CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Rumorosità generatori e fissazioni di alcuni

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 82
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 15:35:56
Dopo aver parlato per mesi del "fastidiosissimo" del rumore dei generatori ora voglio dare delle notizie assolutamente inoppugnabili. Prima di tutto cominciamo a dare dei valori in db (decibels) della pressione sonora (Sound Pressure Level - SPL) di alcune cose o ambienti. (sono riportati in molti siti di molte università). Il rumore di fondo di una sala da incisione ANECOICA è di dB(spl) 30 rarissimamente scende fino a 20 (viverci dentro dà addirittura le vertigini). Pensate che il rumore di fondo di un AUDITORIUM da concerto silenzioso senza publico (non durante un concerto) è di circa dB(spl) 40. Il rumore di fondo di un normale appartamento è di circa dB(spl) 40 di notte e 50/55 di giorno. Una normale conversazione tra due persone ha un valore (ad un metro di distanza) di circa dB(spl) 65. Il traffico automobilistico intenso presso una tangenziale percorsa anche da TIR raggiunge circa i dB(spl) 90 a 10 metri dalla strada. Il fortissimo di una orchestra lirico-sinfonica raggiunge circa i dB(spl) 95 (sul podio del Direttore d'Orchestra). Le casse monitor di uno studio di registrazione oscillano tra i dB(spl) 95 e 120 ad un metro. -------- La Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Valle d'Aosta fornisce questi dati (copia incolla) 20 dB e meno - ambiente silenziosissimo: stanze da letto di notte in ambiente silenzioso con doppi vetri chiusi. Si sentono ronzare le orecchie (ma a mio avviso è una misurazione errata se confrontata con una sala da registrazione anecoica). 30 dB - ambiente silenzioso: rumore di fondo di una camera tranquilla di giorno a finestre chiuse. 40 dB - si avvertono rumori ambientali in lontananza: una stanza di giorno a finestre aperte, in zone tranquille. 50 dB - rumore in esterno di giorno in zone tranquille. 60 dB - rumore in esterno di giorno in zone trafficate. 70 dB e oltre - strada molto trafficata e rumorosa. Notare quello che ho evidenziato!!! -------- Legge dell'inverso della distanza. Raddoppiando la distanza da una sorgente sonora la caduta in dB(spl) è pari a 6, dimezzando la distanza si ha un aumento della pressione sonora di circa 6 dB(spl). (le formule per chi vuole verificare di persona si trovano in molti siti universitari/scientifici) Il TEC 29 ha una rumorosità a 7 metri pari a 54/59 dB(spl) (potenza minima/massima). Quindi già a 7 metri il rumore del Generatore TEC 29 è coperto dai rumori di fondo dell'ambiente (di giorno)!!! Allontanandosi di altri 7 metri dal generatore il suo rumore scende di dB(spl) 6. Ovvero emette un rumore compreso (potenza minima/massima) pari a dB(spl) 48/53. Allontanandosi di altri 14 metri scende addirittura a 42/47!!! Ovvero abbondantemente SOTTO il rumore di fondo in esterno di giorno in zone tranquille. ----- Come si nota, a parte quando qualche i.m.b.e.c.i.l.l.e decide di accendere il generatore stando attaccato ad altro camper, già a 14 metri il rumore è coperto dal rumore di fondo persino di un ambiente esterno silenzioso. Quindi chi in presenza di generatore acceso a distanza di 14 metri si lamenta lo fa solo per il gusto di scassare!!! ------ Si consideri anche che due fonti di suono identiche per potenza di emissione sonora non raddoppiano il rumore. In questo caso il rumore totale di due fonti identiche aumenta rispetto alla singola fonte di solo dB(spl) 3!!! per essere concreti se un generatore a 7 metri emette rumori per 50 dB(spl) mettendone due identici affinacati ed entrambi in funzione il rumore totale sale SOLO di dB(spl) 3 ovvero si arriva a dB(spl) 53!!!! E questa è FISICA ACUSTICA!!! Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 24/01/2009 alle 16:08:55
19
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 24/01/2009 alle: 17:32:31
