CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

oblò aperto in "rimessaggio"

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 18
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 29/04/2011 alle: 11:50:55
Ciao a tutti, nella mia città sempre più spesso vedo camper palesemente parcheggiati per lungo tempo quindi li considero come se fossero in rimessaggio che lasciano uno o più oblò costantemente aperti. Qualcuno mi sa dare una spiegazione di questo comportamento che non riesco a capire? Marco
17
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 29/04/2011 alle: 12:08:53
magari solo per fare circoalre l'aria all'interno? sinceramente mi sfugge un po il senso perdonami
marcy67
marcy67
-
Inserito il 29/04/2011 alle: 22:12:21
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 29/04/2011  11:50:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lo vedo fare nel rimessaggio all'aperto vicino a casa mia, lo fanno a tutti quelli che hanno in custodia. Secondo me lo fanno per far circolare aria ed eliminare l'umidità. A me pare inutile, ma visto che non è l'unico, immagino abbia un vantaggio. Ciao Marcello
16
acicatena
acicatena
04/05/2009 462
Inserito il 30/04/2011 alle: 09:30:34
Io al rimessaggio non lascio mai l'oblo' aperto, sai se entra qualche gatto o topo immagino la festa che farà. [:D] Enrico
17
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 30/04/2011 alle: 12:06:35
li lascio sempre un po' aperti anche in inverno (premetto che ho le zanzariere) e comunque e occio che non lo tengo mai talmente aperto da permettere a volatili o animali vari di entrare. Secondomo me e' importante fare circolare l'aria perche' evita la formazione di muffe e di cattivi odori
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
14
panzer8
panzer8
25/09/2010 97
Inserito il 30/04/2011 alle: 15:21:55
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 29/04/2011  11:50:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche a me capita di lasciarlo parcheggiato in strada per parecchio tempo e lascio gli oblò un pò aperti per far circolare l'aria,ma non ci trovo nulla di strano e non capisco questo post...
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 30/04/2011 alle: 17:10:49
quote:[i]Risposta al messaggio di panzer8 inserito in data 30/04/2011  15:21:55 e non capisco questo post... ]>
> francamente non capisco cosa ci sia di difficile da capire nel post. Ho fatto una domanda, mi hai risposto... direi che sono finite le cose da capire. Siccome io quando lo lascio parcheggiato per decine di giorni mi preoccupo che sia tutto chiuso mi domandavo come mai altri facessero diversamente. ciao e grazie. Marco
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 30/04/2011 alle: 20:56:35
in teoria sono progettati per far circolare l' aria anche da chiusi. io li tengo chiusi e non ho mai avuto problemi di umidità.
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 01/05/2011 alle: 10:03:49
Quoto l'ultimo intervento. E` del tutto inutile e sconsigliato lasciare gli oblo` aperti incustoditi perché in caso do forti raffiche si rovina nel tempo il braccietto d'apertura, stessa cosa quando il camper viaggia. Inoltre, aninale e insetti hanno un comodo varco d'entrata e le zanzariere non sono ermetiche, vicino al braccietto c'é uno spiraglio piu` che sufficiente per far passare una piccola lucertola. I camper con gli oblo` chiusi respirano abbondantemente lo stesso perché sono progettati per far circolare un po` dària sempre, inoltre ci sono i camini di bagno e cucina e le prese d'aria sugli scalini e in cabina.[;)] Quei comportamenti sono retaggi ''antichi'', ''credenze'' camperistiche dure a morire anche di fronte all'evidenza della loro inutilita`.[:o)]
20
salgen
salgen
15/09/2004 10855
Inserito il 01/05/2011 alle: 11:48:24
quote:Risposta al messaggio di francesco.1 inserito in data 01/05/2011  10:03:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Riquoto anch' io. Tutti i camper sono progettati per avere un ricircolo dell' aria anche se con tutto chiuso. Aggiungerei: un topolino riesce a passare anche da una fessurina molto, ma molto piccola e se lo fa da allora ciao ciao al camper. Salvo Pa
14
panzer8
panzer8
25/09/2010 97
Inserito il 01/05/2011 alle: 16:08:19
Buon per voi,io posso dire che con tutto chiuso ho avuto problemi di muffa,mentre lasciando gli oblò leggermente aperti non ho avuto più problemi e fortunatamente per ora non è entrato nessun tipo di animale...
16
inesperto
inesperto
29/10/2008 644
Inserito il 01/05/2011 alle: 17:11:47
quote:Risposta al messaggio di panzer8 inserito in data 01/05/2011  16:08:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> concordo. Non e' vero che lasciando tutto chiuso i camper hanno un riciclo d' aria.... e' solo un bilanciamento pressione. con tutto chiuso si hanno formazione muffe e umidita'. provate a laciare il frigo tutto chiuso e spento, quando tornate lo troverete pieno di muffe e puzzolente anche se l' avete lavato in precedenza...
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 01/05/2011 alle: 18:01:48
il frigorifero deve essere a tenuta quasi stagna,il camper no
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 01/05/2011 alle: 18:11:25
Io il vecchio camper lo lasciavo tutto chiuso e pure coperto fino a metà parete. Mai avuto condense o muffe. Eppure era sotto a casa dei miei e in inverno non ci batte mai il sole. Il ricircolo d'aria ci deve essere sempre, anche per un fatto di sicurezza (fughe di gas, aspirazione aria per le Combi, ecc.). Ma non sono gli oblò a garantirlo: i costruttori prevedono aperture (griglia porta, funghetti cucina e bagno, ecc.) che garantiscono il ricircolo. A me viene il sospetto che molti chiudano queste aperture -soprattutto in inverno- con il risultato di avere un ambiente TROPPO ermetico.
17
alegrand
alegrand
02/11/2007 1601
Inserito il 01/05/2011 alle: 21:41:10
io continuo a seguire i consigli dei nonni (che e' risaputo non sbagliano mai)e li lascio aperti (mica spalancati) secondo me di ricircolo d'aria con tutto chiuso ce n'e' ben poco o almeno non sufficiente per scongiurare muffe e odoracci
17
vento4
vento4
15/01/2008 399
Inserito il 01/05/2011 alle: 22:14:17
quote:Risposta al messaggio di francesco.1 inserito in data 01/05/2011  10:03:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esattamente così! :-)
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 01/05/2011 alle: 22:18:19
io quando il camper è in rimesaggio gli oblò li chiudo.
18
robyexcigs
robyexcigs
rating

02/06/2007 1036
Inserito il 01/05/2011 alle: 23:11:05
in linea di massima i nostri VR, soprattutto se abbastanza recenti, hanno gli oblo' non stagni (un esempio dal catalogo fiamma alla pagina 110)

http://www.fiamma.com/animated%...

inoltre spesso esistono anche piccole fessure di sicurezza predisposte dalla casa madre ad esempio il nostro laika serie economica, ha una serie di fessure a livello scalino di entrata con tutti sti passaggi d'aria devo ancora averne altri supplementari? addirittura, in simili situazioni ovvero ad oblo leggermente aperto, potrebbero decidere di fare casa, tra tettuccio sollevabile dell'oblo e retina anti zanzare sottostante, api o vespe da cio' si capisce che preferisco tenere tutto chiuso (e non ho ancora avuto problemi di muffa o condensa)
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 01/05/2011 alle: 23:13:22
quoto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link