CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Perchè non accendete le luci?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
3 20 66
13
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 21105
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 12:38:20
In risposta al messaggio di salito del 09/11/2021 alle 10:39:50

Luci posteriori . Si vede che questa ece sei l unico che la ha letta diversamente dal sotto scritto e da tutti quelli che hanno visto il camper e le auto.non solo queste di questo secolo ma pure quelle di oltre cinquant'anni fa .
beh, non è colpa mia se la maggior parte delle persone ( e qui ce ne sono molte) se ne frega delle regole nonostante gli si faccia notare che le stanno infrangendo
Silvio
3
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 584
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 14:54:40
la legge dice questo.
trovo che la soluzione di Franco (che può essere interpretata come illegale) sia una miglioria che va ad aumentare un fattore importante, quale è la visibilità notturna. Senza passare per giostraio.

La legge impone per l'omologazione un minimo di luce, ma ci sono casi (sempre di più) di luci posteriori da "camionista" (porsche, VW...)  con la completa striscia led ant e post. così come fece scuola la luce alta delle V70 .
le posizioni di 10 anni fa non sono nemmeno paragonabili ai DRL attuali. Ne come potenza, ne come disposizioni. il 3 stop della mercedes a tutta larghezza per me sarebbe da copiare ovunque.
Credo che, anche se entriamo nel campo se sia legale o meno, aumentare la luminosità con componenti aftermarket (senza sfociare nell'effetto UFO) non sia un peccato mortale. il lavoro di Franco risulta all'interno delle luci previste.
potete fucilarmi...ma io ho montato lampadine led anteriori e posteriori, regolando per bene i fari da un elettrauto, e la sicurezza attiva (ci si vede finalmente) e passiva (finalmente da 100 mt non sembro più un ciclista con la dinamo...)  sia molto migliorata. ho laciato i fendinebbia e i retronebbia alogeni, perchè la luce calda la trovo migliore in quelel condizioni.
E anche a fronte di controllo serale della polizia così come alla revisione, non ho avuto alcun appunto.

Per come la vedo io, dovrebbero anche obbligare i veicoli (a parte gli storici) ad adeguare quelli che sono fattori di sicurezza primaria. Se lo facciamo con i decoder e le TV...allora si potrebbe spendere 2 lire anche su questo. 
io viaggio sempre, sempre, con le luci accese. amen per la CO2.
Metto in modalità "auto" solo la sera, perchè l'abbagliante automatico che ti permette di non staccarlo mai, è per una bellissima evoluzione! potessi...monterei i matrix led anche sul camper! altro che opt inutili...
Lollipibus
16
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8922
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 15:12:32
In risposta al messaggio di Lollipibus del 09/11/2021 alle 14:54:40

la legge dice questo. trovo che la soluzione di Franco (che può essere interpretata come illegale) sia una miglioria che va ad aumentare un fattore importante, quale è la visibilità notturna. Senza passare per giostraio.
La legge impone per l'omologazione un minimo di luce, ma ci sono casi (sempre di più) di luci posteriori da camionista (porsche, VW...)  con la completa striscia led ant e post. così come fece scuola la luce alta delle V70 . le posizioni di 10 anni fa non sono nemmeno paragonabili ai DRL attuali. Ne come potenza, ne come disposizioni. il 3 stop della mercedes a tutta larghezza per me sarebbe da copiare ovunque. Credo che, anche se entriamo nel campo se sia legale o meno, aumentare la luminosità con componenti aftermarket (senza sfociare nell'effetto UFO) non sia un peccato mortale. il lavoro di Franco risulta all'interno delle luci previste. potete fucilarmi...ma io ho montato lampadine led anteriori e posteriori, regolando per bene i fari da un elettrauto, e la sicurezza attiva (ci si vede finalmente) e passiva (finalmente da 100 mt non sembro più un ciclista con la dinamo...)  sia molto migliorata. ho laciato i fendinebbia e i retronebbia alogeni, perchè la luce calda la trovo migliore in quelel condizioni. E anche a fronte di controllo serale della polizia così come alla revisione, non ho avuto alcun appunto. Per come la vedo io, dovrebbero anche obbligare i veicoli (a parte gli storici) ad adeguare quelli che sono fattori di sicurezza primaria. Se lo facciamo con i decoder e le TV...allora si potrebbe spendere 2 lire anche su questo.  io viaggio sempre, sempre, con le luci accese. amen per la CO2. Metto in modalità auto solo la sera, perchè l'abbagliante automatico che ti permette di non staccarlo mai, è per una bellissima evoluzione! potessi...monterei i matrix led anche sul camper! altro che opt inutili...
...
Discorso da italiano egoista. La legge dice ma io me ne fotto ! E non va mai bene se fatto passare come normale su un forum pubblico. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"

