CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Perchè non accendete le luci?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 66
12
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2021 alle: 18:30:17
Mi rivolgo sopratutto agli automobilisti, e sopratutto a quelli che hanno le auto color asfalto (grigio antracite), oggi in autostrada per poco non travolgo un' audi che mi stava sorpassando sulla corsia centrale.
Pioveva a dirotto, specchietti retrovisori quasi inutilizzabili, visibilità zero, un'audi grigia con le luci completamente spente mi sorpassa, io nel superare il solito lumacone da 70km/h sulla terza corsia non ho proprio visto la camaleontica autovettura e per poco non succede il patatrak! È andata bene...

Però ho notato che l'obbligo di luci accese non viene rispettato da tutti, bisogna capire che avere le luci accese non serve per vedere, ma per farsi vedere!
Sembra quasi che abbiate paura di sprecare la corrente; in autostrada, ma anche su strade normali è essenziale usare le luci, in qualsiasi condizione !!

Se io ho i finestrini appannati, se piove e la giornata è buia, e sopratutto se hai una macchina di colore dell'asfalto allora si rischia inutilmente l'incidente.

Usatele queste benedette luci sono (quasi) gratis!
Grazie.

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
2
Lbor
Lbor
18/07/2020 357
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2021 alle: 18:49:11
In risposta al messaggio di camperistadoc del 01/11/2021 alle 18:30:17

Mi rivolgo sopratutto agli automobilisti, e sopratutto a quelli che hanno le auto color asfalto (grigio antracite), oggi in autostrada per poco non travolgo un' audi che mi stava sorpassando sulla corsia centrale. Pioveva
a dirotto, specchietti retrovisori quasi inutilizzabili, visibilità zero, un'audi grigia con le luci completamente spente mi sorpassa, io nel superare il solito lumacone da 70km/h sulla terza corsia non ho proprio visto la camaleontica autovettura e per poco non succede il patatrak! È andata bene... Però ho notato che l'obbligo di luci accese non viene rispettato da tutti, bisogna capire che avere le luci accese non serve per vedere, ma per farsi vedere! Sembra quasi che abbiate paura di sprecare la corrente; in autostrada, ma anche su strade normali è essenziale usare le luci, in qualsiasi condizione !! Se io ho i finestrini appannati, se piove e la giornata è buia, e sopratutto se hai una macchina di colore dell'asfalto allora si rischia inutilmente l'incidente. Usatele queste benedette luci sono (quasi) gratis! Grazie. Ciao Viaggiare apre la mente...
...
Hai pienamente ragione. Incompresibile il motivo, come quello del vivavoce: ormai tutte le auto hanno un impianto vivavoce/bluetooth di serie. Eppure molti continuano a viaggiare pericolosamente con il telefono all’orecchio, come fossero sul divano in salotto.
Se questa scelta mettesse a repentaglio solo la loro vita, così come la decisione di non mettere la cintura e ne rispondessero dei costi (non dovrebbero essere assistiti dal SSN pubblico, ma pagare per le loro scelte..) andrebbe bene. 
Ma purtroppo ci va di mezzo spesso chi è “regolare”..
Lorenzo

Modificato da Lbor il 01/11/2021 alle 18:49:50
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2021 alle: 18:51:55
In risposta al messaggio di camperistadoc del 01/11/2021 alle 18:30:17

Mi rivolgo sopratutto agli automobilisti, e sopratutto a quelli che hanno le auto color asfalto (grigio antracite), oggi in autostrada per poco non travolgo un' audi che mi stava sorpassando sulla corsia centrale. Pioveva
a dirotto, specchietti retrovisori quasi inutilizzabili, visibilità zero, un'audi grigia con le luci completamente spente mi sorpassa, io nel superare il solito lumacone da 70km/h sulla terza corsia non ho proprio visto la camaleontica autovettura e per poco non succede il patatrak! È andata bene... Però ho notato che l'obbligo di luci accese non viene rispettato da tutti, bisogna capire che avere le luci accese non serve per vedere, ma per farsi vedere! Sembra quasi che abbiate paura di sprecare la corrente; in autostrada, ma anche su strade normali è essenziale usare le luci, in qualsiasi condizione !! Se io ho i finestrini appannati, se piove e la giornata è buia, e sopratutto se hai una macchina di colore dell'asfalto allora si rischia inutilmente l'incidente. Usatele queste benedette luci sono (quasi) gratis! Grazie. Ciao Viaggiare apre la mente...
...
...economia risparmiare corrente derivata dal gasolio motore ...
..
.appello anche per i ciclisti loro non hanno le luci per risparmiare peso ,super bici da pochi kg e risparmiano sui tre€ e sui 30gr di peso delle luci 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55168
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 00:16:32
In risposta al messaggio di camperistadoc del 01/11/2021 alle 18:30:17