Tutto giusto prof. Ma tu parli di un Tec a circa 7 mt di distanza per non avere un disturbo reale, giusto? Ma quante volte non e' un tec, non e' installato a regola d'arte, non e' interno ma esterno e di dubbio valore tecnico (che non vuol dire che debba per forza costare molto per essere silenzioso, ma questa regola e' quasi sempre valida) e poi... nelle AA nei momenti di piena (talvolta anche fuori stagione), quante volte siamo stipati a meno di 7 mt? Molto spesso, soprattutto in inverno quando il generatore serve di piu'. Il tuo discorso non fa una piega ed e' tutto condivisibile, ma se ragionamo in ternini di 3 mt e talvolta meno (quante volte ci si avvicina tanto da poter aprire a malappena le porte e i gavoni proprio perche' lo spazio e' quello che e' si fa di tutto per non lasciare nessuno fuori?). Tu non senti molto questo tipo di problema perche' mai e poi mai accetteresti simili distanze e tali assembramenti, ma la dura realta' delle cose e' questa. Ogni 10 generatori, ci sono: - 2 tec montati bene e bene insonorizzati+ - 2 tec monatti alla ca**o e piu' rumorosi di un motore - 2 esterni tipo honda/yamaha magari messi abbastanza distanti con un cavo lungo (ma non troppo se no ce lo fregano...) - 2 esterni tipo kipor con cavo cortissimo, magari messi sotto il camper stesso - 2 esterni super cinesi 2 tempi da 59 euro al brico, magari con filo lungo 2mt, accesi fino a mezzanotte e che magari usano olio di scarsissima qualita' Questa e' la dura realta' e se tutti fossero come te, nessuno si sognerebbe mai di lamentarsi per il rumore del generatore, ma solo come lo intendi tu. [;)]
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Inserito il 24/01/2009 alle: 18:33:49
CA , ma ci possiamo immaginare cosa succederebbe se in una AREA SOSTA, su 20 / 30 camper verranno messi in moto il 70% dei Generatori , e fino a che ora ?? , e se l'AREA ,si trova adiacente ad un centro abitato o alberghiero ?? . dai su non facciamoci del male ...... io caro PROF. sono un meccanico e se vorrei chissa' che generatore avrebbe il mio camper, lo potrei costruire anche con un motore ecologico e che si accenderebbe in automatico , ma non oserei recar fastidio a nessuno , anche perche' quando sostiamo e pernottiamo lo DESIDERIAMO sempre fare insieme ad altri camper. e vicino ai centri abitati. vorrei sottolineare una cosa ; di notte mi scappa sempre la pipi' ,e per lavare il vaso della toilette uso sempre un contenitore nebulizzante spray con dell'acqua e disinfettante , per non far accendere la pompa dell'acqua . ciao , elio.m Roma
21
esterel
esterel
08/09/2003 1224
Inserito il 24/01/2009 alle: 18:56:01
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Dopo aver parlato per mesi del "fastidiosissimo" del rumore dei generatori ora voglio dare delle notizie assolutamente inoppugnabili. Prima di tutto cominciamo a dare dei valori in db (decibels) della pressione sonora (Sound Pressure Level - SPL) di alcune cose o ambienti. (sono riportati in molti siti di molte università). Il rumore di fondo di una sala da incisione ANECOICA è di dB(spl) 30 rarissimamente scende fino a 20 (viverci dentro dà addirittura le vertigini). Pensate che il rumore di fondo di un AUDITORIUM da concerto silenzioso senza publico (non durante un concerto) è di circa dB(spl) 40. Il rumore di fondo di un normale appartamento è di circa dB(spl) 40 di notte e 50/55 di giorno. Una normale conversazione tra due persone ha un valore (ad un metro di distanza) di circa dB(spl) 65. Il traffico automobilistico intenso presso una tangenziale percorsa anche da TIR raggiunge circa i dB(spl) 90 a 10 metri dalla strada. Il fortissimo di una orchestra lirico-sinfonica raggiunge circa i dB(spl) 95 (sul podio del Direttore d'Orchestra). Le casse monitor di uno studio di registrazione oscillano tra i dB(spl) 95 e 120 ad un metro. -------- La Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Valle d'Aosta fornisce questi dati (copia incolla) 20 dB e meno - ambiente silenziosissimo: stanze da letto di notte in ambiente silenzioso con doppi vetri chiusi. Si sentono ronzare le orecchie (ma a mio avviso è una misurazione errata se confrontata con una sala da registrazione anecoica). 