CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Paura di guidare in Italia

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
17
Mirko Ugolini
Mirko Ugolini
05/06/2008 77
Inserito il 20/08/2008 alle: 13:47:44
Salve a tutti, sono di Pesaro e mia moglie è di origine marocchina. Abbiamo due figli ed un camper mansardato Challenger 172. Sono circa 6 anni che ogni estate mi reco in Marocco in camper. Devo confessarvi che alcuni giorni prima della partenza sono assalito da una terribile angoscia. Ho degli incubi ricorrenti che mi fanno dormire poco. Ma quello che non mi tormenta non sono i pensieri sulle difficoltà che potrei incontrare nelle strade francesi o iberiche e neppure quelle marocchine. Ebbeni cari colleghi camperisti sono assalito da incubi per quello che mi attende sulla famigerata autostrada dei fiori A10. Infatti anche quest'anno ho trascorso due belle orette nelle gallerie in prossimita di Spotorno mentre la tanto blasonata Isoradio mandava canzonette spensierate mettendomi al corrente che sulla Salerno Reggo Calabria era presente il solito cantiere estivo. Inoltre... vi siete mai soffermati a riflettere su cosa potrebbe succedere in caso di incidente su uno dei viadotti della A10. Non vi è mai venuto in filarino di sudore freddo sulla schiena al pensiero di uscire di strada ed andare ad impattare contro dei guard-rail alti 1/2 metro che risalgono agli anni 60? Non vi siete mai soffermati a pensare a quanto sia stupido correre sulla corsia di sorpasso con affianco un bestione di autoarticolato di 20 metri all'interno di gallerie striminzite. Avete mai verificato il guadagno in termini di tempo di viaggio passando da 100 a 120K/h con il GPS? Vale la pena rischiare la vita per 10 minuti? Non avete colto mai la differenza dello stile di guida italico rispetto a quello dei nostri vicini d'oltralpe? Non avete notato che difficilmente in Francia se siete impeganti in un sorpasso, qualcuno vi arrivi da 2 kilometri di distanza ai 170 lampeggiando come un forsennato, come se fosse naturale e lecito correre a tale velocità. Per la cronaca l'unica volta che mi hanno lampeggiato ho avuto il conforto di sapere che era un mio connazionale che per non smentire il buon nome di noi italici si era messo a incalzarmi col gli abbaglianti perchè mi ero attardato un po troppo nella fase di rientro dopo lo stop al casello. Ebbenne non posso credere che i francesi siano rispettosi perchè sono di buon cuore! Hanno paura della legge!!! Signori !!!! Le leggi ci sono bisogna farle applicare! se la legge dice che in autostrada non si può superare i 130. Non si può e basta. Non è possibile assistere a delle vere e proprie gare di velocià sulla corsia di sorpasso. In Francia se ci avete fatto caso i limiti vengono rispettati. Magari vi trovate molte macchine sulla corsia di SX ma viene mantenuta una velocità consona e la gente non si mette ad incalzare con gli abbaglianti. E successo anche a me in Italia di trovarmi un TIR che mi sospingeva a correre e allora mi è venuto alla mente il film "Duel" di Steven Spielberg. Qualcosa deve cambiare le leggi devono essere applicate con rigore. Il Marocco merita una riflessione a parte. Li esistono problemi di sicurezza dei mezzi ma per quanto avrete potuto notare le pattuglie (posti di blocco) sono numerosi e servono come deterrente per limitare la velocità. Quest'anno ho inoltre notato un incremento dell'uso degli autovelox e quindi la gente è abbastanza discliplinata (anche li per paura) Io sono stanco di avere paura di guidare in Italia!!! Alcuni mesi fa ho letto un articolo di un giornalista di cui purtroppo non ricordo più il nome che ha percorso moltissimi chilometri in lungo e in largo per l'Europa e descriveva in modo molto efficace la sensazione di paura che provo al mio rientro in Italia oppure alla partenza dall'italia. Descriveva come le macchine vengono guidate da noi italici in modo agressivo, come le macchina non debbano rispettare solo le leggi della aereodinamica ma quelle del marketing. Come di una macchiana non si elogi la sicurezza, l'economicità ma l'agressività la grinta la capacità di prevaricare il prossimo. Per ultimo vorrei mandare un pensiero alle povere vittime di qauel spaventoso incidente. Saluti a tutti Mirko Ugolini
18
fliege
fliege
16/11/2006 910
Inserito il 20/08/2008 alle: 14:19:30
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege
17
gio 60
gio 60
13/01/2008 6190
Inserito il 20/08/2008 alle: 15:12:04
