CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Parliamo di libera... chi la fa e dove...

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 38
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 26/09/2016 alle: 20:58:25
buonasera, mi voglio soffermare sulla sosta libera che sento e leggo molto praticata ma che in realtà io personalmente nei posti dove scelgo di andare non è mai possibile praticare  ,quindi mi chiedo il problema è il mio che vado in posti sbagliati o in molti predicano libera ma in realtà  poi vanno in campeggio o area di sosta ?laugh girandoci un poco attorno ormai è chiaro che le zone  dove vi è un certo interesse per la bellezza dei luoghi che sia al mare o montagna   le amministrazioni locali sono ricorse ai ripari pensando bene di porre  divieti di sosta per camper ,io credo che in italia siamo arrivati alla cruda realtà che la libera non sia più praticabile per un insieme di cause .poi ovvio che in barba alle leggi sia possibile fare tutto quello che si vuole ma io poi non mi troverei a mio agio perchè mi sentirei in un posto non gradito.ovvio che per ovviare a tutto questo per praticare libera devi sostare fuori il paese isolato da tutti spesso senza luce scomodo da muoversi a piedi e per fare qualsiasi cosa, con le ingiurie di moglie e figlilaugh quindi il sogno della libera quasi sempre svanito  ripiegando  in  area sosta e campeggi. 
ditemi pure la vostra. 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 26/09/2016 alle 21:14:58
21
salvatore
salvatore
10/08/2003 8478
Inserito il 26/09/2016 alle: 22:31:09
In risposta al messaggio di himmer80 del 26/09/2016 alle 20:58:25

buonasera, mi voglio soffermare sulla sosta libera che sento e leggo molto praticata ma che in realtà io personalmente nei posti dove scelgo di andare non è mai possibile praticare  ,quindi mi chiedo il problema è il
mio che vado in posti sbagliati o in molti predicano libera ma in realtà  poi vanno in campeggio o area di sosta ? girandoci un poco attorno ormai è chiaro che le zone  dove vi è un certo interesse per la bellezza dei luoghi che sia al mare o montagna   le amministrazioni locali sono ricorse ai ripari pensando bene di porre  divieti di sosta per camper ,io credo che in italia siamo arrivati alla cruda realtà che la libera non sia più praticabile per un insieme di cause .poi ovvio che in barba alle leggi sia possibile fare tutto quello che si vuole ma io poi non mi troverei a mio agio perchè mi sentirei in un posto non gradito.ovvio che per ovviare a tutto questo per praticare libera devi sostare fuori il paese isolato da tutti spesso senza luce scomodo da muoversi a piedi e per fare qualsiasi cosa, con le ingiurie di moglie e figli quindi il sogno della libera quasi sempre svanito  ripiegando  in  area sosta e campeggi.  ditemi pure la vostra.  carpe diem ...... Luca
...

Ciao Luca.
In realta' la situazione non e' cosi' tragica come la descrivi.
Abbiamo la fortuna di vivere nel Paese piu' bello del mondowink e ci sono tantissime localita' interessanti ma non famose, dove e' possibile la sosta libera.
Si trovano con una buona guida (io uso quelle del Touring)  e un po' di esperienza.
Molte localita' piu' o meno famose dispongono di aree dedicate ai camper, spesso a pagamento ma a volte anche gratuite.
Se la somma richiesta e' ragionevole, non vedo motivo di lamentarsi.
Esistono poi delle localita' - tutto sommato non moltissime - palesemente anti camper, nei confronti delle quali abbiamo una unica arma: evitarle.
Parere personale, come sempre.
 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27753
Inserito il 26/09/2016 alle: 22:37:49
...dipende da cosa si intende per "libera"
se si intende sostare senza spendere neanche un centesimo...

oppure non entrare in camping in are sosta dedicate
ma sostare in posteggi anche a pagamento o righe blue sempre a pagamento o consumare un pranzo/cena o acquistare prodotti...
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Inserito il 26/09/2016 alle: 22:58:13
La libera la fai in un paesino, davanti a una spiaggia, davanti a una collinetta con un bel prato o davanti a un bosco per cercar funghi.

non te ne vai a fare certo libera a Milano centro, a Roma o nel mio caso a Barcellona, anche se posso dire di aver visto quest'estate alcuni camper parcheggiati a 100 metri dalla Sagrada Familia per fare una libera notturna.