Modificato da ezio59 il 09/11/2021 alle 15:19:50
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 15:16:13
...e dall' altra homos comunis che fa solo se obbligato ...forse fa ...

PS.
La legge si adegua/aggiorna vedendo gli usi .
Come già detto sono anni e anni che i camion non viaggiano più con i soli due lumini obbligatori di legge ( per lo meno i camion che macinano km e km quelli delle tratte internazionali ) sapendo/vedendo sulla loro pelle cosa vuol dire farsi vedere ( non in TV ) ma quando sei sulla strada ore e ore di giorno di notte e dietro di ci può essere un automobilista che lui non ha il cronotachigrafo e quindi può essere stanco e non vederci fuori più tanto bene .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 09/11/2021 alle 15:35:04
16
chorus
chorus
05/10/2006 10103
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 15:29:50
In risposta al messaggio di Lollipibus del 09/11/2021 alle 14:54:40

la legge dice questo. trovo che la soluzione di Franco (che può essere interpretata come illegale) sia una miglioria che va ad aumentare un fattore importante, quale è la visibilità notturna. Senza passare per giostraio.
La legge impone per l'omologazione un minimo di luce, ma ci sono casi (sempre di più) di luci posteriori da camionista (porsche, VW...)  con la completa striscia led ant e post. così come fece scuola la luce alta delle V70 . le posizioni di 10 anni fa non sono nemmeno paragonabili ai DRL attuali. Ne come potenza, ne come disposizioni. il 3 stop della mercedes a tutta larghezza per me sarebbe da copiare ovunque. Credo che, anche se entriamo nel campo se sia legale o meno, aumentare la luminosità con componenti aftermarket (senza sfociare nell'effetto UFO) non sia un peccato mortale. il lavoro di Franco risulta all'interno delle luci previste. potete fucilarmi...ma io ho montato lampadine led anteriori e posteriori, regolando per bene i fari da un elettrauto, e la sicurezza attiva (ci si vede finalmente) e passiva (finalmente da 100 mt non sembro più un ciclista con la dinamo...)  sia molto migliorata. ho laciato i fendinebbia e i retronebbia alogeni, perchè la luce calda la trovo migliore in quelel condizioni. E anche a fronte di controllo serale della polizia così come alla revisione, non ho avuto alcun appunto. Per come la vedo io, dovrebbero anche obbligare i veicoli (a parte gli storici) ad adeguare quelli che sono fattori di sicurezza primaria. Se lo facciamo con i decoder e le TV...allora si potrebbe spendere 2 lire anche su questo.  io viaggio sempre, sempre, con le luci accese. amen per la CO2. Metto in modalità auto solo la sera, perchè l'abbagliante automatico che ti permette di non staccarlo mai, è per una bellissima evoluzione! potessi...monterei i matrix led anche sul camper! altro che opt inutili...
...
sono d'accordo con te che gli abbaglianti automatici (oltre a questi la mia auto ha i fari intelligenti che girano al girare del volante, e sono indipendenti uno dall'altro, nel senso che quanto incrocio un'auto si abbassa l'abbagliante di sinistra ma quello di destra rimane azionato) sono un optional al quale non rinuncerei più (infatti sono già alla seconda auto con questo dispositivo).
Tuttavia si tratta di gadget il cui montaggio after market non mi hai mai convinto, sia per questioni di omologazione sia per questioni di conoscenze di chi li monta.
Rimor SUPERBRIG 31.900€, Anno: 2005
Rimor SUPERBRIG 31.900€, Anno: 2005
Font Vendome FONT VENDOME X CAPE FL - MINI VAN su FORD CUSTO
Font Vendome FONT VENDOME X CAPE FL - MINI VAN su FORD CUSTO
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Laika Ecovip L 2009 84.158€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Dethleffs GLOBEVAN V2 72.300€, Nuovo
Dethleffs GLOBEVAN V2 72.300€, Nuovo
Previous Next
3
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 584
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 15:49:01
In risposta al messaggio di ezio59 del 09/11/2021 alle 15:12:32

