CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Parliamo di sicurezza: si viaggia seduti e legati!

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 11:58:25
Ormai è passato parecchio tempo dal una disgrazia mortale occorsa per aver fatto viaggiare un passeggero sul letto piuttosto che seduto ove previsto e ben allacciato alle cinture come prevederebbe il CdS. I Moderatori di COL, giustamente e per rispettare il dolore dei malcapitati congiunti, fermarono l'argomento pregando di riprenderlo più avanti. Come previsto di certe cose se ne parla solo quando qualcuno ci lascia le penne. Sperando che possa servire a qualche cosa torno ad invitare tutti a viaggiare ben allacciati e pretendere che anche i passeggeri DIETRO viaggino seduti e ben legati. Ribadisco che, oltre ad essere vietato, è molto pericoloso viaggiare sdraiati nei letti o nella mansarda o girovagando per la cellula abitativa!!! Purtroppo molti camper hanno sistemi di chiusura dei portelloni non propriamente sicuri e volar fuori può essere una attimo! Pensiamoci per il nostro bene e per quello dei nostri cari! Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 17/02/2009 alle 12:33:12
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:04:25
Ben detto Professore! Visto che stiamo parlando di camper, cerchiamo di moderare la velocità, perchè nessuno ci corre dietro, visto che siamo in vacanza.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:06:34
quote:Originally posted by chorus
Ben detto Professore! Visto che stiamo parlando di camper, cerchiamo di moderare la velocità, perchè nessuno ci corre dietro, visto che siamo in vacanza. >
> Sapevo che sarebbe finita così. Se vogliamo parlare di velocità apriamo un altro e specifico 3D. Atteniamoci, o almeno proviamo ad attenerci, all'oggetto di questo 3D. Grazie

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 17/02/2009 alle 12:07:18
17
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:14:22
come gia' ampiamente detto in post aperto da me',tutto tace. appena succedono queste " disgrazie",tra virgolette per il povero bimbo innocente deceduto,non se ne puo' parlare per "rispetto" ai enitori,poi non se ne parla perche' e' un'argomento scomodo. solito comportamento italiano,tutti a compatire e basta. non si viaggia distesi nei letti a castello laterali o in coda. non si viaggia distesi nel letto della mansarda. non si viaggia distesi nel letto fatto dalla dinette. in marcia e' meglio non alzarsi,anche se e' comunque vietato. e' sempre consigliabile ricontrollare anche 2 volte se si sono chiuse bene le serrrature dei portelloni. il limite di velocita' in autostrada e' di 130 km/h e sarebbe meglio(anche se vietato) evitare di superarlo. etcc etcc ma tanto non serve a nulla,in ityalia sanno tutti cosa fare anche prima di doverlo fare. saluti luca
22
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 2002
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:14:29
Prof, piaccia o no, la velocità e strettamente correlata alla sicurezza dei mezzi e alla loro scarsa resistenza, è impossibile discutere di queste cose senza tenerne conto, e poi si parla di velocità sui generis e non dei limiti imposti e della loro validità. ciao Valerio
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
18
MrFloyd
MrFloyd
05/06/2007 5880
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:17:31
Condivido l'appello anche se ammetto che una volta, incoscientemente, ho guidato con mia moglie che viaggiava sul letto posteriore perchè soffriva il camper (era incinta) A volte è anche capitato che il bimbo dormisse sdraiato sul divanetto laterale.... Poi quando mi sono reso conto della fragilità del mezzo e letto i commenti su COL ho deciso che è meglio fermarsi e ripartire quando tutti sono legati al proprio posto..... Comunque mi stupisco di come si pretenda tanto in tema di sicurezza dalle auto (crash-test) e nulla per quanto riguarda i nostri mezzi...

