti per camper posizionati spesso in posizione migliore rispetto a quelli delle auto. E' una questione di cultura, c'è poco da fare. Francesco - Challenger Genesis 43 2011
...

Concordo in pieno con GinoSerGina, forse essendo gli automobilisti il "branco " più numeroso pensano di fare e fanno tutto quello che vogliono perché in un certo senso  sono più tutelati e si sentono più forti.
Io con il mio intervento volevo semplicemente evidenziare il fatto che se per i camperesti ci sono delle regole, che nella maggior parte dei casi vedo rispettate dalla categoria per quanto visto finora, la stessa cosa dovrebbe essere per le altre categorie, quindi niente auto parcheggiate nei posti destinati alle moto, niente camper parcheggiati nei posti auto e via dicendo.
E se ci capita di vedere qualcosa che non va mi sembra giusto farlo notare, altrimenti se si sta zitti e non si fa niente non c'è proprio speranza che anche se di poco cambi qualcosa.
Mi è anche successo di vedere nell'area camper di Vars ( area gratuita) parcheggiare le auto dei camperisti negli spazi per i camper perché lasciano i camper parcheggiati per lunghi periodi ( non mi risulta ci sia un tempo definito per la sosta) così da raggiungere con l'auto il camper nel fine settimana e ovviamente parcheggiare l'auto vicino al proprio camper. Notare che all'ingresso è esposto in bella vista un tabellone con la pianta e disposizione dei posti camper e di quelli per le auto......quest' inverno un signore francese con cui lamentavo il problema mi ha detto: " Ha ragione e non è neanche un auto italiana!" Indicandomi la targa dell'auto ( che era francese) . No comment! Il vecchietto era comunque simpatico e ci ha aiutato a spalare la neve per farci spazio e riuscire a parcheggiare il camper.
 
P.
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2017 alle: 16:40:58
In risposta al messaggio di Pamanu del 29/04/2017 alle 09:57:31

Concordo in pieno con GinoSerGina, forse essendo gli automobilisti il branco più numeroso pensano di fare e fanno tutto quello che vogliono perché in un certo senso  sono più tutelati e si sentono più forti. Io con
il mio intervento volevo semplicemente evidenziare il fatto che se per i camperesti ci sono delle regole, che nella maggior parte dei casi vedo rispettate dalla categoria per quanto visto finora, la stessa cosa dovrebbe essere per le altre categorie, quindi niente auto parcheggiate nei posti destinati alle moto, niente camper parcheggiati nei posti auto e via dicendo. E se ci capita di vedere qualcosa che non va mi sembra giusto farlo notare, altrimenti se si sta zitti e non si fa niente non c'è proprio speranza che anche se di poco cambi qualcosa. Mi è anche successo di vedere nell'area camper di Vars ( area gratuita) parcheggiare le auto dei camperisti negli spazi per i camper perché lasciano i camper parcheggiati per lunghi periodi ( non mi risulta ci sia un tempo definito per la sosta) così da raggiungere con l'auto il camper nel fine settimana e ovviamente parcheggiare l'auto vicino al proprio camper. Notare che all'ingresso è esposto in bella vista un tabellone con la pianta e disposizione dei posti camper e di quelli per le auto......quest' inverno un signore francese con cui lamentavo il problema mi ha detto: Ha ragione e non è neanche un auto italiana! Indicandomi la targa dell'auto ( che era francese) . No comment! Il vecchietto era comunque simpatico e ci ha aiutato a spalare la neve per farci spazio e riuscire a parcheggiare il camper.   P.
...

Mah, vedo molti camperisti, per non dire la quasi totalità, che viaggiano sistematicamente su camper illegali perché sovrappeso e altri, forse molti, parcheggiano su stalli molto più piccoli del proprio veicolo.
Come la mettiamo?
Io credo che tutti gli utenti della strada, a ben vedere, siano poco osservanti delle regole.
Ciao!
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 08:45:37
In risposta al messaggio di chorus del 29/04/2017 alle 16:40:58

Mah, vedo molti camperisti, per non dire la quasi totalità, che viaggiano sistematicamente su camper illegali perché sovrappeso e altri, forse molti, parcheggiano su stalli molto più piccoli del proprio veicolo. Come la mettiamo? Io credo che tutti gli utenti della strada, a ben vedere, siano poco osservanti delle regole. Ciao!

