http://www.uaar.it/
quote:Originally posted by gixxer> [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]
A chi puo' interessare, anche questo solo forse per curiositàhttp://www.uaar.it/
>
quote:Originally posted by Yuma58> [:D][:D][:D][:D][:D][:D] [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
quote:Originally posted by gixxer> [}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]
A chi puo' interessare, anche questo solo forse per curiositàhttp://www.uaar.it/
>
>
quote:Originally posted by gixxer> Mah, la cosa mi lascia perplesso. Non ci credi, non vai in Chiesa, bestemmi come un Turco? Affari tuoi, non sarò certo io (credente e praticante) a venirti a prendere a casa e dirti che sbagli (con che diritto poi?). Quindi perché strombazzarlo ai quattro venti? Quanto poi allo "sbattezzo" è cosa priva di fondamento anche religioso e mi spiego (o cerco di farlo): i Sacramenti non si possono annullare o cancellare (il Battesimo così come il Matrimonio o l'Ordinazione sacerdotale), semplicemente se uno non ci crede i "vantaggi" (in termini più propriamente ecclesiastici si chiamano "grazie sacramentali" ) connessi con quel Sacramento saranno per lui inefficaci. Punto e basta. Il problema è così serio che, ad esempio, un Vescovo scomunicato può legittimamente continuare ad ordinare Sacerdoti ed altri Vescovi generando così uno scisma (il caso Lefevbre e la comunità di Econe sono un esempio). Quindi tutta la storia dello "sbattezzo" è più una sparata pubblicitaria che altro. Poi, per carità, si possono fare siti Internet sulle cosa più strane.... Ciao Massimo
A chi puo' interessare, anche questo solo forse per curiositàhttp://www.uaar.it/
>
quote:Originally posted by Massimo63> Come già ribadito "punti di vista". La libertà è anche questa e quindi se a qualcuno interessa va su quel sito, altrimenti non ci va. Per quanto riguarda i sacramenti ed il battesimo in primo luogo, uno "sbattezzo" non è altro che la cancellazione dalla lista dei cattolici per non essere piu' contati anche a livello di numero. P.S. dio non esiste quindi non ho motivo di bestemmiare come un turco...ciao, Gixxer
quote:Originally posted by gixxer> Mah, la cosa mi lascia perplesso. Non ci credi, non vai in Chiesa, bestemmi come un Turco? Affari tuoi, non sarò certo io (credente e praticante) a venirti a prendere a casa e dirti che sbagli (con che diritto poi?). Quindi perché strombazzarlo ai quattro venti? Quanto poi allo "sbattezzo" è cosa priva di fondamento anche religioso e mi spiego (o cerco di farlo): i Sacramenti non si possono annullare o cancellare (il Battesimo così come il Matrimonio o l'Ordinazione sacerdotale), semplicemente se uno non ci crede i "vantaggi" (in termini più propriamente ecclesiastici si chiamano "grazie sacramentali" ) connessi con quel Sacramento saranno per lui inefficaci. Punto e basta. Il problema è così serio che, ad esempio, un Vescovo scomunicato può legittimamente continuare ad ordinare Sacerdoti ed altri Vescovi generando così uno scisma (il caso Lefevbre e la comunità di Econe sono un esempio). Quindi tutta la storia dello "sbattezzo" è più una sparata pubblicitaria che altro. Poi, per carità, si possono fare siti Internet sulle cosa più strane.... Ciao Massimo
A chi puo' interessare, anche questo solo forse per curiositàhttp://www.uaar.it/
>
>
quote:Originally posted by gixxer> SE DIO NON ESISTE SARA' SOLO PER TE... TE CAPI CARUGATTI DEL CAXXO ??