30 dB - ambiente silenzioso: rumore di fondo di una camera tranquilla di giorno a finestre chiuse. 40 dB - si avvertono rumori ambientali in lontananza: una stanza di giorno a finestre aperte, in zone tranquille. 50 dB - rumore in esterno di giorno in zone tranquille. 60 dB - rumore in esterno di giorno in zone trafficate. 70 dB e oltre - strada molto trafficata e rumorosa. Notare quello che ho evidenziato!!! -------- Legge dell'inverso della distanza. Raddoppiando la distanza da una sorgente sonora la caduta in dB(spl) è pari a 6, dimezzando la distanza si ha un aumento della pressione sonora di circa 6 dB(spl). (le formule per chi vuole verificare di persona si trovano in molti siti universitari/scientifici) Il TEC 29 ha una rumorosità a 7 metri pari a 54/59 dB(spl) (potenza minima/massima). Quindi già a 7 metri il rumore del Generatore TEC 29 è coperto dai rumori di fondo dell'ambiente (di giorno)!!! Allontanandosi di altri 7 metri dal generatore il suo rumore scende di dB(spl) 6. Ovvero emette un rumore compreso (potenza minima/massima) pari a dB(spl) 48/53. Allontanandosi di altri 14 metri scende addirittura a 42/47!!! Ovvero abbondantemente SOTTO il rumore di fondo in esterno di giorno in zone tranquille. ----- Come si nota, a parte quando qualche i.m.b.e.c.i.l.l.e decide di accendere il generatore stando attaccato ad altro camper, già a 14 metri il rumore è coperto dal rumore di fondo persino di un ambiente esterno silenzioso. Quindi chi in presenza di generatore acceso a distanza di 14 metri si lamenta lo fa solo per il gusto di scassare!!! ------ Si consideri anche che due fonti di suono identiche per potenza di emissione sonora non raddoppiano il rumore. In questo caso il rumore totale di due fonti identiche aumenta rispetto alla singola fonte di solo dB(spl) 3!!! per essere concreti se un generatore a 7 metri emette rumori per 50 dB(spl) mettendone due identici affinacati ed entrambi in funzione il rumore totale sale SOLO di dB(spl) 3 ovvero si arriva a dB(spl) 53!!!! E questa è FISICA ACUSTICA!!! Ciao >
> Calosci,non è che il sottoscritto sia intelligentissimo,ma ho capito e condivido. Ma il fatto che ribadisco per la n(ennesima elevata al cubo) volta che sul Col taluni fanno finta di non capire. Carlo
16
ginop
ginop
17/08/2008 229
Inserito il 24/01/2009 alle: 19:03:44
HEEEEEEEEEEE ma caro professore, Ancora con il generatore? Ma quanto sei polemico, Tu sei bravo, non dici sempre che fai solamente sosta libera lontano da tutti? Allora dove hai il problema? Lascia a noi poveri"normali" che ci piace pernottare tutti vicini. E se si presenta il problema dei rumori molesti lo si fa notare educatamente e al 99% delle volte finicse con una nuova amicizia. D'altronde noi "normali" siamo anche molto sociali e ci piace stare in compagnia al contrario degli orsi solitari
Alsazia 2024 in camper
Alsazia 2024 in camper
Storforsen,  Svezia
Storforsen, Svezia
Belgio 2024
Belgio 2024
3 giorni in centro Italia
3 giorni in centro Italia
La verde Irlanda
La verde Irlanda
Previous Next
21
esterel
esterel
08/09/2003 1224
Inserito il 24/01/2009 alle: 19:15:47
quote:Originally posted by ginop
HEEEEEEEEEEE ma caro professore, Ancora con il generatore? Ma quanto sei polemico, Tu sei bravo, non dici sempre che fai solamente sosta libera lontano da tutti? Allora dove hai il problema? Lascia a noi poveri"normali" che ci piace pernottare tutti vicini. E se si presenta il problema dei rumori molesti lo si fa notare educatamente e al 99% delle volte finicse con una nuova amicizia. D'altronde noi "normali" siamo anche molto sociali e ci piace stare in compagnia al contrario degli orsi solitari >
> ed io che sono un po orso solitario,un po socievole,nella stragrande maggioranza usufruitore della sosta libera,nonchè AA ma quasi mai camping escludendo le città o luoghi oggetto di furti sui camper,subirò con il sorriso sulle labbra tutti gli assembramenti a me non graditi,attendo disposizioni su come devo comportarmi....
