CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Disabilità
Galleria

CAF...acquisto camper detrazione irpef...NO NO NO

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2 20 32
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 01/07/2019 alle: 20:52:23
è necessario approfondire da fonti certe a volte gli stessi impiegati delle agenzie delle entrare danno informazioni errate pure loro ... portando un camper in detrazione con le nuove normative si avrebbe certamente un accertamento dell'agenzia  delle  entrate con tutta la documentazione  richiesta da visionare e le sanzioni poi sono salatissime ! e sappiamo come si comporta l'agenzia delle entrate venendo a conoscenza di  casi in tv assurdi .loro vogliono sempre la ragione e se non ti sta bene devi andare in tribunale tributario  per fare valere i tuoi diritti spendendo capitali in avvocati.

io vorrei capire se serve solo l'invalidità al 100% con 104  e intestazione del camper al disabile stesso residente nel proprio nucleo familiare , perchè mia madre a ottobre la trasferisco nella mia abitazione e risulterà nel mio nucleo familiare ,ed essendo in procinto di acquistare un camper nuovo   ,sarebbe una bella cosa poter detrarre il 19%   dopo anni e anni pagati alla struttura  per essere stata ricoverata   ...
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 01/07/2019 alle 21:00:49
nigama
nigama
01/05/2012 1668
Rispondi Abuso
Inserito il 02/07/2019 alle: 15:32:24
In risposta al messaggio di himmer80 del 01/07/2019 alle 20:52:23

è necessario approfondire da fonti certe a volte gli stessi impiegati delle agenzie delle entrare danno informazioni errate pure loro ... portando un camper in detrazione con le nuove normative si avrebbe certamente un accertamento
dell'agenzia  delle  entrate con tutta la documentazione  richiesta da visionare e le sanzioni poi sono salatissime ! e sappiamo come si comporta l'agenzia delle entrate venendo a conoscenza di  casi in tv assurdi .loro vogliono sempre la ragione e se non ti sta bene devi andare in tribunale tributario  per fare valere i tuoi diritti spendendo capitali in avvocati. io vorrei capire se serve solo l'invalidità al 100% con 104  e intestazione del camper al disabile stesso residente nel proprio nucleo familiare , perchè mia madre a ottobre la trasferisco nella mia abitazione e risulterà nel mio nucleo familiare ,ed essendo in procinto di acquistare un camper nuovo   ,sarebbe una bella cosa poter detrarre il 19%   dopo anni e anni pagati alla struttura  per essere stata ricoverata   ...
...
se la mamma sarà residente sotto le stesso tetto e non più in una struttura, allora avrai diritto alla detrazione...
se è anche fiscalmente a carico tuo puoi intestare il mezzo a te, se invece ha un suo reddito (esclusa l'invalidità) allora il veicolo va intestato a lei...
 
Nicola.
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2019 alle: 13:24:04
In risposta al messaggio di nigama del 02/07/2019 alle 15:32:24

se la mamma sarà residente sotto le stesso tetto e non più in una struttura, allora avrai diritto alla detrazione... se è anche fiscalmente a carico tuo puoi intestare il mezzo a te, se invece ha un suo reddito (esclusa l'invalidità) allora il veicolo va intestato a lei...  
ma alla fine della detrazione del 19% nella fattura  per l'acquisto del camper deve avere qualche dicitura specifica o basta una semplice fattura per poi inserirla in dichiarazione dei redditi ? tante grazie
carpe diem ......


Luca
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2019 alle: 14:18:15
In risposta al messaggio di himmer80 del 05/07/2019 alle 13:24:04

ma alla fine della detrazione del 19% nella fattura  per l'acquisto del camper deve avere qualche dicitura specifica o basta una semplice fattura per poi inserirla in dichiarazione dei redditi ? tante grazie
non serve nessuna dicitura per la detrazione fiscale. Addirittura puoi detrarre anche il valore dichiarato (fino ad un massimo di  18.075,99€ ) nell'atto di vendita tra privati, ovvero in assenza di fattura.
Aggiungo che una circolare dell'agenzia delle entrate (11-e del 21/05/2014) estende ulteriormente l'applicabilità dei benefici fiscali anche ai figli minori con ridotte o impedite capacità motorie  senza che siano necessarie modifiche al mezzo.

