CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Vergognati!

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 49
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 18:56:09
Passo Rolle tanti camper... Faccio il mio primo voletto con il drone. E chi ti vedo? Un signore con targa Padova che prende la cassetta e si avventura nel bosco. Ritorna dopo pochi minuti dopo averla svuotata dietro una siepe. Arriva al camper e scarica anche le grigie approfittando del fatto che è parcheggiato su un piccolo canale...

in fondo al video lo vedete tornare verso il camper con la cassetta vuota. Beccato.



 
Andrea IW5CI

Modificato da iw5ci il 08/08/2017 alle 19:38:33
11
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3435
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 19:25:04
In risposta al messaggio di iw5ci del 05/08/2017 alle 18:56:09

Passo Rolle tanti camper... Faccio il mio primo voletto con il drone. E chi ti vedo? Un signore con targa Padova che prende la cassetta e si avventura nel bosco. Ritorna dopo pochi minuti dopo averla svuotata dietro una siepe.
Arriva al camper e scarica anche le grigie approfittando del fatto che è parcheggiato su un piccolo canale... in fondo al video lo vedete tornare verso il camper con la cassetta vuota. Beccato.   Andrea IW5CI
...
Un  C....NE
jack russel
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36777
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 20:38:33
gran belle riprese ma pur essendo nel giusto fai attenzione perchè con quell'individuo se vede il video e si riconosce potresti avere grane , a parte questo ti chiedo se il tuo drone prima che finisca la batteria ritorna da solo al punto di partenza o bisogna richiamarlo per tempo e in volo + riprese quanti minuti di autonomia è possibile ottenere , per altri scopi sono veramente intenzionato all'acquisto ma in merito ne so ben poco , incomincerei con un esemplare di livello hobbistico tanto per imparare 

mario
Mario
12
4road
4road
23/03/2013 882
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 21:38:23
Che ignorante al cubo! dovevi usare il drone a mò di kamikaze e punirlo sul posto!
Comunque le immagini sono molto belle, non pensavo che si ottenessero filmati così "fermi" , nel senso non mossi.
 
il cielo lasciamolo ai passeri, noi restiamo con i piedi per terra...(Vasco Rossi)
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 05/08/2017 alle: 22:25:07
In risposta al messaggio di 4road del 05/08/2017 alle 21:38:23

Che ignorante al cubo! dovevi usare il drone a mò di kamikaze e punirlo sul posto! Comunque le immagini sono molto belle, non pensavo che si ottenessero filmati così fermi , nel senso non mossi.  
Il mio drone è' il più piccolo della dji e si chiama Spark. Vola 16 minuti , ritorna da solo se la batteria si scarica oppure se perde il segnale.  Sono rimasto anche io stupito della stabilità in volo e per le belle riprese, per adesso l'ho fatto volare a poche decine di metri ma la portata del telecomando è' notevole e ha funzioni molto sofisticate, come seguire da solo un soggetto in movimento .
Andrea IW5CI
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 11:15:45
Senza entrare nel merito su chi vuota la cassetta nel canale, ti consiglio di non usare il drone in questo modo, ma solo per riprendere te, la tua famiglia o il tuo camper. Questi comportamenti porteranno come del resto in alcune località è già avvenuto al divieto di utilizzo di questi mezzi bellississimi per riprendere paesaggi. 
 
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27651
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 17:59:41
Si può fotografate filmare ,in luogo pubblico con qualsiasi apparecchio Poi e' l uso delle immagini che e' regolamentato in modo restrittivo in uso pubblico, libero nella uso privato. L uso dei droni e' regolamentato per evitare incidenti.
Incredibile sembrano immagini prese da una postazione fissa .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Rispondi Abuso
Inserito il 06/08/2017 alle: 21:33:20
In risposta al messaggio di ecostar del 05/08/2017 alle 20:38:33

gran belle riprese ma pur essendo nel giusto fai attenzione perchè con quell'individuo se vede il video e si riconosce potresti avere grane , a parte questo ti chiedo se il tuo drone prima che finisca la batteria ritorna
da solo al punto di partenza o bisogna richiamarlo per tempo e in volo + riprese quanti minuti di autonomia è possibile ottenere , per altri scopi sono veramente intenzionato all'acquisto ma in merito ne so ben poco , incomincerei con un esemplare di livello hobbistico tanto per imparare  mario
...
Che grane ? Gli manda il baubau?