Dai un rapido sguardo alle auto fuori regola. Intendo quelle con gomme lisce, fari/freccie non funzionanti e cosette varie che ne compromettono la sicurezza. Nella mia zona, vicino a Firenze, vedo un buon 40-50% di auto che secondo me la revisione non l'hanno mai vista. Si può dire la stessa cosa dei camper? Certo, una buona percentuale sarà sovrapeso ma almeno dal punto di vista della sicurezza (intesa come meccanica "a posto") non si vedono camper "pericolosi".

Forse sarà perchè il camper è un bene di lusso e si presuppone che chi ce l'ha abbia anche i soldi per mantenerlo, mentre l'auto ce l'hanno tutti, anche lo studente squattrinato che mette 2 € di benzina perché di più non può.

Se facciamo a percentuali di chi NON osserva le regole, credo che gli automobilisti siano di gran lunga i più indisciplinati.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011
chorus
chorus
05/10/2006 9969
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 09:00:00
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 03/05/2017 alle 08:45:37

Dai un rapido sguardo alle auto fuori regola. Intendo quelle con gomme lisce, fari/freccie non funzionanti e cosette varie che ne compromettono la sicurezza. Nella mia zona, vicino a Firenze, vedo un buon 40-50% di auto che
secondo me la revisione non l'hanno mai vista. Si può dire la stessa cosa dei camper? Certo, una buona percentuale sarà sovrapeso ma almeno dal punto di vista della sicurezza (intesa come meccanica a posto) non si vedono camper pericolosi. Forse sarà perchè il camper è un bene di lusso e si presuppone che chi ce l'ha abbia anche i soldi per mantenerlo, mentre l'auto ce l'hanno tutti, anche lo studente squattrinato che mette 2 € di benzina perché di più non può. Se facciamo a percentuali di chi NON osserva le regole, credo che gli automobilisti siano di gran lunga i più indisciplinati. Francesco - Challenger Genesis 43 2011
...

Dove vivo io (zona Milano) mi sembra che il parco auto sia in buone condizioni di manutenzione e auto con anzianità superiore a 15 anni non ne vedo molte in giro.
 
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 03/05/2017 alle: 13:05:05
A Firenze, il parco auto e abbastanza moderno e svecchiato. Non esiste piu' una Fiat Uno, Ritmo, Panda prima serie ormai da anni.
Per la maggior parte , purtroppo, sono tutti suvvettini o molte utilitarie e medie recenti.
Il parco camper autoctono e' invece piuttosto scarso, ci sono tantissimi mezzi, parcheggiati su strada pubblica in evidente stato di semi abbandono
ne potrei fotografare decine.
I camper buoni sono tutti in rimessaggio a pagamento perche' la nostra citta' e' ormai un cantiere totale , assediata dal traffico piu' totale (cittadino e turistico)
e con parcheggi del tutto inadatti ai nostri mezzi.
Io lo tenevo per strada, poi ho iniziato a trovare sacchi della spazzatura sul parabrezza, e altre brutte sensazioni. Poi sono arrivati i lavori della tranvia , ho preso un mezzo recente e l'ho messo in rimessaggio coperto. In un quartiere dove si lotta anche 40 minuti per parcheggiare la macchina al rientro dall'ufficio, lasciare un mezzo di 7 metri per strada seppur parcheggiato bene, vuol dire farsi del male e aspettarsi di tutto.
Dobbiamo renderci conto che il parcheggio del camper non e' un diritto acquisito e che spesso non e' possibile a priori.
Da camperista e automobilista, ritengo che entrambe le categorie espongano dei bei campioni di TDC.... oltre naturalmente da persone educate e rispettose del prossimo.
Andrea IW5CI
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.