CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Riscaldamento, come gestirlo?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
Trova il tuo Camper Usato: Esplora le Offerte di COL e Scopri il Tuo Compagno di Viaggio Perfetto
Diari Camperonline
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 08:37:57
Buongiorno a tutti, domani farò la mia prima uscita invernale con il mio nuovo Laika Ecovip 410.
Ieri sera ho provato il riscaldamento e mi sembra molto lento, l'ho messo sui 20 gradi e in 10 minuti la temperatura è passata da 3 a 4 gradi.
Siccome starò in una zona dove le temperatura scenderanno anche più di 10 gradi sotto zero, volevo capire come gestirla.
Innanzi tutti nel viaggio posso tenere la truma accesa? Di notte ci sto dentro al caldo ( ho una bimba piccola e ho paura per quella ) o ho sempre la sensazione di freddo? Quando esco durante il giorno, è meglio tenerla sui 10 gradi (di più o di meno) e programmarla che al rientro te ne faccia trovare 20/22?
Poi mi interesserebbe sapere anche i consumi circa. Se di notte ( dalle 18 alle 9 ) tengo 20 gradi e di giorno ( 9 - 18 ) ne tengo 10 e mettiamo che la temperatura esterna vada da -10 a 0 gradi, con una bombola quanti giorni ci faccio circa?
Anzi la Truma dovrebbe essere la 6000.
Scusatemi se so poco, ma il camper è del mio vecchio e io lo uso saltuariamente. Siccome è stato comprato ad aprile, anche lui però non è mai uscito d'inverno. Il camper che avevamo prima aveva 25 anni, in passato l'abbiamo usato spesso per andare a sciare, ma ormai erano più di 10 anni che l'inverno stava fermo, quindi non mi ricordo niente.
Stefano Trento
14
salito
salito
rating

21/03/2009 24706
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:11:27
In risposta al messaggio di Samfdk del 06/12/2017 alle 08:37:57

Buongiorno a tutti, domani farò la mia prima uscita invernale con il mio nuovo Laika Ecovip 410. Ieri sera ho provato il riscaldamento e mi sembra molto lento, l'ho messo sui 20 gradi e in 10 minuti la temperatura è passata
da 3 a 4 gradi. Siccome starò in una zona dove le temperatura scenderanno anche più di 10 gradi sotto zero, volevo capire come gestirla. Innanzi tutti nel viaggio posso tenere la truma accesa? Di notte ci sto dentro al caldo ( ho una bimba piccola e ho paura per quella ) o ho sempre la sensazione di freddo? Quando esco durante il giorno, è meglio tenerla sui 10 gradi (di più o di meno) e programmarla che al rientro te ne faccia trovare 20/22? Poi mi interesserebbe sapere anche i consumi circa. Se di notte ( dalle 18 alle 9 ) tengo 20 gradi e di giorno ( 9 - 18 ) ne tengo 10 e mettiamo che la temperatura esterna vada da -10 a 0 gradi, con una bombola quanti giorni ci faccio circa? Anzi la Truma dovrebbe essere la 6000. Scusatemi se so poco, ma il camper è del mio vecchio e io lo uso saltuariamente. Siccome è stato comprato ad aprile, anche lui però non è mai uscito d'inverno. Il camper che avevamo prima aveva 25 anni, in passato l'abbiamo usato spesso per andare a sciare, ma ormai erano più di 10 anni che l'inverno stava fermo, quindi non mi ricordo niente. Stefano Trento
...
primo accertati che le bombole siano cariicate a ""propano "" se comprate questa estate senza averlo richiesto espressamente potresti avere problemi quindi nel dubbio riportale indietro
e chiedi quelle a ""propano""
da a freddo devi mettere la stufa al massimo ( avendo l occasione a casa lo scaldo con l elettrico ) deve scaldarsi tutto il contenuto, mobili ,cuscini... gli oggetti rubano calore all inizio.
poi regoli la temp.desiderata
una bombola dura tre.quattro giorni a questo punto il problema è la corrente che verrà a mancare...(la stufa funziona consumando anche corrente)
in zona con camper fermo, aprire e lasciare sempre aperto di due dita un oblo per ricambio aria,la stufa sempre accesa al minimo e al rientro di giorno o notte si alza al regime desiderato.
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 06/12/2017 alle 10:03:05
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 13:37:03
Grazie mille gentilissimo.
Le bombole sono sicuro che siano a propano, quindi ok ( mi avevano già parlato che il butano sotto i 0 gradi non va ).
Immaginavo anch'io che fosse un problema dei mobili interni, magari domani pomeriggio metto dentro il fornelletto elettrico anch'io ( grazie per la dritta ), anzi se il fornelletto fa 1 Kw è troppo per attaccarlo alla corrente del camper?
Ma se lascio aperto il finestrino mi entra il freddo, non posso arieggiare mattina e sera? Magari di notte per sicurezza lo faccio, ma durante il giorno, quando non ci sono, non posso chiuderlo?
Cosa intendi per stufa al minimo? 10 gradi quindi sono troppi? Dici cmq di non programmarla? Ma quando rientro, se la metto al minimo ( mi pare che sia 5 gradi ) prima di arrivare a 20 gradi ci mette 2 ore no?
Ci sono altri accorgimenti da fare in inverno. Il serbatoio della potabile si può ghiacciare o è tutto fatto apposta? Magari per sicurezza lascio sempre aperto lo scarico delle grigie, tanto nel lavandino più che dentifricio e un minimo di sapone qnd mi lavo non ci butto.
Per quanto riguarda la corrente, ho i pannelli solari, quindi mi basta che funzioni di notte, poi di giorno dovrebbe ricaricarsi. Non so quanto consumi la stufa, ma quest'estate ho fatto 2/3 uscite dove mi farevo anche 2/3 ore di tv accesa la sera. La mattina alle 9/10 la batteria era già al 100%. Di inverno immagino che le cose cambino drasticamente. Ma con una giornata intera di sole e la stufa al minimo riesce cmq a ricaricarmi completamente la batteria?
 
