CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Per l'economia europea

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 11/09/2010 alle: 17:10:51
Vorrei sottoporre a Codesto Spettabile Consiglio degli Anziani della Tribù un altro quesito di stampo squisitamente gastro-turistico. Il mio modello viaggiatorio futuro (appena avrò i soldi [^] ) è di acquistare un Van, omologato auto, e utilizzarlo in due persone come auto più capace sempre risiedendo in vari B&B/Pensioni e, quando capitasse, anche come occasionale dormitorio / mangiatorio. Esempi di vita vissuta che possono far pensare a qualcosa di simile: - 1: attraversiamo la Germania in auto a fine novembre: non fa in tempo a venire buio che sono già tutti a dormire e non si trova più un albergo aperto, dove dormiamo? - 2: siamo in Provenza, al mercato la bancarella vende la Paella e ce ne compriamo una vaschetta .. dove si va a mangiarla? non sempre è decoroso farlo su una panchina .. e poi a volte piove). Il Van potrebbe risolverci queste situazioni [:D] Arriviamo quindi ai GRANDI DUBBI ESISTENZIALI di ogni turista plein air: 1) dove scarico le acque grigie? 2) dove scarco le acque nere? Posso avanzare le risposte, specifiche per il caso di cui sopra: 1) non le ho 2) non le ho. Però ... esiste anche un caso 2a): potrei avere le black water, se acquistassi un piccolo "Porta Potti" (nome affascinante!?) per le "emergenze" (per la "normale prassi" si va al bar, a noi il caffè piace anche se tedesco, francese, greco, ecc.). Tanto più che ogni notte, o al max. la notte dopo, dormiamo in albergo-casa, quindi potrei mettere il P.P in una discreta sacca e portarlo a vuotare nel bagno testè affittato. Vorrei quindi sottoporre a Codesta Serena Giuria una serie di quesiti: A) la Moralità Tribale e lo stato attuale della tecnica ammettono che io possa andare nel bagno provvisoriamente mio per vuotare l'attrezzino? B) In caso contrario, che si fa? .. B1) uso il P.P. solo come appoggio e LA [;)] metto nei sacchetti, tipo il "cactus" di buona memoria? B2) "TenerLA" un giorno o poco più? (ma non pare possibile, le difficoltà tecniche sono impellenti) B3) mettermi in coda in un C.S. o in una A.A., assieme ai V.R. con il mio piccolo P.P.? B4) che altro? Vi prego, sciogliete questi dubbi che minano il mio sonno, altrimenti l'anno prossimo la VolksWagen potrebbe lamentare la mancata vendita di un Multivan T5, con detrimento dell'economia tedesca e, in quanto essa locomotrice, anche di tutto il carrozzone europeo a suo seguito. (E' bello conoscere qualcuno che affronta i reali nodi qualificanti del turismo odierno) Grazie grazie [:p]. (ora scusate ma dovrei assentarmi un attimo.. sapete com'è) [:D] A.