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 24/01/2009 alle: 19:19:03
Cero professore ti assicuro che anche a piu di 14 metri un generatore acceso in un parcheggi si sente eccome anche da dentro un altro camper, e il suo rumore pulsante è particolanmente fastidioso... pero se è una questione di una mezzoretta non ci sono problemi. oltretutto sono stato sul caper di un amico mentre aveva acceso il suo tec29 e ho trovato il mezzo INVIVIBILE . non capivo chi usasse regolarmente un generatore, non ne ho mai sentito la necessità, adesso mi sorge spontanea un altra domanda come fate a vivere in quel mezzo quando il generatore è acceso????? DE GUSTIBUS[:D] il ducato 3000 da mi pare 80 Db a 2750 rpm quindi penso che al minimo siano molti ma molti meno e penso paragonabile a quello di un generatore, appena mi si parcheggia vicino uno con il gen provo a fare la prova. ciao nè

Modificato da roblungh il 24/01/2009 alle 19:23:12
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 19:28:00
quote:Originally posted
Ma tu parli di un Tec a circa 7 mt di distanza per non avere un disturbo reale, giusto? (...) - 2 tec montati bene e bene insonorizzati+ - 2 tec monatti alla ca**o e piu' rumorosi di un motore - 2 esterni tipo honda/yamaha magari messi abbastanza distanti con un cavo lungo (ma non troppo se no ce lo fregano...) - 2 esterni tipo kipor con cavo cortissimo, magari messi sotto il camper stesso - 2 esterni super cinesi 2 tempi da 59 euro al brico, magari con filo lungo 2mt, accesi fino a mezzanotte e che magari usano olio di scarsissima qualita' >
> Io parlavo di TEC 29, non di altri generatori economici! il TEC 29 ha quella rumorosità se montato esterno, ma se montato interno emette circa 14 dB(spl) in meno!!! Il TEC è dotato di kit di istallazione con tanto di sospensori ed è impossibile montarlo in altro modo!!! Ce ne sono anche di portatili silenziosi.
quote: Caro Prof. sara' anche FISICA ACUSTICA , ma ci possiamo immaginare cosa succederebbe se in una AREA SOSTA, su 20 / 30 camper verranno messi in moto il 70% dei Generatori >
> Come detto ogni RADDOPPIO di fonte sonora si ha un incremento di soli dB(spl) 3!!! Quindi un TEC 29 (per avere un riferimento) emette 54 dB. 2 TEC 29 emettono dB 54+3=57 4 TEC 29 emettono dB 54+3+3=60 Ma per avere altri dB 3 occorrono che totalmente i TEC 29 sia addirittura 8 (dB(spl) totali 63!!! I TEC 29 necessari per avere 66dB diventano ben 16.... Come vedi l'incremento di rumore è irrisorio. Ciao
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 19:38:55
quote:Originally posted by roblungh
Cero professore ti assicuro che anche a piu di 14 metri un generatore acceso in un parcheggi si sente eccome anche da dentro un altro camper, e il suo rumore pulsante è particolanmente fastidioso... >
> Non si sente perché è coperto dal rumore di fondo dell'ambiente. Non è un rumore "pulsante" ma un brummmm piuttosto costante!!! Davvero costante!
