CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Precisazione sulla consegna

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 53
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 18/01/2017 alle: 22:45:18
Come noto ho ordinato il mio prossimo camper presso un conosciuto concessionario di Varese (ah già.....ce n'è uno solo! smiley).
​Durante la fase di trattativa e di stipula ho rilevato un comportamento impeccabile e professionale del venditore (naturalmente per quanto può essere impeccabile e professionale un venditore).
​Infastidito, però, dall'imprecisione circa i verosimili tempi di consegna (prima marzo, poi forse maggio, poi più probabilmente a giugno) ho chiesto, a contratto già redatto, di specificare, sul contratto stesso, il periodo di consegna (successivamente precisato a giugno).
​Il venditore, affermando che non c'erano assolutamente problemi a esaudire ciò che desideravo,  ha immediatamente scritto in calce e a penna quello che avevo richiesto.
​Mentre tornavo a casa mi cade sbadatamente l'occhio sul contratto e leggo contrariamente a "consegna camper a giugno" come mi aspettavo: "produzione camper a giugno".
Ritengo che sia un'affermazione radicalmente diversa.
​Non c'è niente da fare. Anche il venditore che ti sembra più professionale e impeccabile alla fine deve sempre trovare qualche sistema per dimostrarti che è " più furbo" di te.
Cosa ne pensate? Come mi comporto?



 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
max leran
max leran
27/06/2006 164
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 08:42:09
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/01/2017 alle 22:45:18

Come noto ho ordinato il mio prossimo camper presso un conosciuto concessionario di Varese (ah già.....ce n'è uno solo! ). ​Durante la fase di trattativa e di stipula ho rilevato un comportamento impeccabile e professionale
del venditore (naturalmente per quanto può essere impeccabile e professionale un venditore). ​Infastidito, però, dall'imprecisione circa i verosimili tempi di consegna (prima marzo, poi forse maggio, poi più probabilmente a giugno) ho chiesto, a contratto già redatto, di specificare, sul contratto stesso, il periodo di consegna (successivamente precisato a giugno). ​Il venditore, affermando che non c'erano assolutamente problemi a esaudire ciò che desideravo,  ha immediatamente scritto in calce e a penna quello che avevo richiesto. ​Mentre tornavo a casa mi cade sbadatamente l'occhio sul contratto e leggo contrariamente a consegna camper a giugno come mi aspettavo: produzione camper a giugno. Ritengo che sia un'affermazione radicalmente diversa. ​Non c'è niente da fare. Anche il venditore che ti sembra più professionale e impeccabile alla fine deve sempre trovare qualche sistema per dimostrarti che è più furbo di te. Cosa ne pensate? Come mi comporto?   Il fine giustifica il mezzo
...

Quando un concessionario conferma al costruttore un camper (stesso discorso per le autovetture) riceve la prevista settimana di programmazione della costruzione.
​Un camper viene costruito in 1 giorno per poi sostare nel piazzale della fabbrica in attesa del trasporto presso il concessionario, organizzato in modo da contenerne i costi caricando sulla bisarca più veicoli.
Il tutto salvo slittamenti di produzione.
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 08:44:02
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/01/2017 alle 22:45:18

Come noto ho ordinato il mio prossimo camper presso un conosciuto concessionario di Varese (ah già.....ce n'è uno solo! ). ​Durante la fase di trattativa e di stipula ho rilevato un comportamento impeccabile e professionale
del venditore (naturalmente per quanto può essere impeccabile e professionale un venditore). ​Infastidito, però, dall'imprecisione circa i verosimili tempi di consegna (prima marzo, poi forse maggio, poi più probabilmente a giugno) ho chiesto, a contratto già redatto, di specificare, sul contratto stesso, il periodo di consegna (successivamente precisato a giugno). ​Il venditore, affermando che non c'erano assolutamente problemi a esaudire ciò che desideravo,  ha immediatamente scritto in calce e a penna quello che avevo richiesto. ​Mentre tornavo a casa mi cade sbadatamente l'occhio sul contratto e leggo contrariamente a consegna camper a giugno come mi aspettavo: produzione camper a giugno. Ritengo che sia un'affermazione radicalmente diversa. ​Non c'è niente da fare. Anche il venditore che ti sembra più professionale e impeccabile alla fine deve sempre trovare qualche sistema per dimostrarti che è più furbo di te. Cosa ne pensate? Come mi comporto?   Il fine giustifica il mezzo
...