La libera la fai dove ti senti sicuro, dove ti senti comodo e dove sai che non passeranno rompiciglioni alle 4 del mattino. un faro sperduto va bene per una libera. L'uscita di una discoteca non va bene per una liberalaugh.

I paesini con il "proibito camper"all'entrata io semplicemente li salto. se non vogliono il mio denaro beh... amen.
le zone proibite ai camper pure. Peró normalmente i paesini he proibiscono il traffico di camper offrono giusto fuori dalla zona off limits qualche parcheggio, magari gratuito.
in Italia ho dormito in libera a Viareggio,  5 terre, Torino (a Torino mi sono parcheggiato DAVANTI a una caserma dei carabinieri dietro lo stadio,e la considero una scelta sempre valida, non solo in Italia ma ovunque) o praticamente ovunque in Sardegna. Certo, sempre stando attenti ai cartelli, perché specie in alta stagione un camper alle 8 del mattino é un obiettivo facile.
A Milano, parcheggiati davanti all'università di Milano,  in via Richini,  un mercoledì notte di febbraio. Un freddo boia. manco i ladri uscivano. peró credimi quando ti dico che malgrado il cane in camper il duomo lo abbiamo visto nemmeno 10 minuti. andare in piazza duomo, cantare o mia bela madunina e tornare facendocela sotto. La notte alla fine la dormimmo a Gallarate, percorrendo quel "bellissimo" tratto di autostrada. maledetti bstardi.


la luce beh, sappiamo bene tutti che il problema é vivo e presente. io dopo un fotovoltaico adesso sto pensando a un eolico, ma c'é chi si monta un efoy. il problema c'é, evidentemente, ma tutto sommato si può convivere con tale problema o procare a risolverlo.

comunque visto che chiedi un'opinione... credo che avendo bambini, nemmeno io mi sentirei tanto a mio agio in libera.
Se alle 4 del mattino entrano in camper siamo mia moglie ed io: ce la faremo sotto ma siamo solo noi, e un pastore tedesco diciamo che almeno in teoria é un buon deterrente. ma con due cuccioli, onestamente... vattene in campeggio.  

 
Lavorare é veramente uno schifº: per convincerti a farlo ti devono pagare.

Modificato da RobertoBcn il 26/09/2016 alle 23:04:21
15
RobySan74
RobySan74
27/01/2010 47
Inserito il 27/09/2016 alle: 12:12:34
Ciao himmer80, noi facciamo sosta libera tutte le volte che possiamo, e siamo due adulti e due bambini. Prima di tutto la sicurezza, quindi posti tranquilli, magari vicino ad altri camper, stazioni dei carabinieri, ecc. e poi uno sguardo alla segnaletica ed ai divieti

Abbiamo sostato in libera in Italia, mare, montagna ed all'estero. Se hai bisogno chiedi pure

Buoni KM
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 27/09/2016 alle: 12:49:45
In risposta al messaggio di luliroby del 27/09/2016 alle 12:12:34

Ciao himmer80, noi facciamo sosta libera tutte le volte che possiamo, e siamo due adulti e due bambini. Prima di tutto la sicurezza, quindi posti tranquilli, magari vicino ad altri camper, stazioni dei carabinieri, ecc. e
poi uno sguardo alla segnaletica ed ai divieti Abbiamo sostato in libera in Italia, mare, montagna ed all'estero. Se hai bisogno chiedi pure Buoni KM
...

ciao ,visto che il nostro equipaggio si equivale facciamo una simulazione.....spiegami con precisione come ti organizzeresti per fare sosta in libera a cortina d'ampezzo dal 23 dicembre al 3 gennaio....
carpe diem ......


