CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Stufa elettrica prima di partire

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
16
MaxMila
MaxMila
27/09/2006 35
Inserito il 29/09/2006 alle: 12:33:37
Domandone da un milione di euro... D'inverno... Se ho il camper allacciato alla corrente 220V, posso attaccare una stufetta ad aria calda da 2000W o rischio di fondere i cavi elettrici del camper?? (logicamente non tutti i campeggi danno tale portata ma a casa prima di partire...) Ciao! MAX
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 29/09/2006 alle: 12:45:37
risposta : comprane una di potenza minore che potrai utilizzare anche nei campeggi e risparmiare sul gas. Ciao Roberto
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 29/09/2006 alle: 12:47:15
2000 a 220V sono la bellezza di circa 10A. Per poterla accendere senza problemi devi vere un'impianto di 4 mm2 ed un filo di alimentazione del mezzo, della stessa sezione ma corto e non avvolto. Non credo che un camper abbia tale impianto 220V, considerato che al max ho visto filo da 1,5 mm2 negli impianti più potenti. Penso proprio che dovrai alimentare la stufa dall'esterno, tenendo conto della sezione del cavo.
16
MaxMila
MaxMila
27/09/2006 35
Inserito il 29/09/2006 alle: 12:55:49
quote:Originally posted by Roberto66
risposta : comprane una di potenza minore che potrai utilizzare anche nei campeggi e risparmiare sul gas. Ciao Roberto >
> Quindi che potenza massima potrei prendere? Grazie! MAX
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 29/09/2006 alle: 12:58:09
io ho comprato una stufetta in ceramica con doppia selezione della potenza. in origine eroga 700 + 700 tramite due interruttori. Ho rimosso il collegamento ad un paio di elementi in modo da gestire approssimativamente 350+350. Assolve allo scopo di avere tepore nel mezzo anche di notte. In caso di temperature rigide si accende anche la stufa. Ciao Roberto
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55135
Inserito il 29/09/2006 alle: 13:11:14
Peronalmente non terrei mai una stufa elettrica o termoventilatori el camper, ricordiamoci che le resistenze sono incandescenti e se per sbaglio la stufa si rovescia o altro è facilissimo che prenda fuoco qualcosa. Avevano anche inventato le stufe elettriche che appena cadono si spengono ma non basta. Ma forse sono io che sono troppo ansioso....., Ciao Pizzo
Elnagh Baron 450 56.000€, Anno: 2015
Elnagh Baron 450 56.000€, Anno: 2015
Laika ECOVIP L 4009 88.401€, Nuovo
Laika ECOVIP L 4009 88.401€, Nuovo
Chausson 650 First Line 66.690€, Nuovo
Chausson 650 First Line 66.690€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP LAND 58.200€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP LAND 58.200€, Nuovo
Elnagh DUKE 57 D 58.200€, Anno: 2010
Elnagh DUKE 57 D 58.200€, Anno: 2010
Previous Next
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 29/09/2006 alle: 13:35:42
noi la gestiamo con tutte le precauzioni del caso. Nienete tende svolazzanti in prossimita' , posizionata in modo che non possa cadere , niente acqua sopra. Per come la vedo io non e' piu' pericolosa che in casa. Ciao Roberto
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55135
Inserito il 29/09/2006 alle: 14:02:38
quote:Originally posted by Roberto66
noi la gestiamo con tutte le precauzioni del caso. Nienete tende svolazzanti in prossimita' , posizionata in modo che non possa cadere , niente acqua sopra. Per come la vedo io non e' piu' pericolosa che in casa. Ciao Roberto >
> Ok, ma la casa non è di legno, comunque state molto attenti e casomai fate il contrario, prima utilizzate la stufa a GAS del camper e in caso di necessità quell'altra. Mai nel camper fiamme libere quando si dorme. Pizzo
16
MaxMila
MaxMila
27/09/2006 35
Inserito il 29/09/2006 alle: 14:04:59
Ok ho capito... accendo la Truma... (e mi monto un bel rilevatore di CO) L'unica cosa che mi spaventa un po' del mio camper è che la stufa è posta sotto il letto matrimoniale posteriore (Marlin G) e non vorrei mai che di notte "scenda" un lenzuolo sopra.... Devo studiarmi una rete di protezione come il letto mansardato... Ciao!! MAX
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 29/09/2006 alle: 15:33:45
Le stufe elettriche, specialmente quelle a ventilatore, sono sicure! All'interno è montato un termostato che, non appena la temperatura interna sale oltre un certo livello spegne la resistenza. Se non viene manomessa pertanto, la stufa è sicura ed affidabile. Le resistenze delle stufe a ventilatore, tra l'altro, non diventano incandescenti, proprio a causa del ventilatore. Il problema da porsi pertanto non è la sicurezza della stufa ma quella dell'impianto elettrico che, non essendo fatto per sopportare il carico di un simile elsttrodomestico, diventa insicuro. Alcune stufe hanno anche un dispositivo anticaduta; si tratta di un semplice pulsante che viene premuto dal peso della stufa quando questa sta in piedi e che, appena viene rilasciato, interrompe il contatto.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55135
Inserito il 29/09/2006 alle: 16:16:38
quote:Originally posted by maanibal I
Le stufe elettriche, specialmente quelle a ventilatore, sono sicure! All'interno è montato un termostato che, non appena la temperatura interna sale oltre un certo livello spegne la resistenza. Se non viene manomessa pertanto, la stufa è sicura ed affidabile. Le resistenze delle stufe a ventilatore, tra l'altro, non diventano incandescenti, proprio a causa del ventilatore. Il problema da porsi pertanto non è la sicurezza della stufa ma quella dell'impianto elettrico che, non essendo fatto per sopportare il carico di un simile elsttrodomestico, diventa insicuro. Alcune stufe hanno anche un dispositivo anticaduta; si tratta di un semplice pulsante che viene premuto dal peso della stufa quando questa sta in piedi e che, appena viene rilasciato, interrompe il contatto. >
> Allora qualcosa non funziona, la mia o è vecchia oppure è finta, ho un termoventilatore che ha le resistenze incandescenti e se metti la mano accanto all'aria te la brucia. Le stufe che trovo io (forse esistono specifiche per camper) al massimo hanno il dispositivo di blocco in caso di caduta. Pizzo
16
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1438
Inserito il 29/09/2006 alle: 20:31:34
per evitare di accendere la truma da subito, io volevo usare proprio una stufetta con ventilatore, di quelli da bagno con termostato che possono anche girare e che hanno il doppio interruttore (devo controllare le due potenze, ma mi sembra che siano da 800W l'una pensate che un impianto medio (io ho un doral del 2000) possa sopportare 800W? come posso eventualmente controllare? grazie mille per l'aiuto ciao a tutti gianni [:)]
16
GialloRosso1961
GialloRosso1961
12/09/2006 328
Inserito il 29/09/2006 alle: 21:10:17
Essere in sicurezza va bene ma non esageriamo. 10A (+ di 2000w a 220V)su una lunghezza di 20 mt in un cavo guaina in pvc in rame appena decente è circa 1mm2; a questo calcoliamo un 30% di margine e stiamo più che sicuri. Comunque la CEI in vigore dal 1997 (CEI-UNEL 35024) prevede: Sezione (mmq) 1 1,5 2,5 4 6 10 16 25 Portata (A) 13,5 17,5 24 32 41 57 76 101 Comunque trovi tante informazioni al proposito; guarda i siti sotto http://www.oppo.it/calcoli/cavi... http://www.elektro.it/elektro_s...

Modificato da GialloRosso1961 il 29/09/2006 alle 21:13:02
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 29/09/2006 alle: 21:29:22
infatti ecco perche' io l' ho presa in ceramica ed ecco perche' ho ridotto la potenza a soli 350 watt. non si arroventa , ha il termostato e non fonde i cavi del camper. L' unico inconveniente e' che secca un po' l' aria. Ciao Roberto
marlin
marlin
-
Inserito il 30/09/2006 alle: 08:21:40
altro argomento .... quando va sotto zero e si lascia solo la stufa elettrica si rischia il congelamnto dei tubi ( se pieni di acqua) un minimo di stufa termoventilata è bene lasciarla accesa in quanto i tubi dell'acqua solitamente sono ancorati ai tubi della termoventilazione
16
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1438
Inserito il 30/09/2006 alle: 13:27:41
quote:Originally posted by marlin
altro argomento .... quando va sotto zero e si lascia solo la stufa elettrica si rischia il congelamnto dei tubi ( se pieni di acqua) un minimo di stufa termoventilata è bene lasciarla accesa in quanto i tubi dell'acqua solitamente sono ancorati ai tubi della termoventilazione >
> ovvio, io dicevo solo per "rompere" il freddo, tipo ottobre o novembre cmq. scusate ma non capisco niente di tecnico....quindi non dovrei avere problemi con 800W? e con tutti deu totale 1600?? grazie gianni [:)]
16
bigapp
bigapp
31/08/2006 112
Inserito il 30/09/2006 alle: 15:04:17
Scusate, una domanda, ma io, in tenda nei periodi autunnali o inizio primavera (quando il freddo è relativamente pungente), in caso di necessità, ho sempre usato una stufa alogena da 450 W quando avevo disponibilità di corrente, altrimenti una catalitica a gas della Coleman e nessuna delle due mi ha mai dato problemi in tenda, pensate perciò che l'impianto del camper possa non tenere la 450 watt ?