Mi rivolgo sopratutto agli automobilisti, e sopratutto a quelli che hanno le auto color asfalto (grigio antracite), oggi in autostrada per poco non travolgo un' audi che mi stava sorpassando sulla corsia centrale. Pioveva
a dirotto, specchietti retrovisori quasi inutilizzabili, visibilità zero, un'audi grigia con le luci completamente spente mi sorpassa, io nel superare il solito lumacone da 70km/h sulla terza corsia non ho proprio visto la camaleontica autovettura e per poco non succede il patatrak! È andata bene... Però ho notato che l'obbligo di luci accese non viene rispettato da tutti, bisogna capire che avere le luci accese non serve per vedere, ma per farsi vedere! Sembra quasi che abbiate paura di sprecare la corrente; in autostrada, ma anche su strade normali è essenziale usare le luci, in qualsiasi condizione !! Se io ho i finestrini appannati, se piove e la giornata è buia, e sopratutto se hai una macchina di colore dell'asfalto allora si rischia inutilmente l'incidente. Usatele queste benedette luci sono (quasi) gratis! Grazie. Ciao Viaggiare apre la mente...
...
L’errore é stato fatto inventando le luci diurne, nessuno più accende le luci, anche la sera, per strada, si incontrano auto col posteriore completamente buio.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
10
Antopat
Antopat
14/10/2012 1739
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 07:11:27
In risposta al messaggio di Grinza del 02/11/2021 alle 00:16:32

L’errore é stato fatto inventando le luci diurne, nessuno più accende le luci, anche la sera, per strada, si incontrano auto col posteriore completamente buio.
Hai ragione...a metà.
L'errore è stato quello di non prevedere luci diurne davanti ma anche dietro. Ora con la nuova (...) tecnologia a LED non c'è neanche più la scusa che le lampadine si usurano.
Logo%20Antonio(466).png
Antopat
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 07:42:14
""Ridure Usura lampadine ""...ma dai in un mondo votato al consumismo...lo è per motivi ecologici. Così come l introduzione dell' alternatore ""intelligente"""
Diurne solo anteriori per ridurre l emissione di gas di scarico Con i led che consumano meno della metà si potrebbe tenere accese pure le posteriori ma ,...ma non certo se poi si devono usare led- canbus vedi Ducato ( can bus cioè aggiungere una resistenza per avere consumo tale e quale le classiche ad incandescenza,altrimenti segnala lampadina assente!
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 02/11/2021 alle 07:49:56
Adria Sonic Axess I 600 SCT 68.500€, Anno: 2015
Adria Sonic Axess I 600 SCT 68.500€, Anno: 2015
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
Knaus SKY TI 650 MEG PLATINUM SELECTION 82.800€, Nuovo
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
C.I. Riviera 120 9.000€, Anno: 1996
Mobilvetta Kea M 71 43.900€, Anno: 2010
Mobilvetta Kea M 71 43.900€, Anno: 2010
Rapido C50 72.300€, Nuovo
Rapido C50 72.300€, Nuovo
Previous Next
18
maxime
maxime
20/08/2004 5622
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 08:52:01

per non aggiungrere il discorso  che nessuno mette più le frecce di direzione e tu devi capire al volo cosa vuol fare quello davanti !!

io credo che indisciplinati come quelli Italiani non se ne trovino, almeno nelle nazioni limitrofe (forse nei paesi dell'est ) ma la cosa che mi fa più arrabbiare è che basta passare il confine e l'utomobilista Italiano diventa un agnellino...limiti rispettati, frecce ad ogni cambio di corsia e di rientro....insomma ...siamo davvero particolari...

Li farei andare in Norvegia per poi vedere come tornano...