Luca
19
Gipsy
Gipsy
22/01/2006 837
Inserito il 27/09/2016 alle: 14:11:56
Siamo io mia moglie e due bimbi, in camper siamo in vacanza, quindi cerchiamo soluzioni comode e sicure, ma non sempre le aree di sosta o i campeggi sono in posti comodi, quindi quando capita, preferiamo un parcheggio, magari perché permette di andare comodamente a piedi, o perché ben collegato ai mezzi pubblici.
​Domenica per un battesimo saremo ad Assisi, abbiamo visto che il campeggio è fuori la cittadina, e richiede il trasferimento con mezzi, penso che dormiremo in un parcheggio a pagamento direttamente collegato con il centro.
​Ricordo delle bellissime soste libere in Sardegna nel parcheggio di un ristorantino sul mare in cui siamo tornati per più anni d'estate.
​Ho passato notti nei parcheggi alla base di impianti sciistici.
​Per la visita di Lecce abbiamo dormito nel parcheggio vicino l'università, comodo e silenzioso.
​Per Roma mi trovo bene nel Park Ostiense perché è vicino alla stazione della metro. Certo a S. Giovanni una volta si sostava gratis vicino alla basilica, ma ora....
Considera che ci sono città o luoghi in cui anche parcheggiare con la macchina è complicato e costoso!! Figurati trovare posto per un mezzo ingombrante e poi sperare che sia silenzioso e sicuro per dormire.
​Ricordo una notte in un paese della ciociaria in cui non avevamo timori di furti, ma c'era un continuo sgommare di auto nel piazzale in cui dormivamo....
​In toscana una coppietta si appartò di fianco al nostro camper sentendosi protetta dal nostro mezzo. Non furono di nessun fastidio, ma inizialmente ero sospettoso nel sentire strani rumori vicini a noi....
​Nelle (mie) montagne d'Abruzzo, o in altri luoghi naturali, la sosta libera è a volte obbligatoria se vuoi godere di posti spesso privi di attrezzature ricettive.
​Il pagamento di un prezzo per il parcheggio comunque per me fa parte della sosta.
​



​
14
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4658
Inserito il 27/09/2016 alle: 14:39:31
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/09/2016 alle 12:49:45

ciao ,visto che il nostro equipaggio si equivale facciamo una simulazione.....spiegami con precisione come ti organizzeresti per fare sosta in libera a cortina d'ampezzo dal 23 dicembre al 3 gennaio.... carpe diem ...... Luca

Non puoi pretendere di stare in libera a Cortina per più giorni.
A parte gli aspetti tecnici, in quella zona non c'è spazio per la sosta libera.
 
Saluti
Massimo

13
Cavallino74
Cavallino74
10/12/2011 943
Inserito il 27/09/2016 alle: 15:32:00

Ciao,
come giustamente è stato detto..concordo anch'io su "posti magari poco conosciuti e frequentati ma altrettanto belli". A Cortina, soprattutto dal 23 Dicembre al 3 Gennaio, questa equiparazione non è possibile..anche perchè nei luoghi molto frequentati succede spesso che vicino ad un Camper parcheggiato in libera (che di per se passerebbe "quasi" inosservato) se ne affianca un secondo, e poi un terzo, e così via....creando una vera e propria baraonda.
E' come se pretendessi, il 25 Dicembre di molti anni fa, di fare sosta libera a Betlemme davanti alla grotta....(visto che siamo in tema Natalizio)smiley
Ci vuole sempre, secondo me, il giusto mix di testa e cuore: il mio equipaggio (io, mia moglie e la mia bimba) ha fatto sosta libera in Sardegna, in montagna durante la settimana ed in posti non caotici, al mare fuori stagione.
Altro aspetto: a Mantova (la mia città), durante il Festivaletteratura, vi era la città praticamente murata di Camper: una volta riempita l'AA di Sparafucile, moltissimi Camperisti hanno optato per la libera: erano però o nei parcheggi regolarmente nelle righe blu e limitrofi al centro oppure nel piazzale di Palazzo Te...
Non ne ho visti in Piazza Sordello (Piazza centrale del centro storico dove si trova il Duomo)...
Ciao buone soste e buoni Km
Paolo