Discorso da italiano egoista. La legge dice ma io me ne fotto ! E non va mai bene se fatto passare come normale su un forum pubblico. 
capisco il tuo punto. ma non è vero che me ne fotto. non ho aggiunto nulla. i fari sono quelli originali. per legge dovrebbero obbligare ad produrre fari che non si opacizzano..che non diventino gialli etc...
i posteriori sono omologati...ma ho dovuto sostituire le lenti perchè le alogene nel tempo li bruciano...non mi pare a libretto ci sia insieme ai filtri il cambio dei fanali perchè soggetti ad usura... diciamo che la legislazione è parecchio ferma e distratta. 

preferisco comunque essere visto come egoista, se la legge è quella generosa (o distratta) che permette ai monopattini di andare in tangenziale senza luci e senza casco :-)
perchè in questo caso melius abundare quam deficere
Lollipibus
8
ledzep
ledzep
06/10/2014 2803
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 15:50:46
basta, mi avete convinto...
maxresdefault(8).jpg
3
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 584
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 15:55:11
In risposta al messaggio di chorus del 09/11/2021 alle 15:29:50

sono d'accordo con te che gli abbaglianti automatici (oltre a questi la mia auto ha i fari intelligenti che girano al girare del volante, e sono indipendenti uno dall'altro, nel senso che quanto incrocio un'auto si abbassa
l'abbagliante di sinistra ma quello di destra rimane azionato) sono un optional al quale non rinuncerei più (infatti sono già alla seconda auto con questo dispositivo). Tuttavia si tratta di gadget il cui montaggio after market non mi hai mai convinto, sia per questioni di omologazione sia per questioni di conoscenze di chi li monta.
...
per correttezza: i fari sulla mia sono originali. 
dico che se si potesse installare con kit seri, proposti dalle case, ci penserei. negli anni ho sempre speso per questo fattore primario: avevo gli xenon nel 2003...i bixenon nel 2008 e dal 2015 i led...
Lollipibus
16
chorus
chorus
05/10/2006 10103
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 16:40:11
In risposta al messaggio di Lollipibus del 09/11/2021 alle 15:49:01

capisco il tuo punto. ma non è vero che me ne fotto. non ho aggiunto nulla. i fari sono quelli originali. per legge dovrebbero obbligare ad produrre fari che non si opacizzano..che non diventino gialli etc... i posteriori
sono omologati...ma ho dovuto sostituire le lenti perchè le alogene nel tempo li bruciano...non mi pare a libretto ci sia insieme ai filtri il cambio dei fanali perchè soggetti ad usura... diciamo che la legislazione è parecchio ferma e distratta.  preferisco comunque essere visto come egoista, se la legge è quella generosa (o distratta) che permette ai monopattini di andare in tangenziale senza luci e senza casco :-) perchè in questo caso melius abundare quam deficere
...
Ciao,
credo serva molta attenzione quando si scrive sui social, altrimenti si rischia di venire fraintesi
Mi permetto di correggere la tua frase dicendo che in tangenziale non si può entrare con il monopattino.
Spero tu comprenda il tenore del mio intervento, ciao!
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 17:32:32
...fraintendere ...certo che sì è pure predisposti a voler fraintendere...grande voglia di trovare il ""criminale""..
Bella la foto del muso del camion con ""tutte"" le luci accese vedo che a bruciato tutti gli altri veicoli che stanno su ...quella autostrada ? ...strada ? ...
..lui sta fermo in sosta in un piazzale magari non c'è nemmeno l autista a bordo ... sarà dietro alla macchina abbagliato ?  no dietro alla macchina fotografica .
Vorrei proprio poter regalarvi una macchina nuova con pure le frecce sequenziali ...giusto per vedere se la riufiutate essendo coerentemente fedeli ai "lumini" anni sessanta .