quote: pero se è una questione di una mezzoretta non ci sono problemi. oltretutto sono stato sul caper di un amico mentre aveva acceso il suo tec29 e ho trovato il mezzo INVIVIBILE . >
> Punti di vista. Dentro il camper col generatore acceso per alcune ore si sta benone e si ascolta musica, si vedono film senza dover alzare il volume. A noi non dà alcun fastidio e non ci sveglia neppure di notte quando (in sosta libera ed isolata) si accende da solo!!! Capisco che c'è chi si sveglia persino con il rumore della pompa, ma in tal caso non ci posso fare nulla!!!
quote: non capivo chi usasse regolarmente un generatore, non ne ho mai sentito la necessità, adesso mi sorge spontanea un altra domanda come fate a vivere in quel mezzo quando il generatore è acceso????? DE GUSTIBUS[:D] >
> Tranquillamente! BAsta che il TEC 29 sia montato correttamente con i suoi gommini assorbi vibrazioni. Se poi sta dentro un gavone esterno a sua volta insonorizzato il problema non si pone proprio!
quote: il ducato 3000 da mi pare 80 Db a 2750 rpm quindi penso che al minimo siano molti ma molti meno e penso paragonabile a quello di un generatore, appena mi si parcheggia vicino uno con il gen provo a fare la prova. >
> Ma se ho appena riportato che un TEC 29 montato esterno sotto il pianale emette a 7 metri 54/59 dB(spl)!!!!! Come fa a fare più rumore??? Facendo un rapido calcolo a ritroso a 3,5 metri emette 54/59+6 ovvero 60/65 dB(spl). a 1,77 m si aggiungono altri 6 dB(spl) ovvero si arriva a 66/71.... La prova io l'ho fatta! Il TEC 29 fa meno rumore del motore del camper soprattutto se montato dentro un gavone esterno! Ciao
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 19:43:18
quote:Originally posted by ginop
HEEEEEEEEEEE ma caro professore, Ancora con il generatore? Ma quanto sei polemico, Tu sei bravo, non dici sempre che fai solamente sosta libera lontano da tutti? Allora dove hai il problema? >
> Nessuna polemica! solo dati di fatto oggettivi!
quote: Lascia a noi poveri"normali" che ci piace pernottare tutti vicini. >
> E per questo vado sempre dove non ci sono altri camper! Se proprio devo stare in A.A. cerco di mettermi sempre a 20/30 metri dagli altri in modo che non sentano i miei rumori! Ciao
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 21:41:18
Giusto professore, se un'equipaggio sa di essere più rumoroso di altri cerca di stare leggermente più lontano. Io ho una bimba che di notte si sveglia spesso, piange e rompe!!! In mezzo al popolo dei camperisti quando posso me ne sto in disparte per evitare di disturbare altri durante il sonno!!! [:I][:I][:I][:I] (Però è una gran bella bimba [:)] [:)] ........ ROMPIPALLE.......) [;)] [;)]
21
esterel
esterel
08/09/2003 1224
Inserito il 24/01/2009 alle: 21:55:28
quote:Originally posted by miciaguri
Giusto professore, se un'equipaggio sa di essere più rumoroso di altri cerca di stare leggermente più lontano. Io ho una bimba che di notte si sveglia spesso, piange e rompe!!! In mezzo al popolo dei camperisti quando posso me ne sto in disparte per evitare di disturbare altri durante il sonno!!! [:I][:I][:I][:I] (Però è una gran bella bimba [:)] [:)] ........ ROMPIPALLE.......) [;)] [;)] >
> e stai parlando di un tuo caro,almeno sei sincero(ho anche io un bimbo di 18 anni),è un paragone posto con ironia,pensa se,come è successo l'anno scorso al sottoscritto,alla festa dell'uva di Bardolino ti si affianca per la sosta un camper a noleggio con dico 5 ragazzotti(adepti del svinazzare oltre ogni misura),come riduci il tuo self control,altro che generatori accesi,per il quieto vivere ordinato da mia moglie di andarmene............. saluti
18
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10130
Inserito il 24/01/2009 alle: 22:15:00
quote:Originally posted by miciaguri
Giusto professore, se un'equipaggio sa di essere più rumoroso di altri cerca di stare leggermente più lontano. Io ho una bimba che di notte si sveglia spesso, piange e rompe!!! In mezzo al popolo dei camperisti quando posso me ne sto in disparte per evitare di disturbare altri durante il sonno!!! [:I][:I][:I][:I] (Però è una gran bella bimba [:)] [:)] ........ ROMPIPALLE.......) [;)] [;)] >
