CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Prendo lo scooter?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
misterpin
misterpin
19/08/2012 26
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 10:54:29
Ciao a tutti,
sto valutando la possibilità di acquistare uno scooter che la casa da per kg 130 e vorrei trasportalo nel gavone che ha come limite kg 150. Che ne pensate? Mi interesserebbe conoscere i pro e i contro. Naturalmente poi il resto da caricare dovrei metterlo in cellula. Il mio camper ha le sospensioni aggiuntive ad aria.

Grazie
Fil

Modificato da misterpin il 03/12/2022 alle 19:30:01
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 11:45:05
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 10:54:29

Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di acquistare uno scooter che la casa da per kg 130 e vorrei trasportalo nel gavone che ha come limite kg 150. Che ne pensate? Mi interesserebbe conoscere i pro e i contro. Naturalmente poi il resto da caricare dovrei metterlo in cellula. Il mio camper ha le sospensioni aggiuntive ad aria. Grazie Fil
due pesate del camper una con tutte ke quattro ruote sulla bascula altra con solo le posteriori .
non devi superare le due: portate 3500  (se omologato 35000 )e kg....asse posteriore 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10111
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 11:50:35
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 10:54:29

Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di acquistare uno scooter che la casa da per kg 130 e vorrei trasportalo nel gavone che ha come limite kg 150. Che ne pensate? Mi interesserebbe conoscere i pro e i contro. Naturalmente poi il resto da caricare dovrei metterlo in cellula. Il mio camper ha le sospensioni aggiuntive ad aria. Grazie Fil
bene ! anzi benissimo ! io a tutt'ora ci porto la vespa , ma informandomi con gli amici del forum , con l'altezza dei portelloni di 110cm , e l'altezza massima all'interno di 120 cm .. avrei la possbilita' di farci entrare anche un generoso Honda SH 150 ( 125 per me e' poco , e 300 e' esagerto ) naturalmente senza specchietti e parabrezza .
l'unica cosa che bisognerebbe stare attenti , se si prende usato , e' l'Euro di appartenenza , ultimamente troppe restrinzioni per entrare nelle fasce verdi , ma se lo si usa a casa anche tutti i giorni , al quel punto nuovo o seminuovo .
 
misterpin
misterpin
19/08/2012 26
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 11:59:12
Ho un adriatik Coral 680 devo verificarlo ma credo che l'altezza sia cm125. Lo scooter lo prenderei nuovo quindi nessun prb di divieti o limiti per norme antinquinamento anche perché lo userei anche quotidianamente escluso in inverno. Pensavo allo Yamaha nmax155
Fil

Modificato da misterpin il 03/12/2022 alle 12:01:01
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10111
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 12:20:54
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 11:59:12

Ho un adriatik Coral 680 devo verificarlo ma credo che l'altezza sia cm125. Lo scooter lo prenderei nuovo quindi nessun prb di divieti o limiti per norme antinquinamento anche perché lo userei anche quotidianamente escluso in inverno. Pensavo allo Yamaha nmax155
con 125 cm di apertura , allora vai alla grande. ma senza parabrezza   
Groningen
Groningen
01/09/2021 372
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 12:38:26
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 10:54:29

Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di acquistare uno scooter che la casa da per kg 130 e vorrei trasportalo nel gavone che ha come limite kg 150. Che ne pensate? Mi interesserebbe conoscere i pro e i contro. Naturalmente poi il resto da caricare dovrei metterlo in cellula. Il mio camper ha le sospensioni aggiuntive ad aria. Grazie Fil
I pro sono che puoi andare dove vuoi, meteo permettendo, senza problemi di mezzi pubblici da prendere, orari, ecc, insomma ne acquisti in libertà di spostamenti.
I contro sono il peso in più che ti porti dietro, considera che oltre ai 130 kg che ti da la casa ci sono da aggiungere i liquidi, l'attrezzatura e la slitta portamoto interna, se hai intenzione di montarla, nonché la rampa per caricarlo. Alla fine il totale di peso si fa importante. Nei contro puoi metterci anche il problema della puzza di benzina dentro il camper che alcuni lamentano, probabilmente causa scooters datati o gavoni poco isolati, penso, personalmente mai rilevato il minimo odore in cellula.
Io sono camperista scooterista convinto, ho un sh 150 che mi porto quasi sempre dietro, e ne sono soddisfatissimo.
Piero
Challenger GENESIS 31 GARAGE 2200 120CV 29.000€, Anno: 200
Challenger GENESIS 31 GARAGE 2200 120CV 29.000€, Anno: 200
Elnagh GREEN LIFE 6POSTI 2000JTD 18.000€, Anno: 2002
Elnagh GREEN LIFE 6POSTI 2000JTD 18.000€, Anno: 2002
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Laika Ecovip L 4009 DS 87.698€, Nuovo
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO 87.698€, Nuo
Karmann Mobil DAVIS 590 CON TETTO A SOFFIETTO 87.698€, Nuo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Adria ADORA 573 PT 37.700€, Nuovo
Previous Next
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 384
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 12:53:52
Puoi valutare anche uno scooter elettrico nel caso

