quote:Originally posted by gio 60> Sì sì, come no. Guarda io ho viaggiato in lungo e in largo per tutta l'europa e i camionisti sono gran teste di caxxo ovunque si vada. Italiani e stranieri è la stessa cosa. In Italia e all'estero è la stessa cosa. I limiti non vengono rispettati da nessuna parte: né di velocità, né di orari di guida, né di tasso alcolemico. Nemmeno le più elementari norme di sicurezza vengono prese in considerazioni dai bestioni della strada, basta girare un po' per redndersene conto. Sai quante volte sono stato superato e ho detto a mia moglie "quello guidando così si schianta" per poi vederlo schiantato dopo un po' di kilometri? Che si infittiscano i controlli ovunque, i mezzi pesanti sono responsabili di un gran numero di incidenti che hanno un alto costo sociale.
Hai pienamente ragione Mirko, pensavo che fosse una impressione solo mia ma è veramente così come dici tu, anche nelle autostrade tedesche i camion stanno tutti nella corsia di destra e non si sorpassano alla selvaggia come da noi(tutti, anche gli stranieri che a casa loro sono tutti bravini da noi si scatenano). Quando partiamo cerchiamo di raggiungere indenni il confine, e poi inizia la vacanza appena passata la frontiera. Ciao Giovanna >
quote:Originally posted by Faminga> Sulla carta il numero di "addetti" è più che massiccio, il guaio è che non si sà dove li impiegano, forse in uffici, a fare le scorte? Chissà! E la pagliacciata dell'esercito nelle strade è il timbro che quersto Governo ha messo al mantenimento dell'ordine pubblico. Basti pensare che tra Napoli e Palermo hanno inviato poco o più di trecento, dico trecento, soldati[:0][}:)][:o)] quando ce ne vorrebbero migliaia. Domanda chi prende per i fondelli chi? [|)]Salvo-SA
Scusate,sia in questo forum che in altri tred si parla tanto di leggi e di come non ci sia nessuno che faccia i controlli e le faccia rispettare dimenticando che una parte politica dell'Italia quando vengoni istituiti i Vigili di quartiere, le varie ronde per la sicurezza e l'esercito per le citta' maggiori insorge ed a gran voce critica le azioni del governo tacciandolo per fascista razzista ed altro.Spiegatemi allora come facciamo a far rispettare la legge senza una dovuta e massiccia presenza delle forze dell'Ordine predisposte per queste funzioni??? Fabio. >
quote:Originally posted by Faminga> Il sindacato fà il suo lavoro. Noi cittadini però abbiamo occhi e voce per vedere e parlare. Che tutti facciano il proprio dovere! Ciao Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
Sulla carta il numero di "addetti" è più che massiccio, il guaio è che non si sà dove li impiegano, forse in uffici, a fare le scorte? Chissà! E la pagliacciata dell'esercito nelle strade è il timbro che quersto Governo ha messo al mantenimento dell'ordine pubblico. Basti pensare che tra Napoli e Palermo hanno inviato poco o più di trecento, dico trecento, soldati quando ce ne vorrebbero migliaia. Domanda chi prende per i fondelli chi? Salvo-SA Allora come mai i sindacati di Polizia continuano a denunciare la mancanza cronica di personale, di fondi , di benzina per le auto ed altro???A chi credere? Fabio. >
quote:Originally posted by fliege> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Ciao, quindi asserisci che i popoli nordici siano più educati di noi Italiani? E' quindi un fattore genetico! Ecco quindi spiegato perchè al Nord Italia si fà la raccolta differenziata dei rifiuti mentre al Sud Italia si preferisce buttare il sacchetto in strada. O no? Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
quote:Originally posted by fliege> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
>
quote:Originally posted by DaniCollezionistaCapsule> Dove sono tutti sti Poliziotti, Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardie Forestali, Capitanerie di Porto, Vigili Urbani, polizie provinciali, regionali, ecchippiùnehappiùnemetta? Tutti affaccendati in altre occupazioni? Salvo-SA
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Ciao, quindi asserisci che i popoli nordici siano più educati di noi Italiani? E' quindi un fattore genetico! Ecco quindi spiegato perchè al Nord Italia si fà la raccolta differenziata dei rifiuti mentre al Sud Italia si preferisce buttare il sacchetto in strada. O no? Daniele.id="Arial Black">id="size3">id="red">
quote:Originally posted by fliege> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
>
>
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci> Statte bene ANTO' appena tornato da Cecoslovacchia e Austria dopo aver girato per il lato maggiore l'Italia,stesse tue considerazioni in questi stati con l'aggravante che in Ceko SONO EX COMPAGNONI ma a Praga dalla pulizia sembrava Barcellona. Ciao Carlo
quote:Originally posted by fliege> Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis"
Bravo, finalmente qualcuno che vede la cosa dal verso giusto. All'estero non sono più disciplinati perché più educati ma per paura. Qui in Italia non si può avere paura, non ci sono i poliziotti lungo le strade. Nelle vacanze appena trascorse ho percorso ca. 1200 km in Italia e ho incrociato solo una auto dei Carabinieri. Però tanti furbi mi hanno superato. fliege >
>
quote: Originally posted by Prof. Antonio Calosci Tornato dalla Germania dove ho percorso 2500 Km. Mai incontrato nessuna pattuglia lungo le strade. Un paio in città che facevano il regolare giro di sorveglianza. Anche noi abbiamo leggi come in Germania ma i tedeschi le rispettano anche e soprattutto perché sono giuste e non vessatorie. Autostrade senza limiti (tranne qualche breve tratto) Strade extraurbane a 100 Km/h Talvolta a 80 Urbane a 50 (30 nelle vicinanze di aree pedonali o parchi per bambini). Pochi autovelox e sempre BEN segnalati. Da noi... beh, chi non ha mai visto limiti assurdi su strade a 4 corsie e via discorrendo che rendono impossibile rispettarli a meno di non voler deliberatamente creare, come sto facendo da alcuni mesi, incredibili file e causare pericolosi sorpassi azzardati!!! Basterebbe poco. Da noi le leggi si rispettano pochetto perché spesso sono un poì come la "ius primae noctis" >> Daccordo al 100%. In Francia idem con patate..... Saluti. Marco (FI)id="green">