.
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
16
chorus
chorus
05/10/2006 10103
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 17:35:35
In risposta al messaggio di salito del 09/11/2021 alle 17:32:32

...fraintendere ...certo che sì è pure predisposti a voler fraintendere...grande voglia di trovare il criminale.. Bella la foto del muso del camion con tutte le luci accese vedo che a bruciato tutti gli altri veicoli che
stanno su ...quella autostrada ? ...strada ? ... ..lui sta fermo in sosta in un piazzale magari non c'è nemmeno l autista a bordo ... sarà dietro alla macchina abbagliato ?  no dietro alla macchina fotografica . Vorrei proprio poter regalarvi una macchina nuova con pure le frecce sequenziali ...giusto per vedere se la riufiutate essendo coerentemente fedeli ai lumini anni sessanta . .  
...
guarda, se c'è una cosa che io uso fino allo spasimo sono le frecce
3
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 584
Rispondi Abuso
Inserito il 09/11/2021 alle: 18:59:37
In risposta al messaggio di chorus del 09/11/2021 alle 16:40:11

Ciao, credo serva molta attenzione quando si scrive sui social, altrimenti si rischia di venire fraintesi Mi permetto di correggere la tua frase dicendo che in tangenziale non si può entrare con il monopattino. Spero tu comprenda il tenore del mio intervento, ciao!
nessun problema, figurati!
però si potrà andare in strade statali ed ExU...se non c'è una ciclabile vicino. è nel nuovo codice della strada appena approvato in parlamento... :-)

https://www.repubblica.it/crona...

riporto uno dei tanti commenti
"Altro che “stretta”: per un cavillo tecnico, una svista nella formulazione del testo, ora è possibile che con un monopattino si possa viaggiare liberamente sulle strade statali e sulle provinciali, purché non ci sia una ciclabile accanto alla carreggiata. E visto che le piste ciclabili non ci sono mai vicino questo tipo di strade a scorrimento veloce ora in Italia si crea un enorme problema per la sicurezza stradale."
e le luci dal 1 luglio 22 e si ha tempo ad adeguare gli altri entro il 24...

però vero, non in tangenziale :-) grazie, eprchè è cprretto riprtare info precise
Lollipibus
16
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10124
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2021 alle: 21:51:54
In risposta al messaggio di camperistadoc del 01/11/2021 alle 18:30:17