Modificato da Cavallino74 il 27/09/2016 alle 15:33:00
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 27/09/2016 alle: 16:31:30
Facevo libera, quando ho iniziato ad usare il Camper fuori dai campi di gara, nei primi anni 80, fino al 1989,
poi, quasi mai, ho preferito appoggiarmi ai campeggi, od AA, che sono cresciute in numero e servizi, e disponibilità,
mi sento più tranquillo, sò di stare in un posto a me adatto, e questo mi rende pace e tranquillità, di giorno, mentre visito, e la notte mentre riposo.

Ma non vuole essere un'assoluto wink


Ciao
Gianfranco


https://www.youtube.com/watch?v=-aLesKMv9Xk https://www.youtube.com/watch?v=0c9iYZdsZMM
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 27/09/2016 alle: 17:30:31

credo fosse ovvia  la risposta   abbiamo già deciso di andare al rocchetta , ad esempio  avendo moglie rumena abbiamo girato  un mese tutta  la romania e li la sosta libera è d' obbligo essendoci pochissime strutture attrezzate ed è  tollerata ovunque, per dirne solo una ho parcheggiato in pieno centro  con tendalino e tavolino aperti  per 10 giorni di fianco al comune senza problemi,  cassetta wc  la scaricavo  in casa nel  bagno di parenti della moglie e l'acqua per i serbatoi la rifornivo allacciando la gomma  al rubinetto di casa , per le grigie usavo il roll talk sempre nello scarico del bagno ci mancava solo che mi collegavo al lampione pubblico per la 220v laugh e ho voluto fare appello al mio senso civico   perchè lo zio impiegato del comune  ci ha detto se  era più comodo   potevo scaricare tutto nel campo a fianco a casa ,molte case  non hanno gli scarichi collegati alla linea ma va tutto in dispersione   laughnoi che li abbiamo sotto  terra ci buttiamo le scorie tossiche  vedi terre dei fuochi ,ormai da noi  è tutto inquinato basti solo dire che in italia per questo motivo vi è stato un calo del 60% nella produzione di  miele per la moria delle apiangryla gente in romania quando vedeva il camper per strada rimaneva come ipnotizzata sembrava che girassimo con un roll roycelaugh  ,  la   romania  è paganonabile come da noi -30-40   anni fa .della serie si stava meglio quando si stava peggio wink...in italia la sosta libera in camper sarà sempre meno tollerata dalle amministrazioni comunali , in certi comuni vedo scorgere  cartelli che vietano  addirittura il  transito sul loro territorio per i  camper ,poi arrivati a questo punto diventa una sorta di principio morale , perchè io devo lasciare i miei soldi ad un luogo che mi tratta in questo modo.... 
ora quando si parte per un viaggio in italia in qualche meta di interesse turistico la prima cosa e organizzarsi con campeggi o area sosta sia per comodità che per divieti ,diciamocela tutta se vuoi rilassarti in comodità senza rotture di qualsiasi genere devi appoggiarti gioco/forza in stretture altrimenti non puoi nemmeno aprire una finestra e mettere fuori un tavolino....poi ovvio che ci siano molti comuni che hanno messo a disposizione area di  sosta attrezzata gratuite ....ma nei luoghi di maggior interesse turistico paghi.
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/09/2016 alle 20:47:03
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12783
Inserito il 27/09/2016 alle: 18:55:22
A me sembra che ci sia poca chiarezza nei termini. Secondo il mio modo di vedere, ci sono i campeggi, le aree attrezzate riservate ai camper e i punti sosta dove è possibile sostare. Nel campeggio puoi fare quello che vuoi (ovviamente secondo il regolamento interno); nelle aree attrezzate ci sono i servizi essenziali e, spesso ma non sempre, si può aprire il tendalino e tirar fuori le sedie; i punti sosta, dove è possibile sostare, non è ammessa l'attività di campeggio, quindi niente tendalino e niente sedie.

