CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Occhio al Colle della Maddalena!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 24
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 09/05/2011 alle: 11:52:00
Sabato mattina sono andato col camper in cima al Colle della Maddalena (CN) al confine con la Gallia Narbonense. E' un posto bellissimo, sia sul versante italiano, sia sul versante francese. C'erano pochi camper ma ne stavano arrivando. Si può andare sul prato vicino al ristorante del laghetto e si gode di una visuale magnifica, oltre che di sole e aria buona. Per cui decidiamo di fermarci e pernottare. Verso le 16 dalla Francia arriva una Rover di una ventina d'anni tirata a lucido. L'ho notata perchè era il modello che volevo comprare da giovane. Rallenta di fianco ad un camper parcheggiato presso il ristorante e rallenta anche di fronte al mio, poi prosegue. A bordo quattro individui dall'aria poco raccomandabile, probabilmente gitani o zingari. Nulla di che se non fossero ripassati, rallentando ancora e fermandosi al ristorante fingendo di entrare (a questo punto ho drizzato le antenne). A osservarli anche un signore più anziano il cui cane stava giocando col mio. Come leggendomi in testa mi anticipa dicendomi: - Io col camper qui non mi fermo più. Questi passano, guardano, poi di notte ritornano.- [:(!] Forse sono troppo vecchio, forse non voglio mettere a rischio mia moglie, ma me ne sono sceso a valle. [:(]

Modificato da Armando Diaz il 09/05/2011 alle 11:53:34
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5868
Inserito il 09/05/2011 alle: 12:04:59
Avrei lo stesso anch'io....[:(]
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 09/05/2011 alle: 12:12:00
E' una scandalosa limitazione della libertà personale. Un altro posto pericolosissimo è il piazzale a disposizione dei camper ad Argentera. Spesso si è da soli, nel qual caso la ricognizione lo segnala e di notte parte l'attacco. I francesi sanno bene che i carabinieri a Pietraporzio non farebbero in tempo ad intervenire, men che meno la radiomobile da Borgo San Dalmazzo, per cui si è come nel far west (condizione che verrebbe meno nel caso in cui un aggressore venisse ferito nel tentativo di furto, nel qual caso il far west si trasformerebbe in uno stato ipercivilizzato e ipergiurisdizionalizzato [:(!] ) A fronte della buona, anzi ottima volontà dei comuni della Valle Stura di creare aree per i camper, tutte funzionali e belle (Vinadio, Strepeis, Pontebernardo, Argentera...) c'è il pericolo reale di essere aggrediti e derubati di notte.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15947
Inserito il 10/05/2011 alle: 15:57:05
scusate, tanto per saperlo: si hanno notizie di furti e aggressioni notturne nelle belle aree della Valle Stura?[?]
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Inserito il 10/05/2011 alle: 16:06:22
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 09/05/2011  12:12:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Spesso la sera passo a vedere se l'AA vicino a casa mia (Avigliana) ha frequentatori o meno. Chissà quanta gente ho fatto scappare... Scherzo, però sarei curioso di sapere se da questi sospetti sono scaturiti degli episodi relai, anche se anche io ritengo che questa storia puzzi. Come del resto puzza in genere la Provenza e il sud della Francia. Già molti anni fa il Verdon era noto per i furti ripetuti e costanti ai danni dei turisti. Quello che mi faceva venire il voltastomaco è che, in questi ambienti piccoli e con una popolazione che si conta sulle dita di una mano, è impossibile che le forze dell'ordine non sappiano di chi si tratta.
bruno b
bruno b
-
Inserito il 10/05/2011 alle: 18:47:24
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 10/05/2011  16:06:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se uno comincia a guardare tutte le facce sospette che vede in giro, se ne sta chiuso in casa[:D]. Per quel che riguarda il Verdon , l'ho visitato 6 volte dormendo e sostando un po ovunque dall'area di Castellane al piccolo parcheggio che c'è all'inizio del sentiero Martell, al belvedere del Point Sublime, a La Mescla a volte solo in altre occasioni in sparuta compagnia di sconosciuti. Non mi è mai successo nulla. Questo non significa....vai tranquillo[:D], se però uno comincia a guardare le facce di tutti quelli che passano da una bella mano all'ansia, per cui per sua tranquillità gli conviene sostare in luoghi preposti. E anche qui non è detto che vai sul sicuro[:)].Bruno id="size3"> id="green">
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP COAST SELECT 57.100€, Nuovo
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG  CARAVAN NUOVA  4 P 16.450
Weinsberg CARAONE390 QD WEINSBERG CARAVAN NUOVA 4 P 16.450
Knaus Sudwind  7.700€, Anno: 2003
Knaus Sudwind 7.700€, Anno: 2003
Tabbert T@B OFFROAD 320 MINICARAVAN KG 850 18.280€, Nuovo
Tabbert T@B OFFROAD 320 MINICARAVAN KG 850 18.280€, Nuovo
Eifelland Eifelland Antares Luxe 485 11.000€, Anno: 2010
Eifelland Eifelland Antares Luxe 485 11.000€, Anno: 2010
Previous Next
dumito
dumito
12/12/2007 1724
Inserito il 10/05/2011 alle: 21:51:11
Quoto Bruno. Se davvero si comincia a guardare le faccie strane o sospette non si esce più di casa. Ho appena fatto una settimana in Provenza, sostando principalmente in aree attrezzate, ma avrei potuto sostare in libera tranquillamente, e non ho avuto problemi di sorta. Insomma, basta prendere le normali e consuete cautele, senza farsi prendere dall'ansia da "aggressione" a tutti i costi. Elio Vita.