nel caso io torno e lo legno cosi forte da farli passare il vizio 
route
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36777
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 00:21:09
In risposta al messaggio di Roberto66 del 06/08/2017 alle 21:33:20

Che grane ? Gli manda il baubau? nel caso io torno e lo legno cosi forte da farli passare il vizio 
perderà il pelo ma non il vizio , dopo le legnate e senza pelo bisognerebbe obbligarlo a farla sulle ortiche poi pulirsi con le stesse ortiche e forse perderà anche il vizio , dai alzi la mano chi per una volta non è mai stato un cassettaro abusivo , io in circa 30 anni di camperismo non nego che 2 o 3 volte agli inizi con le prime cassette causa forza maggiore qualche concimata l'ho fatta ma era tutta roba genuina di nostra produzione però non è diventato un vizio laugh , non ditemi che voi per una volta non avete mai abusato e mi riferisco a camperisti datati ma anche meno datati , in chiesa si prega ma appena fuori si bestemmia wink 

buone ferie a tutti quanti , quidate sempre con la massima prudenza e attenzione senza mai mollare la guardia 

mario
Mario
16
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 08:18:55
In risposta al messaggio di ecostar del 07/08/2017 alle 00:21:09

perderà il pelo ma non il vizio , dopo le legnate e senza pelo bisognerebbe obbligarlo a farla sulle ortiche poi pulirsi con le stesse ortiche e forse perderà anche il vizio , dai alzi la mano chi per una volta non è mai
stato un cassettaro abusivo , io in circa 30 anni di camperismo non nego che 2 o 3 volte agli inizi con le prime cassette causa forza maggiore qualche concimata l'ho fatta ma era tutta roba genuina di nostra produzione però non è diventato un vizio  , non ditemi che voi per una volta non avete mai abusato e mi riferisco a camperisti datati ma anche meno datati , in chiesa si prega ma appena fuori si bestemmia   buone ferie a tutti quanti , quidate sempre con la massima prudenza e attenzione senza mai mollare la guardia  mario
...
io lo ammetto blushangel...UNA VOLTA ... perché l'inesperienza fa fare brutti scherzi:
eravamo in 4 adulti + amici ed amiche in macchina che sono venuti a fare "plin-plin" in camper durante il giorno.

risultato:
i miei 2 amici (ospiti in camper) si sono alzati alle 4,30 per prepararsi alla gara in bicicletta (Maratona dles Dolomites) e ... hanno tracimato ... "non avevo scelta" che svuotarne almeno mezza (mi sentivo un verme) perché dopo (ad ore decenti) dovevamo farla in altri 2. 

morale della favola: la settimana dopo ho acquistato la seconda cassetta che fa parte integrale, come la ruota di scorta, della dotazione fissa nel gavone ...!

ciao, Giorgio
 
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 09:36:14
In risposta al messaggio di salito del 06/08/2017 alle 17:59:41

Si può fotografate filmare ,in luogo pubblico con qualsiasi apparecchio Poi e' l uso delle immagini che e' regolamentato in modo restrittivo in uso pubblico, libero nella uso privato. L uso dei droni e' regolamentato per evitare incidenti. Incredibile sembrano immagini prese da una postazione fissa .
Non è così, non a caso per le telecamere, il cui uso è legato alla sicurezza , è obbligatorio il cartello che ne avvisa la presenza.
Inoltre nei luoghi pubblici , qualora le immagini vengano registrate è obbligatorio indicare un responsabile che deve provvedere alla custodia e alla cancellazione dopo un certo tempo delle immagini. Certo che all'aperto si possano riprendere le immagini dei panorami e se nei panorami entrano CAUSALMENTE estranei non ha importanza. Riprendere invece volutamente una persona non si può perchè esiste, ricordiamolo la legge sulla privacy. Le foto riprese dagli autovelox ad esempio non vengono inviate unitamente ai verbali, ma solo su richiesta diretta dell'interessato. Quanto  ai droni poi esiste una legislazione specifica che richiede per quelli non considerati giocattoli specifiche abilitazioni alla conduzione, non solo per  sicurezza, ma proprio sul rispetto della privacy, altrimenti li farebbero volare di fronte alla finestra di camera. Ci sono poi delle zone dove il volo è vietato come sulle spiagge o stadi . Non so se anche i passi alpini rientrino in particolari limitazioni. Questo naturalmente non vuol essere una discolpa per chi vuota la cassetta il cui comportamento va denunciato alle autorità preposte. La mia deprecazione va maggiormente  a chi (e mi auguro scherzino) invitano ad azioni violente.
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 10:29:01
In risposta al messaggio di ecostar del 07/08/2017 alle 00:21:09