Hai pienamente ragione Mirko, pensavo che fosse una impressione solo mia ma è veramente così come dici tu, anche nelle autostrade tedesche i camion stanno tutti nella corsia di destra e non si sorpassano alla selvaggia come da noi(tutti, anche gli stranieri che a casa loro sono tutti bravini da noi si scatenano). Quando partiamo cerchiamo di raggiungere indenni il confine, e poi inizia la vacanza appena passata la frontiera. Ciao Giovanna
19
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 20/08/2008 alle: 15:12:30
A chi lo dici... 4500 km in Francia e mai nessun problema. Rientrato in Italia, dopo 30 km avevo gia evitato 3 deficienti che rischiavano di venirmi addosso. Ho poi beccato la prima coda dopo 50 km per lavori in corso (in Francia nemmeno l'ombra di un rallentamento) e tre tir che filavano a oltre 100 all'ora.Tutto questo nei primi 100 km in Italia. Dopo 20 giorni in Francia non riesco proprio ad accettare certi comportamenti da "italioti saputelli" e mi tocca masticare amaro, molto amaro....[:(][:(] id="green">
18
wwwexalto
wwwexalto
07/05/2007 2592
Inserito il 20/08/2008 alle: 15:14:44
io parlerei di educazione civica - non solo stradale - praticamente assente fin dalla nascita assente nelle scuole assente nelle famiglie assente nella società
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 20/08/2008 alle: 15:16:01
Il problema è che non c'è nessuno che in Italia faccia rispettare le Leggi che peraltro esistono. Ora si vuole affrontare con più severità l'uso del telefonino in auto! Mi viene da sorridere, e chi poi farà rispettare le nuove norme? Vorrei anche sapere dove vanno a ficcarsi le decine di migliaia di poliziotti che sulle strade non se ne vede mai e sopratutto non fanno nulla per sanzionare chi (sempre di più) compie cavolate sulle strade! Mai che rispondano i diretti responsabili! Danieid="Arial Black">id="size3">id="red">le.
18
Faminga
Faminga
03/10/2006 1724
Inserito il 20/08/2008 alle: 15:44:17
Scusate,sia in questo forum che in altri tred si parla tanto di leggi e di come non ci sia nessuno che faccia i controlli e le faccia rispettare dimenticando che una parte politica dell'Italia quando vengoni istituiti i Vigili di quartiere, le varie ronde per la sicurezza e l'esercito per le citta' maggiori insorge ed a gran voce critica le azioni del governo tacciandolo per fascista razzista ed altro.Spiegatemi allora come facciamo a far rispettare la legge senza una dovuta e massiccia presenza delle forze dell'Ordine predisposte per queste funzioni??? Fabio.
19
nikko
nikko
20/04/2006 128
Inserito il 20/08/2008 alle: 15:59:24
Sabato sera al rientro ho percorso la A4 e nelle 3 ore di percorrenza tra i nostri connazionali che sfrecciavano ben oltre i 150 km/h ho contato anche parecchi svizzeri (che a casa loro NON SI AZZARDEREBBERO a superare i 120!!!) quindi non posso che avvalorare la vostra ipotesi che da noi non esiste repressione....se cominciassimo con quella, forse poi viene automatico il senso civico[:)] Speriamo che camb qualcosa altrimenti per prottegere le ns famiglie in viaggio bisognera' far costruire i Vr su base dei furgoni porta valori nico bs
Black Wind
Black Wind
-
Inserito il 20/08/2008 alle: 16:03:47
quote:Originally posted by gio 60
Hai pienamente ragione Mirko, pensavo che fosse una impressione solo mia ma è veramente così come dici tu, anche nelle autostrade tedesche i camion stanno tutti nella corsia di destra e non si sorpassano alla selvaggia come da noi(tutti, anche gli stranieri che a casa loro sono tutti bravini da noi si scatenano). Quando partiamo cerchiamo di raggiungere indenni il confine, e poi inizia la vacanza appena passata la frontiera. Ciao Giovanna >
> Sì sì, come no. Guarda io ho viaggiato in lungo e in largo per tutta l'europa e i camionisti sono gran teste di caxxo ovunque si vada. Italiani e stranieri è la stessa cosa. In Italia e all'estero è la stessa cosa. I limiti non vengono rispettati da nessuna parte: né di velocità, né di orari di guida, né di tasso alcolemico. Nemmeno le più elementari norme di sicurezza vengono prese in considerazioni dai bestioni della strada, basta girare un po' per redndersene conto. Sai quante volte sono stato superato e ho detto a mia moglie "quello guidando così si schianta" per poi vederlo schiantato dopo un po' di kilometri? Che si infittiscano i controlli ovunque, i mezzi pesanti sono responsabili di un gran numero di incidenti che hanno un alto costo sociale.