Mmm,
 
difficilmente il conce scrive sul contratto d’ordine/acquisto la data di consegna prevista ... perché gli verrà successivamente comunicata dalla casa costruttrice angel
 
Penso che la scritta a “penna” (con qualsiasi dicitura) abbia poco valore … anche perché il contratto dovrebbe essere/viene inviato telematicamente alla casa costruttrice ...
   
Piccola consolazione:
non mi consegni il mezzo, non prendi i piccioli wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21935
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 09:49:57
Mi sembra alquanto improbabile che il venditore possa stabilire quando verra' prodotto il mezzo...

per come presenti la cosa mi sembra chiaro che lo stesso  abbia glissato una risposta che avrebbe posto in forse la vendita con una tempistica molto lunga.

i contratti e le clausole poste a penna se controfirmte valgono , l' unico modo per blindare una risposta e' quella di far introdurre che si stabilisce che se il mezzo non verra' consegnato entro e non assolutamente oltre una data (definita) il conce riconoscera' alla controparte il diritto di rededere dal contratto e di ricevere lil doppio dell ' anticipo consegnato a titolo di  caparre confirmatoria.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Gattomilla
Gattomilla
21/09/2016 121
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 14:39:58
Anche io sono in attesa del nuovo mezzo.
Anche il mio concessionario è stato cortese e puntuale ma sulla data di consegna è stato spannometrico.
Credo che in questo siano in buona fede, ossia anche loro non sanno alla precisione i tempi di consegna.
Poi magari per non allontanare il cliente indorano la data..
Il mio camper avrebbe dovuto essere in consegna a fine gennaio (come indicato sul contratto), poi il conce mi ha chiamato per comunicarmi che con la tappezzeria da me richiesta ci sarebbero stati dei ritardi, e siamo ai primi di marzo..(altrimenti avrei avuto il mezzo nei tempi ma con diversa tappezzeria) io non ho problemi ad aspettare.
Credo che se tu avessi voluto il mezzo entro una data specifica avresti dovuto indicare sul contratto i tempi di consegna e la volontà di recedere dal contratto stesso qualora non fossero stati rispettati. 
Una volta firmato il contratto vuol dire che hai accettato le condizioni di vendita. Quello detto a parole sono solo parole; come dicevano i latini: verba volant scripta manent.

Saluti
 
^_^
nuvola11
nuvola11
27/04/2011 357
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 18:58:28
Per curiosità che marca è il camper e quando avete fatto l'ordine ? io ho ordinato un Challenger ad ottobre mi ha detto che di solito ci vogliono circa 5/6 mesi per la consegna. Quindi marzo/ aprile  SPERO
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Elnagh SUPER D 115 28.900€, Anno: 2006
Elnagh SUPER D 115 28.900€, Anno: 2006
Chausson FLASH 716 28.900€, Anno: 2018
Chausson FLASH 716 28.900€, Anno: 2018
Hobby DE LUXE  495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Hobby DE LUXE 495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Challenger S194 SPORT EDITION 9.800€, Nuovo
Challenger S194 SPORT EDITION 9.800€, Nuovo
Previous Next
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 19:12:47
Sono assolutamente d'accordo con voi.
​E sono assolutamente convinto che neanche i venditori sanno con precisione quando il veicolo verrà consegnato.
​E sono assolutamente consapevole che non ci sono talmente tante variabili che condizionano la consegna che programmarla è impossibile.
Ma questo ormai lo sanno tutti.
​E allora tu venditore perché mi devi necessariamente prendere per il c**o? O almeno perché mi devi far necessariamente sentire di essere preso per il c**o?
​Basta dirlo no? Bastava dirmi: "il periodo presumibile è quello ma non posso dirlo con precisone e soprattutto non posso impegnarmi scrivendolo".
​Chiuso il discorso. Avrebbe fatto una splendida figura.

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54467
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 19:56:49
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/01/2017 alle 19:12:47

Sono assolutamente d'accordo con voi. ​E sono assolutamente convinto che neanche i venditori sanno con precisione quando il veicolo verrà consegnato. ​E sono assolutamente consapevole che non ci sono talmente tante variabili
che condizionano la consegna che programmarla è impossibile. Ma questo ormai lo sanno tutti. ​E allora tu venditore perché mi devi necessariamente prendere per il c**o? O almeno perché mi devi far necessariamente sentire di essere preso per il c**o? ​Basta dirlo no? Bastava dirmi: il periodo presumibile è quello ma non posso dirlo con precisone e soprattutto non posso impegnarmi scrivendolo. ​Chiuso il discorso. Avrebbe fatto una splendida figura.   Il fine giustifica il mezzo
...