Massimo
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 09:01:28
... perché non importare per un po' i vigili di quelle nazioni ? Si risanerebbero le casse nazionali 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12320
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 09:21:40
Le luci diurne nascono come una sicurezza in più, con buona visibilità, ovvio che con scarsa visibilità bisogna accendere il resto.

Sulla mia Nissan Micra, auto certamente di tipo utilitaristico, ho trovato un accessorio intelligente, posizione automatica delle luci, in pratica un sensore che fa in modo di avere sempre le luci necessarie, in base alla necessità e visibilità.
Veramente efficiente e molto utile, non so quante auto lo montano, ma dovrebbe essere obbligatorio, certo se poi c'è e non viene utilizzato...

 
Ivo
15
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5307
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 09:47:52
In risposta al messaggio di masivo del 02/11/2021 alle 09:21:40

Le luci diurne nascono come una sicurezza in più, con buona visibilità, ovvio che con scarsa visibilità bisogna accendere il resto. Sulla mia Nissan Micra, auto certamente di tipo utilitaristico, ho trovato un accessorio
intelligente, posizione automatica delle luci, in pratica un sensore che fa in modo di avere sempre le luci necessarie, in base alla necessità e visibilità. Veramente efficiente e molto utile, non so quante auto lo montano, ma dovrebbe essere obbligatorio, certo se poi c'è e non viene utilizzato...  
...
Sulla tua Nissan, il sensore riesce a anche ad intercettare la presenza della nebbia oppure no ? Ormai sono alla 4° auto con il controllo automatico delle luci, ma la nebbia non la intercetta nessuno. Volkswagen, BMW e Volvo, con la nebbia lasciano le luci inesorabilmente spente, infatti moltissimi automobilisti con la sensibilità  di un "sasso", girano in mezzo alla nebbia con solo le diurne e se glielo dici ti guardano "stupefatti" :" ma non c'è il sensore?" angry
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
17
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3956
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 11:26:57
In risposta al messaggio di maxime del 02/11/2021 alle 08:52:01

per non aggiungrere il discorso  che nessuno mette più le frecce di direzione e tu devi capire al volo cosa vuol fare quello davanti !! io credo che indisciplinati come quelli Italiani non se ne trovino, almeno nelle
nazioni limitrofe (forse nei paesi dell'est ) ma la cosa che mi fa più arrabbiare è che basta passare il confine e l'utomobilista Italiano diventa un agnellino...limiti rispettati, frecce ad ogni cambio di corsia e di rientro....insomma ...siamo davvero particolari... Li farei andare in Norvegia per poi vedere come tornano... Massimo
...
... basta passare il confine e l'utomobilista Italiano diventa un agnellino...l  ...
Purtroppo è anche il contrario. Vedi svizzeri, francesi e tedeschi che ligi nel loro paese appena entrano in Italia si adeguano al comportamento italico.
Daniele
http://dagostinelli3.wix.com/da...
17
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3956
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 11:34:52
In risposta al messaggio di maxime del 02/11/2021 alle 08:52:01

per non aggiungrere il discorso  che nessuno mette più le frecce di direzione e tu devi capire al volo cosa vuol fare quello davanti !! io credo che indisciplinati come quelli Italiani non se ne trovino, almeno nelle
nazioni limitrofe (forse nei paesi dell'est ) ma la cosa che mi fa più arrabbiare è che basta passare il confine e l'utomobilista Italiano diventa un agnellino...limiti rispettati, frecce ad ogni cambio di corsia e di rientro....insomma ...siamo davvero particolari... Li farei andare in Norvegia per poi vedere come tornano... Massimo
...
... nessuno mette più le frecce di direzione e tu devi capire al volo cosa vuol fare quello davanti ! ...