>NON ho mai sentito criticare bambini in questo forum perche' la notte piangono , e anche se piangono sono tollerati e non e' per nessun motivo il loro lamento essere paragonabile al rumore di un gruppo elettrogeno o una televisione ad alto volume o addirittura un motore acceso , per non parlare di quelli che si mettono a parlare ad alta voce a un metro dal tuo camper a mezzanotte.- ciao elio.m roma
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 24/01/2009 alle: 23:21:49
[8)]
quote:Originally posted by filemone
Si perchè i cani che abbaiano per ore? >
> E decisamente cani e bambini sono assai più fastidiosi di un generatore perché, mentre il rumore di un generatore è costante, l'abbaiare dei cani, il pianto di poppanti o lo schiamazzare dei bambini sono impulsivi e privi di continuità. Per riposare meglio un rumore costante che uno impulsivo. Comunque il 3D è nato non per discutere di ciò che è più fastidioso, ma per far conoscere la reale entità del rumore prodotto da un generatore.id="size4"> Atteniamoci a questo su questo 3D, per favore!id="size5"> Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 24/01/2009 alle 23:23:08
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 25/01/2009 alle: 10:12:13
Tanto per completezza d'informazione, sulla cassa del TEC29, c'è un adesivo che indica una rumorosità di 89DB, contro i 92/94 dei generatori più economici, quindi seguendo il discorso fatto finora non abbiamo grosse differenze di rumore tra un signor generatore e un cinesino qualunque. Per quanto mi riguarda, ho sia il cinese a 2 tempi che il cinese a 4 tempi e fonometro alla mano le differenze di rumorosità si attestano sui 3/4db ma restano comunque intorno ai 70db a 7mt. Buona domenica Antonio
18
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 25/01/2009 alle: 10:33:29
E se rifaceste i calcoli dell' incremento/decremento dei dB tenendo conto che il calcolo del loro valore si basa su scala logarittmica ? Ciao Giulio
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 25/01/2009 alle: 10:52:07
quote:Originally posted by antriva
Tanto per completezza d'informazione, sulla cassa del TEC29, c'è un adesivo che indica una rumorosità di 89DB, contro i 92/94 dei generatori più economici, quindi seguendo il discorso fatto finora non abbiamo grosse differenze di rumore tra un signor generatore e un cinesino qualunque. Per quanto mi riguarda, ho sia il cinese a 2 tempi che il cinese a 4 tempi e fonometro alla mano le differenze di rumorosità si attestano sui 3/4db ma restano comunque intorno ai 70db a 7mt. Buona domenica Antonio >
> a questo punto è piu silenzioso il motore iveco 3000 che da 84 Db a 2625 rpm ad un metro.......................... ciao nè
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 25/01/2009 alle: 11:45:13
quote:Originally posted by Gigiolone
E se rifaceste i calcoli dell' incremento/decremento dei dB tenendo conto che il calcolo del loro valore si basa su scala logarittmica ? Ciao Giulio >
> Il decibel è una misura logaritmica! E i dati forniti sono proprio quelli derivanti dalle misure logaritmiche. Infatti, se dimezziamo la distanza da una sorgente sonora non si ha un raddoppio del valore espresso in dB(spl), ma un incremento pari a 6 dB(spl). Stessa cosa nel caso le sorgenti diventano 2. Non si ha un raddoppio del valore espresso in dB(spl) ma un incremento di soli 3 dB(spl). Il decibel è una misura logaritmica. Ciao
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 25/01/2009 alle: 11:50:55
quote:Originally posted by antriva
Tanto per completezza d'informazione, sulla cassa del TEC29, c'è un adesivo che indica una rumorosità di 89DB, contro i 92/94 dei generatori più economici, quindi seguendo il discorso fatto finora non abbiamo grosse differenze di rumore tra un signor generatore e un cinesino qualunque. Per quanto mi riguarda, ho sia il cinese a 2 tempi che il cinese a 4 tempi e fonometro alla mano le differenze di rumorosità si attestano sui 3/4db ma restano comunque intorno ai 70db a 7mt. Buona domenica Antonio >
> I dati della targa che tu riporti non sono quelli che ufficialmente la casa produttrice rilascia. I dati ufficiali sono riportati qua:

http://www.dometic.com/it/Europ...