Stefano Trento

Modificato da Samfdk il 06/12/2017 alle 14:12:32
14
salito
salito
rating

21/03/2009 24706
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 14:47:09
per i gradi non so quantificarli ,vado a sensazione ,la mia stufa ha i numeri da 1 a 9
per me il minimo è il 2,,,3 comunque in base al freddo esterno.--in questo modo la stufa fa girare l aria nei suoi tubi che sono poi  in parallelo con i tubi dell acqua
--nel senso che allacci il 220 al camper e l elettrico in una presa interna , l elettrico il migliore come sicurezza anti incendio sono  mini radiatori ad olio
..dentro ad una panca hai un magnetotermico controlla la sua taratura dovrebbe tenere
--tutti gli altri tubi acqua di scarico leggi in altri post scritti attualmente
--panello solare d inverno rende poco per le poche ore di sole ,comunque qualcosa fa ,eventualmente tieni spento il tv e vi intrattenete-trastullate in altro modo.
--una volta portato in temperatura tutto il camper il mantenerla non è cosi impegnativo.
,.non tenere il finestrino ,aperto ma l oblo'sul tetto , ti evita il formarsi di condensa ,anche se ci sono dei funghetti-aereatori sul tetto lascio aperto l oblo' due dita non serve di più è tutta salute per noi e per il camper
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 06/12/2017 alle 14:55:12
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 18:02:45
Ok grazie. Farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se io accendo in camper da fermo mezz'oretta si carica la batteria?
Stefano Trento
Previous Next
7
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1629
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 19:58:20
In risposta al messaggio di Samfdk del 06/12/2017 alle 18:02:45

Ok grazie. Farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se io accendo in camper da fermo mezz'oretta si carica la batteria?
Si, si carica (anche se il motore dovrebbe girare almeno poco più del minimo). Ma sicuramente si caricano anche i nervi dei vicini
------- "Il fine giustifica il mezzo"
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 06/12/2017 alle: 22:07:56
smileysmiley.
Cmq se mai dovessi farlo penso non sarò l'univo, anche gli altri avranno lo stesso problema se stanno li più di un giorno...
Stefano Trento
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35655
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 00:00:19
prova e con il camper dirimpettaio dopo averlo affumicato raccontaci il fine , cosa diavolo vuoi ricaricare in 30 minuti di motore acceso , se non hai possibilità di ricaricare le batterie si sta a casa oppure il motore a tuo rischio e pericolo lo accendi ben lontano da tutti ma in 30 minuti di motore non credere di fare la nottata e i pannelli FV non fanno miracoli , se poi è nuvolo o nevica e come non averli , mi spiace ma per la prima esperienza invernale parti con il piede sbagliato 

mario
Mario
14
salito
salito
rating

21/03/2009 24706
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 08:19:28
In risposta al messaggio di Samfdk del 06/12/2017 alle 22:07:56