Sopratutto nelle rotatorie. Andando in moto e cercando  di non essere asfaltato dal solito cogli@nazzo che ti taglia la strada nelle rotatorie, anche in auto ho la medesima abitudine di usare le frecce per indicare l'uscita che intendo prendere. Ma ne vedo molti ma molti pochi comportarsi così. Ho sempre affermato che molti automobilisti per sapere come ci si comporta in strada dovrebbero andare in moto.
Daniele 
http://dagostinelli3.wix.com/da...
16
chorus
chorus
05/10/2006 10103
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 11:40:55
In risposta al messaggio di a.daniele del 02/11/2021 alle 11:34:52

... nessuno mette più le frecce di direzione e tu devi capire al volo cosa vuol fare quello davanti ! ... Sopratutto nelle rotatorie. Andando in moto e cercando  di non essere asfaltato dal solito cogli@nazzo che ti taglia
la strada nelle rotatorie, anche in auto ho la medesima abitudine di usare le frecce per indicare l'uscita che intendo prendere. Ma ne vedo molti ma molti pochi comportarsi così. Ho sempre affermato che molti automobilisti per sapere come ci si comporta in strada dovrebbero andare in moto. Daniele 
...
Ancora meglio in bicicletta.
Quando faccio notare a qualche conducente dei veicoli a motore che con la sua manovra ho rischiato, mi sento sempre rispondere: scusa, non ti avevo visto (e si che utilizzo le luci sia davanti sia dietro)!
Sull'utilizzo della freccia stendiamo un velo pietoso: io utilizzo la tecnica insegnatami 12-13 anni fa a scuola guida: freccia sx all'ingresso della rotonda, che mantengo sino a quando arrivo in prossimità dell'uscita, quando metto la freccia dx
2
Lbor
Lbor
18/07/2020 357
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 13:26:41
Tutto drammaticamente vero… e, oltre ai  comportamenti sbagliati degli automobilisti, si aggiungono sempre più funzioni che inevitabilmente ti distraggono dalla guida.

Guidare non é uno scherzo. E secondo me a volte, su alcune strade non si dovrebbe nemmeno fare conversazione: nè telefonica (con vivavoce) ne con i passeggeri..
 
Lorenzo
16
chorus
chorus
05/10/2006 10103
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 14:02:23
In risposta al messaggio di Lbor del 02/11/2021 alle 13:26:41

Tutto drammaticamente vero… e, oltre ai  comportamenti sbagliati degli automobilisti, si aggiungono sempre più funzioni che inevitabilmente ti distraggono dalla guida. Guidare non é uno scherzo. E secondo me a volte, su alcune strade non si dovrebbe nemmeno fare conversazione: nè telefonica (con vivavoce) ne con i passeggeri..  
Se ci soffermiamo due minuti a elencare tutte le infrazioni che vengono compiute dagli utenti della strada, è meglio starsene barricati in casa.
 
14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12320
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 15:49:38
In risposta al messaggio di Paolo62 del 02/11/2021 alle 09:47:52

Sulla tua Nissan, il sensore riesce a anche ad intercettare la presenza della nebbia oppure no ? Ormai sono alla 4° auto con il controllo automatico delle luci, ma la nebbia non la intercetta nessuno. Volkswagen, BMW e Volvo,
con la nebbia lasciano le luci inesorabilmente spente, infatti moltissimi automobilisti con la sensibilità  di un sasso, girano in mezzo alla nebbia con solo le diurne e se glielo dici ti guardano stupefatti : ma non c'è il sensore? 
...
Credo di sì, che si accendano i fari con nebbia, in quanto sono sensibili pure all'ombra del garage, difatti secondo me sono troppo sensibili, si accendono troppo spesso, anche quando non servirebbe, magari i sensori si possono regolare, devo chiedere, poi la nebbia dovrebbe non aver bisogno di tanti automatismi, la vedi benissimo, e anche Noi dobbiamo fare la nostra parte, cioè se riteniamo necessario, accendere pure gli antinebbia, questi sono manuali.

In automatico si passa solo dai fari diurni, agli anabbaglianti e luci posteriori, il resto, abbaglianti e antinebbia sono manuali.
Ivo
12
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 17:46:57
L'audi Q3 o Q5 con la quale ho rischiato di fare l'incidente era nuova, non aveva nanche le DRL accese, segno che è stato impostato su OFF proprio dal proprietario.
Magari i proprietari di audi mi sapranno dire se c'è questa funzione, sulle fiat c'è, ed era talmente scuro che il sensore di luminosità automatico avtebbe dovuto far accendere gli anabbaglianti, quindi avrà disattivato anche quello?
La domanda è: perchè?
E ancora, perchè non abbiamo la percezione di quello che potrebbero vedere gli altri?
Cioè basta che vedo io e siamo a posto così? 
Al di la di questo, in 550 km di andata(venerdi) e 550km di ritorno (ieri) avessi incontrato una cavolo di pattuglia della stradale, benvenuti in Italia!