Troppi camperisti confondono il punto sosta con l'area attrezzata, spandendo tavolate, tendalini e, non essendoci lo scarico, scaricano dove non si deve: ecco allora i giusti divieti alla sosta dei veicoli ricreazionali. Prendiamo l'esempio della famosa situazione di Numana (nelle Marche): lì il lungomare era a sosta libera e veniva occupato quasi totalmente dai camperisti, tendalini, scarichi sulla spiaggia, uno dietro l'altro impedendo agli abitanti del luogo di sostare sul lungomare con nocumento anche agli esercizi commerciali sul lungomare.

Noi non abbiamo la fissa del tendalino o della poltrona davanti al camper per cui ci basta uno stallo qualsiasi per parcheggiare; se vogliamo sederci fuori usufruiamo delle panchine pubbliche, per il fresco basta aprire la porta della cellula e l'oblò; per di più, se non si fa il prepotente, consentono l'apertura della finestra o, quantomeno, a me i vigili urbani, che interpello quando li vedo passare e sono fermo da qualche parte, non mi hanno mai detto di no.

Giovanni 
mtravel
mtravel
-
Inserito il 27/09/2016 alle: 18:55:26
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/09/2016 alle 17:30:31

credo fosse ovvia  la risposta   abbiamo già deciso di andare al rocchetta , ad esempio  avendo moglie rumena abbiamo girato  un mese tutta  la romania e li la sosta libera è d' obbligo essendoci pochissime strutture
attrezzate ed è  tollerata ovunque, per dirne solo una ho parcheggiato in pieno centro  con tendalino e tavolino aperti  per 10 giorni di fianco al comune senza problemi,  cassetta wc  la scaricavo  in casa nel  bagno di parenti della moglie e l'acqua per i serbatoi la rifornivo allacciando la gomma  al rubinetto di casa , per le grigie usavo il roll talk sempre nello scarico del bagno ci mancava solo che mi collegavo al lampione pubblico per la 220v  e ho voluto fare appello al mio senso civico   perchè lo zio impiegato del comune  ci ha detto se  era più comodo   potevo scaricare tutto nel campo a fianco a casa ,molte case  non hanno gli scarichi collegati alla linea ma va tutto in dispersione   noi che li abbiamo sotto  terra ci buttiamo le scorie tossiche  vedi terre dei fuochi ,ormai da noi  è tutto inquinato basti solo dire che in italia per questo motivo vi è stato un calo del 60% nella produzione di  miele per la moria delle apila gente in romania quando vedeva il camper per strada rimaneva come ipnotizzata sembrava che girassimo con un roll royce  ,  la   romania  è paganonabile come da noi -30-40   anni fa .della serie si stava meglio quando si stava peggio ...in italia la sosta libera in camper sarà sempre meno tollerata dalle amministrazioni comunali , in certi comuni vedo scorgere  cartelli che vietano  addirittura il  transito sul loro territorio per i  camper ,poi arrivati a questo punto diventa una sorta di principio morale , perchè io devo lasciare i miei soldi ad un luogo che mi tratta in questo modo....  ora quando si parte per un viaggio in italia in qualche meta di interesse turistico la prima cosa e organizzarsi con campeggi o area sosta sia per comodità che per divieti ,diciamocela tutta se vuoi rilassarti in comodità senza rotture di qualsiasi genere devi appoggiarti gioco/forza in stretture altrimenti non puoi nemmeno aprire una finestra e mettere fuori un tavolino....poi ovvio che ci siano molti comuni che hanno messo a disposizione area di  sosta attrezzata gratuite ....ma nei luoghi di maggior interesse turistico paghi. carpe diem ...... Luca
...

