CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Disabilità
Galleria

Badante

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 24/03/2014 alle: 22:53:58
Ragazzi vorrei un vostro parere. vorrei mettere una badante per assistere i miei 24h/24 dandogli vitto e alloggio e un piccolo stipendio. come mi devo comportare[?] devo per forza stipulare un contratto, o posso semplicemente fare un accordo verbale facendola subito entrare in casa e cominciare il rapporto lavorativo[?] come è meglio comportarsi in certi casi[?] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 27/03/2014 alle: 19:36:49
io ho una badante per mia mamma, non in italia ma in svizzera. innanzitutto non puoi pretendere che lavori 24 ore al giorno, poi chiedi come devi regolarti per assumerla. io direi che la grande differenza la fa se l'assumi in nero o in bianco. la badante di mia madre è italo-rumena (ha entrambe le nazionalità) ed è molto brava ma siccome in italia la consideravano straniera (le badanti straniere sono spesso in nero in italia mi ha detto) non trovava un lavoro in bianco in italia e così per non più essere sfruttata è emigrata a nord... già il fatto che tu pensi che lei assista i tuoi 24 ore al giorno, che in cambio le dai vitto e alloggio e un piccolo stipendio lascerebbe intendere che la vorresti sfruttare un po'. secondo me per avere un buon risultato coi tuoi genitori entrambe le parti devono avere condizioni corrette, di modo che la badante si trovi bene a lavorare coi tuoi.

Modificato da sergiozh il 27/03/2014 alle 19:41:40
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 27/03/2014 alle: 20:15:30
fino a due anni fa avevamo la badante per entrambi i nonni di mia moglie, il nonno tra l'altro in carrozzina. 24 su 24 però domenica libera e tutti i giorni dalle 13 alle 16. Era assunta in regola anche perchè i contributi erano irrisori (circa 100-150 euro al mese) la busta paga era di circa 1.200 al mese, vitto e alloggio compresi. Non ci siamo fidati di fare a nero, troppo rischioso soprattutto per i bassi costi dei contributi. Nicola.
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 27/03/2014 alle: 20:46:52
Lo so ragazzi,..avete ragione, il vostro discorso non fa una piega,...il problema però è che mio padre è un pensionato con assegno di accompagno, e mia madre non percepisce alcuna pensione, in pratica non navigano certo nell'oro. Non è questione di sfruttare qualcuno, il problema è che non possono permettersi una badante in regola, se danno 1.300 euro alla badante, poi loro come mangiano[?][xx(] la sola possibilità era quella di mettere in gioco l'assegno di accompagno che percepisce mio padre, in più gli davano anche vitto e alloggio e la cosa poteva anche essere fattibile,...anche perché di badanti disposte ad accettare questa mia offerta ne ho trovate una dozzina,..il problema però e come tutelarsi per non avere eventuali ripensamenti e prese di posizione. Parlando anche con un avvocato, mi ha fatto capire che non ci sono alternative,...pare che siano più tutelati i stranieri che gli italiani stessi[xx(] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
13
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Inserito il 27/03/2014 alle: 20:58:40
iper tutelati...[}:)][}:)] e come dici tu più di un italiano, ma la cosa più brutta che a noi è successa più volte e che di punto in bianco ti piantano a volte senza alcun preavviso!! [:(!][:(!] per quanto riguarda le cifre, noi dovevamo tirar fuori di tasca circa 500 euro al mese perchè le loro pensioni non bastavano [:(][V] Nicola.
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 27/03/2014 alle: 22:06:04
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 27/03/2014  20:46:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "il problema è che non possono permettersi una badante in regola, se danno 1.300 euro alla badante, poi loro come mangianoid="green">" non vorrei essere irriverente ma renzi non ha promesso 1000 euro al mese (o all'anno ??) a tutti (e i tuoi in due farebbero 2000 euro). se ho sparato una ****ata scusate.
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 27/03/2014 alle: 22:27:21
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 27/03/2014  22:06:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Renzi chi??... il venditore di fumo[?][?] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
12
montanara
montanara
rating