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Inserito il 10/05/2011 alle: 21:56:09
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 10/05/2011 18:47:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per quanto riguarda il Verdon è esperienza diretta. Quando uno va arrampicare lascia ai belvedere il mezzo e si cala giù senza poter vedere nulla per 4-5 ore minimo. Ed è capitato spesso e volentieri di trovarsi il mezzo ripulito. Io ai tempi viaggiamo in auto + tenda, e alla fine decidemmo di lasciare l'auto vuota con tutti gli sportelli aperti per far vedere che non c'era nulla. In media sopratutto in montagna non mi è mai accaduto nulla. Unico episodio fu nell'ampio piazzale di Chiappera, sotto la rocca castello provenzale, quando dei ragazzi locali vennero apposta a disturbare la notte in mezzo le tende e i camper. Erano ragazzi di Busca che avevo già amabilmente incontrato altrove. Non uscii perchè non sono uno che ama menar le mani, cosa che peraltro era proprio quello che i tipi, rigonfi di alcol, desideravano.
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 11/05/2011 alle: 08:01:52
La storia era che bisognava stare attenti sulle coste francesi e spagnole, se ora, dobbiamo stare attenti anche alle montagne, cè da preoccuparsi davvero... Sinceramente ho vissuto direttamente un paio di episodi di ruberie varie, sia in francia che in spagna, ma si era sulla costa ed erano bande di magrebini (a detta della gendarmerie..) ma sui monti e al nord, mai sentito... Che si fa ? ci vendiamo il camper e si torna in albergo ? e se poi incontriamo brutti ceffi anche in albergo ?[:D]
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Inserito il 11/05/2011 alle: 08:11:18
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 11/05/2011  08:01:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mah per quanto riguarda La Palud credo che un ******o faccia a volte dei danni enormi. Con la questione dell'arrampicata inoltre c'é moltissima marmellata per le mosche. Ripeto che in questi casi non beccare i responsabili é solo pigrizia.
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 11/05/2011 alle: 09:46:18
quote:Risposta al messaggio di bruno b inserito in data 10/05/2011  18:47:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quelli erano zingari e nell'area di Argentera alcuni soggetti imprecisati hanno colpito narcotizzando l'equipaggio di un camper e derubandolo. Se vedo una macchina con quattro ceffi in perlustrazione (la modalità che da sempre usano), magari non gli sparo ma immagino mi perdonerete se penso che ci sia la possibilità di essere a rischio. Comunque sia chiedo scusa per avere fatto la segnalazione, non si ripeterà più.
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 11/05/2011 alle: 09:48:44
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 10/05/2011  16:06:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I Carabinieri nella fattispecie possono fare ben poco perchè nel caso in cui siano francesi gli autori dei furti non è che si possa agire di concerto con le FFOO francesi (che se ne fregano quando non sono conniventi).
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 11/05/2011 alle: 09:54:07
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 11/05/2011  08:01:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non ho parlato di montagna in generale. Il Colle della Maddalena è un tratto di passaggio ed è estremamente facile per i francesi venire in Italia a rubare o viceversa (tanto per la par condicio). Sulla Cime de la Bonnette, pur essendo in Francia, è già meno probabile, perchè non me li vedo i malviventi farsi un'ora di strada di montagna per rubare quattro soldi ad un camperista. Quindi non si tratta di montagna, si tratta delle caratteristiche del luogo in termini di passaggio e di possibilità di esfiltrazione per una banda di criminali.
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Inserito il 11/05/2011 alle: 10:01:36
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 11/05/2011  09:46:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, personalmente io ti ringrazio della segnalazione, dato che ci passo spesso. Credo che sia peggio non dire niente e avere problemi piuttosto che avvisare di movimenti strani che poi si rivelano non fondati. Almeno così chi vuole seguire il tuo consiglio starà più attento, chi non lo vuole seguire è liberissimo non di farlo. Ciao Giovanna.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 11/05/2011 alle: 13:48:36
Io ero stato qualche mese fa al Colle della Maddalena e non ho visto facce strane, solo marmotte. [8D] Però è un posto molto isolato e poco frequentato quindi, al di là delle paranoie personali, forse non è il miglior posto per fermarsi. In ogni caso proseguendo in direzione Italia si trova dopo poco l'area di sosta di Pietraporzio che è molto accogliente. In paese poi c'era un ottimo ristorantino che se non ricordo male si chiamava "La percora nera".