Scusa ma tu confondi (di brutto) il sostare con il campeggiare. Tavolini, etc. Cosa del resto ben regolamentata dal codice.
Da anni giro in Europa senza problemi. Ma anche in Italia e tutti questi problemi non li vedo.
Se vado in un paesino, di solito non ho problemi, se in una città e l'area (o punto sosta o semplice parcheggio) è lontanuccia da quello che voglio vedere mi sposto a piedi, in bici o con i mezzi.
Questo vale sia in Italia che in Europa. Questi sotto sono solo esempi per capirci:
A Cortina ho sostato senza problemi nel pressi del cimitero. Centro a cinquecento metri. Certo che se la tua aspettativa è di poter monopolizzare uno stallo dal 23/12 al 3/1 non potrei che dare ragione a chi mette i divieti.
A Bolzano ho sostato all'area comunale, bus e in 7/8 minuti ero in centro.
Idem in mille altri posti, l'ultimo in Italia che mi viene in mente e in cui ho usato i mezzi (dall'area di Via Bra) è Verona.

Max

p.s. Quanto alla Romania, perlomeno d'estate, che la sosta libera sia d'obbligo è tutto da dimostrare.
      Sono appena tornato e in sosta libera ho passato solo un paio di notti. Basta organizzarsi e volerlo fare.
      Certo ventun giorni non sono un mese ma io mai mi sognerei di aprire tendalino e tavolo in pieno centro. Rispetto mio e degli altri.
      Anche se avessi a seguito un perfetto interprete come tu hai. Comunque, neanche nel Maramures sono mai stato guardato come un marziano.
      Forse perchè non ho un mezzo come quello del tuo profilo (scherzo).
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 27/09/2016 alle: 19:27:59

il caso romania è stata una parentesi estrema e ho ricordi molti divertenti di quel periodo ovviamente avendo la moglie come guida  ho girato in luoghi dove  le persone non avevano nemmeno i soldi per le scarpe e i bambini ti correvano dietro tutti gioiosi  per  avere le caramelle a piedi scalzi  questa è la vera romania che ho avuto il piacere di vivere e ti assicuro che mi rimarrà sempre dentro  , non vorrei passare per quello  che pretende di parcheggiare ovunque sbragandosi letteralmente con tavolini tendalino e sedie  ,ci mancherebbe che pretenderei fare questo , solitamente siamo molto rispettosi nel fare quando capita sosta libera ,ma in fin dei conti a noi sta bene andare in campeggio e area sosta perchè ci piace la comodità sotto mano stazionando anche per  lunghi periodi godendoci i luoghi senza stressarci tanto per trovare e cercare posti per poter fare libera a tutti i costi ,la mia perplessità si sofferma sul  fatto dovo leggo spesso  di altri forumisti che si vantano di  essere dei veri camperisti  per poter fare sosta libera ovunque facendo passare chi va in campeggio e area di sosta per un camperista di seconda categoria   e mi sono chiesto dove e come ?? visto che in giro per l'italia nelle mete più ambite vedo ovunque divieti di sosta camper ....
ad esempio anche noi abbiamo sostato tre giorni in completa libera ai mercatini di merano davanti alla stazione nel parcheggio dove fanno il mercato .
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/09/2016 alle 19:54:22
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 27/09/2016 alle: 21:44:51
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/09/2016 alle 19:27:59

il caso romania è stata una parentesi estrema e ho ricordi molti divertenti di quel periodo ovviamente avendo la moglie come guida  ho girato in luoghi dove  le persone non avevano nemmeno i soldi per le scarpe e i bambini
ti correvano dietro tutti gioiosi  per  avere le caramelle a piedi scalzi  questa è la vera romania che ho avuto il piacere di vivere e ti assicuro che mi rimarrà sempre dentro  , non vorrei passare per quello  che pretende di parcheggiare ovunque sbragandosi letteralmente con tavolini tendalino e sedie  ,ci mancherebbe che pretenderei fare questo , solitamente siamo molto rispettosi nel fare quando capita sosta libera ,ma in fin dei conti a noi sta bene andare in campeggio e area sosta perchè ci piace la comodità sotto mano stazionando anche per  lunghi periodi godendoci i luoghi senza stressarci tanto per trovare e cercare posti per poter fare libera a tutti i costi ,la mia perplessità si sofferma sul  fatto dovo leggo spesso  di altri forumisti che si vantano di  essere dei veri camperisti  per poter fare sosta libera ovunque facendo passare chi va in campeggio e area di sosta per un camperista di seconda categoria   e mi sono chiesto dove e come ?? visto che in giro per l'italia nelle mete più ambite vedo ovunque divieti di sosta camper .... ad esempio anche noi abbiamo sostato tre giorni in completa libera ai mercatini di merano davanti alla stazione nel parcheggio dove fanno il mercato . carpe diem ...... Luca
...