Modificato da MrFloyd il 17/02/2009 alle 12:18:43
18
chorus
chorus
05/10/2006 12007
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:25:33
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by chorus
Ben detto Professore! Visto che stiamo parlando di camper, cerchiamo di moderare la velocità, perchè nessuno ci corre dietro, visto che siamo in vacanza. >
> Sapevo che sarebbe finita così. Se vogliamo parlare di velocità apriamo un altro e specifico 3D. Atteniamoci, o almeno proviamo ad attenerci, all'oggetto di questo 3D. Grazie
>
> Il titolo del 3D è: sicurezza in viaggio. Mi sono permesso di aggiungere il pericolo della velocità ai tuoi argomenti. Se non dovevo farlo ti chiedo umilmente scusa.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:30:42
quote:Originally posted by chorus
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by chorus
Ben detto Professore! Visto che stiamo parlando di camper, cerchiamo di moderare la velocità, perchè nessuno ci corre dietro, visto che siamo in vacanza. >
> Sapevo che sarebbe finita così. Se vogliamo parlare di velocità apriamo un altro e specifico 3D. Atteniamoci, o almeno proviamo ad attenerci, all'oggetto di questo 3D. Grazie
>
> Il titolo del 3D è: sicurezza in viaggio. Mi sono permesso di aggiungere il pericolo della velocità ai tuoi argomenti. Se non dovevo farlo ti chiedo umilmente scusa.
>
> Non c'è proprio nulla di cui scusarsi! Vorrei solo richiamare l'attenzione su "consolidati" comportamenti.....
19
Francesco e Morena
Francesco e ...
02/05/2006 3175
Inserito il 17/02/2009 alle: 12:38:16
Caro proff,lei fa bene, ma io continuo a vedere ogni giorno bimbi e bimbe in braccio alla mamma in auto davanti.....o che giocano a rincorrersi, o a palla bordo strada,anche strada con curva cieca...e le mamme in gruppo che chiacchierano....bimbi in piedi che ciondolano dai seggioloni al ristorante....ed automaticamente mi arrabbio, ma non mi posso impicciare...anche se per il bene della creatura, io darei due schiaffoni a tutti questi genitori! Se la bic è arrivata addirittura a fare gli accendini(una cosa da grandi)con rotella di sicurezza per i minori....significa che ahimè siamo ancora lontani..... Con rammarico. Mory
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 13:02:50
quote:Originally posted by Francesco e Morena
Caro proff,lei fa bene, ma io continuo a vedere ogni giorno bimbi e bimbe in braccio alla mamma in auto davanti.....o che giocano a rincorrersi, o a palla bordo strada,anche strada con curva cieca...e le mamme in gruppo che chiacchierano....bimbi in piedi che ciondolano dai seggioloni al ristorante....ed automaticamente mi arrabbio, ma non mi posso impicciare...anche se per il bene della creatura, io darei due schiaffoni a tutti questi genitori! Se la bic è arrivata addirittura a fare gli accendini(una cosa da grandi)con rotella di sicurezza per i minori....significa che ahimè siamo ancora lontani..... Con rammarico. Mory >
> Perché il "LEI"? Sono perfettamente concorde! Anche a me viene il nervoso nel vedere genitori che tengono bimbi in braccio durante la guida senza cinture di sicurezza (e in presenza di airbag) e ogni volta penso che se i vigili vigilassero su cose serie piuttosto che sua altre (magari al solo scopo di fare cassa).... Intanto questo forum è molto frequentato e parlare di come è giusto viaggiare in camper non farà certamente male soprattutto ai neofiti. Ciao
19
Francesco e Morena
Francesco e ...
02/05/2006 3175
Inserito il 17/02/2009 alle: 14:56:56
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by Francesco e Morena