Modificato da Armando il 11/09/2010 alle 17:21:09
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 11/09/2010 alle: 17:21:55
Strano il titolo e strano il contenuto ... e "strano" anche tu [:D] Ivanoid="blue">
Braun48
Braun48
-
Inserito il 11/09/2010 alle: 17:34:34
mettermi in coda in un C.S. o in una A.A., assieme ai V.R. con il mio piccolo P.P.? ______________________________id="blue"> Perchè no!
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 11/09/2010 alle: 19:05:51
quote:Risposta al messaggio di Braun48 inserito in data 11/09/2010  17:34:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Direi che è la soluzione più logica. Una sola domanda mi sorge spontanea: Ma quella notte che dormite sul multivan, come vi lavate(almeno l'indispensabile giornaliero)? fate come i tedeschi che vengono in Italia con questi mezzi e trasformano i parcheggi nella loro toilette? Per il resto il progetto è affascinante. Ciao Antonio
18
Max Max
Max Max
29/11/2006 1770
Inserito il 11/09/2010 alle: 19:13:07
bleah.[xx(][xx(] Ti pare l'ora di discutere di m**** con tutti i particolari del caso.. io tra mezz'ora mangio pasta e fagioli [:D][:D][:D] ri bleah [xx(][xx(]
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 11/09/2010 alle: 19:51:09
quote:Ma quella notte che dormite sul multivan, come vi lavate(almeno l'indispensabile giornaliero)? fate come i tedeschi che vengono in Italia con questi mezzi e trasformano i parcheggi nella loro toilette?>
> Beh ho viaggiato ancora in auto per viaggi lunghetti dormendo in auto (scomodo) per riprendere poi il mattino presto; e in genere ci si "appoggiava" a un autogrill o a un bar successivo dove fare le cose con più calma. Se si è in paesi tipo Germania o simili, sapete che ci sono aree di servizio/sosta inappuntabili. Idem per Francia e altri. Per la la Grecia il viaggio è poi in nave, e una volta là non ci sono problemi a trovare stanze, agosto a parte, che comunque evitiamo. Per altri paesi, vedremo. Non è un mezzo "residenziale": penso a quello a tetto rigido, non rialzabile .. non ci si sta nemmeno in piedi. Rispetto ai tedeschi che vengono qui, io avrei un vantaggio: che io vado là [:D] .. sono loro a trovarsi ciulati per le mancanza di strutture, io casco meglio. )

Modificato da Armando il 11/09/2010 alle 19:55:41
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 11/09/2010 alle: 19:52:34
quote:MaxMax: io tra mezz'ora mangio pasta e fagioli >
> Grazie della dritta Max, in effetti pensavo di prenderlo col tettuccio apribile.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36838
Inserito il 11/09/2010 alle: 19:55:58
-------------------------------------------------------------------------------------------------------- (ora scusate ma dovrei assentarmi un attimo.. sapete com'è)id="size1">id="blue"> -------------------------------------------------------------------------------------------------------- se devi assentarti perchè urge il bagno non dimenticrti di quella discreta sacca che hai mensionato poi facci sapere [:)][:D] Mario
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/09/2010 alle: 09:53:43
Urca [:0] , ho compreso solo ora la "domanda" [:o)] e quindi provo a dare la mia risposta : suggerisco di andare solo dove NON ci sono CS/servizi (vicini-vicini) e di conseguenza "arrangiarsi" in qualche modo (e quindi auto-giustificandosi) [:D] Ivanoid="blue">
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 12/09/2010 alle: 10:50:28
quote:ho compreso solo ora la "domanda" >
> La cosa non mi stupisce
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/09/2010 alle: 10:55:37
quote:Risposta al messaggio di Armando inserito in data 12/09/2010  10:50:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bhe, come "qualcun" altro dice, io non capisco (e non capiro' mai) niente So' "talebano" [:D] Ivanoid="blue">
Braun48
Braun48
-
Inserito il 12/09/2010 alle: 21:47:15
quote:Risposta al messaggio di Armando inserito in data 11/09/2010  19:51:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> .. sono loro a trovarsi ciulati per le mancanza di strutture, io casco meglio. ) ___________________________id="blue"> Non credo proprio, quelli non sottilizzano mica come te, in mancanza di 'strutture', dove cojo cojo. Bruno p.s. I 'cugini' francesi non sono da meno.
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 13/09/2010 alle: 11:18:21
Se fosse per mia indole prenderei ancora un camper, che per me è stata una "presenza" totalizzante per 19 anni. Ma francamente da quando non l'ho più (ed è stato per altri motivi) sono rimasto anche un po' sorpreso di come mi sia sentito "sollevato" ai nostri primi viaggi in auto post-pleinair: - Entrare nel centro dei paesi e parcheggiare in piazza, senza sensi di colpa e senza paura di incastrarsi se sono piccoli. - Parcheggiare in punti davanti al mare in Italia e all'estero, senza patemi e paura di essere mandato via. - Non avere nulla da scaricare E infine, la cosa più eccezzzzzzzionale: - Al va/vieni dalla Francia, potersi nuovamente fermare nel paesi liguri per cercare una trattoria! [:0] [:0]. Già da anni era diventato impossibile! [V] Ora sono tornato ad essere un portafoglio ambito non solo dal ristoratore ma anche dal sindaco .. vi pare poco? [|)] Quindi ho iniziato a chiedermi se in V.R. si è davvero così liberi, e se ci sia una soluzione di compromesso che salvi capra e cavoli, sia pure una capra un po' più magra e cavoli più piccoli. Da questo la pensata del Van-auto, che ovviamente ha qualche facility [;)] in meno del camper (e quello vedremo), da cui i dubbi sopra espressi. I dettagli del discorso "economia europea" dipenderanno anche da quanto la trainante Germania sarà disposta a scendere sul listino VW T5. Segue a ruota la perfida Francia (va beh che Domenec è andato via) con il Trafic .. però preferiremmo il primo. A.