Ricordo comunque che l'autocaravan non beneficia di IVA agevolata in nessun caso.

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2019 alle: 15:02:21
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 05/07/2019 alle 14:18:15

non serve nessuna dicitura per la detrazione fiscale. Addirittura puoi detrarre anche il valore dichiarato (fino ad un massimo di 18.075,99€ ) nell'atto di vendita tra privati, ovvero in assenza di fattura. Aggiungo che
una circolare dell'agenzia delle entrate (11-e del 21/05/2014) estende ulteriormente l'applicabilità dei benefici fiscali anche ai figli minori con ridotte o impedite capacità motorie senza che siano necessarie modifiche al mezzo. Ricordo comunque che l'autocaravan non beneficia di IVA agevolata in nessun caso.
...
ok ,tante grazieyes mi pare di aver letto che ogni tipo di disabilità abbia diverse interpretazioni   e  temo che per mia madre avendo disabilità psichica  oltre alla 104 serve anche l'indennità di accompagno che non ha. Lei ha invalidità al 100% con 104  senza accompagno   , quindi credo che come disabile psichica non abbia diritto alla detrazione,
ma in caso ne avesse diritto  non superando la soglia di detrazione  dei fatidici  4k, il rimborso te lo danno  dilazionato in 4 anni e te lo rimborsano  in una soluzione l'anno successivo all'acquisto  nel 730 ?
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 05/07/2019 alle 21:52:24
Roller Team Zefiro Advance 295 TL  SU ORDINAZIONE 69.690€,
Roller Team Zefiro Advance 295 TL SU ORDINAZIONE 69.690€,
C.I. HORON 65XT 69.690€, Nuovo
C.I. HORON 65XT 69.690€, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 69.690€, Nuovo
Font Vendome MASTER VAN XS 69.690€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 144 57.600€, Nuovo
Hobby De Luxe 500 KMFE 11.800€, Anno: 2008
Hobby De Luxe 500 KMFE 11.800€, Anno: 2008
Previous Next
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 05/07/2019 alle: 22:42:38
In risposta al messaggio di himmer80 del 05/07/2019 alle 15:02:21

ok ,tante grazie mi pare di aver letto che ogni tipo di disabilità abbia diverse interpretazioni   e  temo che per mia madre avendo disabilità psichica  oltre alla 104 serve anche l'indennità di accompagno che non
ha. Lei ha invalidità al 100% con 104  senza accompagno   , quindi credo che come disabile psichica non abbia diritto alla detrazione, ma in caso ne avesse diritto  non superando la soglia di detrazione  dei fatidici  4k, il rimborso te lo danno  dilazionato in 4 anni e te lo rimborsano  in una soluzione l'anno successivo all'acquisto  nel 730 ?
...
Se hai capienza fiscale e tua mamma è fiscalmente a tuo carico puoi chiedere anche rimborso in unica soluzione. È facoltà del contribuente scegliere. 
Il sito dell’agenzia delle entrate ha una sezione molto chiara:
https://www.agenziaentrate.gov....

peraltro suggerisco di scrivere per chiarire. In genere rispondono. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
himmer80
himmer80
24/01/2015 2862
Rispondi Abuso
Inserito il 06/07/2019 alle: 12:42:55
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 05/07/2019 alle 22:42:38

Se hai capienza fiscale e tua mamma è fiscalmente a tuo carico puoi chiedere anche rimborso in unica soluzione. È facoltà del contribuente scegliere.  Il sito dell’agenzia delle entrate ha una sezione molto chiara: peraltro suggerisco di scrivere per chiarire. In genere rispondono. 
credo che la risposta sia già molto chiara sul portale dell'ADE dove scrivono ...
Possono avvantaggiarsi delle agevolazioni le seguenti categorie di disabili:
  • non vedenti e non udenti
  • disabili con handicap psichico o mentale titolari dell’indennità di accompagnamento
  • disabili con grave limitazione della capacità di deambulazione o affetti da pluriamputazioni
  • disabili con ridotte o impedite capacità motorie.

quindi per disabili psichici serve l'indennità di accompagnamento ,mentre mia madre ha invalidità al 100% con 104 senza accompagnamento e questo mi fa credere  che non ne abbia diritto  alla detrazione per un veicolo.

 
carpe diem ......