Se il tuo camper écstato ordinato in laika il tuo cognome viaggia insieme al camper e accessori in costruzione.
Se chiami la laika ti diranno esattamente la settimana di produzione del tuo camper, notizia che ha sicuramente anche il tuo concessionario.
 
--------- Se dovessi vivere un''altra vita farei gli stessi errori, solamente piú in fretta ---------
salito
salito
rating

21/03/2009 23391
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 19:58:32
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/01/2017 alle 19:12:47

Sono assolutamente d'accordo con voi. ​E sono assolutamente convinto che neanche i venditori sanno con precisione quando il veicolo verrà consegnato. ​E sono assolutamente consapevole che non ci sono talmente tante variabili
che condizionano la consegna che programmarla è impossibile. Ma questo ormai lo sanno tutti. ​E allora tu venditore perché mi devi necessariamente prendere per il c**o? O almeno perché mi devi far necessariamente sentire di essere preso per il c**o? ​Basta dirlo no? Bastava dirmi: il periodo presumibile è quello ma non posso dirlo con precisone e soprattutto non posso impegnarmi scrivendolo. ​Chiuso il discorso. Avrebbe fatto una splendida figura.   Il fine giustifica il mezzo
...

.e il cliente se ne va in cerca di una pronta consegna anche di un altro modello...
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12177
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 19:59:08
urbani 1...il motivo e semplice logica commerciale di vendita:<<  faccio un esempio in generale non riferito a Te>>
Se io commerciante Ti dico la verità, non Ti vendo più il camper, poichè Tu vai a farti prendere per il c**o da un' altro venditore che Ti promette tempi di consegna più corti.laugh.
 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 20:37:50
Quando fai l'ordine, il concessionario lo trasmette all'allestitore; fino a questo punto, a meno che l'ordine si riferisca a un mezzo prenotato "al buio" cioè senza avere un acquirente, nessuno conosce numero di telaio e dunque anche presumibile data di consegna. Sai perche? Perché la base deve essere ancora prodotta dalla Sevel che la metterà in lista solo se riceverà l'ordine dall'allestitore. Nessuno più produce senza ordine.
Aquel punto Sevel non sa ancora la settimana di produzione che potrà essere stabilita solo dopo qualche tempo dall'ordine dell'allestitore. Una volta determinata la settimana di produzione, Sevel la conunica all'allestitore che a sua volta pianifichera la sua produzione e solo a questo punto ne darà notizia al concessionario.
Così avviene. Ripeto, se quando vai a fare il contratto il concessionario ti dice la data di consegna con certezza, o è un camper ggià ordinato sulla base delle aspettative di vendita o sta mentendo. Il periodo di consegna è una pura stima basata sull'esperienza e, come ti hanno evidenziato, sulla furbata di non perdere un cliente.
Ho atteso nove mesi il mio perché lo volevo con caratteristiche diverse da quelli in pronta consegna o in arrivo (e c'erano eccome, ma non erano quello che volevo). La data di consegna prevedeva 6 mesi di attesa ma il concessionario è stato onestissimo e mi aveva avvisato che non aveva certezza al riguardo. In ogni caso nel contratto c'erano anche tutte le clausole riguardanti la rescissione del contratto in caso di mancata consegna nei termini. Poi il concessionario mi ha sempre tenuto aggiornato su ogni comunicazione ricevuta dalla casa madre e questo l'ho molto apprezzato. Per dire che la serietà la valuterai non tanto sulla base della piccola furbizia all'atto della firma, ma da quello che ti racconterà in seguito. Se si tratta di Knaus, vedi che i tedeschi mandano gli elenchi con i piani di produzione, una volta che li hanno definiti e cioè quando hanno nr.di telaio da Sevel. Visti di persona, fidati.
Io comunque al concessionario glie lo farei notare che si è comportato in modo non lineare, così tanto per chiarire.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 21:35:22
Si, ho capito.
E vi ringrazio per le risposte.
Ma....voi mi parlate di "produzione". A me, veramente, interessa di più la "consegna" che mi pare di aver capito non necessariamente coincidente o tempisticamente conseguenziale. Insomma ammesso che si riesca a breve a risalire alla data di produzione quanto tempo si può considerare possa ragionevolmente  passare fino alla consegna? Credo di comprendere che sia questo il delta difficilmente quantificabile.