Mi rivolgo sopratutto agli automobilisti, e sopratutto a quelli che hanno le auto color asfalto (grigio antracite), oggi in autostrada per poco non travolgo un' audi che mi stava sorpassando sulla corsia centrale. Pioveva
a dirotto, specchietti retrovisori quasi inutilizzabili, visibilità zero, un'audi grigia con le luci completamente spente mi sorpassa, io nel superare il solito lumacone da 70km/h sulla terza corsia non ho proprio visto la camaleontica autovettura e per poco non succede il patatrak! È andata bene... Però ho notato che l'obbligo di luci accese non viene rispettato da tutti, bisogna capire che avere le luci accese non serve per vedere, ma per farsi vedere! Sembra quasi che abbiate paura di sprecare la corrente; in autostrada, ma anche su strade normali è essenziale usare le luci, in qualsiasi condizione !! Se io ho i finestrini appannati, se piove e la giornata è buia, e sopratutto se hai una macchina di colore dell'asfalto allora si rischia inutilmente l'incidente. Usatele queste benedette luci sono (quasi) gratis! Grazie. Ciao
...
parecchie auto come l'Audi , accendendo il quadro e il motore , automaticamente s'illumina il quadro strumenti,  questo avviene anche con quelle che hanno le luci diurne ,( solo davanti , grande hazzata ) allora credo che in questi casi  e' facile che il guidatore avendo ancora la possibilita' di vederci ancora chiaro .. non ci pensa che sta viaggiando con le luci spente , 
e capita spesso , sopratutto in citta o sui tratti exurbani illuminati dai lampioni..
5
guidor
guidor
02/04/2017 399
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2021 alle: 16:46:44
Senza voler fare polemica con nessuno,
 Volevo soltanto dire che io molte volte mi strade buie quando incrocio camion o mezzi di soccorso con un elevatissimo numero di luci rimango un po' abbagliato: 
li vedo ma vedo molto meno la strada,   E mi sento molto in difficoltà.
 Quanto sopra Con mezzi dalle luci sicuramente omologate ma a parer mio troppo abbaglianti e ancora peggio stroboscopiche.
 Sicuramente la legge le vuole così ma mi  Mettono molto a disagio e mi sento in  Difficoltà quando incrocio questi veicoli
 
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2021 alle: 17:37:39
...se non sbaglio si stava parlando di luci posteriori...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
7
dielle6971
dielle6971
20/04/2015 901
Rispondi Abuso
Inserito il 15/11/2021 alle: 22:51:37
Mah, saro' sincero : a volte, all'imbrunire, mi scordo pure io di accendere le luci. Complice il fatto che ci vedo ancora bene, che ci sono le diurne anteriori e che l'illuminazione h24 del quadro strumenti non aiuta a... capire che è ora di accendere pure gli anabbaglianti. A me capita. 
Se piove o c'è nebbia, fortunatamente no laugh
Dielle family
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
12
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2021 alle: 19:16:05
In risposta al messaggio di elefantin del 14/11/2021 alle 21:51:54

parecchie auto come l'Audi , accendendo il quadro e il motore , automaticamente s'illumina il quadro strumenti,  questo avviene anche con quelle che hanno le luci diurne ,( solo davanti , grande hazzata ) allora credo che
in questi casi  e' facile che il guidatore avendo ancora la possibilita' di vederci ancora chiaro .. non ci pensa che sta viaggiando con le luci spente ,  e capita spesso , sopratutto in citta o sui tratti exurbani illuminati dai lampioni..
...
"""  hanno le luci diurne ,( solo davanti , grande hazzata """

Non è per niente una "hazzata", se l'auto che mi stava sorpassando avesse avuto le drl accese l'avrei vista di sicuro, stessa cosa ad un incrocio, con scarsa visibilità (e non vuol dire di notte) con nebbia, pioggia battente e vetri dell'auto bagnati o appannati.

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
12
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 3526
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2021 alle: 19:18:39
In risposta al messaggio di salito del 15/11/2021 alle 17:37:39

...se non sbaglio si stava parlando di luci posteriori...
No no sono proprio quelle anteriori le incriminate, non a caso le drl delle auto moderne sono solamente avanti, questo per dare maggiore visibilità a chi viaggia nel senso opposto in strade a doppio senso, negli incroci o rotatorie o per i sorpassi in strade a doppia corsia.

Ciaowink
Viaggiare apre la mente...
14
salito
salito
rating

21/03/2009 23631
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2021 alle: 20:18:50
Si dà il caso che se drl si accendono solo le anteriori ..
...e quelle spente sono le posteriori ...
Comunque sono più luci e non luci più luminose/abbaglianti 
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
16
anasta
anasta
21/11/2006 2127
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2021 alle: 23:40:05
E' vero che il terzo stop "maggiorato" è più visibile ed in certe condizioni è utile, ma se sei in coda la sera e, ovviamente, quello davanti tiene il piede sul freno, dopo 10 minuti hai gli occhi di fuori causa luci di stop esagerate. E quando si riparte non vedi un gran che.
Andrea
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.