Caro proff,lei fa bene, ma io continuo a vedere ogni giorno bimbi e bimbe in braccio alla mamma in auto davanti.....o che giocano a rincorrersi, o a palla bordo strada,anche strada con curva cieca...e le mamme in gruppo che chiacchierano....bimbi in piedi che ciondolano dai seggioloni al ristorante....ed automaticamente mi arrabbio, ma non mi posso impicciare...anche se per il bene della creatura, io darei due schiaffoni a tutti questi genitori! Se la bic è arrivata addirittura a fare gli accendini(una cosa da grandi)con rotella di sicurezza per i minori....significa che ahimè siamo ancora lontani..... Con rammarico. Mory >
> Perché il "LEI"?
>
> Beh! "LEI" perchè non la conosco,ed in più la stimo, quindi forse erronamente associo questa forma di cortesia (che mi hanno inculcato fin da piccola)al rispetto,però siccome ho notato che spesso viene dato del "lei", magari anche per prendere le distanze...a scanso di equivoci[:I] se preferisce il TU, mi adeguo con piacere![:)] Mory
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 15:02:41
quote:Originally posted by Francesco e Morena
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by Francesco e Morena
Caro proff,lei fa bene, ma io continuo a vedere ogni giorno bimbi e bimbe in braccio alla mamma in auto davanti.....o che giocano a rincorrersi, o a palla bordo strada,anche strada con curva cieca...e le mamme in gruppo che chiacchierano....bimbi in piedi che ciondolano dai seggioloni al ristorante....ed automaticamente mi arrabbio, ma non mi posso impicciare...anche se per il bene della creatura, io darei due schiaffoni a tutti questi genitori! Se la bic è arrivata addirittura a fare gli accendini(una cosa da grandi)con rotella di sicurezza per i minori....significa che ahimè siamo ancora lontani..... Con rammarico. Mory >
> Perché il "LEI"?
>
> Beh! "LEI" perchè non la conosco,ed in più la stimo, quindi forse erronamente associo questa forma di cortesia (che mi hanno inculcato fin da piccola)al rispetto,però siccome ho notato che spesso viene dato del "lei", magari anche per prendere le distanze...a scanso di equivoci[:I] se preferisce il TU, mi adeguo con piacere![:)] Mory
>
> Non farti intimorire dal mio nickname!!!! Siamo colleghi.... camperisti.... o no?
19
Francesco e Morena
Francesco e ...
02/05/2006 3175
Inserito il 17/02/2009 alle: 15:08:37
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by Francesco e Morena
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by Francesco e Morena
Caro proff,lei fa bene, ma io continuo a vedere ogni giorno bimbi e bimbe in braccio alla mamma in auto davanti.....o che giocano a rincorrersi, o a palla bordo strada,anche strada con curva cieca...e le mamme in gruppo che chiacchierano....bimbi in piedi che ciondolano dai seggioloni al ristorante....ed automaticamente mi arrabbio, ma non mi posso impicciare...anche se per il bene della creatura, io darei due schiaffoni a tutti questi genitori! Se la bic è arrivata addirittura a fare gli accendini(una cosa da grandi)con rotella di sicurezza per i minori....significa che ahimè siamo ancora lontani..... Con rammarico. Mory >
> [:)][:)][:)] Perché il "LEI"?
>
> Beh! "LEI" perchè non la conosco,ed in più la stimo, quindi forse erronamente associo questa forma di cortesia (che mi hanno inculcato fin da piccola)al rispetto,però siccome ho notato che spesso viene dato del "lei", magari anche per prendere le distanze...a scanso di equivoci[:I] se preferisce il TU, mi adeguo con piacere![:)] Mory
>
> Non farti intimorire dal mio nickname!!!! Siamo colleghi.... camperisti.... o no?
>
>
18
ecartix
ecartix
07/09/2006 1062
Inserito il 17/02/2009 alle: 15:21:00
condivido l'appello del Prof a viaggiare legati; sempre e comunque e soprattutto chi sta dietro, seduto nella dinette. In caso di brusca frenata o urto anche a velocità ridotte chi sta dietro rischia di "piegarsi in due" sul tavolo della dinette con tutte le conseguenze del caso. Chi sta davanti e non si allaccia, se riceve in faccia "la carezza" dell'airbag si ricorderà di allacciarsi la volta successiva. Abbiamo mezzi che sono pesanti, difficili da fermare, difficili da tenere in strada se facciamo uno scarto di corsia violento; parlo con un minimo di cognizione di causa visto che nel passato ho lavorato come "collaudatore" per mamma-fiat ed ero spesso in giro con le vetture in prova (e ahimè avevo il piede pesante). Buoni km allacciati a tutti.