Ciaowink
 
Viaggiare apre la mente...
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
14
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12320
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 21:06:25
In risposta al messaggio di camperistadoc del 02/11/2021 alle 17:46:57

L'audi Q3 o Q5 con la quale ho rischiato di fare l'incidente era nuova, non aveva nanche le DRL accese, segno che è stato impostato su OFF proprio dal proprietario. Magari i proprietari di audi mi sapranno dire se c'è questa
funzione, sulle fiat c'è, ed era talmente scuro che il sensore di luminosità automatico avtebbe dovuto far accendere gli anabbaglianti, quindi avrà disattivato anche quello? La domanda è: perchè? E ancora, perchè non abbiamo la percezione di quello che potrebbero vedere gli altri? Cioè basta che vedo io e siamo a posto così?  Al di la di questo, in 550 km di andata(venerdi) e 550km di ritorno (ieri) avessi incontrato una cavolo di pattuglia della stradale, benvenuti in Italia! Ciao  
...
Penso ci sia un sacco di gente, che nemmeno sa che esistono certi accessori, poi se guidi con evidente scarsa visibilità, e non pensi di accendere i fari, forse non sei idoneo ad andare in giro per strade e autostrade.

Purtroppo, anche per esperienza come motociclista, si deve avere prudenza e attenzioni, anche per gli altri, pensare sempre che l'altro può fare errori, avere disattenzioni, essere un pericolo per Te stesso, che  poi come motociclista Ti trovi svantaggiato in caso di incidente.

E rimane sempre un rischio di imprevisti, come nel Tuo caso.
Quindi anche la fortuna, avrà un sui ruolo.smiley
Ivo
8
giomiller
giomiller
12/09/2014 1372
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 21:24:27
In risposta al messaggio di chorus del 02/11/2021 alle 11:40:55

Ancora meglio in bicicletta. Quando faccio notare a qualche conducente dei veicoli a motore che con la sua manovra ho rischiato, mi sento sempre rispondere: scusa, non ti avevo visto (e si che utilizzo le luci sia davanti
sia dietro)! Sull'utilizzo della freccia stendiamo un velo pietoso: io utilizzo la tecnica insegnatami 12-13 anni fa a scuola guida: freccia sx all'ingresso della rotonda, che mantengo sino a quando arrivo in prossimità dell'uscita, quando metto la freccia dx
...
Ho scoperto facendo guida con mia nipote che se entri in rotonda e devi uscire alla prima uscita metti solo la freccia a destra.. Avevo dei dubbi visto che quando ho fatto io la patente le rotonde praticamente non esistevano, :) 
gio_miller
12
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 02/11/2021 alle: 21:36:06
"""  poi se guidi con evidente scarsa visibilità, e non pensi di accendere i fari, forse non sei idoneo ad andare in giro per strade e autostrade. """

Esattamente, guidare un auto in autostrada (e non solo) equivale ad avere una pistola carica e senza sicura in tasca, sicuramente non la utilizzerai mai, ma se disgraziatamente parte un colpo puoi rimanere ucciso te o qualcun altro.
Bisognerebbe fare più propaganda in questo senso...

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
15
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9245
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2021 alle: 09:32:28
Per "farmi" vedere e bene in condizioni non ottimali
ho modificato tutto quanto potevo sulle luci
Moltiplicate quelle posteriori aggiungendone alquante
Posizionati anche indicatori direzione in alto -posteriori
Led pure nel disco riflettente post.
Modificato comando luci per avere il Drl acceso e pure
tutte le posizioni (lasciando gli anabbaglianti spenti di giorno)
cosa che non era  possibile sul mio Iveco
Ovviamente all'imbrunire vengono attivati.
Questo in quanto se si bruciasse una lampada degli anabbagianti
occorre dotarsi di schiavi speciali -smontare mezzo musone ed
estrarre tutto il faro (impossibile farlo dal cofano) .
immagine(4419).png
immagine(4418).png
Franco

Modificato da franco49tn il 08/11/2021 alle 09:34:05
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.