20/01/2013 3585
Inserito il 28/03/2014 alle: 23:01:25
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 27/03/2014  20:46:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ciao. capisco benissimo il problema economico perchè le pensioni sono davvero misere rispetto ai costi della vita attuale. però pensa ai rischi, se la persona che lavora per i tuoi si facesse male in casa, non avendo copertura per infortunio ed essendo "a nero" saresti in un mare di guai, se poi avesse un incidente fatale rischi troppo grosso. sò di essere catastrofista ma vanno presi in considerazione tutti i rischi. in bocca al lupo. elena
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/03/2014 alle: 23:14:59
per quel che mi ha detto la badante di mia madre in italia non c'è solo la differenza per assicurazioni ed oneri sociali per una badante in nero o in bianco ma anche lo stipendio vero che la badante prende è molto diverso tra bianco e nero, per dire dei numeri (che non ricordo esattamente) magari una badante in bianco guadagna 900 euro e una in nero solo 500.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36777
Inserito il 08/04/2014 alle: 02:38:32
assumila regolarmente con tutte le carte in regola , se poi la pensione non basta ritengo che i figli debbano contribuire sia finanziarmente che fisicamente senza aspettare i risultati illusionistici di Renzi , ora che sono loro nel bisogno fai/fate del tuo/vostro meglio per non abbandonarli , anche se ci fosse una badante presente stipendiata 24 ore tu/voi per loro sareste sempre la miglior badante in assoluto , ridategli la stessa tenerezza che vi han da sempre regalato varcando anche la soglia dell'impossibile Mario
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 08/04/2014 alle: 10:08:07
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 08/04/2014  02:38:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "anche se ci fosse una badante presente stipendiata 24 ore tu/voi per loro sareste sempre la miglior badante in assoluto...id="green">" per esperienza personale permettimi di dissentire su questa tua affermazione. i famigliari proprio perchè coinvolti emotivamente non sempre fanno il meglio per l'anziano, a volte ad esempio non accettano la malattia che colpisce il genitore e come conseguenza di ciò non fanno quel che è il meglio per il genitore.
15
Anto15
Anto15
rating