perderà il pelo ma non il vizio , dopo le legnate e senza pelo bisognerebbe obbligarlo a farla sulle ortiche poi pulirsi con le stesse ortiche e forse perderà anche il vizio , dai alzi la mano chi per una volta non è mai
stato un cassettaro abusivo , io in circa 30 anni di camperismo non nego che 2 o 3 volte agli inizi con le prime cassette causa forza maggiore qualche concimata l'ho fatta ma era tutta roba genuina di nostra produzione però non è diventato un vizio  , non ditemi che voi per una volta non avete mai abusato e mi riferisco a camperisti datati ma anche meno datati , in chiesa si prega ma appena fuori si bestemmia   buone ferie a tutti quanti , quidate sempre con la massima prudenza e attenzione senza mai mollare la guardia  mario
...
Mai scritto di essere perfetto , alcuni errori per motivi vari li ho commessi anche io in un caso mi e' stato fatto notare e sono stao zitto e muto .
certamente sversare la cassetta in giro non e' un errore ma una consapevolezza ecco perche trovo assurdo che in caso uno documenti  l' azione  che avviene in un contesto pubblico non penso proprio che ci si possa rivalere , fatto salvo che uno monti si delle cose eccessive tipo insulti pubblici e quant' altro.

non so fino a che punto uno che viene beccato a sversare una cassetta ha convenienza a enfatizzare la cosa con una denuncia...
e tuttel le dash cam sulle auto allora ? Quanti video su youtube che mostrano cose inenaeeabili e non penso siano tutti a denunciare.
route
Kurt
Kurt
-
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 16:00:16
nel 1987 quando io ho iniziato, era prtaicamente impossibile non scaricare abusivamente, dato che  o lo facevi andando nei bagni
tipo  stbilimenti balneari( ma non senz rischi) oppure  in qualche bagno autostradale( idem)
Poi  fortunatamente le cose son cambiate, la rete per lo scarico è abbastanza capillare ergo è da idioti  non usufruirne
Aggiungo pero' che la po-po troppo spesso non va nei depuratori.. insomma è tutto un ca...o
slt 
Chi ha troppi diritti ne sta togliendo uno a te.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27651
Rispondi Abuso
Inserito il 07/08/2017 alle: 18:29:09
...ma si tanto lo fanno anche altri...chissà se dovesse essere sdoganato pure il tirare una coltellata...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 08/08/2017 alle: 19:43:48
In risposta al messaggio di alexbio del 07/08/2017 alle 09:36:14

Non è così, non a caso per le telecamere, il cui uso è legato alla sicurezza , è obbligatorio il cartello che ne avvisa la presenza. Inoltre nei luoghi pubblici , qualora le immagini vengano registrate è obbligatorio
indicare un responsabile che deve provvedere alla custodia e alla cancellazione dopo un certo tempo delle immagini. Certo che all'aperto si possano riprendere le immagini dei panorami e se nei panorami entrano CAUSALMENTE estranei non ha importanza. Riprendere invece volutamente una persona non si può perchè esiste, ricordiamolo la legge sulla privacy. Le foto riprese dagli autovelox ad esempio non vengono inviate unitamente ai verbali, ma solo su richiesta diretta dell'interessato. Quanto  ai droni poi esiste una legislazione specifica che richiede per quelli non considerati giocattoli specifiche abilitazioni alla conduzione, non solo per  sicurezza, ma proprio sul rispetto della privacy, altrimenti li farebbero volare di fronte alla finestra di camera. Ci sono poi delle zone dove il volo è vietato come sulle spiagge o stadi . Non so se anche i passi alpini rientrino in particolari limitazioni. Questo naturalmente non vuol essere una discolpa per chi vuota la cassetta il cui comportamento va denunciato alle autorità preposte. La mia deprecazione va maggiormente  a chi (e mi auguro scherzino) invitano ad azioni violente.
...
per evitare problemi ho tolto il link al video. Purtroppo non c'era la forestale altrimenti lo segnalavo.
il drone ha le no flight zone. anche se pesa solo 300g non puo' volare dappertutto, ma solo dove e' autorizzato , dove non puo' volare non si alza nemmeno in volo, ci sono poi limiti di altezza e si puo fare solo il volo a vista.
Andrea IW5CI
9
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1871
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 20:04:47
Io in dodici anni di v.r. non l'ho mai fatto.
Sempre utilizzato luoghi atti allo scopo.
Veramente non ci avevo neanche mai pensato.
Però...adesso che mi ci fate pensare....laughwinkdevil