Luca

Modificato da himmer80 il 06/07/2019 alle 12:45:27
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10205
Rispondi Abuso
Inserito il 20/07/2019 alle: 11:11:46
Per esperienza personale, posso dire che non bisogna mai fidarsi ciecamente di ciò che dicono quelli del CAF, sia perchè spesso assumono personale privo della necessaria esperienza solo durante il periodo delle dichiarazioni e sia perchè loro preferiscono non rischiare ed interpretano le leggi sempre nella maniera più restrittiva.
Mia moglie, che se ne intende, ha sempre compilato da sola la dichiarazione e si limitava alla sola presentazione tramite il CAF. Poi, da quando hanno introdotto l'obbligo di presentarla in via telematica, ha deciso di affidarsi in toto al CAF (non è più possibile la sola presentazione), ma si premura sempre di farsi una bozza per conto suo, documentandosi opportunamente sugli aspetti che potrebbero risultare controversi. Peraltro, ha trovato un CAF dove ormai conoscono bene le sue competenze in materia e procedono sempre di comune accordo alla compilazione delle dichiarazioni.
Qualche anno fa - non ricordo più per quale ragione - decidemmo di sperimentare un altro CAF: non lo avessimo mai fatto ! Si incaponirono su un particolare per loro controverso e che per noi avrebbe comportato un danno piuttosto consistente a livello di rimborso. Alla fine, preferimmo togliergli la pratica, rimetterci il pagamento già effettuato e rivolgerci altrove, dove peraltro non ci sollevarono la benchè minima obiezione. 
Giuseppe
Renzo50
Renzo50
09/10/2008 891
Rispondi Abuso
Inserito il 17/08/2019 alle: 18:30:03
In risposta al messaggio di rap78 del 24/04/2019 alle 12:07:41

Buongiorno a tutti , prima che mi faccio venire l'embolo.... anno 2018 acquisto camper nuovo 58000,00 € con fattura in mano quest'anno vado al caf dopo aver letto e riletto questo porto la fattura assieme al certificato
di accertamento di handicap ai sensi della legge 104 art 4 di mio figlio fiscalmente a mio carico senza nessun reddito , sul quale viene annotato : patologia psicosi dinnesto etc etcc....(patologia psichica) la commissione certifica che mio figlio PRESENTA  handicap ai sensi del comma 1 art. 3 legge 104 tale situazione  ASSUME connotazione di gravità  ai sensi del comma 3 art 3 legge 104 PRESENTA CAPACITà MOTORIE CONSERVATE alla fatidica domanda....posso portare in detrazione il 19% su un totale di 18075,99 euro massimo?? risposta....ma noooooooo, non mi risulta....un attimo...telefona a qualcuno ....senti maaa il camper si detrae?? a si no hhhmmmm    ok grazie....attacca mi guarda e dice ...nooooo, mi sono confrontata con la mia collega e anche lei la pensa come me...chiuso. ora chiedo a vi esperti o aventi avuto la stessa esperienza....ho letto o mi sono informato io e non ho diritto a nulla o posso far valere le mie posizioni? Grazie a tutti  
...
Basta leggere nelle annotazioni del 730, hai diritto all'IVA al 4% 
znon mi sembra che per i camper ci sia la rimborsabilità del 19%
Vai nel sito dell'Agenzia delle entrate e ne avrai conferma
Il Massimo
Il Massimo
25/10/2013 59
Rispondi Abuso
Inserito il 22/10/2019 alle: 18:55:46
In risposta al messaggio di rap78 del 24/04/2019 alle 12:07:41