io ho appena montato anche la slitta interna e devo dire comodità assoluta e da solo carico e scarico senza fatica e senza pericolo… magari tra un po’ valuterò anche il verricello elettrico ma più per sfizio di fare un po’ di fai da te e di gioia per l’hobby che per reale necessità, la slitta manualmente funziona alla perfezione senza fatica aggiuntiva!

l’unico vero svantaggio forse è il peso, il resto dei bagagli con calma si trova il posto in cui metterli


B81E8880-E7CA-4C36-A5F5-27E2EB9B45CB.jpeg90921A8E-CD7D-4A35-A83E-30F685EF5C5A.jpeg
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10111
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 13:01:33
In risposta al messaggio di Groningen del 03/12/2022 alle 12:38:26

I pro sono che puoi andare dove vuoi, meteo permettendo, senza problemi di mezzi pubblici da prendere, orari, ecc, insomma ne acquisti in libertà di spostamenti. I contro sono il peso in più che ti porti dietro, considera
che oltre ai 130 kg che ti da la casa ci sono da aggiungere i liquidi, l'attrezzatura e la slitta portamoto interna, se hai intenzione di montarla, nonché la rampa per caricarlo. Alla fine il totale di peso si fa importante. Nei contro puoi metterci anche il problema della puzza di benzina dentro il camper che alcuni lamentano, probabilmente causa scooters datati o gavoni poco isolati, penso, personalmente mai rilevato il minimo odore in cellula. Io sono camperista scooterista convinto, ho un sh 150 che mi porto quasi sempre dietro, e ne sono soddisfatissimo.
...
ho messo le griglie di ventilazione  10 per 15 cm , ai due portelloni . 
 
misterpin
misterpin
19/08/2012 26
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 15:43:39
Vedo che quasi tutti avete il piano in alluminio che ha il suo peso, il mio e di gomma con i tondi simili a monete può andar bene? Ha anche lo scarico per l'acqua. Il prb dell'odore secondo me lo hai se lo scooter è datato e a miscela. Non sarebbe il mio caso
Fil
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 16:02:01
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 15:43:39

Vedo che quasi tutti avete il piano in alluminio che ha il suo peso, il mio e di gomma con i tondi simili a monete può andar bene? Ha anche lo scarico per l'acqua. Il prb dell'odore secondo me lo hai se lo scooter è datato e a miscela. Non sarebbe il mio caso
sembra alluminio mandorlato ma usano un plasticone simille in tutto e per tutto fin che non lo tocchi...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 16:43:29
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 11:59:12

Ho un adriatik Coral 680 devo verificarlo ma credo che l'altezza sia cm125. Lo scooter lo prenderei nuovo quindi nessun prb di divieti o limiti per norme antinquinamento anche perché lo userei anche quotidianamente escluso in inverno. Pensavo allo Yamaha nmax155
Di che hanno è il 680?
Il mio era del 2009 e dentro non ci stava l’SH, era troppo basso, credo meno di 120 cm.
Ci mettevo un fly ma strizzando le forcelle, come puoi vedere c’è una cinghia a cricchetto tra il manubrio e la forcella, con la cinghia abbassavo la forcella e facevo entrare lo scooter 
Una vespa o LML ci sta.