 
------- "Il fine giustifica il mezzo"
sergiozh
sergiozh
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 10:16:52
In risposta al messaggio di iw5ci del 08/08/2017 alle 19:43:48

per evitare problemi ho tolto il link al video. Purtroppo non c'era la forestale altrimenti lo segnalavo. il drone ha le no flight zone. anche se pesa solo 300g non puo' volare dappertutto, ma solo dove e' autorizzato , dove non puo' volare non si alza nemmeno in volo, ci sono poi limiti di altezza e si puo fare solo il volo a vista.
Il drone come fa a sapere dove non puo' volare per non alzarsi in volo in questi luoghi ?
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2091
Rispondi Abuso
Inserito il 16/08/2017 alle: 12:20:40
Il drone ha un GPS. Se provi a volare in aree sensibili ti avverte con un disclaimer. Se sei vicino ad un'area vietata non si alza in volo
Andrea IW5CI
19
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Rispondi Abuso
Inserito il 20/08/2017 alle: 12:44:22
Il primo camper 1989 con scarico di tipo nautico in un campeggio in Olanda il gestore non avendo una griglia dove scaricare mi ha portato ai margini del campeggio e mi ha fatto scaricare sull'erba poi lui con dell'acqua pulii tutto. Era per dire quanto era difficile scaricare agli inizi del camperismo e gli scarichi selvaggi erano frequenti, fortunatamente nel rimessaggio dove lo tenevo c'era una griglia dove scaricare ma in giro per l'Europa ho avuto molte difficoltà.
Gian Franco

8
robypez
robypez
01/10/2016 246
Rispondi Abuso
Inserito il 24/08/2017 alle: 07:57:32
In risposta al messaggio di iw5ci del 08/08/2017 alle 19:43:48

per evitare problemi ho tolto il link al video. Purtroppo non c'era la forestale altrimenti lo segnalavo. il drone ha le no flight zone. anche se pesa solo 300g non puo' volare dappertutto, ma solo dove e' autorizzato , dove non puo' volare non si alza nemmeno in volo, ci sono poi limiti di altezza e si puo fare solo il volo a vista.
Dipende dal drone. Il mio ad ala fissa che mi sono portato dietro in Normandia non ha controllo e purtroppo vola anche in modo totalmente autonomo illegalmente. Gli dici: vai, fai foto e video e torna. Sono stato ****iato a Mont San Michel e mi han detto che la multa era di 45000 euro con carcere per sorvolo di zona di traffico aereo interdetto. Per fortuna ho trovato gendarmeria buona.
 
11
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Rispondi Abuso
Inserito il 26/08/2017 alle: 13:54:33
In risposta al messaggio di iw5ci del 05/08/2017 alle 18:56:09

Passo Rolle tanti camper... Faccio il mio primo voletto con il drone. E chi ti vedo? Un signore con targa Padova che prende la cassetta e si avventura nel bosco. Ritorna dopo pochi minuti dopo averla svuotata dietro una siepe.
Arriva al camper e scarica anche le grigie approfittando del fatto che è parcheggiato su un piccolo canale... in fondo al video lo vedete tornare verso il camper con la cassetta vuota. Beccato.   Andrea IW5CI
...
svuotare nere e grigie in posti non adatti è illecito. poi dipende da dove ti trovi... in italia tutti sono bravi a criticare i comportamenti scorretti degli altri salvo poi assolvere se stessi per qualunque cosa. non ho guardato il tuo video ma da quello che dici hai commesso illecciti molto piu gravi. hai fatto volare un drone, credo senza essere in possesso del patentino e dell'assicurazione obbligatoria sopra delle persone, e hai messo in rete un video violando le regole sulla privacy. morale della favola, tra violazione alle norme sul volo e sui reati collegati alla diffusione di materiale su internet, mi pare che rischi piu te dello zozzone!
aggiungo che se non è cambiata la legge il drone può volare solo con controllo visivo del pilota e SENZA assistenza al volo.
 


Modificato da Orso Stanco il 26/08/2017 alle 13:58:54
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.