Modificato da Armando il 13/09/2010 alle 11:49:03
Braun48
Braun48
-
Inserito il 13/09/2010 alle: 21:45:56
quote:Risposta al messaggio di Armando inserito in data 13/09/2010  11:18:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Con un VW T5, per due persone, tolti i sedili dietro, due cassapanche longitudinali con cuscini ad hoc in funzione di due letti singoli e sedili, tavolo centrale asportabile, parte post. cassapanche contenenti piccolo fornelletto ad un fuoco e bombola da 3 kg, altro lato con lavabo e due taniche vecam(carico e scarico)con pompetta ad immersione(accessibili da portellone post.), wc chimico in posizione fissa tra sedile lato guida e cassapanca sinistra, collegamento elettrico per luce e pompetta +(volendo)piccolo frigo(di quelli asportabili) a compressore contenuto sempre all'interno cassapanca(non strettamente neccessario il tettuccio apribile). Il tutto a dire il vero, pensato e disegnato su furgone Vito, dimensioni comunque simili al vw. Mai realizzato. Bruno
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 13/09/2010 alle: 23:52:03
Vedo che la tipologia ti ha interessato ..[:D] Il nostro "candidato" per ora è un Multivan T5 motorizzato 2.0i TDI, versione Startline per ovvi motivi di costo. In G. è in vendita la versione a tetto apribile non arredata, mentre da noi manca (o tutto o niente).. potrei acquistarla in Germania, ma tutto sommato mi va bene anche il tetto fisso h 190. Poi come attrezzarlo farà parte del divertimento. Ho memorizzato un paio di link a siti tedeschi che offrono vari livelli di allestimento per il VW, sia "minimi" sia man mano più completi fino a un quasi-California (o come si chiama) Per il primo passo cioè il veicolo, mi sa che andiamo all'anno prossimo. Nel frattempo voi fate i bravi con le acque nere eh .. [;)]

Modificato da Armando il 13/09/2010 alle 23:56:24
20
camperillo
camperillo
14/02/2005 532
Inserito il 14/09/2010 alle: 00:57:36
IO sono innamorato della "maggiolina" ciao
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 14/09/2010 alle: 12:30:36
Nostri cari amici, camperisti da sempre, ai primi anni di "limbo automobilistico" a seguito della defezione dei figli, avevano messo una Maggiolina su un Land Rover. Certo è una soluzione ancora più "sportiva" [:p] che un piccolo Van. Ciao [:)]