A0338945-3D1C-45C1-BA1C-E40526BECD5A.jpeg
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 17:10:48
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 10:54:29

Ciao a tutti, sto valutando la possibilità di acquistare uno scooter che la casa da per kg 130 e vorrei trasportalo nel gavone che ha come limite kg 150. Che ne pensate? Mi interesserebbe conoscere i pro e i contro. Naturalmente poi il resto da caricare dovrei metterlo in cellula. Il mio camper ha le sospensioni aggiuntive ad aria. Grazie Fil
Cosa ne pensate?
Che prima di pensare allo scooter, penserei se posso permettermi di trasportarlo,  andando pesare il veicolo asse per asse, ricordandomi che un peso a sbalzo è più alto del suo peso stesso
Silvio
misterpin
misterpin
19/08/2012 26
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 19:29:26
Per il discorso asse x asse sono d'accordo ma se la casa ti dice che puoi caricare 150 kg nel gavone, sbalzo o non sbalzo sarei tranquillo
Fil
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 19:37:15
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 19:29:26

Per il discorso asse x asse sono d'accordo ma se la casa ti dice che puoi caricare 150 kg nel gavone, sbalzo o non sbalzo sarei tranquillo
No, perchè quei kg che carichi nel garage, li devi togliere dal resto della roba che normalmente ti serve per uscire (cibo, gas, vestiti, ecc)
Solitamente nei garage dei camper, l'aria che contengono è tutto quello che possono trasportarewink
Provare per crederewink
Tanto per farti un esempio, possiedo un motrice con gru he ha una portata max di 32 t e un rimorchio con una portata di 26t, ma  non posso viaggiare a 58 t ma solo 44t
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 03/12/2022 alle 22:53:39
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 19:59:14
In risposta al messaggio di misterpin del 03/12/2022 alle 19:29:26

Per il discorso asse x asse sono d'accordo ma se la casa ti dice che puoi caricare 150 kg nel gavone, sbalzo o non sbalzo sarei tranquillo
libera interpretazione pari al fatto che c'è quindi va riempito ...
Loro dicono che il garage il suo pavimento può sostenere 150kg e controllare di non superare il peso che può portare l asse .con tutto.tutti a bordo .
Non che si deve caricare tutto quello che serve senza controllare che il peso con i passeggeri a bordo .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 20:13:06
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 03/12/2022 alle 12:53:52

Puoi valutare anche uno scooter elettrico nel caso io ho appena montato anche la slitta interna e devo dire comodità assoluta e da solo carico e scarico senza fatica e senza pericolo… magari tra un po’ valuterò anche
il verricello elettrico ma più per sfizio di fare un po’ di fai da te e di gioia per l’hobby che per reale necessità, la slitta manualmente funziona alla perfezione senza fatica aggiuntiva! l’unico vero svantaggio forse è il peso, il resto dei bagagli con calma si trova il posto in cui metterli
...
anche il mio amico di merende ha preso una lavatrice con le ruote, ha il faro triangolare, troppo limitativa per il mio girovagare, però in campeggio lui girava alla grande

8ED3D6CC-1F97-4D57-94D2-2961D9BD5B01.jpeg295E9C3B-A69C-4B70-8F09-C608B2DA1FB5.jpeg

Modificato da Hecktor2 il 03/12/2022 alle 20:14:23
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 384
Rispondi Abuso
Inserito il 03/12/2022 alle: 22:59:33
laughlaughwinkcheeky
mio padre si è flippato per sto coso e l’ha preso… che almeno avesse preso la misura prima di acquistarlo, come mostrato in altro post abbiamo rivoluzionato mezzo camper per farlo entrare!
poco convinto l’ho provato e grazie all doppia batteria in utilizzo “medio” ha autonomia di 100km circa che alla fine per il nostro utilizzo attuale è più che sufficiente. Purtroppo non siamo in una fase di vita in cui possiamo dedicarci ai viaggi in camper tutti i giorni e con attività in proprio e struttura ricreazionale aggiuntiva anche i weekend sono lavorativi. Quindi al momento questo elettrico basta ed avanza, in effetti negli ultimi 3 anni non avevamo più lo scooter tradizionale ed abbiamo fatto senza 


Si io ho il mandorlato in alluminio, sempre montato nei garage perché da molta resistenza. Non ho grandissimi problemi di peso perché il mezzo è immatricolato 42,5q. Lo usiamo anche sulla parete posteriore perché da resistenza e permette il fissaggio di qualsiasi cosa.
Ora che abbiamo rialzato il soffitto del garage ho rifatto anche la parete verso la cellula ma li ho preso quello in pvc (tipo quello classico a bottoni di cui chiedete qui sopra e che ho usato per il tetto stesso del garage). Se prendi lo spessore 2mm e non il classico 1mm è anche molto robusto a mio avviso 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.