Nel mio c'è quella targa ma riporta dBA/7m (stessa cosa del dB(spl) 54/57. A meno che la targa che tu hai non riporti il valore dBA del rumore mettendo il fonometro DENTRO lo scatolone che contiene tutto il generatore e che durante l'uso deve essere sempre chiuso! Ciao
16
vagabondo romano
vagabondo ro...
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 25/01/2009 alle: 12:08:46
per il prof. Calosci La tolleranza dovrebbero usarla tutti, anche i possessori di generatori e ricordarsi che la loro libertà , le loro eisgenze, si debbono conciliare con quelle, altrettanto giuste e sacrosante,dei vicini. Qualche anno fa stavo nel parcheggio di mont st Michel (spero di aver scritto correttamente) ed un camper aveva acceso il generatore. Intorno c'erano decine di equipaggi ma tutti sentivano solo il rumore ed il puzzo che veniva da quell'unico generatore acceso nel silenzio dell'ambiente circostante. Ti garantisco che era sgradevole. Considera che le misurazioni scientifiche non dimostrano nulla (me ne intendo sono laureato in chimica) servono solo nelle cause per il lavoro tirate furbescamente, dalle parti, in direzioni opposte. In realtà ogni ambiente ha una sua caratteristica che dipende dal contorno e dall'uso del momento e non diepende dalle tabelle scientifiche. P.s. anche io ho un condizionatore ma lo uso solo dove posso allacciarmi alle colonnine o per il tempo che me lo permettono le batterie.
16
bobca
bobca
20/04/2008 215
Inserito il 25/01/2009 alle: 12:16:35
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by antriva
Tanto per completezza d'informazione, sulla cassa del TEC29, c'è un adesivo che indica una rumorosità di 89DB, contro i 92/94 dei generatori più economici, quindi seguendo il discorso fatto finora non abbiamo grosse differenze di rumore tra un signor generatore e un cinesino qualunque. Per quanto mi riguarda, ho sia il cinese a 2 tempi che il cinese a 4 tempi e fonometro alla mano le differenze di rumorosità si attestano sui 3/4db ma restano comunque intorno ai 70db a 7mt. Buona domenica Antonio >
> I dati della targa che tu riporti non sono quelli che ufficialmente la casa produttrice rilascia. I dati ufficiali sono riportati qua:

http://www.dometic.com/it/Europ...

Nel mio c'è quella targa ma riporta dBA/7m (stessa cosa del dB(spl) 54/57. A meno che la targa che tu hai non riporti il valore dBA del rumore mettendo il fonometro DENTRO lo scatolone che contiene tutto il generatore e che durante l'uso deve essere sempre chiuso! Ciao
>
> Ahhhhhh!!! Quindi parliamo dei dati riportati dalla ditta costruttrice e non misurati nella realta' quotidiana. Sarebbe utile conoscere i dati reali con generatore non nuovissimo e di fabbrica e quindi non ideali. Siamo sicuri che corrispondono??[:)]
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • >
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
337K Instagram
42,1K TikTok
68,8K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.