. Cmq se mai dovessi farlo penso non sarò l'univo, anche gli altri avranno lo stesso problema se stanno li più di un giorno...
se queste sono le tue premesse di comportamento ..
...mi pento amaramente di averti dato dei consigli...per passare delle belle giornate in camper ed in cambio mi ritrovverò uno scocciatore ...
...auguro di non trovarci nelle stessa località  
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 07/12/2017 alle 08:24:05
13
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 09:25:07
In risposta al messaggio di Samfdk del 06/12/2017 alle 18:02:45

Ok grazie. Farò tesoro dei tuoi consigli. Ma se io accendo in camper da fermo mezz'oretta si carica la batteria?
Purtroppo se hai le batterie scariche non ti rimane che andare in un posto isolato 
e accendere , ma equivale ad avere un guasto che non ti permette di proseguire
la vacanza.in area sosta o campeggio è vietato dai regolamenti e dal buon senso.
LUIGI SANTONI
19
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 09:33:04
Ciao Stefano,

quello che gli amici forumisti hanno cercato di dirti in vari modi è:
  1. l'autonomia di un camper standard sebbene di gamma media come il tuo dipende molto dalla riserva di energia elettrica e meno dal gas (2 bombole durano fino a 5 giorni se non tieni troppo caldo e riduci di giorno)
  2. con una BS standard (100Ah) stai poco più di un giorno, forse due, poi inizi ad andare in difficoltà. 
  3. per migliorare questa riserva puoi agire in due modi: aumentare l'accumulo (ulteriore batteria) o trovare il modo di generarla
  4. per generarla ci sono diversi sistemi, pannelli fotovoltaici, fuel cell, generatore, MA DI CERTO NON IL MOTORE ACCESO. (di mio non considererei nemmeno il generatore a motore)
  5. accendere il motore non può essere considerata una soluzione se non per casi estremi e condizioni eccezionali. Disturba, è estremamente fastidioso per i vicini e non è poi tanto efficace. 
Detto ciò ti sconsiglio caldamente di approcciarti al camperismo (non al campeggio) invernale con questo spirito. 
Serve un minimo di preparazione e un po' di esperienza. 
Visto che sei di Trento, ti consiglio di effettuare un paio di esperienze da un paio di giorni in posti freddi. 
E poi con un minimo di conoscenza ogni tua ulteriore domanda sarà ben accolta. 

Buon sottozero

PS: un giorno forse capirò perché fa così fico chiamare "il mio vecchio" quello che ai miei tempi era "mio papà". Ma è colpa mia che sono troppo indietro...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 10:06:02
Bo questa non l'ho proprio capita... Non capisco perchè bisogna attaccare subito. Oddio è giusto che ognuno dica la sua, lo accetto, ma c'è modo e modo.
Vi ripeto, è la prima vacanza invernale che faccio e mi sto informando delle alternative. Ok, ho chiesto quella dell'accendere il motore non pensando alle conseguenze, di primo ho pensato: se parcheggio in una città dove c'è il traffico costante, che differenza fa il mio camper acceso da fermo mezz'ora. Ma poi pensandoci effettivamente i miei vicini se lo respirano direttamente e questo non va assolutamente bene, quindi lo ammetto, ho detto una caxxata.
Quella di " pungitopogigio " è una risposta valida, mi dice che non lo devo fare per il buon senso ( e ha ragione ) e di andarmene, magari cambiando località così nel viaggio si ricarica.
Quella di " ecostar " non ho neanche voglia di commentarla ( completamente fuori luogo )
Per quanto riguarda " salito ", mi dispiace di averti fatto pentire di avermi dato dei consigli, cmq mi sono accorto di aver detto una fesseria, non l'avrei mai fatto. Sono un Trentino Doc e tengo all'ambiente e rispetto le persone, quando vado in campeggio non metto neanche sotto i cunei pur di non disturbare/affumicare i vicini, arrivo, lo metto in piazzola senza fare tante manovre, spengo subito e ancora mi faccio mille riguardi. Io spero invece di trovarti così ti  accorgi di che persona sono e sicuramente cambierai idea.
Venendo al problema batteria, mi pare di aver capito che in inverno è facile rimanere senza o mi sto facendo delle disse per niente?
Forse è meglio che programmo la mia vacanza calcolando di fare 3 notti in 3 località diverse, contrariamente a quanto mi ero prefissato, ovvero farmi 3 giorni nello stesso posto.
Oppure risparmiando sui consumi ( tv spenta, luci al minimo indispensabile... ), e sfruttando il sabato previsto con mille soli 3 giorni riesco a farli?