​Ho capito và. Stavo programmando le prime vacanze con il nuovo camper per la fine di luglio. Forse è meglio che inizi a ripensarci frown


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 21:42:12
......senza contare che questi aggiornano i modelli un anno per l'altro. E a settembre esce la versione 2018. Se il mio ritarda l'arrivo qualche mese poi vado ad acquistare un mezzo nuovo, prenotato nuovo, che però prima che arriva è già diventato vecchio.


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"

Modificato da urbani 1 il 19/01/2017 alle 21:43:09
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 22:00:19
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/01/2017 alle 21:35:22

Si, ho capito. E vi ringrazio per le risposte. Ma....voi mi parlate di produzione. A me, veramente, interessa di più la consegna che mi pare di aver capito non necessariamente coincidente o tempisticamente conseguenziale.
Insomma ammesso che si riesca a breve a risalire alla data di produzione quanto tempo si può considerare possa ragionevolmente  passare fino alla consegna? Credo di comprendere che sia questo il delta difficilmente quantificabile. ​Ho capito và. Stavo programmando le prime vacanze con il nuovo camper per la fine di luglio. Forse è meglio che inizi a ripensarci   Il fine giustifica il mezzo
...

Non avevo capito. Dunque, come ti hanno spiegato, una volta avviata la produzione tutto è velocissimo. Allora, chimiamo produzione quella dell'autotelaio da parte di Sevel e allestimento il completamento da parte del fabbricante di v.r.
Credo che un periodo ragionevole che parte dalla settimana di produzione alla consegna si potrebbe stimare senza esagerare in un senso o nnell'altro in un mese. In mezzo ci sta completamento della produzione da Sevel, invio all'allestitore, allestimento, invio al concessionario.
Il tutto ovviamente dipende dall'organizzazione di ciascuna azienda e da fattori esterni quali scioperi, blocchi delle linee, problemi nelle consegne, ecc.
Adesso non credo di riuscire a recuperare le comunicazioni del concessionario, ma a memoria dalla settimana di produzione chevera stata comunicata  all'arrivo in concessionario non sono passate più di due settimane.
Tieni presente che viene fissata solo la settimana di produzione e  non il giorno e ciò vuol dire dal lunedì al venerdi (non nel senso che impiegano 7 giorni ovviamente); e questo vale sia per Sevel che per knaus o laika o altri.
enzodc
enzodc
07/07/2006 1574
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 22:12:32
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/01/2017 alle 21:42:12

......senza contare che questi aggiornano i modelli un anno per l'altro. E a settembre esce la versione 2018. Se il mio ritarda l'arrivo qualche mese poi vado ad acquistare un mezzo nuovo, prenotato nuovo, che però prima che arriva è già diventato vecchio.   Il fine giustifica il mezzo

Controlla il contratto. Ci dovrebbe essere scritto che, passato un tot dalls data di consegna prevista (nel mio caso 90 giorni) hai diritto a recedere. Se accetti comunque, ti può essere applicato il nuovo listino che ovviamente vale per i mezzi cui sono state eventuslmente apportate migliorie.
Quello che hai scritto è vero ma è lo scotto da pagare se si ordina un mezzo non in pronta consegna o in arrivo.A meno che ci si metta d'accordo contrattualmente col concessionario (scripta manent).
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21935
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 23:46:40
In risposta al messaggio di masivo del 19/01/2017 alle 19:59:08

urbani 1...il motivo e semplice logica commerciale di vendita:<<  faccio un esempio in generale non riferito a Te>> Se io commerciante Ti dico la verità, non Ti vendo più il camper, poichè Tu vai a farti prendere
per il c**o da un' altro venditore che Ti promette tempi di consegna più corti..   IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
...

Quello che affermi non e' scritto in nessun manuale di vendita e mai ti verra' insegnato dalle persone serie.

poi esistono i ciarlatani che indossano una cravatta ed una giacca e che ti mettono la mano sulla spalla , sono subito amiconi e ti dicono "non si preoccupi"

 

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21935
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2017 alle: 23:49:36
In risposta al messaggio di urbani 1 del 19/01/2017 alle 21:35:22

Si, ho capito. E vi ringrazio per le risposte. Ma....voi mi parlate di produzione. A me, veramente, interessa di più la consegna che mi pare di aver capito non necessariamente coincidente o tempisticamente conseguenziale.
Insomma ammesso che si riesca a breve a risalire alla data di produzione quanto tempo si può considerare possa ragionevolmente  passare fino alla consegna? Credo di comprendere che sia questo il delta difficilmente quantificabile. ​Ho capito và. Stavo programmando le prime vacanze con il nuovo camper per la fine di luglio. Forse è meglio che inizi a ripensarci   Il fine giustifica il mezzo
...