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 27804
Inserito il 11/05/2011 alle: 14:08:43
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 11/05/2011  13:48:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nella zona ci sono diversi ristoranti di pregio. Farei notare a Sambuco il ristorante "Da Bartolo", che spesso e volentieri fa il monte bianco.
FedicH
FedicH
17/11/2008 321
Inserito il 11/05/2011 alle: 14:16:52
Stessa scena ma purtroppo hanno colpito! Lo scorso anno in costa azzurra abbiamo vissuto lo stesso incubo ma prutroppo poi il finale è statto diverso. Dopo numerosi passaggi con una mercedes nera ci hanno ripulito il camper a mezzogiorno di ferragosto. Neanche a dirlo zingari che sono poi stati fermati al confine con l 'italia con un sacco di roba, ma ovviamente non la nostra...
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
bruno b
bruno b
-
Inserito il 12/05/2011 alle: 18:21:46
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 11/05/2011  09:46:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai fatto benissimo a segnalarlo. Però ,mi metto nei panni del furfante, chi me lo fa fare di salire in cima ad un colle per vedere se c'è un camper da svuotare. Normalmente in montagna questi fatti non succedono o capitano molto raramente. Personalmente non conosco le tecniche che tu descrivi, in quanto comporterebbe per me una costante osservazione di chi transita. Ad es. nel Verdon , citato da altri, ho lasciato il camper incustodito per ore in quanto non mi sono limitato ad osservare il panorama, ma da buon escursionista ho percorso Km di sentieri all'interno del canyon assentandomi dall'alba al tramonto. Vero è che anche la fortuna gioca un ruolo importante, però penso siano più rischiose le aree autostradali della costa azzurra che non sperduti luoghi di alta montagna. Ovviamente nessun luogo è immune da furti . A volte più che il furto preoccupa il comportamento di ragazzi un po alticci che possono disturbare anche in modo pesante la pace di un camperista. Questi comportamenti sono più pericolosi del tentativo di furto, perché possono superare la soglia del semplice divertimento esagerato e degenerare in atti di vandalismo, contro i quali non ci sono difese se non la fuga precipitosa. Diversamente un furto lo si può sventare in tanti modi , cominciando da un buon impianto di antifurto, proseguendo con l'adozione di accorgimenti manuali per bloccare le porte continuando scegliendo il luogo in cui pernottare sistemandosi in luogo ben in vista , accanto ad abitazioni o ristoranti, socializzando con chi risiede in quei luoghi e informandoli dell'intenzione di fermarsi per la notte. Queste sono le precauzioni classiche di chi fa sosta libera. Ciò non ti mette al sicuro, occorre anche quella che io chiamo sensazione. Se quel posto non ti ispira fiducia ,meglio andarsene, in quanto non riposeresti comunque. Buoni km Bruno id="size3">id="green">
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 12/05/2011 alle: 23:23:10
E' una strada di grande passaggio. Stamattina ho avuto la conferma della fondatezza dei timori: qualche giorno fa hanno colpito di nuovo. Ribadisco che, se avete voglia di darmi retta, non dovreste sostare nei pressi del colle della Maddalena da soli.
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7208
Inserito il 12/05/2011 alle: 23:39:00
quote:Risposta al messaggio di Armando Diaz inserito in data 12/05/2011  23:23:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono passato qualche volta dal colle della Maddalena per recarmi in Francia, anche se da Torino preferisco passare dal Monginevro, ho sostato sul piazzale in cima al colle per qualche ora, ma di certo non mi sarei fermato per la notte in un luogo simile, e questo considerando il posto isolato e la vicina strada con traffico non certo limitato ai soli amanti di luoghi montani , ma di passaggio internazionale. Come dice bene Bruno occorre essere convinti di dove ci si ferma per la notte, in caso contrario di sicuro non si riposa come si vorrebbe, sempre sul chivalà[:D] e non è certo piacevole, purtroppo in tanti anni di camperismo qualche volta mi è successo non potendo fare diversamente. Saluti. Marino2
Poohbello
Poohbello
20/09/2009 317
Inserito il 13/05/2011 alle: 20:29:23
Personalmente sul colle nn mi fermerei proprio a dormire se fossi solo,come d'altronde in altri posti isolati,se ci sono altri camper allora ok ma solo,sinceramente nn me la sento di passare la notte con un'occhio aperto. nei paraggi ho dormito a Josière(credo si scriva cosi') in francia direzione Barcellonette,posto tranquillo in riva al fiume. Anche a Pietraporzio mi ero fermato in compagnia nell'area di sosta. In effetti,forse anche io sto invecchiando,forse per il bimbo,ma da soli nn mi fermo mai a dormire,specialmente in posti isolati. Cordialmente Marco Gandolfo. P.S. grazie ad Armando per la segnalazione.[;)]

Modificato da Poohbello il 13/05/2011 alle 20:30:16
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.