PS: Ho visto adesso l'ultimo post. Probabilmente è stato scritto mentre scrivevo il mio. Grazie mille per i consigli.
PPS: sinceramente non so perchè ho scritto il "mio vecchio", non l'ho mai fatto, l'ho sempre chiamato papà. Forse perchè, visto che in molti lo chiamano così, in quel momento mi sembrava più "cool" wink.

Modificato da Samfdk il 07/12/2017 alle 10:17:53
13
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 10:32:22
In risposta al messaggio di Samfdk del 07/12/2017 alle 10:06:02

Bo questa non l'ho proprio capita... Non capisco perchè bisogna attaccare subito. Oddio è giusto che ognuno dica la sua, lo accetto, ma c'è modo e modo. Vi ripeto, è la prima vacanza invernale che faccio e mi sto informando
delle alternative. Ok, ho chiesto quella dell'accendere il motore non pensando alle conseguenze, di primo ho pensato: se parcheggio in una città dove c'è il traffico costante, che differenza fa il mio camper acceso da fermo mezz'ora. Ma poi pensandoci effettivamente i miei vicini se lo respirano direttamente e questo non va assolutamente bene, quindi lo ammetto, ho detto una caxxata. Quella di pungitopogigio è una risposta valida, mi dice che non lo devo fare per il buon senso ( e ha ragione ) e di andarmene, magari cambiando località così nel viaggio si ricarica. Quella di ecostar non ho neanche voglia di commentarla ( completamente fuori luogo ) Per quanto riguarda salito, mi dispiace di averti fatto pentire di avermi dato dei consigli, cmq mi sono accorto di aver detto una fesseria, non l'avrei mai fatto. Sono un Trentino Doc e tengo all'ambiente e rispetto le persone, quando vado in campeggio non metto neanche sotto i cunei pur di non disturbare/affumicare i vicini, arrivo, lo metto in piazzola senza fare tante manovre, spengo subito e ancora mi faccio mille riguardi. Io spero invece di trovarti così ti  accorgi di che persona sono e sicuramente cambierai idea. Venendo al problema batteria, mi pare di aver capito che in inverno è facile rimanere senza o mi sto facendo delle disse per niente? Forse è meglio che programmo la mia vacanza calcolando di fare 3 notti in 3 località diverse, contrariamente a quanto mi ero prefissato, ovvero farmi 3 giorni nello stesso posto. Oppure risparmiando sui consumi ( tv spenta, luci al minimo indispensabile... ), e sfruttando il sabato previsto con mille soli 3 giorni riesco a farli? PS: Ho visto adesso l'ultimo post. Probabilmente è stato scritto mentre scrivevo il mio. Grazie mille per i consigli. PPS: sinceramente non so perchè ho scritto il mio vecchio, non l'ho mai fatto, l'ho sempre chiamato papà. Forse perchè, visto che in molti lo chiamano così, in quel momento mi sembrava più cool .
...
il problema sta nel fatto che mezzora non ti risolve nulla
riguardo alla carica della batteria se l hai già sfruttata tutta.
riguardo all aggressività di qualche risposta , non te la prendere,
è tutto normale .
LUIGI SANTONI
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 11:33:03
Premetto, cercate di non attaccarmi di nuovo, non so se sto dicendo un'altra fesseria.
Mi è venuto in mente che ho un piccolo generatore silenziato a benzina.
Secondo voi posso portarmelo dietro per l'emergenza? In caso posso accenderlo o i vicini mi ucciderebbero ugualmente. E' vietato da qualche regolamento / buon senso anche quello immagino?
Ovviamente in caso lo accenderei di giorno. Quanto potrebbe impiegare a ricaricarmi la batteria al 100%?
Stefano Trento
10
sbab
sbab
27/03/2013 99
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 12:57:27
Non mi pare che nessuno qui ti abbia  dato l'unico consiglio "sensato" per quanto riguarda il problema delle batterie.
Lascia perdere i pannelli solari (che in inverno non servono praticamente a nulla), il generatore (che puzza e disturba) e tantomeno il motore acceso del camper...
Il sistema più semplice e sicuro per fare una bella vacanza invernale sulla neve in camper è quello di sostare in un'area attrezzata o in un campeggio.
Ti allacci alla corrente 220V e problema risolto.
Amen.
 