A queste domande puo' rispondere solo il concessionario.
Puoi far presente che desideri ricevere una data verosimile , se non la conosce (o non la conosceva) ora che l' ordine e' stato inoltrato e' possibile ricevere dalla fabbrica un indicazione.

perlomeno non rosichi inutilmente tra mille congetture.

Ci sono solo due giorni all'' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)

CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
chorus
chorus
05/10/2006 9963
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2017 alle: 09:03:35
Lo hai ordinato su telaio heavy o su telaio light, in altre parole sarà immatricolato 35 o 38,5 quintali (telaio light) oppure 42,5 o 45 quintali (telaio heavy)?
5-6 anni fa un venditore (decisamente serio) mi fece desistere dall'acquistare un motorhome straniero perché non riusciva a garantirmi la consegna su telaio heavy considerata la politica del marchio (che poi era ed è tutt'ora un gruppo) che metteva in produzione tali telai in via del tutto eccezionale.
Infatti, la programmazione della produzione a medio termine difficilmente contemplava tali telai.
Magari a distanza di alcuni anni le cose sono cambiate.
Ciao!
PDR
PDR
01/12/2003 3874
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2017 alle: 12:21:51
In risposta al messaggio di urbani 1 del 18/01/2017 alle 22:45:18

Come noto ho ordinato il mio prossimo camper presso un conosciuto concessionario di Varese (ah già.....ce n'è uno solo! ). ​Durante la fase di trattativa e di stipula ho rilevato un comportamento impeccabile e professionale
del venditore (naturalmente per quanto può essere impeccabile e professionale un venditore). ​Infastidito, però, dall'imprecisione circa i verosimili tempi di consegna (prima marzo, poi forse maggio, poi più probabilmente a giugno) ho chiesto, a contratto già redatto, di specificare, sul contratto stesso, il periodo di consegna (successivamente precisato a giugno). ​Il venditore, affermando che non c'erano assolutamente problemi a esaudire ciò che desideravo,  ha immediatamente scritto in calce e a penna quello che avevo richiesto. ​Mentre tornavo a casa mi cade sbadatamente l'occhio sul contratto e leggo contrariamente a consegna camper a giugno come mi aspettavo: produzione camper a giugno. Ritengo che sia un'affermazione radicalmente diversa. ​Non c'è niente da fare. Anche il venditore che ti sembra più professionale e impeccabile alla fine deve sempre trovare qualche sistema per dimostrarti che è più furbo di te. Cosa ne pensate? Come mi comporto?   Il fine giustifica il mezzo
...

domanda provocatoria: sei sicuro di aver sottoscritto un contratto (che impegna entrambe le parti) e non una proposta di acquisto (che impegna solo te?).

Provocazione a parte ti rimane solo la fiducia nel conce che, a come spieghi, sembrerebbe non sia stato però dal comportamento irreprensibile.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2017 alle: 13:42:07
In risposta al messaggio di chorus del 20/01/2017 alle 09:03:35

Lo hai ordinato su telaio heavy o su telaio light, in altre parole sarà immatricolato 35 o 38,5 quintali (telaio light) oppure 42,5 o 45 quintali (telaio heavy)? 5-6 anni fa un venditore (decisamente serio) mi fece desistere
dall'acquistare un motorhome straniero perché non riusciva a garantirmi la consegna su telaio heavy considerata la politica del marchio (che poi era ed è tutt'ora un gruppo) che metteva in produzione tali telai in via del tutto eccezionale. Infatti, la programmazione della produzione a medio termine difficilmente contemplava tali telai. Magari a distanza di alcuni anni le cose sono cambiate. Ciao!
...

Infatti c'è differenza. 
Con il telaio light consegna promessa a maggio mentre con il telaio heavy  ( come ho preso )  ci sarebbe un leggero ritardo e quindi a giugno. 


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1583
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2017 alle: 13:44:35
In risposta al messaggio di PDR del 20/01/2017 alle 12:21:51

domanda provocatoria: sei sicuro di aver sottoscritto un contratto (che impegna entrambe le parti) e non una proposta di acquisto (che impegna solo te?). Provocazione a parte ti rimane solo la fiducia nel conce che, a come spieghi, sembrerebbe non sia stato però dal comportamento irreprensibile.

......ma perché quando vai a comprare un veicolo esistono ancora i contratti? laughsurprisewink


 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.