Buongiorno a tutti , prima che mi faccio venire l'embolo.... anno 2018 acquisto camper nuovo 58000,00 € con fattura in mano quest'anno vado al caf dopo aver letto e riletto questo porto la fattura assieme al certificato
di accertamento di handicap ai sensi della legge 104 art 4 di mio figlio fiscalmente a mio carico senza nessun reddito , sul quale viene annotato : patologia psicosi dinnesto etc etcc....(patologia psichica) la commissione certifica che mio figlio PRESENTA  handicap ai sensi del comma 1 art. 3 legge 104 tale situazione  ASSUME connotazione di gravità  ai sensi del comma 3 art 3 legge 104 PRESENTA CAPACITà MOTORIE CONSERVATE alla fatidica domanda....posso portare in detrazione il 19% su un totale di 18075,99 euro massimo?? risposta....ma noooooooo, non mi risulta....un attimo...telefona a qualcuno ....senti maaa il camper si detrae?? a si no hhhmmmm    ok grazie....attacca mi guarda e dice ...nooooo, mi sono confrontata con la mia collega e anche lei la pensa come me...chiuso. ora chiedo a vi esperti o aventi avuto la stessa esperienza....ho letto o mi sono informato io e non ho diritto a nulla o posso far valere le mie posizioni? Grazie a tutti  
...
La detrazione IRPEF (19% sul valore max consentito di € 18075,99)  è consentita se il disabile è invalido al 100% , legge 104 ed indennita' di accompagnamento . Qualora trattasi di figlio/a questo deve essere in carico al 100% al genitore/i ed in tal caso può essere intestato al genitore (questo anche nel caso di figlio maggiorenne ma senza reddito). Non è prevista in ogni caso  IVA agevolata al 4%
Il Massimo

Modificato da Il Massimo il 22/10/2019 alle 19:02:12
claudio10
claudio10
17/05/2016 213
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2019 alle: 18:02:01
In risposta al messaggio di bottastra del 20/07/2019 alle 11:11:46

Per esperienza personale, posso dire che non bisogna mai fidarsi ciecamente di ciò che dicono quelli del CAF, sia perchè spesso assumono personale privo della necessaria esperienza solo durante il periodo delle dichiarazioni
e sia perchè loro preferiscono non rischiare ed interpretano le leggi sempre nella maniera più restrittiva. Mia moglie, che se ne intende, ha sempre compilato da sola la dichiarazione e si limitava alla sola presentazione tramite il CAF. Poi, da quando hanno introdotto l'obbligo di presentarla in via telematica, ha deciso di affidarsi in toto al CAF (non è più possibile la sola presentazione), ma si premura sempre di farsi una bozza per conto suo, documentandosi opportunamente sugli aspetti che potrebbero risultare controversi. Peraltro, ha trovato un CAF dove ormai conoscono bene le sue competenze in materia e procedono sempre di comune accordo alla compilazione delle dichiarazioni. Qualche anno fa - non ricordo più per quale ragione - decidemmo di sperimentare un altro CAF: non lo avessimo mai fatto ! Si incaponirono su un particolare per loro controverso e che per noi avrebbe comportato un danno piuttosto consistente a livello di rimborso. Alla fine, preferimmo togliergli la pratica, rimetterci il pagamento già effettuato e rivolgerci altrove, dove peraltro non ci sollevarono la benchè minima obiezione. 
...
O.T.
Puoi evitare di presentare la dichiarazione tramite CAF registrandoti sul sito dell'agenzia delle entrate e a maggio troverai 730 precompilato con già gli importi principali (reddito, spese e/o oneri deducibili ecc.) che completerai o modifichi dopo dichè lo inoltri all'agenzia. Ovviamente puoi indicare il sostituto d'imposta (INPS o datore di lavoro) nel caso di essere a credito.
Lo uso da quando sono in pensione circa 8 anni è semplicissimo e comodissimo.
 
Claudio
manlazza
manlazza
25/09/2006 209
Rispondi Abuso
Inserito il 20/11/2019 alle: 21:10:24
In risposta al messaggio di rap78 del 25/04/2019 alle 09:46:33

è specificato molto bene al punto 5 ...continuo ad essere convinto che abbia diritto. grazie a tutti ​​
Salve,nel 2017 ho comprato un camper ex-noleggio,avendo all'epoca un'invalidità 100% art.3 comma 3 ho potuto usufruire della detrazione IRPEF pari al 19%,che comunque per legge,non può superare la cifra di 3365,00€(poco meno di 900€ all'anno x 4 anni,oppure 2500,00€ in un'unica soluzione angry ),e che non necessita di adattamenti.
La detrazione è valida,sia chiaro,se nell'arco dei 4 anni precedenti all'acquisto non si sia già usufruita della stessa o dell'IVA agevolata al 4%.
Spero di esserti stato di aiuto
Manrico
Non nobis domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam

Modificato da manlazza il 20/11/2019 alle 21:11:25
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.