Sbab viaggia in sbamper!
10
sbab
sbab
27/03/2013 99
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 13:04:20
Aggiungo altri consigli sulla gestione camper invernale:
- scarico grigie: se sei in camping puoi lasciare lo scarico aperto (anzi io lo farei) ma abbi cura di mettere sotto allo scarico un bidone, che poi vuoterai di volta in volta. Non sarebbe indispensabile, perchè l'ecovip ha i serbatori coibentati e riscaldati, però devi ricordarti di tirare la cordicella bianca (da me sta nell'armadio) che aziona la valvola che fa arrivare l'aria calda della stufa ai serbatoi, per evitare che ghiaccino.
- Coibentazione della cabina + vetri: comprati una copertura esterna per parabrezza+cofano motore. Ti farà risparmiare un bel po' di gas, perchè la cabina del camper è quella che disperde più calore.
- Quando arrivi, prima di spegnere il camper, ricordati di mettere il ricircolo dell'aria cabina, così da isolare le bocchette aria cabina dall'esterno. Risparmi ancora qualcosina in questo modo.

Fabio
Sbab viaggia in sbamper!
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 13:43:50
In risposta al messaggio di sbab del 07/12/2017 alle 13:04:20

Aggiungo altri consigli sulla gestione camper invernale: - scarico grigie: se sei in camping puoi lasciare lo scarico aperto (anzi io lo farei) ma abbi cura di mettere sotto allo scarico un bidone, che poi vuoterai di volta
in volta. Non sarebbe indispensabile, perchè l'ecovip ha i serbatori coibentati e riscaldati, però devi ricordarti di tirare la cordicella bianca (da me sta nell'armadio) che aziona la valvola che fa arrivare l'aria calda della stufa ai serbatoi, per evitare che ghiaccino. - Coibentazione della cabina + vetri: comprati una copertura esterna per parabrezza+cofano motore. Ti farà risparmiare un bel po' di gas, perchè la cabina del camper è quella che disperde più calore. - Quando arrivi, prima di spegnere il camper, ricordati di mettere il ricircolo dell'aria cabina, così da isolare le bocchette aria cabina dall'esterno. Risparmi ancora qualcosina in questo modo. Fabio
...
Uuurca quella della cordicella non la sapevo proprio, dove posso trovarla secondo te? Io non mi ricordo di averla mai vista.
Nell'unico armadio cho ho, quello tra porta cellula e divanetto, sul pavimento ho la saracinesca per lo scarico delle grigie.
La copertura esterna ce l'ho, l'ho comprata ad ottobre, mi avevano vivamente consigliato di prenderla.
Stefano Trento
19
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1450
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 14:07:27
In risposta al messaggio di Samfdk del 07/12/2017 alle 11:33:03

Premetto, cercate di non attaccarmi di nuovo, non so se sto dicendo un'altra fesseria. Mi è venuto in mente che ho un piccolo generatore silenziato a benzina. Secondo voi posso portarmelo dietro per l'emergenza? In caso
posso accenderlo o i vicini mi ucciderebbero ugualmente. E' vietato da qualche regolamento / buon senso anche quello immagino? Ovviamente in caso lo accenderei di giorno. Quanto potrebbe impiegare a ricaricarmi la batteria al 100%?
...
Io lascerei stare il generatore, anche se portarlo via per emergenza è una cosa saggia.
Se non vai in aree attrezzate come ti dicevo 2 giorni di autonomia sono normalmente il limite con una Batteria servizi.
Oltre meglio spostarsi, fare almeno un'oretta di viaggio (meglio di più), in questo modo qualcosa si recupera e prolunghi una notte.
Il consumo principale d'inverno deriva dalla stufa, purtroppo ventilare l'aria costa nelle canalizzazioni costa...
Io con un camper molto più basso di gamma, ma con i dovuti accorgimenti di isolamento della cabina, riducendo la temp di giorno, sono riuscito in più occasioni a passare anche 3 notti. 
Gli scarichi sono un problema relativo, soprattutto per un Ecovip e soprattutto se intendi scaricare solo alla fine del giro - al massimo aspetti che sgelino...
Ma comunque parti un passo alla volta.