Modificato da Armando il 14/09/2010 alle 12:31:36
17
Brums
Brums
21/11/2007 77
Inserito il 14/09/2010 alle: 20:16:57
Armando, le tue riflessioni le ho fatte anche io. In 2 secondo me l' ideale è un camperino vetrato con tetto a soffietto alto 2mt.e lungo max 5 mt; vetrato e dall' aspetto di monovolume (tipo helix, solaria futura...o autoallestito ). Con questa tipologia puoi andare dove vuoi e puoi scegliere se il campeggio, l' albergo, il bed & b. . E' vero che molte volte in diversi luoghi con i ns. camper siamo isolati e non viviamo appieno i posti che visitiamo. 30 anni fa eravamo in pochi e se posteggiavamo in centro città non davamo alcun fastidio perchè probabilmente eravamo gli unici; si era in questo senso più liberi. Però il bagnettino posteriore con il piatto doccia ed un minimo di autonomia fossi in te lo prevederei (sono sicuro che qualche sera ti verrà voglia di andare a dormire in riva al mare invece che in albergo). Ora ho i bimbi e tengo il camper che comunque dà tante soddisfazioni; se si riesce ad usarlo... tra l' altro forse è come il tuo che hai venduto; non avevi un wingamm 580? Ciao Bruno p.s. Braun 48, siamo quasi omonimi
21
Armando
Armando
rating

11/08/2003 7373
Inserito il 14/09/2010 alle: 23:16:33
Ciao Bruno. [:)] Sì era proprio il 580, il modello col divano di fronte alla dinette; un po' lo rimpiangiamo ancora, e quando guardiamo i camper è ancora quello che ci piace di più. Comunque per ora siamo in auto, e tutto sommato ci siamo abbastanza organizzati a fare ferie diverse, sia pure con qualche compromesso di durata, periodo, ecc. Per il camperino vetrato col bagno in coda, probabilmente hai ragione che è la situazione di miglior compromesso, ma sono molto incerto se "ricadere" ancora nella tipologia camper o se rimanere in quella auto (non uso le categorie, ma ci siamo capiti). Mah vedremo, per ora grazie dei consigli [:)] A.

Modificato da Armando il 14/09/2010 alle 23:18:48
Braun48
Braun48
-
Inserito il 18/09/2010 alle: 14:35:31
quote:Risposta al messaggio di camperillo inserito in data 14/09/2010  00:57:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quasi quasi faccio un salto(in avanti)di qualità. Vendo il camper e mi compro la 'maggiolina'. La attrezzo con quel 'vestibolo tendina' che ho visto in fiera (500euro, montabile in 10 minuti)che ti permette altezza d'uomo e ti consente l'uso di un piccolo wc chimico in tutta privacy. Sosta in campeggi o aree attrezzate anche senza servizi. Tavolinetto e seggioline, piccolo lavabo con fornelletto su trepiede, mobilità automobilistica totale, ogni tanto un bed&breakfast(disseminati un po' dappertutto). Bruno
21
eta beta
eta beta
20/09/2003 3553
Inserito il 18/09/2010 alle: 15:01:00
Se ti puo' essere di aiuto,io una ventina di anni fa trasformai la vettura (renault Trafic 9 posti)in minicamper e ci sono andato in giro con e senza caravan per dodici anni.L'unica trasformazione vera fu l'installazione a tetto della botola da 40 cm,poi coibentazione del tetto in lana di vetro rivestita e sigillata,indi pannello di compensato da tre mm rivestito in sky.Le pareti le riempii in tutti i pertugi con poliuretano espanso.Tre posti in cabina e dietro costruii due cassacanche con telaio in ferro a l (da scaffali) ed esterno in compensato.Cuscini in gommapiuma da 12 rivestiti in sky. Tavolo da caravan pieghevole centro panche.Grosso vano posteriore longitudinale uso deposito con sopra un letto longidutinale.Porta potti uso caravan per le emergenze,e blocco cucina ina acciaio a due fuochi,con annesso piccolo lavandino in mobiletto autonomo dotato di due taniche,carico e scarico.Avevo in mente di tagliare il tetto per applicare un tetto a soffietto con letto,ma non lo feci.In pratica con una tenda da tetto non tagli niente e hai lo stesso risultato. Penso che in futuro lo rifaro',magari migliorandolo un po'. Esperienza stupenda,garantito. Ciao Eta Beta
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link