navarre
navarre
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 15:51:39
Parliamo di sicurezza : visto che tempo fa è morto decapitato da un portellone di pullman un bambino regolarmente seduto in dinette, forse la norma più importante da tenere a mente è USARE il CERVELLO, avere una PRUDENZA doppia o tripla rispetto a quando si va in auto e infine ma non ultimo SPERARE IN BENE, perché il comportamento di tutti gli altri non possiamo mai prevederlo del tutto.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 17/02/2009 alle: 15:57:42
Una domanda tecnica. I seggiolini per i bimbi, fino a una certa età, andrebbero girati al contrario. Questo, se ho ben comperso, è perchè il cucciolo, che ha al testa sproporzionata, non reggerebbe il colpo di frusta in caso di tamponamento. Ora, se però il il seggiolino lo metto, sempre legato alle cinte, nel lato della dinette rivolto al contrario, come giro il seggiolino ? A mio modesto parere in questo caso non andrebbe girato .. Per capirsi, il bimbo in ogni caso deve essere rivolto con lo sguardo verso la coda del camper e non nel senso di marcia. In secondo luogo, avete scovato dei modelli migliori di seggiolino, magari adatti a fungere da seggiolone quando si è fermi ?
navarre
navarre
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:03:02
Ci sono dei modelli specifici (gli "ovetto") che si montano con le cinture contromarcia; finché il pupo c' entra lo metti li, dopo seggiolino frontemarcia.
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:03:49
quote:Originally posted by MrFloyd Comunque mi stupisco di come si pretenda tanto in tema di sicurezza dalle auto (crash-test) e nulla per quanto riguarda i nostri mezzi... >
> Molto probabilmente perché nessuno dei nostri mezzi reggerebbe ad un crash test. Stiamo parlando di una cellula composta da pareti composte da un sandwich di 3-4cm polistirolo, 2mm di alluminio o fibra e 1mm di legno... A quale urto potrebbero mai resistere? La forma di prevenzione più importante è e resta il nostro stile di guida. Ciao!
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:10:48
quote:Originally posted by navarre
Ci sono dei modelli specifici (gli "ovetto") che si montano con le cinture contromarcia; finché il pupo c' entra lo metti li, dopo seggiolino frontemarcia. >
> A dire il vero io ho anche un seggiolino universale che parte da 0 kg con il riduttore che posso girare da entrambe i lati a piacere. [url] http://www.ebaby.it/index.php?target=products&product_id=3239 E' di qui che mi nasceva la domanda. Poi questo è molto grosso e lo terrei fisso in auto. Se trovavo qualcosa, a parità di sicurezza, di meno ingombrante avrei gradito ...

Modificato da dani1967 il 17/02/2009 alle 16:14:28
navarre
navarre
-
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:21:38

http://www.ebaby.it/bebe-confor...

Noi avevamo questo, che dovrebbe essere compatibile con il tuo passeggino...è meno ingombrante e dovrebbe entrare tra sedile e tavolo.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30775
Inserito il 17/02/2009 alle: 16:26:14
quote:Originally posted by navarre

http://www.ebaby.it/bebe-confor...

Noi avevamo questo, che dovrebbe essere compatibile con il tuo passeggino...è meno ingombrante e dovrebbe entrare tra sedile e tavolo. >
> questo, come il mio ovetto (della jane') lo dovresti montare contromarcia. Per cui se lo metti sull'altro lato della dinette, in teoria esponi il pupo al colpo di frusta ? o no ?
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.