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 20/08/2008 alle: 16:04:30
quote:Originally posted by Faminga
Scusate,sia in questo forum che in altri tred si parla tanto di leggi e di come non ci sia nessuno che faccia i controlli e le faccia rispettare dimenticando che una parte politica dell'Italia quando vengoni istituiti i Vigili di quartiere, le varie ronde per la sicurezza e l'esercito per le citta' maggiori insorge ed a gran voce critica le azioni del governo tacciandolo per fascista razzista ed altro.Spiegatemi allora come facciamo a far rispettare la legge senza una dovuta e massiccia presenza delle forze dell'Ordine predisposte per queste funzioni??? Fabio. >
> Sulla carta il numero di "addetti" è più che massiccio, il guaio è che non si sà dove li impiegano, forse in uffici, a fare le scorte? Chissà! E la pagliacciata dell'esercito nelle strade è il timbro che quersto Governo ha messo al mantenimento dell'ordine pubblico. Basti pensare che tra Napoli e Palermo hanno inviato poco o più di trecento, dico trecento, soldati[:0][}:)][:o)] quando ce ne vorrebbero migliaia. Domanda chi prende per i fondelli chi? [|)]Salvo-SA
18
Faminga
Faminga
03/10/2006 1724
Inserito il 20/08/2008 alle: 16:26:05
Sulla carta il numero di "addetti" è più che massiccio, il guaio è che non si sà dove li impiegano, forse in uffici, a fare le scorte? Chissà! E la pagliacciata dell'esercito nelle strade è il timbro che quersto Governo ha messo al mantenimento dell'ordine pubblico. Basti pensare che tra Napoli e Palermo hanno inviato poco o più di trecento, dico trecento, soldati quando ce ne vorrebbero migliaia. Domanda chi prende per i fondelli chi? Salvo-SA Allora come mai i sindacati di Polizia continuano a denunciare la mancanza cronica di personale, di fondi , di benzina per le auto ed altro???A chi credere? Fabio.
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 20/08/2008 alle: 16:57:35
[quote]Originally posted by Faminga
Scusate,sia in questo forum che in altri tred si parla tanto di leggi e di come non ci sia nessuno che faccia i controlli e le faccia rispettare dimenticando che una parte politica dell'Italia quando vengoni istituiti i Vigili di quartiere, le varie ronde per la sicurezza e l'esercito per le citta' maggiori insorge ed a gran voce critica le azioni del governo tacciandolo per fascista razzista ed altro.Spiegatemi allora come facciamo a far rispettare la legge senza una dovuta e massiccia presenza delle forze dell'Ordine predisposte per queste funzioni??? Fabio. E' proprio questa presenza massiccia che esiste solo sulla carta che non riusciamo proprio a vedere. O se ne stanno tutti negli uffici o non so proprio cosa pensare. In autostrada si percorrono più di mille km e non si vede una sola pattuglia. In vita mia non ho mai visto uno straccio di vigile fermare qualcuno che guida con il cellulare, e si che ce n'è una miriade che guida con il telefono all'orecchio, volendo è come sparare sulla croce rossa! Macchè, niente! Saluti Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 20/08/2008 alle: 17:01:52
quote:Originally posted by Faminga
Sulla carta il numero di "addetti" è più che massiccio, il guaio è che non si sà dove li impiegano, forse in uffici, a fare le scorte? Chissà! E la pagliacciata dell'esercito nelle strade è il timbro che quersto Governo ha messo al mantenimento dell'ordine pubblico. Basti pensare che tra Napoli e Palermo hanno inviato poco o più di trecento, dico trecento, soldati quando ce ne vorrebbero migliaia. Domanda chi prende per i fondelli chi? Salvo-SA Allora come mai i sindacati di Polizia continuano a denunciare la mancanza cronica di personale, di fondi , di benzina per le auto ed altro???A chi credere? Fabio. >
> Il sindacato fà il suo lavoro. Noi cittadini però abbiamo occhi e voce per vedere e parlare. Che tutti facciano il proprio dovere! Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 20/08/2008 alle: 17:17:56
quote:Originally posted by fliege
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
18
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 20/08/2008 alle: 17:27:53
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by fliege
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
>
> Ciao, quindi asserisci che i popoli nordici siano più educati di noi Italiani? E' quindi un fattore genetico! Ecco quindi spiegato perchè al Nord Italia si fà la raccolta differenziata dei rifiuti mentre al Sud Italia si preferisce buttare il sacchetto in strada. O no? Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 20/08/2008 alle: 17:37:43
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by fliege
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
>
> Ciao, quindi asserisci che i popoli nordici siano più educati di noi Italiani? E' quindi un fattore genetico! Ecco quindi spiegato perchè al Nord Italia si fà la raccolta differenziata dei rifiuti mentre al Sud Italia si preferisce buttare il sacchetto in strada. O no? Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
>
> Dove sono tutti sti Poliziotti, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardie Forestali, Capitanerie di Porto, Vigili Urbani, polizie provinciali, regionali, ecchippiùnehappiùnemetta? Tutti affaccendati in altre occupazioni? Salvo-SA
21
esterel
esterel
08/09/2003 1224
Inserito il 20/08/2008 alle: 20:32:16
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by fliege
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
>
> Statte bene ANTO' appena tornato da Cecoslovacchia e Austria dopo aver girato per il lato maggiore l'Italia,stesse tue considerazioni in questi stati con l'aggravante che in Ceko SONO EX COMPAGNONI ma a Praga dalla pulizia sembrava Barcellona. Ciao Carlo
19
rovampera
rovampera
24/11/2005 2391
Inserito il 21/08/2008 alle: 21:05:14
quote: Originally posted by Prof. Antonio Calosci Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis" >
> Daccordo al 100%. In Francia idem con patate..... Saluti. Marco (FI)id="green">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link