Non mi sembra divertente vedere i bambini correrti incontro per le caramelle e neanche le persone povere senza soldi sono un divertimento, comunque questa è la vera Romania


o questa



Comunque nella mia esperienza di camperista iniziata 30 anni fa di sosta libera ne ho fatta molta anche in posti dove oggi ci sono divieti ma non deve essere confusa con campeggio libero anche perchè i nostri mezzi hanno autonomie di due giorni poi occorre scaricare il WC e poi anche l'acqua e non bisogna essere invadenti utilizzando bagni pubblici o simili si va dove c'è una predisposizione per fare queste operazioni.
Gian Franco

21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22477
Inserito il 27/09/2016 alle: 22:35:46
La cosiddetta sosta in libera , ovvero al di fuori di strutture preposte o adibite e' una pratica che puo' essere effettuata tenendo conto di luogo , modo , periodo e circostanze varie.

In Calabria riesco a fare molta libera poiche' scelgo luoghi dove la gente del luogo non percepisce la mia presenza come un fastidio.
Di certo controllo e gestisco il mio comportamento affinché ì non sa motivo di fastidio.
Non lo pretendo , lo faro ' fino a che potro' e fino a che la cosa non costituisca rinunce.

In Corsica ho fatto 30 giorni di campeggio poiche' la sosta libera e' malvista e osteggiata.

Per me la libera e' un opportunita' a volte dettata da situazioni che trovi spostandoti in luoghi che non conosci.
Arrivi in una zona e non trovi ricettivita' ? Decidi di provare a stare comunque uno due giorni ?
ti cerchi un cantuccio dove stare , SE lo trovi , altrimenti ti sposti.

Quante volte in trasferimento o altro ho spento il motore a mezzanotte o l' una perche' prima non ho trovato sistemazione.
Parcheggio , piazzetta , stradina , sterrato , spiaggia , il giorno dopo alle 9 si riaccende e via.
 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 27/09/2016 alle: 22:36:01

ho paura che hai letto  fischi per fiaschi , non  ho mai detto   che mi sono divertito a vedere la gente povera e i bambini che ti correvano dietro a piedi nudi per le caramelle ,ho sottolineato solo che da parte mia non avevo mai visto persone a vivere in maniera così semplice, ma vera  e  mi hanno  fatto capire quanto sono e siamo fortunati noi che abbiamo tutto a portata di mano,quando si ha praticamente tutto  ci si dimentica facilmente di persone che stanno peggio e  che si accontentano  di un tozzo di pane , le cose divertenti sono altre ,tipo  la visita al castello di dracula , castello di peles a tanti altri posti che mi sono rimasti nel cuore .e in ultimo la festa della sorella   per il  nostro arrivo a casa sua a brasov.
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 27/09/2016 alle 23:16:54
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 27/09/2016 alle: 23:24:30
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/09/2016 alle 22:36:01

ho paura che hai letto  fischi per fiaschi , non  ho mai detto   che mi sono divertito a vedere la gente povera e i bambini che ti correvano dietro a piedi nudi per le caramelle ,ho sottolineato solo che da parte mia
non avevo mai visto persone a vivere in maniera così semplice, ma vera  e  mi hanno  fatto capire quanto sono e siamo fortunati noi che abbiamo tutto a portata di mano,quando si ha praticamente tutto  ci si dimentica facilmente di persone che stanno peggio e  che si accontentano  di un tozzo di pane , le cose divertenti sono altre ,tipo  la visita al castello di dracula , castello di peles a tanti altri posti che mi sono rimasti nel cuore .e in ultimo la festa della sorella   per il  nostro arrivo a casa sua a brasov. carpe diem ...... Luca
...