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
10
sbab
sbab
27/03/2013 99
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 15:25:04
In risposta al messaggio di Samfdk del 07/12/2017 alle 13:43:50

Uuurca quella della cordicella non la sapevo proprio, dove posso trovarla secondo te? Io non mi ricordo di averla mai vista. Nell'unico armadio cho ho, quello tra porta cellula e divanetto, sul pavimento ho la saracinesca per lo scarico delle grigie. La copertura esterna ce l'ho, l'ho comprata ad ottobre, mi avevano vivamente consigliato di prenderla.
Non sono sicuro che ci sia la famosa cordicella anche nel tuo ecovip. Prova a sentire con gli altri ecovippari, nella relativa sezione. Magari negli ultimi modelli non c'è più. Sul mio X695 è nell'armadio guardaroba, che confina lateralmente con il vano della stufa combi6000. Quindi penso dovresti cercarla in qualche mobile/ripiano vicino al vano stufa... sempre che ci sia...

Fabio
Sbab viaggia in sbamper!
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: le caravan
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: le caravan
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I motorhome
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I van
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: Bluetti
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
I protagonisti del Salone del Camper 2023 in video: I mansardati
Previous Next
11
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7363
Rispondi Abuso
Inserito il 07/12/2017 alle: 21:55:36
Stefano,
correttamente sbab ti ha dato il consiglio più importante, tra tutti gli altri, ovvero quello di appoggiarti ad una struttura organizzata AA o campeggio dove elimini l'annoso pensiero del rifornimento di energia, fatto che d'inverno in camper diventa presto un pensiero.
Aggiungo che in queste strutture ricettive, oltre alla fornitura di energia elettrica, offrono anche gli adeguati servizi necessari per un soggiorno gradevole in camper (carico acque bianche, scarico acque grigie e nere, bagni e docce riscaldati, fornitura di bombole gas) oltre che zero pensieri riguardo a divieti, multe, intralci e quant'altro.
Personalmente, soprattutto come prima vacanza invernale, non vedrei nessun'altra alternativa ad un'AA o campeggio, passaggio necessario per "farsi le ossa" ed imparare a conoscere il proprio mezzo apprezzandone qualità e verificarne i limiti.
Una bombola dura 2/3 giorni, con temperature più o meno sottozero.
Quando sei in camper regoli il termostato secondo gradimento, quando sei a sciare lo lascerei impostato per avere una temperatura attorno ai 12 gradi. Un paio di giorni possono bastare per imparare a gestire la stufa.
Buone sciate, senza pensieri wink
Keep calm e buon camper Corrado
6
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2017 alle: 15:37:18
Eccomi, sono rientrato ieri pomeriggio dalla mia vacanza. Sono ancora vivo, nè io, nè la mia famiglia cia siamo congelati e questo è già un buon risultato.
Ho capito che i reali limiti sono derivati dalla batteria, fortuna che mi sono preso dietro il generatore, e nei tre giorni di soggiorno gli ho dato 1 "colpetto" al giorno da 1 oretta circa. Ho chiesto ai vicini se disturbavo ma realmente non lo sentivo neanch'io che ce l'avevo praticamente sotto il camper.
Con la bombola ho fatto 2 giorni esatti. Le temperature della truma le tenevo sui 10 gradi qnd non c'ero, 18 quando stavo nel camper e 15 la notte.
L'unico inconveniente che mi è successo è che mi si è ghiacciato lo scarico della doccia il sabato mattina e l'acqua non usciva, ho dovuto travasarla nel lavandino del bagno. Poi il sabato sera si è ghiacciato anche quello del bagno. Non so come sia potuto succedere, ma in realtà non è stato un grosso problema. Probabilmente il camper era parcheggiato fuori di livello, pendeva leggermente all'indietro, probabilmente per questa ragione si è fermata l'acqua nei tubi ghiacciando, sabato erano -16.
Altro problema che devo cercare di risolvere è la non omogeneità del riscaldamento, mia figlia che stava sul letto in coda faceva la sauna, e fuori sulla dinette era quasi freddo. Abbiamo parzialmente risolto tenendo aperto, durante la notte la porta della camera posteriore. Il problema grosso è che c'è un tubo che porta aria al letto posteriore ed è esagerato, se ci fossero due persone nel letto posteriore, quello verso la coda rischia realmente di scottarsi. Ieri però ho visto che quel tubo si può escludere tirando una cordicella. Altra cosa, vorrei ridurre notevolmente la temperatura nel garage e non so come fare. Ho chiuso la bocchetta ma l'aria calda esce ugualmente. C'era dentro un caldo tremendo, realmente esagerato. E' uno spreco. Quando mettevo scarpe o maglie che prendevo dal garage posteriore, sembravano lasciate sopra un termosifone, Penso che c'erano dentro 30 gradi.
Stefano Trento
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Inserisci il tuo annuncio gratuitamente!
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita