CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Toglietemi una curiosità.

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
19
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 22/09/2006 alle: 12:52:15
Ma quelli che vanno per mare con le loro barche a vela o cabinati a motore sono in qualche modo assimilabili a dei "camperisti del mare"? E questi meravigliosi e lussuosi porti turistici che tutte le regioni si affannano a costruire sono forse come le ns. aree di sosta? e dove scaricano i ns bravi colleghi del mare? Niente polemiche per carità ma spiegatemi un po'. Buone cose Marzio
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 22/09/2006 alle: 12:58:10
Chissa' se in mare vedremo delle boe con dei cartelli con su scritto "divieto di ancoraggio per solo le barche ricreazionali in tutto il mare" ?????????????? Ciao, Ivano.id="blue">

Modificato da IvanoP il 22/09/2006 alle 12:58:43
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 22/09/2006 alle: 14:08:31
le barche scaricano normalmente in mare sia le nere che le grigie. non sono ferrato sulla regolamentazione all' interno del porto ma quello che posso dirti per certo e' che il WC nautico di una barca ha una pompa apposta per la funzione di scrico. puo' essere manuale o elettrica. Pero' sai ... il mare e' grande ... occhio non vede cuore non duole. P.S le petroliere lavano i serbatoi in mare aperto. sarebbe vietatissimo ma sai ... il mare e' grande Ciao Roberto
19
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 22/09/2006 alle: 15:07:29
Allora l'anno prossimo vendo il camper e"mi faccio la barchetta".[}:)]! E quindi volente o nolente il diportista è un gran zozzone.Però gli fanno delle marine strepitose ..a lui (AA) !! e a noi quando va bene ci mandano vicino al cimitero! Non colgo dove stia "l'inghippo" però mi sembra che ci siano dei notevoli controsensi...E quindi loro che sono in mare hanno ,giustamente,il wc nautico e noi che stiamo in terra abbiamo il wc terrestre, la nostra amata cassettina sempre piena di cacca, che dobbiamo svuotare spesso a 5€ al colpo.Loro a bordo hanno le veline e noi le suocere...Mi sa che questa cosa comincia a "rodermi" come la semiassite[:D]Vabbè ciao Marzio
17
serpedone
serpedone
17/03/2006 126
Inserito il 23/09/2006 alle: 15:06:26
Credete davvero che uno Yacht che approda a Porto Cervo paghi 10 euro al giorno?.... Credete di poter paragonare un AA per camper ad un attracco,pensate che per un comune sia un investimento sovrapponibile? Lo scarico in Mare....se non li vedono! perchè non è certo consentito...come per i nostri sudicioni amici camperisti che scaricano in terra!!Sudicioni chi lo fa con la barca e sudicioni chi lo fa con il camper...non vedo differenza. Poi attenzione ...Le feci,l'urina: sono scarico organico,fanno schifo, ma inquinano molto meno di petrolio o dtersivi. ciao Marco
16
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 23/09/2006 alle: 15:11:27
quote:Originally posted by serpedone
Credete davvero che uno Yacht che approda a Porto Cervo paghi 10 euro al giorno?.... Credete di poter paragonare un AA per camper ad un attracco,pensate che per un comune sia un investimento sovrapponibile? Lo scarico in Mare....se non li vedono! perchè non è certo consentito...come per i nostri sudicioni amici camperisti che scaricano in terra!!Sudicioni chi lo fa con la barca e sudicioni chi lo fa con il camper...non vedo differenza. Poi attenzione ...Le feci,l'urina: sono scarico organico,fanno schifo, ma inquinano molto meno di petrolio o dtersivi. ciao Marco >
> Guarda che per i natanti da diporto non esiste nessuna legge che vieta loro di scaricare a mare le grigie e le nere, è tanto vero che non sono dotate di serbatoi di recupero. Diverso è per i i grossi natanti (petroliere, traghetti ecc..)che sono assoggettati a leggi severissime.

Modificato da aleandrea il 23/09/2006 alle 15:12:54
Hymer TRAMP S 585 93.900€, Nuovo
Hymer TRAMP S 585 93.900€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Dreamer DREAMER D43 UP ADDICT 63.900€, Nuovo
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Adria CARAVELAIR SILVER 15.900€, Anno: 2012
Challenger S194 SPORT EDITION 15.900€, Nuovo
Challenger S194 SPORT EDITION 15.900€, Nuovo
Previous Next
17
serpedone
serpedone
17/03/2006 126
Inserito il 23/09/2006 alle: 19:03:54
Confesso che non sono molto ferrato in materia,ma mi sembra di ricodare che la categoria natanti sia riferito ad imbarcazioni di dimensioni e motorizzazione limitata.Ripeto, non sono sicuro, ma per intenderci un 15 metri con 2 caterpillar da 300 cv è un imbarcazione da diporto e non un natante.Comunque ammesso che per i natanti sia consentito lo scarico di rifiuti organici,non credo che a nessuna imbarcazione ,sia anche un pedalò, sia consentito scaricare in mare rifiuti inorganici(dalla benzina alle buste,dal disinfettante al DETERSIVO dalle scatolette alle confezioni di nutella). Il mio intervento era però riferito sostanzialmente al fatto che per i comuni marittimi il creare un approdo è "affare" molto piu remunerativo.Per gli incassi,per il prestigio,per lo sfruttamento della costa,e....probabilmente per qualche mazzetta... ciao marco
16
aleandrea
aleandrea
05/04/2006 1047
Inserito il 23/09/2006 alle: 21:02:46
quote:Originally posted by serpedone
Confesso che non sono molto ferrato in materia,ma mi sembra di ricodare che la categoria natanti sia riferito ad imbarcazioni di dimensioni e motorizzazione limitata.Ripeto, non sono sicuro, ma per intenderci un 15 metri con 2 caterpillar da 300 cv è un imbarcazione da diporto e non un natante.Comunque ammesso che per i natanti sia consentito lo scarico di rifiuti organici,non credo che a nessuna imbarcazione ,sia anche un pedalò, sia consentito scaricare in mare rifiuti inorganici(dalla benzina alle buste,dal disinfettante al DETERSIVO dalle scatolette alle confezioni di nutella). Il mio intervento era però riferito sostanzialmente al fatto che per i comuni marittimi il creare un approdo è "affare" molto piu remunerativo.Per gli incassi,per il prestigio,per lo sfruttamento della costa,e....probabilmente per qualche mazzetta... ciao marco >
> Ho affittato la scorsa estate, con degli amici una barca a vela di 16 mt, con annesso skipper, la barca non conteneva serbatoi di recupero nè nere nè grigie, si scaricava liberamente a mare. Ho domandato allo skipper se era la barca in questione ad esserne sprovvista o se erano tutte così, affermativo erano tutte così, mi rispose che l obbligo vigeva soltanto per grosse imbarcazioni. Ho un amico camperista che è comandante di nave, mi ha confermato che è così. Ciao Giorgio

Modificato da aleandrea il 23/09/2006 alle 21:04:02
17
serpedone
serpedone
17/03/2006 126
Inserito il 23/09/2006 alle: 22:14:42
Prendo atto di cio che mi dici,gia che sono entrato nella discussione ho verificato la dizione Natante : sostanzialmente imbarcazione inferiore a 10 metri , priva di immatricolazione.è solo una curiosita,non voglio dire nulla. Ciao Marco
17
riccardot
riccardot
27/03/2006 319
Inserito il 24/09/2006 alle: 04:53:34
Loro le barche non le usano MAI (mare mosso, tempo brutto, poco vento, troppo vento) e passano le giornate in porto (al bar del porto) Noi i camper li usiamo sempreeeeeee!!!!!!
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 10:52:11
quote:Originally posted by riccardot
Loro le barche non le usano MAI (mare mosso, tempo brutto, poco vento, troppo vento) e passano le giornate in porto (al bar del porto) Noi i camper li usiamo sempreeeeeee!!!!!! >
> Giustamente.... eppoi ragazzi se inquinano oppure no, è tutto relativo, ma se vi vedono scaricare... che siano acque grigie, o nere, ma ve l'immaginate che figura meschina che fate? salutoni armando

Modificato da Yuma58-OLD il 24/09/2006 alle 10:52:52
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 11:19:11
Eh già, noi abbiamo la cassetta o la saracinesca e quando scarichiamo si vede, la loro va sempre e subito sott'acqua, non si vede neanche il tubo di scarico! E pensare che l'estate scorsa ho riportato a riva la carta delle caramelle che ha mangiato la mia nipotina sul gommone!
18
Laser
Laser
06/09/2004 51
Inserito il 25/09/2006 alle: 21:39:48
ciao arzio ma sei il Marzio che ho conosciuto in Sardegna cala domestica con sapalloso ciao io sono davide
19
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 26/09/2006 alle: 13:18:53
[:(!][:(!][:(!][:(!][:(!] Ma Allora c'è un altro Marzio !!![:D] No non sono io percchè quest'anno , pur essendo stato in Sardegna mi sono limitato a spulciare bene bene solo la costa centro-est.Cmq CIAO e speriamo che si faccia vivo anche il MIO FANTASMA ![:)][:)][:)].Buone cose Marzio (devo mettere il copyright[}:)])
wildshark
wildshark
-
Inserito il 26/09/2006 alle: 15:19:57
quote:Originally posted by serpedone
Confesso che non sono molto ferrato in materia,ma mi sembra di ricodare che la categoria natanti sia riferito ad imbarcazioni di dimensioni e motorizzazione limitata.Ripeto, non sono sicuro, ma per intenderci un 15 metri con 2 caterpillar da 300 cv è un imbarcazione da diporto e non un natante. >
> Infatti i divieti si riferiscono alle Navi (>25m) ma credo che i diportisti siano comunque esentati. In alcuni porti esiste il divieto di scarico, e vale per tutti, dal barcone alla barchetta. In questi porti ci sono i bagni pubblici, le docce e i lavatoi come nei campeggi. Bisogna vedere poi chi li usa. Ti assicuro che costano un tantinello più dei campeggi, e muovono molta più economia di un'area di sosta, basti solo pensare ai sub che sbrogliano le ancore quasi tutti i giorni.... Ciao
19
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 26/09/2006 alle: 18:20:24
Visto l'argomento.........proprio un lavoro di M..DA !!!!!!!! [:D][:D][:D]
16
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 27/09/2006 alle: 08:13:58
Ciao vi faccio solo un esempio banale. Posto barca mt.4,75 in acqua senza corrente ed acqua sul lago maggiore a € 3.000 annui. Rimessaggio camper sud Milano € 550 annui. Le marine movimentano molti + soldi ke un normale rimessaggio. Avete mai visto un rimessaggio camper con annessi: bar, negozi di accessori,ricambi,officine meccaniche e quantaltro si possa immaginare? No Nelle marine poi è un punto d'incontro o come dice qualcuno di noi ( se è brutto nn si esce idem con vento eccetto se hai una barca a vela,ma forse nemmeno questo perchè magari nn sei un velista provetto ma solo quello domenicale. Ovvero noi ci muoviamo molto di + di loro, scorcare sporchiamo tutti tanto o poco,rifiuti li produciamo tutti da qualche parte devono andare, meglio se in un inceneritore e nn a lato strada come si vede in diversi posti. Poi x finire è inutile ma giusto incazzarsi x quei pochi che sporcano e nn usano le aree attrezzate ma se uno è maleducato è maleducato sempre, prepotente lo è sempre,litigare fa sangue amaro a noi ma loro continueranno sempre nel loro comportamento. Ciao Roberto
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
19
luigi64
luigi64
26/08/2003 2150
Inserito il 27/09/2006 alle: 14:51:03
quote:Avete mai visto un rimessaggio camper con annessi: bar, negozi di accessori,ricambi,officine meccaniche e quantaltro si possa immaginare? >
> un rimessaggio no, ma un'area attrezzata si. Ho notato dei paesi dove la tipologia e la quantità di negozi si giustificavano soltanto per la presenza dei camper (Vinadio e Cogne sono un esempio) Luigi
16
AndreLaura
AndreLaura
15/09/2006 307
Inserito il 27/09/2006 alle: 18:22:30
Che la barca scarichi in mare sia le nere che le grigie ci può anche stare, ma che scarichi in mare la spazzatura che poi viene a riva è un 'altra. Ad agosto in Sicilia, ma è capitato anche in Calabria, in Sardegna e in altri posti di mare si vedevano arrivare a riva file di oggetti vari, dagli assorbenti ai pannolini alle buste alle carte delle patatine, alle bottiglie vuote. Ho visto intere spiagge anche in note località turistiche, pulite la mattina, poi invase dalle barche e poi piene di spazzatura che arrivava dal mare la sera o il giorno dopo. Grazie "Amanti del Mare"
marlin
marlin
-
Inserito il 27/09/2006 alle: 22:23:57
quando fate il bagno al mare ricordatevi che milioni di pesci fanno la cacca ogni giorno... pensate alle balene.... a parte gli scherzi è tutta natura se la catena biologica funziona
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.