13/07/2009 8877
Inserito il 08/04/2014 alle: 13:47:15
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 24/03/2014  22:53:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se i tuoi hanno un reddito basso,interviene il comune e gli assistenti sociali. In primis il comune paga l'affitto e se nella pensione non integra la badante contribuisce sempre il comune.Poi il taxsi, e le opportunità dei tuoi genitori. Informati perchè l'Italiano deve sempre pagare e non farsi le sue ragioni? In boca al lupo.E batti la capoccia se vuoi ottenere,ottieni senza tanti,bla bla bla...Ciao Anto15 Le vie del Signore sono infinite
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36777
Inserito il 09/04/2014 alle: 01:20:34
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 08/04/2014  10:08:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>certo che te lo permetto purtroppo hai ragione , spesso anziani genitori bisognosi vengono abbandonati da chi di + caro hanno e al momento fatitico questi si presentano solo davanti ad un notaio anche per soli 100 euro e non raccontarmi che prima non hanno trovato il tempo necessario per accudirli , personalmente salterei i fossi per il lungo permettimi di dirti che la realtà spesso mi rammarica , questo te lo dice uno che fa del volontariato e nel mio piccolo possibile anche beneficenza , io mi vergognerei ma loro se ne sbattono tanto c'è chi per loro , magari si divertono a spasso per il mondo oppure dopo il lavoro quotidiano se la spassano trascurando o peggio dimenticando i loro genitori bisognosi ma quei 100 euro non li dimenticano quello che hai scritto nel tuo ultimo intervento mi ha rammaricato e preoccupato non poco , praticamente mi stai dicendo che sarebbe meglio lasciarli morire causa malattia non accettata da famigliari e figli , un animale sarebbe senza ombra di dubbio + umano pur essendo animale , spero solo di aver interpretato male , scusami Sergio ma non ho saputo ne potuto resistere chiaramente mi riferisco al tuo intervento non certo all'intervento richiesta di icaro2002 perchè senza conoscerlo ne conoscere la sua situazione mai mi permetterei ma sono certo che sta facendo del suo meglio fino alla soglia dell'impossibile facendo parte dell'altra faccia della medaglia mario
15
banacoa
banacoa
19/07/2009 4232
Inserito il 12/04/2014 alle: 21:47:28
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 24/03/2014  22:53:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, noi abbiamo avuto la badante per 4 anni, in "regola" e te lo consiglio. perché se a fine rapporto, và in qualsiasi sindacato, il giudice condannerà il datore di lavoro, oltre alle multe previste per legge. L'INPS si rivarrà sui contributi evasi, e se anche hai "qualcosa al sole", rimpiangerai per anni di non aver pagato i contributi. Ti consiglio di assicurarla per 24 ore alla settimana, costo orientativo 300 al trimestre. Poi devi recarti ad un sindacato che ti faccia la "busta paga" (costo circa 150/180 annuo)....puoi anche concordare la cifra che dici tù (mi sembra molto poco) ma , NON ASSUMERLA IN NERO. A memoria le 24 settimanali prevedono una retribuzione netta di circa 600/650 euro, spettano inoltre le ferie, 30 gg anno, 2 ore al gg. di riposo e 24 settimanali (la domenica) di riposo. Spettano inoltre il trattamento di fine rapporto (una mensilità all'anno)...tieni presente che diventerai, per la legge, giustamente, a tutti gli effetti, UN DATORE DI LAVORO. Non prendere mai sottogamba i rapporti di lavoro, conosco decine di persone che ancora "piangono". Il nostro nonno, ormai, faceva fatica a muoversi e si trova ricoverato in una RSA, dove i costi, sono attorno ai 23/24 mila euro all'anno. Ciao Tony L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare. (George Bernard Shaw)
20
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9854
Inserito il 16/04/2014 alle: 15:19:53
Concordo totalmente con quanto dice Tony! Non fare mai l'errore di far lavorare una badante non in regola oppure solo in maniera parziale. Ti parlo per l'esperienza di 12 anni di varie badanti che si sono alternate a vegliare su mia suocera. Non entro nel merito della convenienza o dei problemi affettivi ma segui con rigidità le leggi, potresti pentirtene amaramente![:(] Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
21
luigi64
luigi64
26/08/2003 2189
Inserito il 21/04/2014 alle: 17:37:19
Mettila assolutamente in regola, ma sopratutto fatti fare i conti da un buon consulente del lavoro che certifichi che gli stai dando tutto ciò che gli devi. Poi falle firmare dei fogli con gli orari di lavoro svolti, le ore di riposo godute, le ferie, le malattie e tutto ciò che gli compete. Pagala solo con bonifici o con assegni bancari per tracciare i pagamenti. Fatti predisporre tutto dal consulente. E fallo bene. Ci sono pseudo sindacati che campano su denunce fatte a fine rapporto. Sono delle vere e proprie estorsioni. E se vuoi un consiglio non prendere una sudamericana. Tanto meno se ha famiglia qua in Italia. Le migliori secondo me sono dell'Est Europa. Le Polacche vengono, stanno sei mesi e se ne vanno. All'occorrenza hanno amiche con cui sostituirle quando ritornano in patria. Luigi PS : Esperienza personale. E non solo mia.
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 28/04/2014 alle: 22:35:11
Eccomi ragazzi,..[:)] Scusate il ritardo, ma ultimamente non ho più tanto tempo da dedicare al forum di COL ne purtroppo al mio bel camperino[xx(] Per quanto riguarda la badante, ancora non ho fatto niente, in quanto per ora ci stiamo prendendo cura noi tre figli dei nostri genitori[:)] per riallacciarmi al discorso di Ecostar,...mai e poi mai abbandonerei i miei genitori in uno ospizio per andare a divertirmi o farmi i fatti miei,...non riuscirei a dormire la notte[:(] è proprio per questo che voglio cercare una persona affidabile da poter mettere in casa con loro dandogli vitto e alloggio e uno stipendio,...cosi da garantirgli un assistenza continua sia per quanto riguarda la persona, che la cura della casa, fermo restando che la presenza dei figli non verrà mai meno[:)][;)] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 28/04/2014 alle: 22:52:46
Approposito,...per quanto riguarda i contratti per badante, mi sono informato, ed ho visto che ci sarebbe la possibilità di assumere una persona anche come collaboratrice domestica, anche perché di fatto dovrebbe più badare alla casa che alla persona, e ci sono inquadramenti per 24 ore o 54 settimanali i costi ovviamente variano. voi cosa dite[?] (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:05:13
tutto dipende da come stanno i tuoi genitori. se sono solo anziani e si stancano per questo e non possono più fare tutte le cose come prima o se soffrono di demenza senile. se soffrono di demenza senile ci vuole presumibilmente una o più persone che passano tanto tempo con loro mentre se si tratta solo di fare la casa, cucinare, lavare i vestiti, fare i letti il tempo necessario che la persona lavora settimanalmente dipende dai lavori che deve fare.
14
icaro2002
icaro2002
22/02/2011 2454
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:25:00
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 28/04/2014  23:05:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per il momento ho mia madre in condizioni di non auto sufficienza, in quanto da febbraio che si è rotta il femore, a subito una operazione dove gli hanno dovuto impiantare un chiodo, si è dovuta fare diversi giorni a letto per ricreare callo osseo, e ad oggi e in attesa di fare riabilitazione domiciliare perché in ospedale non riesce a stare,..va fuori di testa. Mio padre invece è quello che mi preoccupa di più, nel senso che per il momento e semi autosufficiente, pero a una malattia degenerativa che alla lunga purtroppo lo renderà totalmente disabile,...ecco perché sto valutando l'ipotesi di una persona che si prenda cura di loro e della gestione della casa, giorno e notte. devo solo cercare di trovare la soluzione giusta per inquadrare una persona in regola ad un costo sostenibile. (In un mondo dove tutto è verità ed ogni verità è illusione,......l'unica certezza è il dubbio!!)
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/04/2014 alle: 00:50:41
quote:Risposta al messaggio di icaro2002 inserito in data 28/04/2014  23:25:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> per tua madre se ha la testa in ordine e non ha demenza ti serve solo l'aiuto domestico e nessuno che badi a lei molte ore come sarebbe se avesse demenza. per tuo padre che presumibilmente se ha una malattia progressiva diventerà sempre più dipendente devi pensare che magari in futuro avrà bisogno di un sostegno maggiore. importante secondo me è che inizi ora a introdurre un aiuto esterno per i tuoi genitori, così che in futuro se hai bisogno puoi potenziarlo. se invece aspetti e non prendi ora nessun aiuto quando in futuro la situazione peggiorerà sarà più difficile introdurre l'aiuto perchè i tuoi genitori saranno forse peggiorati. secondo me meglio iniziare ora con tua madre che ha rotto il femore che aspettare quando l'aiuto è veramente indispensabile.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.