 ho ricordi molti divertenti di quel periodo ovviamente avendo la moglie come guida  ho girato in luoghi dove  le persone non avevano nemmeno i soldi per le scarpe e i bambini ti correvano dietro tutti gioiosi  per  avere le caramelle a piedi scalzi 

questa è la tua frase

per dirne solo una ho parcheggiato in pieno centro  con tendalino e tavolino aperti  per 10 giorni di fianco al comune senza problemi,  cassetta wc  la scaricavo  in casa nel  bagno di parenti della moglie e l'acqua per i serbatoi la rifornivo allacciando la gomma  al rubinetto di casa , per le grigie usavo il roll talk sempre nello scarico del bagno ci mancava solo che mi collegavo al lampione pubblico per la 220v.

anche questa è una cosa che potevi evitare in Romania ci sono parecchi campeggi ed anche AA 

http://www.campercontact.com/it...





 
Gian Franco

10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 27/09/2016 alle: 23:43:26

vabbe dai ....  girala come ti pare ,posso kazzeggiare altri 10 minuti e ti chiedo in tutta onestà , ma secondo te cosa c'e' di divertente vedere gente che ha fame e che ti corre dietro per avere un tozzo di pane e se  in un paesino sperduto ai confini con la  moldova   fanno caso se ti sbraghi un poketto in libertà con il rischio di mandandoti le forze dell'ordine perchè non permesso ,  ovvio che ho aperto il tendalino con i tavolini per rendere più accogliente il camper per  poter invitare lo zio di mia moglie ,da noi sarebbe  inusuale fare una manovra del genere in pieno centro cittadino e ho voluto dipingere il momento in modo pittoresco  , i veri campeggi e aree attrezzate in tutta la romania si contano sulle dita delle mani  poi in tutta franchezza  una volta che è permessa la libera viviamola in libertà , o sbaglio ekkehecchiavolo !!....non hai inteso  il senso etico di quello che ho vissuto e voluto raccontare tra le righe ....forse ammetto anche  per colpa mia che mi sono espresso male sono un po cotto devo andare a nanna  ,amici come prima .

saluti, scappo....
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 28/09/2016 alle 10:39:33
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2100
Inserito il 28/09/2016 alle: 09:14:04
Io sono gia' 2 anni che vado in Moldova passando dalla Romania (ho la ragazza Moldava), devo dire che mi piacerebbe andarci anche in camper prendendola comoda.
Mentre a livello di popolazione, in entrambi i paesi avrei molto meno paura a fare una libera di notte rispetto all'Italia, gli unici motivi che mi frenano solo le forze dell'ordine e lo stato delle strade specialmente in Moldova. Purtroppo , per quanto stia attento, vengo sempre fermato dalla polizia locale che vede nel turista una facile preda. Non oso pensare cosa succederebbe se andassi in camper.
Non parliamo poi delle strade, dove ti puo' capitare di percorrere una statale liscia come un tavolo da biliardo e trovare all'improvviso uno scalino di 10cm e poi tutto sterrato e buche.
A me la libera fa paura nelle grandi citta'. Nelle zone rurali , invece, non ho problemi.
Andrea IW5CI
12
Viaggincamper
Viaggincamper
rating

06/02/2013 3510
Inserito il 28/09/2016 alle: 14:22:25
Ciao
io sono un novello (viaggio dal 2011), e solo all'estero. In italia solo Sicilia nel 2011.
Tranne che a Parigi, città troppo grande, non ho mai visto un camping.....per il resto sempre e solo libera sia in piccole cittadine, sia in città più grandi come Amsterdam, Buda Vienna Praga, Atene....barcellona e madrid
tutto dipende da come la fai, io mai campeggiato ma solo sostato senza dar fastidio, al massimo doccia, cena e ninna fino al giorno dopo.
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"

SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link