quote:Originally posted by Massimo63> Come già ribadito "punti di vista". La libertà è anche questa e quindi se a qualcuno interessa va su quel sito, altrimenti non ci va. Per quanto riguarda i sacramenti ed il battesimo in primo luogo, uno "sbattezzo" non è altro che la cancellazione dalla lista dei cattolici per non essere piu' contati anche a livello di numero. P.S. dio non esiste quindi non ho motivo di bestemmiare come un turco...ciao, Gixxer
quote:Originally posted by gixxer> Mah, la cosa mi lascia perplesso. Non ci credi, non vai in Chiesa, bestemmi come un Turco? Affari tuoi, non sarò certo io (credente e praticante) a venirti a prendere a casa e dirti che sbagli (con che diritto poi?). Quindi perché strombazzarlo ai quattro venti? Quanto poi allo "sbattezzo" è cosa priva di fondamento anche religioso e mi spiego (o cerco di farlo): i Sacramenti non si possono annullare o cancellare (il Battesimo così come il Matrimonio o l'Ordinazione sacerdotale), semplicemente se uno non ci crede i "vantaggi" (in termini più propriamente ecclesiastici si chiamano "grazie sacramentali" ) connessi con quel Sacramento saranno per lui inefficaci. Punto e basta. Il problema è così serio che, ad esempio, un Vescovo scomunicato può legittimamente continuare ad ordinare Sacerdoti ed altri Vescovi generando così uno scisma (il caso Lefevbre e la comunità di Econe sono un esempio). Quindi tutta la storia dello "sbattezzo" è più una sparata pubblicitaria che altro. Poi, per carità, si possono fare siti Internet sulle cosa più strane.... Ciao Massimo
A chi puo' interessare, anche questo solo forse per curiositàhttp://www.uaar.it/
>
>
>
quote:Originally posted by Yuma58> Beh certo, per me e per qualche altro migliaio di persone......id="size3">
quote:Originally posted by gixxer> SE DIO NON ESISTE SARA' SOLO PER TE... TE CAPI CARUGATTI DEL CAXXO ??
quote:Originally posted by Massimo63> Come già ribadito "punti di vista". La libertà è anche questa e quindi se a qualcuno interessa va su quel sito, altrimenti non ci va. Per quanto riguarda i sacramenti ed il battesimo in primo luogo, uno "sbattezzo" non è altro che la cancellazione dalla lista dei cattolici per non essere piu' contati anche a livello di numero. P.S. dio non esiste quindi non ho motivo di bestemmiare come un turco...ciao, Gixxer
quote:Originally posted by gixxer> Mah, la cosa mi lascia perplesso. Non ci credi, non vai in Chiesa, bestemmi come un Turco? Affari tuoi, non sarò certo io (credente e praticante) a venirti a prendere a casa e dirti che sbagli (con che diritto poi?). Quindi perché strombazzarlo ai quattro venti? Quanto poi allo "sbattezzo" è cosa priva di fondamento anche religioso e mi spiego (o cerco di farlo): i Sacramenti non si possono annullare o cancellare (il Battesimo così come il Matrimonio o l'Ordinazione sacerdotale), semplicemente se uno non ci crede i "vantaggi" (in termini più propriamente ecclesiastici si chiamano "grazie sacramentali" ) connessi con quel Sacramento saranno per lui inefficaci. Punto e basta. Il problema è così serio che, ad esempio, un Vescovo scomunicato può legittimamente continuare ad ordinare Sacerdoti ed altri Vescovi generando così uno scisma (il caso Lefevbre e la comunità di Econe sono un esempio). Quindi tutta la storia dello "sbattezzo" è più una sparata pubblicitaria che altro. Poi, per carità, si possono fare siti Internet sulle cosa più strane.... Ciao Massimo
A chi puo' interessare, anche questo solo forse per curiositàhttp://www.uaar.it/
>
>
>
>
quote:Originally posted by Massimo63> Semplicemente per rinnegare questa religione e soprattutto per non essere "contato" nei numeri annuali degli appartenenti a questa o quella religione.
Ragionamento: Dio non esiste ergo i credenti adorano qualcosa che non esiste quindi in sostanza fanno qualcosa che non ha senso; in conclusione la loro stessa esistenza (da questo punto di vista) non ha senso. Pertanto l'essere conteggiato come uno di loro o meno non ha assolutamente alcuna rilevanza (tanto, in pratica, non fanno nulla). Quindi qualcuno mi spieghi per quale motivo sarebbe così importante non essere annoverato tra di loro chiedendo lo "sbattezzo" (a parte il fatto che non mi risulta vengano pubblicate da nessuna parte "liste" nominative di credenti; forse soltanto nelle valutazioni statistiche che come tali sono assolutamente impersonali). >