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 01/10/2006 alle: 19:54:35
quote:Originally posted by GialloRosso1961
Essere in sicurezza va bene ma non esageriamo. 10A (+ di 2000w a 220V)su una lunghezza di 20 mt in un cavo guaina in pvc in rame appena decente è circa 1mm2; a questo calcoliamo un 30% di margine e stiamo più che sicuri. Comunque la CEI in vigore dal 1997 (CEI-UNEL 35024) prevede: Sezione (mmq) 1 1,5 2,5 4 6 10 16 25 Portata (A) 13,5 17,5 24 32 41 57 76 101 Comunque trovi tante informazioni al proposito; guarda i siti sotto http://www.oppo.it/calcoli/cavi... http://www.elektro.it/elektro_s... >
> Non credo che 1 mm2 sia sufficiente per alimentare una stufa da 2000W. La cosa è anche riportata testualmente in uno dei link che hai proposto che prevede una superficie minima di 0.25 mm2 per A: "Per distanze fino a 50 m, la norma UNEL 35023, prescrive che la sezione minima del cavo non dev'essere inferiore a 0,25 mm²/A (4A/mm²). Questo indipendentemente dal risultato del calcolo." Io prudenzialmente, anche perchè spesso c'è difficoltà di raffreddamento del cavo, a causa di avvolgimento od altro, consiglio 3A per mm2. In qualsiasi caso, anche a 4A/mm2, il cavo necessario è minimo da 2,5 mm2 per 10A La cosa cambia per conduttori nudi esposti all'aria.
16
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 02/10/2006 alle: 20:32:08
Dopo tanta teoria un po di pratica...Caldobagno De Longhi che ho in casa, 2000w ma con due resistenze, se ne accendi solo una con l'apposito interruttore fanno 1000W! Per di piu è termostatato e si ferma quando arriva alla temperatura...ma ce ne saranno di altre mille marche! Paura per la "portata" delle prese del camper? Una prolunga extra apposita per la stufetta che entra nel veicolo direttamente senza passare dall'impianto; la prolunga ben distesa non riesce di sicuro a scaldare anche se è un 3x2,5 (2,5 è il diametro del filo)tenendo presente che si tratta anche di mesi con temperature piuttosto basse; Un po di attenzione alle prese che siano adeguate (non quelle piccoline); nel veicolo una bella lastrina di metallo come base della stufa per evitare surriscaldamenti dove la appoggi e un po di attenzione a lenzuola e tende che non vadano ad ostruire l'entrata dell'aria, in quel caso le resistenze diventano rosse, c'è la sicurezza ma non va presa sottogamba, non è garantita per un stacca e riattacca continuo di ore... Io, avendo la possibilità lo farei ma sempre con un po di attenzione! ciao, G.id="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Buzz1971
Buzz1971
-
Inserito il 03/10/2006 alle: 13:15:02
ciao a tutti se ti colleghi alla rete 220v di casa per intenderci fai i calcoli come sopra ma se stai all'interno di un'AA o campeggio occhio perchè al massimo ci puoi collegare utenze per un totale di 700/800w..quindo se metti una stufa da 1000w ti salterà sempre l'interruttore della colonnina massimo[:D]
16
Baimar
Baimar
rating

02/10/2006 7563
Inserito il 11/10/2006 alle: 22:58:02
L'anno scorso 20 novembre ero in Spagna e alla sera faceva abbastanza freddo, ho comprato in un Carrefour una stufa elettrica da 800W funziona benissimo, nel senso che riscalda l'ambiente, e non salta niente, inoltre ha un dispositivo di sicurezza, che se per caso cade si spegne, morale una stufetta da 700/800 W va benissimo. Marco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.